ITMI940724A1 - Quadro di distribuzione con una cassa montata nel fronte anteriore - Google Patents

Quadro di distribuzione con una cassa montata nel fronte anteriore Download PDF

Info

Publication number
ITMI940724A1
ITMI940724A1 IT000724A ITMI940724A ITMI940724A1 IT MI940724 A1 ITMI940724 A1 IT MI940724A1 IT 000724 A IT000724 A IT 000724A IT MI940724 A ITMI940724 A IT MI940724A IT MI940724 A1 ITMI940724 A1 IT MI940724A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
distribution board
door
board according
lid
cover
Prior art date
Application number
IT000724A
Other languages
English (en)
Inventor
Paul Root
Jurgen Zachrei
Original Assignee
Loh Kg Rittal Werk
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Loh Kg Rittal Werk filed Critical Loh Kg Rittal Werk
Publication of ITMI940724A0 publication Critical patent/ITMI940724A0/it
Publication of ITMI940724A1 publication Critical patent/ITMI940724A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1269561B publication Critical patent/IT1269561B/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02BBOARDS, SUBSTATIONS OR SWITCHING ARRANGEMENTS FOR THE SUPPLY OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02B1/00Frameworks, boards, panels, desks, casings; Details of substations or switching arrangements
    • H02B1/26Casings; Parts thereof or accessories therefor
    • H02B1/30Cabinet-type casings; Parts thereof or accessories therefor
    • H02B1/306Accessories, e.g. windows
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B21/00Tables or desks for office equipment, e.g. typewriters, keyboards
    • A47B21/03Tables or desks for office equipment, e.g. typewriters, keyboards with substantially horizontally extensible or adjustable parts other than drawers, e.g. leaves
    • A47B21/0314Platforms for supporting office equipment
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B21/00Tables or desks for office equipment, e.g. typewriters, keyboards
    • A47B21/03Tables or desks for office equipment, e.g. typewriters, keyboards with substantially horizontally extensible or adjustable parts other than drawers, e.g. leaves
    • A47B21/0314Platforms for supporting office equipment
    • A47B2021/0321Keyboard supports
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B2200/00General construction of tables or desks
    • A47B2200/0084Accessories for tables or desks
    • A47B2200/009Keyboards associated with mousepads

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Power Engineering (AREA)
  • Casings For Electric Apparatus (AREA)
  • Input Circuits Of Receivers And Coupling Of Receivers And Audio Equipment (AREA)
  • Distribution Board (AREA)

Description

Descrizione dell'invenzione industriale avente per titolo: "Quadro di distribuzione con una cassa montata nel fronte anteriore"
Riassunto del trovato
L'invenzione riguarda un quadro di distribuzione con una cassa a forma di vasca, che è montata nel fronte anteriore e sul proprio lato anteriore aperto è chiudibile con un coperchio, laddove il coperchio è ribaltabile, attorno ad un asse di rotazione orizzontale, verso il basso, in una posizione di lavoro orizzontale. Si realizzano aggiuntive superfici di lavoro, e oppure di deposito per oggetti, conservando la grandezza della cassa, per il fatto che nell'interno della cassa è supportato girevole almeno un portello che è ribaltabile verso il basso, fuori dalla cassa, in una posizione di lavoro orizzontale, laddove l'asse di rotazione del portello è sfalsato verso l'altro e all'indietro rispetto all'asse di rotazione del coperchio.
Descrizione del trovato
L'invenzione riguarda un quadro di distribuzione con una cassa a forma di vasca, che è montata nel fronte anteriore e sul proprio lato anteriore aperto, è chiudibile con un coperchio, laddove il coperchio attorno ad un asse di rotazione orizzontale è ribaltabile verso il basso in una posizione di lavoro orizzontale. Un quadro di distribuzione di tale tipo è noto dal brevetto tedesco DE-39 30 188. In una porta del quadro di distribuzione, una cassa a forma di vasca è inserita in una apertura passante. La cassa è fissata mediante un telaio sulla porta del quadro di distribuzione. Il lato aperto della cassa è chiudibile con un coperchio ribaltabile orizzontalmente. Il coperchio è sostenuto nella zona inferiore della cassa e girevole attorno ad un asse orizzontale. Mediante sostegni ribaltabili o freni di ribaltamento, il coperchio è sostenuto orizzontalmente nella posizione di lavoro. Il lato del coperchio rivolto verso l'alto nella posizione di lavoro serve da superficie di deposito o di lavoro.
L'invenzione si pone il compito, in un quadro di distribuzione del genere menzionato all'inizio, di realizzare in maniera semplice ulteriori possibilità per il deposito di oggetti o di ulteriori superfici di lavoro, senza modificare con ciò la grandezza della cassa.
Il problema dell'invenzione viene risolto per il fatto che nell'interno della cassa è supportato girevole almeno un portello che è ribaltabile verso il basso dalla cassa in una posizione di lavoro orizzontale, laddove l'asse di rotazione del portello è sfalsato verso l'alto e all'indietro rispetto all'asse di rotazione del coperchio. Con questa esecuzione di un quadro di distribuzione aggiuntivamente alla superficie di lavoro, formata dalla superficie del coperchio rivolta verso l'alto, sono realizzate ulteriori superfici di deposito, e/oppure di lavoro, per mezzo dei singoli portelli ribaltabili. In seguito alla disposizione sovrapposta e scaglionata degli ulteriori portelli è possibile scegliere di sufficiente grandezza l'altezza dello spazio di lavoro al di sotto del portello.
Poiché i portelli sono ribaltabili nella cassa e la cassa è chiudibile con il coperchio, non viene pregiudicato l'aspetto complessivo otticamente chiuso della siluetta o profilo del quadro di distribuzione.
Conformemente ad una variante di distribuzione è previsto che la cassa inserita in una apertura passante del fronte anteriore, ad esempio in una porta del quadro di distribuzione oppure in una parete del quadro. A tale scopo preferibilmente il bordo della cassa è angolato perifericamente, cossicchè esso poggia sulla zona dell'apertura passante vicino al bordo. In tal modo è limitato il movimento di introduzione della cassa.
Un'altra possibilità prevede che la cassa sia disposta fra due al.i verticali profilate di una intelaiatura del quadro di distribuzione e sia sostenuta su queste.
Poiché la cassa è sostenuta direttamente sulle ali profilate dell'intelaiatura, si ottiene una posizione di montaggio assai stabile per la cassa. In tal modo sono altamente sollecitabili le superiici di lavoro ribaltabili. E' vantaggioso quando il coperchio mediante snodi girevoli è fissato in maniera girevole in corrispondenza del suo lato di articolazione con le ali profilate dell'intelaiatura sul quadro di distribuzione.
E' previsto che il coperchio in corrispondenza del proprio lato di articolazione sia fissato girevole sulla cassa mediante snodi girevoli, ed in tal caso la cassa con il coperchio e i portelli è premontabile con l'unità costruttiva e incorporabile nel fronte anteriore con un'unica operazione di montaggio.
Conformemente ad un'altra variante costruttiva è previsto che il coperchio con il proprio lato di articolazione sia fissato girevole sul fronte anteriore del quadro di distribuzione mediante snodi girevoli.
Un'esecuzione vantaggiosa di un quadro di distribuzione, prevede che ribaltando il coperchio verso l'interno, gli ulteriori portelli, con un bordo scorrono sul lato rivolto verso il lato di distribuzione del coperchio oppure di un portello sottostante e, con questo coperchio, rispettivamente con questo portello, si ribaltano all'interno nella cassa, e inoltre che i portelli nello stato di ribaltamento verso l'interno si portano in accoppiamento funzionale per mezzo di un dispositivo di sostegno e con questo sono sostenuti nella cassa. Quando il coperchio si ribalta nella posizione di chiusura, allora anche tutti i portelli si ribaltano nella cassa. In tal modo l'apertura della cassa è chiudibile con un movimento manuale ed indipendentemente dal numero dei portelli montati nella cassa. Se il coperchio viene aperto, allora i portelli possono essere staccati singolarmente dai dispositivi di sostegno e ribaltati nella posizione di lavoro .
Però è anche possibile che i portelli siano ribaltabili, singolarmente e manualmente nella cassa e siano portabili in accoppiamento funzionale con dispositivi di sostegno e che con il ribaltamento del coperchio, gli ulteriori portelli con il coperchio si ribaltano nella cassa, laddove i portelli non si portano in accoppiamento funzionale con i dispositivi di sostegno. In tal modo i singoli portelli con l'apertura del coperchio automaticamente, sotto l'azione del peso proprio, si ribaltano nella posizione di lavoro. Per sostenere assicurati nella cassa i portelli nella posizione di chiusura, essi sono fissabili singolarmente e manualmente con il dispositivo di sostegno.
Per mantenere assicurato il coperchio nello stato di chiusura è previsto che sul coperchio sono montati fermi, che cooperano con elementi di chiusura disposti in corrispondenza del lato anteriore del quadro di distribuzione .
Affinchè le piastre di lavoro presentino una struttura superficiale prensile, come è richiesto ad esempio per utilizzare un maus, conformemente ad una vantaggiosa esecuzione è previsto che il lato del coperchio rivolto verso il quadro di distribuzione sia rivestito con una stuoia o tappetino di gomma.
Quando nella cassa si intendono depositare valori o quando elementi di comando fissati sul coperchio, come tastiere di computer, devono essere protetti da manomissioni, allora è previsto che sul coperchio è montata una serratura, con la quale il coperchio è bloccabile nella posizione di chiusura.
Conformemente ad una esecuzione è previsto che nel fondo della cassa sono montati elementi di comando e/oppure elementi dell'impianto.
È pensabile il fatto di montare in una apertura passante nel fondo della cassa schermi di computer, oppure indicatori di svolgimento operativi, come quelli impiegati ad esempio per il comando di un ciclo di produzione. In tal modo è possibile una visualizzazione delle attività, espletate sulle superfici di lavoro, nel campo di osservazione dell'utilizzatore. Affinchè i portelli e il coperchio nello stato ribaltato nella posizione di lavoro offrano un appoggio sufficientemente stabile, è previsto che i portelli e/oppure il coperchio siano sostenuti nella posizione di lavoro orizzontale per mezzo di sostegni di portelli o freni dei portelli.
Preferibilmente è possibile che nell'interno della cassa sia disposto un dispositivo di illuminazione. In tal modo, anche in punti con illuminazione solo modesta è garantita una buona visione.
Una semplice esecuzione del dispositivo di sostegno è caratterizzata dal fatto che il dispositivo di sostegno è eseguito nella forma di una leva, che è supportata girevole nella cassa attorno ad un asse di rotazione orizzontale e presenta un fianco raccordantesi con un gancio di arresto, e che ribaltando il portello verso l'interno nella posizione di chiusura, il bordo, opposto al lato di articolazione del portello, corra lungo il fianco della leva deviandola e infine che il gancio di arresto nella posizione di chiusura del portello si impegna dietro al bordo fissando il portello.
Per avere sempre a portata di mano utensili di lavoro, come ad esempio matite e simili, regoli, oppure il maus, è previsto che lo spazio nella cassa al di sotto del portello, situato più in basso sia eseguito come superficie di deposito. In tal caso, gli utensili di lavoro, possono essere conservati anche quando il coperchio è chiuso.
L'invenzione viene illustrata dettagliatamente nel seguito in base ad un esempio di realizzazione di un quadro di distribuzione rappresentato nei disegni,
in particolare:
la Fig. 1 mostra una cassa, che è disposta fra due ali profilate verticali dell'intelaiatura di un quadro di distribuzione e un portello, ribaltabile nella cassa, nonché un coperchio in grado di chiudere la cassa,
la Fig. 2 mostra la cassa secondo la Fig. 1, con il portello nella posizione di lavoro ribaltata.
Nella Fig. 1 la cassa 30 è sostenuta fra due ali verticali profilate 40 di intelaiatura di un quadro di distribuzione. La cassa 30 con il suo bordo laterale 31 per mezzo di una giunzione ad avvitamento 29 è avvitata su un lato profilato 43 dell'ala 40 estendentesi perpendicolarmente al fronte anteriore del quadro di distribuzione.
Sul lato profilato 44 estendentesi parallelamente al fronte anteriore del quadro di distribuzione, in corrispondenza delle due ali 40 è fissata rispettivamente una cerniera fissante un coperchio 20, nella zona del suo bordo inferiore, in maniera girevole sulle ali 40. Il coperchio 20 per mezzo di due sostegni 21 di portello è sostenuto in una posizione di lavoro orizzontale. I sostegni 21 sono fissati ai due lati sul coperchio 20 e con le loro estremità libere sono fissate nei lati profilati anteriori 54 delle ali 40. Nella posizione chiusa del coperchio 20 due fermi 22, che sono disposti sul coperchio e sono arrestabili in due elementi di chisura 41, servono al fissaggio del coperchio 20.
Il coperchio 20 presenta un bordo periferico 24, che si porta in accoppiamento operativo con una guarnizione disposta sul lato profilato anteriore 44 dell'ala 40, cosicché il coperchio 20 è sostenuto chiuso a tenuta nel fronte profilato. Sul coperchio 20 è disposta una piastra di lavoro 25, ad esempio un tappetino di gomma servente da superficie di appoggio per un maus 50.
Nell'interno della cassa 30, un portello 35 è supportato girevole in corrispondenza di due snodi girevoli 34 come rilevabile dalla Fig. 2. Gli snodi girevoli 34 aggiuntivamente consentono un arresto dei portelli 35 in una posizione orizzontale.
L'asse di rotazione formato dagli snodi girevoli 34, rispetto all'asse di rotazione del coperchio 20 è sfalsato verso l'alto e all'indietro in direzione del fondo 32 della cassa 30. In tal modo fra il coperchio 20 e il portello sovrastante 35, rispettivamente fra i portelli 35 è realizzato uno spazio libero, cosicché le superfici di lavoro dei portelli 35 e del coperchio 20 sono accessibili per l'utente.
Sul portello 35 è disposta una tastiera 70 di computer, che può essere accoppiata anche rigidamente con il portello 35. Il portello 35 nella posizione di ribaltamento verso l'interno è fissabile su un dispositivo di sostegno 60 nella cassa 30. Inoltre il dispositivo di sostegno 60 presenta un fianco 62 raccordantesi ad una estremità con un gancio di arresto 61. Per il fissaggio nella cassa 30, il portello 35, negli snodi girevoli 34 è ruotato nello stato di chiusura. Cosi facendo un bordo 37 del portello 35 scorre lungo il fianco 62. All'estremità del fianco 62 il gancio di arresto 61 si impegna dietro il bordo di arresto del portello 35 e lo mantiene assicurato nello spazio interno della cassa 30. Per ribaltare di nuovo in fuori il portello 35 il dispositivo di sostegno 60 viene sollevato in corrispondenza del suo fianco 62, cosicché il gancio di arresto 61 è sollevato dal bordo 37 del portello 33. Il portello 35 in tal modo può essere nuovamente ribaltato nella posizione orizzontale.
Una ulteriore possibilità di ribaltare il portello 35 nell'interno della cassa 30 viene ottenuta per il fatto che con la chiusura del coperchio 20, il bordo 37 del portello 35 scorre longitudinalmente sulla piastra di lavoro 25 del coperchio 20. Al riguardo è previsto che nella posizione di chiusura del coperchio 20, il portello 35 non si porta in accoppiamento operativo con il dispositovo di sostegno 60. In tal caso con l'apertura del coperchio 20, il portello 35 si porta di nuovo automaticamente nella posizione orizzontale.
Come rappresentato in Fig. 1, lo spazio nella cassa 30 al di sotto del portello 35 è utilizzabile come scomparto di deposito, ad esempio per il maus 50. Nell'esempio di realizzazione è rappresentato in verità soltanto un portello 35, ma è anche pensabile il fatto di disporre più portelli 35 sovrapposti oppure reciprocamente affiancati nell'interno della cassa 30.
Inoltre il dispositivo di sostegno 60 può essere formato da un magnete, che perviene in accoppiamento funzionale con il coperchio 20 guidabile magneticamente.

Claims (6)

  1. Rivendicazioni 1. Quadro di distribuzione con una cassa a forma di vasca, che è montata nel fronte anteriore e sul proprio lato anteriore aperto è chiudibile con un coperchio, laddove il coperchio è ribaltabile attorno ad un asse di rotazione orizzontale verso il basso, sulla posizione di lavoro orizzontale, caratterizzato dal fatto che nell'interno della cassa (30) è supportato girevole almeno un portello (35) che è ribaltabile verso il basso, fuori dalla cassa, in una posizione di lavoro orizzontale, laddove l'asse di rotazione del portello (35) è sfalsato verso l'alto e posteriormente rispetto all'asse di rotazione del coperchio (20).
  2. 2. Quadro di distribuzione secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la cassa (30) è inserita in una apertura passante del fronte anteriore, ad esempio in una porta del quadro di distribuzione oppure in una parete del quadro.
  3. 3. Quadro di distribuzione secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la cassa (30) è disposta fra due ali profilate verticali (40) di una intelaiatura del quadro di distribuzione ed è sostenuta su queste.
  4. 4. Quadro di distribuzione secondo una delle rivendicazioni da 1 fino a 3, caratterizzato dal fatto che il coperchio (20) mediante snodi girevoli (26) è fissato girevole in corrispondenza del suo lato di articolazione con le ali profilate (40) dell'intelaiatura del quadro di distribuzione .
  5. 5. Quadro di distribuzione secondo una delle rivendicazioni da 1 fino a 3, caratterizzato dal fatto che il coperchio (20) è fissato girevole in corrispondenza del suo lato di articolazione sulla cassa (30) mediante snodi girevoli (26). 6. Quadro di distribuzione secondo una delle rivendicazioni da 1 fino a 3, caratterizzato dal fatto che il coperchio (20) con il proprio lato di articolazione è fissato girevole sul fronte anteriore del quadro di distribuzione mediante snodi girevoli (26).
  6. 6. Quadro di distribuzione secondo una delle rivendicazioni da 1 fino a 6, caratterizzato dal fatto che ribaltando il coperchio (20) verso l'interno, gli ulteriori portelli (35) con un bordo (37) scorrono sul lato del coperchio (30) rivolto verso il quadro di distribuzione oppure di un sottostante portello (35) e con detto coperchio, rispettivamente con detto portello si ribaltano nella cassa (30) e che i portelli (35) nello stato dì ribaltamento verso l'interno si portano in accoppiamento funzionale mediante un dispositivo di sostegno (60) e con questo sono sostenuti nella cassa (30). 8. Quadro di distribuzione secondo una delle rivendicazioni da 1 fino a 6, caratterizzato dal fatto che i portelli (35) sono ribaltabili singolarmente e manualmente all'interno della cassa (30) e possono essere portati in accoppiamento funzionale con dispositivi di sostegno (60) e che con il ribaltamento del copercgio (20) verso l'interno gli ulteriori portelli (35) con il coperchio (20) si ribaltano nella cassa (30), laddove i portelli (35) non si portano in accoppiamento funzionale con i dispositivi di sostegno (60). 9. Quadro di distribuzione secondo una delle rivendicazioni da 1 fino a 8, caratterizzato dal fatto che sul coperchio (20) sono montati fermi (22) cooperanti con elementi di chiusura (41) disposti sul lato anteriore del quadro di distribuzione . 10. Quadro di distribuzione secondo una delle rivendicazioni da 1 fino a 9, caratterizzato dal fatto che il lato del coperchio (20) rivolto verso il quadro di distribuzione è rivestito con una stoia antiscivolo o tappetino di appoggio (25). 11. Quadro di distribuzione secondo una delle rivendicazioni da 1 fino a 10, caratterizzato dal fatto che sul coperchio (20) è montata una serratura con cui il coperchio (20) è bloccabile in posizione di chiusura. 12. Quadro di distribuzione secondo una delle rivendicazioni da 1 fino a 20, caratterizzato dal fatto che nel fondo (32) della cassa (30) sono montati elementi di comando, oppure elementi dell'impianto. 13. Quadro di distribuzione secondo una delle rivendicazioni da 1 fino a 10, caratterizzato dal fatto che i portelli (35), e/oppure il coperchio (20) per mezzo di sostegni (21, 27, 28) dei portelli, oppure per mezzo di freni dei portelli, sono sostenuti nella posizione di lavoro orizzontale. 14. Quadro di distribuzione secondo una delle rivendicazioni da 1 fino a 11, caratterizzato dal fatto che nell'interno della cassa (30) è disposto un dispositivo di illuminazione . 15. Quadro di distribuzione secondo uan delle rivendicazioni da 1 fino a 12, caratterizzato dal fatto che il dispositivo di sostegno (60) è eseguito nella forma di una leva, che è supportata girevole nella cassa (30) attorno ad un asse di rotazione orizzontale e presenta un fianco (62) raccordantesi con un gancio di arresto (61), dal fatto che ribaltando il portello (35) nella posizione di chiusura il bordo (37) opposto al lato di articolazione del portello (35) scorre lungo il fianco (62) della leva e devia la leva e, dal fatto che il gancio di arresto (61) nella posizione di chiusura del portello (35), si impegna dietro il bordo (37) e fissa il portello (35). 16. Quadro di distribuzione secondo una delle rivendicazioni da 1 fino a 13, caratterizzato dal fatto che lo spazio nella cassa (30) al di sotto del portello (35) situato più in basso è eseguito come superficie di deposito.
ITMI940724A 1993-04-20 1994-04-15 Quadro di distribuzione con una cassa montata nel fronte anteriore IT1269561B (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE4312816A DE4312816C2 (de) 1993-04-20 1993-04-20 Schaltschrank mit einem in die Vorderfront eingebauten Kasten

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI940724A0 ITMI940724A0 (it) 1994-04-15
ITMI940724A1 true ITMI940724A1 (it) 1995-10-15
IT1269561B IT1269561B (it) 1997-04-08

Family

ID=6485877

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI940724A IT1269561B (it) 1993-04-20 1994-04-15 Quadro di distribuzione con una cassa montata nel fronte anteriore

Country Status (3)

Country Link
DE (1) DE4312816C2 (it)
FR (1) FR2704364B1 (it)
IT (1) IT1269561B (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19615431C1 (de) * 1996-04-19 1997-08-28 Loh Kg Rittal Werk Arbeitsplatte für einen Schaltschrank

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE1236611B (de) * 1965-09-23 1967-03-16 Boelkow Gmbh Gestell zur Aufnahme von als Einschubeinheiten ausgebildeten elektrischen Geraeten
DE7036498U (de) * 1970-10-02 1971-01-07 Licentia Gmbh Schnappverbindung zur verriegelung von frontplatten von steckbaren baugruppentraegern an geraeten der elektrischen nachrichtentechnik.
DE3930188C1 (it) * 1989-09-09 1991-01-31 Rittal-Werk Rudolf Loh Gmbh & Co Kg, 6348 Herborn, De
DE9301698U1 (it) * 1993-02-08 1993-04-15 Schroff Gmbh, 7541 Straubenhardt, De

Also Published As

Publication number Publication date
DE4312816C2 (de) 1995-03-30
FR2704364A1 (fr) 1994-10-28
IT1269561B (it) 1997-04-08
ITMI940724A0 (it) 1994-04-15
DE4312816A1 (de) 1994-10-27
FR2704364B1 (fr) 1996-09-27

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CS8906530A2 (en) Portable container
CA2242127A1 (en) Container having a door
US3057525A (en) Visual dispensers for cereal and the like
CA2219372A1 (en) Truck box cover
ITMI940724A1 (it) Quadro di distribuzione con una cassa montata nel fronte anteriore
US3512620A (en) Combination luggage case,ironing board and table
US20180258677A1 (en) Hinge Allowing Opening Along More Than One Axis and Complete Disengagement of Hinge and Removal of Hinged Device
US2437380A (en) Collapsible carriage
US20070029818A1 (en) Folding push bar mechanism for casement windows
US1472663A (en) Door wicket
ES2070584T3 (es) Deposito movil de putrificacion.
US752889A (en) Portable microscope and case therefor
AU614281B2 (en) Instrument cabinet
KR100485694B1 (ko) 문화재 전시용 조감형 밀폐 진열장
CN204048455U (zh) 一种具有多种打开方式的首饰盒
CN100374057C (zh) 用来陈列文物的台式封闭陈列橱
JP2000051023A (ja) 展示ケース付保管庫
JP3244144U (ja) ゴミ収容容器及びゴミ収容設備
ES1234684U (es) Armario para material electrico
CN214589412U (zh) 一种滑盖式信息盒
GB2224061A (en) A panel assembly
CN214876313U (zh) 一种折叠塑料箱
NO320660B1 (no) Avskjermingsinnretning til a apne en innsats til en apning i en vegg, spesielt en dor eller et vindu.
KR102369558B1 (ko) 바인더형 팔레트
KR101315795B1 (ko) 유동식 걸이를 구비한 차량용 필러

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19970429