ITPD20110205A1 - Carro miscelatore - Google Patents

Carro miscelatore Download PDF

Info

Publication number
ITPD20110205A1
ITPD20110205A1 IT000205A ITPD20110205A ITPD20110205A1 IT PD20110205 A1 ITPD20110205 A1 IT PD20110205A1 IT 000205 A IT000205 A IT 000205A IT PD20110205 A ITPD20110205 A IT PD20110205A IT PD20110205 A1 ITPD20110205 A1 IT PD20110205A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
duct
wagon
forage
container
distribution
Prior art date
Application number
IT000205A
Other languages
English (en)
Inventor
Fausto Faccia
Original Assignee
Faccia Technology S R L Unipersona Le
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Faccia Technology S R L Unipersona Le filed Critical Faccia Technology S R L Unipersona Le
Priority to IT000205A priority Critical patent/ITPD20110205A1/it
Publication of ITPD20110205A1 publication Critical patent/ITPD20110205A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23NMACHINES OR APPARATUS FOR TREATING HARVESTED FRUIT, VEGETABLES OR FLOWER BULBS IN BULK, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; PEELING VEGETABLES OR FRUIT IN BULK; APPARATUS FOR PREPARING ANIMAL FEEDING- STUFFS
    • A23N17/00Apparatus specially adapted for preparing animal feeding-stuffs
    • A23N17/007Apparatus specially adapted for preparing animal feeding-stuffs for mixing feeding-stuff components
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01KANIMAL HUSBANDRY; AVICULTURE; APICULTURE; PISCICULTURE; FISHING; REARING OR BREEDING ANIMALS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; NEW BREEDS OF ANIMALS
    • A01K5/00Feeding devices for stock or game ; Feeding wagons; Feeding stacks
    • A01K5/001Fodder distributors with mixer or shredder

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Animal Husbandry (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Birds (AREA)
  • Biodiversity & Conservation Biology (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Polymers & Plastics (AREA)
  • Table Equipment (AREA)
  • Handcart (AREA)
  • Led Devices (AREA)

Description

CARRO MISCELATORE
La presente invenzione si riferisce ad un carro miscelatore, secondo il preambolo della rivendicazione principale.
Nell'ambito delle attività connesse all'allevamento del bestiame, è noto l'impiego di carri miscelatori per il foraggiamento di animali. Questi carri miscelatori sono generalmente provvisti di mezzi per il caricamento delle miscele foraggiere, di un contenitore di miscelazione, all'interno del quale avviene la miscelazione delle miscele e di uno o più nastri trasportatori che ricevono le miscele in uscita dal contenitore di miscelazione e lo distribuiscono al bestiame.
Generalmente, i nastri trasportatori sono disposti trasversalmente rispetto alla direzione di sviluppo longitudinale del carro, in maniera da distribuire la miscela lateralmente allo stesso. Più precisamente, possono essere presenti due nastri in comunicazione con due rispettive aperture di scarico del contenitore di miscelazione che vengono aperte alternativamente in base al lato verso il quale si desidera effettuare la distribuzione di foraggio. In alternativa a tale soluzione, il brevetto europeo EP 930 005 descrive un carro di miscelazione in cui il contenitore di miscelazione è provvisto di un'apertura di scarico comandata da un portello di chiusura, tramite la quale la miscela foraggierà viene scaricata su una coppia di nastri trasportatori.
I due nastri sono disposti tra loro trasversali e, in particolare, un primo nastro è disposto parallelamente allo sviluppo longitudinale del telaio del carro e permette di far avanzare, in continuo, la miscela foraggierà fino al secondo nastro, sostanzialmente perpendicolare al precedente. In questo modo, l'avanzamento del secondo nastro in uno o nell'altro verso consente la distribuzione della miscela lateralmente al carro.
I carri noti presentano tuttavia alcuni inconvenienti principalmente associati ai problemi di impaccamento a cui sono soggette le miscele foraggiere. È infatti facilmente intuibile come tali miscele, formate da foraggi grossolani o fibrosi, miscelati insieme a farine ed altri prodotti analoghi, si presentino in forma di un impasto piuttosto consistente, che tende facilmente ad impaccarsi.
Di conseguenza, una distribuzione uniforme e continua della miscela scaricata dal contenitore di miscelazione si rivela piuttosto difficoltosa in quanto, se non adeguatamente guidata, tende ad essere scaricata a blocchi di dimensioni variabili sul nastro trasportatore.
Per meglio controllare la quantità di prodotto scaricato dal contenitore di miscelazione la soluzione del suddetto brevetto EP 930 005 prevede l'utilizzo di una movimentazione a saracinesca nel portello di chiusura, in maniera da regolare la dimensione dell'apertura di uscita e limitare la quantità di materiale in uscita dal contenitore.
Affinché possa fornire risultatati ottimali tale soluzione richiede tuttavia un controllo abbastanza complesso nella movimentazione del portello e nell'avanzamento del nastro di trasporto longitudinale, in quanto tali movimenti devono essere coordinati per garantire una distribuzione uniforme della miscela.
Inoltre, la parzializzazione realizzata dal portello a saracinesca non è comunque in grado di eliminare completamente le problematiche legate all'impaccamento del materiale.
Pertanto, il problema tecnico che è alla base della presente invenzione è quello di fornire un carro miscelatore che consenta di ovviare agli svantaggi sopra menzionati con riferimento alla tecnica nota.
Tale problema è risolto dal carro miscelatore secondo la rivendicazione 1 . La presente invenzione presenta alcuni rilevanti vantaggi. Il vantaggio principale consiste nel fatto che il carro miscelatore secondo la presente invenzione permette una distribuzione uniforme, evitando le problematiche suddette legate all'impaccamento delle miscele foraggiere.
Altri vantaggi, caratteristiche e le modalità d'impiego della presente invenzione risulteranno evidenti dalla seguente descrizione dettagliata di alcune forme di realizzazione, presentate a scopo esemplificativo e non limitativo. Verrà fatto riferimento alle figure dei disegni allegati, in cui:
la figure 1 è una vista laterale di un carro miscelatore secondo la presente invenzione;
la figura 2 è una vista laterale schematica che illustra un condotto di regolazione, particolare del carro miscelatore secondo la presente invenzione.
la figura 3 è una vista frontale del carro miscelatore di figura 2; e - la figura 4 è una vista schematica, secondo una prospettiva dall'alto, del condotto di regolazione e di mezzi di distribuzione ad esso associati, particolari del carro secondo la presente invenzione.
Con riferimento inizialmente alla figura 1 , un carro miscelatore è indicato nel suo complesso con il numero di riferimento 1 .
Nel contesto della presente invenzione, con il termine carro miscelatore verrà indicato un veicolo semovente, trainato o dotato di mezzi di propulsione autonomi, e diretto alla raccolta, miscelazione e distribuzione di una miscela foraggierà.
A tale scopo, il carro 1 presenta un telaio portante 2 dotato di ruote 21 e, nel presente esempio di realizzazione provvisto di un vano motore 8, all'interno del quale sono alloggiati mezzi di propulsione del carro 1 , non illustrati in figura.
Sul telaio 2, sostanzialmente ad occupare l'intero spazio definito dall'interasse tra ruote anteriori e ruote posteriori, è disposto un contenitore di miscelazione 3, all'interno del quale, tramite una coclea, non illustrata in figura, viene miscelata la miscela foraggierà. Il contenitore di miscelazione 3 è di tipo di per sé noto e, per tale motivo, non verrà descritto in maggiore dettaglio. È comunque evidente che possono essere previsti anche contenitori di miscelazione di tipo differente, in particolare dotati di due coclee.
Deve anche essere notato che, nel contesto della presente invenzione, con il termine anteriore o frontale, verrà indicato il lato del carro corrispondente alla direzione di avanzamento dello stesso, identificata in particolare dalla presenza di una cabina di guida 7, contrapposta ad un zona posteriore dello stesso, opposta alla precedente e identificata, nella presente forma di realizzazione, dalla presenza del vano motore 8.
È comunque evidente che possono essere previste anche altre forme di realizzazione, con diversi posizionamenti di cabina 7 e vano motore 8, nelle quali potrà comunque essere univocamente determinate due zone contrapposte da definirsi rispettivamente anteriore e posteriore.
Con riferimento alle figure 1 e 2, il carro 1 secondo la presente invenzione comprende mezzi di caricamento 4 della miscela foraggierà, formati da una fresa 41 montata su un braccio mobile, la quale raccoglie il materiale dal terreno che viene poi trasportato lungo il braccio fino al contenitore di miscelazione 3.
Tali caratteristiche sono comunque note ad un tecnico del settore e, per tale motivo, non verranno descritte in maggiore dettaglio.
Il contenitore di miscelazione 3 presenta inoltre un'apertura di scarico 31 , posizionata su una parete laterale 32 del contenitore 3 in prossimità del fondo dello stesso.
Inoltre, l'apertura di scarico 31 è rivolta verso il lato anteriore del carro 1 , essendo comunque evidente che i medesimi concetti potranno applicarsi anche in caso di posizione posteriore o altra collocazione.
L'apertura di scarico 31 è inoltre provvista di un relativo dispositivo di chiusura, non illustrato in figura, che consente alternativamente di effettuare l'apertura e la chiusura dell'apertura 31 . A titolo esemplificativo il dispositivo di chiusura può essere realizzato tramite un portone scorrevole. Tuttavia, il carro miscelatore secondo la presente invenzione permette l'utilizzo anche di differenti tipologie di chiusura.
Il carro miscelatore 1 comprende quindi un condotto di regolazione 5 disposto frontalmente all'apertura di scarico 31 . Più precisamente, l'apertura di scarico 31 si affacciata ad un'apertura d'ingresso 51 del condotto di regolazione 5 tramite la quale riceve la miscela foraggierà in uscita dal contenitore di miscelazione 3.
Il condotto di regolazione 5 ha una sezione trasversale di estensione inferiore rispetto all'estensione superficiale della apertura di scarico 31 . In particolare, nella presente forma di realizzazione il condotto 5 ha forma cilindrica e l'estensione della sezione trasversale è definita dal diametro dello stesso.
Il condotto di regolazione comprende inoltre una coclea rotante 52, con asse di rotazione parallelo alla direzione di sviluppo assiale del condotto 5.
La coclea consente quindi di far avanzare lungo una direzione sostanzialmente verticale il prodotto lungo il condotto 5, operando al tempo stesso un'omogeneizzazione dello stesso, in maniera da evitare l'impaccamento della miscela foraggierà prima della distribuzione.
Infatti, grazie ad uno sviluppo prevalentemente verticale del condotto 5 ed al fatto che lo stesso sia di forma tubolare con sezione chiusa, l'uscita della miscela foraggierà è sostanzialmente impedita quando la coclea non è in rotazione, poiché la resistenza da vincere per far avanzare la miscela in direzione verticale è tale da bloccare il flusso del prodotto. Al contrario, se il condotto avesse uno sviluppo prevalentemente orizzontale, la spinta della miscela in uscita dall'apertura di scarico 31 potrebbe essere sufficiente all'avanzamento del prodotto, richiedendo quindi il controllo del flusso tramite un sistema a saracinesca, come quello descritto nel brevetto EP 930 005.
In aggiunta, deve essere notato che, anche grazie al rapporto tra l'estensione superficiale dell'apertura di scarico 31 e della sezione del condotto 5, l'azione della coclea 52 consente di regolare il flusso di miscela foraggierà in uscita dal contenitore 3 senza richiedere una parzializzazione tramite apertura parziale del portello associato all'apertura di scarico 31 . Infatti, la portata di miscela foraggierà in uscita dal condotto 5 potrà essere regolata semplicemente variando la velocità di rotazione della coclea 52 diversamente da quanto accade con i sistemi di convogliamento miscela noti.
Inoltre, il prodotto in uscita (ovverosia la miscela foraggierà), grazie aH'azione della coclea 52 nel condotto 5, può essere resa maggiormente omogenea ed uniforme rispetto alle condizioni di uscita dal contenitore 3. In questo modo possono essere evitati i problemi di irregolarità del flusso della miscela foraggierà dovuti aH'impaccamento della stessa.
Infine, la coclea 52 consente di continuare l’azione di miscelamento all'interno del contenitore 3 con l'apertura di scarico 31 anche completamente aperta, senza che il materiale venga versato incidentalmente, fungendo, in pratica, essa stessa da ulteriore portello di scarico; ciò previene anche il possibile errore umano nell' eventuale dimenticanza della chiusura dell'apertura di scarico 31 .
Sperimentalmente, si è osservato che allo scopo di ottenere un'adeguata omogeneizzazione della miscela, il condotto di regolazione 5 deve presentare un'estensione assiale preferibilmente compresa tra 800 e 2000 mm e, ancora più preferibilmente, non inferiore a 1200 mm.
Inoltre, allo scopo di minimizzare gli ingombri, l'asse del condotto 5 e della coclea 52 presentano la stessa inclinazione della parete laterale 32 del contenitore 3 in corrispondenza della quale è realizzata l'apertura di scarico 31 o, comunque, forma rispetto alla stessa un angolo ω non superiore a 120°. Si noti anche che, nel contesto della presente invenzione, con il termine orientamento prevalentemente verticale, si vuole indicare che l'inclinazione a del condotto 5 è comunque non maggiore di 30° rispetto ad una direzione verticale, definita dalla normale rispetto alla superficie A su cui il carro appoggia. La parete del contenitore 3 presenterà pertanto un'inclinazione complementare, ovverosia tale da consentire tale collocazione del condotto 5.
La miscela foraggierà, all'uscita dal condotto di regolazione 5, viene quindi scaricata su mezzi di distribuzione 6 laterale della miscela, preferibilmente realizzati tramite un nastro trasportatore che si estende in direzione trasversale rispetto alla direzione di sviluppo longitudinale del carro. In questo modo, la rotazione del nastro 6 verso l'uno o l'altra direzione, consente la distribuzione della miscela alternativamente nei due lati del carro.
Per dirigere in maniera più precisa la miscela in uscita dal condotto 5, anche alla luce dell'estensione assiale dello stesso, il condotto comprende inoltre un imbuto di scarico 53, inclinato verso il nastro di distribuzione 6, in maniera tale che la miscela di foraggio scivoli per gravità su una superficie di scorrimento 54 dell'imbuto 53.
Con riferimento alla figura 4, sempre allo scopo di migliorare lo scaricamento della miscela sul nastro di distribuzione, sono inoltre pareti laterali di contenimento 61 , disposte lateralmente rispetto ad una superficie di lavoro del nastro di distribuzione 6.
È quindi evidente che il carro miscelatore 1 secondo la presente invenzione permettere di risolvere i problemi identificati con riferimento alla presente invenzione, grazie alla regolazione del flusso della miscela foraggierà in uscita dal contenitore di miscelazione effettuata dal condotto di regolazione ed all'omogeneizzazione ad essa associata.
In questo modo, infatti, non è più richiesta alcuna azione di regolazione o di parzializzazione tramite chiusure a saracinesca.
Infine, l'effetto di restringimento che produce il condotto di regolazione assieme alla coclea consentono di limitare al massimo le problematiche associate aH'impaccamento del materiale.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1 . Carro miscelatore (1 ) per la preparazione e/o la distribuzione di miscele foraggiere, comprendente un telaio portante (2), un contenitore di miscelazione (3) montato su detto telaio portante (2), mezzi di caricamento (4) per il caricamento di miscele foraggiere in detto contenitore (3), detto contenitore (3) comprendendo un'apertura di scarico (31 ) della miscela foraggierà, caratterizzato dal fatto di comprendere ulteriormente un condotto di regolazione (5) della miscela foraggierà, in cui detto condotto di regolazione (5): <■>presenta forma tubolare, con sezione trasversale chiusa; <■>è provvisto di un'apertura di ingresso (51 ) che si affaccia all'apertura di scarico (31 ) del contenitore (3) ed un'uscita (53) che si affaccia a mezzi di distribuzione (6) per la distribuzione laterale della miscela foraggierà; <■>comprende una coclea rotante (52) per l'omogeneizzazione della miscela foraggierà e l'avanzamento della stessa lungo il condotto (5); e <■>presenta uno sviluppo assiale prevalentemente verticale.
  2. 2. Carro miscelatore (1 ) secondo la rivendicazione 1 , in cui detto condotto (5) presenta un'inclinazione (a) inferiore a 30° rispetto ad una direzione normale ad un piano (S) definito dalla superficie su cui il carro è in appoggio.
  3. 3. Carro miscelatore (1 ) secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui detto condotto (5) si sviluppa secondo una direzione assiale sostanzialmente parallela ad una superficie laterale (33) di detto contenitore (3) o inclinata rispetto a detta superficie di un angolo (ω) inferiore a 120°.
  4. 4. Carro miscelatore (1 ) secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detto condotto di regolazione (5) presenta una sezione trasversale di estensione inferiore rispetto all'estensione superficiale di detta apertura di scarico (31 ).
  5. 5. Carro miscelatore (1 ) secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detta coclea (52) presenta un'asse di rotazione parallelo ad una direzione di sviluppo assiale di detto condotto (5).
  6. 6. Carro miscelatore (1 ) secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detto condotto di regolazione (5) comprende un imbuto di scarico (53) atto a definire detta uscita, detto imbuto di scarico (53) essendo inclinato verso il nastro di distribuzione (6), in maniera tale che la miscela di foraggio scivoli per gravità su una superficie di scorrimento (54) dell'imbuto (53).
  7. 7. Carro miscelatore (1 ) secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detti mezzi per la distribuzione laterale della miscela foraggierà comprendono un nastro trasportatore (6) che si estende in una direzione trasversale rispetto ad una direzione di sviluppo longitudinale del carro (1 ).
  8. 8. Carro miscelatore (1 ) secondo la rivendicazione 7, in cui detto nastro di distribuzione (6) comprende pareti laterali di contenimento (61 ) atte a trattenere la miscela foraggierà scaricata sul nastro di distribuzione (6) dal condotto di seconda miscelazione (5).
  9. 9. Carro miscelatore (1 ) secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detto contenitore comprende un dispositivo di chiusura (32) azionabile a comando associato a detta apertura di scarico (31 ).
  10. 10. Carro miscelatore (1 ) secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detto condotto di regolazione (5) presenta un'estensione assiale compresa tra 800 e 2000 mm.
IT000205A 2011-06-20 2011-06-20 Carro miscelatore ITPD20110205A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000205A ITPD20110205A1 (it) 2011-06-20 2011-06-20 Carro miscelatore

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000205A ITPD20110205A1 (it) 2011-06-20 2011-06-20 Carro miscelatore

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPD20110205A1 true ITPD20110205A1 (it) 2012-12-21

Family

ID=44555322

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000205A ITPD20110205A1 (it) 2011-06-20 2011-06-20 Carro miscelatore

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITPD20110205A1 (it)

Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2438301A (en) * 1945-03-16 1948-03-23 James A Schulte Mixing and self-unloading farm truck
DE2804343A1 (de) * 1978-02-02 1979-08-09 Cramer & Soehne Maschf Anlage zur bereitung und verteilung von mischfutter
EP0930005A2 (en) * 1998-01-20 1999-07-21 Unifast S.r.l. Truck for shredding and mixing products for zootechnical use
DE10018752A1 (de) * 2000-04-15 2001-10-18 Th Buschhoff Gmbh & Co Mobile Mahl-, Quetsch- und Mischanlage
DE10355360B3 (de) * 2003-11-25 2005-02-17 Dabomed Gmbh Mobile Mischanlage zur Verarbeitung landwirtschaftlicher Güter
DE202004015424U1 (de) * 2004-10-01 2005-03-03 Th. Buschhoff Gmbh & Co. Mobile Zerkleinerungs- und Mischanlage mit Zusatzdosiereinrichtung und Zusatzdosiereinrichtung hierfür
DE102006014090B3 (de) * 2006-03-24 2007-06-28 Dabomed Gmbh Mobile Mischanlage zur Zumischung von Tierarzneimitteln in landwirtschaftliche Güter

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2438301A (en) * 1945-03-16 1948-03-23 James A Schulte Mixing and self-unloading farm truck
DE2804343A1 (de) * 1978-02-02 1979-08-09 Cramer & Soehne Maschf Anlage zur bereitung und verteilung von mischfutter
EP0930005A2 (en) * 1998-01-20 1999-07-21 Unifast S.r.l. Truck for shredding and mixing products for zootechnical use
DE10018752A1 (de) * 2000-04-15 2001-10-18 Th Buschhoff Gmbh & Co Mobile Mahl-, Quetsch- und Mischanlage
DE10355360B3 (de) * 2003-11-25 2005-02-17 Dabomed Gmbh Mobile Mischanlage zur Verarbeitung landwirtschaftlicher Güter
DE202004015424U1 (de) * 2004-10-01 2005-03-03 Th. Buschhoff Gmbh & Co. Mobile Zerkleinerungs- und Mischanlage mit Zusatzdosiereinrichtung und Zusatzdosiereinrichtung hierfür
DE102006014090B3 (de) * 2006-03-24 2007-06-28 Dabomed Gmbh Mobile Mischanlage zur Zumischung von Tierarzneimitteln in landwirtschaftliche Güter

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN104058013B (zh) 包括料仓挂车的工程列车及用于所述工程列车的拖曳装置
CN102330400A (zh) 用于形成道路覆盖物的方法、给料机、铺路机以及联合铺路机
WO2015112838A3 (en) Agricultural wagon with auger delivery on either side
CN1235223A (zh) 铺路机及其装料器
US8746434B2 (en) Agricultural conveyor manipulator
US20120126023A1 (en) Spreader assembly for vehicles and method for spreading granular materials
EP2995183A1 (de) Dosiervorrichtung
CN101687340A (zh) 移动式混凝土配料设备
ITPD20110205A1 (it) Carro miscelatore
DE102007057396A1 (de) Vorrichtung zur Bearbeitung von mindestens zwei Filtertowsträngen
DE2628325A1 (de) Vorrichtung zum beschicken eines fertigers fuer bituminoese belaege
DE102013216374A1 (de) Straßenfertiger und Verfahren zu dessen Betrieb
US9446866B2 (en) Bagging machine suitable for all types of dry and wet grain
JP5268788B2 (ja) ホッパ装置
EP1213390B1 (de) Beschickvorrichtung
US3259278A (en) Fertilizer distribution apparatus
EP0624412A1 (de) Vorrichtung zur kontinuierlichen Zugabe von pulverförmigem und granuliertem Giesshilfsmittel auf den Badspiegel einer Schmelze in einer Stranggiesskokille
US20050111946A1 (en) Vehicle with safety interlock system
EP1021949A1 (en) A mobile device for delivering fodder and a method for delivering fodder
AU2020390428B2 (en) Aggregate distributor
RU133494U1 (ru) Блочно-модульное конное транспортное средство
ITPD20110207A1 (it) Carro miscelatore
DE1759773C3 (de) Einrichtung zum Verteilen von pulverförmigem, gut fließendem Schüttgut, z.B. Zement, auf Bodenflächen
CN208745114U (zh) 一种物料配料移动小车
JP4237358B2 (ja) 骨材散布装置