ITPD20000171A1 - Barriera di contenimento stradale. - Google Patents

Barriera di contenimento stradale. Download PDF

Info

Publication number
ITPD20000171A1
ITPD20000171A1 IT2000PD000171A ITPD20000171A ITPD20000171A1 IT PD20000171 A1 ITPD20000171 A1 IT PD20000171A1 IT 2000PD000171 A IT2000PD000171 A IT 2000PD000171A IT PD20000171 A ITPD20000171 A IT PD20000171A IT PD20000171 A1 ITPD20000171 A1 IT PD20000171A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
road
slot
barrier according
log
bolts
Prior art date
Application number
IT2000PD000171A
Other languages
English (en)
Inventor
Alexander Varitchev
Original Assignee
Renton Productions Ltd
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Renton Productions Ltd filed Critical Renton Productions Ltd
Priority to IT2000PD000171A priority Critical patent/IT1315713B1/it
Publication of ITPD20000171A0 publication Critical patent/ITPD20000171A0/it
Priority to DE60119033T priority patent/DE60119033D1/de
Priority to EP01113157A priority patent/EP1167628B1/en
Priority to AT01113157T priority patent/ATE324494T1/de
Publication of ITPD20000171A1 publication Critical patent/ITPD20000171A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1315713B1 publication Critical patent/IT1315713B1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E01CONSTRUCTION OF ROADS, RAILWAYS, OR BRIDGES
    • E01FADDITIONAL WORK, SUCH AS EQUIPPING ROADS OR THE CONSTRUCTION OF PLATFORMS, HELICOPTER LANDING STAGES, SIGNS, SNOW FENCES, OR THE LIKE
    • E01F15/00Safety arrangements for slowing, redirecting or stopping errant vehicles, e.g. guard posts or bollards; Arrangements for reducing damage to roadside structures due to vehicular impact
    • E01F15/02Continuous barriers extending along roads or between traffic lanes
    • E01F15/04Continuous barriers extending along roads or between traffic lanes essentially made of longitudinal beams or rigid strips supported above ground at spaced points
    • E01F15/0476Foundations

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Refuge Islands, Traffic Blockers, Or Guard Fence (AREA)
  • Road Signs Or Road Markings (AREA)
  • Vibration Dampers (AREA)

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione ha per oggetto una barriera di contenimento stradale secondo il preambolo della rivendicazione principale, del tipo predisposto per preferita applicazione su bordo laterale in opera rispondente alla categoria H4b delle norme EN 1317-1E2TB81 e TB11.
Le barriere della tipologia anzidetta, realizzate secondo la tecnica nota, sono normalmente costituite ad una pluralità di montanti, distribuiti a passo di 3000 mm, ancorati meccanicamente mediante tiranti metallici alla struttura che sostiene il piano stradale. I montanti sono poi collegati tra loro frontalmente mediante un concio della lunghezza di 6200 mm e superiormente da un elemento di connessione che serve altresì, durante l'urto, ad impedire il ribaltamento del veicolo.
Un primo inconveniente di queste barriere note è che la messa in opera del collegamento meccanico dei montanti alla struttura del piano stradale è relativamente laboriosa e poco efficiente.
Un altro inconveniente è costituito dal fatto che la lunghezza dei conci rende parimenti inefficiente il montaggio della barriera ed inoltre consente basse tolleranze di montaggio per cui nei tratti in curva e su dossi si impone l'uso di particolari appositi, realizzati fuori standard.
Il problema alla base della presente invenzione è quello di mettere a disposizione una barriera di contenimento stradale, particolarmente per applicazione su bordo laterale, strutturalmente e funzionalmente concepita per ovviare a tutti gli inconvenienti lamentati con riferimento alla tecnica nota citata. Questo problema è risolto dall'invenzione mediante una barriera realizzata in accordo con le rivendicazioni che seguono.
Le caratteristiche ed i vantaggi del trovato meglio risulteranno dalla descrizione dettagliata di un suo preferito esempio di realizzazione illustrato, a titolo indicativo e non limitativo, con riferimento agli uniti disegni in cui:
- la fig. 1 è una vista in alzato frontale di una barriera di contenimento stradale realizzata secondo la presente invenzione,
- la fig. 2 è una vista in alzato laterale della barriera di fig. 1,
la fig. 3 è una vista prospettica in esploso della barriera di fig. 1,
- le figg. 4 e 5 sono viste in sezione ed in scala ingrandita di un particolare della barriera di fig.
1 rispettivamente in condizione normale ed in condizione di deformazione plastica,
- le figg. 6 e 7 sono rispettivamente una vista in pianta e una vista in sezione lungo il piano VII-VII di fig. 6 di un particolare di fig.4 .
Nelle figure, con 1 è complessivamente indicata una barriera stradale che fiancheggia lateralmente una struttura stradale di cui è visibile un cordolo laterale 2, ad esempio in conglomerato cementizio.
La barriera 1 comprende una pluralità di montanti, tutti indicati con 3, alla cui sommità è fissato un rispettivo sostegno 4 per un mancorrente 5 in tubo metallico. I mancorrenti 5 sono giuntati testa a testa a formare una struttura continua mediante giunti a manicotto 6 e sono accolti in un tratto di struttura tubolare 7 posta alla estremità superiore libera del sostegno 4 . Alla contrapposta estremità, il sostegno 4 reca un attacco a flangia quadra 8 con cui esso è fissato al montante con una prefissata angolazione rispetto alla verticale.
I montanti 3 sono ottenuti per piegatura da lamiera metallica e presentano due guance 9, identiche, unite posteriormente da un dorso 10. Frontalmente le guance definiscono un incavo 11 per l'accoglimento di un rinforzo 12 con profilo ad U o tubolare. Sempre frontalmente, sulle guance è applicato un concio o mantello 13 che unisce più montanti adiacenti, generalmente tre. Con un interasse o passo preferito tra i montanti di 1500 mm il mantello ha estensione longitudinale di 3200 mm, parte dei quale suscettibile di sovrapposizione con il mantello adiacente.
Alla base ciascun montante è completato da una piastra di scorrimento 14 sulla quale è identificata una superficie di scorrimento 15 interessata da un foro 16 passante. La piastra 14 è fissata con collegamento vite-bullone tramite un suo labbro 17 alla parte frontale del montante 3.
Nel montaggio della barriera, la piastra di scorrimento 14 è in appoggio a terra, compressa tra la superficie del cordolo 2 ed un ammortizzatore 20 ad opera di un tirafondi 21. Il tirafondi 21 è predisposto per ancoraggio chimico, tramite una resina 22 ad esempio di tipo reticolabile tramite catalizzatori, in una sede 23 posta al fondo di una cava 24 del cordolo 2. Il tratto di cava 24 tra la sede 23 e la piastra 14 è sensibilmente allargato rispetto allo stelo del tirafondi per consentirne la deformazione plastica evidenziata in figura 5 a seguito di urti che comportano smaltimenti energetici relativamente limitati.
Per urti in cui l'energia in gioco è più importante, è previsto che i tirafondi debbano snervarsi sino a rottura con un graduale cedimento della barriera che impedisca lo scavalcamento della medesima da parte del veicolo in corsa.
Il tirafondi è inoltre esteso nel foro 16 della piastra di scorrimento 14 ed attraverso un'asola 25 dell'ammortizzatore 20.
L'ammortizzatore 20 comprende un tegolo sostanzialmente a forma di U rovesciata, con un'anima 26 fiancheggiata da due ali 27. L'asola 25 è ricavata nell'anima 26 mentre il bordo libero delle due ali 27 è premuto dal tirafondi 21 contro la superficie di scorrimento 15 della piastra 14. Attorno all'asola 25 sono previsti mezzi di irrigidimento verticale includenti un elemento anulare 28 esteso dall'anima 26 coerentemente alle ali 27 e per identica misura, così da creare ulteriore appoggio del tegolo sulla piastra 14.
Nella parte posteriore i montanti sono collegati tra loro da una bandella 29 ricevuta e fissata mediante collegamento imbullonato in una sede ad incasso 30 a filo della medesima. In questo modo tali bandelle non disturbano la successiva eventuale installazione di velette o strutture di tamponamento posteriore, ove richiesto, e risultano di facilitata movimentazione, messa in opera e zincatura.
Il trovato risolve così il problema proposto conseguendo numerosi vantaggi rispetto alle barriere stradali note. Tra questi vi è il fatto che la previsione dell'ancoraggio chimico del tirafondi facilita il fissaggio della barriera alla struttura del piano stradale, mantenendo la possibilità di deformazione plastica nell'eventualità di urto da parte di un veicolo.
Inoltre l'adozione di un passo più corto tra ì montanti permette una migliore ripartizione dell'energia in gioco in caso di urto, la possibilità di impiegare mancorrenti con sezione minore e mantelli a minore lunghezza. In questo modo viene sia facilitata la fase di montaggio della barriera sia evitata la necessità di ricorrere a particolari fuori standard nei tratti di curva o di dosso.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Barriera dì contenimento stradale comprendente una pluralità di montanti suscettibili di ancoraggio mediante tirafondi ad una struttura del piano stradale in modo traslabile sotto sforzo per assorbire per deformazione e/o rottura dei tirafondi l'energia d'urto di un veicolo, caratterizzata dal fatto che tra ciascuno di detti montanti ed il rispettivo tirafondi è interposto un ammortizzatore includente un tegolo solidarizzato al montante nel quale è formata un'asola allungata nella direzione di traslazione della barriera, detto tirafondi essendo esteso attraverso detta asola per serrare detto tegolo con carico prefissato contro una superficie di scorrimento del corrispondente montante.
  2. 2. Barriera stradale secondo la rivendicazione 1, in cui detto tegolo è provvisto di mezzi di irrigidimento verticale in corrispondenza di detta asola.
  3. 3. Barriera stradale secondo la rivendicazione 2, in cui detti mezzi di irrigidimento comprendono un elemento anulare solidale al detto tegolo attorno a detta asola.
  4. 4.Barriera stradale secondo la rivendicazione 1, 2 o 3 in cui detto tirafondi è predisposto per ancoraggio chimico in una cava di detta struttura del piano stradale.
  5. 5. Barriera stradale secondo la rivendicazione 4 in cui detta cava è conformata con una sede di fissaggio di un tratto terminale del corrispondente tirafondi ed un allargamento tra detta sede e detto tegolo per permettere la deformazione plastica sotto sforzo di un tratto intermedio di detto tirafondi.
  6. 6. Barriera stradale secondo una o più delle rivendicazioni precedenti in cui detta superficie di scorrimento è definita su di una piastra di scorrimento associata alla base di detto montante e traslabile con esso.
  7. 7. Barriera stradale secondo una o più delle rivendicazioni precedenti in cui detti montanti sono previsti con passo di 1500 mm.
  8. 8. Barriera stradale secondo una o più delle rivendicazioni precedenti in cui detto ammortizzatore è realizzato con profilo ad U rovesciato e detta asola è realizzata nell'anima di detto profilo ad U.
  9. 9.Barriera stradale secondo una o più delle rivendicazioni precedenti in cui detta piastra di scorrimento è interessata da un foro in cui è passante detto tirafondi con gioco sostanzialmente pari felli'allargamento di detta sede .
IT2000PD000171A 2000-06-26 2000-06-26 Barriera di contenimento stradale. IT1315713B1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000PD000171A IT1315713B1 (it) 2000-06-26 2000-06-26 Barriera di contenimento stradale.
DE60119033T DE60119033D1 (de) 2000-06-26 2001-05-30 Strassenleitplanke
EP01113157A EP1167628B1 (en) 2000-06-26 2001-05-30 A road crash barrier
AT01113157T ATE324494T1 (de) 2000-06-26 2001-05-30 Strassenleitplanke

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000PD000171A IT1315713B1 (it) 2000-06-26 2000-06-26 Barriera di contenimento stradale.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITPD20000171A0 ITPD20000171A0 (it) 2000-06-26
ITPD20000171A1 true ITPD20000171A1 (it) 2001-12-26
IT1315713B1 IT1315713B1 (it) 2003-03-18

Family

ID=11452019

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000PD000171A IT1315713B1 (it) 2000-06-26 2000-06-26 Barriera di contenimento stradale.

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP1167628B1 (it)
AT (1) ATE324494T1 (it)
DE (1) DE60119033D1 (it)
IT (1) IT1315713B1 (it)

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE50309243D1 (de) * 2002-07-12 2008-04-10 Spig Schutzplanken Prod Gmbh Fahrzeugrückhaltesystem
ITRM20040347A1 (it) * 2004-07-13 2004-10-13 Marcello Burzi Elemento di barriera stradale con organi deformabili fra l'elemento ed i bulloni di ancoraggio.
ES2220238B2 (es) * 2004-08-04 2006-02-16 Hierros Y Aplanaciones, S.A. (Hiasa) Sistema de contencion de impactos laterales de vehiculos, con alta capacidad de contencion y de absorcion energetica.
AT513410A1 (de) * 2012-09-27 2014-04-15 Rebloc Gmbh Begrenzungselement für Verkehrsflächen
DE202012104283U1 (de) * 2012-11-07 2012-11-29 Spig Schutzplanken-Produktions-Gesellschaft Mbh & Co. Kg Fahrzeugrückhaltesystem zur Anordnung auf einem Brückenbauwerk
DE102016118394A1 (de) * 2016-09-28 2018-03-29 Bochumer Eisenhütte Heintzmann GmbH & Co. Bau- und Beteiligungs KG Betonschraube für ein Fahrzeugrückhaltesystem

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1262381B (it) * 1993-07-23 1996-06-19 Autostrade Concess Const Barriera leggera da ponte autostrade.
IT1289006B1 (it) * 1996-10-17 1998-09-25 Sistema Srl Barriera metallica di sicurezza
IT1305149B1 (it) * 1998-10-30 2001-04-10 Ilva Pali Dalmine S R L Barriera stradale semirigida ad elevata capacita' di contenimento edassorbimento di energia d'urto, in particolare per ponti e simili

Also Published As

Publication number Publication date
DE60119033D1 (de) 2006-06-01
EP1167628A2 (en) 2002-01-02
ITPD20000171A0 (it) 2000-06-26
IT1315713B1 (it) 2003-03-18
ATE324494T1 (de) 2006-05-15
EP1167628A3 (en) 2003-10-29
EP1167628B1 (en) 2006-04-26

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR101007728B1 (ko) 가드레일
KR20140001418A (ko) 교량 확장 구조
KR101787663B1 (ko) 데크로드 난간
KR101198826B1 (ko) 충격흡수 보강 방호울타리
US20070194292A1 (en) Road safety barrier
KR101230498B1 (ko) 신호등 장치
SE507835C2 (sv) Räcke särskilt för vägar och broar
ITPD20000171A1 (it) Barriera di contenimento stradale.
KR100945041B1 (ko) 교량 확장용 보도부재 및 이를 이용한 교량 확장공법
SK279987B6 (sk) Kovové bezpečnostné zvodidlá
KR101946494B1 (ko) 데크로드 난간
KR101170631B1 (ko) 도로의 캔틸레버식 확장 구조
CN105484150A (zh) 一种组装式可移动天桥
KR101178814B1 (ko) 지역의 경사도에 따라 각도를 조절할 수 있는 난간 또는 펜스
KR20130085799A (ko) 확장 인도 및 그의 시공방법
KR102092859B1 (ko) 휨 방지구조를 갖는 도로시설물용 강관구조
CN110573683B (zh) 屋顶构造物及其施工方法
EP1172484A2 (en) Barrier element with noise wall
KR101298689B1 (ko) 난간울타리 가로바 연결구조
US20050254891A1 (en) Road barrier
KR101758449B1 (ko) 레벨조정이 가능한 압출형 안전난간
KR102079617B1 (ko) 지주와 캡의 결합구조
KR102026260B1 (ko) 시공성 및 보수 편의성이 향상된 난간 구조물
AU2011213821A1 (en) A barrier element and a barrier assembly
KR101782970B1 (ko) 데크로드 난간