ITTO20000792A1 - Gruppo di regolazione altezza per un meccanismo di presa di una macchina di formatura di articoli di vetro. - Google Patents

Gruppo di regolazione altezza per un meccanismo di presa di una macchina di formatura di articoli di vetro. Download PDF

Info

Publication number
ITTO20000792A1
ITTO20000792A1 IT2000TO000792A ITTO20000792A ITTO20000792A1 IT TO20000792 A1 ITTO20000792 A1 IT TO20000792A1 IT 2000TO000792 A IT2000TO000792 A IT 2000TO000792A IT TO20000792 A ITTO20000792 A IT TO20000792A IT TO20000792 A1 ITTO20000792 A1 IT TO20000792A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
motor
group according
rod
coupled
gripping
Prior art date
Application number
IT2000TO000792A
Other languages
English (en)
Inventor
Bruno Viada
Giovanni Carenini
Gianclaudio Borsarelli
Fabrizio Ferrero
Carlo Sesia
Original Assignee
Bottero Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bottero Spa filed Critical Bottero Spa
Priority to IT2000TO000792A priority Critical patent/IT1320797B1/it
Publication of ITTO20000792A0 publication Critical patent/ITTO20000792A0/it
Priority to EP01118661A priority patent/EP1179511B1/en
Priority to DE60114321T priority patent/DE60114321T2/de
Priority to ES01118661T priority patent/ES2252121T3/es
Priority to AT01118661T priority patent/ATE307783T1/de
Priority to US09/922,744 priority patent/US6520319B2/en
Publication of ITTO20000792A1 publication Critical patent/ITTO20000792A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1320797B1 publication Critical patent/IT1320797B1/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C03GLASS; MINERAL OR SLAG WOOL
    • C03BMANUFACTURE, SHAPING, OR SUPPLEMENTARY PROCESSES
    • C03B9/00Blowing glass; Production of hollow glass articles
    • C03B9/30Details of blowing glass; Use of materials for the moulds
    • C03B9/44Means for discharging combined with glass-blowing machines, e.g. take-outs

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Materials Engineering (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Manipulator (AREA)
  • Re-Forming, After-Treatment, Cutting And Transporting Of Glass Products (AREA)
  • Jigs For Machine Tools (AREA)
  • Moulds For Moulding Plastics Or The Like (AREA)
  • Load-Engaging Elements For Cranes (AREA)
  • Glass Melting And Manufacturing (AREA)
  • Packaging Of Annular Or Rod-Shaped Articles, Wearing Apparel, Cassettes, Or The Like (AREA)
  • Joining Of Glass To Other Materials (AREA)
  • Discharge Heating (AREA)
  • Valve-Gear Or Valve Arrangements (AREA)
  • Automobile Manufacture Line, Endless Track Vehicle, Trailer (AREA)

Description

D E S C R I Z I O N E
del brevetto per Invenzione Industriale
La presente invenzione è relativa ad un gruppo di regolazione altezza per un meccanismo di presa di una macchina di formatura di articoli di vetro e, in particolare, una macchina del tipo comunemente nota con il termine macchina I.S..
Come è noto, le macchine I.S. presentano una pluralità di sezioni di formatura articoli, ciascuna delle quali comprende uno stampo abbozzatore, uno stampo finitore, ed un gruppo di movimentazione atto ad afferrare gli articoli di vetro formati nel relativo stampo finitore ed a trasferirli su un piano di appoggio della macchina.
I gruppi di movimentazione noti comprendono un montante verticale di supporto di un dispositivo di presa, in cui almeno una testa di presa, generalmente del tipo a pinza, è disposta al di sopra del piano di appoggio per afferrare uno o più articoli di vetro, ed è mobile tra una posizione di presa e una posizione di cessione o rilascio degli articoli di vetro trasferiti, sotto la spinta di un attuatore pneumatico alloggiato in una cavità ricavata al di sotto del piano di appoggio.
La posizione in altezza della testa di presa rispetto al piano di appoggio deve essere regolata al variare delle dimensioni e della geometria degli articoli di vetro, i quali vengono normalmente prodotti dalla macchina I.S. in lotti diversi tra loro. A tale scopo, la testa viene sollevata o abbassata manualmente da un operatore utilizzando, generalmente, riscontri o attrezzature sceglibili in funzione dell'articolo da produrre .
I gruppi di movimentazione noti del tipo appena descritto comportano alcuni problemi conseguenti tutti alla particolare modalità di regolazione in altezza della relativa testa di presa. Infatti, la regolazione deve essere effettuata manualmente da un operatore, il quale deve, dapprima, conoscere dettagliatamente il tipo di articolo che si dovrà produrre, quindi regolare in maniera grossolana ciascuna testa di presa scegliendo, ad esempio, i relativi riscontri, ed infine effettuare una regolazione fine ed un successivo controllo accurato dell'avvenuto riposizionamento; questo per ciascuna delle teste di presa installate sulla macchina. Per cui, l'operazione di regolazione in altezza delle teste di presa comporta tempi estremamente lunghi, costi elevati ed aggravati poi dal fatto che più operatori sono, normalmente, addetti a tale regolazione, e non sia ha, comunque, la certezza assoluta che alla fine della regolazione tutte le teste si trovino alla medesima altezza.
Scopo della presente invenzione è realizzare un gruppo di regolazione in altezza per un meccanismo di presa, il quale consenta di risolvere in maniera semplice ed affidabile il problema sopra esposto e presenti, nel contempo, ingombri contenuti e sia di facile montaggio e smontaggio sulla relativa macchina.
Secondo la presente invenzione viene realizzato un gruppo dì regolazione altezza per un meccanismo di presa in una macchina di formatura di articoli di vetro; il gruppo comprendendo uno stelo comprendente una porzione di attacco atta ad essere accoppiata ad una struttura della detta macchina, ed una porzione di supporto per una testa di presa degli articoli; mezzi di azionamento atti a spostare, in uso, la detta testa di presa tra una posizione di presa ed una posizione di cessione degli articoli di vetro su un piano di appoggio degli articoli di vetro stessi; e mezzi di regolazione per variare l'altezza della detta testa di presa rispetto al detto piano di appoggio in una direzione sostanzialmente verticale; caratterizzato dal fatto che i detti mezzi di azionamento sono accoppiati alla detta porzione di supporto in posizione sovrastante il detto piano di appoggio ed i detti mezzi di regolazione comprendono un motore disposto al di sotto del piano di appoggio stesso ed agente sul detto stelo .
L'invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano un esempio di attuazione non limitativo, in cui:
la figura 1 illustra una preferita forma di attuazione del gruppo di regolazione altezza per un meccanismo di presa in una macchina di formatura di articoli di vetro, realizzato ·secondo la presente invenzione;
la figura 2 illustra, in sezione, in scala ingrandita e con parti asportate per chiarezza, il gruppo della figura 1; e
la figura 3 è una vista prospettica esplosa, in scala ingrandita, di un particolare del gruppo della figura 1.
Nella figura 1, con 1 è indicata, nel suo complesso, una macchina di formatura .di articoli di vetro e, in particolare, una macchina del tipo comunemente noto con il termine I.S. per la formatura di articoli 2 di vetro cavi, quali bottiglie e contenitori. La macchina 1 comprende un basamento 3 definente un piano 4 orizzontale superiore di appoggio, e una pluralità di sezioni di .formatura, una delle quali è parzialmente illustrata in figura 1, è indicata con 5 e comprende uno stampo abbozzatore {non illustrato), uno stampo finitore (non illustrato), ed un gruppo 6 di movimentazione indicato comunemente con il termine "take-out" ed atto, in uso, ad afferrare gli articoli 2 formati nello stampo finitore e a trasferirli sul piano 4, dal quale gli articoli 2 vengono, poi, spinti in modo noto su un nastro trasportatore 8 estendentesi lungo le sezioni di formatura .
Ancora con riferimento alla figura 1, il gruppo -6 è portato dal basamento 3 e comprende uno stelo o montante 10, il quale si estende verticalmente a partire dal basamento 3 e comprende una porzione 12 terminale superiore, la quale supporta un dispositivo 15 di presa di tipo noto. Il dispositivo 15 comprende un braccio 16 presentante un'estremità accoppiata alla porzione 12 in maniera girevole attorno ad un asse 18 di cerniera orizzontale, ed un'estremità 19 opposta, la quale supporta due organi 20, in particolare del tipo a pinza, atti ad afferrare le porzioni di testa 21 di rispettivi articoli 2.
La porzione 12 supporta, inoltre, un gruppo 22 di azionamento, il quale è accoppiato, in modo noto e non illustrato, al braccio 16 per spostare gli organi 20 rispetto al montante 10 tra una posizione di presa degli articoli 2 dallo stampo finitore ed una posizione di cessione o rilascio degli articoli 2 stessi sul piano 4.
Secondo quanto illustrato nelle figure 1 e 2, il montante 10 comprende, inoltre, una porzione 23 inferiore accoppiata al basamento 3 tramite un gruppo 24 di collegamento alloggiato in una cavità 25 (parzialmente illustrata in figura 1) ricavata nel basamento 3 stesso al di sotto del piano 4. Il gruppo 24 comprende una piastra 27 di attacco, la quale è solidalmente collegata al basamento 3 e porta solidali due elementi 28 allungati di guida disposti nella cavità 25 e paralleli ad una direzione 29 sostanzialmente verticale. Il gruppo 24 comprende, inoltre, un involucro 30, il quale è solidale alla porzione 23 e comprende due porzioni 31 a slitta affacciate, ciascuna, ad un relativo elemento 28 e definenti rispettive sedi cilindriche (non illustrate) accoppiate a scorrimento agli elementi 28 stessi per consentire all'involucro 30 e al montante 10 di traslare rispetto al basamento 3 lungo la direzione 29.
L'involucro 30 delimita un vano 32 interno, il quale presenta un'apertura 33 di accesso ricavata dalla parte opposta della piastra 27 e chiusa da un coperchio 34 rimovibile, ed alloggia un dispositivo attuatore 35, il quale costituisce, unitamente al montante 10, un gruppo 35a di regolazione in altezza del dispositivo 15 di presa rispetto al piano 4 parallelamente alla direzione 29.
Il dispositivo 35 è disposto sotto al piano 4 nella cavità 25, e comprende un motore elettrico 36 autofrenato alloggiato nel vano 32, solidalmente collegato all'involucro 30 e comprendente un albero 37 di uscita, il eguale è sostanzialmente parallelo alla direzione 29 e comanda la traslazione del montante 10 per mezzo di una trasmissione 39.
La trasmissione 39 comprende un accoppiamento 40 filettato irreversibile a vite e madrevite definito da una madrevite 41 e da un'asta 42 cilindrica filettata, la quale presenta un asse 43 parallelo alla direzione 29 e comprende due tratti 44 e 45 terminali contrapposti, dei quali il tratto 44 si estende al di sotto dell'involucro 30, mentre il tratto 45 si estende nel vano 32 ed è accoppiato alla madrevite 41.
La madrevite 41 è còllegata all'involucro 30 in posizione assiale fissa e in maniera girevole, in modo da scorrere assialmente lungo l'asta 42 a seguito della rotazione della madrevite 41 o dell'asta 42 stesse, ed è azionata dall'albero 37 mediante l'interposizione di un riduttore 48 costituente parte del dispositivo 35 e comprendente due ruote 49 e 50 dentate, le quali ingranano tra loro, e delle quali la ruota 49 è coassiale e solidale alla madrevite 41, mentre la ruota 50 è calettata solidalmente sull'albero 37 e presenta un diametro esterno minore di quello della ruota 49.
Con riferimento alle figure allegate, la posizione in altezza del montante 10 e del dispositivo 15 può essere regolata, oltre che mediante il motore 36, anche manualmente tramite una manovella 51 (illustrata parzialmente), la quale comprende un'asta 52’terminale che si estende in direzione orizzontale attraverso una piastra 53 solidalmente collegata al basamento 3 tramite una staffa 54 (figura 3). L'asta 52 aziona una trasmissione 55 dentata di tipo irreversibile, la quale è interposta tra la manovella 51 e l'asta 42," è supportata da un corpo 56 sostanzialmente a forcella, e comprende una vite senza-fine 57 e una ruota 58 dentata elicoidale .
La vite senza fine 57 e la ruota 58 ingranano tra loro e sono accoppiate al corpo 56 mediante l'interposizione di rispettive boccole 59,60 (figura 3) per ruotare rispetto al corpo 56 stesso attorno a rispettivi assi ortogonali sghembi e in posizioni assiali fisse. La ruota 58 è solidalmente collegata, in posizione coassiale, al tratto 44, mentre la vite senza fine 57 è solidalmente accoppiata alla relativa boccola 59, una cui sede 63 assiale è impegnata in maniera angolarmente fissa ed assialmente sillabile da un'estremità prismatica 64 dell'asta 52 (figura 3).
Al di sotto del corpo 56, l'estremità libera del tratto 44 è accoppiata in maniera girevole alla staffa fissa 54, la quale definisce uno spallamento assiale che impedisce lo spostamento dell'asta 42 verso la superficie di fondo della cavità 25. Secondo quanto illustrato nella figura 2, la posizione assunta dall'involucro 30 nella direzione 29 e, quindi, la posizione in altezza del montante 10 rispetto al basamento 3 sono rilevabili tramite un trasduttore 66 di posizione di tipo lineare disposto nel vano 32. Il trasduttore 66 comprende un elemento sensore 67 solidalmente collegato all'involucro 30 in posizione affacciata al tratto 45 e allungato in direzione 29, ed un cursore 69, il quale è collegato in posizione assiale fissa all'estremità libera del tratto 45 ed è scorrevole lungo l'elemento sensore 67.
In fase di montaggio del gruppo 6 sulla macchina 1, le piastre 27 e 53 vengono solidalmente collegate al basamento 3 e viene inserito l'involucro 30 nella cavità 25 stessa dall'alto verso il basso, accoppiando le porzioni 31 a slitta agli elementi 28 di guida.
Successivamente, la posizione assiale dell'asta 42 viene regolata rispetto all'involucro 30 azionando il motore 36, per disporre il corpo 56 in posizione affacciata alla piastra 53. Infine, si inserisce l'asta 52 attraverso il basamento 3 e la piastra 53 in direzione ortogonale all'asse 43 per accoppiare l'estremità prismatica 64 nella sede 63 della boccola 59.
Per smontare il gruppo 6 dalla macchina 1 è necessario solamente sfilare l'asta 52 dalla sede 63 e dalla piastra 53, lasciando la possibilità di sollevare il montante 10, unitamente a tutto il dispositivo 35, per estrarre l'involucro 30 dalla cavità 25.
In uso, azionando il motore 36 tramite un pannello di comando della macchina 1 (non illustrato), l'asta 42 rimane in posizione angolare fissa grazie all'irreversibilità della trasmissione 55 ed al fatto che l'asta 51 può essere bloccata in modo noto in maniera rilasciabile ed in posizione angolarmente fissa, mentre la madrevite 41, ruotando attorno all'asse 43, trasla lungo l'asta 42 stessa spostando in altezza l'involucro 30, il montante 10 e gli organi 20 rispetto al piano 4.
Nell'eventualità di un guasto del motore 36, è possibile sbloccare la manovella 51 ed azionarla manualmente in modo da ruotare la vite senza fine 57 attorno al proprio asse e ruotare 1'asta 42 attorno all'asse 43. Nel contempo, la madrevite 41 rimane in posizione angolare fissa grazie al fatto di essere accoppiata al motore 36 e all' irreversibilità dell'accoppiamento 40, per cui la madrevite 41 stessa trasla lungo l'asta 42 spostando verticalmente il montante 10.
Il rilevamento della posizione del cursore 69 lungo l'elemento sensore 66 consente di conoscere l'esatto posizionamento del montante 10 rispetto al basamento in' direzione 29 e, di conseguenza, di comandare in maniera precisa il motore 36.
Da quanto precede appare evidente che - il dispositivo 35 consente di posizionare in altezza il montante 10 e il dispositivo 15 in maniera semplice e precisa, per adattare la configurazione del gruppo 6 alla geometria e alle dimensioni degli articoli 2 da trasferire, mantenendo sostanzialmente invariati gli ingombri del gruppo 6 rispetto alle soluzioni note. Infatti, il dispositivo 35 rimane alloggiato nella cavità 25, la quale è già presente nelle macchine I.S. comunemente utilizzate ed è normalmente impegnata da un attuatore pneumatico atto a spostare gli organi di presa. Nel gruppo 6, in cui il gruppo 22 disposto al di sopra del piano 4 sostituisce il noto attuatore pneumatico, la cavità 25 rimane sostanzialmente libera e può essere utilizzata per alloggiare almeno il motore 36.
Inoltre, il fatto di montare il motore 36 con l'albero 37 . verticale consente di contenere gli ingombri per alloggiare il dispositivo 35 nella cavità 25.
La possibilità di azionare la manovella 51 in parallelo al motore 36 e indipendentemente dal motore 36, consente di manovrare il gruppo 39 di trasmissione anche in caso di mancato funzionamento del motore 36 stesso. Nel contempo, l'asta 52 della manovella 51 trattiene l'asta 42 nella cavità 25 in battuta contro la superficie di fondo della cavità 25, senza utilizzare altri complessi elementi di ritenzione, e consente di montare e smontare in maniera semplice e veloce il gruppo 6 sulla macchina 1, essendo accoppiata alla sede 63 in maniera sfilabile.
Il montaggio e lo" smontaggio del gruppo 6 risultano, poi, ulteriormente semplificati, in quanto il dispositivo 35 e, in particolare, il motore 36 sono portati direttamente dall'involucro 30 e, pertanto, possono essere fatti scorrere nella cavità 25 unitamente al montante 10.
Inoltre, l'irreversibilità del gruppo 39 e, in particolare, dell'accoppiamento 40 consente di evitare l'utilizzo di complessi elementi di bloccaggio per fissare il montante 10 nella posizione in altezza che è stata regolata tramite il dispositivo 35.
Da quanto precede appare, infine, evidente che al gruppo 6 descritto ed illustrato possono essere apportate modifiche e varianti che non esulano dal campo di protezione della presente invenzione.
In particolare, potrebbe essere previsto un gruppo 39 di trasmissione diverso da quello illustrato e descritto a titolo di esempio, ad esempio potrebbero essere previste due trasmissioni distinte per il motore 36 e per la manovella 51. Inoltre, il gruppo 22 potrebbe essere disposto in posizione diversa da quella illustrata, ma sempre al di sopra del piano 4 lasciando la cavità 25 disponibile ad accogliere il motore 36.
Inoltre, il gruppo 6 potrebbe essere provvisto di un dispositivo di presa diverso dal dispositivo 15, in modo da utilizzare il gruppo 6 per spostare prodotti di vetro diversi dagli articoli 2 illustrati, oppure per spostare altri organi e/o dispositivi delle sezioni 5, quali ad esempio i fondelli stampi, la cui posizione in altezza deve essere regolata in funzione della tipologia degli articoli 2 di vetro da realizzare.

Claims (1)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1.- Gruppo (35a) di regolazione altezza per un meccanismo di presa in una macchina (1) di formatura di articoli di vetro (2); il gruppo (35a) comprendendo uno stelo (10) comprendente una porzione di attacco (23,30) atta ad essere accoppiata ad una struttura (3) della detta macchina (1), ed una porzione (12) di supporto per una testa di presa (20) degli articoli (2); mezzi di azionamento (22) atti a spostare, in uso, la detta testa di presa (20) tra una posizione di presa ed una posizione di cessione degli articoli di vetro (2) su un piano di appoggio (4) degli articoli di vetro (2) stessi; e mezzi di regolazione (35) per variare l'altezza della detta testa di presa (20) rispetto al detto piano di appoggio (4) in una direzione (29) sostanzialmente verticale; caratterizzato dal fatto che i detti mezzi di azionamento (22) sono accoppiati alla detta porzione di supporto (12) in posizione sovrastante il detto piano di appoggio (4) ed i detti mezzi di regolazione (35) comprendono un motore (36) disposto al di sotto del piano di appoggio (4) stesso ed agente sul detto stelo (10). 2.- Gruppo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il detto .motore (36) presenta un asse sostanzialmente parallelo alla detta direzione sostanzialmente verticale (29). 3.- Gruppo secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che il detto motore (36) è portato direttamente dalla detta porzione di attacco (23,30) 4.- Gruppo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che i detti mezzi di regolazione (35) comprendono primi mezzi di trasmissione (40,48) azionati dal detto motore (36). 5.- Gruppo secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che i detti primi mezzi di trasmissione (40,48) comprendono almeno una trasmissione meccanica irreversibile (40). 6.- Gruppo secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che la detta trasmissione meccanica irreversibile (40) comprende una prima asta (42) filettata avente asse (43) parallelo alla detta direzione sostanzialmente verticale (29), e una madrevite (41) accoppiata alla detta prima asta (42). J ■- Gruppo secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che la detta madrevite (41) è portata dalla detta porzione di attacco (23,30) in posizione assialmente fissa e in maniera angolarmente girevole; la detta prima asta (42) comprendendo un tratto terminale (44) atto ad essere accoppiato in posizione assiale fissa alla detta struttura (3). 8.- Gruppo secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che la detta madrevite (41) è azionata dal detto motore (36). 9.- Gruppo secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che i detti primi mezzi di trasmissione (40,48) comprendono un riduttore (48) interposto tra la detta madrevite (41) e il detto motore (36) . 10.- Gruppo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che i detti mezzi di regolazione (35) comprendono mezzi di azionamento manuale (51) attuabili .indipendentemente dal detto motore (36) e secondi mezzi di trasmissione (55,40) azionati dai detti mezzi di azionamento manuale . 11·- Gruppo secondo la rivendicazione 10, caratterizzato dal fatto che i detti secondi mezzi di trasmissione (55,40) comprendono una seconda asta (42) filettata avente asse (43) parallelo alla detta direzione sostanzialmente verticale (29). 12.- Gruppo secondo la rivendicazione 11, caratterizzato dal fatto che la detta seconda asta (42) comprende un primo tratto (45) accoppiato in maniera angolarmente girevole e in posizione assiale scorrevole alla detta porzione di attacco (23,30) ed un secondo tratto (44) atto ad essere accoppiato in posizione assiale fissa alla detta struttura (3). 13.- Gruppo secondo le rivendicazioni 12 e una qualsiasi delle rivendicazioni da 6 a 9, caratterizzato dal fatto che i detti primi e secondi mezzi di trasmissione comprendono un asta (42) filettata comune. 14.- Gruppo secondo la rivendicazione 13, caratterizzato dal fatto che i detti secondi mezzi di trasmissione (55,40) comprendono una ruota dentata elicoidale (58) solidale alla detta asta (42) e una vite senza fine (57) ingranante con la detta ruota dentata elicoidale (58). 15.- Gruppo secondo la rivendicazione 14, caratterizzato dal fatto che la detta vite senza fine (57) e la detta ruota dentata elicoidale (58) sono supportate da-uno stesso corpo (56). 16.- Gruppo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 11 a 15, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi di ritenzione (52,53) per trattenere assialmente la detta asta (42) rispetto alla detta struttura (3). 17.- Gruppo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 10 a 16, caratterizzato dal fatto che i detti mezzi di azionamento manuale (51) comprendono una manovella (51) accoppiata in maniera rilasciabile ai detti secondi mezzi di trasmissione (40,55). 18.- Gruppo secondo le rivendicazioni 16 e 17, caratterizzato dal fatto che i detti mezzi di ritenzione (52,53) comprendono uno spallamento (53) atto ad essere solidalmente collegato alla detta struttura (3) e una porzione di riscontro (52) costituente parte della detta manovella (51). 19.- Gruppo secondo la rivendicazione 18, caratterizzato dal fatto che la detta porzione di riscontro (52) è sfilabile in una direzione ortogonale alla detta asta (42). 20.- Gruppo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi a guida e slitta (28,31) atti ad essere interposti tra la detta struttura (3) e la detta porzione di attacco (23,30). 21.- Gruppo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la detta porzione di attacco (23,30) comprende un involucro (30) alloggiante il detto motore (36). 22.- Gruppo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi ■rilevatori (66) atti a rilevare, in uso, la posizione del detto stelo (10) rispetto alla detta struttura (3). 23.- Gruppo secondo le rivendicazioni 21 e 22, caratterizzato dal fatto che i detti mezzi rilevatori (66) sono alloggiati nel detto involucro (30). 24.- Gruppo- secondo la rivendicazione 22 o 23, caratterizzato dal fatto che i detti mezzi rilevatori (66) sono associati a mezzi dì trasmissione (39) azionati dal detto motore (36). 25.- Gruppo di movimentazione di articoli di vetro per una macchina di formatura di articoli di vetro, sostanzialmente come descritto ed illustrato nelle figure allegate.
IT2000TO000792A 2000-08-08 2000-08-08 Gruppo di regolazione altezza per un meccanismo di presa di unamaccina di formatura di articoli di vetro. IT1320797B1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000TO000792A IT1320797B1 (it) 2000-08-08 2000-08-08 Gruppo di regolazione altezza per un meccanismo di presa di unamaccina di formatura di articoli di vetro.
EP01118661A EP1179511B1 (en) 2000-08-08 2001-08-02 Assembly for adjusting the height of a gripping mechanism on a machine for molding glass articles
DE60114321T DE60114321T2 (de) 2000-08-08 2001-08-02 Vorrichtung zur Höhenregelung eines Ausnehmers einer Maschine zur Herstellung von Glasgegenständen
ES01118661T ES2252121T3 (es) 2000-08-08 2001-08-02 Conjunto para regular la altura de un mecanismo de agarre en una maquina para moldear articulos de vidrio.
AT01118661T ATE307783T1 (de) 2000-08-08 2001-08-02 Vorrichtung zur höhenregelung eines ausnehmers einer maschine zur herstellung von glasgegenständen
US09/922,744 US6520319B2 (en) 2000-08-08 2001-08-07 Assembly for adjusting the height of a gripping mechanism on a machine for molding glass articles

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000TO000792A IT1320797B1 (it) 2000-08-08 2000-08-08 Gruppo di regolazione altezza per un meccanismo di presa di unamaccina di formatura di articoli di vetro.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO20000792A0 ITTO20000792A0 (it) 2000-08-08
ITTO20000792A1 true ITTO20000792A1 (it) 2002-02-08
IT1320797B1 IT1320797B1 (it) 2003-12-10

Family

ID=11457993

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000TO000792A IT1320797B1 (it) 2000-08-08 2000-08-08 Gruppo di regolazione altezza per un meccanismo di presa di unamaccina di formatura di articoli di vetro.

Country Status (6)

Country Link
US (1) US6520319B2 (it)
EP (1) EP1179511B1 (it)
AT (1) ATE307783T1 (it)
DE (1) DE60114321T2 (it)
ES (1) ES2252121T3 (it)
IT (1) IT1320797B1 (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6848273B2 (en) * 2002-06-03 2005-02-01 Owens-Brockway Glass Container Inc. Apparatus for blowing and removing glass containers
CZ200584A3 (cs) * 2005-02-11 2006-09-13 Markus Trading, S.R.O. Mechanismus odnímace sklárského stroje
TWI350811B (en) * 2008-07-11 2011-10-21 King Yuan Electronics Co Ltd Segregating apparatus
IT1398109B1 (it) * 2010-02-15 2013-02-07 Bottero Spa Attrezzatura motorizzata per la movimentazione di stampi in una macchina di formatura di articoli di vetro e macchina di formatura provvista di tale attrezzatura.
CN104016570A (zh) * 2014-06-20 2014-09-03 山东华鹏玻璃股份有限公司 一种玻璃成型吹机的真空吸头回转装置

Family Cites Families (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2500083A (en) * 1947-12-09 1950-03-07 Hartford Empire Co Double vacuum bottom plate and take-out mechanism for glassware blow mold
US3401029A (en) * 1965-10-21 1968-09-10 Owens Illinois Inc Bottle forming apparatus
GB1599803A (en) * 1978-04-10 1981-10-07 Emhart Ind Glassware forming machines
US4351663A (en) * 1980-01-30 1982-09-28 Ball Corporation Glass container rejector
US4325725A (en) * 1980-10-07 1982-04-20 Yamamura Glass Kabushiki Kaisha Apparatus for producing glass bottles
US5125789A (en) * 1990-01-02 1992-06-30 Peerless Automation Molded parts removal and transfer robot
GB9307761D0 (en) * 1993-04-15 1993-06-02 Emhart Glass Mach Invest Glassware forming machine
GB9325748D0 (en) * 1993-12-16 1994-02-16 Emhart Glass Mach Invest Takeout mechanism

Also Published As

Publication number Publication date
EP1179511B1 (en) 2005-10-26
DE60114321T2 (de) 2006-07-20
EP1179511A2 (en) 2002-02-13
US6520319B2 (en) 2003-02-18
IT1320797B1 (it) 2003-12-10
ATE307783T1 (de) 2005-11-15
US20020066643A1 (en) 2002-06-06
DE60114321D1 (de) 2005-12-01
EP1179511A3 (en) 2002-06-12
ES2252121T3 (es) 2006-05-16
ITTO20000792A0 (it) 2000-08-08

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO20000792A1 (it) Gruppo di regolazione altezza per un meccanismo di presa di una macchina di formatura di articoli di vetro.
ITTO20000124A1 (it) Gruppo per la classificazione ed il trasferimento di lastre di vetro.
ITTV20090169A1 (it) Macchina depallettizzatrice compatta a controllo manuale
KR101676702B1 (ko) 조리 장치
ITPN20110034A1 (it) Apparato e procedimento per l'apertura automatica di casse per prodotti orto-frutticoli
ITVE990029A1 (it) Apparecchiatura automatica per la vaccinazione di pulcini e simili volatili.
EP2360125B1 (en) Mold handling device of a glassware forming machine and machine featuring such a device
IT9003529A1 (it) Dispositivo per il caricamento di bobine in una macchina confezionatrice
EP2108623A2 (en) Transfer assembly for transferring glass articles
ITBO20090373A1 (it) Macchina per la produzione di ingranaggi
US20190308237A1 (en) Transport Device for Press Lines and Method for Controlling Such a Transport Device
IT9021799A1 (it) Macchina utensile, con testa per la generazione di un raggio laser, per la lavorazione ed il taglio di tubi.
CS544790A3 (en) Gripping and handling device for textile material-containing vessels
KR101433096B1 (ko) 승하강용 회전암을 이용한 소재이송 갠트리장치 전용 수직 승하강 보상 수평이송장치 구조
ITBO20060277A1 (it) Apparato di ghieratura
ITBO20090552A1 (it) Metodo ed unità di manovra per il cambio di un pannello frontale di una macchina automatica.
ITTO20080550A1 (it) Gruppo multifunzione di una macchina di formatura di articoli di vetro
ITMO20130128A1 (it) Macchina per la movimentazione di ruote di veicoli o simili
ITTO20000414A1 (it) Gruppo di inversione per una macchina di formatura di articoli di vetro.
ITTO20011167A1 (it) Gruppo di presa e movimentazione articoli di vetro per una macchina di formatura di articoli di vetro.
ITPI960037A1 (it) Apparecchiatura e metodo di regolazione di attrezzature portapezzo mobili su linee di lavorazione automatica
SU918014A2 (ru) Устройство дл поштучной выдачи деталей
KR100815466B1 (ko) 승강장치가 구비된 글로브 박스
JPH069797Y2 (ja) 金型交換装置
IT202100018023A1 (it) Apparecchiatura per la pallettizzazione e/o la depallettizzazione di uno o più corrispondenti elementi o prodotti