ITMI941540A1 - Procedimento e dispositivo per la manipolazione del filato in un filatoio ad anelli - Google Patents

Procedimento e dispositivo per la manipolazione del filato in un filatoio ad anelli Download PDF

Info

Publication number
ITMI941540A1
ITMI941540A1 IT94MI001540A ITMI941540A ITMI941540A1 IT MI941540 A1 ITMI941540 A1 IT MI941540A1 IT 94MI001540 A IT94MI001540 A IT 94MI001540A IT MI941540 A ITMI941540 A IT MI941540A IT MI941540 A1 ITMI941540 A1 IT MI941540A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
yarn
drawing frame
crown
under
locking
Prior art date
Application number
IT94MI001540A
Other languages
English (en)
Inventor
Horst Wolf
Original Assignee
Rieter Ag Maschf
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Rieter Ag Maschf filed Critical Rieter Ag Maschf
Publication of ITMI941540A0 publication Critical patent/ITMI941540A0/it
Publication of ITMI941540A1 publication Critical patent/ITMI941540A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1273723B publication Critical patent/IT1273723B/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D01NATURAL OR MAN-MADE THREADS OR FIBRES; SPINNING
    • D01HSPINNING OR TWISTING
    • D01H9/00Arrangements for replacing or removing bobbins, cores, receptacles, or completed packages at paying-out or take-up stations ; Combination of spinning-winding machine
    • D01H9/02Arrangements for replacing or removing bobbins, cores, receptacles, or completed packages at paying-out or take-up stations ; Combination of spinning-winding machine for removing completed take-up packages and replacing by bobbins, cores, or receptacles at take-up stations; Transferring material between adjacent full and empty take-up elements
    • D01H9/16Yarn-severing arrangements, e.g. for cutting transfer tails; Separating of roving in flyer
    • DTEXTILES; PAPER
    • D01NATURAL OR MAN-MADE THREADS OR FIBRES; SPINNING
    • D01HSPINNING OR TWISTING
    • D01H1/00Spinning or twisting machines in which the product is wound-up continuously
    • D01H1/14Details
    • D01H1/38Arrangements for winding reserve lengths of yarn on take-up packages or spindles, e.g. transfer tails
    • D01H1/385Removing waste reserve lengths from spindles

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Spinning Or Twisting Of Yarns (AREA)

Abstract

In un procedimento e un dispositivo per la manipolazione del filato in un filatoio ad anelli, filato (26) viene fornito dopo la chiusura della bussola di bloccaggio (18) e serraggio del filato (26) al di sotto della corona di sotto - incannatura (16) dal cilindro (62) dello stiratoio fino a che esiste una tensione debole definita del filato nel tratto fra la corona di sotto - incannatura (16) e il cilindro (60) dello stiratoio. Nel successivo spostamento dell'organo prensile di distacco (40) la tensione nel filato aumenta soltanto fino a che non subentra alcun danneggiamento del filato e nel successivo inizio di filatura non si verificano rotture di filato.

Description

"Procedimento e dispositivo per la manipolazione del filato in un filatoio ad anelli"
L'invenzione concerne un procedimento per la manipolazione del filato in un filatoio ad anelli, secondo la parte classificante della rivendicazione indipendente. L'invenzione concerne inoltre un dispositivo per l'attuazione del procedimento secondo la parte classificante della rivendicazione 5.
Nella domanda di brevetto europeo 0462467 sono descritti un procedimento di questo genere e un dispositivo appartenente, il filato dopo l'avvolgimento di un cops essendo condotto al piede del· fuso, ove viene realizzata la cosiddetta sotto-incannatura. A tale scopo il filato viene disposto al· di sotto di una corona di sotto- incannatura sul fuso attorno al gambo del fuso e successivamente fissato da una bussola di bloccaggio, questa venendo spostata contro la corona di sotto-incannatura. Più piccolo è l'angolo di avvolgimento del filo al di sotto della corona di sotto- incannatura sul· fuso, più forte la bussola di bloccaggio deve essere premuta contro la corona di sotto-incannatura, affinché al distacco del cops dal fuso al· cosiddetto doffer non possa scivolare il pezzo di filo bloccato e il· filo disposto sul· cops non si rompi in un punto definito sulla corona di sotto-incannatura. Dopo l'infilamento di un tubetto nuovo sul fuso inizia di nuovo il processo di filatura. É stato mostrato che all'inizio della filatura si verificano talvolta rotture di filato che sono da ricondurre presubilimente ad una mancante elasticità del pezzo di filato fra la corona di sotto-incannatura e lo stiratoio. Nella filatura tradizionale senza bussola di bloccaggio il filo può cedere, cioè il cursore ritorna'e svolge dalla sottocannatura la lunghezza di filo supplementare necessaria per l'organo prensile.
L'invenzione si prefigge lo scopo di trovare un rimedio e di aumentare la sicurezza di funzionamento del procedimento di filatura impiegando una bussola di bloccaggio proprio dopo il cambio dei cops.
Questo scopo viene raggiunto da un procedimento secondo le caratteristiche della rivendicazione indipendente. Le rivendicazioni dipendenti concernono perfezionamenti del procedimento. Nelle rivendicazioni del dispositivo vengono citati i mezzi necessari per l'esecuzione del procedimento.
Qui di seguito l'invenzione sarà descritta in dettaglio con riferimento alle Figure, in cui mostrano
la Figura 1 una sezione schematica attraverso parti di un filatoio ad anelli con l'andamento del filato fra lo stiratoio e il fuso,
la Figura 2 diagrammi di ciclo per i movimenti dei fusi, dello stiratoio, del telaio anulare e della bussola di bloccaggio, e.-la Figura 3 uno schema a blocchi per il comando di motori di azionamento del filatoio.
La Figura 1 mostra nella parte inferiore sostanzialmente la stessa configurazione come essa è rappresentata nella domanda di brevetto europeo EP 0462467. Il fuso 10 porta un cops 10 che è costituito da un tubetto 22 con un rotolo di filato 24. Al di sotto del tubetto 22 la corona di sotto-incannatura 16 risiede sul fuso, ulteriormente al di sotto di questo la bussola di bloccaggio 18 che viene premuta per mezzo di una molla 19 fra il tubetto e la noce 12 verso l'alto. Nella posizione chiusa la bussola di bloccaggio 18 appoggia in basso sulla corona di sotto- incannatura 16. Il fuso 10 può essere messo in rotazione secondo la freccia 11 da una cinghia 14 o direttamente da un azionamento elettrico.
Alla fine del processo di filatura, dopo completamento di un cops 20, il porta-annelli 30 si sposta coll'anello 32 e il cursore ruotante su questo secondo la parte inferiore della freccia 36 nella posizione mostrata in Figura 1, mentre il· filato 26 viene guidato dal perimetro del cops 20 attraverso la corona 16 di sotto-incannatura e viene deviato da questa. Il· filato 26 al di sotto della corona di sotto-incannatura 16 viene guidato a circa attorno alla metà perimetro del fuso 10 fino a che la bussola di bloccaggio 18 passa in posizione di chiusura. La chiusura della bussola di bloccaggio 18 avviene per il fatto che il porta-anelli 30 viene mosso in direzione della coordinata RR verso l'alto fino a che essa si trova fuori contatto con la bussola di bloccaggio 18. La 'molla 19 provvede che la bussola di bloccaggio 18 venga mossa verso l'alto. Invece che dal porta-anelli 30 la bussola di bloccaggio 18 può essere mossa anche da un altro dispositivo nella posizione aperta, per esempio secondo il dispositivo B1 che è spiegato nella domanda di brevetto svizzero 02 768/92-5 del 03.09.1992 (oggetto 2286). Dopo la chiusura della bussola di bloccaggio 18 il filato si trova in un primo momento nella posizione 26a secondo la Figura 1, dopo l'alzata del guidafilo 50 alla posizione 50a, nella posizione 26b, e dopo lo spostamento orizzontale dell'organo prensile di distacco 40 secondo la freccia 42 nella terza posizione 26c, in quanto nel caso più favorevole il filato 26 viene deviato verso destra del bordo inferiore dell'organo prensile di distacco 40. Poiché il filato 26 è fissamente serrato fra lo stiratoio con il cilindro 60 dello stiratoio e la corona di sotto-incannatura 16, per via dei movimenti del guidafilo 50 e dell'organo prensile di distacco 40 esso può essere sovratteso e quindi diventare suscettibile di rottura. Nel successivo nuovo rifilatura, dopo montaggio di un nuovo tubetto 22 sul fuso 10, sotto certe circostanze può verificarsi una rottura del filato.
Secondo l'invenzione a ciò si previene.per il.fatto che dopo _ la chiusura della bussola di bloccaggio 18 il· cilindro 60 dello stiratoio secondo la freccia 62 fornisce ancora per un piccolo lasso di tempo ulteriore filato fino a che la tensione del filato nella posizione 26c è ridotta fino a che non si verifichi più alcun danneggiamento del filato.
La Figura 2 mostra l·'andamento nel tempo di movimenti degli organi partecipanti al processo di filatura. All'istante t=Zl ècompletato un cops 20 e inizia la filatura di svolgimento, le frequenze dei giri ST del· fuso e SL del fuso 10 e SL dello stiratoio venendo gradualmente abbassate con il· cilindro 60 dello stiratoio. Il telaio anulare 30 si muove lungo il tratto di linea RR verso il basso fino a che il valore di corsa comporta RR1. A partire da questo punto la bussola di bloccaggio 18 inizia a sollevarsi dalla corona di sotto-incannatura. La corsa FH della bussola di bloccaggio 18 è rappresentata nella parte inferiore della Figura 2. All'istante t=Z2 il valore di corsa è FH=0, il filato 26 è quindi bloccato fra la corona di sotto-incannatura 16 e la bussola di bloccaggio 18. Dopo un periodo di tempo regolabile TI inizia l'operazione di frenatura dello stiratoio con il cilindro 60 dello stiratoio. All'istante t=Z3 l'azionamento viene fortemente ritardato in modo che lo stiratoio breve tempo dopo venga fermato all'istante t=Z4. Il cilindro 60 dello stiratoio fornisce quindi durante il periodo di tempo T2 ancora quella lunghezza di filato.che è.necessaria, affinchè l'elasticità del pezzo di filato serrato fra la corona di sotto-incannatura 16 e il cilindro 62 dello stiratoio s.ia sufficientemente grande, per non rompersi all'atto del successivo spostamento dell'organo prensile di distacco 40. L'alimentazione ulteriore di filato da parte del cilindro 62 dello stiratoio durante il periodo di tempo T2 dipende dalla qualità di filato e per esempio dal numero di giri del fuso. Essa si trova nell'ordine di grandezza di alcuni centimetri, preferibilmente 30mm. Il periodo di tempo T2 dura circa 1 secondo.
Nello schema a blocchi di Figura 3 un motore MS del fuso e un motore"MW dello stiratoio sono collegati con un comando S. Questi motori ed eventualmente un motore di azionamento per il porta-annelli 30 o rispettivamente un dispositivo di azionamento per la bussola di bloccaggio 18 vengono comandati secondo un programma di filatura. In una memoria di programma P sono deposti i parametri del programma di filatura. A seconda del programma di filatura possono essere immessi differenti periodi di tempo TI fra la chiusura della bussola di bloccaggio 18 e l'inizio dell'operazione di frenatura dello stiratoio con il cilindro 60 dello stiratoio e T2 fino alla fermata definitiva dello stiratoio. La scala t dei tempi del comando s provviene da un trasmettitore di impulsi T. Con il procedimento e il dispositivo secondo l'invenzione si riesce ad operare, dopo il cambio dei cops e con successivo inizio della filatura, praticamente senza difetti, cioè senza rottura del filato. Per via del piccolo angolo di avvolgimento del filato al di sotto della corona di sotto-incannatura 16 in questa zona possono essere evitati resti di filo che_altrimenti devono essere allontanati e smaltiti per mezzo di ulteriori accorgimenti.

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Procedimento per la manipolazione del filato in un filatoio ad anelli, con una bussola di bloccaggio spostabile (18) sulla corona di sotto-incannatura (16) e con uno stiratoio con cilindri (60) dello stiratoio, caratterizzato del fatto che dopo il bloccaggio del filato (26) fra la bussola di bloccaggio (18) e la corona di sotto-incannatura (16) lo stiratoio scorre ancora fino a che.con successiva deviazione del filato (26) per mezzo di un organo prensile di distacco (40) o di un guidafilo (50) non viene superato un valore di tensione predeterminato nel filato 8269.
  2. 2. Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che lo stiratoio con il cilindro (60) dello stiratoio viene frenato durante l'operazione di apertura della bussola di bloccaggio (18) e viene fermato, dopo un periodo di tempo T2 dopo la chiusura della bussola di bloccaggio (18), fino a 0.
  3. 3. Procedimento secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che dopo la chiusura della bussola di bloccaggio (18) una lunghezza di filato dell'ordine di grandezza di 30mm viene fornita durante il periodo di tempo T2 nell'ordine di grandezza di un secondo dal cilindro (60) dello stiratoio.
  4. 4. Procedimento secondo una delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che la bussola di--bloccaggio (18) viene spostata in posizione aperta dal porta-anelli (30) o da un dispositivo (31).
  5. 5. Dispositivo secondo una delle precedenti rivendicazioni, con un motore MS per il1fuso (10), con un motore MW dello stiratoio per un cilindro (60) dello stiratoio e almeno con un ulteriore azionamento (30, 31) per una bussola di bloccaggio (18), caratterizzato dal fatto che almeno entrambi i prima detti azionamenti sono collegati con un comando S che è collegato con una memoria di programma P con parametri del programma di filatura e un trasmettitore di impulsi T.
ITMI941540A 1993-07-22 1994-07-21 Procedimento e dispositivo per la manipolazione del filato in un filatoio ad anelli IT1273723B (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
CH221593 1993-07-22

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI941540A0 ITMI941540A0 (it) 1994-07-21
ITMI941540A1 true ITMI941540A1 (it) 1996-01-21
IT1273723B IT1273723B (it) 1997-07-09

Family

ID=4228548

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI941540A IT1273723B (it) 1993-07-22 1994-07-21 Procedimento e dispositivo per la manipolazione del filato in un filatoio ad anelli

Country Status (3)

Country Link
JP (1) JPH0748727A (it)
DE (1) DE4421143B4 (it)
IT (1) IT1273723B (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0949366B1 (de) * 1998-04-09 2003-05-07 Zinser Textilmaschinen GmbH Vorrichtung zum Klemmen eines Unterwindefadens an der Spindel einer Ringspinnmaschine oder Ringzwirnmaschine
DE10037513B4 (de) * 1999-09-20 2010-09-30 Maschinenfabrik Rieter Ag Verfahren zum Steuern einer Ringspinnmaschine und Spinnmaschine

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DD246797A1 (de) * 1986-03-20 1987-06-17 Textima Veb K Verfahren zum trennen eines fadens an ringspinn- oder ringzwirnmaschinen
DE3640002A1 (de) * 1986-11-22 1988-05-26 Zinser Textilmaschinen Gmbh Verfahren und vorrichtung zum automatischen gleichzeitigen abziehen von spulen und nachfolgendem gleichzeitigen aufstecken von huelsen auf spindeln einer spinn- oder zwirnmaschine
EP0462467B1 (de) * 1990-06-18 1996-03-13 Maschinenfabrik Rieter Ag Vorrichtung zur Handhabung des Fadens in einer Ringspinnmaschine und Verfahren zu deren Betrieb
DE4122810A1 (de) * 1991-07-10 1993-01-14 Zinser Textilmaschinen Gmbh Verfahren zum trennen der lunten von auf vorspinnmaschinen gefertigten vorgarnspulen
DE4221676C2 (de) * 1992-07-02 2001-08-16 Rieter Ag Maschf Verfahren und Vorrichtung zum Aufwickeln eines Garns auf einen Unterwindbereich einer Spindel
EP0587526A1 (de) * 1992-09-03 1994-03-16 Maschinenfabrik Rieter Ag Anordnung zur Betätigung der Festlegehülse für eine Ringspinn- bzw. Zwirnmaschine

Also Published As

Publication number Publication date
IT1273723B (it) 1997-07-09
DE4421143A1 (de) 1995-01-26
JPH0748727A (ja) 1995-02-21
ITMI941540A0 (it) 1994-07-21
DE4421143B4 (de) 2008-04-24

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20030038206A1 (en) Open-end rotor spinning machine
US4598539A (en) Yarn piecing arrangement for an open-end friction spinning machine
CN100379911C (zh) 气流纺纱机纺纱部位纺纱的接头或启动方法
GB900191A (en) Improvements in or relating to the winding of cops with reserve coils
ITMI941540A1 (it) Procedimento e dispositivo per la manipolazione del filato in un filatoio ad anelli
US2800762A (en) Apparatus for making yarn packages
JPH0154267B2 (it)
ES8104836A1 (es) Procedimiento y dispositivo para empalmar durante la hilatu-ra un hilado forrado
US3398521A (en) Textile machine
ITMI20002031A1 (it) Filatoio ad anelli con dispositivo di bloccaggio sul fuso
DE10211862A1 (de) Zentrifugenspinnvorrichtung
EP1225258A1 (de) Verfahren zum Herstellung eines Stapelfasergarnes
US5005348A (en) Process and an arrangement for producing packages
US4606184A (en) Arrangement for stopping and starting an open-end friction spinning unit
US3398522A (en) Textile machine
ITMI941770A1 (it) Filatoio con corona per sotto-incannature
NZ336645A (en) Winding optical fibre on to reel after production, initial length led from main bobbin to auxiliary bobbin
ITMI20010415A1 (it) Procedimento e dispositivo per il supporto pneumatico di un filo
CZ2006507A3 (cs) Zpusob zaprádání príze na bezvretenovém doprádacím stroji a sprádní místo k jeho provádení
US20180209077A1 (en) Method for Maintaining Spinning Units of a Spinning Machine along with a Spinning Machine
WO1990011393A3 (de) Verfahren zum betrieb einer spinnmaschine sowie bedienroboter zur durchführung des verfahrens
US3747314A (en) Severing apparatus for severing ballooning yarn during spinning or twisting
US5802834A (en) Method for threading yarns of two supply bobbins positioned coaxially atop one another in a two-for-one twisting spindle through the two-part hollow spindle axle
CN108085802B (zh) 一种气动倍捻机
CN211569738U (zh) 一种绕线机构

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19971231