ITMI982869A1 - Struttura di ponte mobile per l'attraversamento di strade e simili - Google Patents

Struttura di ponte mobile per l'attraversamento di strade e simili Download PDF

Info

Publication number
ITMI982869A1
ITMI982869A1 IT1998MI002869A ITMI982869A ITMI982869A1 IT MI982869 A1 ITMI982869 A1 IT MI982869A1 IT 1998MI002869 A IT1998MI002869 A IT 1998MI002869A IT MI982869 A ITMI982869 A IT MI982869A IT MI982869 A1 ITMI982869 A1 IT MI982869A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
bridge structure
structure according
chain
road
bridge
Prior art date
Application number
IT1998MI002869A
Other languages
English (en)
Inventor
Salvatore Moscato
Original Assignee
Salvatore Moscato
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Salvatore Moscato filed Critical Salvatore Moscato
Priority to IT1998MI002869A priority Critical patent/IT1304075B1/it
Publication of ITMI982869A0 publication Critical patent/ITMI982869A0/it
Priority to AT99123189T priority patent/ATE219027T1/de
Priority to EP99123189A priority patent/EP1016615B1/en
Priority to PT99123189T priority patent/PT1016615E/pt
Priority to DE69901777T priority patent/DE69901777T2/de
Publication of ITMI982869A1 publication Critical patent/ITMI982869A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1304075B1 publication Critical patent/IT1304075B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B66HOISTING; LIFTING; HAULING
    • B66BELEVATORS; ESCALATORS OR MOVING WALKWAYS
    • B66B9/00Kinds or types of lifts in, or associated with, buildings or other structures
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B66HOISTING; LIFTING; HAULING
    • B66BELEVATORS; ESCALATORS OR MOVING WALKWAYS
    • B66B9/00Kinds or types of lifts in, or associated with, buildings or other structures
    • B66B9/003Kinds or types of lifts in, or associated with, buildings or other structures for lateral transfer of car or frame, e.g. between vertical hoistways or to/from a parking position

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Automation & Control Theory (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Bridges Or Land Bridges (AREA)
  • Road Paving Structures (AREA)
  • Traffic Control Systems (AREA)
  • Road Signs Or Road Markings (AREA)
  • Railway Tracks (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Il presente trovato riguarda una struttura di ponte mobile per attraversamento di strade e simili. Più particolarmente, il trovato riguarda una struttura di ponte pedonale per attraversamento di strade cittadine ad intenso traffico, atto a migliorare le condizioni di viabilità.
Come è noto, l'attraversamento delle strade risulta essere sempre più problematico per i pedoni a causa del crescente traffico veicolare.
L'attraversamento effettuato in corrispondenza di semafori obbliga i pedoni ad attendere il segnale di verde per poter effettuare l'attraversamento della strada.
Attraversare una strada in corrispondenza di zone non servite da semafori risulta essere oltremodo pericoloso, oltre che proibito dalla legge, e quindi il traffico veicolare condiziona fortemente lo spostamento dei pedoni per le vie cittadine.
La creazione di sottopassaggi, pur essendo funzionale da un punto di vista della sicurezza dell'attraversamento e della velocità dell'attraversamento, obbliga i pedoni a scendere e salire rampe di scale, con conseguenti problemi per le persone disabili, oltre che per anziani e bambini.
Compito precipuo del presente trovato è quello di realizzare una struttura di ponte mobile, particolarmente per strade e simili, che consenta ai pedoni di effettuare l'attraversamento, in modo automatizzato, senza tempi di attesa e consentendo ridurre la quantità di gas di scarico inalati ai bordi della strada.
Nell'ambito di questo compito, uno scopo del presente trovato è quello di realizzare una struttura di ponte mobile per l'attraversamento di strade e simili, che non obblighi ad eseguire uno scavo al di sotto della pavimentazione stradale, come avviene nel caso della realizzazione di sottopassaggi.
Un altro scopo del presente trovato è quello di realizzare una struttura di ponte mobile per l'attraversamento di strade e simili, che consenta un attraversamento sostanzialmente "in continuo" della strada in questione.
Un ulteriore scopo del presente trovato è quello di realizzare una struttura di ponte mobile per l'attraversamento di strade e simili, che sia anche sfruttabile come struttura di supporto per cartelloni pubblicitari e simili.
Non ultimo scopo del presente trovato è quello di realizzare una struttura di ponte mobile per l'attraversamento di strade e simili, che sia di elevata affidabilità, di relativamente facile realizzazione ed a costi competitivi.
Questo compito, nonché questi ed altri scopi che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da una struttura di ponte mobile per attraversamento di strade e simili, caratterizzata dal fatto di comprendere una struttura scatolare destinata ad essere disposta trasversalmente ad una strada, e a supportare in moto a sviluppo chiuso una pluralità di cabine per il trasporto di pedoni, dette cabine essendo azionate da mezzi di azionamento collegati a mezzi cinematici, per lo spostamento di dette cabine a ciclo continuo lungo la struttura di detto ponte, da un lato all'altro della strada.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di realizzazione preferita ma non esclusiva della struttura di ponte secondo il trovato, illustrata a titolo indicativo e non limitativo negli uniti disegni, in cui:
la figura 1 è una vista in alzato frontale, in sezione, della struttura di ponte secondo il presente trovato;
la figura 2 è una vista in alzato laterale della struttura di ponte secondo il presente trovato;
la figura 3 è una vista in dettaglio della struttura di ponte secondo il presente trovato;
la figura 4 è una vista in sezione di una delle canaline di guida della cabina mobile lungo la struttura di ponte secondo il trovato;
la figura 5 è un'ulteriore vista in dettaglio della struttura di ponte secondo il trovato;
la figura 6 e la figura 7 illustrano in vista in sezione mezzi di sicurezza impiegati nel ponte mobile secondo il trovato e raffigurati rispettivamente in due condizioni operative.
Con riferimento alle sopra citate figure, la struttura di ponte secondo il presente trovato, globalmente indicata dal numero di riferimento 1, comprende una intelaiatura di supporto costituita da una pluralità di montanti verticali 2 disposti fra loro paralleli, in corrispondenza di ciascuno dei lati della strada su cui è disposto il ponte, e una pluralità di elementi trasversali di congiungimento 3, atti a congiungere i montanti verticali 2.
La figura 1 illustra in vista in sezione la struttura di ponte secondo il presente in cui sono evidenziati quattro montanti verticali 2 e tre elementi di congiungimento trasversali 3 destinati a collegare fra loro i quattro montanti verticali 2 disposti su un lato della strada con i quattro montanti verticali 2 disposti sul lato opposto.
L'intelaiatura di sostegno prevede una seconda pluralità di montanti verticali 2, disposti affacciati alla prima pluralità di montanti verticali 2, in corrispondenza di ciascun lato dalla strada, e un'analoga pluralità di elementi di congiungimento 3 disposti affacciati alla prima pluralità di elementi di congiungimento 3.
In questo modo, si realizza una struttura sostanzialmente scatolare, in virtù della presenza inoltre di traversini di collegamento 4 i quali collegano fra di loro la prima e la seconda pluralità di montanti verticali 2 e la prima e la seconda pluralità di elementi di congiungimento 3.
La struttura di ponte così definita è ancorata, ad esempio mediante imbullonamento o simile, ad una struttura scatolare 5 disposta interrata in corrispondenza di ciascun lato della strada, e internamente cava.
La struttura scatolare presenta elementi di ancoraggio 6 disposti verticalmente e corrispondenti alla pluralità di montanti verticali 2.
Il collegamento della struttura di ponte secondo il trovato avviene quindi collegando i montanti 2 agli elementi di ancoraggio 6.
Almeno una delle strutture scatolari 5 interrate in corrispondenza dei lati della strada su cui deve essere installato il ponte, serve inoltre d'alloggiamento per mezzi di movimentazione 10, opportunamente costituiti da un motore elettrico, per l'azionamento di una pluralità di cabine 15 destinate a seguire il profilo della struttura del ponte in modo da consentire l'attraversamento dei pedoni da un lato all'altro della strada sfruttando la cabina.
Canaline di guida, 18, sono previste in corrispondenza di due dei montanti verticali 2 ed estendentisi lungo due degli elementi di congiungimento 3, in modo da costituire un percorso chiuso tra la prima pluralità di montanti verticali 2, la seconda pluralità di montanti verticali 2 da un lato della strada, fino ad arrivare alla prima e alla seconda pluralità di montanti verticali in corrispondenza del lato opposto della strada.
La pluralità di cabine si muovono distanziate fra loro lungo tale percorso chiuso, definito dalle canaline 18. Le canaìine 18 formano dunque un circuito per
In questo modo, si ha una sorta di circuito chiuso per le cabine 15 che sono azionate dal motore 10 tramite mezzi cinematici opportunamente illustrati nel seguito.
L'azionamento delle cabine 15, in continuo, consente ai pedoni di attraversare la strada utilizzando le suddette cabine, in pratica senza dover attendere in quanto il passaggio della cabina in corrispondenza del suolo e l'arrivo di una successiva cabina sono fra loro distanziati nel tempo.
Il numero delle cabine 15 è naturalmente vincolato alla lunghezza del ponte, ossia alla lunghezza degli elementi di congiungimento 3 ed il fine è quello di permettere il trasporto a rotazione continua dei pedoni da un lato all'altro della strada.
In corrispondenza degli angoli delle canaline 18 sono previste ruote dentate 20 atte a consentire il passaggio e lo scorrimento di una catena 21 che supporta ad essa solidale un albero 22 che funge da sostegno della cabina 15.
Come illustrato in dettaglio nella figura 3, l'albero 22 è collegato in modo fisso ad una delle maglie della catena 21 da un lato e ad una maglia di una catena 21 analoga alla precedente, in corrispondenza dell'altro lato. Quest'ultimo lato scorre in una analoga canalina 18 della struttura scatolare del ponte formata dalla pluralità di montanti 2 allora affacciati e collegati da traversini 4.
L'albero 22 di supporto della cabina 15 è inoltre dotato, esternamente al collegamento con la catena 21, di almeno una ruota 23, per ciascuna estremità dell'albero 22, che consente alla cabina stessa di scorrere entro la canalina 18, mantenendo la catena sollevata e libera di scorrere entro la canalina.
La figura 4 illustra in vista in sezione la canalina 18, sostanzialmente sagomata a C, con un apposito gradino 24 per lo scorrimento delle ruote 23.
Un dente 45 è previsto in corrispondenza dei lati corti della conformazione a C della canalina 18, e consente il passaggio guidato della catena 21.
Il motore 10 è collegato mediante il suo albero motore 25 ad una ruota dentata 26 alloggiata entro la struttura scatolare 5 interrata in corrispondenza dei lati della strada, la quale ruota dentata 26 è a sua volta collegata, mediante una catena 27, ad una seconda ruota dentata 28 imperniata a sua volta, mediante un perno 29 alla ruota dentata 20 che consente il trascinamento della catena 21.
In corrispondenza degli angoli delle canaline 18 sono previsti carter di copertura 35 sagomati sostanzialmente a settore circolare.
L'arresto e la partenza delle cabine 15 per consentire l'accesso dei pedoni alle cabine stesse, avviene preferibilmente in una posizione intermedia tra un montante verticale 2 e quello ad esso adiacente, in modo da consentire un agevole passaggio dei pedoni dentro e fuori le cabine 15.
Le strutture scatolari 5 interrate in corrispondenza dei lati della strada fungono da fondamenta per il ponte e ne garantiscono la necessaria stabilità.
Tali strutture scatolari 5 sono poi opportunamente coperte da un elemento di copertura in modo da risultare perfettamente a livello con la pavimentazione dei lati della strada.
Le figure 6 e 7 illustrano mezzi di sicurezza per impedire che un'improvvisa rottura della catena di trascinamento 21 possa avere conseguenze pericolose. Tali mezzi di sicurezza comprendono opportunamente un elemento a gancio 40 infuicrato in posizione sottostante la canalina di guida 18 entro cui scorre la catena di trascinamento 21 e dotato di mezzi elastici 41 atti a collegare la sua estremità inferiore al bordo di detta canalina, mentre la sue estremità superiore, conformata a gancio, sporge parzialmente entro la canalina di guida 21.
Al passaggio della catena 21, come illustrato nella figura 6, le maglie della catena 21 nel loro movimento regolare (ad esempio verso sinistra come illustrato dalla freccia nella figura 6) schiacciano verso il basso la testa dell'elemento a gancio 40, potendo quindi scorrere liberamente entro la canalina 18.
Nel caso in cui la catena 21 si spezzi, l'elemento a gancio 40 si porta nella posizione illustrata nella figura 7 in modo da contrastare il movimento a ritroso (verso destra nell'esempio della figura 7) della catena 21, dato che i mezzi elastici non sono più mantenuti in estensione dall'abbassamento della testa dell'elemento a gancio in seguito al passaggio della catena e quindi consentono l'impegno di tale elemento a gancio con la porzione di catena 21 che si muove in questo caso esemplificativo verso destra.
La struttura di ponte così concepita è inoltre rivestita da una pluralità di elementi di copertura atti a nascondere alla vista i montanti 2 e gli elementi di congiungimento 3, nonché i traversini 4, consentendo unicamente l'accesso alle cabine 15.
Gli elementi di copertura della struttura di ponte secondo il trovato possano essere sfruttati per apporvi cartelloni pubblicitari e simili.
Si è in pratica constatato come la struttura di ponte mobile secondo il trovato assolva pienamente il compito nonché gli scopi prefissati, in quanto consente un attraversamento facilitato della strada da parte dei pedoni, senza dover attendere i tempi morti inevitabilmente imposti da un semaforo, e al contempo evitando l'impiego di rampe di scale come normalmente avviene nel caso della creazione di sottopassaggi.
La struttura di ponte cosi concepita è suscettibile di molte modifiche e varianti , tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo.
Così, ad esempio, è possibile prevedere la presenza di due motori di azionamento, di cui uno da impiegare in situazioni di emergenza che implicano un guasto del motore normalmente utilizzato per l'azionamento delle cabine lungo la struttura del ponte.
Inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica, i materiali impiegati, purché compatibili con l'uso specifico, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi secondo le esigenze e lo stato della tecnica.

Claims (13)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Struttura di ponte mobile per attraversamento di strade e simili, caratterizzata dal fatto di comprendere una struttura scatolare destinata ad essere disposta trasversalmente ad una strada, e a supportare in moto a sviluppo chiuso una pluralità di cabine per il trasporto di pedoni, dette cabine essendo azionate da mezzi di azionamento collegati a mezzi cinematici, per lo spostamento di dette cabine a ciclo continuo lungo la struttura di detto ponte, da un lato all'altro della strada.
  2. 2. Struttura di ponte secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta struttura di supporto comprende una pluralità di montanti verticali disposti fra loro affacciati in corrispondenza di ciascuno dei lati della strada, ed una pluralità di elementi di congiungimento disposti analogamente fra loro affacciati e col leganti fra loro detta pluralità di montanti verticali, traversini di collegamento essendo inoltre previsti per col legare montanti verticali fra loro affacciati e elementi di congiungimento fra loro affacciati.
  3. 3. Struttura di ponte secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzata dal fatto di prevedere strutture scatolari disposte interrate in corrispondenza dei lati di detta strada e atte a supportare detta pluralità di montanti verticali.
  4. 4. Struttura di ponte secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che almeno una di dette strutture scatolari alloggia al suo interno detti mezzi di azionamento.
  5. 5. Struttura di ponte secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di azionamento comprendono almeno un motore elettrico.
  6. 6. Struttura di ponte secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere canaline di guida disposte a sviluppo chiuso in corrispondenza di due coppie affacciate di detti montanti verticali e due coppie affacciate di detti elementi di congiungimento, dette canaline di guida consentendo lo spostamento di dette cabine.
  7. 7. Struttura di ponte secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta pluralità di cabine sono ciascuna supportata da un albero le cui estremità sono atte a scorrere entro dette canaline di guida.
  8. 8. Struttura di ponte secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto albero di supporto di ciascuna di dette cabine è solidalmente fissato alle estremità ad una coppia di catene ed è ulteriormente dotato, esternamente a dette catene, di almeno una coppia di ruote per lo scorrimento entro dette canaline.
  9. 9. Struttura di ponte secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di azionamento sono collegati, mediante un albero motore, ad una prima ruota dentata la quale è collegata, mediante una catena, ad una seconda ruota dentata, collegata a sua volta ad una terza ruota dentata disposta in corrispondenza del passaggio di detta catena di trascinamento di dette cabine.
  10. 10. Struttura di ponte secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che ciascuna di dette canaline è sagomata in sezione sostanzialmente a C.
  11. 11. Struttura di ponte secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere elementi di copertura disposti su detta struttura di supporto.
  12. 12. Struttura di ponte secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere mezzi di sicurezza atti ad impedire il movimento inverso di detta catena rispetto al movimento cui detta catena è soggetta in condizioni operative normali, detti mezzi di sicurezza comprendendo un elemento a gancio atto a passare da una posizione di abilitazione di passaggio di detta catena ad una posizione di impegno con detta catena in caso di rottura di detta catena, detto elemento a gancio comprendendo mezzi elastici colleganti una sua estremità, opposta ad un'estremità di impegno con detta catena, al bordo inferiore di detta canalina di guida entro cui scorre detta catena.
  13. 13. Struttura di ponte secondo una o più delle rivendicazioni precedenti , caratterizzata dal fatto di comprendere una o più delle caratteristiche descritte e/o illustrate.
IT1998MI002869A 1998-12-31 1998-12-31 Struttura di ponte mobile per l'attraversamento di strade e simili IT1304075B1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1998MI002869A IT1304075B1 (it) 1998-12-31 1998-12-31 Struttura di ponte mobile per l'attraversamento di strade e simili
AT99123189T ATE219027T1 (de) 1998-12-31 1999-11-24 Brückenartiges fördersystem zur überquerung von strassen und dergleichen
EP99123189A EP1016615B1 (en) 1998-12-31 1999-11-24 Bridge-type conveyance system for crossing roads and the like
PT99123189T PT1016615E (pt) 1998-12-31 1999-11-24 Estrutura de ponte movel para o atravessamento de estradas e similares
DE69901777T DE69901777T2 (de) 1998-12-31 1999-11-24 Brückenartiges Fördersystem zur Überquerung von Strassen und dergleichen

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1998MI002869A IT1304075B1 (it) 1998-12-31 1998-12-31 Struttura di ponte mobile per l'attraversamento di strade e simili

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI982869A0 ITMI982869A0 (it) 1998-12-31
ITMI982869A1 true ITMI982869A1 (it) 2000-07-01
IT1304075B1 IT1304075B1 (it) 2001-03-07

Family

ID=11381389

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1998MI002869A IT1304075B1 (it) 1998-12-31 1998-12-31 Struttura di ponte mobile per l'attraversamento di strade e simili

Country Status (5)

Country Link
EP (1) EP1016615B1 (it)
AT (1) ATE219027T1 (it)
DE (1) DE69901777T2 (it)
IT (1) IT1304075B1 (it)
PT (1) PT1016615E (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITTV20100149A1 (it) * 2010-11-25 2012-05-26 Enalias Srl Sistema eleva traslatore urbano per il trasporto bilaterale del pedone nell'attraversamento di strade carrabili
DE102017109839A1 (de) * 2017-05-08 2018-12-20 Kewazo Gmbh Gerüsttransportsystem, Verfahren zur Steuerung eines Gerüsttransportsystems sowie Verwendung eines Gerüsttransportsystems
CN110562825B (zh) * 2019-07-22 2021-08-24 陈世记 一种跨空移梯

Family Cites Families (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2576888B1 (fr) * 1985-02-05 1988-04-08 Otis Elevator Co Ascenseur transbordeur pour voies urbaines notamment

Also Published As

Publication number Publication date
ATE219027T1 (de) 2002-06-15
DE69901777T2 (de) 2005-03-31
PT1016615E (pt) 2002-11-29
EP1016615A1 (en) 2000-07-05
DE69901777D1 (de) 2002-07-18
ITMI982869A0 (it) 1998-12-31
IT1304075B1 (it) 2001-03-07
EP1016615B1 (en) 2002-06-12

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN1251958C (zh) 乘客输送装置
ITTO20011105A1 (it) ,,barriera stradale a scomparsa,,.
JP6085458B2 (ja) ホーム安全柵
JP2008223341A (ja) 移動設置式歩道橋
KR20090039880A (ko) 아케이드 지붕청소 및 점검장치
WO2005097658A1 (ja) 乗客コンベア
ITMI982869A1 (it) Struttura di ponte mobile per l'attraversamento di strade e simili
DK1828506T3 (da) Elevatorplatform til motorkøretøjer og materialer og drifsinstallation
EP1680348B1 (en) Conveyor
EP3599210B1 (en) Elevator car apron
JP4982063B2 (ja) 乗客コンベア
CN105858429A (zh) 一种变坡度变方向的连续运输系统及使用方法
JP6469439B2 (ja) ホーム柵
JP2019194048A (ja) ホームドア
JPH0412067Y2 (it)
JP2008081231A (ja) 車椅子用昇降機
CN110616605A (zh) 立体交通系统及具有其的城市交通系统
ITPR940025A1 (it) Dispositivo di sicurezza antischiacciamento in porte ad apertura automatica, in particolare per ascensori ed elevatori con ante
KR970059358A (ko) 엘리베이터용 승강장 도어
JP3811622B2 (ja) 傾斜型乗客コンベア
KR200368582Y1 (ko) 지하철 승강장용 안전장치
JP3873024B2 (ja) 乗客コンベア
DE69721538D1 (de) Kombinierte treppen- und aufzugseinrichtung
JPH08291637A (ja) ピット式駐車装置
CN110092265A (zh) 一种自助爬楼装置