ITPD20060408A1 - Dispositivo riduttore - Google Patents

Dispositivo riduttore Download PDF

Info

Publication number
ITPD20060408A1
ITPD20060408A1 ITPD20060408A ITPD20060408A1 IT PD20060408 A1 ITPD20060408 A1 IT PD20060408A1 IT PD20060408 A ITPD20060408 A IT PD20060408A IT PD20060408 A1 ITPD20060408 A1 IT PD20060408A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
shaft
coupling
output shaft
driven member
integral
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Franco Paggetta
Original Assignee
Mecprod S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Mecprod S R L filed Critical Mecprod S R L
Priority to ITPD20060408 priority Critical patent/ITPD20060408A1/it
Publication of ITPD20060408A1 publication Critical patent/ITPD20060408A1/it

Links

Landscapes

  • Power Steering Mechanism (AREA)
  • Steering Control In Accordance With Driving Conditions (AREA)
  • Window Of Vehicle (AREA)

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione ha per oggetto un dispositivo riduttore del tipo includente le caratteristiche menzionate nel preambolo della rivendicazione principale.
5 L’invenzione si colloca nell’ambito tecnico degli organi meccanici che consentono la trasmissione del moto mediante ingranaggi o rotismi tra un albero di ingresso e un albero di uscita, con rapporto di riduzione qualsiasi, anche unitario.
10 In tale ambito tecnico è noto impiegare dispositivi riduttori accoppiabili, ad un’estremità dell’albero di uscita, con un organo condotto, per la trasmissione del moto a un’utenza.
Il principale inconveniente di tale soluzione è determinato 15 dal fatto che, per necessità costruttive, tali dispositivi presentano degli involucri esterni non simmetrici rispetto a un qualsiasi piano passante per l’asse dell’albero di uscita. Di conseguenza due diversi orientamenti del dispositivo, sovrapponibili mediante rivoluzione di 180° 20 attorno ad un asse ortogonale all’albero di uscita, non sono equivalenti dal punto di vista dell’ingombro spaziale. Tale caratteristica può impedire, per interferenza con altri oggetti adiacenti al dispositivo, di attestare l’organo condotto all’estremità dell’albero di uscita 25 provvista dei mezzi di collegamento per la trasmissione del moto.
Un ulteriore inconveniente dei dispositivi riduttori noti è determinato dal fatto che essi sono fissabili su uno o più supporti mediante organi di attacco che non permettono 5 l’accoppiamento in una posizione ruotata di un angolo arbitrario, attorno all’asse dell’albero di uscita.
Questi problemi ed altri ancora che meglio appariranno nel seguito sono affrontati e risolti dall'invenzione mediante un dispositivo riduttore realizzato in accordo con le 10 rivendicazioni che seguono.
Le caratteristiche ed i vantaggi dell’invenzione meglio risulteranno dalla descrizione dettagliata di un suo preferito esempio di realizzazione illustrato, a titolo indicativo e non limitativo, con riferimento agli uniti 15 disegni in cui:
- la figura 1 è una vista assonometrica d’assieme di un dispositivo realizzato in accordo con la presente invenzione;
- la figura 2 è una vista assonometrica in esploso del 20 dispositivo di figura 1;
- la figura 3 è una vista in pianta in esploso del dispositivo di figura 1;
- le figure da 4 a 6 sono viste in sezione di un particolare del dispositivo di figura 1;
25 - le figure 7 e 8 sono due viste, rispettivamente in pianta, e laterale in sezione di un particolare del dispositivo di figura 1.
Con riferimento ad una, non esclusiva, modalità di realizzazione della presente invenzione nelle figure è 5 complessivamente indicato con 1 un dispositivo riduttore a ruota dentata e vite senza fine.
Si intende, tuttavia, che la presente invenzione potrà essere applicata a un dispositivo riduttore provvisto di un qualsiasi tipo di ingranaggio o ruotismo.
10 Il dispositivo riduttore 1 comprende un albero di uscita 2 sul quale è calettata una flangia 3, provvista di una pluralità di fori 4, circonferenzialmente disposti a distanze angolari costanti. Tale pluralità di fori consente l’accoppiamento, mediante una corrispondente pluralità di 15 viti, con una corona circolare 5, provvista sul bordo circonferenziale esterno di una dentatura 6. La dentatura 6 è accoppiabile con una vite senza fine 7, accoppiata ad un organo motore, dal quale riceve il moto di rotazione.
Con riferimento alla figura 3, secondo un modo, non 20 esclusivo, di realizzare l’invenzione, tale organo motore è un motore elettrico 8.
L’accoppiamento rimovibile, filettato, tra la flangia 3 e la corona circolare 5 dentata consente la facile sostituzione di quest’ultima.
25 Il dispositivo riduttore comprende un involucro 9 comprendente due gusci 10,11, rimovibilmente accoppiabili per supportare l’albero di uscita 2, mediante due cuscinetti 12,13. Gli anelli interni dei cuscinetti 12,13 sono calettati su due rispettive sedi 14,15 poste su 5 rispettive estremità 2a,b dell’albero di uscita 2. L’anello esterno del cuscinetto 12 è alloggiato con interferenza in una sede nel guscio 10, mentre il cuscinetto 13 è alloggiato con gioco in una sede nel guscio 11. L’accoppiamento tra il cuscinetto 13 e il guscio 11 10 consente di accedere agli elementi nell’involucro 9 mediante rimozione del guscio 11. In particolare, essendo il diametro interno della corona circolare 5 maggiore del diametro esterno del cuscinetto 13, è possibile rimuovere e sostituire la corona circolare 5 mantenendo l’albero 2 15 unito ai cuscinetti 12,13 e il guscio 10 unito al cuscinetto 12.
La possibilità di sostituire la corona circolare 5 dentata con una di uguale diametro, ma diverso numero di principi consente, mediante accoppiamento con una vite senza fine 20 omologa, di variare il rapporto di trasmissione del dispositivo riduttore.
In corrispondenza di ciascuna delle due estremità 2a,b, sono previsti mezzi di accoppiamento per rendere un organo condotto solidale in rotazione all’albero d’uscita 2.
25 Tali mezzi sono rappresentati nelle figure da 4 a 7, secondo delle rispettive, ma non esclusive, modalità di esecuzione dell’invenzione.
Con riferimento alla figura 4, in corrispondenza di ciascuna delle due estremità 2a,b, l’albero di uscita 2 5 comprende una corrispondente cavità 14a,b cilindrica, sul cui bordo è prevista almeno una corrispondente gola 15a,b radialmente estesa. La gola 15a,b è strutturata per accogliere un corrispondente piolo radiale sull’albero condotto.
10 Con riferimento alla figura 5, in corrispondenza di ciascuna delle due estremità 2a,b, l’albero di uscita 2 comprende una corrispondente cavità 16a,b assialmente estesa, provvista di corrispondenti scanalature assiali. La scanalatura 17a,b è strutturata per l’accoppiamento con una 15 corrispondente scanalatura sull’albero condotto.
Con riferimento alla figura 6, in corrispondenza di ciascuna delle due estremità 2a,b, l’albero di uscita 2 comprende una corrispondente cavità 18a,b conica. La cavità conica 18a,b è provvista di almeno una sede 19a,b 20 assialmente estesa per l’accoglimento di una corrispondente chiavetta o linguetta per l’accoppiamento con l’albero condotto.
Qualsiasi altro mezzo di accoppiamento tale da poter consentire l’accoppiamento solidale in rotazione di un 25 organo condotto ad una o all’altra delle estremità 2a,b potrà essere convenientemente applicato senza pregiudicare le caratteristiche dell’invenzione.
L’albero d’uscita 2 comprende mezzi di bloccaggio rimovibile per rendere assialmente solidali un organo 5 condotto, all’una e all’altra delle estremità 2a,b.
Con riferimento alle figure da 1 a 6 tali mezzi di bloccaggio comprendono una vite 20 alloggiata in un foro passante 21 assiale, ricavato nell’albero 2 e impegnata in avvitamento sull’organo condotto.
10 In figura 1, secondo un modo, non esclusivo, di realizzazione dell’invenzione, è rappresentato un accoppiamento tra un riduttore, realizzato secondo la presente invenzione e un attuatore lineare, complessivamente indicato con 22.
15 L’attuatore lineare 22 comprende una vite 23 a ricircolazione di sfere con funzione di organo condotto. La vite 23 comprende, ad una sua estremità, una sporgenza assiale 24 cilindrica, accoppiabile con le cavità 14a,b dell’albero 2. Dalla sporgenza 24 si erge un piolo 25 20 radiale impegnabile con le gole 15a,b.
I gusci 10,11 sono provvisti di un rispettivo foro assiale 26,27 per consentire l’uscita dell’albero 2 o dell’organo condotto, tra loro accoppiati.
In corrispondenza dei fori 26,27 i gusci 10,11 comprendono 25 mezzi di accoppiamento per un involucro dell’organo condotto oppure per un elemento di chiusura 28 del dispositivo riduttore 1.
Con riferimento alla figura 1 l’involucro 29 dell’attuatore lineare 22 è accoppiabile, mediante una flangia 30, a detti 5 mezzi di accoppiamento sui gusci 10,11.
Tali mezzi di accoppiamento sono del tipo ad accoppiamento di forma, per consentire il bloccaggio della rotazione dell’elemento di chiusura 28 e dell’involucro dell’organo condotto, rispetto al rispettivo guscio 10,11 con il quale 10 sono accoppiati.
Con riferimento alle figure da 1 a 3 detti mezzi ad accoppiamento di forma comprendono, su ciascuno dei gusci 10,11, una sporgenza assiale 31,32 a contorno lobato.
Le sporgenze 31,32 sono accoppiabili con una flangia 15 realizzata sull’involucro dell’organo condotto, ad esempio la flangia 30 dell’attuatore lineare 22.
Le sporgenze 31,32 sono inoltre accoppiabili con una flangia 33 realizzata sull’elemento di chiusura 28.
Le flangie sull’involucro dell’organo condotto e 20 sull’elemento di chiusura 28 sono fissate sulle rispettive sporgenze 31,32 mediante una pluralità di viti 34.
In corrispondenza dell’elemento di chiusura 28 è previsto un attacco 35 per l’accoppiamento con un supporto sul quale è fissabile il dispositivo riduttore 1.
25 Con riferimento alle figure 7 e 8 l’elemento di chiusura 28 comprende una scanalatura 36, radiale.
La scanalatura 36 è coniugabile con quattro sporgenze 37 dell’attacco 35, disposte a distanze angolari di 90°, sulla superficie anulare 38. Tale accoppiamento consente di 5 accoppiare l’attacco 35 e l’elemento di chiusura 28 secondo posizioni angolari regolabili a piacere, secondo il passo della scanalatura 36.
Nell’esempio, non limitativo, di figura 7, è rappresentata una scanalatura radiale 36 con passo di 15°.
10 Il guscio 11 comprende una flangia 39 per l’accoppiamento con un organo motore, quale il motore elettrico 8.
Secondo un modo, non esclusivo, di realizzare l’invenzione l’involucro 9 è a tenuta stagna, mediante l’interposizione di tenute tra i gusci 10,11, tra la flangia 37 e l’organo 15 motore e tra i cuscinetti 12,13 e i fori 27,27.
La presente invenzione consente di realizzare un dispositivo riduttore in cui la presenza di mezzi di accoppiamento con un organo condotto ad entrambe le estremità dell’albero di uscita permette di aumentarne il 20 numero delle possibili orientazioni di montaggio. Tale dispositivo riduttore può essere posizionato tenendo conto degli ingombri degli elementi ad esso adiacenti, dal momento che ciascuna delle due estremità dell’albero motore può essere attestata e accoppiata con l’organo condotto. 25 Inoltre, l’accoppiamento scanalato tra l’elemento di chiusura 28 e l’attacco 35 permette di accoppiare il dispositivo riduttore con un supporto sul quale è fissato orientandolo, rispetto all’asse dell’albero di uscita, secondo un angolo di rotazione arbitrario.
5 Ciò consente di orientare anche l’organo motore secondo una direzione preferita.
La presente invenzione risolve quindi i problemi sopra lamentati con riguardo alla tecnica nota citata

Claims (17)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo riduttore comprendente un involucro nel quale è vincolato un albero rotante di uscita caratterizzato dal fatto di comprendere, in 5 corrispondenza di ciascuna delle due estremità di detto albero, mezzi di accoppiamento per rendere un organo condotto solidale in rotazione a detto albero.
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, in cui detti mezzi comprendono, in corrispondenza di ciascuna delle 10 due estremità di detto albero, una corrispondente cavità cilindrica sul cui bordo è prevista almeno una gola radialmente estesa per accogliere un corrispondente piolo radiale su detto albero condotto.
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, in cui detti 15 mezzi comprendono, in corrispondenza di ciascuna delle due estremità di detto albero, una corrispondente una cavità assialmente estesa provvista di scanalature assiali per l’accoppiamento con una corrispondente scanalatura su detto albero condotto. 20
  4. 4. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, in cui detti mezzi comprendono, in corrispondenza di ciascuna delle due estremità di detto albero, una corrispondente cavità conica provvista di almeno una sede assialmente estesa per l’accoglimento di una corrispondente 25 chiavetta o linguetta di detto organo condotto
  5. 5. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 4, in cui detto albero comprende mezzi di bloccaggio rimovibile per rendere assialmente solidali detto organo condotto, all’una e all’altra estremità di 5 detto albero di uscita.
  6. 6. Dispositivo secondo la rivendicazione 5, in cui detti mezzi di bloccaggio comprendono una vite alloggiata in un foro passante assiale ricavato nell’albero e impegnata in avvitamento sull’organo condotto. 10
  7. 7. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, in cui detto involucro comprende due gusci rimovibilmente accoppiabili per supportare l’albero di uscita, ciascuno di detti gusci essendo provvisto di un foro assiale per consentire l’uscita di detto albero o 15 organo condotto.
  8. 8. Dispositivo secondo la rivendicazione 7, in cui ciascuno di detti gusci comprende mezzi di accoppiamento per un involucro di detto organo condotto oppure per un elemento di chiusura di detto 20 dispositivo riduttore.
  9. 9. Dispositivo secondo la rivendicazione 8, in cui detti mezzi sono del tipo ad accoppiamento di forma, per bloccare la rotazione di detti elemento di chiusura e detto involucro dell’organo condotto rispetto all’uno 25 oppure all’altro di detti gusci.
  10. 10. Dispositivo secondo la rivendicazione 9, in cui detti mezzi ad accoppiamento di forma comprendono, su ciascuno di detti gusci in corrispondenza di detto foro, una sporgenza assiale a contorno lobato. 5
  11. 11. Dispositivo secondo la rivendicazione 8, in cui detti mezzi di accoppiamento sono del tipo a vite.
  12. 12. Dispositivo secondo le rivendicazione 1 e 8, comprendente, in corrispondenza di detto elemento di chiusura, un attacco per l’accoppiamento con un 10 supporto sul quale è fissabile detto dispositivo.
  13. 13. Dispositivo secondo la rivendicazione 12, in cui detto elemento di chiusura comprende una scanalatura coniugabile con almeno una sporgenza di detto attacco per accoppiare detto attacco e detto elemento di 15 chiusura secondo posizioni angolari regolabili a piacere.
  14. 14. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti in cui detto involucro è a tenuta stagna.
  15. 15. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni 20 precedenti, comprendente almeno una ruota dentata solidale in rotazione a detto albero di uscita, ingranante su una vite senza fine, solidale ad un albero di ingresso.
  16. 16. Attuatore lineare comprendente un dispositivo 25 riduttore, secondo una delle rivendicazioni da 1 a 15.
  17. 17. Attuatore lineare comprendente un dispositivo riduttore, secondo una delle rivendicazioni da 1 a 15, un organo condotto solidale in rotazione all’albero di uscita di detto dispositivo riduttore, un motore 5 elettrico e un ingranaggio tra una ruota dentata e una vite senza fine, in cui detta vite senza fine è accoppiata a detto motore elettrico e detta ruota dentata è solidale in rotazione con detto albero di uscita. 10
ITPD20060408 2006-11-07 2006-11-07 Dispositivo riduttore ITPD20060408A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPD20060408 ITPD20060408A1 (it) 2006-11-07 2006-11-07 Dispositivo riduttore

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPD20060408 ITPD20060408A1 (it) 2006-11-07 2006-11-07 Dispositivo riduttore

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPD20060408A1 true ITPD20060408A1 (it) 2008-05-08

Family

ID=40278089

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITPD20060408 ITPD20060408A1 (it) 2006-11-07 2006-11-07 Dispositivo riduttore

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITPD20060408A1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR101030276B1 (ko) 산업용 로봇의 선회부 구조
US20160061292A1 (en) Eccentric oscillation gear device and torque adjusting method therefor
JP2010181033A (ja) 遊星歯車減速装置
RU2529255C2 (ru) Планетарная передача с защитой от проворота
KR20100097564A (ko) 유성기어 감속기의 고정링 기어 결합구조
TWI619893B (zh) Fixed locking method for locking driven member to harmonic gear unit and harmonic gear unit
CA2620232A1 (en) Rotation/linear motion converting mechanism
JP2008038996A (ja) 回転直線運動変換機構の製造方法
JP7086576B2 (ja) ローターマスト
JP6606328B2 (ja) 減速機構および減速機付き駆動装置
WO2015056832A1 (ko) 회전비를 증가시키는 크랭크 조립체
JPH10138062A (ja) 遊星歯車減速装置の組立方法及び遊星歯車減速装置
ITPD20060408A1 (it) Dispositivo riduttore
JP2007138751A (ja) ピッチ駆動装置
JP2009159725A (ja) 駆動装置とその製造方法
CN105387139A (zh) 偏心摆动型齿轮装置和其转矩调整方法
JP6598215B2 (ja) カム装置、及び、カム装置の製造方法
JP2006242233A (ja) 差動歯車装置
JP2006300338A (ja) 減速機
JP2006329431A (ja) 減速機
JP2007085513A (ja) 遊星歯車減速機におけるキャリアの回動支持構造
JP2008025846A5 (it)
JP4999978B2 (ja) 偏心差動型減速機
JP6570464B2 (ja) ユニットタイプの波動歯車装置
JP2008000803A (ja) プレス機