ITMO20130118A1 - Coperchio per recipienti di cottura per cucine - Google Patents

Coperchio per recipienti di cottura per cucine Download PDF

Info

Publication number
ITMO20130118A1
ITMO20130118A1 IT000118A ITMO20130118A ITMO20130118A1 IT MO20130118 A1 ITMO20130118 A1 IT MO20130118A1 IT 000118 A IT000118 A IT 000118A IT MO20130118 A ITMO20130118 A IT MO20130118A IT MO20130118 A1 ITMO20130118 A1 IT MO20130118A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
plate
knob
cover
face
radial expansion
Prior art date
Application number
IT000118A
Other languages
English (en)
Inventor
Giorgio Rubbiani
Original Assignee
Giorgio Rubbiani
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Giorgio Rubbiani filed Critical Giorgio Rubbiani
Priority to IT000118A priority Critical patent/ITMO20130118A1/it
Publication of ITMO20130118A1 publication Critical patent/ITMO20130118A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47JKITCHEN EQUIPMENT; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; APPARATUS FOR MAKING BEVERAGES
    • A47J36/00Parts, details or accessories of cooking-vessels
    • A47J36/06Lids or covers for cooking-vessels

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Cookers (AREA)
  • Thermally Insulated Containers For Foods (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del brevetto per invenzione industriale dal titolo:
"COPERCHIO PER RECIPIENTI DI COTTURA PER CUCINE “
La presente invenzione riguarda un coperchio per recipienti di cottura quali pentole e simili, per l'uso in una cucina domestica oppure cucina di ristoranti o comunità, ove si cuociono cibi.
La grande maggioranza dei coperchi, nell’uso normale, vengono semplicemente appoggiati, senza altri vincoli, sulla bocca della pentola.
Sono noti coperchi di questo tipo su cui sono ricavate aperture di ventilazione per il passaggio del vapore. Questi coperchi permettono di mantenere completamente chiuso il recipiente durante la bollitura di liquidi all'interno, in tal modo evitando eccessive dispersioni nell’ambiente circostante di vapori e del calore interno al recipiente.
Allo stesso tempo permettono una corretta evacuazione dei vapori dal recipiente e permettono allo stesso tempo di raccogliere gli esuberi di liquidi colloidali traboccanti dal recipiente per eccesso di ebollizione, annullando gli effetti negativi generati dalla ebollizione di liquidi, specialmente colloidali, contenuti nel recipiente, soprattutto la caduta dei liquidi che fuoriescono sul ripiano dei fuochi della cucina, che può verificarsi quando l’ebollizione è particolarmente intensa.
Uno scopo della presente invenzione è di perfezionare questo tipo di coperchio. In particolare, l’invenzione si pone il problema di proteggere dai vapori caldi le dita dell’utilizzatore che manipola il coperchio durante la cottura.
Un altro obiettivo è che ricopre con precisione e stabilità recipienti le cui bocche circolari sono di diversa misura.
Detto ed altri vantaggi sono raggiunti dal coperchio in oggetto, così come si caratterizza nelle rivendicazioni.
L’invenzione viene esposta in dettaglio nel seguito con l'aiuto delle allegate figure che ne illustrano una forma, a titolo di esempio e non esclusiva, di attuazione. La FIG. 1 è una sezione assiale del coperchio secondo l'invenzione, in appoggio su una pentola.
La FIG. 1A è una sezione assiale del coperchio di Fig. 1 , disposto con la concavità rivolta verso l’alto.
La FIG. 2 è un particolare ingrandito di Fig. 1A.
La FIG. 3 è un dettaglio del pomello di Fig. 2.
La FIG. 4 è una vista in pianta dal basso di Fig. 3.
Il coperchio, indicato globalmente con 1 nelle figure, comprende una sottile lastra di copertura 10 atta a coprire la bocca di un recipiente di cottura 5, avente una camera interna 6 di cottura. La lastra 10 viene appoggiata, normalmente senza altri vincoli, sulla bocca del recipiente 5, in modo da coprire completamente la camera interna 6.
La lastra 10 ha normalmente uno spessore sostanzialmente costante e relativamente sottile ed è in materiale resistente alle temperature a cui opera il recipiente di cottura.
Per manipolare la lastra 10 è previsto un pomello di impugnatura 20, vincolato nella zona centrale della lastra.
La lastra di copertura 10 comprende almeno una o più aperture di ventilazione 11 , ricavate in una zona posta in prossimità del pomello 20, che pongono in co municazione la camera 6 del recipiente con l’ambiente esterno.
Il pomello 20 comprende una porzione - impugnatura 21 che sporge verso l’alto rispetto alla espansione radiale 22 ed è atta a venire afferrata con la mano daH'utilizzatore.
Nella forma di attuazione illustrata nelle figure, questa porzione 21 ha forma grossomodo sferica, tuttavia può avere qualsiasi forma idonea a venire presa con le dita.
Il pomello 20 comprende una espansione radiale 22, avente sostanzialmente una forma generale piatta ed orizzontale, che ha estensione tale da coprire, in pianta la zona della lastra ove sono poste le aperture di ventilazione 11 ; tuttavia la faccia inferiore 22a della espansione radiale sovrasta le aperture 11 , rimanendo a breve distanza da esse e lasciando libero il passaggio di fluido attraverso le aperture stesse, essendo in comunicazione con l’ambiente circostante attraverso passaggi laterali 23.
In dettaglio, la faccia inferiore 22a delimita , insieme con la faccia superiore della lastra 10 una camera chiusa 16 che comunica con la camera interna 6 del recipiente di cottura attraverso le aperture di ventilazione 11 e con l’ambiente esterno attraverso detti passaggi laterali 23 che sono ricavati nella periferia dell’espansione radiale 22.
Le aperture di ventilazione 11 sono disposte a lato del corpo inferiore 24, al di sotto della espansione radiale 22, a breve distanza dalla faccia inferiore 22a; il bordo periferico della espansione radiale 22 discende a contatto con la superficie superiore della lastra 11 , ove presenta diversi passaggi laterali 23, che, al limite, occupano l’intero sviluppo periferico della espansione stessa.
Grazie alla espansione radiale 22, il fluido (vapore) caldo (il cui percorso è indicato da frecce B in Fig. 2) che esce fuori dalla camera 6 attraverso le aperture 11, viene indirizzato di lato e non colpisce le dita deH‘utilizzatore che afferrano e manipolano il coperchio tramite la porzione - impugnatura 21 , che vengono quindi protette dal vapore e dal liquido uscente attraverso le aperture 11.
Secondo una forma di attuazione preferita, illustrata nelle figure, la sezione della lastra di copertura 10 ha forma generale concavo-convessa, e definisce una faccia generalmente concava 10a ed una faccia opposta generalmente convessa 10b.
La lastra può venire appoggiata sulla bocca del recipiente 5 con la faccia concava 10a rivolta verso l’alto (si veda la Fig. 1A), oppure viceversa con la faccia convessa 10b rivolta verso l’alto (si veda la Fig.1 ).
Il pomello 20 comprende un mezzo di vincolo 24, con il quale viene vincolato alla lastra 10, che si può liberare, in modo che il pomello stesso risulti capace di venire applicato alternativamente sulla faccia convessa 10b (si veda la Fig. 1) e sulla faccia concava 10a (si veda la Fig. 1A) della lastra di copertura. Ovviamente il pomello 20 viene disposto sempre sulla faccia che risulta posta superiormente, al di fuori della camera 6 del recipiente.
Secondo la forma di attuazione illustrata nelle figure, il corpo inferiore di vincolo 24 è solidalmente fissata alla porzione 21.
Nell’utilizzo, disponendo il coperchio con la faccia concava 10a rivolta verso l’alto (si veda la Fig. 1A), la parte liquida del fluido (in particolare liquido colloidale) che, durante una ebollizione forte dei liquidi posti nella camera 16, fuoriesce attraverso le aperture di ventilazione 11 , si raccoglie entro la concavità della faccia 10a che funge in questo caso da bacino di raccolta, ed evita di ricadere sul piano di cottura, che verrebbe imbrattato, ed ove la fiamma potrebbe venire spenta. Naturalmente, il liquido che si raccoglie sulla faccia 10a ritorna poi spontaneamente all’interno del recipiente quando la spinta del fluido prodotta dall’ebollizione decresce.
Se il coperchio viene utilizzato con la faccia concava 10a rivolta verso il basso, esso si presenta come un coperchio normale che, se ben curato nella sua struttura, rifinisce piacevolmente l’estetica del sistema recipiente - coperchio; se invece è usato a rovescio cioè con la faccia concava 10a rivolta verso l’alto, il coperchio si appoggia sul recipiente facendo contatto lungo l'intero bordo superiore aperto, circolare, del recipiente, anche se il diametro del bordo è diverso, purché minore, del diametro del coperchio.
Se il coperchio viene utilizzato con la faccia concava 10a rivolta vero l’alto (si veda la Fig.lA), il suo baricentro, essendo posto al di sotto di un piano geometrico immaginario che appoggia sul margine della bocca del recipiente, garantisce al coperchio stabilità di appoggio alla bocca stessa, mentre assicura alla sua superfide incurvata una posizione di centralità ( sempre rispetto alla bocca del recipiente).
Secondo la forma di attuazione illustrata nelle figure, la lastra 10 presenta una zona periferica, a forma di corona circolare, la cui sezione ha profilo concavo con la concavità rivolta in verso opposto alla concavità generale della intera lastra. In dettaglio, la lastra 10 possiede una zona centrale 13, in cui sono ricavate le aperture di ventilazione 11 , la quale è unita ad una zona periferica 14 (che in pianta ha forma di corona circolare); la zona centrale 13 presenta le dette facce concava 10a e convessa 10b. Alla periferia della faccia concava 10a, è unita la faccia convessa 14 b della zona periferica 14; viceversa, alla periferia della faccia convessa 10b è unita la faccia concava 14a della zona periferica 14.
Nell’utilizzo, disponendo il coperchio con la faccia convessa 10b rivolta verso l’alto (si veda ia Fig. 1), la faccia concava 14a della zona periferica, viene a trovarsi rivolta verso l’alto e posta ad un livello inferiore rispetto alla faccia convessa 10a della zona centrale, ed alle aperture 11. Pertanto la parte liquida del fluido (in particolare liquido colloidale) che, durante una ebollizione forte fuoriesce attraverso le aperture di ventilazione 11 , scende lungo la zona centrale 13 e si raccoglie entro la concavità della faccia 14a della zona periferica che funge essa, in questo caso, da bacino di raccolta.
Pertanto il coperchio, sia che venga disposto con la concavità 10a della zona centrale rivolta verso l’alto, sia rivolta verso il basso, presenta sempre un opportuno bacino di raccolta per il liquido che fuoriesce attraverso le aperture 11.
Secondo una forma di attuazione preferita, illustrata nelle figure, il mezzo di vincolo 24 del pomello 20 con la lastra 10 è definito da un magnete permanente solidale alla porzione - impugnatura 21 che sporge verso il basso ed è atto a venire a contatto o quasi con la parte centrale 25 della lastra di copertura 10, la quale parte centrale 25 haproprietà magnetiche ed il magnete 24 è in grado di esplicare nei confronti della parte centrale 25 una forza di attrazione tale da realizzare un sufficiente vincolo di solidarietà tra pomello 20 e lastra di copertura 10.
In dettaglio, il magnete permanente è in forma di corpo cilindrico solidalmente unito alla porzione - impugnatura 21 , che definisce detto corpo inferiore di vincolo 24.
Nel caso in cui la lastra 10 sia in materiale non ferromagnetico, è possibile applicare ad essa una rondella metallica di ferro dolce, di grandezza opportuna e piuttosto spessa, ad esempio inserita in un ribassamento circolare ricavato nella porzione di centro della lastra che definisce la parte centrale 25.
Per facilitare l'applicazione del pomello 20 alla lastra 10, è prevista una barretta cilindrica 27 che sporge in basso dalla superficie inferiore del corpo di fissaggio 24 e si inserisce, a misura, entro un foro 17 ricavato nella zona centrale della lastra 10, in particolare nel centro geometrico della lastra 10.
Nell'uso, il pomello può venire connesso e disconnesso in modo rapido e sicuro dalla porzione centrale e piatta della lastra di copertura 10 e quindi può venire applicato velocemente e facilmente sulla faccia concava 10a o sulla faccia convessa 10b.
La possibilità di variare in modo rapido e semplice la faccia su cui si applica la manopola, permette anche di razionalizzare e diminuire l’ingombro del recipiente con coperchio; ad esempio, riponendo la lastra 10 sul recipiente 5, in posizione normale (con la faccia concava 10a rivolta verso il basso) in modo da creare un corretto e stabile accoppiamento tra coperchio e recipiente, avendo disposto il pomello 20 sulla faccia concava, ossia all'interno del recipiente, si razionalizza l’ingombro per la mancanza, sul lato esterno, del pomello stesso, che normalmente sporge verso l’alto oltre la superficie della lastra di copertura.
Così pure, ad esempio, è possibile riporre le lastre di copertura in lavastoviglie prive di pomello, in modo da occupare uno spazio minimo.
Ovviamente all’invenzione in oggetto potranno venire apportate numerose modifiche di natura pratico-applicativa, senza con ciò uscire dall'ambito dell'idea inventiva come sotto rivendicata.

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Coperchio di recipienti di cottura per cucine, comprendente: - una sottile lastra di copertura (10) atta a coprire la bocca del recipiente, che, viene appoggiata senza altri vincoli alla stessa bocca del recipiente, - un pomello di impugnatura (20) per la manipolazione della lastra (10), vincolato nella zona centrale alla lastra (10) , la lastra di copertura (10) comprende almeno una o più aperture di ventilazione (11), ricavate in una zona posta in prossimità del pomello (20), caratterizzato dal fatto che: il pomello (20) comprende una espansione radiale (22) che ha estensione tale da coprire in pianta la zona della lastra ove sono poste le dette aperture (11), ove la faccia inferiore 22a della espansione radiale (22) sovrasta a breve distanza le aperture (11) lasciando libero il passaggio di fluido attraverso le aperture stesse ed è in comunicazione con l'ambiente circostante attraverso passaggi laterali (23), e comprende inoltre una porzione-impugnatura (21) che sporge verso l’alto rispetto alla espansione radiale (22) ed è atta a venire afferrata con la mano daH’utilizzatore.
  2. 2. Coperchio secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che la faccia inferiore (22a) della espansione radiale (22) delimita , insieme con la faccia superiore della lastra (10) una camera chiusa che comunica con la camera (6) del recipiente di cottura attraverso le aperture di ventilazione (11) e con l'ambiente esterno attraverso passaggi laterali (23) ricavati nella periferia dell’espansione radiale.
  3. 3. Coperchio secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che, la sezione della lastra di copertura ha forma generale concavoconvessa, e definisce una faccia generalmente concava ed una faccia opposta generalmente convessa, ed il pomello (20) comprende un mezzo di vincolo (24) con il quale viene vincolato alla lastra (10), che si può liberare, ove il pomello (20) è atto a venire applicato alternativamente sia sulla faccia convessa che sulla faccia concava della lastra di copertura.
  4. 4. Coperchio secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che la zona periferica (14), a forma di corona circolare, della lastra (10) ha sezione con profilo concavo con la concavità rivolta in verso opposto alla concavità generale della intera lastra .
  5. 5. Coperchio secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto mezzo di vincolo (24) comprende un magnete permanente solidale al pomello di impugnatura che sporge verso il basso ed è atto a venire a contatto o quasi con la parte centrale della lastra di copertura, la parte centrale della lastra (11) avendo proprietà magnetiche ed il magnete (24) essendo in grado di esplicare nei confronti della parte centrale una forza di attrazione tale da realizzare un sufficiente vincolo di solidarietà tra pomello (20) e lastra di copertura (10).
IT000118A 2013-05-07 2013-05-07 Coperchio per recipienti di cottura per cucine ITMO20130118A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000118A ITMO20130118A1 (it) 2013-05-07 2013-05-07 Coperchio per recipienti di cottura per cucine

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000118A ITMO20130118A1 (it) 2013-05-07 2013-05-07 Coperchio per recipienti di cottura per cucine

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMO20130118A1 true ITMO20130118A1 (it) 2014-11-08

Family

ID=48579297

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000118A ITMO20130118A1 (it) 2013-05-07 2013-05-07 Coperchio per recipienti di cottura per cucine

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMO20130118A1 (it)

Citations (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS55103A (en) * 1978-03-17 1980-01-05 Katsuya Endou Apparatus for preventing spouttout by boiling of cooking container by two step cover
DE2933490A1 (de) * 1979-08-18 1981-03-26 Tassilo 61440 Oberursel von Grolman Kochgeschirr mit abnehmbarem deckelgriff
JPH10174655A (ja) * 1996-12-06 1998-06-30 Kimiko Unno 鍋蓋つまみを着脱式にした鍋蓋
US6105811A (en) * 1999-07-29 2000-08-22 Alfred; Greg Ergonomic cooking pan cover
KR20110000479U (ko) * 2009-07-09 2011-01-17 주식회사에스타 조리용기 뚜껑용 손잡이구조
KR20110013638A (ko) * 2009-08-03 2011-02-10 (주)드림셰프 넘침방지 냄비뚜껑 및 그 승강판
JP2011147756A (ja) * 2010-06-22 2011-08-04 Refresh:Kk 炊飯・煮炊き用鍋
KR200456879Y1 (ko) * 2010-12-27 2011-11-23 문제구 작동이 용이하면서 개폐확인을 할 수 있는 넘침방지용 용기뚜껑

Patent Citations (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS55103A (en) * 1978-03-17 1980-01-05 Katsuya Endou Apparatus for preventing spouttout by boiling of cooking container by two step cover
DE2933490A1 (de) * 1979-08-18 1981-03-26 Tassilo 61440 Oberursel von Grolman Kochgeschirr mit abnehmbarem deckelgriff
JPH10174655A (ja) * 1996-12-06 1998-06-30 Kimiko Unno 鍋蓋つまみを着脱式にした鍋蓋
US6105811A (en) * 1999-07-29 2000-08-22 Alfred; Greg Ergonomic cooking pan cover
KR20110000479U (ko) * 2009-07-09 2011-01-17 주식회사에스타 조리용기 뚜껑용 손잡이구조
KR20110013638A (ko) * 2009-08-03 2011-02-10 (주)드림셰프 넘침방지 냄비뚜껑 및 그 승강판
JP2011147756A (ja) * 2010-06-22 2011-08-04 Refresh:Kk 炊飯・煮炊き用鍋
KR200456879Y1 (ko) * 2010-12-27 2011-11-23 문제구 작동이 용이하면서 개폐확인을 할 수 있는 넘침방지용 용기뚜껑

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR101587937B1 (ko) 조리용기 손잡이
JP5947195B2 (ja) 釜置き台
ITMO20130118A1 (it) Coperchio per recipienti di cottura per cucine
JP5936052B2 (ja) 液体加熱容器
JP2016137286A (ja) 液体加熱容器
JP6372584B2 (ja) 液体加熱容器
KR20110000479U (ko) 조리용기 뚜껑용 손잡이구조
JP3160440U (ja) 電磁調理器用土鍋
JP7269419B2 (ja) 調理容器、及び調理容器を備えた加熱調理器
JP2016087293A (ja) 炊飯器
JP7306798B2 (ja) 調理容器、及び調理容器を備えた加熱調理器
JP6103102B2 (ja) 液体加熱容器
KR101450123B1 (ko) 중탕기로 사용되는 조리용 냄비
JP2010046122A5 (it)
IT202000001555U1 (it) Utensile da cucina per la cottura di alimenti.
JP2016116959A (ja) 液体加熱容器
JP2006239335A (ja) 鍋に入れたままで蓋のできるおたま。
JP2018051136A (ja) 炊飯器
JP2007202914A (ja) 加熱保温容器用蓋
CH712302A2 (it) Contenitore termico per alimenti.
JP2008194437A (ja) 調理器具の沸騰蒸気による安全装置
KR101831836B1 (ko) 각을 가지는 조리기구
JP3185543U (ja) 調理容器の蓋
KR20090024763A (ko) 도어를 가지는 조리용기용 뚜껑
ITPN20060008A1 (it) Coperchio inclinabile per pentole