ITPI20010069A1 - Sospensione posteriore per motocicli con trasmissione ad albero loongitudinale - Google Patents
Sospensione posteriore per motocicli con trasmissione ad albero loongitudinale Download PDFInfo
- Publication number
- ITPI20010069A1 ITPI20010069A1 IT2001PI000069A ITPI20010069A ITPI20010069A1 IT PI20010069 A1 ITPI20010069 A1 IT PI20010069A1 IT 2001PI000069 A IT2001PI000069 A IT 2001PI000069A IT PI20010069 A ITPI20010069 A IT PI20010069A IT PI20010069 A1 ITPI20010069 A1 IT PI20010069A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- rear suspension
- cardan
- transmission
- suspension
- shaft
- Prior art date
Links
- 239000000725 suspension Substances 0.000 title claims description 48
- 230000005540 biological transmission Effects 0.000 title claims description 36
- 230000009467 reduction Effects 0.000 claims description 6
- 230000033001 locomotion Effects 0.000 claims description 5
- 238000006243 chemical reaction Methods 0.000 description 5
- 230000008901 benefit Effects 0.000 description 4
- 230000001133 acceleration Effects 0.000 description 3
- 230000006978 adaptation Effects 0.000 description 1
- 230000008878 coupling Effects 0.000 description 1
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 description 1
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 description 1
- 230000014509 gene expression Effects 0.000 description 1
- 239000000463 material Substances 0.000 description 1
- 238000000034 method Methods 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 230000000750 progressive effect Effects 0.000 description 1
- 230000001141 propulsive effect Effects 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B62—LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
- B62K—CYCLES; CYCLE FRAMES; CYCLE STEERING DEVICES; RIDER-OPERATED TERMINAL CONTROLS SPECIALLY ADAPTED FOR CYCLES; CYCLE AXLE SUSPENSIONS; CYCLE SIDE-CARS, FORECARS, OR THE LIKE
- B62K25/00—Axle suspensions
- B62K25/04—Axle suspensions for mounting axles resiliently on cycle frame or fork
- B62K25/28—Axle suspensions for mounting axles resiliently on cycle frame or fork with pivoted chain-stay
- B62K25/283—Axle suspensions for mounting axles resiliently on cycle frame or fork with pivoted chain-stay for cycles without a pedal crank, e.g. motorcycles
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B62—LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
- B62M—RIDER PROPULSION OF WHEELED VEHICLES OR SLEDGES; POWERED PROPULSION OF SLEDGES OR SINGLE-TRACK CYCLES; TRANSMISSIONS SPECIALLY ADAPTED FOR SUCH VEHICLES
- B62M17/00—Transmissions characterised by use of rotary shaft, e.g. cardan shaft
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Chemical & Material Sciences (AREA)
- Combustion & Propulsion (AREA)
- Transportation (AREA)
- Axle Suspensions And Sidecars For Cycles (AREA)
Description
Descrizione dell'invenzione industriale dal titolo "SOSPENSIONE POSTERIORE PER MOTOCICLI CON TRASMISSIONE AD ALBERO LONGITUDINALE
DESCRIZIONE
Ambito dell'invenzione
La presente invenzione riguarda il settore dell'industria motociclistica e più precisamente si riferisce ad una struttura di motoveicolo a due ruote.
In particolare, l'invenzione si riferisce alle motociclette la cui trasmissione finale è di tipo con albero di trasmissione longitudinale e coppia conica in corrispondenza del mozzo ruota.
Brevi cenni alla tecnica nota
Nelle moto con trasmissione ad albero longitudinale, usualmente chiamata "trasmissione cardanica", attualmente in commercio, si trovano impiegate sostanzialmente due tipi di soluzioni.
a) Una prima soluzione nota è schematizzata in figura 1.
Il mozzo 11 della ruota posteriore 10 è solidale al telaio 12 mediante un elemento strutturale 13, detto forcellone, di collegamento a bracci longitudinali che fornisce la dovuta robustezza e rigidezza. La trasmissione cardanica 14 è posta all'interno di uno 3 PI 2001 AO 0 0 0 6 9 dei due bracci che costituiscono il forcellone 13 e congiunge l'albero 15, proveniente dal cambio, con l'asse 16 di una coppia conica che trasmette il moto all'asse 17 della ruota 10. Il forcellone 13 sopporta carichi strutturali, mentre la trasmissione 14 trasmette la coppia motrice. Gli sforzi ortogonali al terreno sono assorbiti dalla sospensione 18 del motociclo, incernierata al mozzo 11.
b) Una seconda soluzione nota è schematizzata in figura 2. All'interno del mozzo 21 della ruota 20 è alloggiata la coppia conica 26. L'elemento strutturale di collegamento longitudinale, per questi tipi di sospensioni, costituito da un unico braccio longitudinale laterale 23, è articolato al telaio 22 e al mozzo 21 con un accoppiamento girevole. Il mozzo 21 della ruota 20 è collegato al telaio 22 anche per mezzo di un'asta di reazione 29 articolata al mozzo della ruota 20. In modo analogo al caso precedente, la trasmissione cardanica 24 è posta all'interno del braccio 23 e congiunge l'albero 25 proveniente dal cambio con l'asse 26 di una coppia conica che trasmette il moto all'asse 27 della ruota 20. Il braccio 23 sopporta i carichi strutturali, e l'asta di reazione 29 sopporta i carichi assiali per l'equilibrio del mozzo flottante 21. La trasmissione Ing. Marco Celestino Irenzid Brevetti & Marchi
544
PI2001 AO 0 00 6 9
4
24 trasmette la coppia motrice.
La sospensione di figura 2 ha uno schema bracciotrasmissione più complesso di quello di figura 1, anche se ha un comportamento più gradevole in frenata ed accelerazione. Infatti, imponendo l'equilibrio alla rotazione intorno all'asse del braccio 23, si ha che il momento generato dalle forze di contatto della ruota posteriore 20 con il terreno è in parte contrastato da quello relativo al vincolo dèli'asta di reazione 29 sul telaio. Quindi, in frenata ed in accelerazione la sospensione è rispettivamente estesa e compressa di meno rispetto alla soluzione di figura 1.
Sintesi dell'invenzione
È scopo della presente invenzione fornire una sospensione posteriore per una motocicletta con uno schema più semplice di quelli noti sopra descritti e, conseguentemente, più leggera ed economica.
Secondo l'invenzione, la sospensione posteriore per motocicli con trasmissione cardanica forma un cinematismo a quadrilatero articolato, in cui un lato del quadrilatero è costituito dall'albero a trasmissione cardanica e il lato opposto del quadrilatero è costituito dal braccio della sospensione, per cui la trasmissione cardanica è soggetta oltre'ai carichi torsionali della coppia motrice anche a carichi assiali per :do del mozzo.
a>
Ing. Marco Celestino %BM Agenzia Brevetti & Marchi ' m ttto-N. 544
V\ 2QQ1 <n υ u >
5
Vantaggiosamente, l'albero a trasmissione cardanica ha un interasse fra i cardani pari alla lunghezza del braccio della sospensione e le distanze fra le articolazioni del braccio della sospensione e i due giunti cardanici sono uguali così che il quadrilatero diventa un parallelogramma articolato. I due alberi in uscita dal cambio e della coppia conica della riduzione finale possono così mantenersi paralleli durante il movimento della sospensione.
I due alberi in uscita dal cambio e del pignone della riduzione finale sono preferibilmente paralleli. Inoltre, i giunti cardanici previsti alle estremità dell'albero di trasmissione possono essere orientati in modo che la trasmissione cardanica risulti omocinetica.
L'asse del pignone della riduzione finale può anche non essere incidente con l'asse della ruota, per cui è maggiore l'interasse tra l'albero di trasmissione e il braccio della sospensione .
Infine, l'albero di trasmissione può essere posto sia superiormente al braccio della sospensione, che inferiormente.
Breve descrizione dei disegni
Ulteriori caratteristiche e i vantaggi della sospensione posteriore per motociclette secondo l'invenzione saranno più chiare,^ on la descrizione che
Ing. Marco Celestino
'M Agenzia Brevetti & Marchi Iséntfhikàbfrtf: 544 6 PI 2001 A0 0 0 0 6 9 segue di una sua forma realizzativa, fatta a titolo esemplificativo non limitativo, con riferimento ai disegni annessi, in cui:
- la figura 3 mostra la sospensione posteriore per motociclette secondo l'invenzione in una vista analoga a alla vista di figure 1 e 2 delle sospensioni di tecnica nota;
- la figura 4 è una vista in pianta dall'alto della sospensione posteriore di figura 3;
- la figura 5 è una variante realizzativa della sospensione di figura 3, con albero della coppia conica disassato rispetto all'asse del mozzo;
- la figura 6 è una variante realizzativa della sospensione di figura 5, con inversione tra braccio della sospensione e trasmissione cardanica.
Descrizione della forma realizzativa preferita
Una sospensione posteriore per motocicli, mostrata in figura 3, in maniera analoga alle sospensioni di figure 1 e 2 di tecnica nota, ha ruota posteriore 30 montata su un mozzo flottante 31, all'interno del quale è alloggiata una coppia conica 36a che trasmette il moto all'asse 37 della ruota 30. La trasmissione cardanica 34 congiunge l'albero 35 proveniente dal cambio con l'asse 36 della coppia conica 36a.
Secondo l'invenzione, è previsto un braccio della Ing. Marco Celestino
ÌM Agenzia Brevetti & Marchi IscÀttMWbo N. 544
7 PI 2001 A0 0 00 6 9 sospensione 33 articolato al telaio 32 mediante una cerniera 33a e al mozzo flottante 31 mediante una cerniera 33b, come visibile anche in figura 4. Sempre come mostrato in figura 4, e come anche descritto più avanti, gli alberi 34, 35 e 36 sono non necessariamente complanari.
La trasmissione cardanica 34 forma così con il braccio della sospensione 33 un guadrilatero articolato, indicato con linea tratteggiata. In particolare, un lato del quadrilatero è costituito dall'albero 34 a trasmissione cardanica, tra i cardani 34a e 34b, mentre il lato opposto del quadrilatero è costituito dal braccio della sospensione 33, tra gli assi delle cerniere 33a e 33b. I rimanenti due lati opposti del quadrilatero articolato appartengono al telaio 32, tra il cardano 34a e l'asse della cerniera 33a, e al mozzo flottante 31, tra il cardano 34b e l'asse della cerniera 33b.
L'asse 36 del pignone 36a della riduzione nel mozzo 31e 35 e l'albero 35 in uscita dal cambio sono preferibilmente paralleli tra loro, in modo che, orientando opportunamente i cardani 34a e 34b della trasmissione 34, essa risulti omocinetica.
Come visibile in figura 3, poi, la sospensione 38 è ancorata al mozzo 31, e può comprendere un sistema di sospensione progressiva. In alternativa, in modo equivalente, la ί&, può essere ancorata al Ing. Marco Celestino
\M Agenzia Brevetti & Marchi Iscrlsth al th/Dq N/~544
PI 2001 A 00 0 0 6 9
8
braccio 33, in modo analogo alla fig. 2.
Vantaggiósamente, l'albero 34 a trasmissione cardanica ha- un interasse fra i cardani 34a e 34b pari alla lunghezza del braccio 33 e le distanze fra le articolazioni 33a e 33b del braccio 33 e i due giunti cardanici 34a e 34b sono uguali così che il quadrilatero diventa un parallelogramma articolato.
La sospensione secondo la presente invenzione è notevolmente semplificata rispetto a quella di figura 2, anche se ne ha gli stessi vantaggi in frenata ed accelerazione. In particolare, l'asta di reazione non è più presente, facendo svolgere la sua funzione alla trasmissione cardanica 34. Rispetto alla soluzione rappresentata in fig.2 la trasmissione cardanica deve quindi sopportare anche i carichi assiali che sarebbero supportati dall'asta di reazione e, quindi, deve essere opportunamente, dimensionata.
Una variante della soluzione di figura 3 è rappresentata in figura 5 dove è adottata una coppia conica disassata, con albero 36 non incidente l'asse 37 della ruota 30. In tal modo si ha il vantaggio di incrementare la distanza fra il braccio 33 della sospensione e l'albero di trasmissione 34, riducendo quindi i carichi dovuti al momento frenante o al momento alla spinta propulsiva
%\ng. Marco Celestino igenziatBrevetti & Marchi flscrmtflWboN 544
9 PI 2001 *0 0 00 6 9 ;In figura 6 è rappresentata un'ulteriore variante, in cui la trasmissione 34 e il braccio 36 sono invertiti in senso verticale. Si forma, come in figure 3 e 5, un quadrilatero articolato, con i medesimi vantaggi e prestazioni, secondo l'invenzione. Questa configurazione si adatta ai casi di motocicli nei quali l'albero 35 di uscita dal cambio sia bassa o sia richiesta una maggiore altezza da terra del braccio 33. ;La descrizione di cui sopra di una forma esecutiva specifica è in grado di mostrare l'invenzione dal punto di vista concettuale in modo che altri, utilizzando la tecnica nota, potranno modificare e/o adattare in varie applicazioni tale forma esecutiva specifica senza ulteriori ricerche e senza allontanarsi dal concetto inventivo, e, quindi, si intende che tali adattamenti e modifiche saranno considerabili come equivalenti della forma esecutiva esemplificata. I mezzi e i materiali per realizzare le varie funzioni descritte potranno essere di varia natura senza per questo uscire dall'ambito dell'invenzione. Si intende che le espressioni o la terminologia utilizzate hanno scopo puramente descrittivo e per questo non limitativo. ;;J Ing. Marco Celestino ;'*3. Agenzia Brevetti & Marchi Isciiha Salimmo N. 544
Claims (10)
- PI2Q01 A0 0 0 0 6 9 IO RIVENDICAZIONI 1. Una sospensione posteriore per una motocicletta con trasmissione cardanica (34), detta sospensione comprendendo un braccio della sospensione (33) articolato tra il telaio (32) della motocicletta e il mozzo (31) della ruota (30) posteriore, detta trasmissione essendo formata da un albero di trasmissione (34) longitudinale, connesso alle estremità mediante giunti cardanici (34a,34b) rispettivamente ad un albero in uscita (35) dal cambio e un albero comprendente una coppia conica (36) di trasmissione del moto alla ruota (30) posteriore della motocicletta, caratterizzata dal fatto di formare un cinematismo a quadrilatero articolato, in cui un lato del quadrilatero è costituito da detto albero di trasmissione (34) e il lato opposto del quadrilatero è costituito da detto braccio della sospensione (33).
- 2. Sospensione posteriore secondo la rivendicazione 1, in cui detto albero a trasmissione cardanica (34) ha un interasse fra i cardani (34a,34b)pari alla lunghezza del braccio della sospensione (33).
- 3. Sospensione posteriore secondo la rivendicazione 1, in cui le distanze fra le articolazioni del braccio della sospensione (33) e i due giunti cardanici (34a,34b) sono uguali così che il quadrilatero diventa un parallelogramma articolato . Ing. Marco Celestino ABM Agenzia Brevétti & Marchi IscrmàdlAcapaliSs44
- 4. Sospensione posteriore secondo le rivendicazioni precedenti, in cui i due alberi in uscita dal cambio (35) e del pignone (36) della riduzione finale sono paralleli
- 5. Sospensione posteriore secondo la rivendicazione 4, in cui i giunti cardanici (34a,34b) previsti alle estremità di detto albero di trasmissione (34) sono orientati in modo che detta trasmissione cardanica (34) è omocinetica.
- 6. Sospensione posteriore secondo una delle rivendicazioni precedenti in cui l'asse del pignone (36) della riduzione finale non è incidente l'asse (37) della ruota (30), per cui è maggiore l'interasse tra detto albero della trasmissione (34) e detto braccio della sospensione (33).
- 7. Sospensione posteriore secondo una delle rivendicazioni precedenti in cui detto albero della trasmissione (34) è posto superiormente a detto braccio della sospensione (33).
- 8. Sospensione posteriore secondo una delle rivendicazioni precedenti in cui detto albero della trasmissione (34) è posto inferiormente a detto braccio della sospensione (33).
- 9. Sospensione posteriore secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui gli assi (34,35,36) che ai lati dei due cardani (34a,34b) sono non necessariamente complanari.
- 10. Una sospensione posteriore per una motocicletta con trasmissione cardanica (34), sostanzialmente come sopra descritto ed illustrato con riferimento ai disegni annessi.
Priority Applications (2)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT2001PI000069A ITPI20010069A1 (it) | 2001-10-19 | 2001-10-19 | Sospensione posteriore per motocicli con trasmissione ad albero loongitudinale |
EP02023456A EP1361149A1 (en) | 2001-10-19 | 2002-10-21 | Rear suspension for motorcycles with longitudinal shaft transmission |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT2001PI000069A ITPI20010069A1 (it) | 2001-10-19 | 2001-10-19 | Sospensione posteriore per motocicli con trasmissione ad albero loongitudinale |
Publications (2)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITPI20010069A0 ITPI20010069A0 (it) | 2001-10-19 |
ITPI20010069A1 true ITPI20010069A1 (it) | 2003-04-19 |
Family
ID=11453054
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT2001PI000069A ITPI20010069A1 (it) | 2001-10-19 | 2001-10-19 | Sospensione posteriore per motocicli con trasmissione ad albero loongitudinale |
Country Status (2)
Country | Link |
---|---|
EP (1) | EP1361149A1 (it) |
IT (1) | ITPI20010069A1 (it) |
Families Citing this family (9)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
JP4532380B2 (ja) | 2005-09-29 | 2010-08-25 | 本田技研工業株式会社 | 自動二輪車 |
JP4394117B2 (ja) * | 2006-12-28 | 2010-01-06 | 本田技研工業株式会社 | シャフト駆動車両用スイングアーム構造 |
JP2011051407A (ja) * | 2009-08-31 | 2011-03-17 | Yamaha Motor Co Ltd | 自動二輪車 |
ITPD20130309A1 (it) * | 2013-11-14 | 2015-05-15 | Piaggio & C Spa | Trasmissione motociclistica di tipo omocinetico, e motociclo comprendente detta trasmissione |
ITUB20153985A1 (it) * | 2015-09-29 | 2017-03-29 | Piaggio & C Spa | Retrotreno di motociclo a trasmissione cardanica e relativo motociclo |
ES2965651T3 (es) * | 2018-10-18 | 2024-04-16 | Piaggio & C Spa | Vehículo a motor con sillín para montar de dos ruedas traseras |
WO2021201812A1 (ru) * | 2020-03-30 | 2021-10-07 | Сергей Богданович ШИМКИВ | Двухколесное транспортное средство |
CN113619722A (zh) * | 2021-09-02 | 2021-11-09 | 鲨港科技(上海)有限公司 | 一种两轮车传动装置及两轮车 |
CN114560036A (zh) * | 2022-03-18 | 2022-05-31 | 香港鸿达智能科技有限公司 | 一种摩托车用悬挂系统 |
Family Cites Families (5)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE1055981B (de) * | 1956-06-08 | 1959-04-23 | Bayerische Motoren Werke Ag | Hinterradaufhaengung fuer Kraftraeder mit Kardanantrieb |
DE8017869U1 (de) * | 1980-07-03 | 1981-02-19 | Bayerische Motoren Werke Ag, 8000 Muenchen | Zweiradfahrzeug mit kardanantrieb in einer hinterradfuehrung |
DE3811889A1 (de) * | 1988-04-09 | 1989-10-19 | Bayerische Motoren Werke Ag | Hinterradfuehrung fuer motorraeder mit kardanantrieb |
US5067580A (en) * | 1988-05-20 | 1991-11-26 | James Parker | Anti-shaft effect motorcycle suspension |
DE10063539A1 (de) * | 2000-09-15 | 2002-04-04 | Monika Verholen | Motorradantrieb |
-
2001
- 2001-10-19 IT IT2001PI000069A patent/ITPI20010069A1/it unknown
-
2002
- 2002-10-21 EP EP02023456A patent/EP1361149A1/en not_active Withdrawn
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
EP1361149A1 (en) | 2003-11-12 |
ITPI20010069A0 (it) | 2001-10-19 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
KR101703784B1 (ko) | 반-현가 모터를 포함하는 철도 차량 파워 보기 | |
KR940010688B1 (ko) | 전륜(前輪)구동 오프-하이웨이(off-highway)차량 | |
ITPI20010069A1 (it) | Sospensione posteriore per motocicli con trasmissione ad albero loongitudinale | |
JPH0134829B2 (it) | ||
US6866114B1 (en) | Vehicle wheel transmission | |
US4436175A (en) | Front wheel suspension for a front engine-front wheel drive automobile | |
US5129474A (en) | Steerable wheel axle for a motor vehicle | |
JP2002513712A (ja) | 鉄道車両用のボギー | |
US4761017A (en) | Support system for a steerable vehicle wheel which may also be a driving wheel, and its application, in particular, to an amphibious vehicle | |
CN222610864U (zh) | 一种独立悬架底盘及起重机 | |
CN219969775U (zh) | 一种无人驾驶底盘装置 | |
KR960704730A (ko) | 차량용 원동기, 변속기, 축에 대한 구동계 | |
JPH0313050Y2 (it) | ||
SU1000313A1 (ru) | Стабилизатор поперечной устойчивости транспортного средства | |
US1901843A (en) | Coupling device | |
JPS6034529Y2 (ja) | ラツク・ピニオン型ステアリング装置 | |
CN115476629A (zh) | 悬架结构、双车轮转向驱动桥及汽车 | |
JPS58167281A (ja) | 後二輪を備えるシヤフトドライブ式車輌 | |
JPH0118416Y2 (it) | ||
JPS6321445Y2 (it) | ||
KR100559845B1 (ko) | 버스 조향장치용 슬레이브암 브라켓트 | |
SU1087390A2 (ru) | Привод колесной пары локомотива | |
JPS6342676Y2 (it) | ||
KR890004614B1 (ko) | 광조향성 등속자재이음이 장착된 전륜구동(all wheel drive)차량의 전륜독립조향장치 | |
CN113492943A (zh) | 一种三轮摩托车发动机悬挂系统 |