ITPI20080100A1 - Apparecchiatura e metodo per la compattazione e raccolta differenziata di una pluralita' di tipi di rifiuti - Google Patents
Apparecchiatura e metodo per la compattazione e raccolta differenziata di una pluralita' di tipi di rifiuti Download PDFInfo
- Publication number
- ITPI20080100A1 ITPI20080100A1 IT000100A ITPI20080100A ITPI20080100A1 IT PI20080100 A1 ITPI20080100 A1 IT PI20080100A1 IT 000100 A IT000100 A IT 000100A IT PI20080100 A ITPI20080100 A IT PI20080100A IT PI20080100 A1 ITPI20080100 A1 IT PI20080100A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- compacted
- seat
- type
- support
- container
- Prior art date
Links
- 238000005056 compaction Methods 0.000 title claims description 30
- 239000002699 waste material Substances 0.000 title claims description 23
- 238000000034 method Methods 0.000 title claims description 9
- 239000000463 material Substances 0.000 claims description 7
- 238000013519 translation Methods 0.000 description 9
- 230000006835 compression Effects 0.000 description 5
- 238000007906 compression Methods 0.000 description 5
- 229910052751 metal Inorganic materials 0.000 description 5
- 239000002184 metal Substances 0.000 description 5
- 238000007599 discharging Methods 0.000 description 3
- 238000012546 transfer Methods 0.000 description 3
- ATJFFYVFTNAWJD-UHFFFAOYSA-N Tin Chemical compound [Sn] ATJFFYVFTNAWJD-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 230000006978 adaptation Effects 0.000 description 1
- 229910052782 aluminium Inorganic materials 0.000 description 1
- XAGFODPZIPBFFR-UHFFFAOYSA-N aluminium Chemical compound [Al] XAGFODPZIPBFFR-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 230000001419 dependent effect Effects 0.000 description 1
- 238000011161 development Methods 0.000 description 1
- 238000005553 drilling Methods 0.000 description 1
- 230000014509 gene expression Effects 0.000 description 1
- 230000005484 gravity Effects 0.000 description 1
- 230000002452 interceptive effect Effects 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 238000005457 optimization Methods 0.000 description 1
- 238000011160 research Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B30—PRESSES
- B30B—PRESSES IN GENERAL
- B30B9/00—Presses specially adapted for particular purposes
- B30B9/32—Presses specially adapted for particular purposes for consolidating scrap metal or for compacting used cars
- B30B9/321—Presses specially adapted for particular purposes for consolidating scrap metal or for compacting used cars for consolidating empty containers, e.g. cans
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Processing Of Solid Wastes (AREA)
- Paper (AREA)
Description
Descrizione
“APPARECCHIATURA PER LA COMPATTAZIONE E LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI†, a nome della ditta italiana
DESCRIZIONE
Ambito dell’invenzione
La presente invenzione riguarda dispositivi per compattare rifiuti ed in particolare dispositivi adatti agli ambienti tipo cucine, dove à ̈ necessario compattare oggetti come contenitori di plastica e di metallo, per esempio bottiglie di plastica e barattoli di latta o di alluminio.
Background dell’invenzione
Una particolare necessità di tali dispositivi à ̈ quella di compattare separatamente i vari oggetti a seconda del tipo di oggetto che viene compattato e di raccogliere in modo differenziato i vari tipi compattati.
Durante la compattazione, gli oggetti vengono pressati per occupare meno spazio e vengono raccolti separatamente; per esempio, ciascun tipo viene raccolto in un contenitore specifico.
Questo ciclo della compattazione e della raccolta differenziata si rende necessario e vitale nel trattamento dei rifiuti prodotti da una popolazione.
EP 1707345 descrive un dispositivo per compattare in modo separato rifiuti diversi come contenitori di plastica e contenitori di metallo e di raccoglierli in modo differenziato. In particolare, ciascun tipo di oggetto viene compattato con cicli di pressione appropriata in una camera di compattazione assegnata per un tipo di rifiuto. Successivamente, gli oggetti compattati vengono scaricati in contenitori specifici che si trovano allineati con una delle camere di compattazione assegnate.
I fondi delle camere di compattazione supportano gli oggetti durante l'operazione di compattazione e vengono aperti durante o dopo la fase finale della stessa operazione per lasciare che l'oggetto compattato cada nel rispettivo contenitore di raccolta.
L’unità di compattazione formata dalla camera di compattazione e dai sottostanti contenitori di raccolta degli oggetti compattati occupa uno spazio che à ̈ determinante ai fini di collocare l’apparecchiatura in certe posizioni. Infatti, l'altezza di questo spazio non può essere trascurato in quei dispositivi di ridotto sviluppo verticale, per esempio con altezza al di sotto dei 50 cm, che devono essere posizionati sotto i lavabi delle cucine ed in altre posizioni dove lo spazio disponibile in verticale à ̈ limitato.
Anche l’occupazione dello spazio in pianta à ̈ soggetto a limitazione. Infatti, in alcuni casi si richiede che l’apparecchiatura di compattazione sia collocata accanto a dispositivi di triturazione come quelli descritti in WO 2008/00510, quindi anche la larghezza dell’apparecchiatura dovrà essere il più possibile ridotta.
Il trattamento dei rifiuti basato su un loro riutilizzo necessita della raccolta differenziata e una sempre maggior ottimizzazione della gestione dei rifiuti nell’ambito domestico e altri ambiti dove il rifiuto viene prodotto.
Di conseguenza esiste maggiormente l’esigenza di poter compattare un maggior numero di tipi di rifiuti e di poterli raccogliere in modo differenziato quando sono stati compattati.
Sintesi dell'invenzione
È uno scopo dell'invenzione fornire una apparecchiatura di compattazione che riesca a compattare un maggior numero possibile di tipi di rifiuti e raccolga in modo separato i vari tipi di rifiuti quando sono stati compattati.
È anche scopo dell'invenzione fornire una apparecchiatura di compattazione che riesca a compattare un maggior numero possibile di tipi di materiali e occupi meno spazio possibile in altezza dove l’apparecchiatura viene collocata per essere operativa.
È un altro scopo dell'invenzione fornire una apparecchiatura di compattazione in cui venga agevolato ed ottimizzato per l’utilizzatore il carico dell’oggetto da compattare.
È un ulteriore scopo dell'invenzione fornire dispositivi di compattazione in cui sia agevolata ed ottimizzata per l’utilizzatore la rimozione degli oggetti compattati dall’apparecchiatura.
Questi ed altri scopi vengono raggiunti con un apparecchiatura e un metodo di compattazione secondo le rivendicazioni indipendenti della presente domanda. Altri aspetti dell’invenzione sono contenuti nei principi delle rivendicazioni dipendenti della presente domanda.
Secondo un primo aspetto della presente invenzione, un’apparecchiatura per la compattazione di oggetti di rifiuto di almeno un primo tipo e un secondo tipo comprende:
una sede provvista di una entrata per introdurre un oggetto da compattare;
un gruppo di supporto per supportare l’oggetto di rifiuto da compattare;
un elemento di spinta mobile all'interno della sede per comprimere l’oggetto di rifiuto contro una parete di estremità della sede;
in cui il gruppo di supporto à ̈ mobile da una posizione per sostenere l’oggetto di rifiuto durante la compattazione ad una posizione per scaricare un oggetto compattato del primo tipo;
e in cui un'apertura à ̈ formata dal movimento del gruppo di supporto per il passaggio dell’oggetto compattato del primo tipo durante lo scarico;
e comprende inoltre:
mezzi per impedire lo scarico di un oggetto compattato del secondo tipo attraverso l’apertura; mezzi per la raccolta degli oggetti compattati del secondo tipo.
Vantaggiosamente, detti mezzi per la raccolta degli oggetti compattati del secondo tipo sono adiacenti ai mezzi di supporto.
Preferibilmente, i mezzi per impedire comprendono elementi di supporto del gruppo di supporto, un attuatore per il movimento degli elementi di supporto e un sistema di controllo dell’attuatore.
Preferibilmente, i mezzi per la raccolta comprendono un recipiente per la raccolta degli oggetti compattati del secondo tipo.
Vantaggiosamente, la sede si estende al di sopra di almeno due recipienti di raccolta degli oggetti compattati, in cui un primo recipiente di raccolta si trova allineato con un tratto di lunghezza della sede prospiciente una prima parete di estremità della sede per raccogliere l’oggetto compattato del primo tipo e un secondo recipiente di raccolta si trova allineato con un tratto di lunghezza della sede prospiciente una seconda parete di estremità della sede per raccogliere un oggetto compattato di un terzo tipo.
Preferibilmente,sono previsti mezzi per muovere la sede da una prima posizione, in cui l’oggetto da compattare viene posizionato nella sede, ad una seconda posizione, in cui l’oggetto del primo tipo viene compattato.
Vantaggiosamente, l’oggetto del secondo tipo viene compattato con la sede nella prima posizione.
Vantaggiosamente, sono previsti mezzi per sostenere come unità la combinazione di almeno la sede, un recipiente di raccolta del compattato del primo tipo e un recipiente di raccolta del compattato del secondo tipo; e mezzi per muovere l’unità dalla prima posizione alla seconda posizione.
Vantaggiosamente, il recipiente di raccolta dell’oggetto compattato del secondo tipo si trova allineato lateralmente alla sede posizionata nella prima posizione.
Preferibilmente, i mezzi per impedire supportano l’oggetto compattato del secondo tipo impedendo lo scarico attraverso l’apertura e l’entrata della sede si trova posizionata per lo scarico dell’oggetto compattato del secondo tipo.
Secondo un altro aspetto dell’invenzione, un metodo per la compattazione di oggetti di rifiuto di almeno un primo tipo e un secondo tipo comprende le fasi di:
introdurre un oggetto da compattare attraverso l’entrata di una sede;
posizionare l’oggetto da compattare nella sede su un gruppo di supporto;
comprimere l’oggetto da compattare contro una parete di estremità della sede;
muovere il gruppo di supporto da una posizione per sostenere l’oggetto di rifiuto durante la compattazione ad una posizione per scaricare un oggetto compattato del primo tipo attraverso un'apertura formata dal movimento del gruppo di supporto;
impedire lo scarico di un secondo tipo di oggetto compattato attraverso l’ apertura;
estrarre dalla sede l’oggetto compattato del secondo tipo attraverso l’entrata della sede.
Preferibilmente, lo scarico dell'oggetto compattato del secondo tipo avviene attraverso l’entrata sollevando e dopo traslando lateralmente l’oggetto compattato del secondo tipo rispetto alla sede per l’allineamento dell’oggetto compattato del secondo tipo con un recipiente di raccolta.
Vantaggiosamente, la sede viene movimentata da una prima posizione, in cui viene posizionato un oggetto da compattare nella sede ad una seconda posizione, in cui un oggetto del primo tipo viene compattato.
Preferibilmente, à ̈ prevista la fase di mantenere la sede nella prima posizione per compattare l’oggetto del secondo tipo.
Preferibilmente, à ̈ prevista la fase di allineare lateralmente rispetto alla sede un recipiente di raccolta dell’oggetto compattato del secondo tipo quando la sede si trova nella prima posizione.
Vantaggiosamente, la fase di impedire comprende di supportare l’oggetto compattato del secondo tipo impedendo lo scarico attraverso l’apertura e posizionando l’entrata della sede per lo scarico dell’oggetto compattato del secondo tipo
Breve Descrizione dei Disegni
Ulteriori caratteristiche e i vantaggi della apparecchiatura secondo l’invenzione risulteranno più chiaramente con la descrizione che segue di una sua forma realizzativa, fatta a titolo esemplificativo e non limitativo, con riferimento ai disegni annessi, in cui:
La figura 1 à ̈ una vista in prospettiva di una apparecchiatura di compattazione secondo l'invenzione che può essere posizionata in un ambiente di cucina e in posizioni come lo spazio sotto ai lavabi; l’apparecchiatura à ̈ mostrata in posizione estratta;
La figura 2 Ã ̈ una vista in sezione secondo le direzioni 2 - 2 della figura 1 illustrante una sede della camera di compattazione con un oggetto posizionato per la compattazione. Viene mostrato anche un contenitore di raccolta degli oggetti compattati. Nella figura 2 alcune parti sono state omesse per ragioni di chiarezza.
La figura 3 Ã ̈ una vista simile alla figura 2 illustrante la sede della camera di compattazione in condizioni dove l'oggetto della figura 2 Ã ̈ stato compattato e scaricato in un contenitore di raccolta.
La figura 4 Ã ̈ una vista in prospettiva secondo la direzione 4 della figura 1 di una porzione del dispositivo di compattazione. Viene mostrata la sede della camera di compattazione con presente l'oggetto da compattare. Nella figura 4 alcune parti sono state omesse per ragioni di chiarezza. Le figura 5 e 6 sono due viste schematiche in pianta dalla direzione 5 di figura 1 illustranti la fase di compattazione di un oggetto, rispettivamente prima e dopo la compattazione;
La figura 7 à ̈ una vista simile alla vista di figura 1 illustrante una ulteriore forma realizzativa dell’apparecchiatura dell’invenzione; l’apparecchiatura à ̈ mostrata in posizione estratta. Descrizione dettagliata dell’invenzione
Con riferimento alle figure 1, 2, 3 e 4, una apparecchiatura di compattazione secondo l’invenzione comprende una sede 10 dove l’oggetto 11 da compattare viene posizionato da un utilizzatore. In particolare le figure 2 e 4 mostrano l’oggetto 11 già introdotto nella sede attraverso l’apertura 40 e pronto per essere compattato. L’apparecchiatura à ̈ mostrata in figura 1 in posizione estratta rispetto al telaio 50.
Come risulta dalle figure 1 e 4, la sede 10 à ̈ delimitata orizzontalmente dalla superficie 12’ dell'elemento di spinta 12 e dalla superficie 13’ della parete di estremità 13. L'elemento di spinta 12 può essere traslato delle direzioni X e X’ mediante le viti girevoli 14 e 15 posizionate di lato alla sede 10. In particolare l'elemento 15 risulta nascosto nella figura 1 mentre à ̈ visibile nella figura 4. Le viti girevoli 14 e 15 impegnano rispettive madreviti 14’ e 15’ solidali all'elemento di spinta 12 per traslare l’elemento di spinta nelle direzioni X e X’.
Più precisamente, le viti 14 e 15 vengono fatte girare dal motoriduttore 102 in due sensi di rotazione (vedi figura 4), dove un senso di rotazione ottiene la traslazione nella direzione X, mentre l’altro senso di rotazione ottiene la traslazione nella direzione X’. La traslazione nella direzione X porta l'elemento di spinta 12 a comprimere l'oggetto, come la bottiglia di plastica 11 delle figure 2 e 4, contro la superficie 13’ della parete 13. La traslazione nella direzione opposta X’ riporta l'elemento di spinta 12 nella posizione di riposo mostrata nelle figure 1 e 4. Inoltre, la traslazione nella direzione X’ dell'elemento di spinta 12 può servire per comprimere un oggetto come un barattolo di metallo contro la superficie opposta 16’ della parete di estremità 16.
La sede 10 può essere delimitata anche dalla parete di estremità 16 (vedi figura 4) quando l’elemento 12 comprime un oggetto come un barattolo di metallo contro la superficie 16’. L’oggetto da compattare 11 viene sostenuto da un gruppo di supporto costituito dagli elementi di supporto 18 e 19 (vedi anche le figure 2 e 3) durante l'operazione di compressione da parte dell'elemento di spinta 12 contro le superfici di estremità 13’ o 16’. In particolare, gli elementi di supporto 18 e 19 del gruppo di supporto hanno rispettivi bordi 18’ e 19’, che si trovano adiacenti tra di loro nella posizione chiusa per sostenere l'oggetto (si vedano anche figg. 5 e 6).
Con riferimento alla figura 4, gli elementi di supporto 18 e 19 vengono mossi per aprirsi e quindi aumentare la distanza che separa i bordi 18’ e 19’ mediante il motore come 101. Più precisamente, la rotazione del motore 101 in una prima direzione di rotazione porta gli elementi di supporto 18 e 19 ad aprirsi per raggiungere la condizione mostrata nella figura 3. La rotazione del motore 101 in una direzione opposta porta gli elementi di supporto 18 e 19 a chiudersi per raggiungere la condizione mostrata nelle figure 2, 4, 5 e 6.
L'aumento di distanza che separa i bordi 18’e 19’ forma l’apertura P al di sotto dell’oggetto compattato 11’, come illustrato nella figura 3. L’oggetto compattato può quindi cadere per gravità attraverso l'apertura P quando l'elemento di spinta 12 si muove nella direzione X’ oppure X per tornare a riposo. Quando l'oggetto compattato cade, viene raccolto in un contenitore specifico, 20 o 21, che si trova allineato nel senso della lunghezza sotto la sede 10 prospiciente la superficie 13’ dove à ̈ avvenuta la compressione mediante l'elemento 12.
Nel caso di un tipo di rifiuto come una bottiglia di plastica 11 mostrata in figure 2 e 4, la forma compattata cade nel contenitore 20 a seguito della compressione avvenuta contro la superficie 13’ (vedi figure 1 e 3). In tal caso, la superficie 13’ della parete 13 à ̈ provvista di dispositivi 17 per forare l'oggetto mentre viene compattato. Questo per far uscire l’aria presente all'interno dell'oggetto, come à ̈ già stato descritto nella domanda EP 1707345. Ciascun dispositivo 17 comprende un perno con estremità appuntita per perforare l'oggetto 11. Il perno é circondato da un bordo cilindrico 20 fissato alla superficie 13’. I perni sono passanti attraverso la superficie 13’ e portati da molle (non mostrate).
In aggiunta a quanto sopra, per un oggetto di rifiuto come un barattolo di metallo che viene compattato dalla traslazione dell'elemento di spinta 12 nella direzione opposta X’, quindi con spinta contro la superficie 16’ della parete di estremità 16, la forma compattata può cadere attraverso l’apertura P nel secondo contenitore di raccolta 21, che si trova allineato sotto la seconda parte della lunghezza della sede 10. prospiciente la superficie 16’, dove à ̈ avvenuta la compressione mediante l'elemento 12 (vedi figura 1).
Tornando alle figure 2 e 4, qualsiasi oggetto che deve essere compattato può essere posizionato nella sede 10 con la sua dimensione maggiore disposta circa parallela all'asse 10’ della sede 10, vedi l’esempio della bottiglia di plastica 11. L'utilizzatore può posizionare l'oggetto nella sede 10 adagiandolo orientato dall'alto verso il basso (vedi direzione Z), come viene mostrato nelle figure 1 e 2.
Nel caso di un oggetto di rifiuto diverso come una scatola di cartone 100 (vedi anche le figure 5 e 6), l’utilizzatore può posizionare l’oggetto nella camera di compattazione compresa fra l’elemento di spinta 12 e la parete di estremità 16’. Successivamente il motoriduttore 102 può essere azionato per movimentare l’elemento 12 e quindi creare il ciclo di pressione che compatta l’oggetto 100 contro la superficie 16’. Durante e dopo la compattazione dell’oggetto 100, gli elementi di supporto 18 e 19 restano con i bordi 18’ e 19’ avvicinati (vedi figura 6), quindi l’oggetto compattato 100’ resta sostenuto sui supporti 18 e 19 della sede 10 senza essere scaricato nel contenitore 21, che si trova allineato sotto la seconda parte della lunghezza della sede 10 prospiciente la superficie 16’.
L’impedimento allo scarico dell’oggetto 100’ viene realizzato prevedendo un ciclo di funzionamento in cui il motore 101, dopo compattazione dell’oggetto 100, non viene azionato dai controlli 103 dell’apparecchiatura. Successivamente alla compattazione, l’elemento 12 viene movimentato dal motoriduttore 102 per muoversi nella direzione X (vedi figura 6) e quindi torna ad una posizione che toglie la pressione sull’oggetto 100’. Questo lascia spazio all’utilizzatore per poter afferrare l’oggetto 100’ in modo da trasferirlo manualmente nel contenitore 30. Il contenitore 30 può essere specifico per il cartone compattato, che può essere posizionato lateralmente alla sede 10 dopo la compattazione.
Il trasferimento al contenitore 30 può avvenire mediante un sollevamento manuale dell’oggetto compattato dalla sede 10, passando attraverso l’entrata 40 della sede 10 e una traslazione laterale dell’oggetto compattato per l’allineamento con il contenitore 30. Dopo l’allineamento ci può essere il rilascio dell’oggetto compattato da parte dell’utilizzatore per la sua caduta nel contenitore 30.
Per effettuare le suddette operazioni di carico degli oggetti da compattare nella sede 10 dell’apparecchiatura, il dispositivo di compattazione 1 viene portato nella posizione A, illustrata nelle figure 1 e 4, attraverso un movimento del dispositivo di compattazione 1 nella direzione X’. In tale posizione 7, il dispositivo di compattazione 1 si trova con i contenitori di raccolta 20, 21,30 fuori dal telaio 50 dell'unità della figura 1. Ne risulta favorito l'accesso alla sede 10 dalla direzione Z per caricare gli oggetto nella sede 10, e anche per compiere lo scarico dell’oggetto attraverso l’entrata 40, come descritto sopra per il cartone compattato 100’..
Inoltre, nella posizione estratta A, i contenitori di raccolta 20, 21, 30 possono essere facilmente estratti lateralmente quando devono essere svuotati, come risulta dalle figure 1 e 7.
Nella soluzione della figura 1 il dispositivo di compattazione 1 e i contenitori 20, 21 e 30 possono essere montati su un carrello 53 che può scorrere sulle guide di scorrimento 51 del telaio 50 (vedi figure 1 e 2). In questo modo, il dispositivo di compattazione 1 forma un’unità con i contenitori di raccolta 20, 21, 30, che può essere traslata nella direzione X’ e nella direzione opposta X mediante il carrello 53 nella due direzioni X e X’. In particolare, la traslazione del carrello 53 nella direzione opposta X’ riporta il dispositivo di compattazione 1 ed i contenitori 20, 21, 30 nella posizione B interna al telaio 50, dove avviene l’operazione di compressione e scarico degli oggetti compattati nei contenitori 20 e 21, mentre la traslazione del carrello 53 nella direzione opposta X riporta il dispositivo di compattazione 1 ed i contenitori 20, 21, 30 nella posizione estratta A esterna al telaio 50, dove avviene il carico degli oggetti da compattare nella sede 10, l’ operazione della compressione di oggetti come il cartone 100, e lo scarico dei compattati di questi ultimi nel rispettivo contenitore 30.
Nella soluzione di figura 7, il dispositivo di compattazione 1 può essere montato sulle guide 60 poste su ciascun lato della parte longitudinale della sede 10. Le guide 60 sono mobili su sostegni presenti all’interno del telaio 50 e permettono al dispositivo di compattazione 1di essere movimentato nelle direzioni X e X’ per raggiungere le posizioni A o B senza dover muovere i contenitori 20,21,30. Nella posizione estratta A avviene il carico di qualsiasi tipo di oggetto da compattare, mentre nella posizione B avviene la compattazione degli oggetti che vanno nei contenitori 20 e 21. Nella posizione estratta A avviene anche l’ operazione della compressione di oggetti come il cartone 100 e lo scarico dei compattati di questi ultimi nel rispettivo contenitore 30.
Nella soluzione di figura 7, l’utilizzatore tira il pannello frontale 61 per muovere il dispositivo di compattazione 1 nella direzione X’ fino alla posizione estratta A e spinge il pannello frontale 61 per muovere il dispositivo di compattazione 1 nella direzione X fino alla posizione B.
Sempre nella soluzione della figura 7, i contenitori 20 e 21 sono montati su un carrello separato 65 per raggiungere la posizione estratta A o quella rientrata B. Nella posizione estratta A i contenitori di raccolta 20, 20’ possono essere facilmente tolti dal carrello 65 con un movimento laterale quando devono essere svuotati. L’utilizzatore tira il pannello frontale 62 per muovere il carrello 65 nella direzione X’ fino alla posizione estratta A e spinge sul pannello frontale 62 per muovere il carrello 65 nella direzione X fino alla posizione B.
Inoltre, nella soluzione della figura 7 il contenitore può essere montato su un carrello separato 80 per raggiungere la posizione estratta A o quella rientrata B. L’utilizzatore tira sul pannello frontale 82 per muovere il carrello 80 nella direzione X’ fino alla posizione estratta A e spinge sul panello frontale 82 per muovere il carrello 80 nella direzione X fino alla posizione B.
Nelle soluzioni delle figure 1 e 7, la porzione superiore 50’ del telaio 50 si dispone al di sotto dei lavabi delle cucine. In questa situazione gli accorgimenti descritti sopra di estrarre il dispositivo di compattazione 1 nella direzione X’ fino alla posizione estratta A permette di caricare la sede 10 dall'alto e di trasferire l’oggetto 100’ al contenitore 30 senza esserci interferenze con le strutture sovrastanti.
La descrizione di cui sopra di una forma esecutiva specifica à ̈ in grado di mostrare l’invenzione dal punto di vista concettuale in modo che altri, utilizzando la tecnica nota, potranno modificare e/o adattare in varie applicazioni tale forma esecutiva specifica senza ulteriori ricerche e senza allontanarsi dal concetto inventivo, e, quindi, si intende che tali adattamenti e modifiche saranno considerabili come equivalenti della forma esecutiva esemplificata. I mezzi e i materiali per realizzare le varie funzioni descritte potranno essere di varia natura senza per questo uscire dall’ambito dell’invenzione. Si intende che le espressioni o la terminologia utilizzate hanno scopo puramente descrittivo e per questo non limitativo
Claims (15)
- RIVENDICAZIONI 1. Un’apparecchiatura per la compattazione di oggetti di rifiuto di almeno un primo tipo e un secondo tipo comprendente: − una sede (10) provvista di una entrata (40) per introdurre un oggetto da compattare; − un gruppo di supporto (18,19) per supportare l’oggetto di rifiuto da compattare (11,100); − un elemento di spinta (12) mobile all'interno della sede per comprimere l’oggetto di rifiuto contro una parete (13’,16’) di estremità della sede; in cui il gruppo di supporto (18,19) à ̈ mobile da una posizione per sostenere l’oggetto di rifiuto durante la compattazione ad una posizione per scaricare un oggetto compattato del primo tipo (11); e in cui un'apertura (P) à ̈ formata dal movimento del gruppo di supporto per il passaggio dell’oggetto compattato del primo tipo (11’) durante lo scarico; caratterizzata dal fatto di comprendere inoltre − mezzi (18, 19, 100, 103) per impedire lo scarico di un oggetto compattato del secondo tipo (100’) attraverso l’apertura (P); − mezzi (30) per la raccolta degli oggetti compattati del secondo tipo (100’).
- 2. Apparecchiatura, secondo la rivendicazione 1, in cui i mezzi per impedire comprendono elementi di supporto (18,19) del gruppo di supporto, un attuatore (101) per il movimento degli elementi di supporto (18,19) e un sistema di controllo (103) dell’attuatore (101).
- 3. Apparecchiatura, secondo la rivendicazione 1, in cui i mezzi per la raccolta comprendono un recipiente (30) per la raccolta degli oggetti compattati del secondo tipo (100’), in particolare, tale recipiente essendo adiacente a detti mezzi di supporto.
- 4. Apparecchiatura, secondo la rivendicazione 3, in cui la sede (10) si estende al di sopra di almeno due recipienti (20,21) di raccolta degli oggetti compattati, in cui un primo recipiente di raccolta (20) si trova allineato con un tratto di lunghezza della sede (10) prospiciente una prima parete di estremità (13’) della sede per raccogliere l’oggetto compattato del primo tipo e un secondo recipiente di raccolta (20’) si trova allineato con un tratto di lunghezza della sede (10) prospiciente una seconda parete di estremità (16’) della sede per raccogliere un oggetto compattato di un terzo tipo.
- 5. Apparecchiatura, secondo la rivendicazione 1, in cui sono previsti mezzi (53,60) per muovere la sede da una prima posizione (A), in cui l’oggetto da compattare viene posizionato nella sede (10), ad una seconda posizione (B), in cui l’oggetto del primo tipo (11) viene compattato.
- 6. Apparecchiatura, secondo la rivendicazione 5, in cui l’oggetto del secondo tipo (100) viene compattato con la sede (10) nella prima posizione (A).
- 7. Apparecchiatura, secondo la rivendicazione 5, in cui sono previsti mezzi (53,55) per sostenere come unità la combinazione di almeno la sede (10), un recipiente di raccolta (20) del compattato del primo tipo e un recipiente di raccolta (30) del compattato del secondo tipo; e mezzi (51,53) per muovere l’unità dalla prima posizione (A) alla seconda posizione (B).
- 8. Apparecchiatura, secondo la rivendicazione 3, in cui il recipiente di raccolta (30) dell’oggetto compattato del secondo tipo (100’) si trova allineato lateralmente alla sede (10) posizionata nella prima posizione (A).
- 9. Apparecchiatura, secondo la rivendicazione 1, in cui i mezzi per impedire (18, 19, 100, 103) supportano l’oggetto compattato del secondo tipo (100’) impedendo lo scarico attraverso l’apertura (P) e l’entrata (40) della sede (10) si trova posizionata per lo scarico dell’oggetto compattato del secondo tipo (100’).
- 10. Metodo per la compattazione di oggetti di rifiuto di almeno un primo tipo e un secondo tipo comprendente le fasi di: − introdurre un oggetto da compattare (11,100) attraverso l’entrata (40) di una sede (10); − posizionare l’oggetto da compattare (11,100) nella sede (10) su un gruppo di supporto (18,19); − comprimere l’oggetto da compattare (11,100) contro una parete di estremità (13’,16’) della sede; − muovere il gruppo di supporto (18,19) da una posizione per sostenere l’oggetto di rifiuto durante la compattazione ad una posizione per scaricare un oggetto compattato del primo tipo (11) attraverso un'apertura (P) formata dal movimento del gruppo di supporto; caratterizzato dal fatto di − impedire lo scarico di un secondo tipo di oggetto compattato (100’) attraverso l’ apertura (P) − estrarre dalla sede (10) l’oggetto compattato del secondo tipo (100’) attraverso l’entrata (40) della sede (10).
- 11. Metodo, secondo la rivendicazione 10, in cui lo scarico dell'oggetto compattato del secondo tipo (100’) avviene attraverso l’entrata (40) sollevando e dopo traslando lateralmente l’oggetto compattato del secondo tipo rispetto alla sede (10) per l’allineamento dell’oggetto compattato del secondo tipo con un recipiente di raccolta (30).
- 12. Metodo, secondo la rivendicazione 10, in cui la sede (10) viene movimentata da una prima posizione (A), in cui viene posizionato un oggetto da compattare nella sede (10) ad una seconda posizione (B), in cui un oggetto del primo tipo viene compattato.
- 13. Metodo, secondo la rivendicazione 12, in cui à ̈ prevista la fase di mantenere la sede (10) nella prima posizione (A) per compattare l’oggetto del secondo tipo (100’).
- 14. Metodo, secondo la rivendicazione 12, in cui à ̈ prevista la fase di allineare lateralmente rispetto alla sede (10) un recipiente di raccolta (30) dell’oggetto compattato del secondo tipo (100’) quando la sede si trova nella prima posizione (A).
- 15. Metodo, secondo la rivendicazione 10, in cui la fase di impedire comprende di supportare l’oggetto compattato del secondo tipo (100’) impedendo lo scarico attraverso l’apertura (P) e posizionando l’entrata (40) della sede (10) per lo scarico dell’oggetto compattato del secondo tipo (100’)
Priority Applications (9)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITPI2008A000100A IT1397098B1 (it) | 2008-09-25 | 2008-09-25 | Apparecchiatura e metodo per la compattazione e raccolta differenziata di una pluralita' di tipi di rifiuti |
US13/119,653 US8813643B2 (en) | 2008-09-25 | 2009-09-24 | Apparatus for compacting waste objects |
EP14152246.6A EP2724851B1 (en) | 2008-09-25 | 2009-09-24 | A compacting apparatus of waste objects of at least a first type and a second type |
PCT/EP2009/006903 WO2010034494A1 (en) | 2008-09-25 | 2009-09-24 | Apparatus for compacting waste objects |
EP14152242.5A EP2724850B1 (en) | 2008-09-25 | 2009-09-24 | A compacting apparatus of waste objects |
EP09740642.5A EP2344326B1 (en) | 2008-09-25 | 2009-09-24 | Apparatus for compacting waste objects |
EP14152247.4A EP2724781B1 (en) | 2008-09-25 | 2009-09-24 | Method and apparatus for compacting containers |
US14/338,115 US10105922B2 (en) | 2008-09-25 | 2014-07-22 | Apparatus for compacting waste objects |
US16/153,009 US10864695B2 (en) | 2008-09-25 | 2018-10-05 | Apparatus for compacting waste objects |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITPI2008A000100A IT1397098B1 (it) | 2008-09-25 | 2008-09-25 | Apparecchiatura e metodo per la compattazione e raccolta differenziata di una pluralita' di tipi di rifiuti |
Publications (2)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITPI20080100A1 true ITPI20080100A1 (it) | 2010-03-26 |
IT1397098B1 IT1397098B1 (it) | 2012-12-28 |
Family
ID=40636670
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
ITPI2008A000100A IT1397098B1 (it) | 2008-09-25 | 2008-09-25 | Apparecchiatura e metodo per la compattazione e raccolta differenziata di una pluralita' di tipi di rifiuti |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | IT1397098B1 (it) |
Citations (8)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
JPH0866796A (ja) * | 1994-06-20 | 1996-03-12 | Takehiro Okagawa | 空罐プレス機 |
JPH09155303A (ja) * | 1995-12-12 | 1997-06-17 | Hitachi Ltd | 圧縮缶分別装置 |
JPH10156589A (ja) * | 1996-11-27 | 1998-06-16 | Saburo Yamamura | 空き缶分別処理装置 |
JP2001058171A (ja) * | 1999-08-24 | 2001-03-06 | Eco Friend:Kk | 飲料容器等廃棄物の分別回収処理装置 |
JP2001259894A (ja) * | 2000-03-21 | 2001-09-25 | Wako Seisakusho:Kk | 空き缶潰し装置 |
WO2002102580A1 (fr) * | 2001-06-15 | 2002-12-27 | Daiton Corporation A.V.V. | Dispositif compacteur |
WO2003051620A1 (en) * | 2001-12-14 | 2003-06-26 | Tecam S.R.L. | Compacting machine for the separate collection of rubbish |
EP1707345A1 (en) * | 2005-03-29 | 2006-10-04 | Marco Santandrea | Waste compacting unit |
-
2008
- 2008-09-25 IT ITPI2008A000100A patent/IT1397098B1/it active
Patent Citations (8)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
JPH0866796A (ja) * | 1994-06-20 | 1996-03-12 | Takehiro Okagawa | 空罐プレス機 |
JPH09155303A (ja) * | 1995-12-12 | 1997-06-17 | Hitachi Ltd | 圧縮缶分別装置 |
JPH10156589A (ja) * | 1996-11-27 | 1998-06-16 | Saburo Yamamura | 空き缶分別処理装置 |
JP2001058171A (ja) * | 1999-08-24 | 2001-03-06 | Eco Friend:Kk | 飲料容器等廃棄物の分別回収処理装置 |
JP2001259894A (ja) * | 2000-03-21 | 2001-09-25 | Wako Seisakusho:Kk | 空き缶潰し装置 |
WO2002102580A1 (fr) * | 2001-06-15 | 2002-12-27 | Daiton Corporation A.V.V. | Dispositif compacteur |
WO2003051620A1 (en) * | 2001-12-14 | 2003-06-26 | Tecam S.R.L. | Compacting machine for the separate collection of rubbish |
EP1707345A1 (en) * | 2005-03-29 | 2006-10-04 | Marco Santandrea | Waste compacting unit |
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
IT1397098B1 (it) | 2012-12-28 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
EP2724850B1 (en) | A compacting apparatus of waste objects | |
CN110834968A (zh) | 用于增材制备制造产品的卸除装置 | |
CN206693118U (zh) | 一种道路清扫车垃圾储存装置 | |
IT201900001039A1 (it) | Apparato per la raccolta differenziata di rifiuti | |
ITPI20080100A1 (it) | Apparecchiatura e metodo per la compattazione e raccolta differenziata di una pluralita' di tipi di rifiuti | |
WO2009106522A1 (en) | A plant for separate collection of compressible solids and glass refuse | |
CN208083242U (zh) | 一种冲床的集料装置 | |
US6443057B1 (en) | Domestic waste treatment system | |
CN107161678A (zh) | 一种物料自动上料和下料设备 | |
KR102407271B1 (ko) | 고철 폐기물 압착장치 | |
ITPI20080099A1 (it) | Apparecchiatura per la compattazione dei rifiuti con caricamento agevolato | |
KR101807626B1 (ko) | 락킹을 이용한 고철 압축장치 | |
KR101293622B1 (ko) | 승강식 상품인출장치 | |
KR102497820B1 (ko) | 재활용 쓰레기 수거장치 | |
ITPI20080098A1 (it) | Apparecchiatura per la compattazione dei rifiuti con supporti mobili per lo scarico dei rifiuti compattati | |
CN207852635U (zh) | 一种提篮用防晶圆掉落装置 | |
ITBO20030003U1 (it) | Macchina con pressa a coclea, per la compattazzione, il trattamento e la raccolta separata di rifiuti solidi e liquidi originariamente mischiati, quali ad esempio i rifiuti delle attivita' di ristorazione o d'altre attivita' | |
JP5922412B2 (ja) | アイソレータ | |
CN107826724A (zh) | 加料槽 | |
JP2006327718A (ja) | 軟質廃棄物の減容袋詰め装置 | |
CN219135399U (zh) | 一种提升机底板机构 | |
JPH1158084A (ja) | 切屑圧縮装置 | |
JPH0740902A (ja) | 空袋処理装置 | |
KR100811827B1 (ko) | 수분제거장치를 가지는 음식물쓰레기 수거차량 | |
KR200489843Y1 (ko) | 재활용품수거함 |