ITMI950399U1 - Forno di cottura per alimenti - Google Patents

Forno di cottura per alimenti Download PDF

Info

Publication number
ITMI950399U1
ITMI950399U1 IT95MI000399U ITMI950399U ITMI950399U1 IT MI950399 U1 ITMI950399 U1 IT MI950399U1 IT 95MI000399 U IT95MI000399 U IT 95MI000399U IT MI950399 U ITMI950399 U IT MI950399U IT MI950399 U1 ITMI950399 U1 IT MI950399U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
edge
shelf
guide
oven
projecting wall
Prior art date
Application number
IT95MI000399U
Other languages
English (en)
Original Assignee
Candy Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Candy Spa filed Critical Candy Spa
Priority to IT95MI000399 priority Critical patent/IT236942Y1/it
Publication of ITMI950399V0 publication Critical patent/ITMI950399V0/it
Priority to EP96201464A priority patent/EP0747640A3/en
Publication of ITMI950399U1 publication Critical patent/ITMI950399U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT236942Y1 publication Critical patent/IT236942Y1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24CDOMESTIC STOVES OR RANGES ; DETAILS OF DOMESTIC STOVES OR RANGES, OF GENERAL APPLICATION
    • F24C15/00Details
    • F24C15/16Shelves, racks or trays inside ovens; Supports therefor

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Electric Ovens (AREA)
  • Grain Derivatives (AREA)
  • General Preparation And Processing Of Foods (AREA)
  • Baking, Grill, Roasting (AREA)
  • Cookers (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del modello di utilità dal titolo:
"Forno di cottura per alimenti."
Il presente trovato si riferisce ad un forno di cottura per alimenti.
E' noto che nella cottura in forno degli alimenti è necessario procedere periodicamente al controllo, all’aggiunta di ingredienti ed al rimescolamento degli alimenti in cottura. Queste operazioni richiedono l'estrazione dei ripiani o griglie che sostengono i recipienti contenenti gli alimenti. Ciò è tanto più vero per i forni delle nuove generazioni che, grazie a sistemi di distribuzione della temperatura all'interno del forno, consentono di cuocere contemporaneamente più cibi differenti su ripiani sovrapposti.
E' pertanto necessario che i ripiani e gli accoppiamenti degli stessi alle pareti laterali del forno siano progettati in modo da facilitare lo scorrimento dei ripiani anche quando questi sono appesantiti dai recipienti con gli alimenti.
Nei forni noti, le due pareti laterali interne del forno sono lastre metalliche sagomate mediante imbutitura in modo da formare guide orizzontali parallele; queste guide, per il modo stesso in cui sono formate, non possono essere molto ravvicinate fra loro nè molto profonde. Per questo motivo, i ripiani o le griglie che su queste guide scorrono e si appoggiano si trovano in condizioni di gioco, con la conseguenza che, durante l'estrazione del ripiano, questo può inclinarsi rispetto ad un piano orizzontale. Ciò è pericoloso per la stabilità dei recipienti appoggiati sul ripiano stesso, e può dare luogo a traboccamenti di liquidi a temperatura elevata con rischio di ustioni per l'utilizzatore.
Inoltre, se non sono previsti mezzi di £ine corsa di estrazione del ripiano, quest'ultimo può sfilarsi completamente, facendo cadere sul pavimento il recipente con 1'alimento in cottura.
Sono note soluzioni a questo secondo problema che prevedono l'impiego di tondini sagomati inseriti all'interno del forno per fungere da barriere o sostegni; in alcuni casi detti tondini sono accoppiati alle pareti interne del forno mediante avvitamento .
Queste soluzioni rendono più difficoltosa l'operazione di pulizia del forno, mentre sarebbe desiderabile che i residui di cibo sulle pareti interne del forno potessero venir asportati semplicemente .
In vista dello stato della tecnica descritto, scopo del presente trovato è quello di realizzare un forno di cottura per alimenti che ovvi ai suddetti problemi.
In accordo con il presente trovato, tale scopo è raggiunto grazie ad un forno di cottura per alimenti comprendente due pareti interne laterali ciascuna munita di almeno una guida per il sostegno di un ripiano, detta almeno una guida essendo definita da un primo bordo e da un secondo bordo, sostanzialmente paralleli, di due rispettive porzioni di parete aggettanti dalla parete laterale, caratterizzato dal fatto che detto primo bordo è sagomato in modo da formare, sostanzialmente ad una sua estremità anteriore, una sporgenza che si estende verso detto secondo bordo ed atta a cooperare per battuta un fermo previsto su detto ripiano, detta sporgenza fungendo da fine corsa in un movimento di estrazione di detto ripiano dal forno per evitare uno sfilamento involontario del ripiano dalla guida.
Grazie al presente trovato, le operazioni di estrazione di un ripiano dal forno possono essere effettuate in tutta sicurezza, senza che vi sia il pericolo che il ripiano possa venire inavvertitamente sfilato completamente dalla guida, grazie al fatto che ciò è ottenuto grazie ad una particolare sagomatura delle pareti laterali, anziché mediante elementi applicati alle pareti del forno, le operazioni di pulizia del forno risultano grandemente semplificate.
Queste ed altre caratteristiche e vantaggi del presente trovato saranno rese maggiormente evidenti dalla seguente descrizione dettagliata di una sua forma di realizzazione pratica, illustrata a titolo di esempio non limitativo negli uniti disegni, nei quali:
la figura 1 è una vista in sezione secondo un piano verticale di un forno secondo il presente trovato, mostrante una sua parete laterale interna;
la figura 2 è una vista frontale del forno di figura 1; la figura 3 è una sezione secondo la linea Ili-Ili di figura 1;
la figura 4 è una sezione secondo la linea IV-IV di figura 1.
In figura 1 è mostrato un forno 1 in sezione secondo un piano verticale trasversale; sono visibili in sezione una parete posteriore 2, una parete superiore 3 ed una parete inferiore 4, mentre è visibile in vista una delle due pareti laterali 5 (come appare dalla figura 2, l'altra parete laterale 5 è identica) .
Nella parete laterale 5 sono ricavate guide 6 atte ad accogliere ripiani 7 (tipicamente costituiti da tondini metallici disposti a formare una griglia), oppure recipienti sagomati noti con il nome di "leccarde da forno". Nella figura 1 sono mostrati tre ripiani 7 in tre diverse posizioni. I ripiani 7 sono sagomati in modo da avere, ad una loro estremità posteriore, una coppia di bugne 31 (una per ciascun lato); le bugne 31 sono poste ad una distanza P dall1estremità posteriore dei ripiani 7.
Le pareti del forno sono normalmente costituite da lastre di metallo, e le guide 6 sono definite da porzioni di parete aggettanti 8 ottenute mediante imbutitura delle lastre metalliche formanti le pareti laterali 5 (figg. 3 e 4).
Nel presente esempio si suppone che le guide 6 siano in numero di quattro, sebbene il trovato non sia limitato dal numero specifico delle guide.
Le tre porzioni di parete aggettanti 8 intermedie hanno un bordo superiore 9 per la maggior parte sostanzialmente piano che funge da superficie di appoggio per i ripiani 7. Nel bordo superiore 9, in prossimità dell'estremità anteriore (opposta alla parete posteriore 2 del forno), è ricavata una rientranza 10 che si estende fino ad una distanza A da un bordo verticale anteriore 30 delle porzioni di parete aggettanti 8; come indicato, i margini della rientranza 10 sono obliqui e sono inclinati di un angolo Y rispetto ad un piano orizzontale. Anteriormente, la rientranza 12 non si estende fino al bordo verticale anteriore 30, essendo ancora previsto un corto tratto di bordo 16 complanare al tratto di bordo 9 sostanzialmente piano.
Le tre fasce intermedie 8 hanno inoltre un bordo inferiore 11 per la maggior parte sostanzialmente piano, con una sporgenza 12 in prossimità della loro estremità anteriore, in una posizione sovrastante la rientranza 10; la distanza fra la sporgenza 12 e la rientranza 10 è indicata con E in figura 1.
Anteriormente la sporgenza 12 si raccorda al bordo verticale anteriore 30 della fascia 8 con un tratto di bordo inferiore 15 inclinato dell'angolo Y rispetto al piano orizzontale. Le guide 6 comprendono pertanto un tratto di imboccatura inclinato verso l’alto dell'angolo Y; tale tratto di imboccatura deve avere una dimensione D almeno pari all'ingombro verticale del ripiano 7 in corrispondenza delle bugne 31.
Nei tratti sostanzialmente piani dei bordi 9 ed 11 definenti una guida 6, la guida 6 stessa ha una altezza C che, a meno di un certo gioco, è sostanzialmente pari all'ingombro verticale dei ripiani 7.
La distanza B fra la sporgenza 12 ed il tratto 16 del bordo 9 determina il gioco verticale ammesso per i ripiani 7 durante l'estrazione e l'inserimento nel forno 1.
La porzione di parete aggettante 8 più in alto ha un bordo inferiore 11 identico a quello delle tre porzioni aggettanti 8 intermedie. La porzione di parete aggetante 8 più in basso ha un bordo superiore 9 identico a quello delle tre fasce intermedie .
Nella posizione di lavoro, i ripiani 7 sono completamente inseriti nel forno 1 (ripiano più in alto in figura 1).
Nell 1estrazione dal forno 1, i ripiani 7 scorrono lungo la rispettiva guida 6; durante questa operazione, in virtù del fatto che l'altezza c delle guide 6 e sostanzialmente pari all'ingombro verticale dei ripiani, le bugne 31, impegnandosi con il bordo 11, mantengono il ripiana 7 in posizione sostanzialmente orizzontale.
Quando la bugna 31 del ripiano va in battuta contro la sporgenza 12 del bordo 11 (ripiano centrale in figura 1), viene impedita l'ulteriore estrazione del ripiano 7; ciò evita che il ripiano possa essere inavvertitamente sfilato dalla guida 6, silo scopo contribuendo anche il peso degli eventuali recipienti di cottura sostenuti dal ripiano. Anche in questa posizione, inoltre, il ripiano non può inclinarsi, poiché esso appoggia sul tratto 16 del bordo 9 e le bugne 31 si impegnano con il bordo 11. Preferibilmente, le bugne 31 sono arrotondate, per evitare danneggiamenti alle pareti interne del forno anche se, quando esse sono in battuta contro le sporgenze 12, viene esercitato uno sforzo di trazione sul ripiano.
Per sfilare un ripiano 7 dalle guide 6, è necessario inclinare varso 1<1>alto il ripiano 7 dell<1 >angolo Y rispetto al piano orizzontale, in modo che le bugne 31 possano passare nello spazio compreso fra la sporgenza 12 e la rientranza 10, per passare poi nel tratto di imboccatura inclinato delle guide 6.
Le dimensioni A ed E e l'angolo Y devono essere scelte accuratamente, in quanto esse determinano la possibilità di sfilamento del ripiano 7 dalle guide 6. Più precisamente, è importante che, quando le bugne 31 sono in battuta contro le sporgenze 12, l'estremità posteriore del ripiano 7 si trovi in corrispondenza del margine della rientranza 10, ossia alla distanza A dal bordo verticale 30. Inoltre, la luce di passaggio fra la sporgenza 12 e la rientranza 10 (indicata con E in figura 1) deve essere almeno pari all'ingombro verticale del ripiano 7.
Prove pratiche hanno evidenziato che un insieme di valori indicativi per le dimensioni indicate in figura 1 è il seguente: dimensione A: 77 mm; dimensione B: 7 mm; dimensione C: 15 ira ; dimensione D: 15 mm; dimensione E: 15 mm; dimensione F: 39 mm; angolo Y: 30.
Il presente trovato può trovare applicazione anche in forni sulle cui pareti interne sono montati di serie dal costruttore, o montabili successivamente dall'utilizzatore, pannelli di tipo autopulente .
Sono anche noti forni nei quali l'operazione di sfilamento dei ripiani richieda interventi manuali all'interno del forno, con pericolo di scottature. La soluzione secondo il presente trovato consente invece 1'estrazione dei ripiani agendo esclusivamente all'esterno del forno.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Forno di cottura per alimenti comprendente due pareti interne laterali (5) ciascuna munita di almeno una guida (6) per il sostegno di un ripiano (7), detta almeno una guida (6) essendo definita da un primo bordo (11) e da un secondo bordo (9), sostanzialmente paralleli, di due rispettive porzioni di parete sovrapposte (8) aggettanti dalla parete laterale (5), caratterizzato dal fatto che detto primo bordo (11) è sagomato in modo da formare, sostanzialmente ad una sua estremità anteriore, una sporgenza (12) che si estende verso detto secondo bordo (9) e con la quale coopera per battuta un fermo (31) previsto su detto ripiano (7), detta sporgenza (12) fungendo da fine corsa in un movimento di estrazione di detto ripiano (7) dal forno per evitare uno sfilamento involontario del ripiano (7) dalla guida (6).
  2. 2. Forno secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto secondo bordo (9) è sagomato in modo da formare, in una posizione sostanzialmente corrispondente a quella di detta sporgenza (12) del primo bordo (11), una rientranza (10) tale da consentire, inclinando detto ripiano (7) in direzione di detto primo bordo (11), il disimpegno di detto fermo (31) previsto sul ripiano (7) da detta sporgenza (12) del primo bordo (11), per rendere possibile lo sfilamento di detto ripiano (7) dalla guida (6).
  3. 3. Forno secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detto primo bordo (IX) è un bordo inferiore (11) di una porzione di parete aggettante (8) superiore, e detto secondo bordo (9) è un bordo superiore (9) di una porzione di parete aggettante (8) inferiore.
  4. 4. Forno secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detto fermo (31) previsto sul ripiano (7) è costituito da una coppia di bugne (31) formate ad una estremità del ripiano (7) ed estendentisi in direzione ortogonale al ripiano (7).
  5. 5. Forno secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detta guida (6) comprende un tratto sostanzialmente rettilineo di altezza (C) sostanzialmente corrispondente all'ingombro verticale del ripiano (7) in corrispondenza di dette bugne (31), in modo che l'impegno di dette bugne (31) con detto bordo inferiore (11) della porzione di parete aggettante (8) superiore che definisce la guida (6) impedisca che il ripiano (7), in una qualunque posizione lungo detta guida (6), possa inclinarsi rispetto ad un piano orizzontale.
  6. 6. Forno secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che detta guida (6), nella posizione in cui detta sporgenza (12) del bordo inferiore (11) della porzione di parete aggettante (8) superiore si estende verso la sottostante rientranza (10) del bordo superiore (9) della porzione di parete aggettante (8) inferiore, ha una altezza (E) almeno pari all'ingombro verticale del ripiano (7) in corrispondenza di dette bugne (31).
  7. 7. Forno secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che detta sporgenza (12) del bordo inferiore (11) è raccordata ad un bordo verticale frontale (30) della rispettiva porzione di parete aggettante (8) superiore da un tratto di bordo inclinato di un angolo (Y) prestabilito.
  8. 8. Forno secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che fra detta rientranza (10) del bordo superiore (9) ed un bordo verticale frontale (30) della rispettiva porzione di parete aggettante (8) inferiore è previsto un tratto di bordo (16) coplanare a detto bordo superiore (9).
  9. 9. Forno secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che dette pareti laterali interne (5) comprendono ciascuna una pluralità di dette guide (6), definite da una pluralità di porzioni di parete (8) aggettanti da dette pareti laterali (5).
IT95MI000399 1995-06-06 1995-06-06 Forno di cottura per alimenti IT236942Y1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95MI000399 IT236942Y1 (it) 1995-06-06 1995-06-06 Forno di cottura per alimenti
EP96201464A EP0747640A3 (en) 1995-06-06 1996-05-28 Oven for cooking foods

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95MI000399 IT236942Y1 (it) 1995-06-06 1995-06-06 Forno di cottura per alimenti

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI950399V0 ITMI950399V0 (it) 1995-06-06
ITMI950399U1 true ITMI950399U1 (it) 1996-12-06
IT236942Y1 IT236942Y1 (it) 2000-08-31

Family

ID=11370753

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95MI000399 IT236942Y1 (it) 1995-06-06 1995-06-06 Forno di cottura per alimenti

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP0747640A3 (it)
IT (1) IT236942Y1 (it)

Families Citing this family (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE10218517B4 (de) * 2002-04-25 2011-08-11 BSH Bosch und Siemens Hausgeräte GmbH, 81739 Gargutträger mit einer angeformten Stopeinheit für einen Auszugsstop
DE10314586A1 (de) 2003-03-31 2004-10-14 BSH Bosch und Siemens Hausgeräte GmbH Gargerät
DE102008041513A1 (de) 2008-08-25 2010-03-04 BSH Bosch und Siemens Hausgeräte GmbH Gitter zur Auflage von Zubereitungsgut sowie Kochgerät mit einem Gitter
DE102008041525A1 (de) * 2008-08-25 2010-03-04 BSH Bosch und Siemens Hausgeräte GmbH Aufnahmeeinheit für Zubereitungsgut und/oder von dem Zubereitungsgut abgegebene Medien sowie Kochgerät mit einer derartigen Aufnahmeeinheit
DE102008041514A1 (de) 2008-08-25 2010-03-04 BSH Bosch und Siemens Hausgeräte GmbH Gitter zur Auflage von Zubereitungsgut und Kochgerät mit einem derartigen Gitter
EP2339240B1 (de) * 2009-12-22 2018-08-01 Miele & Cie. KG Haushaltgerät
KR101744981B1 (ko) 2010-12-15 2017-06-08 엘지전자 주식회사 가스오븐레인지
DE102010063902A1 (de) * 2010-12-22 2012-06-28 BSH Bosch und Siemens Hausgeräte GmbH Vorrichtung zum Halten eines Gargutträgers in einem Garraum eines Gargeräts sowie Gargerät mit einer derartigen Vorrichtung
DE102011075128A1 (de) * 2011-05-03 2012-11-08 BSH Bosch und Siemens Hausgeräte GmbH Backofen
JP2013160403A (ja) * 2012-02-02 2013-08-19 Sharp Corp 加熱調理器
DE202012100458U1 (de) 2012-02-10 2013-02-13 Max Maier Träger für Einschubteile
KR101369423B1 (ko) 2012-07-24 2014-03-03 엘지전자 주식회사 조리기기

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR813000A (fr) * 1936-01-31 1937-05-21 Calor Sa Four pour appareils ménagers de cuisson à grilles coulissantes
GB1506162A (en) * 1974-05-24 1978-04-05 Cannon Ind Ltd Cooking ovens

Also Published As

Publication number Publication date
EP0747640A2 (en) 1996-12-11
IT236942Y1 (it) 2000-08-31
ITMI950399V0 (it) 1995-06-06
EP0747640A3 (en) 1999-04-07

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI950399U1 (it) Forno di cottura per alimenti
US2011189A (en) Oven rack
AU2008201888B2 (en) Low oil volume fryer with small cold zone
US8899426B2 (en) Half rack
ITVA20080027U1 (it) Sistema di supporto e scorrimento per ripiani estraibili da un forno.
EP1898158A2 (en) Full depth rack
US1872733A (en) Slidable oven and broiler rack
US1787022A (en) Oven shelf
US3236403A (en) Food storage and cooking tray
KR101055950B1 (ko) 랙 어셈블리 및 이를 포함하는 오븐
ITAN20130115U1 (it) Recipiente di cottura perfezionato.
US1897879A (en) Safety device for electric ovens
GB2169072A (en) Unit e.g. oven with movable shelf elements
US1710433A (en) Attachment for gas ranges
IT202100005006A1 (it) Dispositivo di supporto per supportare alimenti in un forno di cottura
US795298A (en) Baking-pan.
IT201900003404U1 (it) Accessorio includente un supporto a griglia per alimenti, in particolare alloggiabile all’interno di forni di cottura, ed un utensile a paletta per posare e/o rimuovere gli alimenti dal supporto
US2168005A (en) Bun pan
JP6076434B2 (ja) グリル包装材およびそれを用いたグリルの包装構造
IT202000008335A1 (it) Telaio porta vassoi perfezionato
US1807470A (en) Special construction for linings for range ovens
US587398A (en) William p
US2188549A (en) Centering device for hearth bread pan sets
JP2019076295A (ja) 餃子並べ入れトレー
US1985754A (en) Broiler

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted