ITMI20111580A1 - Apparecchiatura per la distribuzione di bevande in bicchiere - Google Patents

Apparecchiatura per la distribuzione di bevande in bicchiere Download PDF

Info

Publication number
ITMI20111580A1
ITMI20111580A1 IT001580A ITMI20111580A ITMI20111580A1 IT MI20111580 A1 ITMI20111580 A1 IT MI20111580A1 IT 001580 A IT001580 A IT 001580A IT MI20111580 A ITMI20111580 A IT MI20111580A IT MI20111580 A1 ITMI20111580 A1 IT MI20111580A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
drum
dispensing
glass
station
cup
Prior art date
Application number
IT001580A
Other languages
English (en)
Inventor
Marco Zavatti
Andrea Zonelli
Original Assignee
Bianchi Vending Group S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bianchi Vending Group S P A filed Critical Bianchi Vending Group S P A
Priority to IT001580A priority Critical patent/ITMI20111580A1/it
Priority to EP12006017.3A priority patent/EP2565853B1/en
Priority to ES12006017.3T priority patent/ES2694566T3/es
Publication of ITMI20111580A1 publication Critical patent/ITMI20111580A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G07CHECKING-DEVICES
    • G07FCOIN-FREED OR LIKE APPARATUS
    • G07F13/00Coin-freed apparatus for controlling dispensing or fluids, semiliquids or granular material from reservoirs
    • G07F13/06Coin-freed apparatus for controlling dispensing or fluids, semiliquids or granular material from reservoirs with selective dispensing of different fluids or materials or mixtures thereof
    • G07F13/065Coin-freed apparatus for controlling dispensing or fluids, semiliquids or granular material from reservoirs with selective dispensing of different fluids or materials or mixtures thereof for drink preparation
    • GPHYSICS
    • G07CHECKING-DEVICES
    • G07FCOIN-FREED OR LIKE APPARATUS
    • G07F11/00Coin-freed apparatus for dispensing, or the like, discrete articles
    • G07F11/02Coin-freed apparatus for dispensing, or the like, discrete articles from non-movable magazines
    • G07F11/04Coin-freed apparatus for dispensing, or the like, discrete articles from non-movable magazines in which magazines the articles are stored one vertically above the other
    • G07F11/10Coin-freed apparatus for dispensing, or the like, discrete articles from non-movable magazines in which magazines the articles are stored one vertically above the other two or more magazines having a common delivery chute
    • GPHYSICS
    • G07CHECKING-DEVICES
    • G07FCOIN-FREED OR LIKE APPARATUS
    • G07F13/00Coin-freed apparatus for controlling dispensing or fluids, semiliquids or granular material from reservoirs
    • G07F13/10Coin-freed apparatus for controlling dispensing or fluids, semiliquids or granular material from reservoirs with associated dispensing of containers, e.g. cups or other articles

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Devices For Dispensing Beverages (AREA)
  • Beverage Vending Machines With Cups, And Gas Or Electricity Vending Machines (AREA)
  • Glass Compositions (AREA)
  • Apparatus For Making Beverages (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo:
"APPARECCHIATURA PER LA DISTRIBUZIONE DI BEVANDE IN BICCHIERE"
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un'apparecchiatura per la distribuzione di bevande in bicchiere.
Sono noti i distributori automatici in grado di erogare diversi tipi di bevande in contenitori di forma e dimensioni diverse.
Ad esempio, un tipico distributore di caffà ̈, tà ̈, cioccolata, ed altre, deve essere in grado di fornire tutte le bevande, con diversi additivi, quali zucchero, latte, ecc., ed in bicchieri diversi, per esempio bicchieri piccoli per il caffà ̈ e più grandi per cappuccino, tà ̈, ecc.
La necessità di manipolare bicchieri diversi implica una complicata costruzione delle apparecchiature di immagazzinaggio e movimentazione dei bicchieri.
Anche le stazioni di erogazione risultano complicate dalla necessità di versare uno o più prodotti, contemporaneamente, in un bicchiere che può essere di dimensioni variabili.
Le apparecchiature di tipo noto in grado di erogare una pluralità di bevande in contenitori di dimensioni e forme variabili risultano pertanto più costose da produrre e da mantenere, oltre ad essere più esposte a possibili malfunzionamenti.
Compito della presente invenzione à ̈ quello di realizzare un'apparecchiatura per la distribuzione di bevande in bicchiere che risulti più compatta e strutturalmente più semplice rispetto alle macchine di tipo noto analoghe.
Nell'ambito di questo compito, uno scopo dell'invenzione à ̈ quello di realizzare un'apparecchiatura in grado di erogare una pluralità di bevande ed in bicchieri di dimensioni e forme diverse, in maniera più affidabile rispetto ai sistemi di tipo noto.
Un altro scopo dell'invenzione à ̈ quello di realizzare un'apparecchiatura costituita da un numero ridotto di componenti e che risulti più economica da produrre e da gestire.
Un altro scopo ancora della presente invenzione à ̈ quello di realizzare una struttura che, per le sue peculiari caratteristiche realizzative, sia in grado di assicurare le più ampie garanzie di affidabilità e di sicurezza nell'uso.
Questi scopi ed altri che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da un'apparecchiatura per la distribuzione di bevande in bicchiere, comprendente mezzi distributori di bicchieri atti ad alimentare un tamburo rotante; detto tamburo rotante essendo mobile tra almeno una posizione di erogazione di una bevanda in un bicchiere ed almeno una posizione di prelievo del bicchiere contenente la bevanda erogata; detta apparecchiatura essendo caratterizzata dal fatto che detto tamburo rotante comprende almeno due sedi, rispettivamente una prima sede ed una seconda sede, ciascuna di dette sedi essendo atta ad accogliere un bicchiere; detto tamburo essendo rotante attorno ad un proprio asse mediano, tramite mezzi motorizzati, in modo tale da collocare alternativamente ciascuna di dette sedi in almeno cinque posizioni, che corrispondono a cinque stazioni funzionali: una stazione di riposo, una stazione di prima erogazione, nella quale un bicchiere viene inserito in detta sede, una stazione di seconda erogazione, nella quale viene erogata una bevanda in detto bicchiere, una stazione di terza erogazione, nella quale viene effettuata una erogazione supplementare, di rifinitura estetica della bevanda, ed una stazione di prelievo, nella quale detto bicchiere contenente la bevanda finita à ̈ prelevato dall'utente.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi risulteranno maggiormente dalla descrizione di forme di realizzazione preferite, ma non esclusive, dell'invenzione, illustrate a titolo indicativo e non limitativo negli uniti disegni, in cui:
la figura 1 Ã ̈ una vista prospettica dell'apparecchiatura per la distribuzione di bevande in bicchiere, secondo la presente invenzione;
la figura 2 Ã ̈ una vista prospettica, ingrandita rispetto alla precedente, illustrante in dettaglio la zona del tamburo;
la figura 3 Ã ̈ una vista prospettica, dal lato opposto rispetto alla precedente, illustrante la zona del tamburo;
la figura 4 Ã ̈ una vista in pianta dell'apparecchiatura;
la figura 5 Ã ̈ una vista in alzato frontale, sezionata longitudinalmente, dell'apparecchiatura;
la figura 6 Ã ̈ un'altra vista in sezione longitudinale dell'apparecchiatura;
la figura 7 Ã ̈ una vista prospettica del tamburo;
la figura 8 Ã ̈ una vista prospettica della parte frontale del tamburo;
la figura 9 Ã ̈ una vista prospettica dal basso del tamburo.
Con riferimento alle figure citate, l'apparecchiatura per la distribuzione di bevande in bicchiere, secondo l'invenzione, indicata globalmente con il numero di riferimento 1, à ̈ inserita in una macchina per la distribuzione di bevande, non illustrata nelle figure, la quale comprende mezzi di erogazione di una o più bevande, anch'essi non visibili nelle figure.
L'apparecchiatura 1 comprende mezzi distributori di bicchieri 33, 34, atti ad alimentare un tamburo rotante 22.
Il tamburo rotante 22 comprende almeno due sedi per accogliere i bicchieri, rispettivamente una prima sede 44 ed una seconda sede 55.
I mezzi distributori di bicchieri comprendono un primo sganciabicchieri 12 ed un secondo sganciabicchieri 13, atti ad alimentare i bicchieri 33 e 34 al tamburo rotante 22.
In ciascuna sede 44 e 55 Ã ̈ presente una forcella 45 atta ad accogliere e sostenere un bicchiere 33 o 34.
Ciascuna sede 44 e 55 comprende una griglia 4, che risulta disposta al di sotto del bicchiere, per scaricare eventuali fuoriuscite di bevande.
Ciascuna sede 44 e 55 Ã ̈ dotata di mezzi di rilevamento della presenza di un bicchiere costituiti, nella fattispecie, da uno specchio 5 e da un catarifrangente 6, opportunamente orientati, in grado di riflettere un fascio di luce 7 di una fotocellula 8, per identificare la presenza del bicchiere 33 o 34, nella stazione di prelievo .
Il tamburo 22 ruota attorno al proprio asse, tramite un sistema costituito da motoriduttore elettrico 9 ed ingranaggi 10 e 11, in modo tale da collocare una sede in almeno cinque posizioni, che corrispondono a cinque stazioni funzionali.
Con particolare riferimento alle figure 4 e 5, le stazioni funzionali comprendono una stazione 0, detta di risposo, identificata tramite un magnete 18, solidale al tamburo 22, ed un sensore "reed" 14.
Una stazione di prima erogazione 15 nella quale avvengono, in sequenza, i seguenti eventi: scarico bicchiere 33 o 34, tramite gli sganciabicchieri 12 e 13 ed i rispettivi scivoli convogliatori 16, una verifica della discesa del bicchiere, tramite una fotocellula presenza bicchiere inceppato 17, un'erogazione zucchero e paletta, tramite appositi organi di erogazione dei quali, in figura 1, Ã ̈ visibile la palettiera 19 ed, in figura 3, Ã ̈ visibile l'erogatore zucchero 37.
In una stazione di seconda erogazione 20, vengono erogate le bevande, quali caffà ̈ e prodotti solubili, che vengono fatte scendere nel bicchiere 33 o 34 attraverso un supporto ugelli 21.
Una ventola 23, attraverso tubi 24 ed il supporto ugelli 21, aspira i vapori prodotti durante la fase di erogazione nel bicchiere, e li convoglia all'esterno del sistema, al fine di evitare condense indesiderate.
Una stazione di terza erogazione 25 permette una erogazione supplementare, di rifinitura estetica della bevanda, mediante un sistema ausiliario ed un convogliatore 26.
Una stazione di prelievo 27 serve al prelievo della bevanda da parte dell'utente, dove il bicchiere à ̈ illuminato da un led 28.
Il tamburo 22 può essere rimosso senza l'ausilio di attrezzi per essere pulito o per essere sostituito per manutenzione.
Per eseguire lo smontaggio, dalla posizione di funzionamento, visibile in figura 2, Ã ̈ sufficiente tirare un pomello di blocco 29 per fare scendere il supporto mobile 30 del tamburo 22, ed il tamburo stesso, come illustrato in figura 6.
Il tamburo 22 si svincola automaticamente dai perni di trascinamento dell'ingranaggio 11.
Successivamente si svincola il perno 31 del tamburo 22, sollevando il tamburo stesso.
A questo punto può essere rimosso manualmente anche un collettore liquidi 32, che ha la funzione di raccogliere i liquidi provenienti da uno scarico 35 di una vaschetta di raccolta 36 ed i liquidi eventualmente passati attraverso le griglie 4.
La vaschetta 36 può essere parte integrante del tamburo 22 oppure una parte separata rimovibile.
Nella vaschetta di raccolta 36 confluiscono i liquidi eventualmente dispersi dai mezzi di erogazione delle bevande.
Il tamburo 22 si rimonta eseguendo a ritroso le operazioni di smontaggio .
Si à ̈ in pratica constatato come l'invenzione raggiunga il compito e gli scopi prefissati avendo realizzato un'apparecchiatura in grado di distribuire diverse bevande in bicchieri di dimensioni diverse e caratterizzata da una struttura compatta.
Infatti, a differenza dei sistemi di distribuzione di tipo noto, la struttura a tamburo della presente invenzione permette di contenere gli ingombri e di assicurare nel contempo un funzionamento affidabile .
La presente apparecchiatura à ̈ scevra da inceppamenti grazie alla conformazione del tamburo ed alla struttura costituita da un numero limitato di componenti che comunque permette di manipolare correttamente bicchieri di dimensioni diverse.
L'apparecchiatura secondo l'invenzione à ̈ suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo; inoltre tutti i dettagli potranno essere sostituiti da elementi tecnicamente equivalenti.
Naturalmente i materiali impiegati, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi secondo le esigenze e lo stato della tecnica .

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Apparecchiatura per la distribuzione di bevande in bicchiere comprendente mezzi distributori di bicchieri atti ad alimentare un tamburo rotante; detto tamburo rotante essendo mobile tra almeno una posizione di erogazione di una bevanda in un bicchiere ed almeno una posizione di prelievo del bicchiere contenente la bevanda erogata; detta apparecchiatura essendo caratterizzata dal fatto che detto tamburo rotante comprende almeno due sedi, rispettivamente una prima sede ed una seconda sede, ciascuna di dette sedi essendo atta ad accogliere un bicchiere; detto tamburo essendo rotante attorno ad un proprio asse mediano, tramite mezzi motorizzati, in modo tale da collocare alternativamente ciascuna di dette sedi in almeno cinque posizioni, che corrispondono a cinque stazioni funzionali: una stazione di riposo, una stazione di prima erogazione, nella quale un bicchiere viene inserito in detta sede, una stazione di seconda erogazione, nella quale viene erogata una bevanda in detto bicchiere, una stazione di terza erogazione, nella quale viene effettuata una erogazione supplementare, di rifinitura estetica della bevanda, ed una stazione di prelievo, nella quale detto bicchiere contenente la bevanda finita à ̈ prelevato dall'utente.
  2. 2. Apparecchiatura, secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che ciascuna sede comprende una griglia, che risulta disposta al di sotto del bicchiere, per scaricare eventuali fuoriuscite di bevande; detto tamburo comprendendo inoltre un collettore liquidi, che raccogliere i liquidi provenienti da uno scarico di una vaschetta di raccolta ricavata in detto tamburo, ed i liquidi eventualmente passati attraverso dette griglie; in detta vaschetta di raccolta confluiscono i liquidi eventualmente dispersi dai mezzi di erogazione delle bevande.
  3. 3. Apparecchiatura, secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzata dal fatto che ciascuna di dette sedi comprende mezzi di rilevamento della presenza di un bicchiere.
  4. 4. Apparecchiatura, secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di rilevamento della presenza di un bicchiere comprendono uno specchio ed un catarifrangente, orientati per riflettere un fascio di luce di una fotocellula, per identificare la presenza di un bicchiere almeno quando detta sede si trova in detta stazione di prelievo.
  5. 5. Apparecchiatura, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto tamburo ruota attorno al proprio asse, tramite un sistema costituito da motoriduttore elettrico ed ingranaggi, in modo tale da collocare una di dette sedi in dette cinque stazioni funzionali; la posizione di detto tamburo rispetto a dette stazioni essendo identificata tramite un magnete solidale al tamburo e cooperante con sensori fissi.
  6. 6. Apparecchiatura, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che in detta stazione di prima erogazione avvengono, in sequenza, i seguenti eventi: inserimento di un bicchiere in detta sede, una verifica della discesa di detto bicchiere tramite un sensore di presenza bicchiere, ed una eventuale erogazione di zucchero e paletta; in detta stazione di seconda erogazione vengono erogate bevande, quali caffà ̈ e prodotti solubili, che vengono fatte confluire in detto bicchiere attraverso un supporto ugelli; in detta stazione di terza erogazione viene effettuata una erogazione supplementare, di rifinitura estetica della bevanda, mediante un sistema ausiliario ed un convogliatore; in detta stazione di prelievo viene effettuato il prelievo della bevanda da parte dell'utente, detta stazione di prelievo comprendendo un dispositivo illuminante.
  7. 7. Apparecchiatura, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere una ventola che, attraverso tubi e detto supporto ugelli, aspira i vapori prodotti durante la fase di erogazione nel bicchiere, in detta stazione di seconda erogazione, detti vapori essendo convogliati all'esterno.
  8. 8. Apparecchiatura, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere mezzi per la rimozione di detto tamburo da detta apparecchiatura senza l'ausilio di attrezzi, detti mezzi comprendendo un pomello di blocco azionabile per fare scendere un supporto mobile sul quale à ̈ montato detto tamburo, per svincolare un perno del tamburo da un ingranaggio di detto motoriduttore elettrico solidale a detta apparecchiatura.
IT001580A 2011-09-02 2011-09-02 Apparecchiatura per la distribuzione di bevande in bicchiere ITMI20111580A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001580A ITMI20111580A1 (it) 2011-09-02 2011-09-02 Apparecchiatura per la distribuzione di bevande in bicchiere
EP12006017.3A EP2565853B1 (en) 2011-09-02 2012-08-23 Vending apparatus for dispensing beverages in cups
ES12006017.3T ES2694566T3 (es) 2011-09-02 2012-08-23 Aparato expendedor para dispensar bebidas en vasos

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001580A ITMI20111580A1 (it) 2011-09-02 2011-09-02 Apparecchiatura per la distribuzione di bevande in bicchiere

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20111580A1 true ITMI20111580A1 (it) 2013-03-03

Family

ID=44800139

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT001580A ITMI20111580A1 (it) 2011-09-02 2011-09-02 Apparecchiatura per la distribuzione di bevande in bicchiere

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP2565853B1 (it)
ES (1) ES2694566T3 (it)
IT (1) ITMI20111580A1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2015058556A1 (en) * 2014-06-06 2015-04-30 Top Electric Appliances Industrial Ltd. Network connected wine decanter appliance for oxidizing wine
BR112017023340A8 (pt) * 2015-04-30 2019-04-30 N&W Global Vending S P A máquina de venda de bebidas e dispositivo de suporte de copo para uma máquina de venda de bebidas

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4625776A (en) * 1984-08-03 1986-12-02 Wittenborgs Automatfabriker Vending machine delivering cups containing freshly made beverages
EP0303881A1 (en) * 1987-08-18 1989-02-22 Wittenborg A/S A method for brewing beverages in portions, such as freshly brewed coffee, in packages and an assembly for carrying out said method
WO1990006885A1 (en) * 1988-12-17 1990-06-28 John Ernest Howard Dispensing apparatus
GB2254319A (en) * 1991-03-12 1992-10-07 Coyles Andrea Dispensing apparatus
EP1408461A1 (fr) * 2002-10-08 2004-04-14 Ernest Jenner Système de convoyage de gobelets dans un automate de distribution de boissons

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4625776A (en) * 1984-08-03 1986-12-02 Wittenborgs Automatfabriker Vending machine delivering cups containing freshly made beverages
EP0303881A1 (en) * 1987-08-18 1989-02-22 Wittenborg A/S A method for brewing beverages in portions, such as freshly brewed coffee, in packages and an assembly for carrying out said method
WO1990006885A1 (en) * 1988-12-17 1990-06-28 John Ernest Howard Dispensing apparatus
GB2254319A (en) * 1991-03-12 1992-10-07 Coyles Andrea Dispensing apparatus
EP1408461A1 (fr) * 2002-10-08 2004-04-14 Ernest Jenner Système de convoyage de gobelets dans un automate de distribution de boissons

Also Published As

Publication number Publication date
EP2565853A1 (en) 2013-03-06
EP2565853B1 (en) 2018-08-08
ES2694566T3 (es) 2018-12-21

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ES2651954T3 (es) Máquina vendedora de bebidas
RU2628716C2 (ru) Машина для приготовления напитков
CN101896098B (zh) 用于液体食品或饮料机器的用过的胶囊或易理包的接受器
ES2226531B1 (es) Procedimiento, maquina y pack para la elaboracion y expedicion de bebidas calientes y frias.
CN101589412B (zh) 饮料自动售货机中的改进
CN102034313B (zh) 使用茶包或过滤包的自动售货机及其操作方法
ITTO20100609A1 (it) "distributore automatico per succhi estratti da frutta fresca"
ES2763576T3 (es) Sistema para la preparación de bebidas con medios de almacenamiento y medios para el suministro de dosis individuales y proceso de operación de dicho sistema
US10529165B2 (en) Cup lid storage and dispensing apparatus
WO2013158835A1 (en) Automated restaurant beverage device and method
CN108140277A (zh) 容器分配器
ITMI20111580A1 (it) Apparecchiatura per la distribuzione di bevande in bicchiere
EP3313244B1 (en) Capsule dispensing device
EP1998296B1 (en) Vending machine for hot beverages
ITMI20101912A1 (it) Sistema di alimentazione di capsule, contenenti un prodotto alimentare per produrre una bevanda o simile, particolarmente per distributori automatici
JP6443025B2 (ja) カップ式飲料自動販売機
JP6443026B2 (ja) カップ式飲料自動販売機
ES2578834B1 (es) Unidad suministradora de productos consumibles
ITBO20120366A1 (it) Macchina e metodo per la preparazione di cocktail
IT201800003618U1 (it) Dispositivo pulisci filtri per la raccolta di fondi di caffè
ITTO20100608A1 (it) "distributore automatico vending per succhi da frutta fresca"
ITTV20130186A1 (it) Distributore automatico di bevande
ITBO950504A1 (it) Macchina per caffe'
ITMI20091848A1 (it) Apparecchiatura e metodo per effettuare il rifornimento dei porta filtri di una macchina per caffè espresso con dosi selezionate di caffè macinato su richiesta.
ITMI20072025A1 (it) Distributore automatico per bevande calde.