ITMI981885A1 - Dispositivo per il collegamento e l'alimentazione di nastri in fibre in particolare nastri di carda o stiratoio - Google Patents

Dispositivo per il collegamento e l'alimentazione di nastri in fibre in particolare nastri di carda o stiratoio Download PDF

Info

Publication number
ITMI981885A1
ITMI981885A1 IT98MI001885A ITMI981885A ITMI981885A1 IT MI981885 A1 ITMI981885 A1 IT MI981885A1 IT 98MI001885 A IT98MI001885 A IT 98MI001885A IT MI981885 A ITMI981885 A IT MI981885A IT MI981885 A1 ITMI981885 A1 IT MI981885A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cylinders
fiber
web
funnel
ribbon
Prior art date
Application number
IT98MI001885A
Other languages
English (en)
Inventor
Martin Leifeld
Original Assignee
Truetzschler & Co
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Truetzschler & Co filed Critical Truetzschler & Co
Publication of ITMI981885A0 publication Critical patent/ITMI981885A0/it
Publication of ITMI981885A1 publication Critical patent/ITMI981885A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1301919B1 publication Critical patent/IT1301919B1/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D01NATURAL OR MAN-MADE THREADS OR FIBRES; SPINNING
    • D01GPRELIMINARY TREATMENT OF FIBRES, e.g. FOR SPINNING
    • D01G19/00Combing machines
    • D01G19/06Details
    • D01G19/08Feeding apparatus
    • DTEXTILES; PAPER
    • D01NATURAL OR MAN-MADE THREADS OR FIBRES; SPINNING
    • D01HSPINNING OR TWISTING
    • D01H9/00Arrangements for replacing or removing bobbins, cores, receptacles, or completed packages at paying-out or take-up stations ; Combination of spinning-winding machine
    • D01H9/005Arrangements for replacing or removing bobbins, cores, receptacles, or completed packages at paying-out or take-up stations ; Combination of spinning-winding machine for removing empty packages or cans and replacing by completed (full) packages or cans at paying-out stations; also combined with piecing of the roving
    • D01H9/008Arrangements for replacing or removing bobbins, cores, receptacles, or completed packages at paying-out or take-up stations ; Combination of spinning-winding machine for removing empty packages or cans and replacing by completed (full) packages or cans at paying-out stations; also combined with piecing of the roving for cans

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Spinning Or Twisting Of Yarns (AREA)
  • Communication Cables (AREA)
  • Preliminary Treatment Of Fibers (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale
L'invenzione riguarda un dispositivo per il collegamento e l'alimentazione di nastri di fibre, in particolare nastri di carda o di stiratoio, che in particolare vengono estratti da vasi o simili e tramite dispositivi di trasporto di un tavolo di ingresso vengono condotti ad una macchina per la lavorazione di fibre tessili, per esempio stiratoio, pettinatrice, in cui l'inizio del nastro di fibre di un vaso pieno approntato, è applicabile all'estremità di un nastro di fibre terminante, l'inizio del nastro del vaso pieno e la fine del nastro terminante essendo adducibili l'uno accanto all'altra ad una intercapedine di compressione che li comprime insieme.
In pratica, allo scambio dei vasi di raccolta del primo passaggio di stiro - e anche del secondo passaggio di stiro se previsto - l'allacciamento del nastro di fibre sul tavolo di ingresso viene eseguito manualmente. Nel corso della automatizzazione dei 'processi in filanda tutti i processi di trasporto dei vasi possono avvenire già con comando a programma, per cui vi è interesse ad eseguire pure automaticamente lo scambio di blocchi sullo stiratoio e il relativo allacciamento del nastro di fibre.
In un dispositivo noto, alla via di trasporto del nastro di fibre è associato un nastro di riserva in una posizione di approntamento, che in caso di rottura o di esaurimento del nastro di fibre è inseribile tramite una unità di comando, in modo che l'inizio del nastro di riserva sia applicabile alla fine del nastro di fibre terminante. L'inizio del nastro di riserva e la fine del nastro di fibre terminante presentano una superficie di estremità squadrata, e le relative regioni di estremità presentano ciascuna il pieno spessore di nastro. Tra due rulli per nastro con superfici perimetrali lisce è formata l'intercapedine di compressione comune. E' un inconveniente il fatto che con la sovrapposizione delle due regioni di estremità si crea una massa di fibre corrispondente al doppio dello spessore del nastro, ossia un inspessimento, che si ripercuote svantaggiosamente sul resto della lavorazione. Il meccanismo di stiro non consente di regolare un tale inspessimento .
E' quindi scopo dell'invenzione creare un dispositivo del tipo sopra descritto, che elimini gli .inconvenienti citati, e che in particolare consenta un collegamento uniforme dei nastri di fibre e permetta una migliora lavorazione successiva.
Il raggiungimento di questo scopo si ottiene mediante le caratteristiche distintive della rivendicazione.
Per il fatto che - almeno parzialmente - le regioni di estremità gradualmente assottigliate (rastremate) di entrambi i nastri di fibre vengono sovrapposte, la massa di fibre nella regione di collegamento viene sostanzialmente completata così da ottenere lo spessore di un nastro di fibre. A differenza del caso noto, viene ampiamente o totalmente eliminato un marcato inspessimento. La posizione parallela nei nastri di fibre viene prevalentemente mantenuta anche nella zona di collegamento. In tal modo si riesce ad eseguire e a creare un collegamento uniforme delle estremità del nastro di fibre, per cui nel corso dell'ulteriore lavorazione del materiale in fibre si ottiene un prodotto intermedio ed un prodotto finale più uniforme .
Opportunamente, sulle regioni di estremità disposte l'una accanto all'altra viene esercitato uno stiro. In tal modo, particolarmente nei casi in cui la massa di fibre supera in parte quella di un nastro di fibre, viene ottenuta una riduzione. Preferibilmente, le regioni di estremità assottigliate vengono formate esercitando una trazione sulle estremità del nastro di fibre l'una rispetto all'altra. Vantaggiosamente, le regioni di estremità assottigliate vengono formate mediante pettinatura delle estremità del nastro di fibre. Preferibilmente, le regioni di estremità vengono assottigliate su una lunghezza che nei fiocchi di fibre corrisponde circa a 1-3 volte la lunghezza massima della fibra. Opportunamente, le regioni di estremità presentano all'incirca la conformazione di un taglio obliquo. Preferibilmente, per il consolidamento (compressione) della regione di collegamento è prevista una coppia di cilindri sagomati. Vantaggiosamente, per il consolidamento (compressione) della regione di collegamento è prevista una coppia di cilindri sagomati. Vantaggiosamente, per il consolidamento (compressione) della regione di collegamento è previsto un imbuto del nastro. Preferibilmente, la regione collegata del nastro di fibre è eseguita a forma di nastro o all'incirca a forma di nastro. In tal modo, particolarmente con l'impiego di una coppia di cilindri sagomati o di un imbuto del nastro, si ottiene una struttura del nastro continua, compresa la regione di collegamento, per cui l'ulteriore lavorazione, in particolare nel meccanismo di stiro collegato a valle, ma anche nei successivi filatoi, è resa considerevolmente uniforme. Opportunamente, a monte dell'imbuto del nastro è collegata una coppia di cilindri di alimentazione. Preferibilmente, a valle dell'imbuto del nastro è collegata una coppia di cilindri di estrazione. Vantaggiosamente, l'imbuto del nastro può venire ribaltato a cerniera per l'inserzione dei nastri. Preferibilmente, la linea di serraggio della coppia di cilindri di estrazione può venire aperta per l'inserzione dei nastri. Opportunamente, all'imbuto del nastro il punto di collegamento viene addotto mediante almeno una coppia di cilindri di alimentazione, che prepara il punto di collegamento al collegamento nell'imbuto del nastro. Preferibilmente, la linea di serraggio della coppia di cilindri di alimentazione può venire aperta per l'inserzione dei nastri. Vantaggiosamente, gli assi dei cilindri di estrazione e di alimentazione possono assumere angoli diversi l'uno rispetto all'altro. Preferibilmente, in luogo dei cilindri di estrazione e/o alimentazione vengono impiegati rulli a gradini. Opportunamente, il dispositivo è verificato con un'attrezzatura per il rilevamento della uniformità del collegamento. Vantaggiosamente, l'imbuto del nastro è dotato di mezzi per la verifica dell'uniformità del punto di collegamento.
L'invenzione comprende un vantaggioso dispositivo per il collegamento automatico e l'alimentazione di nastri di fibre ad uno stiratoio, in cui sono previsti un'attrezzatura per il rilevamento dell'inizio del nastro di un vaso pieno, un elemento per l'adduzione e la sovrapposizione all'estremità del nastro di fibre terminante, e un dispositivo per il collegamento delle due estremità di nastro di fibre. Preferibilmente, l'attrezzatura e l'elemento sono disposti su un supporto mobile, per esempio carrello, carrello di gru o simili. Opportunamente, il supporto mobile è associato alla trave longitudinale del tavolo di ingresso, preferibilmente al di sotto. Preferibilmente, l'attrezzatura per il rilevamento dell'inizio del nastro del vaso pieno è un elemento di aspirazione. Vantaggiosamente, l'inizio del nastro del vaso pieno può essere portato in impegnamento con l'estremità pendente del nastro di fibre terminante, l'uno accanto all'altro . Preferibilmente, l'estremità pendente del nastro di fibre terminante è aspirabile. Opportunamente, il senso di rotazione dei cilindri di alimentazione è invertibile. In tal modo, l'estremità pendente, con la retrocessione dei cilindri di alimentazione, può venire prolungata o trasportata in una posizione vantaggiosa per il collegamento. Preferibilmente, per la compressione è previsto un imbuto per nastro con cilindri di estrazione collegati a valle. Vantaggiosamente, per il consolidamento (compressione) della regione di collegamento è prevista una coppia di cilindri con superficie (superficie perimetrale) piana. Preferibilmente, la superficie dei cilindri è liscia. Opportunamente, la superficie dei' cilindri è profilata, per esempio rigata, improntata, irruvidita o simili, per cui la presa e l'impegnamento del materiale fibroso sono migliorati.
L'invenzione verrà nel seguito meglio chiarita con riferimento ad esempi di esecuzione rappresentati nel disegno.
Mostrano:
la figura la, vista laterale di un dispositivo secondo l'invenzione con imbuto del nastro, una coppia di cilindri di alimentazione e una coppia di cilindri di estrazione;
la figura 1b, il dispositivo secondo fig. la, in cui una metà dell'imbuto del nastro, un cilindro di alimentazione e un cilindro di estrazione sono allontanati;
la figura 2, l'inizio del nastro del vaso pieno e la fine del nastro di fibre terminante, disposti l'uno accanto all'altra in forma assottigliata;
la figura 3, una coppia ' di cilindri di compressione con superfici perimetrali piane;
le figure 4a, 4b, viste frontale e laterale di una coppia di cilindri sagomati per il trasporto e la compressione dei nastri di fibre con le estremità di nastro di fibre;
le figura da 5a a 5c, coppie di cilindri, almeno uno dei quali è supportato ribaltabilmente a cerniera su un lato;
le figure da 6a a 6c, schematicamente, le posizioni di inserzione, avviamento e lavoro nel collegamento e nel trasporto dei nastri di fibre;
la figura 7, vista in pianta di un sistema composito di stiro, in cui il dispositivo secondo l'invenzione è previsto per il primo stiratoio e per il secondo stiratoio;
le figure 8a, 8b, vista laterale e vista in pianta del tavolo di ingresso con cilindri di alimentazione su uno stiratoio con il dispositivo secondo l'invenzione;
la figura 9, un dispositivo per il prelievo e l'applicazione dell'inizio del nastro del vaso pieno, che si trova sulla parete esterna del vaso pieno;
la figura-10, un cilindro di alimentazione con cilindro superiore, entrambi girevoli in due sensi, e la figura 11, un dispositivo per il prelievo e l'applicazione dell'estremità del nastro del vaso pieno appoggiata sulla superficie della carica del vaso.
Secondo figura la, è previsto un imbuto del nastro 1, a monte del quale è supportata una coppia di cilindri di alimentazione 2a, 2b e a valle una coppia di cilindri di estrazione 3a, 3b. Il senso di rotazione dei cilindri 2a, 2b; 3a, 3b è indicato da frecce ricurve. I cilindri 2a, 2b; 3a, 3b sono azionati da un dispositivo di azionamento (non rappresentato).
I nastri di fibre (vedere figura 2) vengono preparati per il processo di collegamento mediante assottigliamento (rastremazione, con lunghezza di rastremazione dei fiocchi tra uno e tre volte la lunghezza massima delle fibre) e sovrapposizione delle rispettive estremità di nastro di fibre (formazione di giunzione obliqua). La formazione della giunzione obliqua si ottiene preferibilmente esercitando una trazione sulle estremità di nastro di fibre l'una rispetto all'altra oppure mediante pettinatura. Dai cilindri di alimentazione 2a, 2b il punto del nastro rastremato viene compresso in modo da assumere il carattere di un velo. Il consolidamento del punto di collegamento (giunzione obliqua) viene provocato dal passaggio attraverso l'imbuto del nastro 1. La coppia di cilindri di estrazione 3a, 3b tira il nastro nuovamente formato attraverso l'imbuto del nastro 1. Il dispositivo opera senza energia ausiliaria (per esempio aria compressa). Esso è quindi disponibile in qualsiasi punto di impiego. Il dispositivo si contraddistingue per la semplicità della struttura. Rispetto ai nastri di fibre (estremità di nastro) non avviene alcuna applicazione di strutture trasversali, che alterino un successivo processo di stiro. Per l'inserzione dei nastri di fibre con le estremità di nastro il dispositivo viene ribaltato a cerniera nel modo mostrato in figura lb. A tale scopo l'imbuto del nastro presenta due parti la, lb. Con l'impiego di due coppie di cilindri di alimentazione può essere vantaggioso un leggero stiro. Preferibilmente, la coppia di cilindri di estrazione e la coppia di cilindri di alimentazione non sono eseguite ad assi paralleli. Con l'impiego di una seconda coppia di cilindri di estrazione, questa preferibilmente non è disposta ad asse parallelo rispetto alla prima coppia di cilindri di estrazione. Opportunamente, l'imbuto del nastro 1 è progettato in modo che il velo si arrotoli nella direzione trasversale al nastro di fibre, prima che raggiunga l'imboccatura dell'imbuto. La coppia di cilindri di estrazione 3a, 3b o l'imbuto del nastro 1 possono venire dotati di mezzi per la misura dell'uniformità del collegamento del nastro. Preferibilmente, viene rilevato soltanto se un successivo stiratoio possa compensare la disuniformità oppure no.
Mediante gli accorgimenti secondo l'invenzione la posizione parallela dei nastri di fibre viene mantenuta prevalentemente anche nella zona di collegamento. A tale scopo, secondo figura 2, in una prima fase le due estremità 4a e 5a da collegare vengono preparate in modo che dopo aver riunito insieme i nastri di fibre 4 e 5 la zona da collegare a non presenti alcuno scostamento rilevante delle dimensioni. La zona di collegamento a presenta in sezione trasversale la stessa massa come il nastro rispettivamente 4 e 5 esternamente alla zona di collegamento a. Le estremità 4a, 5a vengono rastremate e sovrapposte l'una all'altra, per cui le due estremità cuneiformi si completano dimensionalmente in modo esatto in ciascuna sezione trasversale. La lunghezza della zona a dovrebbe corrispondere almeno al doppio della lunghezza delle fibre. Successivamente, i due nastri vengono compressi insieme mediante pressione dall'esterno, il che dà luogo ad un addensamento.
Con il processo di addensamento nell'imbuto del nastro 1 può addizionalmente venire generato un certo stiro, che dà luogo ad un altro addensamento per riorientamento delle fibre. Per lo stiro, nel punto di sovrapposizione della giunzione lo spessore dovrebbe essere maggiore, per avere una maggiore massa nel punto di giunzione prima dello stiro. Questo inspessimento viene poi nuovamente ridotto dallo stiro.
La pressione può venire applicata secondo figura 3 da cilindri 6, 7. Due cilindri 6, 7 possono premere in una direzione B (per esempio verticale). Può fare seguito una seconda coppia di cilindri che premono in direzione trasversale. Secondo le figure 4a, 4b, è previsto un sistema di cilindri sagomati composto da un cilindro scanalato 9 e un cilindro a risalto 8, che genera nella zona di compressione una pressione su tutti i lati sul materiale fibroso.
Per l'applicazione dei nastri da collegare e già preparati nel dispositivo di compressione tutti gli elementi (cilindri 2a, 2b; 3a, 3b; 6, 7; 8, 9 e imbuto del nastro 1) possono venire ribaltati a cerniera oppure resi più facilmente accessibili mediante spostamento traslatorio di una delle metà di ciascun elemento attivo (cilindri, imbuto del nastro). A tale scopo l'imbuto di compressione 1 viene diviso (vedere figura lb). I cilindri 2a, 2b; 3a, 3b; 6, 7; 8, 9 secondo le figure da 5a a 5c sono vantaggiosamente supportati soltanto su un lato, per cui la coppia di cilindri è di volta in volta apribile a cerniera.
Secondo figura 6a sono mostrate in posizione aperta a cerniera là coppia di cilindri di alimentazione 3a, 3b (coppia di cilindri di trasporto), due metà la, lb dell'imbuto del nastro 1, la coppia di cilindri di estrazione 2a, 2b (coppia di cilindri di trasporto e trazione) e un'altra coppia di cilindri di trasporto 10a, 10b. Le estremità 4a e 5a dei nastri di fibre rispettivamente 4 e 5 sono inserite nel dispositivo, disposte i'una sopra l'altra. Corrispondentemente alla figura 6b, le coppie di cilindri 3a, 3b; 2a, 2b e 10a, 10b chiuse a cerniera sono portate in impegnamento con i nastri di fibre e posti in rotazione, per cui i nastri di fibre 4 e 5 cominciano a muoversi lentamente nella direzione C. La chiusura dell'imbuto di compressione 1 avviene secondo figura 6c vantaggiosamente soltanto quando i nastri di fibre 4, 5 sono già stati posti in movimento dai cilindri di trasporto.
Secondo figura 7, il dispositivo 11 secondo l'invenzione è previsto nel primo stiratoio 12 e nel secondo stiratoio 13 di un sistema di stiro composito, per esempio secondo la domanda di brevetto tedesca 197 22 536.5. Un dispositivo 11 è associato al tavolo di ingresso 14 (cantra), e un altro dispositivo 11 è associato al tavolo di ingresso 15 (cantra).
Corrispondentemente alle figure 8a, 8b, sulla trave trasversale 16 del tavolo di ingresso 14 sono previsti più cilindri di alimentazione motorizzati da 17a a 17n (cilindri inferiori), che cooperano ciascuno con un cilindro superiore girevole da 18a a 18η. I cilindri di alimentazione da 17a a 17n trasportano i nastri di fibre dai vasi da 20a a 20n allo stiratoio 12. In figura 8b, dal rullo di alimentazione 17a pende l'estremità di un nastro di fibre 5 terminante, e dal vaso 20a pende l'estremità di un nastro di vaso pieno 4. Al di sopra del vaso 20b e al di sotto del rullo di alimentazione 17b due estremità di nastro di fibre 4a, 5a vengono collegate dal dispositivo 11. Fra il vaso 20c e il cilindro di alimentazione 17c è previsto un nastro di fibre 19c già collegato. In figura 8b sono rappresentati completamente i nastri di fibre 19a, 19b e 19c fra i cilindri di alimentazione 17a, 17b e 17c e lo stiratoio 12. Il dispositivo 11 è associato alla trave trasversale 16 del tavolo di ingresso 14.
Il dispositivo 21 mostrato in figura 9 per il prelievo di un nuovo nastro di fibre 4 è associato ad un sistema di scambio di vasi, come quello rappresentato in figura 7 con riferimento al tavolo di ingresso 15. Il dispositivo 21 è impiegabile in ugual modo in un sistema di scambio di vasi associato al tavolo di ingresso 14 (figura 7).
Come risulta dalla figura 9, al di sopra del vaso 20 è traslabile un carrello 22 con l'ausilio di un sistema di rotaie, che è composto da rotaie longitudinali 23 e rotaie trasversali 24 disposte circa ad angolo retto tra loro, le quali sono fissate alla trave trasversale 16. Con l'ausilio del sistema di rotaie il carrello 24 è posizionabile coassialmente al di sopra di ciascuna delle posizioni di riserva associate ai singoli vasi pieni da 20a a 20c ed è inoltre anche appostabile su altre macchine di preparazione alla filatura dello stesso tipo.
Il carrello 22 è suddiviso in una parte stazionaria 25 e una parte 26 girevole rispetto ad essa intorno ad un asse verticale. Alla parte girevole 26 sono applicati a distanza dall'asse di rotazione due cilindri di sollevamento 27 disposti verticalmente. Alle estremità dei cilindri di sollevamento 27 sono supportati un braccio 28 eseguito come elemento prensile e un cilindro di inclinazione 29, con il cui ausilio il braccio 28 è inclinabile intorno ad un asse di inclinazione 30 circa orizzontale. Nella figura 9 il braccio 28 è mostrato in una posizione orientata verticalmente verso il basso, e non è rappresentato in posizione orizzontale .
L'asse di inclinazione 30 del braccio 28 è disposto rispetto all'asse di rotazione dell'attrezzatura di rotazione in modo che il braccio 28 nella sua posizione mostrata i figura 9 presenti poca distanza dal perimetro esterno del vaso 20 pieno collocato sotto il carrello 22. Per una rotazione dell'attrezzatura di rotazione, il braccio 28 copre l'intero perimetro del vaso 20. La lunghezza dei cilindri di sollevamento 27 è scelta in modo che il braccio 28 in posizione sollevata possa venire orientato in una posizione orizzontale e poi abbassato in una posizione al di sopra dell'estremità di nastro 5.
In modo non rappresentato, nel carrello 22 è contenuto un dispositivo di aspirazione, al quale attraverso un tubo flessibile 31 è collegata una apertura di aspirazione 32 disposta all'estremità libera del braccio 28, rivolta all'asse di rotazione dell'attrezzatura di rotazione. Inoltre, in modo non rappresentato, il braccio 28 è dotato di un dispositivo di serraggio e di taglio.
Nel seguito il funzionamento del dispositivo di scambio descritto verrà meglio chiarito. Si presuppone che i vasi pieni da 20a a 20n da scambiare vengano approntati da una fase di lavorazione precedente e trasferiti al dispositivo di scambio, e che il nastro di fibre in essi contenuto sia dotato di un inizio di nastro 4, che pende dalla parete esterna del rispettivo vaso pieno, come mostrato a titolo di esempio nella figura 9.
Non appena i vasi collocati nella posizione di lavoro al di sotto del tavolo di alimentazione 16 sono quasi vuoti, e quindi per esempio le estremità di nastro dei nastri di fibre prelevati giacciono sul tavolo di alimentazione, il meccanismo di stiro e con esso l'alimentazione dei nastri di fibre al meccanismo di stiro vengono arrestati. Innanzitutto, il vaso vuoto più distante dal meccanismo di stiro rispetto alla alimentazione viene sostituito con il vaso pieno. Poi, in successione i vasi vuoti vengono spinti fuori dalle posizioni di lavoro e i vasi pieni vengono introdotti nelle posizioni di lavoro.
Il carrello 22 viene posizionato coassialmente al di sopra dei vasi pieni 20, il braccio 28 trovandosi fra il vaso pieno 20 e il tavolo di alimentazione 16. Con l'ausilio dell'attrezzatura di rotazione il braccio 28 abbassato, orientato verticalmente, trasla una volta sull'intero perimetro del vaso pieno 20 e afferra con l'ausilio della corrente d'aria di aspirazione generata dal dispositivo di aspirazione l'inizio di nastro 4 del nastro di fibre contenuto nel vaso pieno 20. L'inizio di nastro viene attirato nella apertura di aspirazione 32, il che viene riconosciuto da un relè fotoelettrico o da un altro sensore. L'apertura di aspirazione 32 può venire avvicinata per l'assottigliamento. L'inizio di nastro 4 viene serrato sul braccio 28 dal dispositivo di serraggio e accorciato ad una lunghezza prestabilita con l'ausilio del dispositivo di taglio. Successivamente, il braccio 28 con l'ausilio dei cilindri di sollevamento 27 e del cilindro di inclinazione 29 viene in successione sollevato, orientato verso l'esterno e riabbassato. Il braccio 28 con l'inizio di nastro 4 afferrato si trova dopo questi movimenti al di sopra dell'estremità di nastro 5.
L'arresto del meccanismo di stiro prima del cambio di vasi e l'applicazione descritta dei rispettivi nastri di fibre sono sincronizzati in modo che le fini di nastro 5 dei nastri di fibre "vecchi" e gli inizi di nastro 4 dei nastri di fibre "nuovi" si sovrappongano almeno parzialmente per una lunghezza esattamente stabilibile. E' anche possibile tirare gli inizi di nastro 4 dei nastri di fibre nuovi prelevati dai vasi pieni 20 dal braccio 28 mediante una traslazione del carrello 22 fino al di sopra di un'attrezzatura di appoggio (non rappresentata) e deporli sulla stessa, su cui è parimenti deposta l'estremità di nastro 5 del nastro terminante. In tal modo si ottiene che gli inizi di nastro 4 dei nastri "nuovi" assumano una precisa posizione iniziale per il collegamento. La posizione dell'estremità di nastro 5 del nastro di fibre terminante può anche venire ottenuta mediante rotazione del rullo di alimentazione 17 in avanti o all'indietro (vedere le frecce ricurve) secondo figura 10. Quando le estremità di nastro 4a e 5a sono deposte una accanto all'altra e al di sopra dell'altra nel modo descritto, esse vengono collegate tra loro dal dispositivo secondo l'invenzione mediante l'impiego di una pressione.
La parte girevole 26 del carrello 22 può anche essere eseguita, secondo figura 11, in modo che una estremità di nastro 4 appoggiata sulla superficie della carica di nastro 34 venga cercata, afferrata ed eventualmente trasportata. Al riguardo può essere previsto un elemento di aspirazione 32 per l'estremità libera con un dispositivo pressore 32 per gli anelli di nastro.
Il dispositivo secondo l'invenzione può anche essere disposto su un veicolo automatico di trasporto di vasi.
Il punto di collegamento a viene guidato linearmente attraverso l'imbuto del nastro 1. La compressione avviene nell'imbuto del nastro 1, eventualmente in congiunzione con i successivi cilindri di estrazione rotanti 3a, 3b. Con l'impiego di una coppia di cilindri sagomati 8, 9 la compressione avviene soltanto rotativamente.

Claims (29)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Dispositivo per il collegamento e l'alimentazione di nastri di fibre, in particolare nastri di carda o di stiratoio, che in particolare vengono estratti da vasi o simili e attraverso dispositivi di trasporto di un tavolo di ingresso vengono condotti ad una macchina per la lavorazione di fibre tessili, per esempio stiratoio, pettinatrice, in cui l'inizio del nastro di fibre di un vaso pieno approntato è congiungibile con l'estremità di un nastro di fibre terminante, l'inizio del nastro del vaso pieno e la fine del nastro terminante essendo adducibili, disposti l'uno accanto all'altra, ad una intercapedine di compressione che li comprime insieme, caratterizzato dal fatto che l'inizio (4a) del nastro (4) del vaso pieno e la fine (5a) del nastro di fibre (5) terminante sono disposti l'uno accanto all'altra, almeno parzialmente in forma gradualmente assottigliata.
  2. 2) Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che sulle regioni di estremità (4a, 5a) disposte l'una accanto all'altra viene esercitato uno stiro.
  3. 3) Dispositivo secondo la rivendicazione 1 o 2 caratterizzato dai fatto che le regioni di estremità assottigliate (4a, 5b) vengono formate esercitando una trazione sulle estremità del nastro di fibre (4, 5) l'una rispetto all'altra.
  4. 4) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 3, caratterizzato dal fatto che le regioni di estremità assottigliate (4a, 5a) vengono formate per pettinatura delle estremità (4, 5) dei nastri di fibre.
  5. 5) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 4, caratterizzato dal fatto che le regioni di estremità (4a, 5a) vengono assottigliate per una lunghezza che per fibre in fiocco corrisponde circa ad una lunghezza tra una e tre volte la lunghezza massima delle fibre.
  6. 6) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 5, caratterizzato dal fatto che le regioni di estremità (4a, 5a) presentano all'incirca la conformazione di un taglio smussato.
  7. 7) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 6, caratterizzato dal fatto che per il consolidamento (compressione) della regione di collegamento (a) è prevista una coppia di cilindri sagomati (8, 9).
  8. 8) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 7, caratterizzato dal fatto che per il consolidamento (compressione) della regione di collegamento (a) è previsto un imbuto del nastro (1; la, lb).
  9. 9) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 8, caratterizzato dal fatto che la regione collegata (a) del nastro di fibre è eseguita a forma di nastro o circa a forma di nastro.
  10. 10) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 9, caratterizzato dal fatto che a monte dell'imbuto del nastro (1; la, lb) è collegata almeno una coppia di cilindri di alimentazione (3a, 3b).
  11. 11) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 10, caratterizzato dal fatto che a valle dell'imbuto del nastro (1; la, lb) è disposta almeno una coppia di cilindri di estrazione (2a, 2b; 10a, 10b).
  12. 12) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 11, caratterizzato dal fatto che l'imbuto del nastro (1; la, lb) può venire aperto a cerniera per l'inserzione dei nastri (4, 5).
  13. 13) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 12, caratterizzato dal fatto che la linea di serraggio della coppia di cilindri di estrazione (2a, 2b) può venire aperta per l'inserzione dei nastri (4, 5).
  14. 14) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 13, caratterizzato dal fatto che all'imbuto del nastro (1; la, lb) il punto di collegamento viene addotto mediante almeno una coppia di cilindri di alimentazione (3a, 3b), che prepara il punto di collegamento (a) al collegamento nell'imbuto del nastro (1; la, lb).
  15. 15) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 14, caratterizzato dal fatto che la linea di serraggio della coppia di cilindri di alimentazione (3a, 3b) può venire aperta per l'inserzione dei nastri (4, 5).
  16. 16) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 15, caratterizzato dal fatto che gli assi dei cilindri di estrazione (2a, 2b) e di alimentazione (3a, 3b) possono assumere angoli diversi gli uni rispetto agli altri.
  17. 17) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 16, caratterizzato dal fatto che in luogo dei cilindri di estrazione (2a, 2b) e/o di alimentazione (3a, 3b) vengono impiegati rulli a gradini (8, 9).
  18. 18) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 17, caratterizzato dal fatto che il dispositivo (11) è dotato di un'attrezzatura per il rilevamento dell'uniformità del collegamento (a).
  19. 19) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 18, caratterizzato dal fatto che in base alla distanza dei rulli a gradini o dei cilindri di estrazione viene determinata l'uniformità del collegamento (a).
  20. 20) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 19, caratterizzato dal fatto che l'imbuto del nastro (1; la, lb) è dotato di mezzi per il rilevamento dell'uniformità del punto di collegamento (a).
  21. 21) Dispositivo per il collegamento automatico e l'alimentazione di nastri di fibre ad un meccanismo di stiro, per esempio per lo scambio di vasi sul tavolo di ingresso, in particolare secondo una delle rivendicazioni da 1 a 20, caratterizzato dal fatto che sono prevista un'attrezzatura (21) per il rilevamento e l'alimentazione dell'inizio (4) del nastro del vaso pieno e un'attrezzatura per il prelievo e l'alimentazione dell'estremità (5) del nastro di fibre terminante, l'inizio del nastro di fibre (4) e la fine del nastro di fibre (5) possono essere disposti l'uno accanto all'altro e sovrapposti, ed è previsto un dispositivo (11) per il collegamento delle estremità (4, 5) del nastro di fibre con l'impiego di pressione.
  22. 22) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 21, caratterizzato dal fatto che l'attrezzatura (21) e l'elemento sono disposti su un supporto mobile, per esempio carrello (22), carrello di gru o simili.
  23. 23) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 22, caratterizzato dal fatto che il supporto mobile (22) è associato alla trave longitudinale (16, 17) del tavolo di ingresso (14, 15b), preferibilmente al di sotto.
  24. 24) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 23, caratterizzato dal fatto che l'attrezzatura (21) per il prelievo dell'inizio (4) del nastro del vaso pieno comprende un elemento di aspirazione (22).
  25. 25) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 24, caratterizzato dal fatto che l'inizio (4) del nastro del vaso pieno può essere portato in impegnamento con l'estremità pendente (5) del nastro di fibre terminante.
  26. 26) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 25, caratterizzato dal fatto che l'estremità pendente (5) del nastro di fibre terminante è aspirabile .
  27. 27) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 26, caratterizzato dal fatto che il senso di rotazione dei cilindri di alimentazione (da 17a a 17n) è invertibile.
  28. 28) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 27, caratterizzato dal fatto che per la compressione è previsto un imbuto del nastro (1; 1a, 1b) con cilindri di estrazione (2a, 2b) collegati a valle.
  29. 29) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 28, caratterizzato dal fatto che per il consolidamento (compressione) della regione di collegamento è prevista una coppia di cilindri (6, 7) con superficie (superficie perimetrale) piana. 340) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 29, caratterizzato dal fatto che la superficie dei cilindri (6, 7) è liscia. 31) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 30, caratterizzato dal fatto che la superficie dei cilindri (6, 7) è profilata, per esempio rigata, improntata, irruvidita o simili.
IT1998MI001885A 1997-09-08 1998-08-11 Dispositivo per il collegamento e l'alimentazione di nastri in fibre,in particolare nastri di carda o di stiratoio. IT1301919B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE19739186A DE19739186A1 (de) 1997-09-08 1997-09-08 Vorrichtung zum Verbinden und Zuführen von Faserbändern, insbesondere Karden- oder Streckenbändern

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI981885A0 ITMI981885A0 (it) 1998-08-11
ITMI981885A1 true ITMI981885A1 (it) 2000-02-11
IT1301919B1 IT1301919B1 (it) 2000-07-07

Family

ID=7841521

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1998MI001885A IT1301919B1 (it) 1997-09-08 1998-08-11 Dispositivo per il collegamento e l'alimentazione di nastri in fibre,in particolare nastri di carda o di stiratoio.

Country Status (6)

Country Link
US (1) US6065191A (it)
JP (1) JPH11165954A (it)
CH (1) CH693146A5 (it)
DE (1) DE19739186A1 (it)
GB (1) GB2329912B (it)
IT (1) IT1301919B1 (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6312072B1 (en) 1997-05-01 2001-11-06 Pitney Bowes Inc. Disabling a printing mechanism in response to an out of ink condition
US6360519B1 (en) 2001-02-13 2002-03-26 American Linc Corporation Apparatus and methods for splicing silvers of yarn during yarn formation and processing
JP5967119B2 (ja) * 2014-03-11 2016-08-10 株式会社豊田自動織機 ラップ自動継ぎ装置
DE102016107404A1 (de) * 2016-04-21 2017-10-26 Jens Ristau Textile Gesamtmaterialbahn sowie Verfahren und Vorrichtung zum Herstellen derselben
KR102161489B1 (ko) * 2020-06-24 2020-10-05 김근해 금속시트타입 논슬립패드용 양면테이프 자동 연속 부착장치

Family Cites Families (28)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE269598C (it) *
FR2345381A1 (fr) * 1976-03-26 1977-10-21 Bulla Beatrice Ratelier a pots pour l'alimentation de machines de traitement de rubans de fibres textiles
IT1108736B (it) * 1978-03-30 1985-12-09 Bulla Beatrice Perfezionamento apportato alle rastrelliere a vasi per l'alimentazione di nastri di fibre tessili a macchine operatrici
US4267620A (en) * 1978-08-17 1981-05-19 Special Instruments Laboratory, Inc. Method and apparatus for controlling textile working systems employing NMR detector
US4805287A (en) * 1986-04-16 1989-02-21 Rilin Investments Pty. Limited Panel jointing system and method of joining panels
DE3725265A1 (de) * 1987-07-30 1989-02-09 Zinser Textilmaschinen Gmbh Verfahren und vorrichtung zum wechseln von spinnkannen bei einer spinnereivorbereitungsmaschine
US5111551A (en) * 1987-10-09 1992-05-12 John D. Hollingsworth On Wheels, Inc. Compact carding apparatus with sliver thread-up and method
DD269598A1 (de) * 1987-12-21 1989-07-05 Textima Veb K Vorrichtung zum vorbereiten eines faserbandes fuer den spleissvorgang
DE3802413A1 (de) * 1988-01-28 1989-08-03 Fritz Stahlecker Spinnmaschine mit einer vielzahl von nebeneinander liegenden spinnstellen
DE3802414A1 (de) * 1988-01-28 1989-08-10 Fritz Stahlecker Spinnmaschine mit einer vielzahl von nebeneinander angeordneten spinnstellen
DE3831637A1 (de) * 1988-09-17 1990-04-05 Schlafhorst & Co W Aggregat aus einem oe-spinnautomaten und einer kannenwechselvorrichtung
CH676249A5 (it) * 1988-11-03 1990-12-28 Rieter Ag Maschf
PT91964B (pt) * 1988-11-03 1995-09-12 Rieter Ag Maschf Mesa de entrada de uma estiradeira
DE3902994A1 (de) * 1989-01-10 1990-07-12 Seydel Vermoegensverwaltung Spleissvorrichtung
IT1235531B (it) * 1989-05-31 1992-09-09 Caipo Eng Syst Procedimento e dispositivo per congiungere fibre raccolte in nastri per l'alimentazione di macchine tessili
CH679662A5 (it) * 1989-10-31 1992-03-31 Rieter Ag Maschf
US5140722A (en) * 1989-12-08 1992-08-25 Murata Kikai Kabushiki Kaisha Sliver piecing device having fiber entangling needles and air jets
DE4008640A1 (de) * 1990-03-17 1991-09-19 Stahlecker Gmbh Wilhelm Spleissvorrichtung zum verbinden von faeden
JP2796420B2 (ja) * 1990-10-18 1998-09-10 豊和工業株式会社 紡機の自動スライバー継ぎ方法
CH681894A5 (it) * 1990-10-22 1993-06-15 Rieter Ag Maschf
DE4121980A1 (de) * 1991-07-03 1993-01-07 Fritz Stahlecker Verfahren und vorrichtung zum ansetzen eines faserbandes
US5524427A (en) * 1992-11-10 1996-06-11 Howa Machinery, Ltd. Method and apparatus for piecing slivers in a spinning machine by throttling in a nozzle
US5430917A (en) * 1992-12-11 1995-07-11 Howa Machinery, Ltd. Method and apparatus for piecing lap sheets
DE4404326A1 (de) * 1993-04-02 1994-10-06 Truetzschler Gmbh & Co Kg Vorrichtung zur Messung der Stärke eines Faserbandes mit einer Bandführung zum Führen der Faserbänder am Streckwerkseinlauf
JP2636708B2 (ja) * 1993-10-29 1997-07-30 村田機械株式会社 スライバ継ぎ方法
CH690131A5 (de) * 1995-06-22 2000-05-15 Luwa Ag Zellweger Vorrichtung zur Bestimmung von Unregelmässigkeiten der Masse eines Faserbandes.
IT1276945B1 (it) * 1995-10-16 1997-11-03 Marzoli & C Spa Dispositivo e procedimento automatico per la sostituzione delle confezioni di teletta di alimentazione e per la preparazione e
US5774942A (en) * 1996-07-19 1998-07-07 North Carolina State University Feed-forward and feed-back autoleveling system for automated textile drafting system

Also Published As

Publication number Publication date
GB9819487D0 (en) 1998-10-28
JPH11165954A (ja) 1999-06-22
GB2329912A (en) 1999-04-07
GB2329912B (en) 2002-01-16
US6065191A (en) 2000-05-23
ITMI981885A0 (it) 1998-08-11
CH693146A5 (de) 2003-03-14
DE19739186A1 (de) 1999-03-11
IT1301919B1 (it) 2000-07-07

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT9021232A1 (it) Procedimento e dispositivo per l'allacciamento automatico di un velo di fibre ad un nastro di carda, per esempio in una carda
US7950110B2 (en) Apparatus for the fibre-sorting or fibre-selection of a fibre bundle comprising textile fibres, especially for combing
ITMI20080987A1 (it) Apparecchiatura per la cernita di fibre o la selezione di fibre di un fascio di fibre comprendente fibre tessili, specialmente per la pettinatura, che e' alimentato mediante mezzi di alimentazione ad un dispositivo di cernita delle fibre, specialment
EP0455171B1 (en) Textile machine
ITMI981885A1 (it) Dispositivo per il collegamento e l'alimentazione di nastri in fibre in particolare nastri di carda o stiratoio
IT201800004119A1 (it) Pettinatrice di una linea di preparazione alla filatura e metodo di lavoro
ITMI960380A1 (it) Pettinatrice tessile a piu' teste
US5027475A (en) Method and apparatus for automatic piecing of comber laps
JPH108329A (ja) デタチング・ピーシング装置を備えたコーミングマシン
US5038441A (en) Combing machine having apparatus for changing lap rolls
US5303453A (en) Textile machine
CN111071541B (zh) 一种自动套纱机
JPS6375125A (ja) 粗糸ボビンの残粗糸除去装置
ITMI981923A1 (it) Dispositivo su una macchina per la preparazione alla filatura in particolare carda stiratoio o simili con un organo di guida delle
EP1464739B1 (en) Lap-forming machine and process
ITMI982250A1 (it) Dispositivo e procedimento perfezionato per la raccolta e lo stiro del velo nel gruppo di uscita di una carda.
US5077865A (en) Comber lap joining device with suction head for preparing ends
ITMI952122A1 (it) Dispositivo e procedimento automatico per la sostituzione delle confezioni di teletta di alimentazione e per la preparazione e
US6079195A (en) Procedure for re-equipping and simultaneous modernization of an open end rotor spinning machine
ITMI990054A1 (it) Procedimento e dispositivo automatico di sostituzione della telettapreparazione e giunzione dei suoi lembi e riavviamento in una
CN205709053U (zh) 一种帘子布自动撕裂成条装置
CN213417425U (zh) 一种高速真空圆网卫生纸机的引纸结构
CN211335115U (zh) 一种全自动烫金纺粘无纺布一次成型设备
CN103046175A (zh) 一种自切割式卷棉装置
ITTV940099A1 (it) Apparecchiatura automatica per l'applicazioone di una pellicola autoadesiva di protezione a lastre di materiale lapideo fuoriuscenti

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted