ITPD960296A1 - Pattini con ruote in linea a manovrabilita' e controllabilita' migliorate - Google Patents

Pattini con ruote in linea a manovrabilita' e controllabilita' migliorate Download PDF

Info

Publication number
ITPD960296A1
ITPD960296A1 IT96PD000296A ITPD960296A ITPD960296A1 IT PD960296 A1 ITPD960296 A1 IT PD960296A1 IT 96PD000296 A IT96PD000296 A IT 96PD000296A IT PD960296 A ITPD960296 A IT PD960296A IT PD960296 A1 ITPD960296 A1 IT PD960296A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
skates
wheels
fact
supports
shoe
Prior art date
Application number
IT96PD000296A
Other languages
English (en)
Inventor
Marco Maggiolo
Original Assignee
Marco Maggiolo
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Marco Maggiolo filed Critical Marco Maggiolo
Priority to IT96PD000296A priority Critical patent/IT1288002B1/it
Priority to US09/308,493 priority patent/US6227550B1/en
Priority to DE69717150T priority patent/DE69717150T2/de
Priority to EP97952834A priority patent/EP0954358B1/en
Priority to CA002273263A priority patent/CA2273263C/en
Priority to AU56573/98A priority patent/AU5657398A/en
Priority to JP52517998A priority patent/JP3938794B2/ja
Priority to PCT/EP1997/006706 priority patent/WO1998024525A1/en
Publication of ITPD960296A1 publication Critical patent/ITPD960296A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1288002B1 publication Critical patent/IT1288002B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63CSKATES; SKIS; ROLLER SKATES; DESIGN OR LAYOUT OF COURTS, RINKS OR THE LIKE
    • A63C17/00Roller skates; Skate-boards
    • A63C17/04Roller skates; Skate-boards with wheels arranged otherwise than in two pairs
    • A63C17/06Roller skates; Skate-boards with wheels arranged otherwise than in two pairs single-track type
    • A63C17/061Roller skates; Skate-boards with wheels arranged otherwise than in two pairs single-track type with relative movement of sub-parts on the chassis
    • A63C17/062Roller skates; Skate-boards with wheels arranged otherwise than in two pairs single-track type with relative movement of sub-parts on the chassis with a pivotal frame or cradle around transversal axis for relative movements of the wheels
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63CSKATES; SKIS; ROLLER SKATES; DESIGN OR LAYOUT OF COURTS, RINKS OR THE LIKE
    • A63C17/00Roller skates; Skate-boards
    • A63C17/0046Roller skates; Skate-boards with shock absorption or suspension system
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63CSKATES; SKIS; ROLLER SKATES; DESIGN OR LAYOUT OF COURTS, RINKS OR THE LIKE
    • A63C17/00Roller skates; Skate-boards
    • A63C17/0086Roller skates adjustable in length to fit the size of the foot
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63CSKATES; SKIS; ROLLER SKATES; DESIGN OR LAYOUT OF COURTS, RINKS OR THE LIKE
    • A63C17/00Roller skates; Skate-boards
    • A63C2017/0053Roller skates; Skate-boards with foot plate quick release or shoe binding

Landscapes

  • Footwear And Its Accessory, Manufacturing Method And Apparatuses (AREA)
  • Automatic Cycles, And Cycles In General (AREA)
  • Motorcycle And Bicycle Frame (AREA)

Description

"PATTINI CON RUOTE IN LINEA A MANOVRABILITA' E CONTROLLABILIT? 1 MIGLIORATE "
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto dei pattini con ruote in linea.
Come ? noto, hanno avuto notevole diffusione negli ultimi anni i pattini a rotelle cosiddetti "con ruote in linea".
L'espansione ? stata cos? rilevante che sono pressoch? spariti i classici pattini a rotelle con due coppie di ruote appaiate.
Il successo dei pattini con ruote in linea ? tale per cui attualmente tutti i produttori di attrezzi sportivi si sono predisposti per proporre sul mercato una propria gamma di pattini in linea.
Questi prevedono sostanzialmente una struttura portante solidale superiormente alla calzatura, generalmente del tipo a scafo rigido di materia plastica con scarpetta interna morbida, alla quale sono fissati rigidamente inferiormente i supporti a cui si articolano generalmente quattro, ma in rari casi, anche tre o sei ruote poste una davanti all ' altra.
Le ruote, dello stesso diametro e spessore, presentano la sezione diametrale arrotondata alle estremit? cosicch? la fascia di rotolamento ? particolarmente ristretta.
Particolarmente ristretta ? pure 11area di appoggio a terra di ciascuna ruota, dipendente da fattori quali il tipo di materiale (generalmente un polimero), il peso dell'utente, il grado di consumo.
La tecnica di impiego di questo tipo di pattini ? diversa rispetto a quella dei pattini con ruote appaiate avvicinandosi di pi? a quella dei pattini per pattinaggio sul ghiaccio che, come noto, prevedono una lama rigida metallica di una certa lunghezza solidale di taglio inferiormente alla calzatura.
Nei pattini con ruote in linea l'ingombro in lunghezza delle ruote supera addirittura la lunghezza della calzatura e ci?, se da un lato facilita la traslazione in senso rettilineo e ne aumenta la stabilit?, crea difficolt? nell ?affrontare le curve che vengono effettuate inclinando l'assetto dell'insieme e deviando ciascun passo rispetto al precedente.
Il vincolo rigido degli assi di rotazione delle ruote ai supporti fa si inoltre che tutte le asperit? del terreno si trasmettano attraverso l'attrezzo sulla gamba dell'atleta e ci? naturalmente costituisce una causa che peggiora la controllabilit? dell'attrezzo oltre ad avere ripercussioni negative sull'atleta stesso.
Compito principale del presente trovato ? quello di mettere a punto dei pattini con ruote in linea per i quali sia resa pi? facile l'effettuazione delle curve e pi? in generale la manovrabilit?.
Nell'ambito del compito sopra esposto, conseguente primario scopo ? quello di mettere a punto dei pattini con ruote in linea per i quali la stabilit? in rettilineo sia quantomeno pari a quella degli attuali.
Ancora un importante scopo ? quello di mettere a punto dei pattini con ruote in linea in grado di assorbire le sollecitazioni indotte in direzione sostanzialmente verticale da parte delle asperit? del terreno.
Ancora un importante scopo ? quello di mettere a punto dei pattini con ruote in linea che consentano di velocizzare la corsa.
Ancora un importante scopo ? quello di mettere a punto dei pattini con ruote in linea che siano di efficienza e controllabilit? migliorata rispetto agli attuali.
Non ultimo scopo ? quello di mettere a punto dei pattini con ruote in linea realizzabili con usuali attrezzature ed impianti
Questi ed altri scopi ancora, che pi?
appariranno in seguito, vengono raggiunti da pattini con ruote in linea caratterizzati ciascuno dal fatto di comprendere almeno una ruota delle centrali vincolata alla struttura portante in modo da essere suscettibile di spostamenti di livello del suo asse di rotazione.
Vantaggiosamente ciascuno di detti pattini, comprende vincolati alla struttura portante unita superiormente alla calzatura, almeno due supporti portanti ciascuno una coppia di ruote e disposti in modo da alternare le ruote dell'uno con quelle dell'altro, il vincolo di almeno uno di detti supporti alla detta struttura portante essendo tale da permettere spostamenti del livello di almeno uno dei rispettivi assi di rotazione delle ruote.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione dettagliata di due delle sue possibili forme realizzative illustrate a titolo indicativo, ma non per questo limitativo della sua portata, nelle allegate tavole di disegni in cui:
la fig. 1 ? una vista prospettica dal basso di una prima forma realizzativa dei pattini con ruote in linea con calzatura solidale all'attrezzo;
la fig. 2 ? una vista laterale dei pattini di fig. 1; la fig. 3 ? una vista laterale parzialmente sezionata della parte dei pattini delle figg. l e 2 poste inferiormente alla calzatura
la fig. 4 ? una vista dal basso della parte dei pattini di fig. 3;
la fig. 5 ? uno schema che illustra la disposizione in curva delle zone di appoggio a terra;
la fig. 6 ? una vista prospettica di una seconda forma realizzativa dei pattini in linea con calzatura svincolabile dall'attrezzo vero e proprio;
la fig. 7 ? una vista laterale nella seconda forma realizzativa in cui ? pure visibile la calzatura a corredo;
la fig. 8 ? una vista frontale dell'attrezzo relativo alle figg. 6 e 7.
Con riferimento alle figg. da 1 a 5 precedentemente citate, in una prima forma realizzativa un pattino con ruote in linea, secondo il trovato, comprende una piastra portante 10 solidale superiormente ad una calzatura 11 in questo caso del tipo costituito da uno scafo in materia plastica 12 con scarpetta interna morbida 13.
La piastra 10 porta vincolati due supporti, rispettivamente 14 e 15, che portano ciascuno una coppia di ruote, rispettivamente per il supporto 14 le ruote indicate con 16 e 17 e per il supporto 15 le ruote indicate con 18 e 19.
I due supporti 14 e 15 sono disposti ad incrociarsi intersecandosi l'uno con l'altro cos? che le ruote dell'uno sono alternate con quelle dell'altro, in particolare dalla parte anteriore verso la posteriore la successione delle ruote ? 16 , 18 , 17 , 19.
I due supporti 14 e 15 sono configurati con profilo trasversale a U rovescio a definire le spalle di sostegno per gli assi delle ruote e ciascuno di essi presenta sviluppo fra i due assi a culla.
In posizione anteriore e posteriore rispetto alla calzatura 11 la piastra 10 ? dotata di coppie di appendici laterali rispettivamente 20 e 21 alle quali in corrispondenza di rispettivi assi 22 e 23 sono incernierate le porzioni a culla dei supporti 14 e 15.
I due supporti 14 e 15 sono dotati di prolungamenti, rispettivamente 24 e 25, sviluppati dagli assi 17a e 18a e detti prolungamenti sono fissati alla piastra 10 con l'interposizione di rispettivi tamponi in elastomero 26 e 27.
Pu? essere anche previsto che i tamponi di vincolo alla piastra 10 siano sostituiti ad esempio da un elemento elastico, quale una molla, anche a risposta elastica regolabile, che colleghi mutuamente i due supporti 14 e 15.
Come evidente in particolare in fig. 2 l'assetto delle ruote dei rispettivi assi di rotazione ? tale per cui le ruote di estremit? 16 e 19 in assetto privo di carichi non toccano il terreno, mentre per effetto del peso del corpo s determina uno schiacciamento dei tamponi 26 e 27 ed una rotazione dei supporti 14 e 15 attorno agli assi 22 e 23 cosicch? tutte le ruote sono in appoggio sul terreno.
E' da mettere ancora in evidenza che le due ruote 17 e 18, centrali, sono di spessore minore e/o di diverso profilo rispetto alle ruote 16 e 19 cosicch? le impronte di appoggio a terra sono pi? larghe alle estremit? rispetto al centro.
Disegnando due linee laterali tangenti alle ruote (indicate con 28 in fig. 4) vengono a determinarsi perci? due linee curve paragonabili alle linee di sciancratura degli sci.
E? da mettere ancora in evidenza che le ruote centrali 17 e 18 sono di diametro minore rispetto alle ruote di estremit? 16 e 19.
Ci? fa si che quando il pattino sia inclinato rispetto alla verticale e sotto carico, per effetto anche dello spessore ridotto, si abbia uno spostamento del livello delle ruote centrali 17 e 18 rispetto alle altre ed alla piastra 10 tale per cui esse toccano il terreno con le impronte di appoggio non allineate (vedi traccia 29 di fig. 5) alle altre due accentuando ancor di pi? l'effetto di sciancratura.
Il pattino quindi tende non pi? ad una traiettoria rettilinea, ma curva seguendo l'arco che unisce le impronte .
Ci? naturalmente determina una migliorata manovrabilit? e direzionabilit? del pattino che, a parit? di tenuta in rettilineo consente pi? elevate velocit? in curva per la possibilit? di chiudere maggiormente le traiettorie.
Ancora ? da mettere in evidenza che la possibilit? che hanno le ruote di basculamenti elastici per la presenza dei tamponi 26 e 27 fa si che vengano assorbite almeno in parte le sollecitazioni indotte dalle asperit? del terreno che altrimenti si ripercuotono direttamente sulle gambe dell1atleta.
Facendo ora particolare riferimento alle figg. da 6 a 8 precedentemente citate, i pattini secondo il trovato, in una seconda forma realizzativa prevedono una piastra portante 110 alla quale ? vincolabile e svincolabile, come meglio sar? descritto in seguito, una calzatura 111 ed inferiormente alla quale sono vincolati supporti 114 e 115 equivalenti ai precedenti 14 e 15 e come questi dotati di ruote, rispettivamente 116, 117, 118 e 119.
La piastra 110 ? configurata superiormente a formare delle appendici 128 con cavit? 129 in cui si incastrano corrispondenti appendici 130 che si sviluppano in corrispondenti posizioni della tomaia della calzatura 111.
Naturalmente in altre forme realizzative l?accoppiamento pu? anche essere invertito con appendici sulla piastra e cave nella calzatura.
Alla piastra 110 sono pure articolate io due ali 131 apribili, come visibile in fig 8, che racchiudono il gambetto 132 della calzatura 111 con due semianelli di estremit? 133 preferibilmente dotati di imbottitura.
L'apertura delle ali 131 ? dovuta alla rotazione di queste attorno ai rispettivi assi longitudinali orizzontali rispetto alla piastra 110.
La chiusura ? ottenuta mediante un dispositivo a cavo 134 comandato da una leva 135 unita lateralmente ad una delle ali 131.
Le ali 131 sono anche dotate di riscontri ad esempio ad incastro (non visibili nelle figg.) che consento il posizionamento stabile in assetto chiuso rispetto alla piastra 110 e l'eventuale possibilit? di variare 1'inclinazione .
Per permettere la regolabilit? della piastra 110 alle dimensioni della calzatura 111 la stessa ? divisa in due porzioni allineate 110a e 110b e di queste la prima presenta una appendice 136 con foro ad asola 137 che si sviluppa sulla seconda in corrispondenza di un foro ad asola relativo non visibile nelle figure.
Un bulloncino 138 o equivalente sistema di unione, attraversando i fori ad asola blocca le due porzioni 110a e 110b della piastra 110 alla voluta posizione reciproca.
E? da mettere anche in evidenza come nella stessa maniera si possa prevedere 11allargabilit? della piastra Medesima soluzione ? adottata per unire i semianelli 133 alle rispettive ali apribili 131.
Infatti ciascuno dei semianelli 133 ? dotato di una appendice 139 che si sovrappone ad una corrispondente porzione dell'ala 131 mentre un bulloncino 140 attraversa i due corrispondenti fori ad asola, di cui ? visibile solo il 141, a fissare mutuamente le parti.
Si ? in pratica constatato come il pattino descritto in precedenza in entrambe le sue forme realizzative abbia raggiunto il compito e gli scopi preposti al presente trovato.
Infatti, come detto in precedenza, il pattino presenta l'assetto delle ruote gi? di per se maggiormente predisposto degli altri ad affrontare le curve e quando inclinato ottiene addirittura l'effetto che le ruote determinano esse stesse una traiettoria non rettilinea.
Come accennato in precedenza l'effetto pu? essere paragonato a quello determinato dalla particolare conformazione dei fianchi degli sci, detta sciancratura.
Tale effetto pu? essere regolato (personalizzato) in funzione del profilo, dello spessore e del materi costituente le ruote, nonch? della risposta elastica dei tamponi .
Il vincolo elastico inoltre ottiene un effetto ammortizzante che assorbe le sollecitazioni.
Il trovato cos? concepito ? suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo.
Inoltre tutti i particolari sono sostituibili da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica i materiali impiegati, purch? compatibili con l?uso contingente, nonch? le dimensioni, potranno essere qualsiasi, a seconda delle esigenze.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Pattini con ruote in linea caratterizzati ciascuno dal fatto di comprendere almeno una ruota delle centrali vincolata alla struttura portante in modo da essere suscettibile di spostamenti di livello del suo asse di rotazione.
  2. 2) Pattini come alla rivendicazione 1, caratterizzati dal fatto di comprendere, vincolati alla struttura portante unita superiormente alla calzatura, almeno due supporti portanti ciascuno almeno due ruote e disposti in modo da alternare le ruote dell'uno con quelle dell'altro, il vincolo di almeno uno di detti supporti alla detta struttura portante essendo tale da permettere spostamenti del livello di almeno uno dei rispettivi assi di rotazione delle ruote.
  3. 3) Pattini come alla rivendicazione 2, caratterizzati dal fatto che detto vincolo di almeno uno di detti supporti alla detta struttura portante essendo tale da permettere spostamenti del livello di almeno uno dei rispettivi assi di rotazione delle ruote ? un vincolo elastico.
  4. 4) Pattini come alla rivendicazione 3, caratterizzat dal fatto di comprendere, vincolati alla struttura portante unita superiormente alla calzatura, almeno due supporti portanti ciascuno almeno due ruote e disposti in modo di alternare le ruote dell'uno con quelle dell'altro, almeno uno di detti supporti essendo vincolato alla struttura portante a cerniera ad asse orizzontale.
  5. 5) Pattini come ad una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzati dal fatto che dell'insieme delle ruote almeno una presenta spessore minore e/o profilo in sezione diverso dalle altre.
  6. 6) Pattini come alla rivendicazione 5, caratterizzati dal fatto che che detta almeno una ruota con spessore minore e/o profilo diverso in sezione dalle altre ? una delle ruote centrali .
  7. 7) Pattini come ad una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzati dal fatto che le ruote di estremit? sono al livello pi? alto delle altre rispetto a terra quando su di esse non vi ? carico.
  8. 8) Pattini come ad una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzati dal fatto che detta almeno una ruota di spessore minore e/o di diverso profilo in sezione rispetto alle altre ? anche di diametro minore rispetto alle altre 9) Pattini come ad una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzati dal fatto che detti supporti sono a culla e detta struttura portante ? vincolata ad essi in modo da permetterne movimenti oscillatori. 10) Pattini come alla rivendicazione 9, caratterizzati dal fatto che detti due supporti delle ruote sono fissati alla detta struttura con l'interposizione di rispettivi tamponi in elastomero. 11) Pattini come alla rivendicazione 8, caratterizzati dal fatto che detti supporti a culla sono collegati da mezzi di vincolo elastico. 12) pattini come alla rivendicazione 11, caratterizzati dal fatto che detti mezzi di vincolo elastico sono a risposta elastica regolabile. 13) Pattini come ad una o pi? delle rivendicazioni precedenti caratterizzati dal fatto che detta struttura portante ? svincolabile dalla detta calzatura. 14) Pattini come alla rivendicazione 13, caratterizzati dal fatto che detta struttura portante ? allungabile e/o allargabile . 15) Pattini come alla rivendicazione 13, caratterizzati dal fatto che detta struttura portante contiene elementi di accoppiamento alla calzatura. 16) Pattini come alla rivendicazione 15, caratterizzati dal fatto che detta struttura porta vincolate in corrispondenza del gambetto della calzatura due ali terminanti superiormente con rispettivi semianelli atti a circondare il gambetto 17) Pattini come alla rivendicazione 16, caratterizzati dal fatto che dette ali sono girevoli attorno agli rispettivi assi orizzontali e vincolate l'una all'altra a disporsi fra un assetto aperto di svincolo del gambetto ed un assetto chiuso a circondare bloccandolo lo stesso. 18) Pattini come alla rivendicazione 17, caratterizzati dal fatto che dette ali sono vincolate l'una all'altra con un dispositivo di chiusura. 19) Pattini come alla rivendicazione 16, caratterizzati dal fatto che dette ali sono allungabili. 20) Pattini con ruote in linea come ad una o pi? delle rivendicazioni precedenti, che si caratterizzano per quanto descritto ed illustrato nelle allegate tavole di disegni.
IT96PD000296A 1996-12-03 1996-12-03 Pattini con ruote in linea a manovrabilita' e controllabilita' migliorate IT1288002B1 (it)

Priority Applications (8)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96PD000296A IT1288002B1 (it) 1996-12-03 1996-12-03 Pattini con ruote in linea a manovrabilita' e controllabilita' migliorate
US09/308,493 US6227550B1 (en) 1996-12-03 1997-12-01 Skates with in-line wheels having improved maneuverability and control
DE69717150T DE69717150T2 (de) 1996-12-03 1997-12-01 Einspuriger rollschuh mit verbesserter manoevrierbarkeit und steuerbarkeit
EP97952834A EP0954358B1 (en) 1996-12-03 1997-12-01 Skates with in-line wheels having improved maneuverability and control
CA002273263A CA2273263C (en) 1996-12-03 1997-12-01 Skates with in-line wheels having improved maneuverability and control
AU56573/98A AU5657398A (en) 1996-12-03 1997-12-01 Skates with in-line wheels having improved maneuverability and control
JP52517998A JP3938794B2 (ja) 1996-12-03 1997-12-01 操縦能及び制御能を改良したインラインホイール付スケート
PCT/EP1997/006706 WO1998024525A1 (en) 1996-12-03 1997-12-01 Skates with in-line wheels having improved maneuverability and control

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96PD000296A IT1288002B1 (it) 1996-12-03 1996-12-03 Pattini con ruote in linea a manovrabilita' e controllabilita' migliorate

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITPD960296A1 true ITPD960296A1 (it) 1998-06-03
IT1288002B1 IT1288002B1 (it) 1998-09-10

Family

ID=11391590

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96PD000296A IT1288002B1 (it) 1996-12-03 1996-12-03 Pattini con ruote in linea a manovrabilita' e controllabilita' migliorate

Country Status (8)

Country Link
US (1) US6227550B1 (it)
EP (1) EP0954358B1 (it)
JP (1) JP3938794B2 (it)
AU (1) AU5657398A (it)
CA (1) CA2273263C (it)
DE (1) DE69717150T2 (it)
IT (1) IT1288002B1 (it)
WO (1) WO1998024525A1 (it)

Families Citing this family (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
SE9800091L (sv) * 1998-01-16 1999-07-17 Hendrikus A Van Egeraat Hockeylik rullskridsko
DE69824587T2 (de) * 1998-05-01 2005-07-14 Bauer Nike Hockey Inc., Montréal Ergonomischer rollschuh mit stossdämpfer
US6435524B1 (en) * 2000-07-24 2002-08-20 Ferenc Kuncz In-line-roller-skate interchangeable independent suspension, removable boot and a chassis supporting multiple brake systems
US6398230B1 (en) * 2000-11-30 2002-06-04 V-Formation, Inc. Roller skate with angled wheels
US6382639B1 (en) * 2001-05-07 2002-05-07 Tyler Scherner In-line skate with suspension
US6491309B1 (en) * 2001-06-26 2002-12-10 Carroll Sheldon Suspension system for in-line skates
ATE395117T1 (de) * 2002-06-07 2008-05-15 Microinspection Inc Lenkbarer einspuriger rollschuh
ITPN20040069A1 (it) * 2004-10-07 2005-01-07 Nordica Spa Pattino con ruote in linea o con lame da ghiaccio
FR2916647B1 (fr) * 2007-06-14 2009-09-11 Jean Pierre Bauduin Dispositif de serrage du bas de jambe
SE534628C2 (sv) * 2010-02-09 2011-11-01 Marsblade Ab Inlinesskena
SE535465C2 (sv) 2011-03-18 2012-08-21 Marsblade Ab Bindning samt en skida, skridsko eller sko med en sådan bindning
EP2703053A1 (en) 2012-08-31 2014-03-05 Marsblade AB Coupling means

Family Cites Families (20)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US477550A (en) * 1892-06-21 Luke w
US926646A (en) * 1908-04-24 1909-06-29 Bicycle Skate And Mfg Co Skate.
ATE163272T1 (de) * 1990-12-10 1998-03-15 Benetton Sportsystem Spa Einstellvorrichtung für rollschuh-fahrwerk
US5135244A (en) * 1991-04-22 1992-08-04 Wdrm Patent Co. Suspension and braking system for a tandem wheeled skate
IT1253667B (it) * 1991-12-20 1995-08-22 Nordica Spa Struttura di pattino con ruote in linea
IT1257578B (it) * 1992-01-31 1996-02-01 Nordica Spa Struttura di pattino con ruote in linea
US5522621A (en) * 1992-06-12 1996-06-04 Schneider; Cynthia Walking attachment for in-line skate
US5342071A (en) * 1993-05-06 1994-08-30 Mike Soo In-line roller skate brake assembly
US5586777A (en) * 1995-06-05 1996-12-24 Wolf; David In line skate with dynamically adjustable wheels
US5791665A (en) * 1995-06-07 1998-08-11 Gbg Mayer Inc. Roller skate with brake
US5908196A (en) * 1995-08-21 1999-06-01 Weiss; Joshua L. Apparatus for roller skating and roller blading and method thereof
US5823543A (en) * 1996-01-11 1998-10-20 John Aloysius Sullivan Roller skate shock absorber system
US5690344A (en) * 1996-01-23 1997-11-25 Playmaker-Co., Ltd. In-line roller skate with a sole plate structure
FR2744373A1 (fr) * 1996-02-01 1997-08-08 Rossignol Sa Patin a roulettes en ligne
US5957470A (en) * 1996-03-07 1999-09-28 Powell; David A. Flexible skate
FR2745724B1 (fr) * 1996-03-11 1998-05-07 Rossignol Sa Patin a roulettes en ligne equipe d'un frein
IT1288603B1 (it) * 1996-04-04 1998-09-23 Stylus Spa Telaio di supporto per ruote in linea o lama da ghiaccio
DE29612211U1 (de) * 1996-07-12 1996-11-07 Sunshine Products Windsurfing Einspuriger Rollschuh
US5947487A (en) * 1997-02-11 1999-09-07 Rollerblade, Inc. In-line skate with a flexing cuff
US5873583A (en) * 1997-05-06 1999-02-23 Moore; James L. In-line roller skates

Also Published As

Publication number Publication date
JP3938794B2 (ja) 2007-06-27
CA2273263A1 (en) 1998-06-11
DE69717150T2 (de) 2003-07-17
IT1288002B1 (it) 1998-09-10
AU5657398A (en) 1998-06-29
US6227550B1 (en) 2001-05-08
EP0954358B1 (en) 2002-11-13
DE69717150D1 (de) 2002-12-19
JP2001505110A (ja) 2001-04-17
WO1998024525A1 (en) 1998-06-11
CA2273263C (en) 2006-11-28
EP0954358A1 (en) 1999-11-10

Similar Documents

Publication Publication Date Title
AU2010318724B2 (en) Roller skate and wheel trucks therefor
ITPD960296A1 (it) Pattini con ruote in linea a manovrabilita' e controllabilita' migliorate
US7618046B2 (en) Roller skate and wheel trucks therefor
US7464944B2 (en) Wheeled skate
US4418929A (en) Single roller skate
US5427391A (en) Pivoted knee skates
US6691434B1 (en) Sports shoe, especially for downhill skiing ski-touring, cross-country skiing, snow-boarding, roller-skating or ice-skating
US20020158429A1 (en) Three-wheeled roller skate and method therefor
US6276695B1 (en) In-line skate
ITMI970321A1 (it) Calzatura sportiva
CA2244376A1 (en) Ice-skate
FR2446655A1 (fr) Jambiere pour la pratique du ski
DE69818566D1 (de) Einspuriger Rollschuh mit Vorrichtungen zum Verkeilen des Fusses des Benutzers
US6076427A (en) Securing system between bicycle pedal and shoe of the user
US20030146584A1 (en) Rolling sports equipment
CN207627875U (zh) 一种新型滑板
US2033334A (en) Safety roller skate
IT202000014419A1 (it) Dispositivo di ammortizzazione per mezzi di pattinaggio e mezzo di pattinaggio perfezionato
ITUD960155A1 (it) Supporto ausiliario per scarpetta interna di pattini, scarponi da sci o per snowboard
ITUD970166A1 (it) Pattino a rotelle
ITUD960246A1 (it) Pattino a rotelle
ITTO20000139U1 (it) Monopattino con piattaforma di materiale plastico.
KR20070044859A (ko) 아우트라인스케이트
ITTV20010052A1 (it) Telaio di supporto particolarmente per calzature sportive
ITRM20000497A1 (it) Struttura a stivale per calzature sportive, particolarmente per motociclisti.

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted