ITMI950005A1 - Ruota a disco in alluminio per veicolo - Google Patents

Ruota a disco in alluminio per veicolo Download PDF

Info

Publication number
ITMI950005A1
ITMI950005A1 IT95MI000005A ITMI950005A ITMI950005A1 IT MI950005 A1 ITMI950005 A1 IT MI950005A1 IT 95MI000005 A IT95MI000005 A IT 95MI000005A IT MI950005 A ITMI950005 A IT MI950005A IT MI950005 A1 ITMI950005 A1 IT MI950005A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
end surface
tire
seat
disc
rim
Prior art date
Application number
IT95MI000005A
Other languages
English (en)
Inventor
Dennis Jaskierny
Original Assignee
Hayes Wheel Int Inc
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Hayes Wheel Int Inc filed Critical Hayes Wheel Int Inc
Publication of ITMI950005A0 publication Critical patent/ITMI950005A0/it
Publication of ITMI950005A1 publication Critical patent/ITMI950005A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1275998B1 publication Critical patent/IT1275998B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60BVEHICLE WHEELS; CASTORS; AXLES FOR WHEELS OR CASTORS; INCREASING WHEEL ADHESION
    • B60B3/00Disc wheels, i.e. wheels with load-supporting disc body
    • B60B3/02Disc wheels, i.e. wheels with load-supporting disc body with a single disc body integral with rim
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60BVEHICLE WHEELS; CASTORS; AXLES FOR WHEELS OR CASTORS; INCREASING WHEEL ADHESION
    • B60B25/00Rims built-up of several main parts ; Locking means for the rim parts
    • B60B25/002Rims split in circumferential direction
    • B60B25/004Rims split in circumferential direction one rim part comprising the wheel disc

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Butt Welding And Welding Of Specific Article (AREA)
  • Connection Of Plates (AREA)

Abstract

Ruota a disco in alluminio per veicolo, perfezionata, in cui il relativo cerchione include una sede di forma peculiare per il tallone esterno del pneumatico atte ad agevolare la saldatura del cerchione al relativo disco della ruota. In particolare, il cerchione include una sede estesa assialmente per il tallone esterno del pneumatico, la quale sede termina in corrispondenza di una superficie assiale d'estremità. La superficie assiale d'estremità include una prima superficie terminale estesa radialmente ed una seconda superficie terminale, bisellata, estesa non radialmente. Quando la superficie assiale d'estremità del cerchione viene posizionata contro una flangia di ritenzione della sede per il tallone esterno del pneumatico, sul disco, la prima superficie terminale estesa radialmente del cerchione al attesta contro la flangia di ritenzione della sede per il tallone esterno del pneumatico, sul disco, e la seconda superficie terminale bisellata estesa non radialmente del cerchione risulta distanziata dalla flangia di ritenzione della sede per il tallone esterno del pneumatico, sul disco, così da formare una gola genericamente a corona circolare. La gola accoglie una saldatura per l'unione reciproca del cerchione e del disco in modo da produrre la ruota a disco in alluminio per veicolo finita.

Description

"Ruota a disco in alluminio per veicolo"
DESCRIZIONE
Sfondo dell’invenzione
La presente invenzione riguarda in generale una ruota per veicolo e, in particolare, una ruota a disco in alluminio per veicolo, perfezionata.
Una ruota a disco per veicolo include un disco "pieno" ed un cerchione "parziale", che vengono uniti assieme nel corso di un’operazione di elettrosaldatura. Il relativo disco può essere colato, forgiato, o costruito in alluminio od in acciaio, ed il relativo cerchione viene costruito in alluminio od in acciaio.
Un esempio di ruota a disco per veicolo, avente disco e cerchione d’acciaio, è divulgato nel brevetto statunitense N 4.610.482 a nome Overbeck ed altri, ed illustrato nell’annessa Figura 4 di tecnica nota. Come mostratovi, l’estremità di una sede 60 per tallone esterno di pneumatico in un cerchione d’acciaio è munita di una flangia 62 risvoltata in dentro. La flangia 62 risvoltata in dentro è lavorata alla macchina in modo da ottenere una superficie 64 estesa assialmente, una superficie 66 inclinata radialmente verso l’interno, ed una superficie 68 estesa radialmente. La superficie 66 inclinata radialmente verso l’interno concorre, con una superficie interna 70A della flangia 70 di ritenzione della sede per il tallone del pneumatico sito all’esterno, sul disco, a formare un giunto. Una saldatura 72 viene depositata nel giunto per unire assieme cerchione e disco.
Altri esempi di ruote a disco sono divulgati nel brevetto statunitense Ν° 5.027.508 e nel brevetto statunitense N° 3.506.311
Sommario dell'invenzione
Per ruote d’alluminio e d’acciaio di pari misura, lo spessore di un cerchione d’alluminio nella regione della sede per il tallone esterno del pneumatico è approssimativamente doppio rispetto all’analogo spessore di un cerchione d’acciaio. Il richiedente ha scoperto che, nel caso dell’applicazione a ruote a disco,questo aumento di spessore comporta certi problemi. Per esempio, dato che è molto difficile risvoltare la sede per il tallone esterno del pneumatico, del cerchione d’alluminio radialmente in dentro, gli insegnamenti del suaccennato brevetto Overbeck ed altri non possono essere sfruttati efficacemente. La presente invenzione concerne una ruota a disco in alluminio per veicolo nella quale il relativo cerchione include una sede per il tallone esterno del pneumatico di conformazione peculiare atta a facilitare la saldatura del cerchione stesso al relativo disco della ruota.
In particolare , la ruota a disco per veicolo della presente invenzione include un disco a corona circolare ed un cerchione circolare. Il disco è realizzato in alluminio colato, forgiato, o costruito ed include un corpo avente una superficie di montaggio della ruota ubicata centralmente ed una porzione esterna a corona circolare. La porzione esterna a corona circolare definisce una flangia di ritenzione della sede per il tallone esterno del pneumatico, sulla ruota a disco. Il cerchione è realizzato anch’esso in alluminio e definisce un asse ed include una flangia di ritenzione della sede per il tallone interno del pneumatico, una sede per il tallone interno del pneumatico, un vano esteso assialmente, ed una sede per il tallone esterno del pneumatico estesa assialmente. La sede per il tallone esterno del pneumatico è di spessore sostanzialmente uniforme e termina in corrispondenza di una superficie d’estremità assiale. La superficie d’estremità assiale include una prima superficie terminale estesa radialmente ed una seconda superficie terminale, bisellata, che si estende non radialmente.
Quando la superficie d’estremità assiale del cerchione viene posizionata contro la flangia di ritenzione della sede per il tallone esterno del pneumatico sul disco, la prima superficie terminale estesa radialmente del cerchione si attesta contro la flangia di ritenzione della sede per il tallone esterno del pneumatico sul disco, e la seconda superficie terminale bisellata estesa non radialmente del cerchione risulta distanziata dalla flangia di ritenzione della sede per il tallone esterno del pneumatico in modo da formare una gola genericamente a corona circolare. La gola riceve una saldatura per unire assieme cerchione e disco, a produrre la ruota a disco in alluminio finita per veicolo.
La gola formata tra la seconda superficie terminale bisellata del cerchione e la flangia di ritenzione della sede per il tallone esterno del pneumatico sul disco viene dimensionata specificamente per consentire una sufficiente penetrazione della saldatura nel cerchione e nel disco. In aggiunta, la gola è atta a tenere la saldatura incassata nei confronti del relativo gruppo tallone del pneumatico.
Altri vantaggi della presente invenzione risulteranno evidenti agli esperti del ramo dalla descrizione dettagliata che segue della forma realizzativa preferita, se letta alla luce degli annessi disegni.
Breve descrizione dei disegni
La Figura 1 è una vista frontale in sezione di una ruota a disco d’alluminio per veicolo, di tipo costruito, realizzata in accordo con la presente invenzione.
La Figura 2 è una vista in sezione ingrandita di una porzione prescelta della Figura 1, che mette in evidenza la geometria di un giunto saldato per l’unione del disco al cerchione così da produrre la ruota a disco per veicolo.
La Figura 3 è una vista in sezione ingrandita dell’estremità sita all’esterno del cerchione di Figura 2.
La Figura 4 è una vista simile alla Figura 2, che mette in evidenza la geometria di un giunto saldato impiegato nella produzione di una ruota a disco di tipo noto per veicolo.
Descrizione dettagliata della forma realizzativa preferita
Facendo ora riferimento ai disegni, nella Figura 1 compare illustrata una ruota a disco per veicolo, indicata complessivamente con 10 e realizzata in accordo con la presente invenzione. La ruota 10 a disco per veicolo include un disco 12 ed un cerchione 14 che vengono uniti assieme nel corso di un’operazione d ’elettrosaldatura .
Il disco 12 è un disco stampato, forgiato, o colato, realizzato in alluminio ed include una superficie 20 di montaggio della ruota ubicata genericamente al centro ed una flangia esterna 22 a corona circolare. La superficie 20 di montaggio della ruota è munita di un’apertura pilota 24 ubicata centralmente. Una pluralità di aperture equidistanti 26 (una sola raffigurata) di montaggio su colonnette sono disposte equidistanti dall’apertura pilota 24. Le aperture 26 di montaggio su colonnette ricevono colonnette filettate e dadi (non mostrati) per assicurare la ruota 10 su un assale (non mostrato) di un veicolo. Come si preciserà più avanti, la flangia esterna 22 a corona circolare del disco 12 definisce una flangia di ritenzione della sede per il tallone esterno del pneumatico sulla ruota 10 a disco finita.
Il cerchione 14 è realizzato anch’esso in alluminio ed include una flangia 30 di ritenzione della sede per il tallone interno del pneumatico, una sede 32 per il tallone interno del pneumatico, un vano 34 esteso genericamente in direzione assiale, ed una sede 36 per il tallone esterno del pneumatico.
Come mostrato meglio in Figura 2, la sede 36 per il tallone esterno del pneumatico, sul cerchione 14, include una superficie cilindrica esterna 40 estesa assialmente ed una superficie cilindrica interna 42 estesa assialmente che giace sostanzialmente parallela alla superficie cilindrica esterna 40 per definire uno spessore T generalmente costante su tutta la lunghezza della sede 36 per il tallone esterno del pneumatico. Tipicamente, lo spessore T del cerchione 14, nella regione della sede 36 per il tallone esterno del pneumatico, è compreso fra 0,250 e 0,27S pollici (6,350-6,985 mm).
La sede 36 per il tallone esterno del pneumatico termina in corrispondenza di una superficie 38 d’estremità assiale. Come mostrato meglio in Figura 3, la superficie 38 d’estremità assiale include una prima superficie terminale 38A estesa radialmente ed una seconda superficie terminale 38B, bisellata, estesa non radialmente. La prima superficie terminale 38A estesa radialmente si estende da un punto A ad un punto B per definire una distanza radiale X. Come precisato più avanti, la seconda superficie terminale bisellata 38B viene preferibilmente formata nel corso di una susseguente operazione di lavorazione alla macchina per poter mantenere tolleranze strette.
Per assemblare la ruota 10 a disco, la superficie 38 d’estremità assiale del cerchione 14 viene posizionata contro la flangia 22 di ritenzione della sede per il tallone esterno del pneumatico sul disco 12. In questa posizione, la prima superficie terminale 38A del cerchione 14 si attesta contro una superficie interna 22A estesa radialmente della flangia 22 di ritenzione della sede per il tallone esterno del pneumatico, sul disco 12, e la seconda superficie terminale 38B bisellata è distanziata dalla superficie interna 22A, formando in tal modo una rientranza , indicata complessivamente con 50 , fra la seconda superficie terminale 38B bisellata e la flangia 22 di ritenzione della sede per il tallone esterno del pneumatico, sul disco 12. La rientranza 50 definisce una gola a corona circolare che accoglie una saldatura circonferenziale , 52 , per unire assieme il cerchione 14 ed il disco 12 e produrre perciò la ruota 10 a disco in alluminio per veicolo finita.
Dato che la dimensione della rientranza 50 è determinata dal particolare angolo della seconda superficie terminale 3BB bisellata e dalla distanza radiale X della prima superficie terminale 38A, è possibile prevedere una rientranza 50 di dimensionamento prestabilito per garantire che la saldatura 52 penetri a sufficienza nel cerchione 14 e nel disco 12. In particolare , la distanza radiale X della prima superficie terminale 38A , e l’angolo della seconda superficie terminale 38B bisellata vengono prestabiliti in modo da produrre una rientranza 50 che permetta alla saldatura 52 di penetrare nel cerchione 14 per almeno il 60%.
Per ottenere una penetrazione della saldatura per almeno il 60%, la distanza radiale X della prima superficie terminale 38A del cerchione è preferibilmente minore di 0,060 pollici (1, 524 mm) ovvero il 25% circa dello spessore T del cerchione 14 nella regione della sede 36 per il tallone esterno del pneumatico, ed un angolo A della seconda superficie terminale 38B bisellata rispetto alla prima superficie terminale 38A è preferibilmente di 35° almeno. Per esempio, in un cerchione 14 d’alluminio avente uno spessore T nella regione della sede 36 per il tallone esterno del pneumatico compreso fra 0,250 e 0,275 pollici (6, 350-6,985 mm) , la distanza radiale X della prima superficie terminale 38A è compresa fra 0,050 e 0,075 pollici (1,270-1,905 mm) , e l’angolo di bisellatura della seconda superficie terminale 388 è compreso fra 30° e 40° .
Un vantaggio della presente invenzione è che la seconda superficie terminale 38B bisellata del cerchione 14 può essere lavorata alla macchina per ottenere una gola 50 di dimensionamento specifico in modo da garantire che la saldatura 52 penetri a sufficienza nel cerchione 14 e nel disco 12. Un altro vantaggio della presente invenzione è che la gola 50 è atta ad incassare la saldatura 52 rispetto al relativo gruppo tallone (non mostrato) del pneumatico. Come risultato di ciò, si previene "erosione" del pneumatico ad opera della saldatura. Per erosione s’intende l’usura del materiale del pneumatico conseguente allo sfregamento del pneumatico contro la saldatura. E’ importante impedire che si verifichi erosione in quanto può provocare tagli e danni al pneumatico e condurre a perdita di pressione nel pneumatico stesso.
In ottemperanza alle clausole degli statuti sui brevetti, il principio e le modalità di funzionamento della presente invenzione sono state descritte ed illustrate nella forma realizzativa preferita di essa. E ’ tuttavia sottinteso che l’invenzione potrebbe essere messa in pratica altrimenti da come specificamente spiegato ed illustrato senza con ciò scostarsi dallo spirito o dall’ambito delle annesse rivendicazioni.

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Ruota a disco per veicolo, comprendente: un disco genericamente a corona circolare realizzato in alluminio ed includente un corpo avente una superficie di montaggio della ruota ubicata centralmente ed una porzione esterna a corona circolare, detta porzione esterna a corona circolare definendo una flangia di ritenzione della sede per il tallone esterno del pneumatico, sulla ruota a disco; e un cerchione genericamente circolare realizzato in alluminio e definente un asse ed includente una flangia di ritenzione della sede per il tallone interno del pneumatico, una sede per il tallone interno del pneumatico, un vano esteso assialmente, ed una sede estesa assialmente per il tallone esterno del pneumatico; detta sede per il tallone esterno del pneumatico essendo di spessore sostanzialmente uniforme e definendo superfici cilindriche estese assialmente e genericamente parallele, esterna ed interna, che terminano in corrispondenza di una superficie assiale d’estremità, detta superficie assiale d’estremità includendo una prima superficie terminale estesa radialmente ed una seconda superficie terminale, bisellata, estesa non radialmente; in cui, quando detta superficie assiale d’estremità di detto cerchione è posizionata adiacente a detta flangia di ritenzione della sede per il tallone esterno del pneumatico su detto disco, detta prima superficie terminale estesa radialmente di detto cerchione si attesta contro una superficie interna estesa radialmente di detta flangia di ritenzione della sede per il tallone esterno del pneumatico, su detto disco, e detta seconda superficie terminale, bisellata, estesa non radialmente di detto cerchione risulta distanziata da detta flangia di ritenzione della sede per il tallone esterno del pneumatico su detto disco a formare una gola genericamente a corona circolare per accogliervi una saldatura d’unione reciproca di detto cerchione e detto disco e produrre perciò la ruota a disco finita.
  2. 2. Ruota a disco per veicolo come definita nella rivendicazione 1, in cui detta prima superficie terminale estesa radialmente si estende in direzione radiale per una distanza inferiore al 50% di detto spessore di detta sede per il tallone esterno del pneumatico.
  3. 3. Ruota a disco come definita nella rivendicazione 1, in cui detta prima superficie terminale estesa radialmente si estende in direzione radiale per una distanza corrispondente approssimativamente al 25% di detto spessore di detta sede per il tallone esterno del pneumatico.
  4. 4. Ruota a disco come definita nella rivendicazione 1, in cui detta seconda superficie terminale bisellata estesa non radialmente giace ad un angolo compreso fra 25° e 45" rispetto a detta prima superficie terminale.
  5. 5. Ruota a disco come definita nella rivendicazione 1, in cui detta seconda superficie terminale bisellata estesa non radialmente giace ad un angolo di circa 35° rispetto a detta prima superficie terminale.
IT95MI000005A 1994-01-03 1995-01-03 Ruota a disco in alluminio per veicolo IT1275998B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
US08/176,587 US5435633A (en) 1994-01-03 1994-01-03 Aluminum full face vehicle wheel

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI950005A0 ITMI950005A0 (it) 1995-01-03
ITMI950005A1 true ITMI950005A1 (it) 1996-07-03
IT1275998B1 IT1275998B1 (it) 1997-10-24

Family

ID=22644971

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95MI000005A IT1275998B1 (it) 1994-01-03 1995-01-03 Ruota a disco in alluminio per veicolo

Country Status (9)

Country Link
US (2) US5435633A (it)
JP (1) JPH09507192A (it)
AU (1) AU1551495A (it)
DE (1) DE4480503T1 (it)
FR (1) FR2714634B1 (it)
GB (1) GB2299312B (it)
IT (1) IT1275998B1 (it)
NL (1) NL9420043A (it)
WO (1) WO1995018721A1 (it)

Families Citing this family (21)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE4329554A1 (de) * 1992-09-04 1994-03-10 Motor Wheel Corp Rad mit veränderlicher Einpreßtiefe sowie Verfahren und Vorrichtung zu seiner Herstellung
JPH0920103A (ja) * 1995-07-05 1997-01-21 Topy Ind Ltd ツーピーススチールホイール
NO954273D0 (no) * 1995-10-26 1995-10-26 Norsk Hydro As Hjulfelg
DE19542280C2 (de) * 1995-11-01 1997-10-23 Mannesmann Ag Zweiteiliges geschweißtes Fahrzeugrad
JP3669751B2 (ja) * 1996-01-25 2005-07-13 トピー工業株式会社 片側フランジレスホイールリムの製造方法とその装置
DE69720246T2 (de) 1996-12-23 2004-01-29 Hayes Lemmerz Int Inc Fahrzeugrad mit einteiliger radzierblende
US6491351B1 (en) * 1997-03-18 2002-12-10 Meritor Do Brasil Ltda Structure and method for connecting rim and disk integrated wheels
US6026667A (en) * 1997-06-02 2000-02-22 Topy Kogyo Kabushiki Kaisha Apparatus for manufacturing a one end flange-less wheel rim
AU3125700A (en) * 1998-12-29 2000-07-31 Hayes Lemmerz International, Inc. Full face vehicle wheel and method for producing same
US6247633B1 (en) 1999-03-02 2001-06-19 Ford Global Technologies, Inc. Fabricating low distortion lap weld construction
US6641224B1 (en) * 1999-12-17 2003-11-04 Hayes Lemmerz International, Inc. Full face vehicle wheel for use in a high offset dual vehicle wheel assembly
DE19984000T1 (de) * 1999-12-17 2003-02-27 Hayes Lemmerz Int Inc Vollscheibenfahrzeugrad für eine Fahrzeugzwillingsradanordnung mit starkem Versatz
US6354667B1 (en) * 2000-06-13 2002-03-12 Hayes Lemmerz International, Inc. Full face vehicle wheel and method for producing same
FR2816532B1 (fr) * 2000-11-13 2003-01-24 Michelin Soc Tech Procede de fabrication d'une jante de roue de vehicule
BR0201684B1 (pt) * 2002-05-08 2010-08-10 processo para a fabricação de uma roda, roda e disco de roda.
BR0305977A (pt) * 2003-12-23 2005-08-16 Arvinmeritor Do Brasil Sist S Roda, disco de roda e processo para a fabricação de roda
CN100519227C (zh) * 2004-10-18 2009-07-29 中央精机株式会社 汽车用整面车轮的制造方法
US7347505B2 (en) * 2005-03-29 2008-03-25 Arvinmeritor Do Brasil Sistemas Automotivos, Ltda Full flat wheel
US8231180B2 (en) * 2005-12-08 2012-07-31 Hayes Lemmerz International, Inc. Fabricated vehicle wheel and method for producing same
ES2939007T3 (es) 2015-12-10 2023-04-18 Apeel Tech Inc Composiciones de extractos de plantas para formar recubrimientos protectores
EP3976391A4 (en) * 2019-05-24 2023-07-19 Howmet Aerospace Inc. VEHICLE WHEELS, METHOD OF MANUFACTURING VEHICLE WHEELS AND DUAL WHEEL ASSEMBLIES

Family Cites Families (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB1403374A (en) * 1972-05-11 1975-08-28 Gkn Sankey Ltd Wheels
US3874736A (en) * 1972-12-27 1975-04-01 Martin Marietta Aluminum Welded vehicle wheel and method of producing same
JPS5967106A (ja) * 1982-10-06 1984-04-16 Toyota Motor Corp 自動車用接合型デイスクホイ−ル継手構造
US4610482A (en) * 1985-03-07 1986-09-09 Motor Wheel Corporation Vehicle wheel with disc forming outer tire retaining flange
DE4018474C2 (de) * 1990-06-07 1997-04-17 Mannesmann Ag Mehrteiliges geschweißtes Fahrzeugrad
US5188429A (en) * 1991-02-22 1993-02-23 Kelsey-Hayes Company Fabricated wheel having a radially inwardly extending disc face
JP3083621B2 (ja) * 1991-03-26 2000-09-04 中央精機株式会社 2ピース・フルフェイス板ディスクホィールの製造方法
DE69205608T2 (de) * 1991-03-26 1996-04-11 Central Motor Wheel Co Zweiteiliges Metall-Vollscheibenrad.
JP2925351B2 (ja) * 1991-03-29 1999-07-28 トピー工業株式会社 ディスクとリムとの組付け構造
US5435632A (en) * 1993-09-24 1995-07-25 Hayes Wheels International, Inc. Full face fabricated vehicle wheel
US5509726A (en) * 1993-12-10 1996-04-23 Motor Wheel Corporation Variable off-set full face wheel and method for making the same

Also Published As

Publication number Publication date
DE4480503T1 (de) 1997-01-16
FR2714634A1 (fr) 1995-07-07
GB9612511D0 (en) 1996-08-14
JPH09507192A (ja) 1997-07-22
US5558407A (en) 1996-09-24
ITMI950005A0 (it) 1995-01-03
WO1995018721A1 (en) 1995-07-13
GB2299312A (en) 1996-10-02
IT1275998B1 (it) 1997-10-24
FR2714634B1 (fr) 1998-04-30
AU1551495A (en) 1995-08-01
GB2299312B (en) 1997-12-10
NL9420043A (nl) 1997-03-03
US5435633A (en) 1995-07-25

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI950005A1 (it) Ruota a disco in alluminio per veicolo
US5421642A (en) Bimetal full face wheel
EP2106927B1 (en) Wheel Construction
US6315366B1 (en) Take apart safety vehicle wheel assembly
JPS61211101A (ja) 車輌用車輪
US8231180B2 (en) Fabricated vehicle wheel and method for producing same
US5533261A (en) Method for producing a vehicle wheel
US5772288A (en) Vehicle wheel
EP0944483B1 (en) Full face vehicle wheel
US5435632A (en) Full face fabricated vehicle wheel
US6547341B1 (en) Full face wheel with chemical bond between disc and rim
KR20130014363A (ko) 휠 허브의 내부 링 상에 전방 치부를 성형하는 방법, 업셋 칼라 및 이에 따라 형성된 전방 치부를 갖는 휠 허브
JP4699670B2 (ja) ハイオフセット車両デュアルホイールアセンブリで使用するためのフルフェース車両ホイール
US20210387472A1 (en) Wheel for vehicle and method for manufacturing wheel for vehicle
US5857546A (en) Multiple-disk friction clutch
US20030217466A1 (en) Method for producing a full face fabricated vehicle wheel
JPS60166157A (ja) ピストンヘツドの製作方法
CA2224304C (en) Multi-piece rim
TW202037501A (zh) 機動車輛的輪圈結構
US4425004A (en) Banded vehicle hub
US20240149610A1 (en) Full face fabricated vehicle wheel and method for producing such a full face fabricated vehicle wheel
US4315360A (en) Truck hub and method of banding same
US20230243423A1 (en) Piston blank, piston and method
EP3825143A1 (en) Vehicle wheel manufactured by high energy beam welding
US8011738B2 (en) Fabricated bead seat attached vehicle wheel, wheel disc for such wheel and method for producing same

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19990129