ITMI980079A1 - Sistema di multiplazione a divisione di lunghezza d'onda sistema di trasmissione a multiplazione a divisione di lunghezza e sistema di - Google Patents

Sistema di multiplazione a divisione di lunghezza d'onda sistema di trasmissione a multiplazione a divisione di lunghezza e sistema di

Info

Publication number
ITMI980079A1
ITMI980079A1 IT98MI000079A ITMI980079A ITMI980079A1 IT MI980079 A1 ITMI980079 A1 IT MI980079A1 IT 98MI000079 A IT98MI000079 A IT 98MI000079A IT MI980079 A ITMI980079 A IT MI980079A IT MI980079 A1 ITMI980079 A1 IT MI980079A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
wavelength
block
signal lights
multiplexed
transmission system
Prior art date
Application number
IT98MI000079A
Other languages
English (en)
Inventor
Hideki Okuno
Original Assignee
Nec Corp
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Nec Corp filed Critical Nec Corp
Publication of ITMI980079A1 publication Critical patent/ITMI980079A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1298149B1 publication Critical patent/IT1298149B1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04JMULTIPLEX COMMUNICATION
    • H04J14/00Optical multiplex systems
    • H04J14/02Wavelength-division multiplex systems
    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04JMULTIPLEX COMMUNICATION
    • H04J14/00Optical multiplex systems
    • H04J14/02Wavelength-division multiplex systems
    • H04J14/0201Add-and-drop multiplexing
    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04JMULTIPLEX COMMUNICATION
    • H04J14/00Optical multiplex systems
    • H04J14/02Wavelength-division multiplex systems
    • H04J14/0201Add-and-drop multiplexing
    • H04J14/0202Arrangements therefor
    • H04J14/0209Multi-stage arrangements, e.g. by cascading multiplexers or demultiplexers
    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04JMULTIPLEX COMMUNICATION
    • H04J14/00Optical multiplex systems
    • H04J14/02Wavelength-division multiplex systems
    • H04J14/0201Add-and-drop multiplexing
    • H04J14/0202Arrangements therefor
    • H04J14/0213Groups of channels or wave bands arrangements

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Computer Networks & Wireless Communication (AREA)
  • Signal Processing (AREA)
  • Optical Communication System (AREA)
  • Use Of Switch Circuits For Exchanges And Methods Of Control Of Multiplex Exchanges (AREA)
  • Reduction Or Emphasis Of Bandwidth Of Signals (AREA)
  • Stereo-Broadcasting Methods (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Questa invenzione riguarda un sistema di multiplazione a divisione di lunghezza d'onda, un sistema di trasmissione a multiplazione a divisione di lunghezza d'onda, ed un sistema di connessione incrociata di percorso ottico .
Sistemi di multiplazione a divisione di lunghezza d'onda (qui di seguito pure chiamati 'multiplazione di lunghezza d'onda') sono generalmente usati per trasmettere luci di segnale con differenti lunghezze d'onda su una linea di trasmissione ottica in modo da accrescere la capacità di trasmissione. Nei sistemi di multiplazione a divisione di lunghezza d'onda, multiplazione in corrispondenza di un trasmettitore e demultiplazione in corrispondenza di un ricevitore sono richieste e perdite di multiplazione e demultiplazione si verificano in corrispondenza del trasmettitore e del ricevitore, rispettivamente.
Tuttavia, nei sistemi di multiplazione a divisione di lunghezza d'onda convenzionali utilizzanti la multiplazione a la demultiplazione di lunghezza d’onda, accoppiatori di multiplazione e demultiplazione di lunghezza d'onda che devono essere richiesti sono difficili da fabbricare. Questo avviene poiché l’intervallo di lunghezza d'onda tra luci di segnale adiacenti è così stretto.
D’altra parte, nel sistema convenzionale di multiplazione a divisione di lunghezza impiegante l'accoppiatore direzionale, le perdite di demultiplazione e multiplazione sono così grandi. Questo avviene poiché la demultiplazione ο la multiplazione tramite l'accoppiatore direzionale provoca la perdita teorica di demultiplazione o multiplazione.
Di conseguenza, uno scopo dell'invenzione è fornire un sistema di trasmissione a multiplazione di lunghezza d'onda dove accoppiatori di multiplazione e demultiplazione di lunghezza d'onda che devono essere richiesti sono semplici da fabbricare.
Un ulteriore scopo dell'invenzione è fornire un sistema di trasmissione a multiplazione di lunghezza d'onda dove possano essere ridotre perdite di multiplazione e demultiplazione.
Secondo l'invenzione, è fornito un procedimento per multiplare in lunghezza d'onda luci di segnale con tre o più lunghezze d'onda, in cui: è realizzata una disposizione di lunghezza d'onda fornendo almeno un blocco di lunghezza d'onda di luce di segnale con una lunghezza d’onda ed un blocco di lunghezza d'onda dove luci di segnale con.due o più lunghezze d'onda sono multiplate in lunghezza d'onda o.fornendo una pluralità di blocchi di lunghezza d'onda dove luci di segnale con due o più lunghezze d’onda sono multiplate in lunghezza d'onda, ed impostando un intervallo di lunghezza d'onda tra blocchi di lunghezza d'onda adiacenti per essere più ampio di un intervallo di lunghezza d'onda tra luci di segnale in un blocco di lunghezza d'onda.
Secondo un altro aspetto dell’invenzione, è fornito un sistema di trasmissione a multiplazione di lunghezza d’onda per trasmettere luci di segnale con tre o più lunghezze d'onda attraverso una linea di trasmissione a fibra ottica, in cui: è realizzata una disposizione di lunghezza d'onda fornendo almeno un blocco di lunghezza d'onda di luce di segnale con una lunghezza d’onda ed un blocco di lunghezza d'onda dove luci di segnale con due o più lunghezze d’onda sono multiplate in lunghezza d'onda o fornendo una pluralità di blocchi di lunghezza d'onda dove luci di segnale con due o più lunghezze d'onda sono multiplate in lunghezza d'onda, ed impostando un intervallo di lunghezza d'onda tra blocchi di lunghezza d'onda adiacenti per essere più ampio di un intervallo di lunghezza d'onda tra luci di segnale in un blocco di lunghezza d'onda.
Secondo un altro aspetto dell'invenzione, e fornito un sistema di connessione incrociata di percorso ottico per scambiare luce di segnale multiplata in lunghezza d'onda dove luci di segnale con tre o più lunghezze d'onda sono multiplate in lunghezze d'onda, in cui: è realizzare una disposizione di lunghezza d'onda fornendo almeno un blocco di lunghezza d'onda di luce di segnale con una lunghezza d'onda ed un blocco di lunghezza d'onda dove luci di segnale con due o più lunghezze d'onda sono multiplate in lunghezza d’onda o fornendo una pluralità di blocchi di lunghezza d'onda dove luci di segnale con due o più lunghezze d'onda sono multiplate in lunghezza d'onda, ed impostando un intervallo di lunghezza d'onda tra blocchi di lunghezza d'onda adiacenti per essere più ampio di un intervallo di lunghezza d'onda tra luci di segnale in un blocco di lunghezza d’onda.
In questa invenzione, la disposizione di lunghezza d'onda di luce di segnale è realizzata con un intervallo di lunghezza d'onda non uguale, ma con un blocco di lunghezza d’onda composto da singola lunghezza d’onda o diverse lunghezze d'onda con un intervallo stretto, dove l'intervallo di lunghezza d'onda tra blocchi di lunghezza d'onda adiacenti è impostato per essere più ampio dell'intervallo di lunghezza d'onda del blocco di lunghezza d'onda.
Quindi, il multiplatore ed il demultiplatore nel sistema di trasmissione a multiplazione di lunghezza d'onda dell'invenzione possono utilizzare parzialmente un accoppiatore di multiplazione e demultiplazione di lunghezza d'onda. Cioè, il numero di accoppiatori direzionali può essere ridotto e le perdite di multiplazione e demultiplazione possono quindi essere ridotte.
L'invenzione sarà spiegata in maggior dettaglio in unione con i disegni allegati, in cui:
la figura 1 è uno schema mostrante una disposizione di lunghezza d'onda in un sistema di trasmissione a multiplazione di lunghezza d'onda convenzionale ,
la figura 2 è uno schema a blocchi mostrante un primo esempio di un multiplatore ottico nel sistema convenzionale di trasmissione a multiplazione di lunghezza d'onda,
la figura 3 è uno schema a blocchi mostrante un primo esempio di un demultiplatore ottico nel sistema convenzionale di trasmissione a multiplazione di lunghezza d'onda,
la figura 4 è uno schema a blocchi mostrante un secondo esempio di un multiplatore ottico nel sistema di trasmissione a multiplazione di lunghezza d'onda convenzionale,
la figura 5 è uno schema a blocchi mostrante un secondo esempio di un demultiplatore ottico nel sistema di trasmissione a multiplazione di lunghezza d'onda convenzionale,
la figura 6 è un diagramma mostrante una disposizione di lunghezza d'onda in un sistema di trasmissione a multiplazione di lunghezza d'onda in una forma di realizzazione preferita secondo l'invenzione,
la figura 7 è uno schema a blocchi mostrante un esempio di un multiplatore ottico nel sistema di trasmissione a multiplazione di lunghezza d'onda nella forma di realizzazione,
la figura 8 è uno schema a blocchi mostrante un esempio di un demultiplatore ottico nel sistema di trasmissione a multiplazione di lunghezza d'onda nella forma di realizzazione,
la figura 9 è uno schema mostrante un esempio specifico di una disposizione di lunghezza d'onda nel sistema di trasmissione a multiplazione di lunghezza d'onda nella forma di realizzazione,
la figura 10 è uno schema a blocchi mostrante un esempio specifico di un multiplatore ottico nel sistema di trasmissione a multiplazione di lunghezza d'onda nella forma di realizzazione,
la figura 11 è uno schema a blocchi mostrante un esempio specifico di un deraultiplatore ottico nel sistema di trasmissione a multiplazione di lunghezza d'onda nella forma di realizzazione,
le figure 12A e 12B sono schemi a blocchi mostranti un sistema di trasmissione a multiplazione di lunghezza d'onda con una funzione di aggiunta-rilascio ottico in un'altra forma di realizzazione preferita secondo l'invenzione, e
la figura 13 è uno schema a blocchi mostrante un sistema di connessione incrociata di percorso ottico in una forma di realizzazione preferita secondo l'invenzione.
Prima di spiegare le forme di realizzazione preferite dell'invenzione, sarà spiegato il sistema di trasmissione a multiplazione di lunghezza d'onda convenzionale sopra menzionato.
La figura 1 è un'illustrazione mostrante un esempio di una disposizione di lunghezza d'onda per luci di segnale in un sistema di trasmissione a multiplazione a divisione di lunghezza d'onda a otto canali convenzionale. L'intervallo di lunghezza d'onda tra luci di segnale adiacenti è 200 GHz (circa 1,6 nm) e le luci di segnale sono disposte con l'intervallo di lunghezza d'onda uguale tra 1549,32 nm e 1560,61 nm.
Le figure 2 e 3 sono schemi a blocchi mostranti un primo esempio convenzionale di multiplatore e demultiplatore ottico usati nel sistema di trasmissione a multiplazione a divisione di lunghezza d'onda convenzionale. Nel demultiplatore ottico mostrato nella figura 2, una corrispondenza di ciascuno di accoppiatori 10 di multiplazione di lunghezza d'onda di primo stadio, due luci di segnale a lunghezza d'onda singola sono multiplate in due luci di segnale multiplate in lunghezza d'onda. Poi, in corrispondenza di ciascuno di accoppiatori 10 di multiplazione di lunghezza d'onda di secondo stadio, due gruppi di luci di segnale multiplate a due lunghezze d'onda sono multiplati in luce di segnale multiplate a quattro lunghezze d'onda. Poi, in corrispondenza di accoppiatori 10 di multiplazione di lunghezza d’onda di terzo stadio, due gruppi di luci di segnale multiplate a quattro lunghezze d'onda sono multiplati in luce di segnale multiplata a otto lunghezze d’onda. D'altra parte, nel demultiplatore ottico mostrato nella figura 3, in corrispondenza di un accoppiatore 11 di demultiplazione di lunghezza d'onda di primo stadio, due gruppi di quattro luci di segnale multiplate in lunghezza d'onda sono prodotti demultiplando in lunghezza d'onda le otto luci di segnale multiplate in lunghezza d'onda nelle parti di onda corta ed onda lunga usando loro differenze di lunghezza d'onda. Poi, in corrispondenza di due accoppiatori 11 di demultiplazione a lunghezza d'onda di secondo stadio, quattro gruppi di due luci di segnale multiplate in lunghezza d'onda sono prodotti demultiplando in lunghezza d'onda ciascuno dei due gruppi di quattro luci di segnale multiplati in lunghezza d'onda in parti di onda corta e di onda lunga. Poi, in corrispondenza di quattro accoppiatori 11 di demultiplazione a lunghezza d'onda di terzo stadio, otto luci di segnale di lunghezza d’onda singola sono prodotte demultiplando in lunghezza d'onda ciascuno dei quattro gruppi di quattro luci di segnale multiplate in lunghezza d'onda in parti di onda corta e di onda lunga.
Nel demultiplatore ottico precedente del primo esempio convenzionale, la demultiplazione di lunghezza d'onda è condotta su tutti gli scadi e quindi la perdita di demultiplazione è teoricamente 0 dB. Tuttavia, la perdita di demultiplazione è esattamente incrementata ad un grado dato che l'intervallo di lunghezza d'onda è ristretto a 200 GHz e quindi un accoppiatore 11 di demultiplazione a lunghezza d'onda ideale è molto difficile da fabbricare. Inoltre, perdite delle rispettive luci di segnale sono disperse. Quindi, una tale composizione non e tipicamente impiegata.
Le figure 4 e 5 sono schemi a blocchi mostranti un secondo esempio convenzionale di multiplatore e demultiplatore ottico usati nel sistema di trasmissione a multiplazione a divisione di lunghezza d'onda convenzionale. Nel demultiplatore ottico mostrato nella figura 4, otto luci di segnale a lunghezza d'onda singola sono collegate tramite un accoppiatore 12 8 x 1 per fornire luce di segnale multiplata nel demultiplatore ottico. D'altra parte, nel demultiplatore ottico mostrato nella figura 5, luce di segnale multiplata a lunghezza d'onda à divisa in otto gruppi di luci di segnale multiplata a otto lunghezze d'onda tramite un accoppiatore 13 1 x 8, e poi ciascuna luce di segnale con una lunghezza d'onda necessaria è estratta da un filtro ottico 14 per fornire otto luci di segnale a lunghezza d'onda singola. L'accoppiatore 131x8 è tipicamente usato poiché esso è semplice da fabbricare, mentre la sua perdita di demultiplazione teorica non è inferiore a 9 dB dato che esso è un accoppiatore direzionale.
Poi, sari spiegato in seguito un sistema di trasmissione a multiplazione a divisione di lunghezza d'onda nella forma di realizzazione preferita.
La figura 6 mostra una disposizione di lunghezza d'onda di luci di segnale nel sistema di trasmissione a multiplazione a divisione di lunghezza d'onda. Come mostrato nella figura 6, le lunghezze d'onda di luci di segnale non sono disposte con intervalli uguali ma sono disposte dividendo in n blocchi (dal primo all'n-esimo blocco) di diverse lunghezze d'onda con un intervallo tra blocchi adiacenti.
La figura 7 è uno schema a blocchi mostrante un esempio di un multiplatore ottico usato nel sistema di trasmissione a multiplazione a divisione di lunghezza d'onda. Facendo riferimento alla figura 7, un circuito di accoppiamento ottico 1 è un circuito ottico o parte ottica per accoppiare diverse luci di segnale a lunghezza d'onda singola per essere immessa allo scopo di produrre luce di segnale multiplata in lunghezza d'onda.
L'uscita del circuito di accoppiamento ottico 1 è collegata all'ingresso di un accoppiatore di multiplazione di lunghezza d'onda 2. L'accoppiatore a multiplazione di lunghezza d'onda 2 è un circuito ottico o parte ottica per multiplare in lunghezza d'onda diverse luci di segnale a lunghezza d'onda singola o luci di segnale multiplate in lunghezza d'onda che devono essere immesse allo scopo di produrre luce di segnale multiplata in lunghezza d'onda.
Il funzionamento del multiplatore ottico nella figura 2 sarà spiegato in seguito. Diverse luci di segnale a singola lunghezza d'onda che devono essere immesse sono collegate tramite il circuito di accoppiamento ottico 1 per produrre i blocchi dal primo all'n-esimo di luci di segnale multiplate in lunghezza d'onda. Poi, i blocchi dal primo all’n-esimo di luci di segnale multiplate in lunghezza d'onda sono multiplate in lunghezza d'onda dall'accoppiatore 2 di multiplazione di lunghezza d'onda mentre si utilizzano gli intervalli tra blocchi adiacenti, ottenendo quindi luce di segnale multiplata in lunghezza d'onda obiettivo.
La figura 8 è uno schema a blocchi mostrante un esempio di un multiplatore ottico usato nel sistema di trasmissione a multiplazione a divisione di lunghezza d'onda. Facendo riferimento alla figura 8, un accoppiatore 3 di demultiplazione di lunghezza d’onda è un circuito ottico o parte ottica per demultiplare luce di segnale multiplata in lunghezza d'onda che deve essere immessa allo scopo di produrre diverse luci di segnale a lunghezza d'onda singola o luci di segnale multiplate in lunghezza d'onda.
La luce di segnale multiplata in lunghezza d’onda è demultiplata in lunghezza d'onda nei blocchi dal primo all'n-esimo di luci di segnale multiplate in lunghezza d'onda usando l'intervallo tra blocchi adiacenti tramite l'accoppiatore di demultiplazione di lunghezza d'onda 3. Poi, luci di segnale a lunghezza d'onda singola obiettivo sono ottenute usando un circuito di divisione ottica 4.
Poi, il sistema di trasmissione a multiplazione a divisione ci lunghezza d'onda sarà ulteriormente spiegato con esempi dettagliati.
La figura 9 mostra un esempio di una disposizione di lunghezza d'onda di luci di segnale con otto lunghezze d'onda nel sistema di trasmissione a multiplazione a divisione di lunghezza d'onda. Le luci di segnale sono divise in due blocchi. L'intervallo di lunghezza d'onda in ciascun blocco è ugualmente 100 GHz (circa 0,8 nm). I due blocchi sono del primo blocco includente lunghezze d'onda da (da 1542,14 a 1544,53 nm) e del secondo blocco includente lunghezze d'onda da (da 1561,42 a 1563,86 nm).
La figura 7 è uno schema a blocchi mostrante un esempio di un multiplatore ottico per luci di segnale con otto lunghezze d'onda usato nel sistema di trasmissione a multiplazione a divisione di lunghezza d’onda. Un accoppiatore 4x1 5 è un accoppiatore a stella di tipo a fibra ottica con una perdita di inserimento di 7 dB. Un accoppiatore 6 a multiplazione di lunghezza d’onda è di tipo a micro-ottica utilizzante pellicola a multistrati dielettrica, che può eseguire multiplazione a lunghezza d'onda con una perdita di inserimento di 1 dB quando è fornito un intervallo di lunghezza d'onda di 5 nm o maggiore.
Durante il funzionamento, luci di segnale a lunghezza d'onda singola con otto lunghezze d'onda che devono essere immesse sono collegate nei rispettivi blocchi dall’accoppiatore 4x1 5. Poi, il primo ed il secondo blocco sono multiplati in lunghezza d'onda dall'accoppiatore 6 di multiplazione di lunghezza d'onda, ottenendo quindi la luce di segnale multiplata in lunghezza d’onda mostrata nella figura 9. In questo caso, la perdita di inserimento e 8 dB (=7 dB 1 dB). Quindi, la perdita di inserimento può essere ridotta di circa 3 dB in confronto con quella nel multiplatore ottico convenzionale.
La figura 11 è uno schema a blocchi mostrante un esempio di un demultiplatore ottico per luci di segnale con otto lunghezze d'onda usato nel sistema di trasmissione a multiplazione a divisione di lunghezza d'onda. Un accoppiatore 7 a demultiplazione di lunghezza d'onda e di tipo a micro-ottica utilizzante pellicola a strati multipli di dielettrico, che può eseguire demultiplazione di lunghezza d'onda con una perdita di inserimento di 1 dB quando è fornito un intervallo di lunghezza d'onda di 15 nm o maggiore. Un accoppiatore 1x48 e un accoppiatore a stella di tipo a fibra ottica con una perdita di inserimento di 7 dB. Un filtro ottico 9 è di tipo a micro-ottica con una perdita di inserimento di 1 dB, che e composto da pellicola a strati multipli di dielettrico che trasmette solamente luce con una lunghezza d'onda centrale.
Durante il funzionamento, otto luci di segnale multiplate in lunghezza d'onda che devono essere immesse sono demultiplate in lunghezza d'onda nel primo e nel secondo blocco. Poi, ciascuno dei blocchi ò diviso in quattro luci tramite l’accoppiatore 1x48, e poi luce necessaria è astratta da ciascuna delle luci tramite il filtro ottico 9. Quindi, le luci di segnale a lunghezza d'onda singola con otto lunghezze d'onda possono essare ottenute. In questo caso, la perdita di inserimento è 9 dB (=7 dB 1 dB 1 dB). Quindi, la perdita di inserimento può essere ridotta di circa 3 dB in confronto con quella nel demultiplatore ottico convenzionale.
Nella precedente forma di realizzazione, i mezzi di multiplazione e demultiplazione a lunghezza d'onda dell'invenzione sono applicati alla funzione di multiplazione del trasmettitore ed alla funzione di demultiplazione del ricevitore. Inoltre, i mezzi di multiplazione e demultiplazione a lunghezza d'onda dell'invenzione possono essere applicati ad un sistema di trasmissione a multiplazione di lunghezza d'onda con una funzione di aggiunta-rilascio ottica..
Le figure 12A e 12B mostrano un sistema di trasmissione a multiplazione di lunghezza d'onda con una funzione di multiplazione o demultiplazione di lunghezza d'onda ad aggiunta-rilascio ottico.
La funzione di multiplazione o deraultiplazione di lunghezza d'onda ad aggiunta-rilascio ottico serve per separare solamente un segnale di lunghezza d'onda predeterminata da luce di segnale multiplato in lunghezza d'onda, o inserire un segnale di lunghezza d'onda ottico in una posizione di segnale di lunghezza d'onda predeterminata non utilizzata o una posizione di lunghezza d’onda distanziata dopo la diramazione, su una linea di trasmissione o un sistema di trasmissione a multiplazione di lunghezza d'onda ottico, per esempio, i mezzi di multiplazione o demultiplazione di lunghezza d'onda ad aggiunta-rilascio ottico, come mostrato nella figura 12A, servono per ricevere separando un segnale di lunghezza d’onda ottico da un segnale multiplato a lunghezza d’onda e per trasmettere inserendo un altro segnale di lunghezza d'onda ottico i. In modo specifico, come mostrato nella figura 12B, i mezzi di multiplazione o demultiplazione di lunghezza d’onda ad aggiunta-rilascio ottico sono composti da un demultiplatore per demultiplare un segnale multiplato in lunghezza d’onda, un multiplatore per multiplare diversi segnali di lunghezza d’onda, ed un ricevitore-trasmettitore separati per ricevere e trasmettere solamente un segnale di lunghezza d’onda di rilascio ottico. Nel frattempo, la luce di segnale che deve essere separata o inserita può essere un blocco di luci di segnale multiplate in lunghezza d’onda, come descritto in precedenza, diverse dalla luce di segnale a lunghezza d’onda singola. In questo modo di multiplazione o demultiplazione di lunghezza d’onda, la combinazione di multiplazione di lunghezza d’onda, demultiplazione di lunghezza d’onda ed accoppiamento ottico nella precedente forma di realizzazione può pure essere utilizzata.
La figura 13 è un’illustrazione mostrante un sistema di connessione incrociato di percorso ottico nella forma di realizzazione preferita dell'invenzione, dove è usata la multiplazione di lunghezza d'onda sopra descritta .
Il sistema di connessione incrociato di percorso ottico mostrato nella figura 13 serve per scambiare luce di segnale multiplata in lunghezza d'onda. In modo specifico, linee di trasmissione 1, 3 sul lato di ingresso e linee di trasmissione 2, 4 sul lato di uscita per trasmettere luce di segnale multiplata in lunghezza d’onda sono collegati in modo incrociato, dove luci di segnale della luce di segnale multiplata in lunghezza trasmessa attraverso linee di trasmissione 1, 3 sono mutuamente trasferite alle altre linee di trasmissione 2, 4. In questo sistema di scambio di multiplazione di lunghezza d'onda, la luce di segnale che deve essere scambiata può essere un blocco di luci di segnale multiplate in lunghezza d'onda, come descritto in precedenza, diversa dalla luce di segnale a lunghezza d'onda singola. Inoltre, la combinazione di multiplazione di lunghezza, demultiplazione di lunghezza d'onda ed accoppiamento ottico nella precedente forma di realizzazione può pure essere utilizzata.
Nelle precedenti forme di realizzazione, il circuito ottico o parti ottiche possono essere alterati. Per esempio, l'accoppiatore 4x15 può essere di tipo a micro-ottica o di tipo a guida d'onda, diverso da un accoppiatore a stella di tipo a fibra ottica. Inoltre, il numero o rapporto di diramazione può essere diverso da 4x1. Inoltre, l'accoppiatore a stella può essere parzialmente sostituito da un accoppiatore a demultiplazione di lunghezza d'onda.
Inoltre, l'accoppiatore 6 a multiplazione di lunghezza d'onda o l'accoppiatore 7 a demultiplazione di lunghezza d'onda può essere un accoppiatore di tipo a fibra ottica o di tipo a guida d'onda, diverso da un accoppiatore di tipo a micro-ottica utilizzante pellicola a strati multipli di dielettrico.
Il filtro ottico 9 può essere di tipo ad interferometro di Fabry-Perot, reticolo di fibre o di tipo a guida d'onda, diverso da un filtro di tipo a micro-ottica. Luce di segnale può avere una banda di lunghezza d'onda di 1300 nm o l'altra banda, diversa da una banda di lunghezza d'onda di 1551 nm.
Sebbene 1'invenzione sia stata descritta con riferimento a specifica forma di realizzazione per descrizione completa e chiara, le allegane rivendicazioni non devono quindi essere limitate ma devono essere intese come realizzanti tutte le costruzioni di modifica e alternativa che possono verificarsi per un tecnico del ramo le quali ricadono completamente entro l'insegnamento di base qui esposto.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Procedimento per multiplare in lunghezza d'onda luci di segnale con tre o più lunghezze d'onda, in cui: una disposizione di lunghezza d'onda e realizzata fornendo almeno un blocco di lunghezza d'onda di luce di segnale con una lunghezza d’onda ed un blocco di lunghezza d'onda dove luci di segnale con due o più lunghezze d'onda sono multiplate in lunghezza d'onda o fornendo una pluralità di blocchi di lunghezza d'onda dove luci di segnale con due o più lunghezze d'onda sono multiplate in lunghezza d'onda, ed impostando un intervallo di lunghezza d'onda tra blocchi di lunghezza d'onda adiacenti per essere più ampio di un intervallo di lunghezza d’onda tra luci di segnale in un blocco di lunghezza d'onda.
  2. 2. Sistema di trasmissione a multiplazione di lunghezza d'onda per trasmettere luci di segnale con tre o più lunghezze d'onda attraverso una linea di trasmissione a fibra ottica, in cui: una disposizione di lunghezza d'onda è realizzata fornendo almeno un blocco di lunghezza d'onda di luce di segnale con una lunghezza d'onda ed un blocco di lunghezza d'onda dove luci di segnale con due o più lunghezze d'onda sono multiplate in lunghezza d'onda o fornendo una pluralità di blocchi di lunghezza d’onda dove luci di segnale con due o più lunghezze d'onda sono multiplate in lunghezza d’onda, ed impostando un intervallo di lunghezza d'onda tra blocchi di lunghezza d'onda adiacenti per essere più ampio di un intervallo di lunghezza d'onda tra luci di segnale in un blocco di lunghezza d’onda.
  3. 3. Sistema di trasmissione a multiplazione di lunghezza d'onda, secondo la rivendicazione 2, in cui: detto blocco di lunghezza d'onda è accoppiato o diviso utilizzando una funzione di multiplazione di lunghezza d'onda.
  4. 4. Sistema di trasmissione a multiplazione di lunghezza d'onda, secondo la rivendicazione 2, in cui: detta luce di segnale in detto blocco di lunghezza d'onda è accoppiata o divisa utilizzando un accoppiatore ottico.
  5. 5. Sistema di trasmissione a multiplazione di lunghezza d'onda, secondo la rivendicazione 3, in cui: detta luce di segnale in detto blocco di lunghezza d'onda è accoppiata o divisa utilizzando un accoppiatore ottico.
  6. 6. Sistema di trasmissione a multiplazione di lunghezza d'onda, secondo la rivendicazione 2, in cui: detto blocco di lunghezza d'onda o detta luce di segnale ir detto blocco di lunghezza d'onda è accoppiato o diviso usando una funzione di aggiunta-rilascio ottico.
  7. 7. Sistema di trasmissione a multiplazione di lunghezza d'onda, secondo la rivendicazione 3, in cui: detto blocco di lunghezza d'onda o detta luce di segnale in detto blocco di lunghezza d'onda è accoppiato o diviso usando una funzione di aggiunta-rilascio ottico.
  8. 8. Sistema di trasmissione a multiplazione di lunghezza d'onda, secondo la rivendicazione 4, in cui: detto blocco di lunghezza d'onda o detta luce di segnale in detto blocco di lunghezza d'onda è accoppiato o diviso usando una funzione di aggiunta-rilascio ottico.
  9. 9. Sistema di connessione incrociata di percorso ottico per scambiare luce di segnale multiplata in lunghezza d'onda dove luci di segnale con tre o più lunghezze d'onda sono multiplate a lunghezza d’onda, in cui: una disposizione di lunghezza d'onda è realizzata fornendo almeno un blocco di lunghezza d'onda di luce di segnale con una lunghezza d'onda ed un blocco di lunghezza d'onda dove luci di segnale con due o più lunghezze d'onda sono multiplate in lunghezza d'onda o fornendo una pluralità di blocchi di lunghezza d'onda dove luci di segnale con due o più lunghezze d'onda sono multiplate in lunghezza d'onda, ed impostando un intervallo di lunghezza d'onda tra blocchi di lunghezza adiacenti per essere piu ampio di un intervallo di lunghezza d'onda tra luci di segnale in un blocco di lunghezza d'onda.
IT98MI000079A 1997-01-17 1998-01-16 Sistema di multiplazione a divisione di lunghezza d'onda, sistema di trasmissione a multiplazione a divisione di lunghezza e sistema di IT1298149B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
JP09038641A JP3080219B2 (ja) 1997-01-17 1997-01-17 波長多重方法、波長多重伝送システム及び光パスクロスコネクトシステム

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI980079A1 true ITMI980079A1 (it) 1999-07-16
IT1298149B1 IT1298149B1 (it) 1999-12-20

Family

ID=12530880

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT98MI000079A IT1298149B1 (it) 1997-01-17 1998-01-16 Sistema di multiplazione a divisione di lunghezza d'onda, sistema di trasmissione a multiplazione a divisione di lunghezza e sistema di

Country Status (3)

Country Link
US (1) US6297895B1 (it)
JP (1) JP3080219B2 (it)
IT (1) IT1298149B1 (it)

Families Citing this family (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20010048799A1 (en) * 1998-05-21 2001-12-06 F. David King Optical communication system
US6721508B1 (en) 1998-12-14 2004-04-13 Tellabs Operations Inc. Optical line terminal arrangement, apparatus and methods
US6563616B1 (en) * 1999-02-21 2003-05-13 Electro-Optical Sciences, Inc. Optical demultiplexer
US6567196B1 (en) * 1999-03-22 2003-05-20 Ciena Corporation Dense WDM optical multiplexer and demultiplexer
JP4588234B2 (ja) * 2001-03-15 2010-11-24 富士通株式会社 光デバイス及びこれを用いる波長多重通信システム
US7197245B1 (en) 2002-03-15 2007-03-27 Xtera Communications, Inc. System and method for managing system margin
US7068938B1 (en) 2002-03-15 2006-06-27 Xtera Communications, Inc. Band optical add/drop multiplexing
US7254337B1 (en) 2006-05-16 2007-08-07 Xtera Communications, Inc. Band optical add/drop multiplexing
US20090047019A1 (en) * 2007-08-13 2009-02-19 Paparao Palacharla Method and System for Communicating Optical Traffic
US8078054B2 (en) * 2008-06-30 2011-12-13 Alcatel Lucent Apparatus and method for improving the tolerance of tone-based optical channel monitoring to stimulated Raman scattering
US20160164625A1 (en) * 2013-07-16 2016-06-09 Commscope Technologies Llc Distributed wave division multiplexing systems
EP2925012B1 (en) * 2014-03-27 2017-01-11 Alcatel Lucent A wavelength routing cross-connect

Family Cites Families (28)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CA1108902A (en) 1978-06-15 1981-09-15 R. Ian Macdonald Wavelength selective optical coupler
JPS56150706A (en) 1980-04-23 1981-11-21 Nippon Telegr & Teleph Corp <Ntt> Multiple optical branching filter
JPS5714806A (en) 1980-07-01 1982-01-26 Takumi Tomijima Wavelength multiplex optical transmitting and receiving distributor
JPS6235084A (ja) 1985-08-07 1987-02-16 Matsushita Electric Ind Co Ltd 電動圧縮機の支持装置
JP2567680B2 (ja) 1988-09-26 1996-12-25 日本電信電話株式会社 光周波数多重伝送方式
JPH0437225A (ja) 1990-05-31 1992-02-07 Matsushita Electric Ind Co Ltd 光送信装置と光受信装置
GB2251957B (en) 1990-11-29 1993-12-15 Toshiba Kk Optical coupler
JPH04220602A (ja) 1990-12-21 1992-08-11 Nippon Telegr & Teleph Corp <Ntt> 導波型光合分波器
JPH04220603A (ja) 1990-12-21 1992-08-11 Nikko Kyodo Co Ltd 光結合器
US5177803A (en) 1991-04-29 1993-01-05 Corning Incorporated Coaxial optical fiber coupler transmitter-receiver apparatus and method of making same
US5121453A (en) 1991-06-12 1992-06-09 The United States Of America As Represented By The Secretary Of The Navy Polarization independent narrow channel wavelength division multiplexing fiber coupler and method for producing same
JPH05292558A (ja) 1992-04-06 1993-11-05 Nippon Telegr & Teleph Corp <Ntt> 大容量スイッチ回路
JP3347382B2 (ja) 1993-02-23 2002-11-20 株式会社東芝 光アド・ドロップ波長多重分離装置
JPH06258545A (ja) 1993-03-09 1994-09-16 Hitachi Ltd 光分波装置
JP3020378B2 (ja) 1993-04-27 2000-03-15 沖電気工業株式会社 光交換システム
US5579143A (en) * 1993-06-04 1996-11-26 Ciena Corporation Optical system with tunable in-fiber gratings
US5917625A (en) * 1993-09-09 1999-06-29 Kabushiki Kaisha Toshiba High resolution optical multiplexing and demultiplexing device in optical communication system
US5764821A (en) * 1994-02-06 1998-06-09 Lucent Technologies Inc. Large capacity local access network
JPH07231305A (ja) 1994-02-17 1995-08-29 Toshiba Corp 光波長多重ネットワーク
JPH07261053A (ja) * 1994-03-18 1995-10-13 Fujitsu Ltd 光合分波モジュール
FR2720883B1 (fr) * 1994-06-07 1997-01-10 Cit Alcatel Multiplexeur spectral optique à insertion-extraction.
FR2735931B1 (fr) * 1995-06-21 1997-07-25 Hamel Andre Dispositif reconfigurable pour insertion-extraction de longueurs d'onde
JP3540062B2 (ja) * 1995-08-28 2004-07-07 富士通株式会社 チューナブルフィルタモジュール
US5801858A (en) * 1996-06-25 1998-09-01 Northern Telecom Limited Optical transmission systems using optical amplifiers and wavelength division multiplexing
JPH1078528A (ja) * 1996-09-03 1998-03-24 Fujitsu Ltd 光合分波器及び波長分割多重モジュール
US5936763A (en) * 1996-11-15 1999-08-10 Matsushita Electric Industrial Co., Ltd. Optical fiber amplifier, semiconductor laser module for pumping and optical signal communication system
JPH10173264A (ja) * 1996-12-09 1998-06-26 Kokusai Denshin Denwa Co Ltd <Kdd> 利得等化装置
US6631018B1 (en) * 1997-08-27 2003-10-07 Nortel Networks Limited WDM optical network with passive pass-through at each node

Also Published As

Publication number Publication date
IT1298149B1 (it) 1999-12-20
JPH10210013A (ja) 1998-08-07
JP3080219B2 (ja) 2000-08-21
US6297895B1 (en) 2001-10-02

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US10281659B2 (en) Fiber-management solution for an optical-network node
EP0978740A3 (en) Wavelength division multi/demultiplexer
EP2453601A1 (en) Reconfigurable optical add/drop multiplexing device for enabling totally inresistant wavelength irrelevance
ITMI980079A1 (it) Sistema di multiplazione a divisione di lunghezza d&#39;onda sistema di trasmissione a multiplazione a divisione di lunghezza e sistema di
EP1216532B1 (en) Connection of an add/drop node
ITMI972676A1 (it) Circuito per sistema wdm ottico con dimensione ridotta e configurazione circuitale semplificata
US20030118286A1 (en) Optical waveguide circuit
JPS60200210A (ja) 光結合器
EP0368566A3 (en) Synchronous multifrequency optical network
JPH04359205A (ja) 波長分割多重光伝送用光モジュール及びその製造方法
CA2235050A1 (en) Wavelength dividing circuit with arrayed-waveguide grating monitor port
JP2005352202A (ja) 光回路、光合波器及び光分波器
JP2003185876A (ja) 波長多重化器及び波長多重化装置
JP2000224108A (ja) 波長分割多重合分波装置
US6728447B2 (en) Optical multiplexer/demultiplexer
JP2005229165A (ja) 光分岐挿入多重化装置
JP2006094517A (ja) 双方向光アド/ドロップマルチプレクサー及びこれを用いた双方向波長分割多重方式の環状ネットワーク
JP4651012B2 (ja) 光分岐モジュール
CN104345413B (zh) 一种六向单纤传输转换器
JP4460543B2 (ja) 光合分波モジュール及び集積光合分波モジュール
JPS63287125A (ja) 波長多重双方向伝送方法
JP3347382B2 (ja) 光アド・ドロップ波長多重分離装置
US6724995B1 (en) Bidirectional router and a method of bidirectional amplification
JPH0196605A (ja) 波長多重分波素子
JP2003195071A (ja) 光波長合分波モジュール

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted