ITMI950754A1 - Apparecchiatura radiodiagnostica - Google Patents
Apparecchiatura radiodiagnostica Download PDFInfo
- Publication number
- ITMI950754A1 ITMI950754A1 IT95MI000754A ITMI950754A ITMI950754A1 IT MI950754 A1 ITMI950754 A1 IT MI950754A1 IT 95MI000754 A IT95MI000754 A IT 95MI000754A IT MI950754 A ITMI950754 A IT MI950754A IT MI950754 A1 ITMI950754 A1 IT MI950754A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- equipment according
- radiodiagnostic
- transmitter
- radiodiagnostic equipment
- beam transmitter
- Prior art date
Links
Classifications
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61B—DIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
- A61B6/00—Apparatus or devices for radiation diagnosis; Apparatus or devices for radiation diagnosis combined with radiation therapy equipment
- A61B6/50—Apparatus or devices for radiation diagnosis; Apparatus or devices for radiation diagnosis combined with radiation therapy equipment specially adapted for specific body parts; specially adapted for specific clinical applications
- A61B6/51—Apparatus or devices for radiation diagnosis; Apparatus or devices for radiation diagnosis combined with radiation therapy equipment specially adapted for specific body parts; specially adapted for specific clinical applications for dentistry
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61B—DIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
- A61B6/00—Apparatus or devices for radiation diagnosis; Apparatus or devices for radiation diagnosis combined with radiation therapy equipment
- A61B6/08—Auxiliary means for directing the radiation beam to a particular spot, e.g. using light beams
-
- H—ELECTRICITY
- H04—ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
- H04B—TRANSMISSION
- H04B1/00—Details of transmission systems, not covered by a single one of groups H04B3/00 - H04B13/00; Details of transmission systems not characterised by the medium used for transmission
- H04B1/02—Transmitters
Landscapes
- Health & Medical Sciences (AREA)
- Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Medical Informatics (AREA)
- Heart & Thoracic Surgery (AREA)
- Animal Behavior & Ethology (AREA)
- Biophysics (AREA)
- Nuclear Medicine, Radiotherapy & Molecular Imaging (AREA)
- Optics & Photonics (AREA)
- Pathology (AREA)
- Radiology & Medical Imaging (AREA)
- Biomedical Technology (AREA)
- Physics & Mathematics (AREA)
- Molecular Biology (AREA)
- Surgery (AREA)
- High Energy & Nuclear Physics (AREA)
- General Health & Medical Sciences (AREA)
- Public Health (AREA)
- Veterinary Medicine (AREA)
- Dentistry (AREA)
- Oral & Maxillofacial Surgery (AREA)
- Computer Networks & Wireless Communication (AREA)
- Signal Processing (AREA)
- Apparatus For Radiation Diagnosis (AREA)
- Radiation-Therapy Devices (AREA)
Abstract
Un'apparecchiatura radiodiagnostica secondo invenzione è eseguita con un dispositivo (1) per il posizionamento di un trasmettitore (2) di raggi in modo che con l'accoppiamento del trasmettitore (2) di raggi al dispositivo (1) il raggio di riferimento (14) di un fascio di raggi emesso intersechi con un angolo acuto ? un asse di riferimento (13, 22) stazionario rispetto al dispositivo (1).Possono quindi essere prodotte in maniera semplice radiografie per la tomosintesi.(Figura 1).
Description
Descrizione
Apparecchiatura radiodiagnostica
Un tale dispositivo possiede un trasmettitore di raggi, sorretto spostabile su una parete del locale o su un supporto. Per la produzione di una radiografia il trasmettitore di raggi viene allineato con riferimento ad un oggetto da esaminare e viene generata una radiazione X, che attraversa l'oggetto da esaminare e colpisce un ricevitore di raggi. Il ricevitore di raggi può essere realizzato quale pellicola radiografica, quale catena televisiva ad amplificazione di immagine o anche quale traduttore di radiazione CCD.
in maniera nota, un tale ricevitore di raggi converte l'ombra dei raggi che si diparte dall'oggetto da esaminare in variazioni di stato o in segnali, cosicché può essere ottenuta o calcolata in base ai segnali un'immagine bidimensionale. L'ombra dei raggi risulta con ciò dalla somma degli assorbimenti di tutti gli strati irradiati. La correlazione spaziale del contenuto dell'immagine bidimensionale avviene da parte dell'osservatore in base alla sua esperienza. Se tuttavia dettagli rilevanti ai fini diagnostici vengono oscurati da parte di strutture ad assorbimento più intenso, o se si formano pseudostrutture, questi possono rimanere celati anche all'osservatore più esperto, o condurre a diagnosi errate. Ciò vale ovviamente per le strutture ossee complesse, in particolare nella produzione di radiografie per diagnostica odontoiatrica nella regione dei denti e delle mascelle .
Un miglioramento della diagnosticabilità di un oggetto da esaminare risulta mediante una raffigurazione tridimensionale ovvero stratificata. Tali raffigurazioni tridimensionali o stratificate possono essere ottenute, ad esempio, mediante la tomografia computerizzata o la tomografia a spin del nucleo. Qui l'onere tecnico, e quindi i costi, sono tuttavia notevoli.
Quale alternativa può essere presa in considerazione la tomosintesi. Nella tomosintesi un oggetto da esaminare viene irradiato da diverse direzioni di proiezione, e l'ombra dei raggi riprodotta su un ricevitore di raggi. In particolare nei ricevitori di raggi per la generazione di segnali elettrici in funzione delle ombre di raggi incidenti possono essere calcolate con procedimenti di calcolo noti stratigrafie o immagini tridimensionali. Dalla risoluzione di profondità desiderata dello spessore degli strati di un'immagine risulta il numero delle immagini necessarie e l'angolo solido di irradiazione.
Nelle stratigrafie convenzionali (tomografia) un trasmettitore di raggi ed un ricevitore di raggi vengono accoppiati e spostati uno rispetto all'altro in senso opposto. Gli oggetti che si trovano nel piano focale vengono riprodotti nitidamente, poiché durante lo spostamento in senso opposto vengono proiettati sempre sullo stesso punto del ricevitore di raggi. Gli oggetti disposti al di fuori del piano focale vengono riprodotti sfuocati, poiché durante lo spostamento in senso opposto vengono proiettati su punti differenti del ricevitore di raggi. Per la produzione di un'immagine analizzabile l'oggetto situato nel piano focale viene riprodotto sul ricevitore di raggi mediante più proiezioni singole con angoli di proiezione a. Mediante sovrapposizione diretta delle immagini di irradiazione ricavate dalle proiezioni singole può essere prodotta un'immagine tomografica dell'oggetto in un piano focale. Un'immagine tomografica di un oggetto disposto in un piano parallelo al piano focale può essere prodotta mediante il fatto che le immagini di irradiazione ricavate mediante le proiezioni singole vengono spostate una rispetto all'altra dalla sovrapposizione per tratti As . La grandezza e la direzione dello spostamento As dipendono dalla posizione del trasmettitore di raggi e dalla posizione del piano da ricostruire.
Lo spostamento As risulta per la cosiddetta tomografia lineare, nella quale il trasmettitore di raggi viene spostato in una dimensione, mediante la formula (Siemens Buch, Krestel, Bildgebende Systeme fur die medizinische Diagnostik, pagg. 380 e 381)
ove : X distanza del fuoco del trasmettitore di raggi dal ricevitore di raggi,
h distanza del piano focale dal piano nel quale deve essere ricostruito un oggetto,
Y distanza del piano focale dal piano del ricevitore di raggi e
a angolo di proiezione, cioè l'angolo che un raggio di riferimento del fascio di radiazioni assume rispetto ad un asse di riferimento, ove l'asse di riferimento è orientato perpendicolarmente al piano focale.
Se il ricevitore di raggi trasforma 1 'ombra dei raggi dell'oggetto ricevuta in segnali elettrici, la tomosintesi digitale rende possibile la ricostruzione di immagini tomografiche in più piani dai segnali delle singole proiezioni dell'oggetto, prodotte con angoli di proiezione differenti. Nella tomosintesi digitale possono trovare applicazione per la produzione di un'immagine visibile dai segnali di un ricevitore di raggi sistemi digitali per la generazione e l'elaborazione dell'immagine noti.
Dalla WO 93 22 893 Al è noto un metodo con il quale è possibile ricostruire una radiografia di un oggetto senza che con ciò siano noti l'angolo di proiezione a e la disposizione geometrica di trasmettitore di raggi, ricevitore di raggi, e piano focale. Secondo questo metodo nella regione del ricevitore di raggi è previsto un riferimento di materiale assorbente i raggi di grandezza nota e distanza nota dal ricevitore di raggi, che viene proiettato sul ricevitore di raggi con ciascuna proiezione singola. In base alla riproduzione locale del riferimento sul ricevitore di raggi per ciascuna proiezione singola è possibile determinare la disposizione geometrica e l'angolo di proiezione bidimensionale a. Questa ricostruzione richiede molto tempo ed è onerosa a causa dei calcoli estesi.
Per l'ottenimento di una sequenza di immagini utilizzabile tomosinteticamente il trasmettitore di raggi deve assumere posizioni ed allineamenti prestabiliti rispetto all'oggetto da esaminare. L'allineamento può avvenire, ad esempio, mediante un operatore dell'apparecchiatura radiodiagnostica o mediante l'impiego ed il comando di un trasmettitore di raggi che possiede più fuochi. L'allineamento a mano richiede più fasi di manovra, e quindi richiede molto tempo ed è soggetto ad errori. L'impiego di un trasmettitore di raggi a più fuochi è tecnicamente oneroso e quindi parimenti costoso.
È compito dell'invenzione eseguire un'apparecchiatura radiodiagnostica dei tipo detto inizialmente, in modo che con essa siano producibili in maniera semplice immagini radiografiche per la tomosintesi. In particolare un'apparecchiatura radiodiagnostica deve essere realizzata a tale scopo in modo che sia tecnicamente poco onerosa, e tuttavia sicura nell'uso.
Il compito viene risolto secondo invenzione mediante un'apparecchiatura radiodiagnostica con un dispositivo per il posizionamento di un trasmettitore di raggi, in modo che un raggio di riferimento di un fascio di raggi emesso con l'accoppiamento del trasmettitore di raggi al dispositivo intersechi un asse di riferimento stazionario rispetto al dispositivo con un angolo acuto a. Vantaggio dell'invenzione è che l'angolo fra il raggio di riferimento e l'asse di riferimento, e con ciò l'angolo di proiezione a, è prestabilito, cosicché è possibile in maniera semplice un calcolo di un'immagine radiografica dai segnali del trasduttore di radiazione .
In elaborazione vantaggiosa il dispositivo presenta un disco con un incavo per l'alloggiamento del trasmettitore di raggi, in particolare del tubo del trasmettitore di raggi, ed un azionamento per il disco spostabile intorno al suo asse longitudinale. Per la produzione di una serie di radiografie per la tomosintesi il trasmettitore di raggi deve solamente essere introdotto nell'incavo con il suo tubo, per cui è prestabilito l'angolo del raggio di riferimento rispetto all'asse di riferimento. Mediante innesco di una radiazione X in posizioni prestabilite durante uno spostamento del disco è prestabilita la direzione dell'irradiazione in funzione della posizione. Mediante lo spostamento del trasmettitore di raggi in due dimensioni, ad es. lungo un percorso circolare, risulta una miscelazione migliore di dettagli dell'oggetto situati al di fuori del piano ricostruito, la grandezza e la direzione dello spostamento As risulta anche con ciò analogamente alla predetta formula.
In un'ulteriore elaborazione vantaggiosa è previsto che il dispositivo sia realizzato a forma di anello e presenti almeno due incavi per l'alloggiamento del . trasmettitore di raggi, preferibilmente del tubo del trasmettitore di raggi. Con il trasmettitore di raggi alloggiato nel primo incavo il raggio di riferimento interseca con un angolo prestabilito l'asse di riferimento in una prima direzione prestabilita, e con il trasmettitore di raggi alloggiato nel secondo incavo in una secondo direzione prestabilita. La direzione di irradiazione e l'angolo a del raggio di riferimento rispetto all'asse di riferimento sono prestabiliti e definiti mediante gli incavi, in particolare mediante l'allineamento del loro asse centrale longitudinale. Preferibilmente gli incavi sono con ciò realizzati come segmenti circolari, cosicché il tubo può essere appoggiato a questi.
Ulteriori vantaggi e dettagli dell'invenzione risultano dalla seguente descrizione di un esempio di esecuzione di un'apparecchiatura radiodiagnostica sulla scorta delle figure. Sono visibili:
nella FIG 1 un esempio di esecuzione di un'apparecchiatura radiodiagnostica secondo invenzione e
nelle FIG da 2 a 5 un primo, secondo e terzo esempio di esecuzione di un dispositivo per il posizionamento di un trasmettitore di raggi dell'apparecchiatura radiodiagnostica secondo la fig. 1.
Nella figura 1 è mostrata a titolo di esempio un'apparecchiatura radiodiagnostica odontoiatrica, che presenta un dispositivo 1 per il posizionamento di un trasmettitore 2 di raggi, supportato su una colonna 3 regolabile. Il dispositivo 1 è regolabile lungo la colonna 3 tramite un braccio articolato 4, orientabile intorno all'asse longitudinale della colonna, e girevole intorno a un asse 5 del braccio articolato 4.
Il trasmettitore 2 di raggi è sorretto regolabile tramite un braccio di sostegno 6 sulla colonna 3, cosicché può essere posizionato per la produzione di una radiografia con riferimento ad un oggetto da radiografare.
Sulla colonna 3 è supportata una sede 7 per un oggetto da esaminare, spostabile lungo la colonna 3 ed orientabile intorno all'asse longitudinale di essa. Un poggiatesta 8 è parimenti spostabile sulla colonna 3.
Per la produzione di una radiografia intraorale per tomosintesi è necessario irradiare un oggetto da radiografare, ad es. un dente, da direzioni differenti. Un ricevitore di raggi trasforma la radiazione X incidente da direzioni differenti in segnali, che vengono condotti ad un'unità analizzatrice per la produzione di un'immagine radiografica dell'oggetto da radiografare. Per il calcolo di una tale immagine radiografica è necessaria la conoscenza dell'angolo a del raggio di riferimento di un fascio di raggi emesso dal trasmettitore 2 di raggi rispetto ad un asse di riferimento. Secondo invenzione l'apparecchiatura radiodiagnostica odontoiatrica presenta quindi il dispositivo 1 per il posizionamento del trasmettitore 2 di raggi in modo che il raggio di riferimento di un fascio di raggi emesso intersechi ad angolo acuto un asse di riferimento del dispositivo 1 in un punto di riferimento all'accoppiamento del trasmettitore 2 di raggi con il dispositivo 1. Per l'illustrazione di questo dispositivo 1 si rimanda alle figure 2, 3 e 4.
Il dispositivo 1 mostrato nella fig. 2 possiede un disco 9 realizzato come anello, sul cui bordo interno 10 sono previsti incavi il. Questi incavi 11 servono all'accoppiamento del trasmettitore 2 di raggi, in particolare del suo tubo 12, al dispositivo 1. Mediante gli incavi 11, che si estendono, ad esempio, lungo un arco di circonferenza il cui centro si trova su un asse di riferimento 13 del dispositivo 1, sono quindi prestabilite posizioni del trasmettitore 2 di raggi, e mediante l'allineamento del suo asse centrale longitudinale direzioni di irradiazione. Mediante appoggio del tubo 12 ad un incavo 11 è quindi prestabilito l'angolo a, con il quale un raggio di riferimento 14, ad esempio il raggio centrale, di un fascio di raggi emesso dal trasmettitore 2 di raggi interseca l'asse di riferimento 13 del dispositivo 1 in un punto di riferimento. Secondo invenzione il dispositivo 1 presenta almeno due, preferibilmente otto incavi 11 eseguiti quali segmenti circolari per il posizionamento del trasmettitore 2 di raggi. Per il calcolo di un'immagine radiografica ed in vista della compattezza del dispositivo 1 si è rivelato vantaggioso che l'angolo a sia minore di 45°, preferibilmente minore di 15°.
Nell'esempio di esecuzione al dispositivo 1 è accoppiabile un braccio portante 15 per un trasduttore 16 di radiazione, che prestabilisce la distanza di un dente 17 raffigurato schematicamente dal dispositivo 1, e quindi dal fuoco del trasmettitore 2 di raggi. Con ciò la distanza è scelta preferibilmente in modo che il raggio di riferimento 14 del fascio di raggi colpisca il centro del trasduttore 16 di radiazione. Se il trasduttore 16 di radiazione viene disposto nel piano focale e nel punto di riferimento, è possibile in maniera semplice un calcolo di un'immagine in un piano desiderato a partire dai segnali del trasduttore 16 di radiazione. Lo spostamento As dipende allora direttamente dalla distanza fra il piano di ricostruzione e il piano focale {distanza dal trasduttore 16 di radiazione) e da un fattore costante.
Se il trasmettitore 2 di raggi non viene alloggiato esattamente dal dispositivo 1, cosicché l'angolo a è differente, e/o non viene rispettata esattamente la distanza tra il fuoco del trasmettitore 2 di raggi e il ricevitore 16 di raggi, o se questi dati non sono noti affatto, o non sono noti con la necessaria precisione, è vantaggioso che un riferimento 18 costituito da materiale assorbente la radiazione, realizzato ad esempio sferico, sia tenuto davanti al dente 17 ed al trasduttore 16 di radiazione in direzione della radiazione, in base alla proiezione del riferimento 18 sul trasduttore 16 di radiazione in funzione dell'angolo di proiezione a e della distanza tra il fuoco del trasmettitore 2 di raggi ed il trasduttore 16 di radiazione ed ai segnali con ciò generati è possibile un successivo calcolo dell'angolo di proiezione a e della distanza. Utilizzando un tale riferimento 18 il braccio portante 15 può essere costituito da materiale elastico, cosicché consente al paziente il cui dente deve essere esaminato una limitata libertà di movimento.
Nell'ambito dell'invenzione gli incavi 11 possono essere ovviamente previsti anche sul bordo esterno 19, ad esempio quali segmenti circolari. Inoltre la distanza del dispositivo 1 o del trasmettitore 2 di raggi dall'oggetto da radiografare può essere rilevata o prestabilita radiologicamente (ad es. mediante mezzi ottici o acustici).
Nell'esempio di esecuzione di un dispositivo 1 mostrato nella fig. 3 un disco 20 circolare è supportato girevole intorno al suo asse 22 centrale da un alloggiamento 21. È possibile spostare a mano il disco 20, tuttavia è vantaggioso prevedere a tale scopo un azionamento 23 che fa presa sul disco 20 circolare. Il disco 20 circolare presenta un incavo 11 per l'accoppiamento del trasmettitore 2 di raggi, preferibilmente del suo tubo 12, che con il comando dell'azionamento 23 viene spostato lungo un arco di circonferenza, il cui centro si trova sull'asse di riferimento. L'allineamento dell'asse longitudinale centrale dell'incavo 11 stabilisce anche qui l'angolo di proiezione a che il raggio di riferimento 14 assume rispetto all'asse di riferimento, cioè all'asse 22 centrale. Uno spostamento del disco 20 circolare intorno al suo asse 22 centrale modifica con il trasmettitore 2 di raggi accoppiato la direzione dell'irradiazione. Secondo invenzione può essere previsto che il comando del trasmettitore 2 di raggi per l'emissione un fascio di raggi avvenga automaticamente quando il disco 20 circolare, in particolare il suo incavo 11, assume posizioni prestabilite.
Nell'esempio di esecuzione mostrato nella fig. 4 il trasmettitore 2 di raggi ed il dispositivo 1 sono disposti in una scatola 24 comune. Il dispositivo 1 per il posizionamento del trasmettitore 2 di raggi è eseguito in modo che il trasmettitore 2 di raggi sia spostabile su guide in una direzione perpendicolare all'asse di riferimento 13 per mezzo di una cremagliera. 26, spostabile tramite un primo azionamento 25. Un secondo azionamento 27 è previsto per l'orientamento del trasmettitore 2 di raggi, cosicché il raggio di riferimento 14 forma un angolo a acuto rispetto all'asse di riferimento 13, oppure può essere orientato parallelo ad esso. Un terzo azionamento 28 fa presa sul dispositivo 1 per il suo spostamento intorno all'asse di riferimento 13. Mediante l'unità compatta di trasmettitore 2 di raggi e dispositivo 1 possono essere prodotte radiografie del dente 17 da direzioni differenti. È preferito un orientamento del trasmettitore 2 di raggi in modo che il raggio di riferimento 14 colpisca, con una distanza prestabilita del trasduttore 16 di radiazione, sempre il centro di esso.
Sulla scatola 24 può essere supportato un dispositivo 29 di diaframma per il fascio di raggi, nonché il braccio portante 15.
Secondo un esempio di esecuzione alternativo dell'invenzione mostrato nella fig. 5 il trasmettitore 2 di raggi è supportato in una scatola 30 da un supporto obliquo. Il supporto obliquo presenta a tale scopo un disco obliquo 31, nel quale è previsto un incavo 32 per l'alloggiamento del trasmettitore 2 di raggi. Sul bordo del disco obliquo 31 fanno presa supporti di rotazione 33, cosicché il disco obliquo 31 è spostabile intorno all'asse di riferimento 22. È previsto un azionamento 34, che fa presa sul disco obliquo 31 per il suo spostamento. Il tubo 35 è realizzato sulla scatola 30 in modo che il trasmettitore 2 di raggi possa ruotare per l'intero angolo solido prestabilito mediante l'incavo 32. Anche in questa occasione l'angolo a che il raggio di riferimento 14 assume rispetto all'asse di riferimento 22 è compreso fra 2 e 12°, preferibilmente è di 8°. Anche mediante questa elaborazione è possibile irradiare un oggetto da esaminare da posizioni fisse prestabilite o liberamente selezionabili. Per la produzione di una radiografia può essere creato anche in questa occasione un collegamento prestabilito fra il trasmettitore di raggi, l'oggetto da esaminare e il trasduttore di radiazione.
Nell'ambito dell'invenzione il dispositivo 1, il trasmettitore 2 di raggi e la sede 7 possono essere sorretti non solo su un supporto carrellato, ma anche su un supporto fisso quale colonna 3. È ugualmente possibile disporre il dispositivo 1 e/o il trasmettitore 2 di raggi e/o la sede 7 sul supporto e/o sulla parete di un gabinetto radiologico.
Quale trasduttore di radiazione è consuetudine impiegare un apparecchio fotografico a raggi X digitale intraorale, ad es. un trasduttore CCD, con uno strato di materiale fluorescente, ed un comune apparecchio a raggi X per la radiografia intraorale, idoneo alle radiografie digitali, con una dose impostabile inferiore ancora di un ordine di grandezza rispetto a quella consueta per le radiografie digitali singole. Le esposizioni multiple tomosintetiche necessitano quindi complessivamente di una dose non sostanzialmente superiore a quella necessaria per una singola "radiografia normale".
Claims (19)
- Rivendicazioni 1. Apparecchiatura radiodiagnostica con un dispositivo (1) per il posizionamento di un trasmettitore (2) di raggi in modo che con l'accoppiamento del trasmettitore (2) di raggi al dispositivo (1) un raggio di riferimento (14) di un fascio di raggi emesso intersechi con un angolo acuto a un asse di riferimento (13, 23) stazionario rispetto al dispositivo (1).
- 2. Apparecchiatura radiodiagnostica secondo la rivendicazione 1, ove il trasmettitore (2) di raggi può assumere posizioni lungo un arco di circonferenza ed ove il centro dell'arco di circonferenza si trova sull'asse di riferimento (13, 22).
- 3. Apparecchiatura radiodiagnostica secondo la rivendicazione 1 o 2, ove il dispositivo presenta un disco (9, 20, 31) con un incavo (11, 32) per l'alloggiamento del trasmettitore (2) di raggi.
- 4. Apparecchiatura radiodiagnostica secondo la rivendicazione 3, ove l'incavo (11) è realizzato per l'alloggiamento del tubo (12) del trasmettitore (2) di raggi.
- 5. Apparecchiatura radiodiagnostica secondo una delle rivendicazioni da 1 a 4, ove il dispositivo (1) è realizzato anulare.
- 6. Apparecchiatura radiodiagnostica secondo la rivendicazione 3 o 4, ove sono previsti almeno due incavi (11) per l'alloggiamento del trasmettitore (2) di raggi ed ove il raggio di riferimento (14) interseca l'asse di riferimento (13) in una prima direzione con l'alloggiamento del trasmettitore (2) di raggi in un primo incavo (11), ed in una seconda direzione con l'alloggiamento nel secondo incavo (il).
- 7. Apparecchiatura radiodiagnostica secondo la rivendicazione 5 o 6, ove gli incavi (11) sono eseguiti quali segmenti circolari e previsti sul bordo interno (10) del disco (9) anulare.
- 8. Apparecchiatura radiodiagnostica secondo una delle rivendicazioni da 3 a 6, ove gli incavi (il) sono eseguiti quali segmenti circolari e previsti sul bordo esterno del disco (9) anulare.
- 9. Apparecchiatura radiodiagnostica secondo una delle rivendicazioni da 3 a 5, ove il disco (20) è supportato spostabile intorno al suo asse (22) centrale.
- 10. Apparecchiatura radiodiagnostica secondo la rivendicazione 9, ove è previsto un azionamento (23) per lo spostamento.
- 11. Apparecchiatura radiodiagnostica secondo la rivendicazione 9 o 10, ove il trasmettitore (2) di raggi ed il dispositivo (1) sono disposti in una scatola (24, 30) comune.
- 12. Apparecchiatura radiodiagnostica secondo una delle rivendicazioni da 1 a 11, con un dispositivo (15) per definire una distanza fra il dispositivo (1) ed un ricevitore (16) di raggi.
- 13. Apparecchiatura radiodiagnostica secondo una delle rivendicazioni da 1 a 12, ove il trasmettitore (2) di raggi è supportato su un supporto (3).
- 14. Apparecchiatura radiodiagnostica secondo una delle rivendicazioni da 1 a 13, ove il dispositivo (1) è supportato su un supporto (3).
- 15. Apparecchiatura radiodiagnostica secondo la rivendicazione 13 o 14, ove il supporto (3) reca orientabile una sede (7).
- 16. Apparecchiatura radiodiagnostica secondo la rivendicazione 14 0 15, ove il supporto (3) è supportato carrellato.
- 17. Apparecchiatura radiodiagnostica con un dispositivo (1) per il posizionamento di un trasmettitore (2) di raggi in modo che un raggio di riferimento (14) di un fascio di raggi emesso con l'accoppiamento del trasmettitore (2) di raggi al dispositivo (1) intersechi con un angolo acuto a un asse di riferimento (13, 22) stazionario rispetto al dispositivo, ove al dispositivo (1) è accoppiabile un braccio portante (15) per un trasduttore (16) di raggi, che prestabilisce la distanza di un oggetto (17) da esaminare dal dispositivo (1) e con ciò dal fuoco del trasmettitore (2) di raggi.
- 18. Apparecchiatura radiodiagnostica secondo la rivendicazione 17, ove la distanza è scelta in modo che un raggio di riferimento (14) del fascio di raggi colpisca una regione centrale del trasduttore (16) di raggi, ed ove il trasduttore (16) di raggi è disposto su un punto di riferimento nel quale si intersecano il raggio di riferimento (14) e l'asse di riferimento (13) del dispositivo (1).
- 19. Apparecchiatura radiodiagnostica secondo una delle rivendicazioni da 1 a 16, ove l'apparecchiatura radiodiagnostica è eseguita per scopi odontoiatrici .
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| DE4414689A DE4414689C2 (de) | 1994-04-26 | 1994-04-26 | Röntgendiagnostikeinrichtung |
Publications (3)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITMI950754A0 ITMI950754A0 (it) | 1995-04-12 |
| ITMI950754A1 true ITMI950754A1 (it) | 1996-10-12 |
| IT1273546B IT1273546B (it) | 1997-07-08 |
Family
ID=6516570
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| ITMI950754A IT1273546B (it) | 1994-04-26 | 1995-04-12 | Apparecchiatura radiodiagnostica |
Country Status (8)
| Country | Link |
|---|---|
| US (1) | US5598454A (it) |
| JP (1) | JP3022259U (it) |
| KR (1) | KR950030991A (it) |
| CN (1) | CN1112822A (it) |
| DE (1) | DE4414689C2 (it) |
| FI (1) | FI951998L (it) |
| FR (1) | FR2718942B1 (it) |
| IT (1) | IT1273546B (it) |
Families Citing this family (74)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| DE19533716A1 (de) * | 1995-09-12 | 1997-03-13 | Siemens Ag | Röntgendiagnostikeinrichtung mit einer Positioniervorrichtung für einen Strahlensender und einen Strahlenempfänger |
| DE19619925C2 (de) * | 1996-05-17 | 1999-09-09 | Sirona Dental Systems Gmbh | Röntgendiagnostikgerät für Tomosynthese |
| DE19619913C2 (de) * | 1996-05-17 | 2001-03-15 | Sirona Dental Systems Gmbh | Röntgendiagnostikgerät für Tomosynthese |
| DE19619915A1 (de) * | 1996-05-17 | 1997-11-20 | Siemens Ag | Verfahren zur Erstellung von Tomosyntheseaufnahmen |
| DE19619924A1 (de) * | 1996-05-17 | 1997-11-20 | Siemens Ag | Verfahren zur Erstellung von Tomosyntheseaufnahmen |
| WO2000018300A1 (en) | 1998-09-29 | 2000-04-06 | Board Of Regents, The University Of Texas System | Dental x-ray aiming device for longitudinal radiographic analysis |
| FI105448B (fi) * | 1999-03-18 | 2000-08-31 | Instrumentarium Oy | Menetelmä ja laitteisto pään ja kaulan alueen röntgenkuvaamiseksi |
| DE10016372B4 (de) * | 1999-10-14 | 2004-04-29 | Centrum für Dentale Innovationen GmbH | Schichtbildverfahren und Schichtbildgerät |
| EP1141897A1 (de) | 1999-10-14 | 2001-10-10 | Centrum für Dentale Innovation GmbH | Schichtbildverfahren und gerät |
| US6671349B1 (en) | 2000-11-13 | 2003-12-30 | Olganix Corporation | Tomosynthesis system and registration method |
| DE10120202A1 (de) | 2001-04-24 | 2002-11-14 | Ct Fuer Dentale Innovationen G | Schichtbildaufnahmegerät per Tomosynthese von insbesondere dentalen Objekten |
| US7123684B2 (en) * | 2002-11-27 | 2006-10-17 | Hologic, Inc. | Full field mammography with tissue exposure control, tomosynthesis, and dynamic field of view processing |
| US8571289B2 (en) | 2002-11-27 | 2013-10-29 | Hologic, Inc. | System and method for generating a 2D image from a tomosynthesis data set |
| US7577282B2 (en) | 2002-11-27 | 2009-08-18 | Hologic, Inc. | Image handling and display in X-ray mammography and tomosynthesis |
| US7616801B2 (en) | 2002-11-27 | 2009-11-10 | Hologic, Inc. | Image handling and display in x-ray mammography and tomosynthesis |
| US10638994B2 (en) | 2002-11-27 | 2020-05-05 | Hologic, Inc. | X-ray mammography with tomosynthesis |
| US8565372B2 (en) | 2003-11-26 | 2013-10-22 | Hologic, Inc | System and method for low dose tomosynthesis |
| US20040213382A1 (en) * | 2003-01-28 | 2004-10-28 | Planmeca Oy | Methods and positioning and aiming assemblies for use with an x-ray source |
| US7433507B2 (en) * | 2003-07-03 | 2008-10-07 | Ge Medical Systems Global Technology Co. | Imaging chain for digital tomosynthesis on a flat panel detector |
| KR200347499Y1 (ko) * | 2004-01-28 | 2004-04-14 | 김대연 | 구강용 엑스레이 촬영및 투시장치의 진단지그 |
| US7662082B2 (en) | 2004-11-05 | 2010-02-16 | Theragenics Corporation | Expandable brachytherapy device |
| US7702142B2 (en) | 2004-11-15 | 2010-04-20 | Hologic, Inc. | Matching geometry generation and display of mammograms and tomosynthesis images |
| EP1816965B1 (en) | 2004-11-26 | 2016-06-29 | Hologic, Inc. | Integrated multi-mode mammography/tomosynthesis x-ray system |
| FR2888634B1 (fr) * | 2005-07-18 | 2008-04-04 | Sopro Sa | Dispositifs et procede pour evaluer une direction d'incidence de rayons paralleles sur un capteur d'imagerie biomedicale, notamment dentaire |
| US10008184B2 (en) | 2005-11-10 | 2018-06-26 | Hologic, Inc. | System and method for generating a 2D image using mammography and/or tomosynthesis image data |
| US7465268B2 (en) | 2005-11-18 | 2008-12-16 | Senorx, Inc. | Methods for asymmetrical irradiation of a body cavity |
| WO2007095330A2 (en) | 2006-02-15 | 2007-08-23 | Hologic Inc | Breast biopsy and needle localization using tomosynthesis systems |
| US20080032257A1 (en) * | 2006-08-01 | 2008-02-07 | Muckler Michael P | X-ray reference device and method of use |
| DE102007008962A1 (de) * | 2007-02-21 | 2008-08-28 | Sirona Dental Systems Gmbh | Dentale Kleinröntgeneinrichtung und Verfahren zur Positionierung eines Röntgenstrahlers |
| KR200445463Y1 (ko) * | 2007-06-12 | 2009-08-04 | 윤병찬 | 엑스레이 촬영기 |
| US7630533B2 (en) | 2007-09-20 | 2009-12-08 | Hologic, Inc. | Breast tomosynthesis with display of highlighted suspected calcifications |
| US7792245B2 (en) * | 2008-06-24 | 2010-09-07 | Hologic, Inc. | Breast tomosynthesis system with shifting face shield |
| JP5180893B2 (ja) * | 2008-06-25 | 2013-04-10 | 康行 清水 | 口内法x線撮影用補助具 |
| US7991106B2 (en) | 2008-08-29 | 2011-08-02 | Hologic, Inc. | Multi-mode tomosynthesis/mammography gain calibration and image correction using gain map information from selected projection angles |
| US9248311B2 (en) | 2009-02-11 | 2016-02-02 | Hologic, Inc. | System and method for modifying a flexibility of a brachythereapy catheter |
| US9579524B2 (en) | 2009-02-11 | 2017-02-28 | Hologic, Inc. | Flexible multi-lumen brachytherapy device |
| US10207126B2 (en) | 2009-05-11 | 2019-02-19 | Cytyc Corporation | Lumen visualization and identification system for multi-lumen balloon catheter |
| ES2862525T3 (es) | 2009-10-08 | 2021-10-07 | Hologic Inc | Sistema de biopsia de mama con aguja y método de uso |
| US9352172B2 (en) | 2010-09-30 | 2016-05-31 | Hologic, Inc. | Using a guide member to facilitate brachytherapy device swap |
| CA2813591C (en) | 2010-10-05 | 2020-09-22 | Hologic, Inc. | Upright x-ray breast imaging with a ct mode, multiple tomosynthesis modes, and a mammography mode |
| US20120133600A1 (en) | 2010-11-26 | 2012-05-31 | Hologic, Inc. | User interface for medical image review workstation |
| US10342992B2 (en) | 2011-01-06 | 2019-07-09 | Hologic, Inc. | Orienting a brachytherapy applicator |
| JP6057922B2 (ja) | 2011-03-08 | 2017-01-11 | ホロジック, インコーポレイテッドHologic, Inc. | スクリーニング、診断及び生検のための二重エネルギー及び/又は造影強化乳房撮像のためのシステム及び方法 |
| EP2782505B1 (en) | 2011-11-27 | 2020-04-22 | Hologic, Inc. | System and method for generating a 2d image using mammography and/or tomosynthesis image data |
| JP6240097B2 (ja) | 2012-02-13 | 2017-11-29 | ホロジック インコーポレイティッド | 合成画像データを使用してトモシンセシススタックをナビゲートする方法 |
| CN105451657A (zh) | 2013-03-15 | 2016-03-30 | 霍罗吉克公司 | 用于导航断层合成堆叠的包括自动聚焦的系统和方法 |
| US20140270068A1 (en) * | 2013-03-15 | 2014-09-18 | Zuma Dental, LLC | Imaging system and method |
| US10092358B2 (en) | 2013-03-15 | 2018-10-09 | Hologic, Inc. | Tomosynthesis-guided biopsy apparatus and method |
| CA2925907C (en) | 2013-10-09 | 2022-03-15 | Hologic, Inc. | X-ray breast tomosynthesis enhancing spatial resolution including in the thickness direction of a flattened breast |
| EP3060132B1 (en) | 2013-10-24 | 2019-12-04 | Hologic, Inc. | System and method for navigating x-ray guided breast biopsy |
| JP6506769B2 (ja) | 2014-02-28 | 2019-04-24 | ホロジック, インコーポレイテッドHologic, Inc. | トモシンセシス画像スラブを生成し表示するためのシステムおよび方法 |
| WO2017185028A1 (en) | 2016-04-22 | 2017-10-26 | Hologic, Inc. | Tomosynthesis with shifting focal spot x-ray system using an addressable array |
| CN109804449B (zh) | 2016-10-19 | 2022-07-01 | 昂达博思有限公司 | X射线源 |
| EP3600047A1 (en) | 2017-03-30 | 2020-02-05 | Hologic, Inc. | System and method for hierarchical multi-level feature image synthesis and representation |
| EP3600052A1 (en) | 2017-03-30 | 2020-02-05 | Hologic, Inc. | System and method for targeted object enhancement to generate synthetic breast tissue images |
| CN110621233B (zh) | 2017-03-30 | 2023-12-12 | 豪洛捷公司 | 用于处理乳房组织图像数据的方法 |
| WO2018236565A1 (en) | 2017-06-20 | 2018-12-27 | Hologic, Inc. | Dynamic self-learning medical image method and system |
| EP4129188A1 (en) | 2017-08-16 | 2023-02-08 | Hologic, Inc. | Techniques for breast imaging patient motion artifact compensation |
| EP3449835B1 (en) | 2017-08-22 | 2023-01-11 | Hologic, Inc. | Computed tomography system and method for imaging multiple anatomical targets |
| WO2019040056A1 (en) | 2017-08-23 | 2019-02-28 | Carestream Dental Technology Topco Limited | TOMOSYNTHESIS SYSTEM ON THE SIDE OF A DENTAL ARMCHAIR |
| US11090017B2 (en) | 2018-09-13 | 2021-08-17 | Hologic, Inc. | Generating synthesized projection images for 3D breast tomosynthesis or multi-mode x-ray breast imaging |
| WO2020068851A1 (en) | 2018-09-24 | 2020-04-02 | Hologic, Inc. | Breast mapping and abnormality localization |
| WO2020068767A1 (en) | 2018-09-28 | 2020-04-02 | Hologic, Inc. | System and method for synthetic breast tissue image generation by high density element suppression |
| WO2020107019A1 (en) | 2018-11-25 | 2020-05-28 | Hologic, Inc. | Multimodality hanging protocols |
| DE202020006044U1 (de) | 2019-03-29 | 2024-07-02 | Hologic Inc. | Berichterzeugung für ausschnittausgelöste Digitale Bilder |
| KR102290750B1 (ko) * | 2019-08-13 | 2021-08-18 | (주)디알젬 | 테이블 버키 트레이 및 테이블 버키 트레이의 센터라인 표시방법 |
| EP3832689A3 (en) | 2019-12-05 | 2021-08-11 | Hologic, Inc. | Systems and methods for improved x-ray tube life |
| US11471118B2 (en) | 2020-03-27 | 2022-10-18 | Hologic, Inc. | System and method for tracking x-ray tube focal spot position |
| CN112345562A (zh) * | 2020-11-19 | 2021-02-09 | 西安热工研究院有限公司 | 一种核电厂管道射线探伤工具架 |
| US11786191B2 (en) | 2021-05-17 | 2023-10-17 | Hologic, Inc. | Contrast-enhanced tomosynthesis with a copper filter |
| US12186119B2 (en) | 2021-10-05 | 2025-01-07 | Hologic, Inc. | Interactive model interface for image selection in medical imaging systems |
| US12254586B2 (en) | 2021-10-25 | 2025-03-18 | Hologic, Inc. | Auto-focus tool for multimodality image review |
| WO2023097279A1 (en) | 2021-11-29 | 2023-06-01 | Hologic, Inc. | Systems and methods for correlating objects of interest |
| US12414217B2 (en) | 2022-02-07 | 2025-09-09 | Hologic, Inc. | Systems and methods for adaptively controlling filament current in an X-ray tube |
Family Cites Families (8)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US2976417A (en) * | 1959-12-24 | 1961-03-21 | Stephan T Freeman | Dental x-ray device |
| US3454763A (en) * | 1966-05-19 | 1969-07-08 | Edgar J Goldenthal | Stereoscopic dental x-ray apparatus and method for positioning the x-ray cone for exposure |
| US3473026A (en) * | 1966-09-21 | 1969-10-14 | William J Updegrave | Dental instruments for standardizing the bisecting-angle technique for periapical radiography |
| US4598416A (en) * | 1984-08-13 | 1986-07-01 | Donato Dominic A | Film holder and bite block device for radiographing teeth during endodontic treatment |
| DE3545501A1 (de) * | 1985-12-20 | 1987-06-25 | Siemens Ag | Zahnaerztliche roentgendiagnostikeinrichtung zur erstellung von panorama-schichtaufnahmen |
| US5359637A (en) * | 1992-04-28 | 1994-10-25 | Wake Forest University | Self-calibrated tomosynthetic, radiographic-imaging system, method, and device |
| JP3149268B2 (ja) * | 1992-04-30 | 2001-03-26 | 株式会社モリタ製作所 | 平面断層撮影機能付き曲面断層x線撮影装置 |
| EP0632995B1 (de) * | 1993-07-06 | 1999-04-21 | Sirona Dental Systems GmbH & Co.KG | Zahnärztliche Röntgendiagnostikeinrichtung |
-
1994
- 1994-04-26 DE DE4414689A patent/DE4414689C2/de not_active Expired - Fee Related
-
1995
- 1995-03-23 FR FR9503410A patent/FR2718942B1/fr not_active Expired - Fee Related
- 1995-04-11 US US08/420,215 patent/US5598454A/en not_active Expired - Fee Related
- 1995-04-12 IT ITMI950754A patent/IT1273546B/it active IP Right Grant
- 1995-04-25 CN CN95104733A patent/CN1112822A/zh active Pending
- 1995-04-26 FI FI951998A patent/FI951998L/fi not_active IP Right Cessation
- 1995-04-26 JP JP1995003917U patent/JP3022259U/ja not_active Expired - Lifetime
- 1995-04-26 KR KR1019950009893A patent/KR950030991A/ko not_active Withdrawn
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| IT1273546B (it) | 1997-07-08 |
| JP3022259U (ja) | 1996-03-22 |
| ITMI950754A0 (it) | 1995-04-12 |
| FI951998A7 (fi) | 1995-10-27 |
| DE4414689C2 (de) | 1996-08-29 |
| KR950030991A (ko) | 1995-12-18 |
| CN1112822A (zh) | 1995-12-06 |
| FI951998L (fi) | 1995-10-27 |
| US5598454A (en) | 1997-01-28 |
| FI951998A0 (fi) | 1995-04-26 |
| FR2718942B1 (fr) | 1997-07-04 |
| FR2718942A1 (fr) | 1995-10-27 |
| DE4414689A1 (de) | 1995-11-02 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| ITMI950754A1 (it) | Apparecchiatura radiodiagnostica | |
| JP6644807B2 (ja) | 口腔内三次元x線システム用の回転ヨーク取付け部 | |
| US10758195B2 (en) | X-ray scatter reducing device for use with 2D mammography and tomosynthesis | |
| US5038371A (en) | X-ray examination apparatus having three axes of rotation | |
| KR102023549B1 (ko) | 디지털 방사선 촬영 장치 및 방법 | |
| JP2011083621A (ja) | X線画像化装置用の片持ち支持ガントリ・リング | |
| EP3654022B1 (en) | X-ray tomography device having additional scanner function | |
| CN113133780B (zh) | X射线成像装置 | |
| EP3923813B1 (en) | Method and apparatus for anatomically-specified computed tomography | |
| EP3073925A1 (en) | Mammography imaging arrangement for tomosynthesis | |
| JP7242288B2 (ja) | 医用画像診断装置及びモデル学習装置 | |
| JP6707048B2 (ja) | マンモグラフィ装置 | |
| KR20220165751A (ko) | X선 이미징 배열체 | |
| JP2825352B2 (ja) | Ct装置 | |
| JP2010524603A (ja) | X線装置、及びx線装置用検出部 | |
| WO2014168288A1 (ko) | 엑스선 영상장치 및 엑스선 영상장치의 이미징 방법 | |
| US11911198B2 (en) | X-ray imaging apparatus | |
| JPH09234192A (ja) | X線撮影装置 | |
| JP2017012405A (ja) | 乳房撮影装置 | |
| JPH06285057A (ja) | X線透過像撮影装置 | |
| JP2006288910A (ja) | 断層撮影装置 | |
| ITBO20110765A1 (it) | Apparato per radiografia dentale con accuratezza migliorata | |
| JP2004180755A (ja) | 放射線撮像装置 | |
| CN114096196A (zh) | X射线成像设备 | |
| JP2020138021A (ja) | アンギオct装置 |
Legal Events
| Date | Code | Title | Description |
|---|---|---|---|
| 0001 | Granted |