ITMI990780A1 - Guidafune per un verricello - Google Patents

Guidafune per un verricello Download PDF

Info

Publication number
ITMI990780A1
ITMI990780A1 IT1999MI000780A ITMI990780A ITMI990780A1 IT MI990780 A1 ITMI990780 A1 IT MI990780A1 IT 1999MI000780 A IT1999MI000780 A IT 1999MI000780A IT MI990780 A ITMI990780 A IT MI990780A IT MI990780 A1 ITMI990780 A1 IT MI990780A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
rope
fact
winch drum
guide according
rope guide
Prior art date
Application number
IT1999MI000780A
Other languages
English (en)
Inventor
Udo Gersemsky
Alfred Fanger
Carmen Geismann
Original Assignee
Mannesmann Ag
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Mannesmann Ag filed Critical Mannesmann Ag
Publication of ITMI990780A1 publication Critical patent/ITMI990780A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1312182B1 publication Critical patent/IT1312182B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B66HOISTING; LIFTING; HAULING
    • B66DCAPSTANS; WINCHES; TACKLES, e.g. PULLEY BLOCKS; HOISTS
    • B66D1/00Rope, cable, or chain winding mechanisms; Capstans
    • B66D1/28Other constructional details
    • B66D1/36Guiding, or otherwise ensuring winding in an orderly manner, of ropes, cables, or chains
    • B66D1/38Guiding, or otherwise ensuring winding in an orderly manner, of ropes, cables, or chains by means of guides movable relative to drum or barrel

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Guides For Winding Or Rewinding, Or Guides For Filamentary Materials (AREA)
  • Pulleys (AREA)
  • Ropes Or Cables (AREA)

Description

Guidafune per un verricello’'
L’invenzione concerne un guidafune per un verricello, in particolare un apparecchio di sollevamento, secondo la parte classificante della rivendicazione 1
Dalla pubblicazione tedesca DE 42 41 655 Cl. è noto un guidafune di questo genere per un apparecchio di sollevamento, in cui un tamburo di verricello, girevolmente supportato in un telaio, è dotato di due gole per fune in sensi opposti. Per l'orientamento dei singoli tratti di fune relativamente alla gola della fune associata è previsto rispettivamente un elemento di guida che è spostabile su una rotaia parallelamente all'asse di rotazione del tamburo di verricello. Gli elementi di guida sono fra loro collegati in senso opposti tramite mezzi di accoppiamento e vengono azionati dai tratti di fune avvolgibili e svolgibili.
Lo svantaggio del noto guidafune consiste nel fatto che in mancanza di un carico o in presenza di un carico molto basso, può verificarsi che non avvenga una guida perfetta dei tratti di fune. L'invenzione si prefigge lo scopo di realizzare un guidafune senza azionamento per un verricello, il quale guidafune assicuri anche in mancanza del carico una guida perfetta dei tratti di fune.
Questo scopo è raggiunto secondo l'invenzione dalle caratteristiche indicate nella rivendicazione 1. Con le caratteristiche caratterizzanti delle rivendicazioni dipendenti da 2 a 11 è ulteriormente configurabile in maniera vantaggiosa il guidafune.
La soluzione prevede che almeno su un elemento di guida sia disposto un elemento di trascinamento che è spostabile parallelamente all'asse di rotazione del tamburo di verricello, è azionato dal tamburo di verricello e trasforma automaticamente il movimento di rotazione del tamburo di verricello in un movimento longitudinale ad esso sincrono dell'elemento di guida nel caso in cui la forza di trazione in corrispondenza dei tratti di fune passi al di sotto di un valore predeterminato. In questa maniera viene raggiunto che l’elemento di guida, il quale viene spostato sulla base delle forze efficaci del carico dei tratti di fune, subisca anche in mancanza del carico come pure in presenza di carichi bassi e quindi in presenza di tratti di fune relativamente allentati, uno spostamento. In questo caso l'elemento di trascinamento assume automaticamente l'azionamento dell'elemento di guida, cioè l'elemento di guida può diventare efficace sempre nel caso in cui l'elemento di guida non venga o venga azionato soltanto insufficientemente dai tratti di fune in mancanza delle forze di carico o in presenza di forze di carico troppo basse.
La soluzione si configura relativamente semplice nel caso in cui sull’elemento di trascinamento è disposto un elemento di presa a guisa di sporgenza.
Una ulteriore soluzione semplice risulta nel caso in cui l'elemento di presa si impegna almeno in un punto nella gola formata fra spire di fune direttamente vicine. L'elemento di trascinamento è disposto sul tamburo di verricello in modo che esso si impegni nei ribassi formati fra spire di fune direttamente vicine nella zona in cui sono già presenti spire di fune.
Una guida stabile viene raggiunta nel caso in cui la nervatura fra spire direttamente vicine di gole per fune si impegni in un ribasso dell'elemento di trascinamento, orientato trasversalmente aliasse di rotazione del tamburo di verricello.
Basse perdite di attrito risultano nel caso in cui l'elemento di trascinamento è conformato come rullo di trascinamento girevolmente supportato parallelo all'asse di rotazione del tamburo di verricello.
Opportunamente il rullo di trascinamento diventa soltanto efficace nel caso in cui viene superato uno scostamento predeterminato da una posizione nominale. Viene quindi proposto che il rullo di trascinamento sia spostabilmente supportato in una zona predeterminata parallelamente all'asse di rotazione del tamburo di verricello.
Opportunamente il ribasso è una scanalatura aperta verso l'alto, radiale, conformata nel rullo di trascinamento.
Come soluzione economica l'elemento di trasc ina mento è fissamente disposto sull'elemento di guida.
Una ulteriore soluzione prevede che l'elemento di trascinamento è sostenuto in modo longitudinalmente spostabile su un separato supporto longitudinale in una zona predeterminata. In questa maniera viene raggiunto che l'elemento di trascinamento diventa efficace soltanto a partire dal raggiungimento di una delle entrambe le posizioni limite definite della zona di spostamento. Con sostegno su un supporto longitudinale un accoppiamento più semplice con l’elemento di guida è possibile per il fatto che l'elemento di trascinamento si impegna con gioco in un ribasso dell'elemento di guida.
Una esecuzione povera di usura risulta nel caso in cui il rullo di trascinamento appoggia caricato da una forza elastica sul tamburo di verricello. In presenza di forze grandi non si verifica inoltre alcuna/o distruzione o danneggiamento dell'elemento di trascinamento.
Un esempio di realizzazione dell'invenzione è rappresentato nel disegno e sarà qui di seguito ulteriormente descritto. Nel disegno mostrano,
la Figura 1 un elemento di guida con elemento di trascinamento, il cui elemento di presa si impegna fra spire di fune direttamente vicine (con carico sufficientemente grande),
la Figura 2 un elemento di trascinamento secondo la Figura 1 con carico basso,
la Figura 3 un elemento di trascinamento, nel cui rullo di trascinamento è conformato un ribasso radiale, in cui si impegna la nervatura delle spire delle gole per fune, la Figura 4 un elemento di trascinamento secondo la Figura 3 in presenza di un carico troppo basso,
la Figura 5 un elemento di trascinamento longitudinalmente spostabile, sostenuto su un ulteriore supporto longitudinale, e
la Figura 6 un elemento di trascinamento secondo la Figura 5 in presenza di un carico troppo basso.
La Figura 1 mostra in una vista schematica un particolare di un guidafune per un apparecchio di sollevamento con un tamburo di verricello 1, sui cui entrambi i lati - con riferimento al centro del tamburo di verricello 1 - è conformata rispettivamente una gola 2 per fune, entrambe le gole 2 per fune estendendosi fra loro in sensi opposti (non mostrato). Il tamburo di verricello 1 è girevolmente supportato in un telaio non mostrato. Su una rotaia parimenti non mostrata un elemento di guida 3 è spostabile parallelamente all'asse di rotazione del tamburo di verricello 1. La Figura 2 lascia vedere il tratto di fune 4 che è guidato verso il basso e sul quale si impegna un carico. Il tratto di fune 4 è guidato da due rulli di guida 5 che sono girevolmente supportati parallelamente l'uno accanto all'altro sull'elemento di guida 3. Gli assi di entrambi i rulli di guida 5 sono orientati trasversalmente all'asse di rotazione del tamburo di verricello 1. I rulli di guida 5 sono dotati di superfici di guida concave 6 e raggiungono per via della disposizione contrapposta una guida quasi ad accoppiamento geometrico del tratto di fune 4. Se il tratto di fune 4 si sposta nell'avvolgimento o nello svolgimento in direzione parallela, allora l'elemento di guida 3 si sposta con carico s uff j cientemenie grande in modo corrispondente, poiché l’elemento di guida 3 viene azionato dal tratto di fune 4. Così l'elemento di guida 3 assicura in presenza di carichi sufficientemente grandi che la fune 4 sia orientata rispettivamente con riferimento alla gola 2 per fune associata. Attraverso mezzi di accoppia mento non mostrati entrambi gli elementi di guida 3 della guida a fune sono fra loro collegati in sensi opposti.
Nella Figura 1 è inoltre visibile un elemento di trascinamento 7 che è fissato con la sua estremità inferiore all’elemento di guida 3. In corrispondenza della sua estremità superiore un rullo di trascinamento 8, liberamente girevole, è supportato in modo liberamente girevole su un asse 9. L'asse 9 è orientato parallelamente all’asse di rotazione del tamburo di verricello 1. Su questo asse di rotazione 9 il rullo di trascinamento 8 è in aggiunta spostabile in una zona predeterminata. La Figura 1 mostra il rullo di trascinamento 8 relativamente aH'asse di rotazione 9 nella sua posizione centrale. Il rullo di trascinamento 8 è rastremato radialmente verso l’esterno fino ad una nervatura rimanente 11. La rastremazione 10 si impegna sul lato superiore in una gola 12 che è formata fra spire di fune direttamente vicine.
Ciò ovviamente è soltanto una conformazione dell’invenzione; parimenti sarebbero pensabili anche altri elementi di presa a guisa di sporgenza che si impegnano direttamente nella gola 2 per fune o però nella gola 12 di spire di fune vicine.
La Figura 2 mostra il particolare secondo la Figura 1 in presenza di basse forze di carico, in cui l'elemento di guida 3 non viene più trascinato dal tratto di fune 4. La Figura 2 mostra il rullo di trascinamento 8 già appoggiato sulla battuta destra dell'asse 9. Il trascinamento dell’elemento di guida 3 non ha più luogo per mezzo del tratto di fune 4, ma per mezzo del rullo di trascinamento 8 che viene trascinato con rotazione del tamburo di verricello 1 con impegno nella gola 12, trasforma quindi il movimento di rotazione del tamburo di verricello 1 in un movimento longitudinale a questo sincrono dell'elemento di guida 3. Il rullo di trascinamento 8 è azionato conseguentemente dal tamburo di verricello 1, uno spostamento avendo luogo parallelamente all'asse di rotazione del tamburo di verricello 1.
La Figura 3 mostra una vista schematica che corrisponde a quella di Figura 1. L'elemento di trascinamento 7 è disposto sul lato esente da spire di fune del tratto di fune 4. Il rullo di trascinamento 8 è dotato sul suo perimetro di una scanalatura radiale 13 aperta verso l'esterno. In questa scanalatura 13 si impegna, sul lato superiore, una nervatura 14 che è formato fra spire di gole o fune, direttamente vicine. Come mostrato nella Figura 3 la scanalatura 13 è orientata trasversalmente all'asse di rotazione del tamburo di verricello 1. L'elemento di trascinamento 7 è disposto di nuovo fissamente sull'elemento di guida 3.
La Figura 4 mostra un particolare secondo la Figura 3 con tratto di fune relativamente allentato 4. Anche qui il rullo di trascinamento appoggia sull'asse 9 sulla sua battuta destra. Con trascinamento dell'elemento di trascinamento 7 e quindi dell'elemento di guida 3 avviene così per via della nervatura 14 con rotazione del tamburo di verricello 1 attorno al suo asse longitudinale.
La Figura 5 mostra una guida a fune corrispondente alla Figura 3. Nella Figura 3 l'elemento di trascinamento 7 non è però fissato all'elemento di guida 3, ma è sostenuto in modo longitudinalmente spostabile su un supporto longitudinale 15. Al di sopra del supporto longitudinale 15 è disposto il rullo di trascinamento 8, al di sotto l'elemento di trascinamento 7 si impegna in un ribasso 16 dell'elemento di guida 3. In questa esecuzione la coppia con l'azionamento dell'elemento di trascinamento 7 viene efficacemente asportata dal supporto longitudinale 15. Anche qui il rullo di trascinamento 8 è girevolmente supportato in modo spostabile in una zona predeterminata sull'asse 9.
La vista mostrata nella Figura 6 corrisponde a quella nella Figura 5, però con tratto di fune allentato 4. Anche qui il rullo di trascinamento 8 si trova sulla sua battuta sinistra e il trascinamento dell'elemento di guida 3 ha luogo con lo spostamento del rullo di trascinamento 8 che viene trascinato al tamburo di verricello 1 per mezzo della nervatura 14.
Per la protezione della struttura il rullo di trascinamento 8 appoggia caricato da una forza elastica sul tamburo di verricello 1. Ciò avviene, supportando molleggiato l'asse 9 in corrispondenza di una estremità.

Claims (11)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1. Guidafune per un verricello, in particolare un apparecchio di sollevamento, con un tamburo di verricello presentante gole per fune in sensi opposti e girevolmente supportato in un telaio, con elementi di guida spostabili su almeno una rotaia parallelamente all'asse di rotazione del tamburo di verricello e previsti per l'orientamento di almeno una coppia di tratti di fune relativamente alla gola per fune associata, i quali sono fra loro collegati in sensi opposti tramite mezzi di accoppiamento e vengono azionati da tratti di fune avvolgibili e svolgibili, caratterizzato dal fatto che almeno su un elemento di guida (3) è disposto un elemento di trascinamento (7) che è spostabile parallelamente all'asse di rotazione (9) del tamburo di verricello (1), è azionato dal tamburo di verricello (1) e trasforma automaticamente il movimento di rotazione del tamburo di verricello (1) in un movimento longitudinale a questo sincrono dell'elemento di guida (3) nel caso in cui la forza di trazione sui tratti di fune passa al di sotto di un valore predeterminato.
  2. 2. Guidafune secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che sull'elemento dì trascinamento (7) è disposto un elemento di<’ >presa (10a) a guisa di sporgenza che si impegna almeno in un punto nella gola per fune (2).
  3. 3. Guidafune secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che l'elemento di presa (10a) si impegna almeno in un punto nella gola (12) che è formata fra spire di fune direttamente vicine.
  4. 4. Guidafune secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che una nervatura (14) conformata fra spire di gole per fune direttamente vicine si impegna in un ribasso dell'elemento di trascinamento (7), orientato trasversalmente all'asse di rotazione (9) del tamburo di verricello (1).
  5. 5. Guidafune secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che l'elemento di trascinamento (7) è conformato come rullo di trascinamento (8) girevolmente supportato parallelamente all'asse di rotazione (9) del tamburo dì verricello (1).
  6. 6. Guidafune secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che il rullo di trascinamento (8) è spostabile in una zona predeterminata parallelamente all'asse di rotazione (9) del tamburo di verricello (1).
  7. 7. Guidafune secondo una delle rivendicazioni da 1 a 4, caratterizzato dal fatto che il ribasso è una scanalatura (13) aperta verso l'esterno, radiale, conformata nel rullo di trascinamento (8).
  8. 8. Guidafune secondo una delle rivendicazioni da 1 a 7, caratterizzato dal fatto che l'elemento di trascinamento (7) è disposto fissamente sull'elemento di guida (3).
  9. 9. Guidafune secondo una delle rivendicazioni da 1 a 8, caratterizzato dal fatto che l'elemento di trascinamento (7) è sostenuto in modo longitudinalmente spostabile su un supporto longitudinale separato (15) in una zona predeterminata.
  10. 10. Guidafune secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che l'elemento di trascinamento (7) si impegna con gioco in un ribasso (16) dell'elemento di guida (3).
  11. 11. Guidafune secondo una delle rivendicazioni da 5 a 10, caratterizzato dal fatto che il rullo di trascinamento (8) appoggia caricato da forza elastica sul tamburo di verricello (1). Elenco dei numeri di riferimento: 1 tamburo di verricello 2 gola per fune 3 elemento di guida 4 tratto di fune 5 rulli di guida 6 superficie di guida 7 elemento di trascinamento 8 rullo di trascinamento 9 asse 10 rastremazione 10a elemento di presa 1 1 nervatura 12 gola 13 scanalatura 14 nervatura 15 supporto longitudinale 16 ribasso
IT1999MI000780 1998-04-17 1999-04-15 Guidafune per un verricello. IT1312182B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE1998117933 DE19817933A1 (de) 1998-04-17 1998-04-17 Seilführung

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI990780A1 true ITMI990780A1 (it) 2000-10-15
IT1312182B1 IT1312182B1 (it) 2002-04-09

Family

ID=7865412

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999MI000780 IT1312182B1 (it) 1998-04-17 1999-04-15 Guidafune per un verricello.

Country Status (4)

Country Link
DE (1) DE19817933A1 (it)
FR (1) FR2777556A1 (it)
GB (1) GB2336348A (it)
IT (1) IT1312182B1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITFI20040138A1 (it) * 2004-06-15 2004-09-15 Perini Navi Spa Verricello con mezzi per ottenere un avvolgimento regolare
FR2900141B3 (fr) 2006-04-21 2008-07-11 Paillardet S A Sa Treuil de levage
DE102019107937A1 (de) * 2019-03-27 2020-10-01 Movecat GmbH Winde mit Spulvorrichtung
CN113104750B (zh) * 2021-04-30 2024-01-26 开滦(集团)有限责任公司东欢坨矿业分公司 绞车自动防跑偏导绳器

Family Cites Families (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB319941A (en) * 1928-10-06 1929-10-03 Demag Ag Improvements relating to winch drums
US1973446A (en) * 1934-01-23 1934-09-11 Brer A E Resenquist Cable guiding device
DE1696908U (de) * 1952-04-28 1955-04-21 Miag Fahrzeugbau G M B H Oberr Seil-trommel.
US3048370A (en) * 1959-08-14 1962-08-07 Garrett Corp Hoist
DE1756387A1 (de) * 1968-05-15 1970-04-16 Babcock & Wilcox Ag Lenkrolle fuer eine Trommelwinde mit Seilrillen
GB1379386A (en) * 1970-12-11 1975-01-02 White & Co Ltd Samuel Retaining means for a cable on a drum
GB1546711A (en) * 1976-07-20 1979-05-31 Tcholakov S Rope guide and a hoist comprising the guide
CA2074307C (en) * 1991-07-29 1995-12-12 Leslie J. Sell Rope guide
DE4241655C1 (de) * 1992-12-04 1994-04-21 Mannesmann Ag Seilführung für ein Windwerk, insbesondere ein Hubwerk

Also Published As

Publication number Publication date
FR2777556A1 (fr) 1999-10-22
IT1312182B1 (it) 2002-04-09
GB2336348A (en) 1999-10-20
GB9908630D0 (en) 1999-06-09
DE19817933A1 (de) 1999-11-04

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ES2335898T3 (es) Metodo y aparato para cambiar el cable de un ascensor con polea de traccion.
US5829737A (en) Rope guide for a winch having two interconnected drivable rope guides
US5445426A (en) Method and apparatus for lifting rolls of carpet or the like
DE102016108382A1 (de) Schienenprofil für Kran-Hängebahnen und Schwenkkräne mit integrierbarer Energiekette
JP5065814B2 (ja) 電線張替工法
ITMI990780A1 (it) Guidafune per un verricello
ITUD990135A1 (it) Metodo per il controllo statico e dinamico della planarita&#39;di prodotti piani laminati
EP3071506B1 (en) Lift assembly with tapered drums
ITMI981473A1 (it) Disposizione di fune per la sospensione di un mezzo di battuta ad un dispositivo portante superiormente disposto
JPH0716703Y2 (ja) ケーブルピット設備のケーブル引上げ・展張装置
ITMI20121972A1 (it) Dispositivo di movimentazione di tendoni e simili, particolarmente tendasole.
ITMI992065A1 (it) Guida cordature mobili e copertura mobile comprendente tale guida
IT202100002558A1 (it) Robot azionato a cavi
CN220264011U (zh) 伸缩溜槽和干曲落料设备
CN110562832A (zh) 一种用于曳引式建筑施工升降机的补偿链装置
KR200218127Y1 (ko) 통스단면 폭 조정 클램핑 장치
US1858432A (en) Work handling device
KR102312744B1 (ko) 건축물 작업용 옥상고리 이동설비
JPH0730168Y2 (ja) 竪型ルーパ設備
DE102012213967B3 (de) Vorrichtung zum Ausrichten eines Rollentransportmittels im Transportweg einer an einem Rollenwechsler aufzuachsenden Materialrolle
CH697438B1 (it) Contenitore per rifiuti con dispositivo moltiplicatore fra il fondo e l&#39;organo di aggancio.
DE102016117287B4 (de) Hebe-Vorrichtung für eine Transportplattform
KR20100012715U (ko) 대차용 와이어로프 안내장치
EP4074630A1 (de) Transferschienenprofil und anordnung mit einem transportelement
ITRM930003A1 (it) Dispositivo di copertura, in particolare per il bagagliaio di un&#39;autovettura.