ITMI990043A1 - Macchina per il riempimento di scatole con matrici di contenitoridotata di montante rotante a due bracci per il trasporto dei - Google Patents

Macchina per il riempimento di scatole con matrici di contenitoridotata di montante rotante a due bracci per il trasporto dei

Info

Publication number
ITMI990043A1
ITMI990043A1 ITMI990043A ITMI990043A1 IT MI990043 A1 ITMI990043 A1 IT MI990043A1 IT MI990043 A ITMI990043 A IT MI990043A IT MI990043 A1 ITMI990043 A1 IT MI990043A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
containers
machine according
machine
gripping
boxes
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Mario Ronchi
Original Assignee
Ronchi Mario S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ronchi Mario S R L filed Critical Ronchi Mario S R L
Priority to ITMI990043 priority Critical patent/IT1308337B1/it
Priority to EP00200026A priority patent/EP1020358A1/en
Publication of ITMI990043A1 publication Critical patent/ITMI990043A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1308337B1 publication Critical patent/IT1308337B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B21/00Packaging or unpacking of bottles
    • B65B21/02Packaging or unpacking of bottles in or from preformed containers, e.g. crates
    • B65B21/14Introducing or removing groups of bottles, for filling or emptying containers in one operation
    • B65B21/18Introducing or removing groups of bottles, for filling or emptying containers in one operation using grippers engaging bottles, e.g. bottle necks

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Supplying Of Containers To The Packaging Station (AREA)

Description

DESCRIZIONE del Brevetto per Invenzione Industriale di:
Forma oggetto del presente trovato una macchina per il riempimento di scatole con matrici di contenitori, 1 aquale e dotata di un montante comandabile in rotazione. cui sono resi solidali almeno due bracci portanti i mezzi di presa dei contenitori per il trasporto degli stessi da una zona di formazione delle matrici all'interno delle scatole.
E' nota nella tecnica del confezionamento di contenitori di varia forma quali bottiglie, flaconi e simili la necessità di predisporre gli stessi in allineamento secondo matrici formate da un prefissato numero di righe e colonne in relazione alle dimensioni della scatola d'imballaggio, all'interno della quale devono essere inseriti tramite una testa di movimentazione che preleva la matrice di contenitori e la porta all'interno della scatola.
Sono anche note macchine automatiche predisposte a tale scopo e sostanzialmente divise in due parti tra loro affiancate e sincronizzate: nella prima di dette parti si formano le matrici di contenitori, mentre nella seconda si forma la scatola da riempire; il collegamento tra le due parti della macchina essendo attuato dalla detta testa di presa e inserimento della matrice,già formata, nella scatola.
Tali macchine sebbene funzionali presentano tuttavia dei problemi limitata produttività a causa dei tempi morti di ciclo derivanti dal movimento dei dispositivi di presa e trasferimento delle matrici di contenitori all'interno della scatola.
Tali dispositivi sono infatti sostanzialmente costituiti da un albero rotante dal quale si estende un braccio alla cui estremità libera sono disposti i mezzi di presa dei contenitori; il ciclo di trasporto dei contenitori prevede una rotazione dell'albero di un angolo acuto per portare i mezzi di presa sopra i contenitori, la discesa dei mezzi di presa verso i contenitori, la risalita dei mezzi di presa dopo l'impegno sui contenitori, una ulteriore rotazione in senso contrario dell'albero per portare i contenitori sopra la scatola, la discesa dei mezzi di presa per la deposizione dei contenitori all'interno della scatola, la risalita dei mezzi di presa e il ritorno dell'albero alla posizione iniziale.
Risulta evidente come almeno i tempi di risalita dei mezzi di presa dopo la deposizione dei contenitori, il ritorno del braccio alla posizione iniziale e al nuova discesa dei mezzi dipresa costituiscano altrettanti tempi morti di ciclo in quanto effettuati a vuoto.
Si pone pertanto il problema tecnico di realizzare una macchina di confezionamento per l'introduzione di matrici di contenitori in scatole preformate che sia dotata di dispositivi di presa e trasporto dei contenitori atti a consentire elevate produttività orarie e la riduzione dei tempi morti di ciclo.
Nell'ambito di tale problema costituisce ulteriore necessità che la macchina risulti compatta, di facile assemblaggio e accessibilità pe rie normali operazioni di manutenzione.
Tali problemi tecnici sono risolti secondo il presente trovato da una macchina per il riempimento di scatole con matrici di contenitori la quale comprende una parte di alimentazione dei contenitori, una parte di alimentazione delle scatole e dispositivi di presa,e trasferimento dei contenitor all'interno delle scatole in cui detti dispositivi di trasferimento dei contenitori comprendono almeno due bracci, portanti i mezzi di presa dei contenitori e solidali ad un montante comandabile in rotazione.
Maggiori dettagli potranno essere rilevati dalla seguente descrizione di un esempio non limitativo di attuazione del trovato effettuata con riferimento ai disegni allegati nei quali si mostra:
in figura 1 : una vista da sopra della macchina secondoil trovato;
in figura 2 : una sezione secondo il piano di traccia II-II di fig. 1;
in figura 3 : una sezione secondo il piano di traccia III-III di fig. 1;
in figura 4 : una vista da sopra di un esempio di attuazione in variante della macchina secondo il trovato;
in figura 5 : una sezione secondo il piano di traccia V-V di fig. 4;
Come illustrato in fig. 1 la macchina secondo il trovato comprende una prima parte 100 di alimentazione dei contenitori 1 ad una zona 101 di prelievo delle matrici di contenitori, le quali possono essere preformate oppure formate nella stessa zona di prelievo .
Parallelamente alla parte di alimentazione dei contenitori e da parte opposta di una paratia 2, verticale, si sviluppa la parte 200 di macchina che forma le scatole 3 da riempire e alimenta le stesse alla zona 201 di introduzione al loro interno delle matrici di contenitori.
In una opportuna zona, nell'esempio interposta tra le due parti di macchina, sono dislocati i dispositivi 300 di trasporto delle matrici di contenitori dalla zona di prelievo all'interno della scatola.
Detti dispositivi 300 di trasporto dei contenitori sono costituiti da un montante 301 supportato da una base 301a e guidato da flange fisse 301b (fig.2).
Il montante 301 può ruotare attorno al proprio asse longitudinale rispetto alla base 301a su comando di mezzi attuatori esemplificati nelle figure da un motore elettrico 302 controllato.
In una posizione approssimativamente di estremità superiore il montante 301 porta un traverso 303 i cui due tratti 303a,303b, estendetisi da parti opposte del montante 301, costituiscono i bracci alle cui estremità sono disposti i dispositivi di presa 400 dei contenitori .
Ciascun dispositivo di presa, di per sè convenzionale,e pertanto solamente schematizzato in 401, è montato su una piastra 401a solidale ad una vite senza fine 402 impegnata in una madrevite 4Q2a fissa al relativo braccio trasversale 303a,303b.
Per garantire la stabilità di ciascuna vite 402 le stesse sono vincolata ad una colonnina 403 parallela alla vite e longitudinalmente guidata da una bussola 403a fissa al relativo braccio 302a,302b.
Ciascuna vite 402 è azionata in rotazione da un rispettivo motore 404 collegato alla madrevite 402a che, essendo assialmente fissa, determina con la propria rotazione la discesa/salita della vite 402 e quindi dei mezzi di presa 401.
I meccanismi di apertura/chiusura .dei mezzi di presa 400, le rotazioni del montante 301 e delle viti senza fine 402, sono controllati tramite opportuni sensori e attuatori alla portata del tecnico e quindi non illustrati nè descritti in detttaglio.
II funzionamento della macchina è il seguente:
- i contenitori 1 sono alimentati alla zona di prelievo dove sono pronti i mezzi di presa che si trovano in posizione sollevata (fig.2);
- i controlli di ciclo avviano il motore 405 che, agendo sulla madrevite 402a fa scendere la vite 402 e quindi i mezzi di presa 401 che si aprono e chiudono sui contenitori 1;
- una volta presi i contenitori 1, i controlli di ciclo invertono la rotazione del motore 405 determinando la risalita della vite 402 e quindi dei contenitori 1,
- contemporaneamente i controlli di ciclo azionano il motore 405 della vite portante i mezzi di presa 401 disposti sopra la zona di riempimento del cartone 3 per portare gli stèssi in posizione sollevata;
- il montante 301 ruota attorno al proprio asse longitudinale facendo ruotare i bracci 303a,303b e portando il braccio 303a con i contenitori 1 sopra la scatola 3 e il braccio 303b vuoto, sopra la zona di prelievo 101,
- i controlli determinano la discesa delle viti 402 in modo che i mezzi di presa depongano la matrice di contenitori, precedentemente prelevata, all'interno della scatola e contemporaneamente i mezzi di presa sopra la zona di prelievo afferrino una nuova matrice di contenitori ricominciando il ciclo.
Risulta pertanto come dopo un primo mezzo ciclo ciascuna rotazione del montante determini la deposizione di una matrice di contenitori all'interno della scatola e l'eliminazione dei tempi morti di ritorno del braccio, salita e discesa dei mezzi di presa vuoti, in quanto, nello stesso tempo, l'altro braccio sta già prelevando una nuova matrice di contenitori.
Nelle figg.4 e 5 è illustrato un ulteriore forma di attuazione della macchina secondo il trovato in cui i dispositivi di presa sono multipli di quello base.
Più in dettaglio nell'esempio illustrato si prevedono due traversi 303 tra loro disposti , a 90° conseguentemente i bracci con mezzi di presa operativi diventano quattro consentendo il raddoppio della produttività oraria della macchina.
Analogamente si possono prevedere ulteriori incrementi dei bracci di prelievo corrispondentemente alla velocità di alimentazione dei contenitori e/o delle scatole da riempire, così come differenti forme di attuazione delle singole parti come i motori elettrici e le viti che potrebbero essere sostituiti da dispositivi idraulici, pneumatici e simili.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1} Macchina per il riempimento di scatole (3) con matrici di contenitori (1) la quale comprende una parte (100) di alimentazione dei contenitori (1), una parte (200) di alimentazione delle scatole (3) e dispositivi (300) di presa e trasferimento dei contenitori (1) all'interno delle scatole (3) caratterizzata dal fatto che detti dispositivi (300) di trasferimento dei contenitori comprendono almeno due bracci (303a,303b), portanti i mezzi (400) di presa dei contenitori e solidali ad un montante (301) comandabile in rotazione.
  2. 2) Macchina secondo rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che detti bracci (302,303) portanti i mezzi di presa si estendono da parti opposte del montante (301).
  3. 3) Macchina secondo rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che detti mezzi di presa (400) dei contenitori sono solidali a mezzi (402) di azionamento in traslazione degli stessi secondo una direzione ortogonale a detti bracci.
  4. 4) Macchina secondo rivendicazione 3 caratterizzata dal fatto che detti mezzi di traslazione sono costituiti da viti senza fine (402) impegnate su corrispondenti madreviti (402a), assialmente fisse al relativo braccio.
  5. 5) Macchina secondo rivendicazione 4 caratterizzata dal fatto che detta madrevite è posta in rotazione da relativi mezzi (405) di azionamento montati sul rispettivo braccio.
  6. 6) Macchina secondo rivendicazione 5 caratterizzata dal fatto che detti mezzi di azionamento delle viti sono motori elettrici controllati.
  7. 7) Macchina secondo rivendicazione 5 caratterizzata dal fatto che detti mezzi di azionamento delle viti sono di tipo idraulico/pneumatico.
ITMI990043 1999-01-13 1999-01-13 Macchina per il riempimento di scatole con matrici di contenitoridotata di montante rotante a due bracci per il trasporto dei IT1308337B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI990043 IT1308337B1 (it) 1999-01-13 1999-01-13 Macchina per il riempimento di scatole con matrici di contenitoridotata di montante rotante a due bracci per il trasporto dei
EP00200026A EP1020358A1 (en) 1999-01-13 2000-01-06 Machine for filling boxes with arrays of containers, provided with rotating upright having two arms for transportation of the containers

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI990043 IT1308337B1 (it) 1999-01-13 1999-01-13 Macchina per il riempimento di scatole con matrici di contenitoridotata di montante rotante a due bracci per il trasporto dei

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI990043A1 true ITMI990043A1 (it) 2000-07-13
IT1308337B1 IT1308337B1 (it) 2001-12-11

Family

ID=11381462

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI990043 IT1308337B1 (it) 1999-01-13 1999-01-13 Macchina per il riempimento di scatole con matrici di contenitoridotata di montante rotante a due bracci per il trasporto dei

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP1020358A1 (it)
IT (1) IT1308337B1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN106143997B (zh) * 2016-08-31 2019-01-22 楚天科技股份有限公司 装箱机

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR1584490A (it) * 1968-02-29 1969-12-26
FR2672031B1 (fr) * 1991-01-29 1994-10-21 Cazas Ets Machine de mise en caisse de doses unitaires.
ES1032586Y (es) * 1995-11-24 1996-10-16 Engranajes Ekin S A Maquina encajadora de productos citricos.

Also Published As

Publication number Publication date
EP1020358A1 (en) 2000-07-19
IT1308337B1 (it) 2001-12-11

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI981247A1 (it) Apparecchiatura per la regolazione della posizione relativa di sponde di guida per contenitori in macchine per la formazione di matrici di
JPH08156042A (ja) 回転可能な製品抜き出し装置を有する射出成形機及び射出成形方法
ITMI962676A1 (it) Apparecchiatura per l'imballaggio di prodotti in scatole aperte o chiuse partendo dal cartone piano
ITBO20080250A1 (it) Apparecchiatura per la messa a volume del cannettato di protezione di prodotti confezionati
IT201600083723A1 (it) Dispositivo per il trasferimento ed il deposito delicato di frutta o verdura
ITBO980364A1 (it) Unita e metodo per la formazione di un gruppo di prodotti in una macch ina incartatrice .
ITPN20110034A1 (it) Apparato e procedimento per l'apertura automatica di casse per prodotti orto-frutticoli
IT9003734A1 (it) Dispositivo per l'azionamento sincrono degli organi erogatori e degli organi di movimentazione dei contenitori, in macchine automatiche per il riempimento di tali contenitori con sostanze liquide.
ITBO930326A1 (it) Apparecchiatura per il caricamento di bobine in una macchina confezionatrice.
ITMI990043A1 (it) Macchina per il riempimento di scatole con matrici di contenitoridotata di montante rotante a due bracci per il trasporto dei
ITBO990007A1 (it) Macchina automatica .
ITMI990042A1 (it) Macchina per il confezionamento di contenitori con parte di formaturadelle scatole parallela alla direzione di avanzamento dei contenitori
IT9003529A1 (it) Dispositivo per il caricamento di bobine in una macchina confezionatrice
CH699580A2 (it) Unità di alimentazione di pile di materiale di incarto ad una macchina impacchettatrice.
ITFR20150008A1 (it) Macchina automatica inscatolatrice di oggetti disposti su piu' file.
US1750419A (en) Capping mechanism
ITBO990116A1 (it) Macchina per il confezionamento di fardelli in contenitori ottenuti da fustellati tubolari in configurazione appiattita e per la chiusura di
ES2929675B2 (es) Maquina formadora de cajas carton
CN215707542U (zh) 自动药品包装机
ITTO20000792A1 (it) Gruppo di regolazione altezza per un meccanismo di presa di una macchina di formatura di articoli di vetro.
US6070387A (en) Feeder for machines for wrapping small- and medium-size products, particularly confectionery products
IT202100015935A1 (it) Metodo e dispositivo per l´alimentazione di prodotti dolciari in una macchina incartatrice di tali prodotti
ITBO20000327A1 (it) Macchina automatica ad alta produzione per l'imballaggio di prodotti in scatole di cartone , preferibilmente del tipo con vassoio , formate
ITPR20000046A1 (it) Procedimento per imballare contenitori, gia' precondizionati in gruppi, in scatole con alveari e dispositivo per attuare detto procediment
SU1324934A1 (ru) Устройство дл упаковывани изделий в пленку