ITMI20100593A1 - Canalina passacavi ultraleggera per la schermatura di campi elettrici e magnetici. - Google Patents

Canalina passacavi ultraleggera per la schermatura di campi elettrici e magnetici. Download PDF

Info

Publication number
ITMI20100593A1
ITMI20100593A1 IT000593A ITMI20100593A ITMI20100593A1 IT MI20100593 A1 ITMI20100593 A1 IT MI20100593A1 IT 000593 A IT000593 A IT 000593A IT MI20100593 A ITMI20100593 A IT MI20100593A IT MI20100593 A1 ITMI20100593 A1 IT MI20100593A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
tubular element
raceway
external
taping
composite
Prior art date
Application number
IT000593A
Other languages
English (en)
Inventor
Mauro Maggioni
Original Assignee
Lamiflex Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Lamiflex Spa filed Critical Lamiflex Spa
Priority to ITMI2010A000593A priority Critical patent/IT1399215B1/it
Publication of ITMI20100593A1 publication Critical patent/ITMI20100593A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1399215B1 publication Critical patent/IT1399215B1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02GINSTALLATION OF ELECTRIC CABLES OR LINES, OR OF COMBINED OPTICAL AND ELECTRIC CABLES OR LINES
    • H02G3/00Installations of electric cables or lines or protective tubing therefor in or on buildings, equivalent structures or vehicles
    • H02G3/02Details
    • H02G3/04Protective tubing or conduits, e.g. cable ladders or cable troughs
    • H02G3/0462Tubings, i.e. having a closed section
    • H02G3/0481Tubings, i.e. having a closed section with a circular cross-section

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Communication Cables (AREA)
  • Near-Field Transmission Systems (AREA)

Description

"CANAL INA PASSACAVI ULTRALEGGERA PER LA SCHERMATURA DI CAMPI ELETTRICI E MAGNETICI"
D E S C R I Z I O N E
Il presente trovato si riferisce ad una canalina passacavi ultraleggera per la schermatura di campi elettrici e magnetici.
Come à ̈ noto, la sempre maggiore diffusione di strumenti elettronici ha reso di vitale importanza la necessità di schermare adeguatamente tutti i cavi che possono creare interferenze o disturbi alle apparecchiature elettroniche.
In particolare prendendo in esame, unicamente a titolo di esempio, il campo dell'aviazione à ̈ anche necessario che, ad un'adeguata schermatura, si combini una riduzione del peso della schermatura, in quanto il problema peso à ̈ un aspetto molto importante nel campo specifico di applicazione .
Le soluzioni attualmente praticate si basano generalmente sull'utilizzazione di canaline metalliche rigide pesanti e soggette a notevoli danneggiamenti .
Il brevetto US 563045 ha introdotto un miglioramento nel settore, introducendo un condotto di schermatura appositamente realizzato per velivoli che risulta flessibile e di basso peso ed à ̈ realizzato con un'anima a conformazione tubolare che à ̈ deformabile e flessibile e che presenta delle corrugazionì elicoidali sulla superficie esterna ove à ̈ applicato un tessuto metallizzato, di tipo noto, che à ̈ avvolto ad elica attorno alle corrugazioni ed à ̈ fissato mediante fili o strisce avvolti attorno al tessuto che, in pratica, viene realizzato con una nastratura a spirale .
Questa forma di realizzazione risulta strutturalmente complessa ed ha i difetti tipici che derivano dalla nastratura a causa del numero di contatti tra le varie spire della nastratura.
Il compito che si propone il trovato à ̈ appunto quello di risolvere i problemi sopra esposti realizzando una canalina passacavi ultraleggera per la schermatura di campi elettrici e magnetici che sia ottenuta solo con due elementi componenti che possono presentare qualsiasi forma di sezione per adattarsi alle differenti applicazioni.
Nell'ambito del compito sopra esposto, uno scopo particolare del trovato à ̈ quello di realizzare una canalina che, oltre a risultare flessibile, possa essere ottenuta con qualsiasi sezione, migliorando la conducibilità superficiale dell'elemento schermante posto sulla superficie esterna .
Ancora uno scopo del presente trovato à ̈ quello di realizzare una canalina passacavi che, per le sue peculiari caratteristiche realizzative, sia in grado di dare le più ampie garanzie di affidabilità e sicurezza nell'uso.
Non ultimo scopo del presente trovato à ̈ quello di realizzare una canalina passacavi che risulti facilmente ottenibile partendo da elementi e materiali di comune reperibilità in commercio, e che, inoltre, sia competitiva da un punto di vista puramente economico.
Il compito sopra esposto, nonché gli scopi accennati ed altri che meglio appariranno in seguito vengono raggiunti da una canalina passacavi ultraleggera per le schermature di campi elettrici e magnetici, secondo il trovato, caratterizzata dal fatto di comprendere un elemento tubolare interno in materiale composito supportante uno strato lastriforme esterno realizzante un elemento tubolare esterno in materiale elettricamente conduttivo, detto elemento tubolare esterno essendo solidarizzato a detto elemento tubolare interno durante la fase di polimerizzazione di detto materiale composito.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, di una canalina passacavi ultraleggera per la schermatura di campi elettrici e magnetici, illustrata a titolo indicativo e non limitativo con l'ausilio degli uniti disegni, in cui:
la figura 1 rappresenta la canalina, secondo il trovato, in vista prospettica esplosa;
la figura 2 rappresenta in vista prospettica due spezzoni di canalina tra loro accoppiabili con un giunto a bicchiere;
la figura 3 rappresenta in sezione due spezzoni di canalina con giunto a bicchiere, tra loro separati;
la figura 4 evidenzia, in sezione, una canalina con giunto a bicchiere con gli elementi tra loro accoppiati,-la figura 5 rappresenta in vista prospettica due spezzoni di canalina con giunto a flangia,-la figura 6 rappresenta due spezzoni di canalina con giunto a flangia tra loro separati; la figura 7 rappresenta in sezione due spezzoni di canalina con giunto a flangia tra loro accoppiati .
Con riferimento alle citate figure, la canalina passacavi ultraleggera per la schermatura di campi elettrici e magnetici, secondo il trovato, comprende un elemento tubolare interno, indicato globalmente con il numero di riferimento 1, il quale, secondo una forma di realizzazione preferita, ma non vincolante, Ã ̈ costituito da un composito ottenuto mediante una nastratura continua disposta a spirale di un tessuto di vetro impregnato con resina epossidica.
L'utilizzazione di una spiralatura in composito consente di ottimizzare il numero degli strati con la possibilità, variando il numero di strati, di modificare, secondo le necessità contingenti, le caratteristiche di deformabili tà giocando in pratica sulla rigidezza della sezione.
Sull'elemento tubolare interno viene applicato un elemento tubolare esterno 10 che à ̈ costituito da uno strato lastriforme in materiale elettricamente conduttivo, vantaggiosamente realizzato mediante un tessuto in poliestere trattato con nichel.
Si hanno quindi le caratteristiche meccaniche e di leggerezza del poliestere, ma il comportamento conduttivo di un metallo.
In particolare l'uso del nichel al posto del rame garantisce una sicurezza sulla stabilità temporale della metallizzazione, senza problematiche di corrosione e/o ossidazione dello strato conduttivo stesso.
Da un punto di vista progettuale à ̈ risultato ottimale realizzare la canalina a spezzoni modulari con la possibilità di innesto reciproco, in modo da ottenere lo sviluppo desiderato in lunghezza della canalina stessa.
A questo scopo, secondo quanto illustrato nelle figure da 2 a 4, in corrispondenza delle estremità di ciascuno spezzone di elemento tubolare interno 1 viene previsto un giunto a bicchiere costituito da una porzione maschio 5 e da una porzione femmina 6 realizzata in poliestere come il composito, così da realizzare il classico accoppiamento a bicchiere.
Nella specifica forma di realizzazione l'elemento tubolare esterno risulta posizionato esternamente all'elemento di giunzione maschio, mentre à ̈ posizionato internamente all'elemento di giunzione femmina.
Tra i due viene interposto un nastro con fili superficiali ad anello 7 che à ̈ ottenuto in materiale conduttivo, per cui si ha un accoppiamento di metallizzazione con la stessa natura chimica, una notevole facilità di montaggio in quanto viene effettuato in pratica un accoppiamento meccanico e un basso costo con la compatibilità di incollaggio tra il condotto e la porzione con i fili ad anello durante la fase di polimerizzazione che esegue la stabilizzazione dello strato in composito e la sua stabile riunione all'elemento tubolare esterno.
L'incremento dello spessore dato dalla presenza del nastro con fili ad anello 7 viene compensato dall'allargamento a bicchiere della parte femmina mantenendo il contatto elettrico sulla porzione schermante.
Nella fase di giunzione l'allargamento della sezione della parte femmina del giunto à ̈ inferiore allo spessore nominale della parte maschio interessata dal nastro con fili ad anello 7, in quanto nell'accoppiamento la porzione con i fili ad anello subisce una compressione con interferenza meccanica e senza deformazione della sezione del condotto del giunto.
Tale interferenza permette al giunto di restare in posizione anche se sottoposto alle vibrazioni di esercizio dell'apparecchiatura su cui à ̈ installato, inoltre permette una frizione dell'innesto stesso che non comporta eccessivi sforzi di taglio che potrebbero danneggiare il rivestimento metallico del tessuto conduttivo e del nastro con fili ad anello, garantendo una migliore stabilità della metallizzazione nel tempo .
Secondo quanto illustrato nelle figure da 5 a 7 viene previsto un giunto a flangia con una porzione terminale a flangia 11 per ciascuno spezzone, sulla cui faccia di appoggio viene applicato uno strato di feltro conduttivo 12 che permette alla giunzione di creare quelle deformazioni che consentono al giunto di avere un contatto su tutta la superfìcie della flangia garantendo una tenuta elettromagnetica elevata.
Questa forma di realizzazione risulta particolarmente idonea quando si vuole superare una paratia o mettere il condotto a massa sulla struttura della macchina su cui à ̈ installato.
L'utilizzazione di un feltro 12 con metallizzazione nichel consente di avere un'ottimale compatibilità chimica tra le metallizzazioni e compatibilità chimica tra gli elementi che costituiscono una struttura del condotto stesso, con una grande facilità di realizzazione anche durante il ciclo di polimerizzazione in autoclave per ottenere la connessione della flangia all'elemento tubolare interno .
Da quanto sopra illustrato si vede quindi come il trovato raggiunga gli scopi proposti ed in particolare si sottolinea il fatto che viene messa a disposizione una canalina passacavi ultraleggera per le schermatura di campi elettrici e magnetici, in cui, sfruttando l'accoppiamento di due materiali ed in particolare di uno stratificato composito per la realizzazione dell'elemento tubolare interno e di uno strato metallizzato per l'elemento tubolare esterno, à ̈ possibile ottenere delle canaline di elevata schermatura con peso molto ridotto e con il vantaggio di una notevole modularità dell'insieme.
Il trovato così concepito à ̈ suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo.
Inoltre tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti .
In pratica i materiali impiegati, purché compatibili con l'uso specifico, nonché le dimensioni e le forme contingenti potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze.

Claims (8)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1. Canalina passacavi ultraleggera per la schermatura di campi elettrici e magnetici, caratterizzata dal fatto di comprendere un elemento tubolare interno (1) in materiale composito supportante uno strato lastriforme esterno (10) realizzante un elemento tubolare esterno in materiale elettricamente conduttivo, detto elemento tubolare esterno (10) essendo solidarizzato a detto elemento tubolare interno (1) durante la fase di polimerizzazione di detto materiale composito.
  2. 2. Canalina, secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che detto elemento tubolare interno (1) Ã ̈ costituito da una nastratura continua in tessuto di vetro impregnato con resina epossidica.
  3. 3. Canalina, secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta nastratura continua à ̈ disposta sostanzialmente a spirale .
  4. 4. Canalina, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta nastratura in composito à ̈ costituita da una pluralità di strati variabili in funzione delle caratteristiche di deformabilità richieste .
  5. 5. Canalina, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto strato lastriforme in materiale elettricamente conduttivo (10) à ̈ costituito da un tessuto in poliestere trattato con nichel.
  6. 6. Canalina, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di essere realizzata in spezzoni con giunti di estremità (5, 6 e 11) per la reciproca connessione .
  7. 7. Canalina, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti giunti comprendono un giunto a bicchiere costituito da una porzione maschio (5) e da una porzione femmina (6) connessi a detta nastratura in composito (1), su detta porzione maschio (5) essendo previsto un nastro con fili superficiali ad anello (7) realizzato in materiale conduttivo detto nastro con fili ad anello essendo atto ad impegnarsi con la superficie esterna di detta porzione femmina (6) ricoperta internamente da detto elemento tubolare esterno (10).
  8. 8. Canalina, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti giunti comprendono porzioni terminali a flangia (11) sulla cui faccia rivolta verso lo spezzone affiancato à ̈ posto uno strato in feltro (12) elettricamente conduttivo.
ITMI2010A000593A 2010-04-09 2010-04-09 Canalina passacavi ultraleggera per la schermatura di campi elettrici e magnetici. IT1399215B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2010A000593A IT1399215B1 (it) 2010-04-09 2010-04-09 Canalina passacavi ultraleggera per la schermatura di campi elettrici e magnetici.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2010A000593A IT1399215B1 (it) 2010-04-09 2010-04-09 Canalina passacavi ultraleggera per la schermatura di campi elettrici e magnetici.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI20100593A1 true ITMI20100593A1 (it) 2011-10-10
IT1399215B1 IT1399215B1 (it) 2013-04-11

Family

ID=43037963

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI2010A000593A IT1399215B1 (it) 2010-04-09 2010-04-09 Canalina passacavi ultraleggera per la schermatura di campi elettrici e magnetici.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1399215B1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3290426A (en) * 1964-01-06 1966-12-06 Transpolymer Ind Inc Plastic pipe having a conductive exterior surface and method of making the same
GB2065823A (en) * 1979-12-20 1981-07-01 Smiths Industries Ltd Flexible, multi-layer tubing
GB2274746A (en) * 1993-01-18 1994-08-03 Powercentre Holdings Ltd Shielded conduit
JPH1064353A (ja) * 1996-08-26 1998-03-06 Tokin Corp 複合磁性体チューブとその製造方法、および電磁干渉抑制チューブ
US20010030054A1 (en) * 1998-03-26 2001-10-18 Goett Edward P. Lightweight shielded conduit
US20100084179A1 (en) * 2006-03-29 2010-04-08 David Harris Protective sleeve fabricated with hybrid yard, hybrid yarn, and methods of construction thereof

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3290426A (en) * 1964-01-06 1966-12-06 Transpolymer Ind Inc Plastic pipe having a conductive exterior surface and method of making the same
GB2065823A (en) * 1979-12-20 1981-07-01 Smiths Industries Ltd Flexible, multi-layer tubing
GB2274746A (en) * 1993-01-18 1994-08-03 Powercentre Holdings Ltd Shielded conduit
JPH1064353A (ja) * 1996-08-26 1998-03-06 Tokin Corp 複合磁性体チューブとその製造方法、および電磁干渉抑制チューブ
US20010030054A1 (en) * 1998-03-26 2001-10-18 Goett Edward P. Lightweight shielded conduit
US20100084179A1 (en) * 2006-03-29 2010-04-08 David Harris Protective sleeve fabricated with hybrid yard, hybrid yarn, and methods of construction thereof

Also Published As

Publication number Publication date
IT1399215B1 (it) 2013-04-11

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN106158103B (zh) 屏蔽电线和使用该屏蔽电线的线束
RU2012106751A (ru) Устройство и способ измерения тока
DE602007014084D1 (de) Trockentransformator mit geschirmter kern/spulen-anordnung und verfahren zu ihrer herstellung
JP2010539874A5 (it)
TWI688157B (zh) 同軸電纜及其製造方法、以及附有同軸電纜之同軸連接器
WO2011094623A3 (en) Coaxial cable with wire layer
WO2011064263A3 (fr) Élément structural composite à transmission électrique de puissance intégrée
CN108352226A (zh) 用于高速数据传输的数据线缆
CN106558357B (zh) 一种抗压力的柔性电缆
TWI827683B (zh) 線纜
TW200943329A (en) A laminated electronic part and its manufacturing method
GB0904006D0 (en) Bonding lead
CN202003726U (zh) 具有补强板贴膜结构的软性排线
ITMI20100593A1 (it) Canalina passacavi ultraleggera per la schermatura di campi elettrici e magnetici.
CN204375484U (zh) 一种应用于水下摄像机的极细同轴线
CN202917205U (zh) 一种抗电磁干扰的软性排线
WO2015096762A1 (zh) 基站天线线缆
JP2006331723A (ja) 同軸ケーブル及び絶縁ケーブル
WO2009125113A3 (fr) Ensemble de raccordement electrique et procede de fabrication de l'ensemble
CN209045223U (zh) 一种微型光电综合缆
CN107808719A (zh) 一种高强电缆
JP2015135926A (ja) 電子部品
JP2023553172A (ja) フラットリボン導電性線体及びフラットリボンワイヤハーネス
CN104577278B (zh) 滤波器
CN102867577A (zh) 一种抗电磁干扰的软性排线