ITMI20101058A1 - Procedimento di tipo migliorato per la produzione di materie plastiche espanse e materie plastiche espanse ottenute con questo procedimento - Google Patents

Procedimento di tipo migliorato per la produzione di materie plastiche espanse e materie plastiche espanse ottenute con questo procedimento Download PDF

Info

Publication number
ITMI20101058A1
ITMI20101058A1 IT001058A ITMI20101058A ITMI20101058A1 IT MI20101058 A1 ITMI20101058 A1 IT MI20101058A1 IT 001058 A IT001058 A IT 001058A IT MI20101058 A ITMI20101058 A IT MI20101058A IT MI20101058 A1 ITMI20101058 A1 IT MI20101058A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
process according
microparticles
polymeric
expanded plastic
mold
Prior art date
Application number
IT001058A
Other languages
English (en)
Inventor
Raffaela Bressan
Samia Mariam Hamed
Leone Lauri
Eva-Lotta Magdalena Petersson
Original Assignee
Diab Int Ab
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Diab Int Ab filed Critical Diab Int Ab
Priority to ITMI2010A001058A priority Critical patent/IT1401454B1/it
Priority to IT000961A priority patent/ITMI20110961A1/it
Priority to EP11726074.5A priority patent/EP2580273B1/en
Priority to KR1020127031989A priority patent/KR101851412B1/ko
Priority to US13/697,516 priority patent/US8492446B2/en
Priority to BR112012030171A priority patent/BR112012030171A2/pt
Priority to CN201180028721.8A priority patent/CN102939329B/zh
Priority to CA2799304A priority patent/CA2799304C/en
Priority to ES11726074.5T priority patent/ES2525084T3/es
Priority to AU2011264077A priority patent/AU2011264077B2/en
Priority to PCT/EP2011/002898 priority patent/WO2011154161A1/en
Priority to MX2012014186A priority patent/MX2012014186A/es
Priority to EA201291119A priority patent/EA022364B1/ru
Priority to JP2013513589A priority patent/JP5870095B2/ja
Publication of ITMI20101058A1 publication Critical patent/ITMI20101058A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1401454B1 publication Critical patent/IT1401454B1/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08JWORKING-UP; GENERAL PROCESSES OF COMPOUNDING; AFTER-TREATMENT NOT COVERED BY SUBCLASSES C08B, C08C, C08F, C08G or C08H
    • C08J3/00Processes of treating or compounding macromolecular substances
    • C08J3/24Crosslinking, e.g. vulcanising, of macromolecules
    • C08J3/246Intercrosslinking of at least two polymers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C44/00Shaping by internal pressure generated in the material, e.g. swelling or foaming ; Producing porous or cellular expanded plastics articles
    • B29C44/02Shaping by internal pressure generated in the material, e.g. swelling or foaming ; Producing porous or cellular expanded plastics articles for articles of definite length, i.e. discrete articles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C44/00Shaping by internal pressure generated in the material, e.g. swelling or foaming ; Producing porous or cellular expanded plastics articles
    • B29C44/02Shaping by internal pressure generated in the material, e.g. swelling or foaming ; Producing porous or cellular expanded plastics articles for articles of definite length, i.e. discrete articles
    • B29C44/04Shaping by internal pressure generated in the material, e.g. swelling or foaming ; Producing porous or cellular expanded plastics articles for articles of definite length, i.e. discrete articles consisting of at least two parts of chemically or physically different materials, e.g. having different densities
    • B29C44/0415Shaping by internal pressure generated in the material, e.g. swelling or foaming ; Producing porous or cellular expanded plastics articles for articles of definite length, i.e. discrete articles consisting of at least two parts of chemically or physically different materials, e.g. having different densities by regulating the pressure of the material during or after filling of the mould, e.g. by local venting
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C44/00Shaping by internal pressure generated in the material, e.g. swelling or foaming ; Producing porous or cellular expanded plastics articles
    • B29C44/34Auxiliary operations
    • B29C44/3411Relieving stresses
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C70/00Shaping composites, i.e. plastics material comprising reinforcements, fillers or preformed parts, e.g. inserts
    • B29C70/58Shaping composites, i.e. plastics material comprising reinforcements, fillers or preformed parts, e.g. inserts comprising fillers only, e.g. particles, powder, beads, flakes, spheres
    • B29C70/66Shaping composites, i.e. plastics material comprising reinforcements, fillers or preformed parts, e.g. inserts comprising fillers only, e.g. particles, powder, beads, flakes, spheres the filler comprising hollow constituents, e.g. syntactic foam
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08JWORKING-UP; GENERAL PROCESSES OF COMPOUNDING; AFTER-TREATMENT NOT COVERED BY SUBCLASSES C08B, C08C, C08F, C08G or C08H
    • C08J9/00Working-up of macromolecular substances to porous or cellular articles or materials; After-treatment thereof
    • C08J9/0061Working-up of macromolecular substances to porous or cellular articles or materials; After-treatment thereof characterized by the use of several polymeric components
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08JWORKING-UP; GENERAL PROCESSES OF COMPOUNDING; AFTER-TREATMENT NOT COVERED BY SUBCLASSES C08B, C08C, C08F, C08G or C08H
    • C08J9/00Working-up of macromolecular substances to porous or cellular articles or materials; After-treatment thereof
    • C08J9/04Working-up of macromolecular substances to porous or cellular articles or materials; After-treatment thereof using blowing gases generated by a previously added blowing agent
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08JWORKING-UP; GENERAL PROCESSES OF COMPOUNDING; AFTER-TREATMENT NOT COVERED BY SUBCLASSES C08B, C08C, C08F, C08G or C08H
    • C08J9/00Working-up of macromolecular substances to porous or cellular articles or materials; After-treatment thereof
    • C08J9/32Working-up of macromolecular substances to porous or cellular articles or materials; After-treatment thereof from compositions containing microballoons, e.g. syntactic foams
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29KINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES B29B, B29C OR B29D, RELATING TO MOULDING MATERIALS OR TO MATERIALS FOR MOULDS, REINFORCEMENTS, FILLERS OR PREFORMED PARTS, e.g. INSERTS
    • B29K2027/00Use of polyvinylhalogenides or derivatives thereof as moulding material
    • B29K2027/06PVC, i.e. polyvinylchloride
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29KINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES B29B, B29C OR B29D, RELATING TO MOULDING MATERIALS OR TO MATERIALS FOR MOULDS, REINFORCEMENTS, FILLERS OR PREFORMED PARTS, e.g. INSERTS
    • B29K2105/00Condition, form or state of moulded material or of the material to be shaped
    • B29K2105/04Condition, form or state of moulded material or of the material to be shaped cellular or porous
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29KINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES B29B, B29C OR B29D, RELATING TO MOULDING MATERIALS OR TO MATERIALS FOR MOULDS, REINFORCEMENTS, FILLERS OR PREFORMED PARTS, e.g. INSERTS
    • B29K2105/00Condition, form or state of moulded material or of the material to be shaped
    • B29K2105/06Condition, form or state of moulded material or of the material to be shaped containing reinforcements, fillers or inserts
    • B29K2105/16Fillers
    • B29K2105/165Hollow fillers, e.g. microballoons or expanded particles
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08JWORKING-UP; GENERAL PROCESSES OF COMPOUNDING; AFTER-TREATMENT NOT COVERED BY SUBCLASSES C08B, C08C, C08F, C08G or C08H
    • C08J2327/00Characterised by the use of homopolymers or copolymers of compounds having one or more unsaturated aliphatic radicals, each having only one carbon-to-carbon double bond, and at least one being terminated by a halogen; Derivatives of such polymers
    • C08J2327/02Characterised by the use of homopolymers or copolymers of compounds having one or more unsaturated aliphatic radicals, each having only one carbon-to-carbon double bond, and at least one being terminated by a halogen; Derivatives of such polymers not modified by chemical after-treatment
    • C08J2327/04Characterised by the use of homopolymers or copolymers of compounds having one or more unsaturated aliphatic radicals, each having only one carbon-to-carbon double bond, and at least one being terminated by a halogen; Derivatives of such polymers not modified by chemical after-treatment containing chlorine atoms
    • C08J2327/06Homopolymers or copolymers of vinyl chloride
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08JWORKING-UP; GENERAL PROCESSES OF COMPOUNDING; AFTER-TREATMENT NOT COVERED BY SUBCLASSES C08B, C08C, C08F, C08G or C08H
    • C08J2375/00Characterised by the use of polyureas or polyurethanes; Derivatives of such polymers
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08JWORKING-UP; GENERAL PROCESSES OF COMPOUNDING; AFTER-TREATMENT NOT COVERED BY SUBCLASSES C08B, C08C, C08F, C08G or C08H
    • C08J2427/00Characterised by the use of homopolymers or copolymers of compounds having one or more unsaturated aliphatic radicals, each having only one carbon-to-carbon double bond, and at least one being terminated by a halogen; Derivatives of such polymers
    • C08J2427/02Characterised by the use of homopolymers or copolymers of compounds having one or more unsaturated aliphatic radicals, each having only one carbon-to-carbon double bond, and at least one being terminated by a halogen; Derivatives of such polymers not modified by chemical after-treatment
    • C08J2427/04Characterised by the use of homopolymers or copolymers of compounds having one or more unsaturated aliphatic radicals, each having only one carbon-to-carbon double bond, and at least one being terminated by a halogen; Derivatives of such polymers not modified by chemical after-treatment containing chlorine atoms
    • C08J2427/06Homopolymers or copolymers of vinyl chloride

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • Polymers & Plastics (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Materials Engineering (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Composite Materials (AREA)
  • Manufacture Of Porous Articles, And Recovery And Treatment Of Waste Products (AREA)

Description

PROCEDIMENTO DI TIPO MIGLIORATO PER LA PRODUZIONE DI MATERIE PLASTICHE ESPANSE E MATERIE PLASTICHE ESPANSE OTTENUTE CON QUESTO PROCEDIMENTO
La presente invenzione concerne un procedimento di tipo migliorato per la produzione di materie plastiche espanse, in particolare di schiume polimeriche IPN (Inter Penetrating Network) costituite da poliammidepolimide-polivinilcloruro-poliisocianurato-poliurea. L'invenzione si estende inoltre alle materie plastiche espanse ottenute con questo procedimento.
Il campo dell’invenzione à ̈ quello dei procedimenti utilizzati per preparare le materie plastiche espanse che prevedono il riscaldamento in uno stampo a volume costante, chiuso per mezzo di un coperchio.
In particolare nel settore della produzione delle schiume polimeriche IPN costituite da poliammidepolimide-polivinilcloruro-poliisocianurato-poliurea la miscela iniziale di polimeri, tensioattivi, agenti espandenti, isocianati e altro à ̈ introdotta all'interno dello stampo. Una volta chiuso quest'ultimo per mezzo di un opportuno coperchio la miscela à ̈ fatta riscaldare, provocando in questo modo la gelificazione del polimero, le desiderate reazioni di reticolazione e la produzione di gas, con incorporamento di quest'ultimo all’interno delle microcelle di polimero reticolato così ottenute. Tutto il processo à ̈ in particolare realizzato in stampo chiuso ed a volume costante di reazione, la pressione essendo generata dalle dilatazioni termiche e dalla formazione di gas.
La tecnica nota ora descritta ha tuttavia l’inconveniente che, a causa della dilatazione indotta dal riscaldamento sul materiale plastico e dalla generazione di fase gas, la massa di polimero fuso e reagenti tende ad espandersi all'interno dello stampo, in contrasto con l'azione di chiusura esercitata dal coperchio sullo stesso stampo. Questa massa fusa e compressa tende quindi a dilatarsi, sfuggendo attraverso le zone di chiusura del coperchio sullo stampo. Come conseguenza, nei tradizionali processi di produzione secondo questa tecnica di stampaggio si formano delle considerevoli quantità di materiale di scarto, responsabili di un indesiderato innalzamento dei costi generali di fabbricazione, nonché di problemi di manutenzione del macchinario e di impatto ambientale.
A questi svantaggi si aggiunge inoltre la degradazione della struttura microcellulare del prodotto finito, particolarmente in corrispondenza delle fuoriuscite di materia plastica dallo stampo.
Costituisce lo scopo principale della presente invenzione quello di fornire un nuovo procedimento per la produzione di materie plastiche espanse, in particolare di schiume polimeriche IPN costituite da poliammide-polimide-polivinilcloruro-poliisocianuratopoliurea, il quale, diversamente dagli analoghi procedimenti della tecnica nota, eviti la formazione di perdite di prodotto fuso durante il processo di stampaggio.
E’ un ulteriore scopo dell’invenzione quello di fornire un procedimento del tipo anzidetto, il quale sia in grado di ridurre in modo considerevole gli scarti di prodotto all’uscita dalla fase di stampaggio, minimizzando conseguentemente sia i costi di gestione dell'impianto nel suo insieme, sia l’impatto ambientale della produzione di materia plastica.
L’invenzione ha inoltre lo scopo di contribuire al miglioramento della qualità del prodotto finale, evitando forti degradazioni della struttura microcellulare di materia plastica in corrispondenza delle zone di chiusura dello stampo.
Questi ed altri scopi sono raggiunti con il procedimento, la miscela polimerica e il materiale plastico espanso delle rivendicazioni rispettivamente 1, 10 ed 11. Dei preferiti modi di realizzare l’invenzione risultano dalle restanti rivendicazioni.
In rapporto alla nota tecnologia di produzione delle materie plastiche espanse il procedimento dell’invenzione offre l’importante vantaggio di creare, all’interno della massa polimerica fusa che si trova nello stampo, una compensazione volumetrica, efficace per impedire che le dilatazioni di tale massa si traducano in una fuoriuscita di materiale plastico all’esterno dello stampo.
Un ulteriore vantaggio dell’invenzione à ̈ rappresentato dalla migliore qualità del materiale plastico ottenuto, per la sostanziale assenza di degradazioni nella struttura microcellulare, anche in quella formatasi in corrispondenza della chiusura dello stampo.
Il procedimento dell’invenzione offre ancora il vantaggio che, grazie alla compensazione volumetrica indotta dalla temporanea contrazione delle microparticelle all’interno della massa compressa di polimero, il procedimento può essere realizzato con pressioni inferiori rispetto a quelle di normale utilizzo dello stampo, con riflessi vantaggiosi anche sulle condizioni di esercizio dello stesso.
Inoltre, grazie alla sostanziale assenza di perdite di materiale plastico dallo stampo, sono fortemente diminuiti sia i costi di recupero e di smaltimento degli scarti, sia l’incidenza di questi ultimi sull’ambiente.
Questi ed altri scopi, vantaggi e caratteristiche risultano dalla descrizione che segue di un preferito modo di realizzare il procedimento e la materia plastica espansa dell’invenzione illustrati, a titolo di esempio non limitativo, nelle figure delle allegate tavole di disegni.
In esse:
- la figura 1 illustra in forma schematica un esempio di lavorazione, in stampo chiuso, di una materia plastica espansa secondo la tecnica nota;
- la figura 2 illustra il particolare di un esempio di una microparticella di materiale comprimibile, come utilizzata nel procedimento dell'invenzione;
- la figura 3 illustra lo schema di comportamento delle microparticelle di figura 2 nella fase di compensazione volumetrica della materia plastica alle condizioni di esercizio dello stampo, e completato il processo di stampaggio dette particelle torneranno alla configurazione iniziale;
- la figura 4 illustra il particolare dello stampo di figura 3, chiuso sulla materia plastica che incorpora le microparticelle di figura 2; e - la figura 5 illustra alcune delle ulteriori forme possibili di realizzazione delle microparticelle di figura 2.
Nel procedimento della tecnica nota illustrato in figura 1 all’interno di uno stampo 10 a volume costante, chiuso da un coperchio 11 azionato da una piastra di pressa 12, à ̈ alloggiata la massa 13 di miscela polimerica da sottoporre al processo di stampaggio per la formazione della struttura microcellulare 13b. Questa massa 13, quando sottoposta a riscaldamento per mezzo delle piastre riscaldanti 14 e 15 dello stampo 10 e quando compressa dall’azione di contrasto della piastra 12 contro la dilatazione provocata dalle reazioni di processo, tende ad espandersi in modo molto energico, fino al punto di vincere l'azione di chiusura del coperchio 11 sul corpo dello stampo 10. Come conseguenza, parte del materiale polimerico che compone la citata massa 13b tende a fuoriuscire in corrispondenza delle battute di chiusura del coperchio 11 sul corpo dello stampo 10 (frecce F di figura 1).
Per superare questo inconveniente, secondo l’invenzione, all’interno della massa di polimero 13 sono aggiunte delle microparticelle 16 cave e di materiale comprimibile alle condizioni di processo. Nell’esempio illustrato in figura 2, queste microparticelle sono costituite da microsfere formate da un involucro esterno 17 di materiale plastico deformabile alle condizioni di processo, di preferenza poliacrilonitrile (PAN) o polimetacrilonitrile (PMAN), all’interno del quale à ̈ definita una cavità 19 riempita con un gas 18 (di preferenza isopentano). L'impiego dei descritti materiali di costituzione delle microparticelle 16 ha in particolare il vantaggio di renderle comprimibili in modo reversibile, così da permetterne il ritorno alla loro configurazione iniziale, una volta completato il processo di stampaggio a caldo della miscela polimerica di partenza. In questo modo le microparticelle 16 contribuiscono ad accrescere, nella loro conformazione dilatata o di maggior volume all'interno della materia plastica espansa, sia la densità, sia le caratteristiche meccaniche del manufatto finale.
Grazie alla natura deformabile dell’involucro esterno 17 ed alla comprimibilità intrinseca del gas 18 raccolto nella cavità 19, le citate microparticelle 16 possono quindi temporaneamente contrarsi, sotto l’azione di una pressione esterna, dalla forma A iniziale di maggiori dimensioni a quella B di dimensioni inferiori (figura 2). Ovviamente la forma di queste microparticelle non à ̈ limitata alle microsfere di figura 2, potendo tale forma essere anche quella degli esempi rappresentati, in maniera schematica, in figura 5. A tale scopo, à ̈ sufficiente che le citate microparticelle siano costituite da un materiale deformabile che presenta, al suo interno, delle cavità isolate 19, riempite di gas (aria od altro gas comprimibile).
Nel caso delle microparticelle a configurazione sferica di figura 2, queste posseggono di preferenza un diametro di 35-55 µm anche se, per le applicazioni dell’invenzione, sono vantaggiosamente utilizzabili delle microsfere di 10-110 µm di diametro.
Come meglio à ̈ illustrato in figura 3, la massa iniziale 13a di miscela polimerica à ̈ introdotta nello stampo assieme alle microparticelle comprimibili 16, nella loro configurazione iniziale di volume maggiore. Tali microparticelle si trovano in particolare disperse in modo omogeneo all'interno della citata massa 13a di miscela polimerica, assieme agli altri componenti della stessa.
A partire da questa configurazione iniziale, la massa polimerica 13a à ̈ quindi sottoposta a riscaldamento all'interno dello stampo 10, quest'ultimo opportunamente chiuso a tenuta per mezzo del suo coperchio 11, così da definire un ambiente a volume costante di contenimento della citata massa 13a. Questo riscaldamento provoca l'innesco delle reazioni di gelificazione, decomposizione degli agenti espandenti e reticolazione, accompagnate dall'espansione di questa massa polimerica per effetto della formazione di gas al suo interno. Tale espansione, che si manifesta in contrasto con l'azione di chiusura del coperchio 11 sullo stampo 10 a volume costante, provoca un aumento di pressione nella massa polimerica, aumento di pressione che si traduce nella temporanea contrazione delle citate microparticelle 16 disperse all’interno della massa 13c di figura 4.
Grazie al descritto fenomeno di contrazione delle microparticelle 16, in risposta all’aumento di pressione nella massa 13a di polimero raccolta nello stampo 10 a volume costante, à ̈ realizzata una compensazione volumetrica all'interno di questa massa 13a, compensazione che permette di recuperare, all'interno della medesima massa 13a di polimero, il suo aumento di volume nello stampo 10. Nella tecnica nota questo aumento di volume à ̈ invece responsabile del sollevamento del coperchio 11 dallo stampo 10, con l'insorgere dei descritti trafilamenti di materia plastica di scarto. Il fenomeno à ̈ meglio illustrato nella allegata figura 4, che illustra la perfetta chiusura del coperchio 11 sullo stampo 10, con particelle 16 contratte all’interno della massa 13c di miscela polimerica dove viene creata la struttura microcellulare.
In particolare, a titolo di esempio di una applicazione preferita dell’invenzione nell’ambito delle schiume polimeriche IPN costituite da poliammidepolimide-polivinilcloruro-poliisocianurato-poliurea a base, si riporta la seguente miscela di partenza (le percentuali sono in peso):
PVC 35-60%
Anidride 1-20%
Isocianati 20-50%
Agenti espandenti 0,5-7%
Tensioattivo 0,08-0,8%
Catalizzatore 0,02-0,2%
dove à ̈ aggiunto lo 0,05-0,5% di microsfere 16.
L'invenzione non à ̈ tuttavia limitata a questo esempio specifico, potendo la stessa trovare attuazione in molteplici ulteriori varianti, tutte in ogni caso raccolte all'interno dell'ambito definito nelle rivendicazioni che seguono.

Claims (13)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Procedimento per la produzione di materie plastiche espanse, del tipo che comprende il riscaldamento di una massa (13) di miscela polimerica all’interno di uno stampo chiuso, caratterizzato dal fatto di prevedere una compensazione volumetrica nella citata massa (13) capace di recuperare, all’interno del volume di quest’ultima, l’espansione provocata dal processo di stampaggio a caldo della detta miscela polimerica nell'ambiente a volume costante definito dal citato stampo chiuso (10).
  2. 2. Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la detta compensazione volumetrica à ̈ realizzata per la presenza, nella citata massa (13) di miscela polimerica, di microparticelle (16) di materiale comprimibile.
  3. 3. Procedimento secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che le dette microparticelle (16) sono costituite da materiale deformabile, internamente provvisto di cavità isolate (19) riempite di gas (18).
  4. 4. Procedimento secondo le rivendicazioni 2 o 3, caratterizzato dal fatto che le dette microparticelle (16) sono adatte per contrarsi, sotto l’azione della pressione generata dalla dilatazione e dalla formazione di gas della detta massa (13) di materiale polimerico all’interno dello stampo (10) a volume costante, da una forma iniziale (A) di dimensioni maggiori, ad una forma finale (B) di dimensioni più piccole.
  5. 5. Procedimento secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che la contrazione delle citate microparticelle (16) à ̈ reversibile così che, completato il detto processo di stampaggio a caldo, esse ritornano alla loro detta configurazione iniziale (A) di dimensioni maggiori.
  6. 6. Procedimento secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che le dette microparticelle (16) sono in forma di microsfere, costituite da un involucro esterno (17) di materiale plastico deformabile, all’interno del quale à ̈ definita una cavità (19) contenente un gas (18).
  7. 7. Procedimento secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che l'involucro esterno (17) delle dette microparticelle (16) à ̈ costituito da poliacrilonitrile (PAN) o polimetacrilonitrile (PMAN), le dette cavità isolate (19) essendo riempite con isopentano.
  8. 8. Procedimento secondo le rivendicazioni 6 o 7, caratterizzato dal fatto che le dette microsfere posseggono un diametro di 10-110 µm.
  9. 9. Procedimento secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la detta miscela polimerica à ̈ una miscela per la produzione di schiume polimeriche IPN costituite da poliammide-polimide-polivinilcloruro-poliisocianuratopoliurea, avente la composizione di partenza che segue: PVC 35-60% Anidride 1-20% Isocianati 20-50% Agenti espandenti 0,5-7% Tensioattivo 0,08-0,8% Catalizzatore 0,02-0,2% in presenza dello 0,05-0,5% di microsfere (16).
  10. 10. Miscela polimerica di partenza per la produzione di materie plastiche espanse all’interno di uno stampo chiuso e riscaldato, caratterizzata dal fatto di comprendere delle microparticelle (16) di materiale comprimibile, come impiegate nel procedimento secondo una o più delle precedenti rivendicazioni 1 a 9.
  11. 11. Materiale plastico espanso, caratterizzato dal fatto di essere ottenuto con il procedimento secondo una o più delle rivendicazioni 1 a 9 e con la miscela polimerica della rivendicazione 10.
  12. 12. Prodotto di materiale plastico espanso, caratterizzato dal fatto di essere realizzato con il materiale plastico della rivendicazione 11.
  13. 13. Prodotto secondo la rivendicazione 12, caratterizzato dal fatto che il detto materiale plastico espanso à ̈ costituito da schiume polimeriche IPN costituite da poliammide-polimide-polivinilcloruropoliisocianurato-poliurea.
ITMI2010A001058A 2010-06-11 2010-06-11 Procedimento di tipo migliorato per la produzione di materie plastiche espanse e materie plastiche espanse ottenute con questo procedimento IT1401454B1 (it)

Priority Applications (14)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2010A001058A IT1401454B1 (it) 2010-06-11 2010-06-11 Procedimento di tipo migliorato per la produzione di materie plastiche espanse e materie plastiche espanse ottenute con questo procedimento
IT000961A ITMI20110961A1 (it) 2010-06-11 2011-05-27 Procedimento di tipo migliorato per la produzione di pvc espanso e materie plastiche a base di pvc espanso ottenute con questo procedimento
AU2011264077A AU2011264077B2 (en) 2010-06-11 2011-06-07 Enhanced process for the production of expanded PVC and plastic materials based on expanded PVC obtained therewith
US13/697,516 US8492446B2 (en) 2010-06-11 2011-06-07 Enhanced process for the production of expanded PVC and plastic materials based on expanded PVC obtained therewith
BR112012030171A BR112012030171A2 (pt) 2010-06-11 2011-06-07 processo para a produção de pvc expandido, mistura polimérica inicial, material plástico expandido com base em pvc, e, produto feito de pvc expandido
CN201180028721.8A CN102939329B (zh) 2010-06-11 2011-06-07 生产发泡pvc的改进方法与由其获得的基于发泡pvc的塑料材料
EP11726074.5A EP2580273B1 (en) 2010-06-11 2011-06-07 Enhanced process for the production of expanded pvc
ES11726074.5T ES2525084T3 (es) 2010-06-11 2011-06-07 Procedimiento mejorado para la producción de PVC expandido
KR1020127031989A KR101851412B1 (ko) 2010-06-11 2011-06-07 발포 pvc의 생산을 위한 향상된 공정 및 그에 의해 얻어진 발포 pvc에 기초한 플라스틱 재료
PCT/EP2011/002898 WO2011154161A1 (en) 2010-06-11 2011-06-07 Enhanced process for the production of expanded pvc and plastic materials based on expanded pvc obtained therewith
MX2012014186A MX2012014186A (es) 2010-06-11 2011-06-07 Proceso mejorado para la produccion de cloruro de polivino (pvc) expandido y materiales plasticos a base de pvc expandido obtenidos con el mismo.
EA201291119A EA022364B1 (ru) 2010-06-11 2011-06-07 Усовершенствованный способ получения вспененного пвх
JP2013513589A JP5870095B2 (ja) 2010-06-11 2011-06-07 向上した発泡pvcの製造方法及びそれと共に得られる発泡pvcをベースとするプラスチック材料
CA2799304A CA2799304C (en) 2010-06-11 2011-06-07 Enhanced process for the production of expanded pvc and plastic materials based on expanded pvc obtained therewith

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2010A001058A IT1401454B1 (it) 2010-06-11 2010-06-11 Procedimento di tipo migliorato per la produzione di materie plastiche espanse e materie plastiche espanse ottenute con questo procedimento

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI20101058A1 true ITMI20101058A1 (it) 2011-12-12
IT1401454B1 IT1401454B1 (it) 2013-07-26

Family

ID=43502521

Family Applications (2)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI2010A001058A IT1401454B1 (it) 2010-06-11 2010-06-11 Procedimento di tipo migliorato per la produzione di materie plastiche espanse e materie plastiche espanse ottenute con questo procedimento
IT000961A ITMI20110961A1 (it) 2010-06-11 2011-05-27 Procedimento di tipo migliorato per la produzione di pvc espanso e materie plastiche a base di pvc espanso ottenute con questo procedimento

Family Applications After (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000961A ITMI20110961A1 (it) 2010-06-11 2011-05-27 Procedimento di tipo migliorato per la produzione di pvc espanso e materie plastiche a base di pvc espanso ottenute con questo procedimento

Country Status (12)

Country Link
US (1) US8492446B2 (it)
EP (1) EP2580273B1 (it)
JP (1) JP5870095B2 (it)
KR (1) KR101851412B1 (it)
CN (1) CN102939329B (it)
BR (1) BR112012030171A2 (it)
CA (1) CA2799304C (it)
EA (1) EA022364B1 (it)
ES (1) ES2525084T3 (it)
IT (2) IT1401454B1 (it)
MX (1) MX2012014186A (it)
WO (1) WO2011154161A1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
KR102265615B1 (ko) * 2013-12-12 2021-06-16 다이아비 인터내셔널 에이비 발포 폼 엠브리오의 제조를 위한 장치 및 방법
WO2015113735A1 (en) * 2014-01-30 2015-08-06 Diab International Ab Process for the production of crosslinked pvc foams and compositions used for the embodiment of said process
CN105401453A (zh) * 2015-12-24 2016-03-16 贝内克-长顺汽车内饰材料(张家港)有限公司 一种基于涂覆法制备微孔型聚氯乙烯汽车内饰材料的方法

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5272001A (en) * 1993-04-08 1993-12-21 Morey Weisman Modified low-density polyurethane foam body
EP0695626A2 (en) * 1994-08-04 1996-02-07 Teijin Limited Process for the production of composite molded article
EP1908576A1 (de) * 2006-10-02 2008-04-09 ERA BESCHICHTUNG GmbH & CO. KG Verwendung eines Polyvinylchlorid-Schaummaterials im Fahrzeugbau
EP2039496A1 (en) * 2007-09-20 2009-03-25 ABB Research Ltd. A method of producing a rubber product

Family Cites Families (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS492981B1 (it) * 1970-07-24 1974-01-23
AT366565B (de) * 1979-11-08 1982-04-26 Schaefer Philipp Formteil aus polyurethan und verfahren zur herstellung desselben
JP3067932B2 (ja) * 1993-10-19 2000-07-24 松本油脂製薬株式会社 軽量化樹脂組成物
SE510857C2 (sv) * 1994-11-14 1999-06-28 Casco Products Ab Beläggningskomposition baserad på polyvinylkloridplastisol innehållande termoplastiska mikrosfärer
JP2922810B2 (ja) * 1995-01-27 1999-07-26 アキレス株式会社 発泡スラッシュ成形靴およびその製造法
IT1295100B1 (it) * 1997-09-16 1999-04-30 Interplastica Srl Materiale sintetico e procedimento per la produzione dello stesso
US6864297B2 (en) 2002-07-22 2005-03-08 University Of Southern California Composite foam made from polymer microspheres reinforced with long fibers
EP1582545A1 (de) 2004-03-23 2005-10-05 Alcan Technology & Management Ltd. Verfahren zur Herstellung eines vernetzten PVC Schaumstofkörpers
US20050221073A1 (en) * 2004-04-02 2005-10-06 Der-Lin Liou Elastomeric foam article

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5272001A (en) * 1993-04-08 1993-12-21 Morey Weisman Modified low-density polyurethane foam body
EP0695626A2 (en) * 1994-08-04 1996-02-07 Teijin Limited Process for the production of composite molded article
EP1908576A1 (de) * 2006-10-02 2008-04-09 ERA BESCHICHTUNG GmbH & CO. KG Verwendung eines Polyvinylchlorid-Schaummaterials im Fahrzeugbau
EP2039496A1 (en) * 2007-09-20 2009-03-25 ABB Research Ltd. A method of producing a rubber product

Also Published As

Publication number Publication date
KR101851412B1 (ko) 2018-04-23
CN102939329A (zh) 2013-02-20
CN102939329B (zh) 2014-05-14
BR112012030171A2 (pt) 2016-09-06
AU2011264077A1 (en) 2012-12-06
EP2580273A1 (en) 2013-04-17
CA2799304A1 (en) 2011-12-15
ES2525084T3 (es) 2014-12-17
ITMI20110961A1 (it) 2011-12-12
EA022364B1 (ru) 2015-12-30
US8492446B2 (en) 2013-07-23
JP2013528242A (ja) 2013-07-08
CA2799304C (en) 2018-01-09
MX2012014186A (es) 2013-01-29
EA201291119A1 (ru) 2013-06-28
KR20130115990A (ko) 2013-10-22
IT1401454B1 (it) 2013-07-26
US20130150474A1 (en) 2013-06-13
WO2011154161A1 (en) 2011-12-15
EP2580273B1 (en) 2014-09-03
JP5870095B2 (ja) 2016-02-24

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN111825901A (zh) 一种二氧化硅气凝胶柔弹性隔热保温复合材料及其制备方法
TW201736423A (zh) 發泡熱塑性聚氨基甲酸酯及其微波成型體
ITMI20101058A1 (it) Procedimento di tipo migliorato per la produzione di materie plastiche espanse e materie plastiche espanse ottenute con questo procedimento
US2888407A (en) Manufacture of cellular material from bitumen and styrene
IT8224664A1 (it) Procedimento per produrre un fregio protettivo e decorativo per automobili
CN108342037A (zh) 一种基于杂化交联网络动态聚合物的吸能方法
CN102604185B (zh) 一种改性无机粉体无交联发泡聚烯烃材料的制备方法
CN108341963A (zh) 一种具有杂化结构的动态聚合物组成及其应用
CN106800794A (zh) 一种防噪声污染的耐热环保材料及其制造方法
US3987134A (en) Manufacture of foamed compartmented structures
JP5922959B2 (ja) 成形板の製造方法
KR101783837B1 (ko) 밀도 조절이 용이한 코어-쉘 구조의 발포체
EP1598164B9 (en) Polymeric foam extrusion process
CN103467842A (zh) 一种电子加速器辐照交联纯聚丙烯发泡片材及制备方法
AU2011264077B2 (en) Enhanced process for the production of expanded PVC and plastic materials based on expanded PVC obtained therewith
CN107418154A (zh) 一种环保无卤阻燃型材料及其制备方法
CN110204834A (zh) 一种吸水膨胀橡胶及其制备方法
KR101466909B1 (ko) 초박판 전자선가교 발포체 및 그의 제조방법
JP3240664B2 (ja) パルプ発泡緩衝材
JP4019564B2 (ja) 発泡ゴム材料の製造法
CN115536955A (zh) 一种改性可发性聚苯乙烯颗粒、制备方法及其应用
ITPD20130068A1 (it) Materiale composito con elastomero vulcanizzato riciclato e procedimento per la sua realizzazione
KR101716193B1 (ko) 중공을 포함하는 코어-쉘 구조의 발포체
JP2013202915A (ja) 無機質材の製造方法
KR20100103005A (ko) 발포성 폴리스티렌 겔의 제조방법 및 이를 이용한 복합성형물 및 그 제조방법