ITMI941085A1 - Perforatrice per carta con parte supplementare per bloccare il coperch io della perforatrice nello stato abbassato a pressione - Google Patents

Perforatrice per carta con parte supplementare per bloccare il coperch io della perforatrice nello stato abbassato a pressione Download PDF

Info

Publication number
ITMI941085A1
ITMI941085A1 IT94MI001085A ITMI941085A ITMI941085A1 IT MI941085 A1 ITMI941085 A1 IT MI941085A1 IT 94MI001085 A IT94MI001085 A IT 94MI001085A IT MI941085 A ITMI941085 A IT MI941085A IT MI941085 A1 ITMI941085 A1 IT MI941085A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
paper
locking member
punch according
paper punch
cover
Prior art date
Application number
IT94MI001085A
Other languages
English (en)
Inventor
Werner Taubken
Original Assignee
Mueller Erwin Gmbh & Co
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Mueller Erwin Gmbh & Co filed Critical Mueller Erwin Gmbh & Co
Publication of ITMI941085A0 publication Critical patent/ITMI941085A0/it
Publication of ITMI941085A1 publication Critical patent/ITMI941085A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1275621B1 publication Critical patent/IT1275621B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B26HAND CUTTING TOOLS; CUTTING; SEVERING
    • B26FPERFORATING; PUNCHING; CUTTING-OUT; STAMPING-OUT; SEVERING BY MEANS OTHER THAN CUTTING
    • B26F1/00Perforating; Punching; Cutting-out; Stamping-out; Apparatus therefor
    • B26F1/32Hand-held perforating or punching apparatus, e.g. awls
    • B26F1/36Punching or perforating pliers

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Forests & Forestry (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Perforating, Stamping-Out Or Severing By Means Other Than Cutting (AREA)

Abstract

Per spingere verso il basso il coperchio della perforatrice in antagonismo alla pressione delle molle delle spine di perforazione e fissare in questa posizione il coperchio della perforatrice, ad esempio per risparmiare spazio e materiale di imballaggio durante il trasporto, nella perforatrice è integrata una parte supplementare che per gravità può essere portata in posizione di bloccaggio. Questa parte supplementare è formata da un'asta di bloccaggio, movibile in direzione assiale, oppure da un organo di blocco supportato liberamente sull'asse del coperchio, in tal caso l'asta di bloccaggio è supportata in rientranze delle pareti laterali disposte fisse sulla piastra di base. Per variare la posizione del baricentro dell'organo di blocco presentante in vista una forma a T, e

Description

il suo ponticello si estende angolato, cosicché l'organo di blocco nella posizione di utilizzazione della perforatrice sull'asse del coperchio assume una posizione sghemba.
Descrizione del trovato
L'invenzione riguarda una perforatrice per carta con parte supplementare per bloccare il coperchio della perforatrice nello stato abbassato a pressione, laddove la parte supplementare è disposta inseribile nell'intercapedine fra coperchio della perforatrice e le pareti laterali disposte fisse sulla piastra di base.
Per risparmiare spazio e materiale di imballaggio per il trasporto di perforatrici per carta in imballi è già noto il fatto di spingere verso il basso il coperchio della perforatrice in antagonismo alla pressione delle molle delle spine di perforazione e di fissare in questa posizione il coperchio della perforatrice. In una realizzazione nota attorno al coperchio della perforatrice e alla piastra di base viene fissato un nastro. A prescindere dal fatto che per questa realizzazione è necessario impiegare attrezzi ausiliari, è necessario un corrispondente dispendio di tempo per stabilire questo fissaggio. in un'altra esecuzione, un chiavistello scorrevole, nello stato abbassato a pressione del coperchio della perforatrice, viene infilato fra piastra di base e coperchio della perforatrice, per cui ha luogo un fissaggio del coperchio della perforatrice nella posizione più bassa. In questa realizzazione è possibile in verità fissare relativamente rapidamente il coperchio della perforatrice, tuttavia a tale scopo è necessario un corrispondente dispendio costruttivo, che fa aumentare i costi. Per evitare questi inconvenienti si realizza in parte una soluzione, in cui fra piastra di base e coperchio della perforatrice viene inserito un distanziale sciolto. Il distanziale come elemento accessorio sciolto soddisfa al compito posto, ma in generale dopo essere stato tolto una prima volta non è più disponibile per un'ulteriore utilizzazione .
Conformemente al modello di utilità DE-92 09883 la parte supplementare per bloccare il coperchio della perforatrice nello stato abbassato a pressione è formata da una linguetta elastica raccordata alla piastra di fondo, laddove la linguetta è realizzata in un unico pezzo con la piastra di fondo mediante il metodo di iniettofusione con materiale chimico. La linguetta estendentesi sul lato esterno della piastra di fondo è esteticamente inaccettabile. Inoltre esiste il pericolo di uno strappo inavvertito della linguetta dalla piastra di fondo.
L'invenzione si pone il compito di eseguire, per una perforatrice da carta del genere illustrato, la parte supplementare per bloccare il coperchio della perforatrice sulla piastra di fondo, in modo che sul lato esterno della perforatrice non sono visibili parti di questa parte supplementare ed in qualsiasi momento è possibile una rapida operazione di bloccaggio e sbloccaggio.
Secondo l'invenzione questo problema viene risolto per mezzo di una parte supplementare, che è integrata nella perforatrice e per gravità può essere portata in posizione di bloccaggio. In una esecuzione preferita la parte supplementare è formata da un'asta di bloccaggio, che è movibile in direzione assiale e può essere supportata in rientranze delle pareti laterali disposte fisse sulla piastra di fondo.
Nell'esecuzione dell'invenzione in una variante la parte supplementare è formata da un organo di blocco supportato sciolto sull'asse del coperchio e presentando opportunamente in vista forma a T, laddove per variare la posizione baricentrica il ponticello dell'organo di blocco può estendessi angolato, cosicché l'organo di blocco nella posizione di utilizzazione della perforatrice assume sull'asse del coperchio una posizione sghemba. In un esempio di realizzazione preferito una parte della flangia dell'organo di blocco è angolata in modo che la parte angolata è guidabile e bloccabile nell'intercapedine fra la superficie di arresto delle pareti laterali e la superficie di arresto del coperchio della perforatrice.
Esecuzioni opportune dell'invenzione sono illustrate nelle rimanenti sottorivendicazioni.
Con l'esecuzione secondo l'invenzione ribaltando la perforatrice, vantaggiosamente in ragione di 45° nella posizione laterale, la parte supplementare nella forma di un'asta di bloccaggio, movibile in direzione assiale, oppure di un organo di blocco, supportato libero sull'asse del coperchio, mediante spostamento baricentrico viene portata in posizione di bloccaggio.
Esempi di realizzazione dell'invenzione sono rappresentati nei disegni e vengono descritti dettagliatamente nel seguito.
In particolare:
la figura 1 mostra una vista laterale di una perforatrice per carta in posizione di partenza, parzialmente in sezione, in rappresentazione schematica con organo di blocco,
la figura 2, come in figura 1, tuttavia con coperchio della perforatrice bloccato nello stato abbassato a pressione e con rappresentazione parziale dell'organo di blocco,
la figura 3 mostra una rappresentazione isometrica di un organo di blocco,
la figura 4 mostra una sezione verticale in rappresentazione schematica attraverso un coperchio bloccato della perforatrice con asta di bloccaggio applicata, e
la figura 5, come la figura 4, tuttavia nello stato sbloccato del coperchio della perforatrice.
Nelle pareti laterali 9, disposte fisse sulla piastra di fondo 6, è supportata un'asta di bloccaggio 5 movibile in direzione assiale. Sul lato interno di una parete laterale 9 è disposto un rinforzo interno 10, che si estende in direzione assiale dell'asta di bloccaggio 5, ha la forma di un bocchettone cilindrico e presenta una lunghezza corrispondente alla corsa assiale di spostamento dell'asta di bloccaggio 5. In tal modo è garantito che l'asta di bloccaggio 5 indipendentemente dalla propria posizione può essere sempre guidata esattamente. A tale scopo il diametro interno del bocchettone cilindrico è superiore al diametro dell'asta di bloccaggio 5.
Come è riconoscibile dalle figure 4 e 5 sul lato fronteggiante il rinforzo 10 nel coperchio 4 della perforatrice è disposta una rientranza 11, estendentesi smussata verso l'alto, per alloggiare l'asta di bloccaggio 5. Con lo smusso risolvo verso l'alto l'sta di bloccaggio 5 senza difficoltà può essere estratta dalla rientranza 11. Mediante corrispondente ribaltamento della perforatrice 1 il coperchio 4 della perforatrice spinto verso il basso viene bloccato in questa posizione, poiché l'asta di bloccaggio 5 in seguito al proprio peso si sposta assialmente in direzione della rientranza 11 ed entra nella rientranza 11 del coperchio 4 delle perforatrici. In questa posizione tramite l'asta di bloccaggio 5 sussiste un accoppiamento fra il coperchio 4 della perforatrice e le pareti laterali 9 nella posizione preassegnata. Per realizzare la posizione di partenza, ossia la posizione di funzionamento della perforatrice, la perforatrice dapprima nella posizione di utilizzazione viene collocata su un supporto orizzontale e successivamente il coperchio 4 della perforatrice viene spinto verso il basso, in misura tale che l'asta di bloccaggio 5 può portarsi sullo smusso fuori dalla rientranza 11. Il coperchio sbloccato 4 della perforatrice viene successivamente riportato nella posizione di partenza, cosicché l'asta di bloccaggio 5 si trova al di sotto della rientranza 11, vedere figura 5. In una variante dell'invenzione, la parte supplementare servente al bloccaggio è formata da un organo di blocco 3 supportato sciolto sull'asse 2 del coperchio. Come rappresentato in figura 3 l'organo di blocco 3 presenta forma a T, laddove l'anima ponticello 3' rivolto verso il basso è angolato approssimativamente nel suo centro. Al di sopra del ponticello 3' nella flangia 3" è disposto un foro 12, il cui diametro è superiore al diametro dell'asse 2 del coperchio. E' importante che il baricentro dell'organo di blocco 3 sia situato nella zona del ponticello 3', cosicché l'organo di blocco 3 nella posizione di utilizzazione della perforatrice 1 può ruotare attorno al baricentro, in avanti e assumere una posizione sghemba. Una parte della flangia 3" dell'organo di blocco 3 è angolata molteplicemente, laddove con la prima angolatura la parte della flangia 3" è guidata all'indietro e mediante la seconda angolatura è guidata con la posizione parallela sfalsata rispetto alla posizione di partenza. La parte angolata della flangia 3" presenta approssimativamente tre trati di uguale lunghezza. L'estremità della parte angolata della flangia 3" nella posizione inclinata della perforatrice 1, in seguito alla forza di gravità, viene guidata nell'intercapedine 13 fra la superficie di arresto 7 delle pareti laterali 9 e la superficie di arresto 8 del coperchio 4 della perforatrice, e viene ivi bloccata.
Legenda
1 Perforatrice
2 Asse del coperchio
3 Organo di blocco
3' Anima
3" Flangia
4 Coperchio della perforatrice
5 Asta di bloccaggio (scorrevole assialmente)
6 Piastra di fondo
7 Superficie di arresto di 9
8 Superficie di arresto di 4 9 Pareti laterali
10 Rinforzo
11 Rientranza di 4
12 Foro in 3"
13 Intercapedine fra 4 e 9

Claims (21)

  1. Rivendicazioni 1. Perforatrice per carta, con parte supplementare per bloccare il coperchio della perforatrice nello stato abbassato a pressione, laddove la parte supplementare è disposta inseribile nell'intercapedine fra coperchio della perforatrice e le pareti laterali disposte fisse sulla piastra di fondo, caratterizzata da una parte supplementare, che è integrata nella perforatrice (1) e mediante azione della forza di gravità può essere portata in posizione di bloccaggio.
  2. 2. Perforatrice per carta secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che la parte supplementare è formata da un'asta di bloccaggio (5) movibile in direzione assiale.
  3. 3. Perforatrice per carta secondo le rivendicazioni 1 oppure 2, caratterizzata dal fatto che l'asta di bloccaggio (5) è supportata in rientranze delle pareti laterali (9) disposte fisse sulla piastra di base (6).
  4. 4. Perforatrice per carta secondo una delle rivendicazioni da 1 fino a 3, caratterizzata dal fatto che una delle due pareti laterali (9) presenta un rinforzo interno (10) estendentesi in direzione assiale dell'asta di bloccaggio (5)-
  5. 5. Perforatrice per carta secondo la rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che il rinforzo (10) presenta la forma di un bocchettone cilindrico.
  6. 6. Perforatrice per carta secondo le rivendicazioni 4 oppure 5, caratterizzata dal fatto che il bocchettone cilindrico formante il rinforzo (10) è più grande della corsa di spostamento assiale dell'asta di bloccaggio (5).
  7. 7. Perforatrice per carta secondo una delle rivendicazioni da 4 fino a 6, caratterizzata dal fatto che il diametro interno del bocchettone cilindrico formante il rinforzo (10) è superiore al diametro dell'asta di bloccaggio (5).
  8. 8. Perforatrice per carta secondo una delle rivendicazioni da 1 fino a 7, caratterizzata dal fatto che sul lato fronteggiante il rinforzo (10) nel coperchio (4) della perforatrice è disposta una rientranza (11) per alloggiare l'asta di bloccaggio (5).
  9. 9. Perforatrice per carta secondo la rivendicazione 8, caratterizzata dal fatto che la rientranza (11) è smussata o arrotondata verso l'alto e si estende fino alla delimitazione interna del coperchio (4) della perforatrice.
  10. 10. Perforatrice per carta secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che la parte supplementare è formata da un organo di blocco (3) supportato sciolto sull'asse (2) del coperchio.
  11. 11. Perforatrice per carta secondo la rivendicazione 10, caratterizzata dal fatto che l'organo di blocco (3) in vista presenta approssimativamente una forma a T.
  12. 12. Perforatrice per carta secondo la rivendicazione 10 oppure 11, caratterizzata dal fatto che il ponticello (3') dell'organo di blocco (3) è disposto eccentricamente sulla flangia (3") dell'organo di blocco (3).
  13. 13. Perforatrice per carta secondo una delle rivendicazioni da 10 fino a 12, caratterizzata dal fatto che il ponticello (3') dell'organo di blocco (3) è angolato.
  14. 14. Perforatrice per carta secondo la rivendicazione 13, caratterizzata dal fatto che 1 'angolatura si estende approssimativamente nel centro del ponticello (3') dell'organo di blocco (3).
  15. 15. Perforatrice per carta secondo una delle rivendicazioni da 10 fino a 14, caratterizzata dal fatto che al di sopra del ponticello (3') nella flangia (3") dell'organo di blocco (3) è disposto un foro (12).
  16. 16. Perforatrice per carta secondo una delle rivendicazioni da 10 fino a 15, caratterizzata dal fatto che il diametro del foro (12) nella flangia (3") dell'organo del blocco (3) è superiore al diametro dell'asse (2) del coperchio.
  17. 17. Perforatrice per carta secondo una delle rivendicazioni da 10 fino a 16, caratterizzata dal fatto che il baricentro dell'organo di blocco (3) è situato nella zona del ponticello (3'), cosicché l'organo di blocco (3) nella posizione di utilizzazione della perforatrice (1) sull'asse (2) del coperchio assume una posizione sghemba.
  18. 18. Perforatrice per carta secondo una delle rivendicazioni da 10 fino a 17, caratterizzata dal fatto che una parte della flangia (3") dell'organo di blocco (3) è angolata.
  19. 19. Perforatrice per carta secondo la rivendicazione 18, caratterizzata dal fatto che la parte angolata della flangia (3") si estende angolata molteplicemente.
  20. 20. Perforatrice per carta secondo la rivendicazione 18 oppure 19, caratterizzata dal fatto che mediante una prima angolazione al parte della flangia (3") è guidata all'indietro e per mezzo di una seconda angolazione è guidata in una disposizione parallela, sfalsata rispetto alla posizione di partenza, oppure in una disposizione inclinata in avanti.
  21. 21. Perforatrice per carta secondo una delle rivendicazioni da 18 fino a 20, caratterizzata dal fatto che la parte angolata dalla flangia (3") presenta tre tratti di lunghezza approssimativamente uguale.
IT94MI001085A 1993-07-03 1994-05-27 Perforatrice per carta con parte supplementare per bloccare il coperchio della perforatrice nello stato abbassato a pressione IT1275621B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE4322241A DE4322241C1 (de) 1993-07-03 1993-07-03 Papierlocher mit Zusatzteil zum Verriegeln des Locherdeckels im heruntergedrückten Zustand

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI941085A0 ITMI941085A0 (it) 1994-05-27
ITMI941085A1 true ITMI941085A1 (it) 1995-11-27
IT1275621B1 IT1275621B1 (it) 1997-10-17

Family

ID=6491931

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT94MI001085A IT1275621B1 (it) 1993-07-03 1994-05-27 Perforatrice per carta con parte supplementare per bloccare il coperchio della perforatrice nello stato abbassato a pressione

Country Status (4)

Country Link
CN (1) CN1034266C (it)
DE (1) DE4322241C1 (it)
IT (1) IT1275621B1 (it)
TW (1) TW406615U (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19713687C1 (de) * 1997-04-03 1998-05-14 Dirk Fervers Locher für Papier und foliendicke Materialien
CN103846965B (zh) * 2014-03-12 2016-07-20 宁波得力装订设备有限公司 省力打孔机

Family Cites Families (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE9209883U1 (it) * 1992-07-23 1992-10-01 Erwin Mueller Gmbh & Co, 4450 Lingen, De

Also Published As

Publication number Publication date
CN1034266C (zh) 1997-03-19
DE4322241C1 (de) 1994-09-29
IT1275621B1 (it) 1997-10-17
CN1097672A (zh) 1995-01-25
TW406615U (en) 2000-09-21
ITMI941085A0 (it) 1994-05-27

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US3120971A (en) Locking device
KR870008093A (ko) 잠금장치
KR101973741B1 (ko) 배터리 셀 공용 트레이
KR900004527A (ko) 카드 홀더
JP2014118190A (ja) ダンボール箱
SK10096A3 (en) Flat key for cylindrical lock
EP3449065B1 (en) Improved system for coupling two prefabricated panels for construction
ITMI941085A1 (it) Perforatrice per carta con parte supplementare per bloccare il coperch io della perforatrice nello stato abbassato a pressione
KR960018121A (ko) 보조자물쇠
NO991213D0 (no) Boreverkt°y
CN110417277A (zh) 滑扣式机壳装置
CN102227567B (zh) 用于固定轻质结构板的配件
US3103114A (en) Latch and lock mechanism
JP2000045695A (ja) トンネル支保材の連結構造
KR102423735B1 (ko) 정리용 홀더
ITMI940880A1 (it) Perforatrice, in particolare per carta
SE516620C2 (sv) Anordning för hoplåsning av två plattelement
ITMI952335A1 (it) Inserto per foratura con punta da centri per un utensile perforatore cavo
ITMI960014U1 (it) Copertura di protezione del tipo a pieghe in particolare per macchine utensili
KR870003953Y1 (ko) 캬비넷 자물쇠
EP1101574A3 (en) Tool box
CN214525444U (zh) 钢笔的包装盒
TWM555155U (zh) 按壓式之鎖扣裝置
ITVI980126A1 (it) Dispositivo di chiusura con reggetta per borse ed articoli simili
ITTO940735A1 (it) Ago di trasferimento.

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19970528