ITPD20110208A1 - Giostra per la movimentazione di nastri abrasivi - Google Patents

Giostra per la movimentazione di nastri abrasivi Download PDF

Info

Publication number
ITPD20110208A1
ITPD20110208A1 IT000208A ITPD20110208A ITPD20110208A1 IT PD20110208 A1 ITPD20110208 A1 IT PD20110208A1 IT 000208 A IT000208 A IT 000208A IT PD20110208 A ITPD20110208 A IT PD20110208A IT PD20110208 A1 ITPD20110208 A1 IT PD20110208A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
belts
plane
support
overturning
carousel
Prior art date
Application number
IT000208A
Other languages
English (en)
Inventor
Luca Levorato
Nicola Levorato
Original Assignee
Levorato Abrasivi Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Levorato Abrasivi Srl filed Critical Levorato Abrasivi Srl
Priority to IT000208A priority Critical patent/ITPD20110208A1/it
Publication of ITPD20110208A1 publication Critical patent/ITPD20110208A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B24GRINDING; POLISHING
    • B24DTOOLS FOR GRINDING, BUFFING OR SHARPENING
    • B24D18/00Manufacture of grinding tools or other grinding devices, e.g. wheels, not otherwise provided for
    • B24D18/0045Manufacture of grinding tools or other grinding devices, e.g. wheels, not otherwise provided for by stacking sheets of abrasive material
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B24GRINDING; POLISHING
    • B24DTOOLS FOR GRINDING, BUFFING OR SHARPENING
    • B24D11/00Constructional features of flexible abrasive materials; Special features in the manufacture of such materials
    • B24D11/008Finishing manufactured abrasive sheets, e.g. cutting, deforming
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G47/00Article or material-handling devices associated with conveyors; Methods employing such devices
    • B65G47/22Devices influencing the relative position or the attitude of articles during transit by conveyors
    • B65G47/24Devices influencing the relative position or the attitude of articles during transit by conveyors orientating the articles
    • B65G47/248Devices influencing the relative position or the attitude of articles during transit by conveyors orientating the articles by turning over or inverting them
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H15/00Overturning articles
    • B65H15/016Overturning articles employing rotary or reciprocating elements supporting transport means
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H15/00Overturning articles
    • B65H15/02Overturning piles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2301/00Handling processes for sheets or webs
    • B65H2301/30Orientation, displacement, position of the handled material
    • B65H2301/33Modifying, selecting, changing orientation
    • B65H2301/332Turning, overturning
    • B65H2301/3321Turning, overturning kinetic therefor
    • B65H2301/33212Turning, overturning kinetic therefor about an axis parallel to the direction of displacement of material

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Polishing Bodies And Polishing Tools (AREA)

Description

TITOLO
GIOSTRA PER LA MOVIMENTAZIONE DI NASTRI ABRASIVI
DESCRIZIONE
II presente brevetto è attinente ai macchinari per la realizzazione e il confezionamento di nastri abrasivi ed in particolare concerne una nuova giostra per la movimentazione di nastri abrasivi.
Sono noti i nastri abrasivi flessibili, comprendenti un supporto flessibile, ad esempio in materiale cartaceo, tessuto, telo poliestere rigido, cotone rigido, cotone flessibile, fibre sintetiche o altro, sul quale è steso uno strato di grana abrasiva legata al supporto tramite un collante.
I nastri abrasivi sono utilizzati in numerose tipologie di lavorazione su materiali di svariati tipi, ad esempio legno naturale e derivati del legno, metalli e derivati, gomme, plastiche, pelle e derivati, vetro, materiali sintetici o naturali in genere, allo scopo di levigarne la superficie, eliminare 0 ridurre scabrosità o lucidare.
1 nastri abrasivi vengono avvolti in rotoli di grandi dimensioni chiusi ad anello.
In particolare, il nastro abrasivo viene inizialmente fornito in rotoli in forma continua e che viene poi srotolato e tagliato a misura in porzioni a forma di parallelogramma, ossia con bordi di taglio inclinati rispetto ai bordi laterali, in modo che la porzione di nastro abrasivo possa poi essere avvolta su se stessa e chiusa unendo i due bordi di taglio inclinati, formando così un anello, con superficie abrasiva rivolta verso l'estemo dellanello.
Attualmente, la macchina che taglia le porzioni, le fornisce in uscita con la superficie abrasiva rivolta verso l'alto.
Dette porzioni di nastro tagliate a parallelogramma vengono spostate manualmente fino alla macchina che realizza l'anello .
Ciascuna porzione deve inoltre essere ribaltata singolarmente e manualmente, per essere posizionata con la superficie abrasiva verso il basso, e i due bordi tagliati inclinati devono essere manualmente inseriti nella macchina, che provvede a formare l'anello abrasivo con superficie abrasiva rivolta verso l'estemo.
A causa della larghezza del nastro, tali azioni di spostamento, ribaltamento e collocamento della porzione di nastro devono essere fatte manualmente su ogni singola porzione di nastro, e da almeno due operatori.
La velocità di realizzazione dei nastri abrasivi ad anello è quindi limitata dal fattore umano rispetto alla produttività della macchina.
Per ovviare a tutti i suddetti inconvenienti si è studiato e realizzato un nuovo tipo di giostra per la movimentazione di nastri abrasivi, per la predisposizione per il caricamento della macchina di confezionamento del nastro abrasivo ad anello.
Compito principale del presente trovato consiste nel fatto di automatizzare le procedure di ribaltamento e spostamento di porzioni piane di nastro abrasivo, per il successivo caricamento delle macchine di confezionamento degli anelli di nastro abrasivo.
Altro scopo del presente trovato è quello di aumentare la produzione oraria di nastri abrasivi ad anello.
Altro scopo del presente trovato è quello di facilitare il lavoro degli operatori.
Questi ed altri scopi, diretti e complementari, sono raggiunti dalla nuova giostra di ribaltamento e movimentazione di porzioni tagliate di nastro abrasivo, di seguito chiamate nastri, comprendente nelle sue parti principali:
• almeno un primo piano per l'appoggio di uno o più nastri, tagliati a parallelogramma, provenienti dalla macchina di taglio e posizionati con superficie abrasiva rivolta dalla parte opposta al piano stesso, ad esempio verso l'alto;
• almeno un secondo piano di appoggio affacciato e parallelo a detto primo piano;
· una struttura, su cui sono montati detti piani, dotata di mezzi di ribaltamento intorno ad un asse orizzontale,
per il ribaltamento di detti due piani di appoggio da una prima posizione di carico dei nastri, in cui detto primo piano di appoggio si trova a quota inferiore rispetto a detto secondo piano, ad una seconda posizione ribaltata di 180°, in cui detti nastri vengono trasferiti su detto secondo piano di appoggio, risultando quindi posizionati con superficie abrasiva rivolta verso il piano stesso, ad esempio verso il basso.
Si prevede che detto primo piano comprenda mezzi per lo scorrimento automatico dei nastri, per caricare detti nastri su detto primo piano stesso quando si trova in detta posizione di carico.
Si prevede che anche detto secondo piano comprenda mezzi per lo scorrimento automatico dei nastri, per scaricare detti nastri dopo il ribaltamento.
La nuova giostra può comprendere uno o più mezzi o organi di trattenimento di detti nastri durante il ribaltamento.
La nuova giostra può comprendere almeno un ulteriore piano di accumulo di detti nastri a monte di detta struttura ribaltabile, sul quale vengono accumulati uno sull'altro più nastri prima di introdurli tra i due piani, per il ribaltamento.
Detto piano di accumulo comprende mezzi per lo scorrimento di detti nastri, per caricarli su detto primo piano di appoggio.
Detta giostra può inoltre comprendere uno o più ulteriori piani di scarico posti a valle della struttura ribaltabile e atti ad accogliere il pacco di nastri ribaltati, ossia con superficie abrasiva rivolta verso il basso.
Detto piano di scarico può ad esempio essere montato su un carrello comprendente una sponda o bordo atto ad appoggiarsi ad un bordo o sponda di detta struttura ribaltabile o di detto secondo piano, e dove detto bordi di appoggio sono dotati di dispositivi atti a controllare la corretta posizione del carrello per consentire lo scarico dei nastri.
Detto piano di scarico è anch'esso preferibilmente e convenientemente dotato di mezzi per lo scorrimento dei nastri.
In questo modo tutte le fasi di caricamento sulla struttura ribaltabile, ribaltamento e scarico sul carrello di scarico sono eseguite automaticamente, senza la necessità di intervento degli operatori.
La nuova giostra provvede inoltre ad accumulare, allineare, ribaltare e movimentare contemporaneamente più nastri accumulati, aumentando quindi la produzione oraria complessiva, poiché sono anche facilitate le successive operazioni di alimentazione della macchina che forma gli anelli. Le caratteristiche della nuova giostra saranno meglio chiarite dalla seguente descrizione con riferimento alle tavole di disegno, allegate a titolo di esempio non limitativo.
In figura 1 è schematizzata la nuova giostra (1) in una sezione laterale, mentre in figura 2 è schematizzata una vista frontale della sola struttura ribaltabile (2) con due piani di appoggio (3, 4) affacciati, in posizione di carico (A).
In figura 3 è schematizza una vista frontale della sola struttura ribaltabile (2) in fase di ribaltamento, mentre in figura 4 è schematizzata una vista frontale della struttura ribaltabile (2) in posizione ribaltata (B).
Si tratta di una giostra (1) di ribaltamento e movimentazione di porzioni tagliate di nastro abrasivo, di seguito chiamate nastri (N), comprendenti una porzione piana di un nastro abrasivo, tagliata trasversalmente alla direzione di sviluppo del nastro continuo, e dove i bordi di taglio (NI) sono genericamente inclinati e non ortogonali ai bordi longitudinali (N2), come esemplificato in figura la.
La nuova giostra (1) è atta a movimentare una pluralità di detti nastri (N) provenienti da fasi di produzione e taglio poste a monte e che si presentano in ingresso alla giostra (1) con detti bordi longitudinali (N2) paralleli ad una direzione di avanzamento (X) e con superficie abrasiva (N3) rivolta verso l'alto.
La nuova giostra (1) comprende sostanzialmente una struttura ribaltabile (2) atta a ribaltare una pluralità di detti nastri (N) impilati uno sull'altro, ruotando l'intero pacco di nastri (N) intorno ad almeno un asse sostanzialmente orizzontale (Y), in modo da rivolgere la superficie abrasiva (N3) di tutti i nastri (N) verso il basso.
Nella soluzione preferita, detta giostra (1) comprende almeno un primo piano (3) per l'appoggio di uno o più nastri (N) sovrapposti.
In posizione affacciata e parallela a detto primo piano di appoggio (3) è montato almeno un secondo piano di appoggio (4), e dove detti piani di appoggio (3, 4) sono montati su detta struttura ribaltabile (2), a sua volta comprendente un telaio rigido e mezzi (21, 22, 23) per il ribaltamento rigido e solidale di detto telaio e di detti piani di appoggio (3, 4), che vengono ad esempio ruotati intorno ad un asse orizzontale (Y) parallelo a detta direzione di avanzamento (X).
Nella soluzione preferita, schematizzata nelle figure 1, 2, 3 e 4, detto telaio rigido della struttura (2) ribaltabile comprende una o più ruote (21) disposte verticalmente e rotanti intorno al proprio asse centrale orizzontale (Y). Dette ruote (21) sono tra loro rigidamente collegate a formare detto telaio rigido mediante traversi (22) e ruotano su guide o rotaie (23, 24), orizzontali o verticali, che fungono ad esempio anche da supporto al suolo e/o da montanti della struttura.
Detti piani di appoggio (3, 4) sono montati su detta struttura (2) in posizioni diametralmente opposte e simmetriche rispetto all'asse di rotazione (Y) della struttura (2).
Detta struttura (2) è atta a ruotare intorno a detto asse di rotazione (Y) sostanzialmente orizzontale tra almeno due posizioni, ossia tra una prima posizione di carico (A), schematizzata in figura 2, e una seconda posizione ribaltata (B) di 180°, schematizzata in figura 4.
In detta posizione di carico (A), detto primo piano di appoggio (3) è sostanzialmente orizzontale e a quota inferiore rispetto a detto secondo piano (4).
In detta posizione di carico (A) avviene il caricamento di uno o più nastri (N) o un pacco di nastri su detto primo piano d'appoggio (3), disposti con superficie abrasiva (N3) rivolta verso l'alto.
Per il caricamento dei nastri (N) su detto primo piano (3), si prevede che detto primo piano (3) stesso comprenda mezzi di scorrimento (31, 32) per l'avanzamento automatico dei nastri (N) in una direzione di avanzamento (X), ad esempio parallela a detto asse di rotazione (Y) della struttura (2). Ad esempio, detto primo piano (3) comprende una pluralità di rulli (31) rotanti su assi o alberi (32) disposti trasversalmente a detta direzione di avanzamento (X) montati su detta struttura (2).
In una soluzione alternativa non rappresentata nelle figure, si può prevedere che detto primo piano (3) comprenda uno o più nastri scorrevoli in detta direzione di avanzamento (X).
Detto piano di appoggio (3) comprende anche preferibilmente almeno un sensore di fine corsa per determinare il corretto posizionamento dei nastri (N) su detto piano (3) stesso, prima di acconsentire al ribaltamento.
Dopo l'avvenuto completo caricamento dei nastri (N) o del pacco di nastri (N) sovrapposti su detto primo piano (3), detta struttura (2) ruota intorno al proprio asse di rotazione (Y) di circa 180°, ribaltando detti piani (3, 4) in detta seconda posizione (B), dove detto secondo piano di appoggio (4) è sostanzialmente orizzontale e a quota inferiore rispetto a detto primo piano di appoggio (3).
Nel ribaltamento, detti nastri (N) vengono trasferiti per gravità su detto secondo piano di appoggio (4), risultando quindi posizionati con superficie abrasiva (N3) rivolta verso il secondo piano (4) stesso, quindi verso il basso.
Per controllare la posizione dei nastri (N) durante il ribaltamento, si prevede che detta struttura (2) comprenda almeno più mezzi o organi di trattenimento (5) di detti nastri (N), comprendenti ad esempio uno o più organi pressori (51) vincolati a detta struttura (2) e atto ad insistere su detti nastri (N) posati su detto primo piano di appoggio (3), prendendoli contro il piano di appoggio (3) stesso durante tutto o parte del ribaltamento.
In particolare, si può prevedere che detto organo pressore (51) agisca sui nastri (N) nella seconda parte del ribaltamento, ossia quando detta struttura (2) ha già ruotato di un angolo sufficiente a provocare per gravità lo scivolamento laterale dei nastri (N), che si appoggiano su una sponda (25) dove vengono correttamente allineati.
Per lo scaricamento dei nastri (N) da detto secondo piano (4) dopo il ribaltamento, si prevede che detto secondo piano (4) stesso comprenda mezzi di scorrimento (41, 42) per l'avanzamento automatico dei nastri (N) in detta direzione di avanzamento (X).
Ad esempio, detto secondo piano (4) comprende una pluralità di rulli (41) rotanti su assi o alberi (42) disposti trasversalmente a detta direzione di avanzamento (X) montati su detta struttura (4).
In una soluzione alternativa non rappresentata nelle figure, si può prevedere che detto secondo piano (4) comprenda uno o più nastri scorrevoli in detta direzione di avanzamento (X).
Detto organo pressore (51) è preferibilmente vincolato a detta struttura (2) in posizione sovrastante detto secondo piano di appoggio (4), e comprende una parte (52) atta a passare attraverso detti mezzi di scorrimento (41, 42) del secondo piano di appoggio (4) per insistere su detti nastri (N) posati su detto primo piano di appoggio (3).
Detti alberi (32, 42) per lo scorrimento di detti mezzi di scorrimento (31, 41) di detti primo e secondo piano (3, 4) sono entrambi montati su detta struttura (2), e sono collegati a ingranaggi e/o cinghie di trasmissione del moto e a relativi uno o più motori.
La nuova giostra (1) comprende preferibilmente almeno un ulteriore piano di accumulo (6) di detti nastri (N) a monte di detta struttura ribaltabile (2), per Γ accumulo dei nastri (N) prima del caricamento su detto primo piano di appoggio (3).
Detto piano di accumulo (6) è sostanzialmente allineato e complanare a detto primo piano (3) in detta posizione di carico (A) e comprende mezzi (61, 62) per lo scorrimento di detti nastri in una direzione di avanzamento (X).
Detti mezzi di scorrimento (61) comprendono ad esempio rulli (61) rotanti su assi o alberi (62) disposti trasversalmente a detta direzione di avanzamento (X) e vincolati ad un telaio (63) su cui sono anche montati i motori e i mezzi di trasmissione del moto.
Su detto piano di accumulo (6) vengono posizionati uno sull'altro i nastri (N) provenienti da una precedente postazione di taglio, rivolti quindi con superficie abrasiva verso l'alto a formare un pacco.
Detta giostra (1) può inoltre comprendere almeno un piano di scarico (7) posto a valle di detta struttura ribaltabile (2) e atto ad accogliere i nastri ribaltati, ossia con superficie abrasiva (N3) rivolta verso il basso.
Detto piano di scarico (7) può essere fisso oppure preferibilmente montato su un carrello (8) dotato di ruote (81) per lo spostamento.
Detto piano di scarico (7) è atto ad essere posizionato allineato e complanare a detto secondo piano di appoggio (4) in posizione ribaltata (B), e comprende anche preferibilmente mezzi di scorrimento (71) dei nastri (N) in una direzione di avanzamento (X), ad esempio rulli (71) rotanti su assi o alberi (72) disposti trasversalmente alla direzione di avanzamento (X) e montati sul telaio (82) del carrello (8).
Detto carrello (8) e/o detto piano di scarico (7) comprende preferibilmente una sponda o bordo (83) atto ad appoggiarsi ad un bordo o sponda (26) di detta struttura ribaltabile (2) o di detto secondo piano di appoggio (4) in posizione ribaltata (B), detti bordi (83, 25) essendo dotati di dispositivi atti a controllare la corretta posizione del carrello per acconsentire allo scarico, mettendo in moto detti mezzi di scorrimento (41) del secondo piano di appoggio (4).
La nuova giostra comprende anche una centralina di controllo per il funzionamento sequenziale e sincronizzato di detti mezzi di scorrimento (31, 32, 41, 42, 61, 62, 71, 72).
Queste sono le modalità schematiche sufficienti alla persona esperta per realizzare il trovato, di conseguenza, in concreta applicazione potranno esservi delle varianti senza pregiudizio alla sostanza del concetto innovativo.
Pertanto con riferimento alla descrizione che precede e alle tavole accluse si esprimono le seguenti rivendicazioni.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI Giostra (1) di movimentazione di porzioni tagliate di nastro abrasivo o nastri (N) provenienti da fasi di produzione e taglio poste a monte, caratterizzata dal fatto di comprendere: • almeno un primo piano (3) per l'appoggio di uno o più di detti nastri (N) accumulati l'uno sull'altro e posizionati con superficie abrasiva (N3) rivolta dalla parte opposta al piano (3) stesso; • almeno un secondo piano (4) di appoggio affacciato e parallelo a detto primo piano (3); • una struttura di ribaltamento (2), su cui sono montati detti piani di appoggio (3, 4), dotata di mezzi di rotazione almeno intorno ad un asse orizzontale (Y), per il ribaltamento rigido e solidale di detti due piani di appoggio (3, 4) da una prima posizione di carico (A) dei nastri (N), in cui detto primo piano (3) di appoggio è a quota inferiore rispetto a detto secondo piano (4), ad una seconda posizione ribaltata (B) dove detto secondo piano di appoggio (4) a quota inferiore rispetto a detto primo piano di appoggio (3), e dove detto ribaltamento provoca il trasferimento di detti nastri (N) su detto secondo piano (4) di appoggio, detti nastri (N) risultando quindi ribaltati e posizionati con superficie abrasiva rivolta verso il piano (4) stesso.
  2. 2. Giostra (1) come da rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta struttura (2) è atta a ruotare di 180° intorno a detto asse di rotazione (Y) in un verso, tra detta prima posizione di carico (A) e detta seconda posizione ribaltata (B), e nel verso opposto tra detta posizione ribaltata (B) e detta posizione di carico (A).
  3. 3. Giostra (1) come da rivendicazioni 1, 2, caratterizzata dal fatto che detto primo piano di appoggio (3) e/o detto secondo piano di appoggio (4) comprendono mezzi (31, 32, 41, 42) per lo scorrimento automatico di detti nastri (N) in una direzione di avanzamento (X), rispettivamente per caricare detti nastri (N) su detto primo piano (3) quando si trova in detta posizione di carico (A) e per scaricare detti nastri (N) dopo il ribaltamento da detto secondo piano (4) quando si trova in detta posizione ribaltata (B).
  4. 4. Giostra (1) come da rivendicazioni 1, 2, 3, caratterizzata dal fatto che detto piano di appoggio (3) comprende anche almeno un sensore di fine corsa per determinare il corretto posizionamento dei nastri (N) su detto piano (3) stesso, prima di acconsentire al ribaltamento.
  5. 5. Giostra (1) come da rivendicazioni 1, 2, 3, 4, 5, caratterizzata dal fatto che detta struttura di ribaltamento (2) comprende uno o più mezzi o organi pressori o di trattenimento (5) di detti nastri (N) su detto primo piano di appoggio (3) durante tutto o parte del ribaltamento e/o una o più sponde (25) poste lateralmente a detti piani di appoggio (3, 4), per l'appoggio e Γ allineamento dei nastri (N) durante il ribaltamento.
  6. 6. Giostra (1) come da rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere almeno un ulteriore piano di accumulo (6) di detti nastri (N) a monte di detta struttura ribaltabile (2), sul quale vengono accumulati uno sull'altro più nastri (N), detto piano di accumulo (6) comprendente mezzi (61, 62) per lo scorrimento di detti nastri (N) in una direzione di avanzamento (X), per caricarli su detto primo piano di appoggio (3) in detta posizione di carico (A), e dove detto piano di accumulo (6) è sostanzialmente allineato e complanare a detto primo piano di appoggio (3) in detta posizione di carico (A).
  7. 7. Giostra (1) come da rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere almeno un ulteriore piano di scarico (7) posto a valle di detta struttura ribaltabile (2) e atto ad accogliere i nastri (N) ribaltati provenienti da detto secondo piano di appoggio (4) in detta posizione ribaltata (B), detto piano di scarico (7) comprendente mezzi (71, 72) per lo scorrimento di detti nastri (N) in una direzione di avanzamento (X), e dove detto piano di scarico (7) è atto ad essere posizionato allineato e complanare a detto secondo piano di appoggio (4) in detta posizione ribaltata (B).
  8. 8. Giostra (1) come da rivendicazione 7, caratterizzata dal fatto che detto piano di scarico (7) è montato su un carrello (8) con ruote (81) per lo spostamento e comprendente una sponda o bordo (83) atto ad appoggiarsi ad un bordo o sponda (26) di detta struttura ribaltabile (2) o di detto secondo piano (4), e dove detto bordi di appoggio (83, 26) sono dotati di dispositivi atti a controllare la corretta posizione del carrello (8) per acconsentire allo scarico dei nastri (N) dopo il ribaltamento.
  9. 9. Giostra (1) come da rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta struttura (2) comprende un telaio rigido con una o più ruote (21) disposte verticalmente e rotanti intorno al proprio asse centrale orizzontale (Y) e con traversi di collegamento rigido di dette ruote (21), e guide o rotaie (23, 24), orizzontali o verticali, per la rotazione di detto telaio, e dove detti piani di appoggio (3, 4) sono montati su detta struttura (2) in posizioni diametralmente opposte e simmetriche rispetto a detto asse di rotazione (Y) della struttura (2), e dove detto ribaltamento avviene intorno a detto asse orizzontale (Y) parallelo a detta direzione di avanzamento (X) dei nastri (N).
  10. 10. Giostra (1) come da rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di scorrimento (31, 32, 41, 42, 61, 62, 71, 72) di detti piani di appoggio (3, 4), di detto piano di accumulo e/o di detto piano di scarico (7) comprendono una pluralità di rulli (31, 41, 61, 71) rotanti su assi o alberi (32, 42, 62, 72) disposti trasversalmente a detta direzione di avanzamento (X).
  11. 11. Giostra (1) come da rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di scorrimento di detti piani di appoggio (3, 4), di detto piano di accumulo e/o di detto piano di scarico (7) comprendono uno o più nastri scorrevoli in detta direzione di avanzamento (X).
  12. 12. Giostra (1) come da rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere una centralina di controllo per il funzionamento sequenziale e sincronizzato di detti mezzi di scorrimento (31, 32, 41, 42, 61, 62, 71, 72).
IT000208A 2011-06-22 2011-06-22 Giostra per la movimentazione di nastri abrasivi ITPD20110208A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000208A ITPD20110208A1 (it) 2011-06-22 2011-06-22 Giostra per la movimentazione di nastri abrasivi

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000208A ITPD20110208A1 (it) 2011-06-22 2011-06-22 Giostra per la movimentazione di nastri abrasivi

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPD20110208A1 true ITPD20110208A1 (it) 2012-12-23

Family

ID=44514897

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000208A ITPD20110208A1 (it) 2011-06-22 2011-06-22 Giostra per la movimentazione di nastri abrasivi

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITPD20110208A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE1953525A1 (de) * 1969-10-24 1970-11-19 Hackemack Kg Wendevorrichtung fuer flaechige Werkstuecke unterschiedlicher Groesse
JPH04327417A (ja) * 1991-04-26 1992-11-17 Suzukiisamu Shoten:Kk プレート反転装置
DE19606887A1 (de) * 1996-02-23 1997-08-28 Boewe Systec Ag Wendevorrichtung
DE20219892U1 (de) * 2002-12-21 2003-03-06 Becker Sonder Maschb Gmbh Wendevorrichtung für plattenförmige Bauteile

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE1953525A1 (de) * 1969-10-24 1970-11-19 Hackemack Kg Wendevorrichtung fuer flaechige Werkstuecke unterschiedlicher Groesse
JPH04327417A (ja) * 1991-04-26 1992-11-17 Suzukiisamu Shoten:Kk プレート反転装置
DE19606887A1 (de) * 1996-02-23 1997-08-28 Boewe Systec Ag Wendevorrichtung
DE20219892U1 (de) * 2002-12-21 2003-03-06 Becker Sonder Maschb Gmbh Wendevorrichtung für plattenförmige Bauteile

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP3325386B1 (en) Apparatus to overturn sheets and/or panels
KR101597626B1 (ko) 포장 대상물이 포장 드럼을 통과하는 것을 자동으로 감지하여 포장하는 자동 랩핑 포장 장치
CN108290356A (zh) 用于铺放纤维带的制造设备
ITUB20151033A1 (it) Macchina avvolgitrice
CN204054698U (zh) 在帘线带上敷设覆有橡胶层的带件的敷设装置
CN105751554B (zh) 用于对接发粘的带件的拼接装置
ITMI20010094A1 (it) Macchina per l'avvolgimento in rotoli e/o l'imballaggio di rotoli di tessuti e simili
ITPD20110208A1 (it) Giostra per la movimentazione di nastri abrasivi
JP7057773B2 (ja) 2層ティッシュのウェブを変換するためのティッシュ変換機械用の供給ユニット
CN205772231U (zh) 一种分切机
CN214190235U (zh) 一种立式纱团包膜机
JP5452150B2 (ja) 包装機におけるフィルム自動接合方法及びスプライサー
ITPD20110159A1 (it) Impianto per l'avvolgimento e il confezionamento di nastri abrasivi
CN206140609U (zh) 一种分切机
IT202000022963A1 (it) Macchina e procedimento per la piegatura, il taglio e l’impilaggio di tovaglioli
JP2961645B2 (ja) 裁断機での原反生地の裁断方法
KR102517315B1 (ko) 포대 이송장치
KR200472163Y1 (ko) 화장용 퍼프 자동 공급장치
CN203486619U (zh) 传送系统以及具有其的纺织设备
KR102134452B1 (ko) 제대기 및 이를 이용한 포대 제작방법
CN104210876B (zh) 传送系统、具有其的纺织设备及用于起动纺织设备的方法
CN205709117U (zh) 一种分层输送带带芯不裁边边胶贴合自动导向限位装置
CN114955046A (zh) 一种烘干架自动覆膜塑封装置和塑封方法
KR101455007B1 (ko) 포장용 필름 백의 단체 배출장치 및 이를 이용한 일군의 포장용 필름 백 단체 배출방법
ITMO20000118A1 (it) Macchina perfezionata per il riempimento di vassoi e simili con prodotti quali frutta e/o ortaggi