ITMI20110637A1 - Alimentatore vibrante a pianta circolare, ad efficienza incrementata. - Google Patents

Alimentatore vibrante a pianta circolare, ad efficienza incrementata. Download PDF

Info

Publication number
ITMI20110637A1
ITMI20110637A1 IT000637A ITMI20110637A ITMI20110637A1 IT MI20110637 A1 ITMI20110637 A1 IT MI20110637A1 IT 000637 A IT000637 A IT 000637A IT MI20110637 A ITMI20110637 A IT MI20110637A IT MI20110637 A1 ITMI20110637 A1 IT MI20110637A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
tank
rotation
pin
axis
vibrating feeder
Prior art date
Application number
IT000637A
Other languages
English (en)
Inventor
Paolo Tarabotti
Original Assignee
Paolo Tarabotti
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Paolo Tarabotti filed Critical Paolo Tarabotti
Priority to IT000637A priority Critical patent/ITMI20110637A1/it
Priority to EP12163641A priority patent/EP2511201A1/en
Publication of ITMI20110637A1 publication Critical patent/ITMI20110637A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G27/00Jigging conveyors
    • B65G27/02Jigging conveyors comprising helical or spiral channels or conduits for elevation of materials
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G47/00Article or material-handling devices associated with conveyors; Methods employing such devices
    • B65G47/02Devices for feeding articles or materials to conveyors
    • B65G47/04Devices for feeding articles or materials to conveyors for feeding articles
    • B65G47/12Devices for feeding articles or materials to conveyors for feeding articles from disorderly-arranged article piles or from loose assemblages of articles
    • B65G47/14Devices for feeding articles or materials to conveyors for feeding articles from disorderly-arranged article piles or from loose assemblages of articles arranging or orientating the articles by mechanical or pneumatic means during feeding
    • B65G47/1407Devices for feeding articles or materials to conveyors for feeding articles from disorderly-arranged article piles or from loose assemblages of articles arranging or orientating the articles by mechanical or pneumatic means during feeding the articles being fed from a container, e.g. a bowl
    • B65G47/1414Devices for feeding articles or materials to conveyors for feeding articles from disorderly-arranged article piles or from loose assemblages of articles arranging or orientating the articles by mechanical or pneumatic means during feeding the articles being fed from a container, e.g. a bowl by means of movement of at least the whole wall of the container
    • B65G47/1421Vibratory movement

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Jigging Conveyors (AREA)
  • Catching Or Destruction (AREA)
  • Apparatuses For Generation Of Mechanical Vibrations (AREA)

Description

"ALIMENTATORE VIBRANTE A PIANTA CIRCOLARE, AD EFFICIENZA INCREMENTATA"
D E S C R I Z I O N E
Il presente trovato ha come oggetto un alimentatore vibrante a pianta circolare, ad efficienza incrementata.
Come à ̈ noto, nelle linee di produzione automatizzate, vengono utilizzati alimentatori vibranti che hanno la funzione di alimentare la linea di produzione con una quantità prefissata di componenti eventualmente anche con un orientamento prefissato, se la linea lo richiede.
Tra gli alimentatori vibranti attualmente utilizzati sono noti alimentatori vibranti a pianta circolare che sono composti sostanzialmente da un basamento che supporta un contenitore o vasca o tazza a pianta circolare che à ̈ disposta generalmente con il suo asse in verticale. La vasca à ̈ supportata dal basamento in modo girevole attorno al suo asse e su di essa agiscono mezzi di azionamento che provocano la sua rotazione alternata attorno al suo asse relativamente al basamento. All'interno della vasca à ̈ prevista una pista di convogliamento che si sviluppa dal fondo della vasca fino alla sua sommità ove à ̈ raccordata alla linea da alimentare.
Generalmente, la pista di convogllamento si sviluppa ad elica sulla superficie laterale interna della vasca e i mezzi di azionamento agiscono sulla vasca in modo tale da provocare la sua rotazione, relativamente al basamento, attorno al suo asse in un senso di rotazione, o rotazione di andata, che à ̈ concorde con l'avanzamento degli oggetti dal fondo verso la sommità della vasca lungo la pista di convogliamento, alternata con una rotazione in senso contrario, o rotazione di ritorno. La rotazione di ritorno della vasca viene attuata con una velocità notevolmente più alta rispetto alla velocità di rotazione durante la rotazione di andata in modo tale da ottenere il distacco degli oggetti dalla pista di convogl iamento . In questo modo, gli oggetti posti sulla pista di convogl iamento , durante la rotazione di andata, sono sostanzialmente solidali alla pista di convogli amento, mentre nella rotazione di ritorno si distaccano dalla pista di convogl lamento, che arretra, e tornano poi ad impegnarsi con la pista di convogliamento in un punto più avanzato della stessa pista quando viene invertito nuovamente il senso di rotazione della vasca, ottenendo cosi l'avanzamento progressivo degli oggetti lungo la pista di convogliamento.
In una tipologia di alimentatori vibranti a pianta circolare, la vasca à ̈ sostenuta dal basamento mediante molle a balestra che sono disposte attorno all'asse della vasca e che sono inclinate rispetto a tale asse. Tra il basamento e la vasca à ̈ disposto un attuatore elettromagnetico che à ̈ azionabile per provocare l'abbassamento della vasca verso il basamento in contrasto all'azione delle molle a balestra. L'attivazione dell'elettromagnete provoca l'abbassamento rapidissimo della vasca e il caricamento delle molle a balestra che, essendo inclinate, provocano la rotazione della vasca in un senso di rotazione (rotazione di ritorno) . La disattivazione dell'elettromagnete libera le molle a balestra che si scaricano provocando la rotazione della vasca nel senso di rotazione opposto (rotazione di andata) .
In molti casi, lungo la pista di convogliamento sono previsti dispositivi o particolari conformazioni che ottengono una selezione e/o un orientamento degli oggetti facendo ricadere nella vasca i pezzi non correttamente orientati e lasciando avanzare verso la linea da alimentare soltanto quelli correttamente orientati .
Con l'utilizzo di alimentatori vibranti a pianta circolare di tipo noto si riscontra spesso il problema di non riuscire ad ottenere un'alimentazione adeguata della linea di produzione posta a valle con la conseguenza di una limitazione della produttività della linea.
Questa carenza di efficienza nell'alimentazione della linea, in alcuni casi, Ã ̈ imputabile alla forma o al materiale degli oggetti da alimentare che favorisce agglomerazioni tra gli oggetti che, essendo legati tra loro, vengono fatti ricadere nella vasca, oppure ad uno scarso attrito tra gli oggetti e la pista di convogliamento che impedisce il loro avanzamento lungo la pista di convogliamento.
Compito precipuo del presente trovato à ̈ quello di risolvere i problemi sopra esposti, realizzando un alimentatore vibrante a pianta circolare che presenti un'efficienza superiore rispetto agli alimentatori vibranti a pianta circolare di tipo noto .
Nell'ambito di questo compito, uno scopo del trovato à ̈ quello di realizzare un alimentatore vibrante che assicuri la corretta alimentazione di oggetti ad una linea indipendentemente dalla forma e dal materiale degli oggetti da alimentare.
Un altro scopo del trovato à ̈ quello di realizzare un alimentatore vibrante che possa essere derivato, con modifiche di semplice attuazione, dagli alimentatori vibranti di tipo noto .
Un ulteriore scopo del trovato à ̈ quello di realizzare un alimentatore vibrante che possa essere prodotto con costi competitivi.
Questo compito, nonché questi ed altri scopi che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da un alimentatore vibrante a pianta circolare, comprendente un basamento supportante una vasca a pianta circolare, in detta vasca essendo prevista almeno una pista di convogllamento sviluppantesi dal fondo di detta vasca verso la sommità di detta vasca, essendo previsti mezzi di azionamento di detta vasca con un moto vibratorio composto da almeno una rotazione alternata attorno al suo asse, relativamente a detto basamento, per l'avanzamento progressivo, lungo detta pista di convogl iamento, di oggetti posti in detta vasca, caratterizzata dal fatto di comprendere:
- un perno solidale a detta vasca e disposto coassialmente a detta vasca;
- almeno una paletta associata a detto perno e sviluppantesi radialmente rispetto a detto perno;
- mezzi di trasmissione unidirezionale della rotazione di detto perno a detta paletta per una rotazione, in un senso di rotazione, di detta paletta attorno a detto asse relativamente a detto basamento a seguito della rotazione alternata di detta vasca attorno al suo asse relativamente a detto basamento.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, dell'alimentatore secondo il trovato, illustrata, a titolo indicativo e non limitativo, negli uniti disegni, in cui:
la figura 1 illustra schematicamente l'alimentatore secondo il trovato in vista prospettica ;
la figura 2 illustra schematicamente l'alimentatore secondo il trovato visto in pianta dall 'alto;
la figura 3 illustra una parte dell'alimentatore secondo il trovato sezionato secondo l'asse III-III indicato nella figura 2;
la figura 4 Ã ̈ una sezione ingrandita della figura 3 eseguita lungo l'asse IV-IV;
la figura 5 illustra una variante di esecuzione dell'alimentatore secondo il trovato in una sezione eseguita analogamente alla figura 3.
Con riferimento alle figure da 1 a 4, l'alimentatore secondo il trovato, indicato globalmente con il numero di riferimento 1, comprende, in modo di per sé noto, un basamento 2 dotato di piedi 3 per l'appoggio a terra ed una vasca 4, a pianta circolare, che à ̈ supportata dal basamento 2 .
Nella vasca 4 à ̈ prevista almeno una pista di convogl iamento 5 che si sviluppa dal fondo 6 della vasca 4 verso la sommità della vasca 4 ove à ̈ connessa ad un raccordo 7 mediante il quale può essere collegata alla linea che deve essere alimentata mediante oggetti, non illustrati, che vengono disposti nella vasca 4.
L'alimentatore 1 in oggetto comprende, inoltre, mezzi di azionamento 8 della vasca 4, relativamente al basamento 2, con un moto vibratorio composto da almeno una rotazione alternata attorno al suo asse 9 in modo tale da provocare l'avanzamento progressivo, lungo la pista di convogliamento 5, degli oggetti posti nella vasca 4.
Secondo il trovato, l'alimentatore 1 comprende: un perno 10, che à ̈ solidale alla vasca 4 e che à ̈ disposto coassialmente alla stessa vasca 4, almeno una paletta 11, che à ̈ associata al perno 10 e che si sviluppa radialmente rispetto al perno 10, e mezzi di trasmissione unidirezionale 12 della rotazione del perno 10 alla paletta 11 per ottenere una rotazione, sempre in uno stesso senso di rotazione, della paletta 11 attorno all'asse 9 relativamente al basamento 2 per effetto della rotazione alternata della vasca 4 attorno all'asse 9 relativamente al basamento 2.
Preferibilmente, il perno 10 Ã ̈ fissato al fondo 6 della vasca 4.
Più particolarmente, la vasca 4 à ̈ disposta con 11 suo asse 9 sostanzialmente in verticale e può essere supportata dal basamento 2 in modo da poter ruotare, con moto rotatorio alternato, attorno a tale asse 9, ad esempio, come illustrato, interponendo tra il basamento 2 e la vasca 4 molle a balestra 13 che sono disposte attorno all'asse 9 e che sono inclinate rispetto a tale asse 9 in modo tale che un abbassamento della vasca 4 rispetto al basamento 2 provochi anche una rotazione della vasca 4 attorno all'asse 9 rispetto al basamento 2 e che un sollevamento della vasca 4 rispetto al basamento 2 provochi una rotazione della vasca 4 attorno all'asse 9 rispetto al basamento 2 in senso contrario.
I mezzi di azionamento 8 possono essere costituiti, in modo di per sé noto, da un elettromagnete che à ̈ interposto-tra il basamento 2 e la vasca 4 e che à ̈ azionabile per provocare l'abbassamento della vasca 4 in contrasto all'azione delle molle a balestra 13, come meglio apparirà in seguito.
Preferibilmente, i mezzi di trasmissione unidirezionale 12 comprendono una ruota libera 14 che à ̈ disposta tra il perno 10 e la paletta 11.
La vasca 4 presenta una conformazione sostanzialmente cilindrica o troncoconica con la base maggiore aperta e rivolta superiormente, come illustrato, e la pista di convogli amento 5 si sviluppa ad elica sulle pareti laterali interne della vasca 4 a partire dal fondo 6 e sale progressivamente verso la sommità della vasca 4.
La rotazione alternata della vasca 4 attorno al suo asse 9 relativamente al basamento 2 comprende, in sequenza, una rotazione di andata, in un senso di rotazione, che à ̈ atta a muovere gli oggetti posti sulla pista di convogliamento 5 solidalmente alla stessa pista di convogliamento 5 ed una rotazione di ritorno, nel senso rotazione opposto, che à ̈ atta a retrocedere la pista di convogliamento 5 rispetto agli oggetti posti su di essa .
I mezzi di trasmissione unidirezionale 12 sono atti a vincolare, nella rotazione attorno all'asse 9, la paletta 11 e il perno 10 durante la rotazione di andata e a svincolare, nella rotazione attorno all'asse 9, la paletta 11 e il perno 10 durante la rotazione di ritorno della vasca 4 relativamente al basamento 2.
Opportunamente, la velocità di rotazione della paletta 11 può essere diversa dalla velocità di rotazione del perno 10 durante la rotazione di andata prevedendo, come illustrato nella variante riportata nella figura 5, tra la ruota libera 14 e la paletta 11, un variatore di velocità 15, costituito preferibilmente da un variatore ad ingranaggi .
Opportunamente, tale variatore di velocità 15 à ̈ costituito da un moltiplicatore in modo tale da ottenere, per la paletta 11 una velocità di rotazione maggiore rispetto a quella del perno 10 attorno all'asse 9.
Nella figura 5, gli elementi dell'alimentatore che corrispondono agli elementi già descritti con riferimento alle figure da 1 a 4 sono stati contrassegnati con gli stessi numeri di riferimento .
Più particolarmente, attorno al perno 10 à ̈ montata una ruota libera 14 e, attorno a questa, à ̈ fissata una prima ruota dentata 16 che ingrana con una seconda ruota dentata 17 solidale e coassiale ad un albero 18 che, attraverso un braccio 19, à ̈ supportato dal perno 10. All'albero 18 à ̈ fissata coassialmente una terza ruota dentata 20 che ingrana con una quarta ruota dentata 21 che à ̈ coassiale al perno 10 e alla quale à ̈ connessa la paletta 11. Tra la quarta ruota dentata 21 e il perno 10 à ̈ interposto un cuscinetto 22.
Eventualmente, si potranno prevedere una o più palette 11 disposte attorno all'asse 9.
Inoltre, la paletta 11 o le palette 11 potranno interessare soltanto la zona della vasca non occupata dalla pista di convogli amento 5 oppure potranno interessare anche la pista di convogliamento 5. In questo caso, la paletta o le palette 11 potranno essere incernierate sul fianco della ruota libera 14 attorno ad un asse perpendicolare all'asse 9 in modo tale da poter percorrere, per almeno un tratto, la pista di convogl lamento 5 che potrà prevedere appositi smanchi per consentire alla paletta 11 o alle palette 11 di ritornare verso la parte bassa della vasca 4.
L'estremità superiore della pista di convogli amento 5 à ̈ connessa al raccordo 7 che esce dalla vasca 4 e che à ̈ utilizzabile per collegare l'alimentatore 1 alla linea da alimentare. Lungo la pista di convogliamento 5 o lungo il raccordo 7 potranno essere previsti dispositivi o particolari conformazioni per selezionare e/o orientare, in modo di per sé noto, gli oggetti da alimentare. Nella forma di esecuzione illustrata à ̈ raffigurata una fessura sagomata 24 all'interno della quale possono cadere gli oggetti, costituiti ad esempio da oggetti composti da uno stelo con estremità ingrossata di dimensioni maggiori rispetto alla fessura sagomata 24, rimanendo comunque appesi alla pista di convogliamento 5 e al raccordo 7 mediante l'estremità ingrossata, per essere alimentati alla linea in una prefissata posizione.
Il funzionamento dell'alimentatore 1 secondo il trovato à ̈ il seguente.
Gli oggetti da alimentare vengono riversati alla rinfusa all'interno della vasca 4.
La vibrazione della vasca 4, e cioà ̈ la sua rotazione alternata attorno all'asse 9, provoca il progressivo avanzamento degli oggetti lungo la pista di convogl iamento 5 verso il raccordo 7 e quindi verso la linea da alimentare.
Più particolarmente, l'azionamento dell'elettromagnete 8 provoca l'abbassamento rapidissimo della vasca 4 e la disposizione delle molle a balestra 13 trasforma questo moto di abbassamento in una rotazione (rotazione di ritorno) della vasca 4 attorno all'asse 9 relativamente al basamento 2 con un senso di rotazione (antiorario nelle figure) contrario al senso di avanzamento (orario nelle figure) da imporre agli oggetti lungo la pista di convogliamento 5.
Durante questa rotazione di ritorno, la ruota libera 14 svincola la paletta 11 dal perno 10 nella rotazione attorno all'asse 9 e quindi questa rotazione non ha alcun effetto sulla paletta 11.
La disattivazione dell'elettromagnete 8 causa, per azione delle molle a balestra 13, una rotazione della vasca 4, relativamente al basamento 2, generalmente più lenta della rotazione di ritorno, con moto rotatorio attorno all'asse 9 nel senso di rotazione concorde con il senso di avanzamento da imporre agli oggetti (rotazione di andata).
La rotazione di ritorno, provocata dall'attivazione dell'elettromagnete 8 à ̈ tanto veloce da muovere la pista di convogliamento 5, in senso contrario al senso di avanzamento degli oggetti, rispetto agli stessi oggetti che restano praticamente fermi durante questa rotazione di ritorno e che, quando la vasca 4 inverte il senso di rotazione per azione delle molle a balestra 13 a seguito della disattivazione dell'elettromagnete 8, si adagiano su un punto della pista di convogliamento 5 più avanzato.
Durante la rotazione di andata, la ruota libera 14 rende la paletta 11 solidale al perno 10 nella rotazione attorno all'asse 9 e quindi la paletta 11 ruota solidalmente al perno 10 all'interno della vasca 4 coadiuvando la salita degli oggetti sulla pista di convogliamento 5.
In questo modo, il moto alternato del perno 10 attorno al suo asse 9 si traduce in un moto rotatorio, in un solo senso di rotazione, della paletta 11 che coadiuva l'avanzamento degli oggetti lungo la pista di convogliamento 5 incrementando l'efficienza dell'alimentatore.
Questa maggiore efficienza consente di sfruttare pienamente la produttività della linea alimentata ed eventualmente di interrompere l'alimentazione, qualora questa fosse in esubero, consentendo di risparmiare energia.
Si à ̈ in pratica constatato come l'alimentatore secondo il trovato assolva pienamente il compito prefissato in quanto presenta un'efficienza maggiore rispetto a quella degli alimentatori vibranti di tipo noto. Tale maggiore efficienza si traduce in una maggiore produttività e/o in un risparmio energetico.
L'alimentatore secondo il trovato à ̈ suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo. Così, ad esempio, i mezzi di azionamento per provocare la rotazione alternata della vasca 4 attorno al suo asse, anziché essere costituiti dall'elettromagnete 8 e da molle a balestra 13, come illustrato, potranno essere costituiti da altri mezzi di azionamento di tipo noto, come ad esempio attuatori piezoelettrici o altri mezzi di azionamento.
Inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti .
In pratica, i materiali impiegati, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi, a seconda delle esigenze e dello stato della tecnica.

Claims (8)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1. Alimentatore vibrante (1) a pianta circolare, comprendente un basamento (2) supportante una vasca (4) a pianta circolare, in detta vasca (4) essendo prevista almeno una pista di convogl iamento (5) sviluppantesi dal fondo (6) di detta vasca (4) verso la sommità di detta vasca (4) , essendo previsti mezzi di azionamento (8) di detta vasca (4) con un moto vibratorio composto da almeno una rotazione alternata attorno al suo asse (9), relativamente a detto basamento (2), per l'avanzamento progressivo, lungo detta pista di convogl iamento (5), di oggetti posti in detta vasca (4), caratterizzata dal fatto di comprendere : - un perno (10) solidale a detta vasca (4) e disposto coassialmente a detta vasca (4); - almeno una paletta (11) associata a detto perno (10) e sviluppantesi radialmente rispetto a detto perno (10); - mezzi di trasmissione unidirezionale (12) della rotazione di detto perno (10) a detta paletta (11) per una rotazione, in un senso di rotazione, di detta paletta (11) attorno a detto asse (9) relativamente a detto basamento (2) a seguito della rotazione alternata di detta vasca (4) attorno al suo asse (9) relativamente a detto basamento (2).
  2. 2. Alimentatore vibrante (1), secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di trasmissione unidirezionale (12) comprendono una ruota libera (14) disposta tra detto perno (10) e detta almeno una paletta (11).
  3. 3. Alimentatore vibrante (1), secondo le rivendicazioni 1 e 2, caratterizzato dal fatto che detto perno (10) Ã ̈ fissato al fondo (6) di detta vasca (4).
  4. 4. Alimentatore vibrante (1), secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta vasca (4) presenta una conformazione sostanzialmente cilindrica o troncoconica e dal fatto che detta pista di convogl iamento (5) si sviluppa ad elica sulle pareti laterali interne di detta vasca (4), detta rotazione alternata comprendendo una rotazione di andata in un senso di rotazione atta a muovere gli oggetti posti su detta pista di convogli amento (5) solidalmente a detta pista di convogli amento (5) ed una rotazione di ritorno, nel senso di rotazione opposto, atta a retrocedere detta pista di convogliamento (5) relativamente agli oggetti posti su di essa.
  5. 5. Alimentatore vibrante (1), secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di trasmissione unidirezionale (12) sono atti a vincolare nella rotazione attorno a detto asse (9) detta almeno una paletta (11) e detto perno (10) in detta rotazione di andata e a svincolare nella rotazione attorno a detto asse (9) detta almeno una paletta (11) e detto perno (10) in detta rotazione di ritorno.
  6. 6. Alimentatore vibrante (1), secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di trasmissione unidirezionale (12) comprendono un variatore di velocità (15) interposto tra detta ruota libera (14) e detta almeno una paletta (11).
  7. 7. Alimentatore vibrante (1), secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto variatore di velocità (15) à ̈ costituito da un variatore ad ingranaggi .
  8. 8. Alimentatore vibrante (1), secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta almeno una paletta (11) à ̈ incernierata a detto perno (10) attorno ad un asse orientato sostanzialmente perpendicolarmente all'asse (9) di detto perno (10).
IT000637A 2011-04-14 2011-04-14 Alimentatore vibrante a pianta circolare, ad efficienza incrementata. ITMI20110637A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000637A ITMI20110637A1 (it) 2011-04-14 2011-04-14 Alimentatore vibrante a pianta circolare, ad efficienza incrementata.
EP12163641A EP2511201A1 (en) 2011-04-14 2012-04-10 Vibrating feeder with circular plan shape

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000637A ITMI20110637A1 (it) 2011-04-14 2011-04-14 Alimentatore vibrante a pianta circolare, ad efficienza incrementata.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20110637A1 true ITMI20110637A1 (it) 2012-10-15

Family

ID=44553951

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000637A ITMI20110637A1 (it) 2011-04-14 2011-04-14 Alimentatore vibrante a pianta circolare, ad efficienza incrementata.

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP2511201A1 (it)
IT (1) ITMI20110637A1 (it)

Families Citing this family (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN104249278A (zh) * 2013-06-28 2014-12-31 江苏天工工具有限公司 一种无心磨床的新型送料装置
CN103922125A (zh) * 2014-04-25 2014-07-16 苏州源硕精密模具有限公司 钉形物料自动排序装置
CN103922122A (zh) * 2014-04-25 2014-07-16 苏州源硕精密模具有限公司 重心偏离物料排序振动盘
CN103922088A (zh) * 2014-04-25 2014-07-16 苏州源硕精密模具有限公司 不规则物料排序振动盘
CN103922087A (zh) * 2014-04-25 2014-07-16 苏州源硕精密模具有限公司 扁平物料翻转排序装置
EP3147066B1 (en) * 2014-05-19 2021-04-28 Kwang-Sul Choi Apparatus for replacing welding tip of welder
CN104310031B (zh) * 2014-10-23 2016-08-24 中国农业大学 嫁接套管自动排列输送装置
CN104828522B (zh) * 2015-03-26 2017-03-01 歌尔股份有限公司 一种轴类零件供料装置
CN105346944A (zh) * 2015-11-25 2016-02-24 苏州源硕精密模具有限公司 一种适用于钉形物料自动上料的振动盘
CN106115190B (zh) * 2016-08-12 2018-05-11 杭州全盛机电科技有限公司 导电滑环铜环精确焊接振动送料装置及其振动送料方法
CN109230285B (zh) * 2018-09-29 2024-03-29 北海绩迅科技股份有限公司 一种上盖振动盘
CN109909401B (zh) * 2019-03-07 2024-03-26 济南鲁晶半导体有限公司 一种轴向封装二极管管脚引直设备

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0382955A1 (en) * 1989-02-14 1990-08-22 Peter J. Coales Roller clutch
JPH06575B2 (ja) * 1987-02-21 1994-01-05 神鋼電機株式会社 振動パ−ツフイ−ダ−
US7789215B1 (en) * 2008-12-22 2010-09-07 Michael Snyder Centrifugal/vibratory feeder system

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPH06575B2 (ja) * 1987-02-21 1994-01-05 神鋼電機株式会社 振動パ−ツフイ−ダ−
EP0382955A1 (en) * 1989-02-14 1990-08-22 Peter J. Coales Roller clutch
US7789215B1 (en) * 2008-12-22 2010-09-07 Michael Snyder Centrifugal/vibratory feeder system

Also Published As

Publication number Publication date
EP2511201A1 (en) 2012-10-17

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20110637A1 (it) Alimentatore vibrante a pianta circolare, ad efficienza incrementata.
CN203005840U (zh) 包装机的给袋机构
CN203440035U (zh) 一种新型旋盖机自动喂盖系统
JP3185447U (ja) コンベヤ装置
CN103342327B (zh) 颗粒香辣酱称量灌装生产线
CN104210841B (zh) 一种抓面系统
CN106315249B (zh) 一种倒料装置
CN106516601A (zh) 一种双螺旋直接驱动送料机
CN201276343Y (zh) 一种粉料输送装置
CN206552855U (zh) 一种叠杯自动分杯机构
CN208343411U (zh) 一种升降上料装置以及升降上料系统
CN101186238B (zh) 药板旋转加料机构
CN203451504U (zh) 一种装甑机器人的执行机构
CN102627192B (zh) 药品摆药机的药箱
CN101614579B (zh) 十头组合秤的下料缓冲装置
CN202625322U (zh) 药品摆药机的药箱
CN206203274U (zh) 单螺旋叶片轴给料机
CN206446846U (zh) 一种直尺取料装箱装置
CN201401804Y (zh) 一种以稻壳为燃料的进料仓
CN109264352A (zh) 一种活塞销加工用料棒分料装置
CN205708465U (zh) 提升高度可调的垂直式食品升运机
CN104150045B (zh) 吸塑包装吊卡机
CN201598010U (zh) 旋转式振动给料机
CN204056465U (zh) 吸塑包装吊卡机
CN101758999A (zh) 旋转式振动给料机