ITPD20080272A1 - Scambiatore di calore e condizionatore d'aria - Google Patents

Scambiatore di calore e condizionatore d'aria Download PDF

Info

Publication number
ITPD20080272A1
ITPD20080272A1 IT000272A ITPD20080272A ITPD20080272A1 IT PD20080272 A1 ITPD20080272 A1 IT PD20080272A1 IT 000272 A IT000272 A IT 000272A IT PD20080272 A ITPD20080272 A IT PD20080272A IT PD20080272 A1 ITPD20080272 A1 IT PD20080272A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cut
heat exchanger
sections
heat exchange
concave portion
Prior art date
Application number
IT000272A
Other languages
English (en)
Inventor
Kitano Ryuji
Original Assignee
Toshiba Carrier Corp
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Toshiba Carrier Corp filed Critical Toshiba Carrier Corp
Publication of ITPD20080272A1 publication Critical patent/ITPD20080272A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1391519B1 publication Critical patent/IT1391519B1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24FAIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
    • F24F13/00Details common to, or for air-conditioning, air-humidification, ventilation or use of air currents for screening
    • F24F13/30Arrangement or mounting of heat-exchangers
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24FAIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
    • F24F1/00Room units for air-conditioning, e.g. separate or self-contained units or units receiving primary air from a central station
    • F24F1/0007Indoor units, e.g. fan coil units
    • F24F1/0043Indoor units, e.g. fan coil units characterised by mounting arrangements
    • F24F1/0047Indoor units, e.g. fan coil units characterised by mounting arrangements mounted in the ceiling or at the ceiling
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24FAIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
    • F24F1/00Room units for air-conditioning, e.g. separate or self-contained units or units receiving primary air from a central station
    • F24F1/0007Indoor units, e.g. fan coil units
    • F24F1/0059Indoor units, e.g. fan coil units characterised by heat exchangers
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24FAIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
    • F24F1/00Room units for air-conditioning, e.g. separate or self-contained units or units receiving primary air from a central station
    • F24F1/0007Indoor units, e.g. fan coil units
    • F24F1/0059Indoor units, e.g. fan coil units characterised by heat exchangers
    • F24F1/0063Indoor units, e.g. fan coil units characterised by heat exchangers by the mounting or arrangement of the heat exchangers
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F28HEAT EXCHANGE IN GENERAL
    • F28FDETAILS OF HEAT-EXCHANGE AND HEAT-TRANSFER APPARATUS, OF GENERAL APPLICATION
    • F28F1/00Tubular elements; Assemblies of tubular elements
    • F28F1/10Tubular elements and assemblies thereof with means for increasing heat-transfer area, e.g. with fins, with projections, with recesses
    • F28F1/12Tubular elements and assemblies thereof with means for increasing heat-transfer area, e.g. with fins, with projections, with recesses the means being only outside the tubular element
    • F28F1/126Tubular elements and assemblies thereof with means for increasing heat-transfer area, e.g. with fins, with projections, with recesses the means being only outside the tubular element consisting of zig-zag shaped fins
    • F28F1/128Fins with openings, e.g. louvered fins
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F28HEAT EXCHANGE IN GENERAL
    • F28FDETAILS OF HEAT-EXCHANGE AND HEAT-TRANSFER APPARATUS, OF GENERAL APPLICATION
    • F28F1/00Tubular elements; Assemblies of tubular elements
    • F28F1/10Tubular elements and assemblies thereof with means for increasing heat-transfer area, e.g. with fins, with projections, with recesses
    • F28F1/12Tubular elements and assemblies thereof with means for increasing heat-transfer area, e.g. with fins, with projections, with recesses the means being only outside the tubular element
    • F28F1/24Tubular elements and assemblies thereof with means for increasing heat-transfer area, e.g. with fins, with projections, with recesses the means being only outside the tubular element and extending transversely
    • F28F1/32Tubular elements and assemblies thereof with means for increasing heat-transfer area, e.g. with fins, with projections, with recesses the means being only outside the tubular element and extending transversely the means having portions engaging further tubular elements
    • F28F1/325Fins with openings

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Thermal Sciences (AREA)
  • Geometry (AREA)
  • Air Filters, Heat-Exchange Apparatuses, And Housings Of Air-Conditioning Units (AREA)
  • Devices For Blowing Cold Air, Devices For Blowing Warm Air, And Means For Preventing Water Condensation In Air Conditioning Units (AREA)
  • Heat-Exchange Devices With Radiators And Conduit Assemblies (AREA)

Description

“Scambiatore di calore e condizionatore d’aria”
DESCRIZIONE STATO DELL’ARTE DELL’INVENZIONE
Questa invenzione riguarda uno scambiatore di calore e un condizionatore d’aria che incorpora lo scambiatore di calore e, più particolarmente, lo scambiatore di calore e il condizionatore d’aria che incorpora lo scambiatore di calore che possono migliorare le prestazioni di trasferimento termico.
Al fine di migliorare le prestazioni di trasferimento termico, uno scambiatore di calore per interno o simile di un condizionatore d’aria è dotato di sezioni tagliate ed erette. Le sezioni tagliate e erette sono provviste di alette dello scambiatore di calore di modo che le sezioni tagliate e erette siano disposte tra tubazioni di scambiatore di calore disposte in modo adiacente in una direzione ortogonale a una direzione di flusso dell’aria di scambio termico.
È descritto ad esempio uno scambiatore di calore per interno in cui tre linee di sezioni tagliate e erette sono rese disponibili su un’aletta in una direzione di flusso dell’aria di scambio termico. In tale scambiatore di calore, le altezze di una sezione tagliata ed eretta su un lato sopravento e un lato sottovento sono formate con dimensione maggiore di un’altezza di una porzione centrale della sezione tagliata ed eretta (ad esempio, la pubblicazione di domanda di brevetto giapponese KOKAI n. 2005-345021).
Secondo lo scambiatore di calore per interno precedentemente descritto, si è verificato il seguente problema. Variazioni in altezza della sezione tagliata ed eretta che è resa disponibile sull’aletta sono vantaggiose al fine di agitare il flusso d’aria nella direzione del flusso d’aria per migliorare l’efficacia di trasferimento termico. D’altro canto, tuttavia, vi è uno svantaggio nel fatto che la resistenza alla ventilazione aumenta in modo sostanziale, e le prestazioni di trasferimento termico non possono essere completamente migliorate. BREVE SOMMARIO DELL’INVENZIONE
La presente invenzione viene realizzata in considerazione del problema precedentemente descritto, e ha lo scopo di rendere disponibile uno scambiatore di calore e un condizionatore d’aria che incorpora lo scambiatore di calore che siano efficaci nell’agitare il flusso d’aria e in grado di migliorare le prestazioni di trasferimento termico senza aumentare sostanzialmente la resistenza alla ventilazione.
Al fine di risolvere il problema precedentemente descritto e di conseguire tale scopo, lo scambiatore di calore e il condizionatore d’aria della presente invenzione presentano la configurazione seguente.
Uno scambiatore di calore comprendente: una pluralità di alette dotate in parallelo di spazi predeterminati per fare circolare aria di scambio termico lungo gli spazi; una pluralità di condotti di scambiatore di calore passanti attraverso la pluralità di alette per condurre al loro interno un mezzo di scambio termico; e una pluralità di sezioni tagliate ed erette sulla pluralità di alette in modo che la pluralità di sezioni tagliate e erette sia disposta tra la pluralità di tubazioni di scambiatore di calore che sono disposte adiacenti lungo una direzione ortogonale a una direzione di flusso dell’aria di scambio termico; in cui la pluralità di sezioni tagliate e erette sporge da un solo lato superficiale delle alette, e le sezioni tagliate e erette sono disposte in più di tre linee nella direzione di flusso dell’aria di scambio termico, al contempo avendo una direzione più lunga delle sezioni tagliate ed erette ortogonale alla direzione di flusso dell’aria di scambio termico, e almeno una linea delle sezioni tagliate ed erette ha una porzione concava in cui un’altezza di una parte della direzione più lunga è minore delle altezze di entrambe le estremità laterali.
Un condizionatore d’aria comprendente: un corpo unitario che costituisce un telaio che incorpora un ingresso per l’aria e un’uscita per l’aria; uno scambiatore di calore che è contenuto nel corpo unitario; e un compressore per soffiare aria nello scambiatore di calore.
Secondo la presente invenzione, l’efficacia di agitazione del flusso d’aria può essere ottenuta per migliorare le prestazioni di trasferimento termico senza aumentare sostanzialmente la resistenza alla ventilazione.
Ulteriori scopi e vantaggi dell’invenzione verranno esposti nella descrizione che segue, e in parte risulteranno evidenti dalla descrizione, oppure possono essere appresi dalla realizzazione pratica dell’invenzione. Gli scopi e i vantaggi dell’invenzione possono essere compresi e ottenuti per mezzo delle funzionalità e delle combinazioni rilevate in modo particolare di seguito nel presente contesto.
BREVE DESCRIZIONE DELLE VARIE VISTE DEL DISEGNO
I disegni allegati, che sono incorporati nella descrizione e che ne fanno parte, illustrano forme di realizzazione dell’invenzione e, insieme alla descrizione generale fornita precedentemente e alla descrizione dettagliata delle forme di realizzazione fornita nel seguito, servono a spiegare i principi dell’invenzione.
La figura 1 è una vista in sezione longitudinale che mostra uno scambiatore di calore per interno e un’unità per interno di un condizionatore d’aria che incorpora lo scambiatore di calore per interno secondo la prima forma di realizzazione della presente invenzione.
La figura 2 è una vista prospettica che mostra lo scambiatore di calore per interno.
La figura 3 è una vista in pianta che mostra una sezione principale di un’aletta che è incorporata nello scambiatore di calore per interno. La figura 4 è una vista laterale della sezione principale dell’aletta. La figura 5 è una vista in pianta che mostra una sezione principale di un’aletta incorporata in uno scambiatore di calore per interno in conformità con la seconda forma di realizzazione della presente invenzione.
La figura 6 è una vista in sezione trasversale dell’aletta presa lungo la linea I-I nella FIGURA 5.
La figura 7 è una vista in sezione trasversale dell’aletta presa lungo la linea II-II nella FIGURA 5.
La figura 8 è un diagramma per spiegare il vantaggio dell’aletta.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELL’INVENZIONE
La figura 1 è un diagramma che illustra uno scambiatore di calore per interno 3 e un’unità per interno A di un condizionatore d’aria che incorpora lo scambiatore di calore per interno 3 secondo la prima forma di realizzazione della presente invenzione. La figura 2 è una vista prospettica che illustra lo scambiatore di calore per interno 3. Questa unità per interno A è, ad esempio, un tipo da soffitto (chiamato anche tipo incassato da soffitto).
Una sezione di apertura per l’installazione 9 è resa disponibile su un pannello per soffitto 8 di un ambiente da condizionare R, e una sezione di telaio 10, che comprende un corpo unitario dell’unità per interno A, è montata in una parte posteriore del soffitto in maniera sporgente. Un pannello di finitura 11 per chiudere una sezione di apertura di superficie inferiore della sezione di telaio 10 è esposto dal pannello per soffitto 8 all’ambiente da condizionare R.
Un ingresso per l’aria 12 è reso disponibile in una porzione centrale del pannello di finitura 11. Ancora, delle uscite per l’aria 13 sono rese disponibili sia nelle porzioni laterali sia nelle porzioni anteriore e posteriore (direzioni non mostrate nel disegno) del pannello di finitura 11. Inoltre, un filtro 14 è aggiustato in una posizione rivolta verso l’ingresso per l’aria 12 della sezione di telaio 10, e una vaschetta di scarico 15 è collocata in uno spazio tra l’ingresso per l’aria 12 e le uscite per l’aria 13.
In altri termini, la vaschetta di scarico 15 è formata lungo un perimetro del filtro 14 secondo una forma rettangolare. Lo scambiatore di calore per interno 3 è disposto sulla vaschetta di scarico 15. Questo scambiatore di calore per interno 3 è formato in modo da piegarsi secondo una forma rettangolare nella quale una parte è mancante in una vista in pianta.
Un materiale isolante termico 16 viene attaccato a una parete perimetrale interna, tranne che nella sezione di apertura di superficie inferiore della sezione di telaio 10 in modo da coprire l’intera parete perimetrale interna. Una sezione di estremità superiore dello scambiatore di calore per interno 3 è saldamente attaccata al materiale isolante termico 16 che è attaccato a un piano di soffitto 10a della sezione di telaio 10, e una superficie di estremità inferiore dello scambiatore di calore per interno 3 è presente sulla vaschetta di scarico 15.
Inoltre, un compressore per interno 6 è attaccato a una porzione centrale del piano di soffitto 10a della sezione di telaio 10. Questo compressore per interno 6 comprende un motore di ventola 6m avente il proprio asse di rotazione verso il basso, e una ventola turbo 6f che è aggiustata sull’asse di rotazione del motore di ventola 6m. Il compressore per interno 6 è circondato dallo scambiatore di calore per interno 3, poiché lo scambiatore di calore per interno 3 ha una forma sostanzialmente rettangolare. Lo scambiatore di calore della presente invenzione può essere applicato a un’unità per interno di un condizionatore d’aria.
Lo scambiatore di calore per interno 3 è un tipo a fascio tubieroalette, in cui una pluralità di alette 20 dotate in parallelo di ristretti spazi tra esse e tubazioni di scambiatore di calore P sono previste passanti attraverso la pluralità di alette 20. Ciascuna delle alette 20 presenta una forma lamellare verticalmente lunga, e una colonna di tubazioni di scambiatore termico P è prevista passante attraverso la pluralità di alette 20 secondo un predeterminato passo in una direzione verticale.
La pluralità di alette 20 formata nel modo precedente è disposta in due linee affiancate, e le due linee di alette 20 vengono piegate insieme. In questo caso, dal momento che lo scambiatore di calore per interno 3 ha una forma sostanzialmente rettangolare, vi sono tre punti da piegare. Delle aperture d’inserimento per i tubi dello scambiatore di calore sono rese disponibili nelle alette 20 lungo la direzione verticale secondo un passo predeterminato. Una dimensione di un diametro interno dell’apertura d’inserimento per tubo dello scambiatore di calore è formata leggermente più grande di una dimensione di un diametro esterno del tubo dello scambiatore di calore P. Il tubo dello scambiatore di calore P viene fatto passare attraverso l’apertura d’inserimento per tubo dello scambiatore di calore e quindi sottoposto a un processo di espansione del tubo, in tal modo incastrando saldamente il tubo dello scambiatore di calore P rispetto alle alette 20.
Come rappresentato nella figura 3, l’aletta 20 include una sezione di base piastriforme 21 e tre linee di sezioni tagliate ed erette 22-24 rese disponibili sulla sezione di base 21. Le sezioni tagliate ed erette 22-24 sono rese disponibili in parallelo in una direzione di flusso dell’aria di scambio termico. Ancora, tutte le sezioni tagliate ed erette 22-24 sono disposte in modo che una direzione più lunga delle stesse sia ortogonale alla direzione di flusso dell’aria di scambio termico, e le sezioni tagliate ed erette 22-24 sporgono da un solo lato superficiale dell’aletta 20, che è la sezione di base 21 dell’aletta 20. Queste sezioni tagliate ed erette 22-24 hanno rispettivamente le seguenti porzioni lungo una direzione più lunga: una porzione convessa 22a, una porzione concava 22b e una porzione convessa 22c; una porzione convessa 23a, una porzione concava 23b e una porzione convessa 23c; e una porzione convessa 24a, una porzione concava 24b e una porzione convessa 24c. L’altezza della porzione concava 22b dalla sezione di base 21 è minore delle altezze delle porzioni convesse 22a e 22c in corrispondenza di entrambe le estremità laterali. Similmente, le altezze delle porzioni concave 23b e 24b dalla sezione di base 21 sono rispettivamente minori delle altezze delle porzioni convesse 23a, 23c e 24a, 24c in corrispondenza di entrambe le estremità laterali.
La sezione tagliata ed eretta 23 ha la porzione concava 23b la cui altezza dalla sezione di base 21 è minore delle altezze delle porzioni convesse 23a e 23c in corrispondenza di entrambe le estremità laterali. La sezione tagliata ed eretta 24 ha la porzione concava 24b la cui altezza dalla sezione di base 21 è minore delle altezze delle porzioni convesse 24a e 24c in corrispondenza di entrambe le estremità laterali. Anche se è preferibile disporre le porzioni concave 22b, 23b e 24b al centro tra le tubazioni di scambiatore di calore P, non è necessario che le porzioni concave 22b, 23b e 24b siano disposte al centro.
Come illustrato nella figura 4, una distanza L1 tra la sezione di base 21 e le porzioni convesse 22a, 22c, 23a, 23c e 24a, 24c è formata con dimensioni maggiori di una distanza L2 tra le porzioni convesse 22a, 22c, 23a, 23c e 24a, 24c dell’aletta 20 e una sezione di base 21 di un’aletta adiacente 20A. Inoltre, una distanza L3 tra le porzioni concave 22b, 23b, 24b e la sezione di base 21 è formata con dimensioni minori di una distanza L4 tra le porzioni concave 22b, 23b e 24b e la sezione di base 21 dell’aletta adiacente 20A.
L’unità per interno 1 del condizionatore d’aria configurato nel modo precedentemente esposto funziona come segue. Quando viene avviato il funzionamento del condizionatore d’aria, un mezzo refrigerante viene fatto circolare nelle tubazioni dello scambiatore di calore P per condizionare la temperatura delle alette 20. D’altro canto, aria ambiente dall’ambiente da condizionare R viene introdotta nella sezione di telaio 10 dall’ingresso per l’aria 12 attraverso il filtro 14 secondo la rotazione del compressore per interno 6. L’aria ambiente introdotta attraversa lo scambiatore di calore per interno 3 sotto forma di aria di scambio termico, e fuoriesce nell’ambiente da condizionare R dall’uscita per l’aria 13.
Durante il funzionamento precedentemente esposto, nello scambiatore di calore per interno 3 viene scambiato calore. Dal momento che l’aria (fluido) di scambio termico tende a fluire nella direzione di minore resistenza, le alette 20 dello scambiatore di calore per interno 3 sono sagomate in modo che le sezioni tagliate ed erette abbiano delle forme concave in cui sono rese disponibili delle porzioni concave 22b, 23b, 24b quando osservate da una direzione di flusso dell’aria di scambio termico. Queste porzioni concave 22b, 23b, 24b producono differenze di altezza nelle sezioni tagliate ed erette, e l’aria tende pertanto a fluire verso il basso (verso la sezione di base 21) in corrispondenza delle porzioni convesse 22a, 22c, 23a, 23c e 24a, 24c che sono alte, e a fluire verso l’alto (verso una sezione di base 21 di un’aletta adiacente 20A) in corrispondenza delle porzioni concave 22b, 23b, 24b che presentano una dimensione minore. Così, l’aria di scambio termico che attraversa le sezioni tagliate ed erette 22-24 viene distribuita in una vista dalla direzione di flusso dell’aria di scambio termico.
D’altro canto, in corrispondenza della sezione di base 21, che è piana e collocata dopo le sezioni tagliate ed erette 22-24, l’aria di scambio termico distribuita in corrispondenza delle sezioni tagliate ed erette 22-24 viene fatta fluire verso una direzione nella quale la distribuzione viene resa omogenea, in tal modo agitando l’aria di scambio termico. Con questo processo la temperatura dell’aria viene resa omogenea e vengono migliorate le prestazioni di trasferimento termico nello scambiatore di calore per interno 3. Inoltre può essere impedito un aumento della resistenza alla ventilazione, dal momento che lo spazio di apertura non viene ridotto. Le porzioni concave 22b, 23b, 24b non devono essere necessariamente piane, e possono essere arcuate secondo una vista in sezione trasversale.
Come precedentemente descritto, secondo lo scambiatore di calore 3 e l’unità per interno A del condizionatore d’aria che incorpora lo scambiatore di calore 3 della presente forma di realizzazione, un’azione di agitazione può essere ottenuta senza aumentare sostanzialmente la resistenza alla ventilazione, e in tal modo possono essere migliorate le prestazioni di trasferimento termico.
La figura 5 è una vista in pianta che illustra una sezione principale di un’aletta 30 incorporata in uno scambiatore di calore per interno 3A in conformità con la seconda forma di realizzazione della presente invenzione. La figura 6 è una vista in sezione trasversale dell’aletta 30 presa lungo la linea I-I nella figura 5. La figura 7 è una vista in sezione trasversale dell’aletta 30 presa lungo la linea II-II nella figura 5. Alcune delle parti funzionali illustrate nelle figure 5-7 sono uguali a quelle illustrate nelle figure 1-4, e di conseguenza i medesimi numeri di riferimento vengono assegnati a quelle stesse parti funzionali. Pertanto ne vengono omesse le descrizioni dettagliate.
Come illustrato nella figura 5, l’aletta 30 ha una sezione di base piastriforme 31 e tre linee di sezioni tagliate ed erette 32-34 rese disponibili sulla sezione di base 31. Le sezioni tagliate ed erette 32-34 sono rese disponibili in parallelo in una direzione di flusso dell’aria di scambio termico. Ancora, tutte le sezioni tagliate ed erette 32-34 sono disposte in modo che una direzione più lunga delle stesse sia ortogonale alla direzione di flusso dell’aria di scambio termico, e le sezioni tagliate ed erette 32-34 sporgono da un solo lato superficiale dell’aletta 30, che è la sezione di base 31 dell’aletta 30.
Queste sezioni tagliate ed erette 32-34 hanno rispettivamente le seguenti porzioni lungo una direzione più lunga: una porzione convessa 32a, una porzione concava 32b e una porzione convessa 32c; una porzione convessa 33a, una porzione concava 33b e una porzione convessa 33c; e una porzione convessa 34a, una porzione concava 34b e una porzione convessa 34c. L’altezza della porzione concava 32b dalla sezione di base 31 è minore delle altezze delle porzioni convesse 32a e 32c in corrispondenza di entrambe le estremità laterali. Similmente, l’altezza della porzione concava 34b dalla sezione di base 31 è minore dell’altezza delle porzioni convesse 34a e 34c in corrispondenza di entrambe le estremità laterali.
Come illustrato nelle figure 6 e 7, le sezioni tagliate ed erette 32 e 34 aventi le porzioni concave 32b e 34b, e la porzione tagliata ed eretta 33 non avente una porzione concava sono rese disponibili in modo alternato nella direzione di flusso dell’aria di scambio termico. La sezione tagliata ed eretta 32 avente la porzione concava 32b è resa disponibile sul lato più sopravento dell’aletta 30. Ancora, l’altezza di massima sporgenza H2 della sezione tagliata ed eretta 33 non avente una porzione concava dalla sezione di base 31, e l’altezza di massima sporgenza H1 delle porzioni concave 32b e 24b dalla sezione di base 31 sono progettate in modo da essere uguali.
Quando viene impiegato lo scambiatore di calore 3A configurato nel modo precedentemente descritto, l’aria di scambio termico circola nello stesso modo di quella dello scambiatore di calore 3 precedentemente spiegato. Nelle figure 6 e 7 le frecce S indicano che la portata dell’aria di scambio termico è bassa, e le frecce T indicano che la portata dell’aria di scambio termico è elevata.
Quando nello scambiatore di calore 3A viene introdotta aria di scambio termico, il flusso dell’aria di scambio termico nella direzione di flusso dell’aria di scambio termico varia, e pertanto migliora le prestazioni di trasferimento termico. Vale a dire che una parte dell’aria di scambio termico che attraversa la sezione tagliata ed eretta 22 arriva a una superficie laterale della sezione tagliata ed eretta 23. Pertanto parte dell’aria di scambio termico viene agitata nella direzione ortogonale rispetto alla direzione del flusso d’aria. Inoltre, dal momento che l’altezza di massima sporgenza H2 della sezione tagliata ed eretta 33 non avente una porzione concava dalla sezione di base 31 e l’altezza di massima sporgenza H1 delle porzioni concave 32b e 24b dalla sezione di base 31 sono progettate in modo da essere uguali, la resistenza in corrispondenza della porzione centrale delle sezioni tagliate ed erette 32-34 diventa bassa. Pertanto, questa configurazione facilita il flusso dell’aria di scambio termico verso il tubo dello scambiatore di calore P nella seconda linea come illustrato nella FIGURA 8. Ancora, è possibile migliorare ulteriormente le prestazioni di scambio termico facendo sì che una larghezza della sezione tagliata ed eretta 32 in corrispondenza del lato più sopravento sia più ampia di una larghezza della porzione tagliata ed eretta 34 in corrispondenza del lato sottovento.
Come precedentemente descritto, secondo lo scambiatore di calore per interno 3A e l’unità per interno A del condizionatore d’aria che incorpora lo scambiatore di calore per interno 3A della presente forma di realizzazione, è possibile migliorare le prestazioni di trasferimento termico senza aumentare sostanzialmente la resistenza alla ventilazione.
Si osservi che la presente invenzione non è limitata alle forme di realizzazione precedentemente descritte, e che i requisiti strutturali possono essere modificati e realizzati nella pratica in un intervallo che non si discosta dal concetto di base della presente invenzione. Vantaggi e modifiche aggiuntivi verranno prontamente compresi dai tecnici del ramo. Pertanto l’invenzione, nei suoi aspetti più ampi, non è limitata agli specifici dettagli e alle specifiche forme di realizzazione rappresentative mostrati e descritti nel presente contesto. Di conseguenza possono essere apportate varie modifiche senza discostarsi dallo spirito o dalla portata del concetto generale dell’invenzione come definito dalle rivendicazioni allegate e loro equivalenti.

Claims (4)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Scambiatore di calore (3, 3A) caratterizzato dal fatto di comprendere: una pluralità di alette (20, 30) dotate in parallelo di spazi predeterminati per fare circolare aria di scambio termico lungo gli spazi; una pluralità di condotti di scambiatore di calore (P) passanti attraverso la pluralità di alette (20, 30) per condurre al loro interno un mezzo di scambio termico; e una pluralità di sezioni tagliate ed erette (22-24, 32-34) disposte sulla pluralità di alette (20, 30) in modo che la pluralità di sezioni tagliate ed erette (22-24, 32-34) sia disposta tra la pluralità di tubazioni di scambiatore di calore (P) che sono disposte adiacenti lungo una direzione ortogonale a una direzione di flusso dell’aria di scambio termico; in cui la pluralità di sezioni tagliate ed erette (22-24, 32-34) sporge da un solo lato superficiale delle alette, e le sezioni tagliate ed erette (22-24, 32-34) sono disposte in più di tre linee lungo la direzione di flusso dell’aria di scambio termico, al contempo avendo una direzione più lunga delle sezioni tagliate ed erette (22-24, 32-34) ortogonale alla direzione di flusso dell’aria di scambio termico, e almeno una linea delle sezioni tagliate ed erette (22-24, 32-34) ha una porzione concava (22b, 23, 24b, 32b, 34b) in cui un’altezza di una parte della direzione più lunga è minore delle altezze di entrambe le estremità laterali.
  2. 2. Lo scambiatore di calore (3A) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la sezione tagliata ed eretta (32, 34) avente la porzione concava (32b, 34b) e le sezioni tagliate ed erette (33) senza una porzione concava sono disposte in modo alternato lungo la direzione di flusso dell’aria di scambio termico, la sezione tagliata ed eretta (32) avente la porzione concava (32b) è disposta sul lato più sopravvento, e un’altezza massima di una sporgenza della sezione tagliata ed eretta (33) senza una porzione concava da una sezione di base (31) delle alette (30) e un’altezza massima di una sporgenza della porzione concava (32b, 34b) dall’aletta (30) sono uguali.
  3. 3. Lo scambiatore di calore (3, 3A) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che una distanza tra entrambe le estremità laterali della sezione tagliata ed eretta (22-24, 32, 33) avente la porzione concava (22b, 23, 24b, 32b, 34b) e una sezione di base (21, 31) dell’aletta (20, 30) è maggiore di una distanza tra entrambe le estremità laterali della sezione tagliata ed eretta (22-24, 32, 33) avente la porzione concava (22b, 23, 24b, 32b, 34b) e una sezione di base (21, 31) di un’aletta adiacente (20, 30), e una distanza tra la porzione concava (22b, 23, 24b, 32b, 34b) e la sezione di base (21, 31) dell’aletta (20, 30) è minore di una distanza tra la porzione concava (22b, 23, 24b, 32b, 34b) e la sezione di base (21, 31) dell’aletta adiacente.
  4. 4. Condizionatore d’aria caratterizzato dal fatto di comprendere: un corpo unitario (10) che è un telaio che incorpora un ingresso per l’aria (12) e un’uscita per l’aria (13); uno scambiatore di calore (3, 3A) che è contenuto nel corpo unitario (10); un compressore (6) per soffiare aria nello scambiatore di calore (3, 3A); una pluralità di alette (20, 30) dotata in parallelo di spazi predeterminati per fare circolare aria di scambio termico lungo gli spazi; una pluralità di tubazioni di scambiatore di calore (P) previste passanti attraverso la pluralità di alette (20, 30) per condurre al loro interno un mezzo di scambio termico; e una pluralità di sezioni tagliate ed erette (22-24, 32-34) disposte sulla pluralità di alette (20, 30) in modo che la pluralità di sezioni tagliate ed erette (22-24, 32-34) sia disposta tra la pluralità di tubazioni di scambiatore di calore (P) che sono disposte adiacenti lungo una direzione ortogonale a una direzione di flusso dell’aria di scambio termico; in cui la pluralità di sezioni tagliate ed erette (22-24, 32-34) sporge da un solo lato superficiale delle alette, e le sezioni tagliate ed erette (22-24, 32-34) sono disposte in più di tre linee nella direzione di flusso dell’aria di scambio termico, al contempo avendo una direzione più lunga delle sezioni tagliate ed erette (22-24, 32-34) ortogonale alla direzione di flusso dell’aria di scambio termico, e almeno una linea delle sezioni tagliate ed erette (22-24, 32-34) ha una porzione concava (22b, 23, 24b, 32b, 34b) in cui un’altezza di una parte della direzione più lunga è minore delle altezze di entrambe le estremità laterali.
ITPD2008A000272A 2007-09-27 2008-09-26 Scambiatore di calore e condizionatore d'aria IT1391519B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
JP2007251613A JP5128221B2 (ja) 2007-09-27 2007-09-27 室内熱交換器及び空気調和機

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITPD20080272A1 true ITPD20080272A1 (it) 2009-03-28
IT1391519B1 IT1391519B1 (it) 2011-12-30

Family

ID=39952076

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITPD2008A000272A IT1391519B1 (it) 2007-09-27 2008-09-26 Scambiatore di calore e condizionatore d'aria

Country Status (4)

Country Link
JP (1) JP5128221B2 (it)
CN (1) CN101398239B (it)
GB (1) GB2453234B (it)
IT (1) IT1391519B1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP5072983B2 (ja) * 2010-01-12 2012-11-14 三菱電機株式会社 フィンチューブ型熱交換器およびこれを用いた空調装置
JP6189263B2 (ja) * 2014-07-28 2017-08-30 井上ヒーター株式会社 熱交換器用フィンおよびこれを備えた熱交換器
JP6706839B2 (ja) * 2016-03-11 2020-06-10 パナソニックIpマネジメント株式会社 フィンチューブ熱交換器
JP2017166757A (ja) 2016-03-16 2017-09-21 三星電子株式会社Samsung Electronics Co.,Ltd. 熱交換器及び空気調和装置

Family Cites Families (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS62172192A (ja) * 1986-01-27 1987-07-29 Matsushita Refrig Co 熱交換器
JPS63290394A (ja) * 1987-05-22 1988-11-28 Hitachi Ltd 熱交換器ユニツト
JPH04136692A (ja) * 1990-09-27 1992-05-11 Kubota Corp 熱交換器用フィン
JP2695297B2 (ja) * 1991-04-15 1997-12-24 株式会社クボタ フィン付き熱交換器
JP3584304B2 (ja) * 2001-11-27 2004-11-04 株式会社日立製作所 熱交換器及びこれを備えた空気調和機
JP2003279279A (ja) * 2002-03-22 2003-10-02 Mitsubishi Electric Corp 熱交換器
JP4417620B2 (ja) * 2002-10-25 2010-02-17 東芝キヤリア株式会社 空気調和機用熱交換器
JP4549106B2 (ja) * 2004-06-03 2010-09-22 東芝キヤリア株式会社 熱交換器

Also Published As

Publication number Publication date
IT1391519B1 (it) 2011-12-30
JP5128221B2 (ja) 2013-01-23
GB0817426D0 (en) 2008-10-29
GB2453234B (en) 2010-07-14
JP2009085438A (ja) 2009-04-23
GB2453234A (en) 2009-04-01
CN101398239A (zh) 2009-04-01
CN101398239B (zh) 2010-12-22

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR102255779B1 (ko) 열교환기 및 그 제조 방법, 열교환 모듈, 열교환 장치, 및 열원 유닛
WO2016091021A1 (zh) 换热器、换热模块、换热装置以及热源单元
AU2005264386A1 (en) Air conditioner
WO2016091026A1 (zh) 换热器、换热模块、换热装置以及热源单元
CN109923348B (zh) 空调机的室内机以及空调机
ITPD20080272A1 (it) Scambiatore di calore e condizionatore d'aria
CN205579754U (zh) 正出风室内机及空调器
EP2246655A1 (en) Heat exchanger
JP2010281548A (ja) 空気調和機
JP3700481B2 (ja) 熱交換装置
JP6420478B2 (ja) 天井設置形空気調和機および熱交換器
CN209944549U (zh) 空调室内机
KR100621525B1 (ko) 열교환기의 전열핀
CN110410876B (zh) 一种空调器室外机以及空调器
JP2001147087A (ja) フィンチューブ型熱交換器
JP2008261552A (ja) 熱源ユニット
JP2013148248A (ja) 空気調和機
CN210399238U (zh) 一种空调器室外机以及空调器
JP2007216748A (ja) 車両用エアガイド
CN106568340B (zh) 空气换热器及干衣机
JP2010196945A (ja) 室外ユニット
CN214775441U (zh) 一种充电桩用散热装置
JP3255541B2 (ja) 空気調和機
KR100344993B1 (ko) 열교환기용 콘덴서
JPH073234Y2 (ja) 天井据付形空気調和機