ITMO20110009A1 - Impianto per la verniciatura pentole. - Google Patents

Impianto per la verniciatura pentole. Download PDF

Info

Publication number
ITMO20110009A1
ITMO20110009A1 IT000009A ITMO20110009A ITMO20110009A1 IT MO20110009 A1 ITMO20110009 A1 IT MO20110009A1 IT 000009 A IT000009 A IT 000009A IT MO20110009 A ITMO20110009 A IT MO20110009A IT MO20110009 A1 ITMO20110009 A1 IT MO20110009A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
gripping
pots
machine according
evacuation
conveyor belts
Prior art date
Application number
IT000009A
Other languages
English (en)
Inventor
Giuseppe Mazzacani
Original Assignee
Airone S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Airone S R L filed Critical Airone S R L
Priority to ITMO2011A000009A priority Critical patent/IT1403971B1/it
Publication of ITMO20110009A1 publication Critical patent/ITMO20110009A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1403971B1 publication Critical patent/IT1403971B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B05SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05BSPRAYING APPARATUS; ATOMISING APPARATUS; NOZZLES
    • B05B13/00Machines or plants for applying liquids or other fluent materials to surfaces of objects or other work by spraying, not covered by groups B05B1/00 - B05B11/00
    • B05B13/02Means for supporting work; Arrangement or mounting of spray heads; Adaptation or arrangement of means for feeding work
    • B05B13/0221Means for supporting work; Arrangement or mounting of spray heads; Adaptation or arrangement of means for feeding work characterised by the means for moving or conveying the objects or other work, e.g. conveyor belts
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B05SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05BSPRAYING APPARATUS; ATOMISING APPARATUS; NOZZLES
    • B05B13/00Machines or plants for applying liquids or other fluent materials to surfaces of objects or other work by spraying, not covered by groups B05B1/00 - B05B11/00
    • B05B13/02Means for supporting work; Arrangement or mounting of spray heads; Adaptation or arrangement of means for feeding work
    • B05B13/04Means for supporting work; Arrangement or mounting of spray heads; Adaptation or arrangement of means for feeding work the spray heads being moved during spraying operation
    • B05B13/0447Installation or apparatus for applying liquid or other fluent material to conveyed separate articles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G47/00Article or material-handling devices associated with conveyors; Methods employing such devices
    • B65G47/74Feeding, transfer, or discharging devices of particular kinds or types
    • B65G47/84Star-shaped wheels or devices having endless travelling belts or chains, the wheels or devices being equipped with article-engaging elements
    • B65G47/841Devices having endless travelling belts or chains equipped with article-engaging elements
    • B65G47/842Devices having endless travelling belts or chains equipped with article-engaging elements the article-engaging elements being grippers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G47/00Article or material-handling devices associated with conveyors; Methods employing such devices
    • B65G47/74Feeding, transfer, or discharging devices of particular kinds or types
    • B65G47/90Devices for picking-up and depositing articles or materials
    • B65G47/91Devices for picking-up and depositing articles or materials incorporating pneumatic, e.g. suction, grippers
    • B65G47/912Devices for picking-up and depositing articles or materials incorporating pneumatic, e.g. suction, grippers provided with drive systems with rectilinear movements only

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Catching Or Destruction (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo:“Impianto per la verniciatura pentoleâ€
La presente invenzione ha per oggetto un impianto per la verniciatura di pentole.
Specificamente esso à ̈ impiegabile per la verniciatura, ma non ne à ̈ esclusa la utilizzazione per altre lavorazioni (principalmente superficiali) che si prestino ad essere eseguite in linea.
In particolare, nell’operazione di verniciatura si applica alle pentole grezze un rivestimento di vernice, smalto, teflon® o altro ancora.
Siffatte operazioni possono riguardare sia l’interno che l’esterno delle pentole.
Nella tecnica nota, gli impianti abitualmente utilizzati comprendono normalmente una pluralità di stazioni, ciascuna deputata ad eseguire una propria operazione, nelle quali le pentole vengono trasferite ordinatamente da sistemi di trasporto in linea concatenata i quali sono essenzialmente costituiti da una pluralità di adatti organi di afferraggio , ciascuno dei quali in grado di afferrare una singola pentola, vincolati ad una catena che determina il moto di trasferimento attraverso tutte le varie stazioni e quindi lungo tutta la linea. Si tratta, come si può ben capire di un unico sistema di trasporto che à ̈ sostanzialmente costituito da una pluralità di organi di afferraggio delle pentole che sono strettamente concatenati l’uno consecutivamente all’altro. Tali catene sono spesso molto lunghe e obbligano necessariamente ogni organo di afferraggio a transitare attraverso tutte le stazioni di lavoro della linea.
Di solito, inoltre, per l’alimentazione delle ventose che equipaggiano gli organi di afferraggio, viene utilizzato un unico impianto di aspirazione.
La presenza di un unico dispositivo di trasporto a stretta concatenazione comporta l’inconveniente della immediata ripercussione di un guasto sul funzionamento di tutta la linea e quindi di tutte le stazioni. In caso di arresto della linea infatti à ̈ l’intera lavorazione che viene arrestata con il serio rischio,in aggiunta alla mancata produzione, di avere con il riavvio una consistente produzione di pezzi difettosi o di scarti.
In questo contesto, il compito tecnico alla base della presente invenzione à ̈ proporre un impianto per la verniciatura di pentole che superi gli inconvenienti della tecnica nota sopra citati.
E’ anche scopo della presente invenzione mettere a disposizione un dispositivo che, oltre a fornire una elevata affidabilità sia particolarmente adatto alla costituzione di una struttura di impianto modulare.
I compiti tecnici indicati sono sostanzialmente raggiunti da un impianto per la verniciatura di pentole comprendente le caratteristiche tecniche esposte in una o più delle unite rivendicazioni.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione appariranno maggiormente chiari dalla descrizione indicativa, e pertanto non limitativa, di una forma di realizzazione preferita, ma non esclusiva del trovato, come illustrato nelle allegate figure in cui:
- la figura 1 ne mostra una schematica vista frontale in elevazione verticale che ne raffigura un modulo base;
- la figura 2 mostra una schematica vista laterale da sinistra di figura 1;
- la figura 3 mostra una schematica vista laterale in elevazione verticale di una linea di verniciatura ottenuta dall’assemblaggio in linea di una pluralità di moduli base della figura 1.
Con riferimento alle figure allegate, con 1 à ̈ stata indicata complessivamente una linea di verniciatura di pentole 3 la quale risulta ottenuta dal collegamento in linea, l’una consecutivamente all’altra di alcune stazioni di lavorazione ciascuna delle quali risulta essenzialmente costituita da un modulo base 2 per la esecuzione della verniciatura, o di altro trattamento superficiale, di pentole 3
Il modulo base 2 comprende un dispositivo di movimentazione delle pentole 3 che é attivo su di esse per muoverle lungo un percorso di avanzamento prestabilito P da un ingesso ad un’uscita.
Tale dispositivo di movimentazione comprende, a partire dalla zona di ingresso del materiale (pentole 3):
- almeno un organo di alimentazione 8, presentante un’estremità di scarico (delle pentole) 8a,
- almeno un’apparecchiatura di convogliamento 4, presentante un’estremità di carico 4a, associata a cooperare con l’estremità di scarico 8a, ed una estremità di scarico 4b,
- un organo di evacuazione 18, presentante un’estremità di carico 18b associata a cooperare con la estremità di scarico 4b.
L’apparecchiatura di convogliamento 4 à ̈ distinta e strutturalmente autonoma dall’organo di alimentazione 8 e dall’organo di evacuazione 18. Essa à ̈ inoltre dotata di mezzi per accogliere in modo ordinato dall’organo di alimentazione 8 le pentole 3 per trasferirle poi, a trattamento effettuato, all’organo di evacuazione 18 lungo il percorso di avanzamento prestabilito, la cui direzione à ̈ schematicamente indicata con la freccia P.
L’apparecchiatura di convogliamento 4 comprende una pluralità di organi di afferraggio 6 delle pentole 3 i quali sono vincolati ad una catena 26 avvolta ad anello attorno a due ruote dentate 15, lungo lo sviluppo della quale risultano uniformemente distribuiti.
In corrispondenza del ramo superiore della detta catena 26 gli organi di afferraggio 6 sono guidati a muoversi lungo una guida 5 che, nella fattispecie à ̈ rettilinea.
Ciascun detto organo di afferraggio 6 ha forma allungata e presenta, alla estremità opposta alla propria base 60, mediante la quale à ̈ fissato alla catena 26 ed à ̈ accoppiato scorrevolmente alla guida 5, una ventosa 12 atta a realizzare l’afferraggio dietro comando di una singola detta pentola 3.
La ventosa 12 di ciascun organo di afferraggio 6 à ̈ predisposta per subire, dietro comando, spostamenti di entità prestabilita nei due sensi rispetto alla base 60 dell’ organo di afferraggio 6 la quale base à ̈ vincolata a muoversi lungo la guida 5. A tale scopo ciascuna ventosa 12 à ̈ supportata al corpo dell’organo di afferraggio 6 con un accoppiamento assialmente scorrevole che consente l’effettuazione del sopradescritto spostamento. Questo spostamento ha lo scopo di facilitare il corretto avvicinamento tra la ventosa 12 e il fondo della pentola 3 da afferrare quando quest’ultima si trova appoggiata sul piano mobile definito dai nastri trasportatori 13 dell’organo di alimentazione 8.
Lo spostamento contrario, che realizza il distacco della ventosa 12 dal fondo della pentola 3, avviene quando quest’ultima si trova disposta sui nastri trasportatori 13 dell’organo di evacuazione 18, dopo avere subito la verniciatura lungo il tragitto all’interno del modulo base 2 nel corso del quale la singola pentola 3 rimane solidale al proprio organo di afferraggio 6 ivi trattenuta dalla ventosa 12.
Almeno durante questo percorso la ventosa 12 trascina in rotazione attorno al proprio asse, che à ̈ verticale e trasversalmente disposto alla guida 5 (e al ramo superiore della catena chiusa ad anello 26)ad opera di meccanismi di tipo noto.
L’interazione funzionale tra l’organo di alimentazione 8 e l’apparecchitura di convogliamento 4 e tra detta apparecchiatura di convogliamento 4 e l’organo di evacuazione 18 avviene in virtù del fatto che gli organi di afferraggio 6, si inseriscono almeno in parte tra i nastri trasportatori 13 delle estremità 8a e 18b rispettivamente dell’organo di alimentazione 8 e dell’organo di evacuazione 18.
A questo scopo l’ organo di alimentazione 8 presenta la propria estremità di scarico 8a parzialmente sovrapposta ad una corrispondente estremità di carico 4a della apparecchiatura di convogliamento 4 e l’organo di evacuazione 18 presenta la propria estremità di carico 18a parzialmente sovrapposta ad una corrispondente estremità di scarico 4b dell’apparecchiatura di convogliamento 4 in modo che almeno in parte gli organi di afferraggio 6 risultino inseribili fra nastri trasportatori 13 proprio in corrispondenza dell’estremità di scarico 8a dell’ organo di alimentazione 8 e di quella di carico 18b dell’organo di evacuazione 18.
Più specificamente gli organi di afferraggio 6 risultano almeno parzialmente inseribili fra i nastri trasportatori 13 in corrispondenza delle suddette estremità per brevi tratti dei nastri trasportatori 13 medesimi in corrispondenza di almeno una porzione dei quali le ventose 12 vengono a posizionarsi in prossimità dei piani di appoggio per le pentole definiti dai nastri trasportatori 13 medesimi. Piani di appoggio che sono paralleli.
Il trascinamento in rotazione della ventosa 12 di ciascun organo di afferraggio 6 à ̈ effettuata a comando attorno ad un proprio asse di rotazione, che à ̈ trasversale rispetto al detto tratto di percorso di avanzamento P muovendosi lungo il quale le ventose 12 e i relativi organi di afferraggio 6 mantengono giacitura costante. Nella fattispecie tali assi di rotazione sono verticali e perpendicolari alla guida 5.
Il tratto di percorso di avanzamento à ̈ sostanzialmente rettilineo ed allineato almeno al detto piano di appoggio definito dalla coppia di nastri trasportatori 13 dell’organo di alimentazione 8.
E’ prevista inoltre una pluralità di dispositivi di aspirazione, indipendenti, ciascuno associato ad un rispettivo organo di afferraggio 6 per l’azionamento della relativa ventosa 12. Ciò consente l’azionamento delle ventose 12 in modo selettivo e impedisce che la disattivazione fortuita del sistema di aspirazione provochi la disattivazione di tutte la ventose di tutti gli organi di afferraggio.
Il funzionamento del trovato à ̈ facilmente identificabile facendo riferimento alle figure allegate le quali ben illustrano la fase di carico delle singole pentole 3 dall’organo di alimentazione 8 sulle singole ventose 12 poste alla sommità degli organi di afferraggio 6 che, in prossimità della estremità di carico dell’apparecchiatura di convogliamento 4 hanno appena assunto la posizione verticale. Lo spostamento assiale di avvicinamento della ventosa 12 al fondo delle pentola 3 facilita il reciproco centramento prima della attivazione della ventosa medesima. Il centraggio relativo viene eseguito mediante mezzi noti.
Afferrata la pentola 3, il relativo organo di afferraggio 6 procede lungo il percorso di avanzamento prestabilito nel quale avviene il trattamento (verniciatura) fino al raggiungimento della estremità di scarico 18b dell’organo di evacuazione 18 in corrispondenza della quale l’organo di afferraggio 6 si inserisce tra i nastri trasportatori 13. A inserimento effettuato con la pentola che appoggia già si nastri trasportatori 13, la ventosa 12 viene abbassata e staccata dal fondo della pentola che rimane così libera di proseguire semplicemente appoggiata sui nastri 13 in questa configurazione la pentola 3 può esse convogliata ad un’altro trattamento dove opera una altro modulo base 2. Viene così realizzata una linea come quella mostrata in figura 3 dalla quale appare piuttosto evidente che il convogliamento all’interno di ogni modulo base avviene in modo indipendente da ogni altro.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Impianto per la verniciatura di pentole (3), caratterizzata dal fatto che à ̈ costituita da almeno un modulo base (2) per la verniciatura di dette pentole (3) il quale comprende un dispositivo di movimentazione (14) delle pentole (3) attivo su di esse per muoverle lungo un percorso di avanzamento prestabilito (P); detto dispositivo di movimentazione (14) comprendendo: - almeno un organo di alimentazione (8), presentante un’estremità di scarico (8a), - almeno un’apparecchiatura di convogliamento (4), presentante un’estremità di carico (4a), associata a cooperare con detta estremità di scarico (8a), ed una estremità di scarico (4b), - un organo di evacuazione (18) presentante un’estremità di carico (18b) associata a cooperare con la detta estremità di scarico (4b); detta apparecchiatura di convogliamento (4) essendo distinta da detto organo di alimentazione (8) e da detto organo di evacuazione (18) ed essendo dotata di mezzi per accogliere in modo ordinato da detto organo di alimentazione (8) le dette pentole (3) e per trasferirle a detto organo di evacuazione (18) lungo detto percorso di avanzamento prestabilito(P).
  2. 2. Macchina secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta apparecchiatura di convogliamento (4) comprende una pluralità di organi di afferraggio (6) di dette pentole (3) guidati a muoversi lungo una guida (5).
  3. 3. Macchina secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che ciascun detto organo di afferraggio (6) comprende almeno una ventosa (12) atta a realizzare l’afferraggio dietro comando di una singola detta pentola (3).
  4. 4. Macchina secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che la detta almeno una ventosa (12) di ciascun detto organo di afferraggio (6) à ̈ atta subire, dietro comando, spostamenti di entità prestabilita nei due sensi rispetto alla base dell’ organo di afferraggio (6)vincolata a muoversi lungo la detta guida (5).
  5. 5. Macchina secondo la rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che detto organo di alimentazione (8) e detto organo di evacuazione (18) comprendono ciascuno una coppia di nastri trasportatori (13) paralleli e definenti un piano di appoggio per dette pentole (3); detto organo di alimentazione (8) presentando una propria estremità di scarico (8a) parzialmente sovrapposta ad una corrispondente estremità di carico (4a) della detta apparecchiatura di convogliamento (4); detto organo di evacuazione (18) presentando una propria estremità di carico (18a) parzialmente sovrapposta ad una corrispondente estremità di scarico (4b) della detta apparecchiatura di convogliamento (4).
  6. 6. Macchina secondo la rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che almeno in parte i detti organi di afferraggio (6) risultano inseribili fra detti nastri trasportatori (13) in corrispondenza dell’estremità di scarico (8a) del detto organo di alimentazione (8) e di quella di carico (18b) di detto organo di evacuazione (18).
  7. 7. Macchina secondo la rivendicazione 6, caratterizzata dal fatto che i detti organi di afferraggio (6) risultano inseribili fra detti nastri trasportatori (13) in corrispondenza dell’estremità di scarico (8a) del detto organo di alimentazione (8) e di quella di carico (18b) di detto organo di evacuazione (18) per brevi tratti dei nastri trasportatori (13) medesimi in corrispondenza di almeno una porzione dei quali le ventose (12) sono posizionate in prossimità dei piani di appoggio definiti dai nastri trasportatori (13) paralleli dell’organo di alimentazione (8) e dell’organo di evacuazione (18).
  8. 8. Macchina secondo la rivendicazione 7, caratterizzata dal fatto che almeno la detta ventosa (12) di ciascun organo di afferraggio (6) à ̈ atta ad essere azionata dietro comando a ruotare attorno ad un proprio asse di rotazione che à ̈ trasversale rispetto al tratto del detto tratto di percorso di avanzamento (P) muovendosi lungo il quale le ventose (12) e i relativi organi di afferraggio (6)mantengono giacitura costante.
  9. 9. Macchina secondo la rivendicazione 8, caratterizzata dal fatto che il detto tratto di percorso di avanzamento (P), muovendosi lungo il quale le ventose (12) e i relativi organi di afferraggio (6)mantengono giacitura costante, à ̈ sostanzialmente rettilineo ed allineato almeno al detto piano di appoggio definito dalla coppia di nastri trasportatori (13) dell’organo di alimentazione (8).
  10. 10. Macchina (1) secondo la rivendicazione 9, caratterizzata dal fatto che comprende inoltre una pluralità di dispositivi di aspirazione, indipendenti, ciascuno associato ad un rispettivo organo di afferraggio (6) per l’azionamento della relativa ventosa (12).
ITMO2011A000009A 2011-01-21 2011-01-21 Impianto per la verniciatura pentole IT1403971B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMO2011A000009A IT1403971B1 (it) 2011-01-21 2011-01-21 Impianto per la verniciatura pentole

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMO2011A000009A IT1403971B1 (it) 2011-01-21 2011-01-21 Impianto per la verniciatura pentole

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMO20110009A1 true ITMO20110009A1 (it) 2012-07-22
IT1403971B1 IT1403971B1 (it) 2013-11-08

Family

ID=43975465

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMO2011A000009A IT1403971B1 (it) 2011-01-21 2011-01-21 Impianto per la verniciatura pentole

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1403971B1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0732424A1 (de) * 1995-03-15 1996-09-18 Gebr. Schmid GmbH & Co. Verfahren und Vorrichtung zum Behandeln von plattenförmigen Gegenständen, insbesondere Leiterplatten
US5769949A (en) * 1996-05-02 1998-06-23 Chs Acquisition Corp. Automated coating process
DE10008890A1 (de) * 2000-02-25 2001-09-13 Eisenmann Lacktechnik Kg Lackiervorrichtung
US20020040678A1 (en) * 2000-10-11 2002-04-11 Luigi Franzoni Machine for the automatic painting of panels or other articles

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0732424A1 (de) * 1995-03-15 1996-09-18 Gebr. Schmid GmbH & Co. Verfahren und Vorrichtung zum Behandeln von plattenförmigen Gegenständen, insbesondere Leiterplatten
US5769949A (en) * 1996-05-02 1998-06-23 Chs Acquisition Corp. Automated coating process
DE10008890A1 (de) * 2000-02-25 2001-09-13 Eisenmann Lacktechnik Kg Lackiervorrichtung
US20020040678A1 (en) * 2000-10-11 2002-04-11 Luigi Franzoni Machine for the automatic painting of panels or other articles

Also Published As

Publication number Publication date
IT1403971B1 (it) 2013-11-08

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITBO20060377A1 (it) Convogliatore rotante.
ITMO20080122A1 (it) Procedimento per la fasciatura di carichi, particolarmente carichi pallettizzati, ed impianto relativo
CA2938233C (en) Feeder for feeding cut pieces of wood
SI3066043T1 (en) Procedure and containers machine tool for the treatment of containers
ITMO20100181A1 (it) Dispositivo prensile perfezionato per sistemi robotizzati, in particolare per la pallettizzazione di prodotti o pacchi di prodotti
ITFI20130097A1 (it) "centro di lavoro"
ITBO20090750A1 (it) Macchina per il confezionamento automatico di prodotti sfusi o posizionati in vassoi, con un film usualmente estensibile e termosaldabile.
ITMO20110009A1 (it) Impianto per la verniciatura pentole.
ITBO20010370A1 (it) Dispositivo per l'accoppiamento amovibile ad un trasportatore a nastro metallico di sedi di alloggiamento per contenitori
ITBO20080140A1 (it) Metodo e macchina per la lavorazione di componenti di legno o simili
ITUB20155112A1 (it) Macchina per la lavorazione di barre di alluminio, leghe leggere, pvc o simili
ITUD20080197A1 (it) Apparecchiatura per il caricamento di un materiale relativamente rigido, ad esempio cartone, e relativo procedimento di caricamento
JP2017109289A5 (ja) 生産装置モジュール、生産装置ライン、および物品の製造方法
ITMI951240A1 (it) Apparecchiatura di movimentazione automatica di prodotti o confezioni
IT201800010361A1 (it) Macchina di imballaggio per avvolgere una pluralita' di articoli con un nastro di pellicola
ITBO20080182A1 (it) Dispositivo per la movimentazione di pannelli.
ITUB20155423A1 (it) Macchina per la lavorazione di barre di alluminio, leghe leggere, pvc o simili
CZ28269U1 (cs) Stroj pro paletizaci a balení zboží
ITPR20130083A1 (it) Apparato e metodo di convogliamento non lineare di articoli
IT201900009540A1 (it) Attrezzatura per la logistica di manufatti lastriformi
ITTO20010504A1 (it) Unita' per il trasferimento di pannelli di legno o simili.
IT201800005133A1 (it) Dispositivo e metodo per la rimozione automatica di film estensibile da merci imballate su bancale o pallet
ITFI20130099A1 (it) Apparato per il trattamento di semilavorati
ITTO20010501A1 (it) Linea per il convogliamento di un pannello di legno o simili.
IT202000014761A1 (it) Sistema di manipolazione di lenti e relativo metodo