ITMI20091696A1 - Struttura edile per la realizzazione di pareti e di solai traspiranti. - Google Patents
Struttura edile per la realizzazione di pareti e di solai traspiranti. Download PDFInfo
- Publication number
- ITMI20091696A1 ITMI20091696A1 IT001696A ITMI20091696A ITMI20091696A1 IT MI20091696 A1 ITMI20091696 A1 IT MI20091696A1 IT 001696 A IT001696 A IT 001696A IT MI20091696 A ITMI20091696 A IT MI20091696A IT MI20091696 A1 ITMI20091696 A1 IT MI20091696A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- building structure
- walls
- construction
- breathable
- cavities
- Prior art date
Links
- 238000010276 construction Methods 0.000 title claims description 17
- 239000004793 Polystyrene Substances 0.000 claims description 16
- 229920002223 polystyrene Polymers 0.000 claims description 16
- 239000004567 concrete Substances 0.000 claims description 15
- 238000009415 formwork Methods 0.000 claims description 12
- 239000004568 cement Substances 0.000 claims description 8
- 239000000463 material Substances 0.000 claims description 8
- 230000003014 reinforcing effect Effects 0.000 claims description 6
- 239000011810 insulating material Substances 0.000 claims description 5
- 239000000853 adhesive Substances 0.000 claims description 4
- 230000001070 adhesive effect Effects 0.000 claims description 4
- 238000009413 insulation Methods 0.000 claims description 4
- 239000010451 perlite Substances 0.000 claims description 4
- 235000019362 perlite Nutrition 0.000 claims description 4
- 239000011120 plywood Substances 0.000 claims description 4
- 239000008262 pumice Substances 0.000 claims description 4
- 238000005266 casting Methods 0.000 claims description 3
- 239000011381 foam concrete Substances 0.000 claims description 3
- 230000008878 coupling Effects 0.000 claims description 2
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 claims description 2
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 claims description 2
- 239000002184 metal Substances 0.000 claims description 2
- 229910052751 metal Inorganic materials 0.000 claims description 2
- 239000011505 plaster Substances 0.000 claims description 2
- 230000002787 reinforcement Effects 0.000 claims description 2
- 125000006850 spacer group Chemical group 0.000 claims description 2
- 239000002023 wood Substances 0.000 claims 2
- -1 plasterboard Substances 0.000 claims 1
- 239000004033 plastic Substances 0.000 claims 1
- 238000009423 ventilation Methods 0.000 claims 1
- XEEYBQQBJWHFJM-UHFFFAOYSA-N Iron Chemical compound [Fe] XEEYBQQBJWHFJM-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- 239000011449 brick Substances 0.000 description 1
- 230000002860 competitive effect Effects 0.000 description 1
- 239000000470 constituent Substances 0.000 description 1
- 238000009439 industrial construction Methods 0.000 description 1
- 238000009434 installation Methods 0.000 description 1
- 229910052742 iron Inorganic materials 0.000 description 1
- 235000000396 iron Nutrition 0.000 description 1
- 238000000034 method Methods 0.000 description 1
- 238000005192 partition Methods 0.000 description 1
- 239000011150 reinforced concrete Substances 0.000 description 1
- 230000003068 static effect Effects 0.000 description 1
Classifications
-
- E—FIXED CONSTRUCTIONS
- E04—BUILDING
- E04B—GENERAL BUILDING CONSTRUCTIONS; WALLS, e.g. PARTITIONS; ROOFS; FLOORS; CEILINGS; INSULATION OR OTHER PROTECTION OF BUILDINGS
- E04B5/00—Floors; Floor construction with regard to insulation; Connections specially adapted therefor
- E04B5/16—Load-carrying floor structures wholly or partly cast or similarly formed in situ
- E04B5/17—Floor structures partly formed in situ
- E04B5/18—Floor structures partly formed in situ with stiffening ribs or other beam-like formations wholly cast between filling members
-
- E—FIXED CONSTRUCTIONS
- E04—BUILDING
- E04B—GENERAL BUILDING CONSTRUCTIONS; WALLS, e.g. PARTITIONS; ROOFS; FLOORS; CEILINGS; INSULATION OR OTHER PROTECTION OF BUILDINGS
- E04B2/00—Walls, e.g. partitions, for buildings; Wall construction with regard to insulation; Connections specially adapted to walls
- E04B2/84—Walls made by casting, pouring, or tamping in situ
- E04B2/86—Walls made by casting, pouring, or tamping in situ made in permanent forms
- E04B2/8611—Walls made by casting, pouring, or tamping in situ made in permanent forms with spacers being embedded in at least one form leaf
- E04B2/8617—Walls made by casting, pouring, or tamping in situ made in permanent forms with spacers being embedded in at least one form leaf with spacers being embedded in both form leaves
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Architecture (AREA)
- Physics & Mathematics (AREA)
- Electromagnetism (AREA)
- Civil Engineering (AREA)
- Structural Engineering (AREA)
- Forms Removed On Construction Sites Or Auxiliary Members Thereof (AREA)
- Building Environments (AREA)
Description
Descrizione del Brevetto per Invenzione Industriale avente per titolo:
"STRUTTURA EDILE PER LA REALIZZAZIONE DI PARETI E DI SOLAI TRASPIRANTI"
D E S C R I Z I O N E
Il presente trovato ha come oggetto una struttura edile, particolarmente per la realizzazione di pareti e di solai traspiranti.
Come à ̈ noto, la realizzazione di elementi con funzioni strutturali quali pareti e solai, che abbiano elevate caratteristiche di resistenza meccanica e nel contempo una buona traspirabilità costituisce da sempre un problema molto sentito nell'edilizia civile ed industriale.
Un altro problema molto importante à ̈ quello di realizzare strutture che possano essere poste in opera agevolmente ed in tempi ridotti.
Compito del presente trovato à ̈ quello di realizzare una struttura edile che permetta di realizzare pareti e solai con elevate caratteristiche traspiranti.
Nell'ambito di questo compito, uno scopo del trovato à ̈ quello di realizzare una struttura che possa essere posta in opera agevolmente e rapidamente.
La presente struttura à ̈ costituita da materiali leggeri in grado di facilitarne il trasporto e la posa in opera e di migliorarne la funzionalità statica.
Un altro scopo del presente trovato à ̈ quello di realizzare una struttura che, per le sue peculiari caratteristiche realizzative, sia in grado di assicurare le più ampie garanzie di affidabilità e di sicurezza nell'uso.
Un ulteriore scopo del presente trovato à ̈ quello di costruire una struttura che possa essere prodotta utilizzando elementi e materiali di comune reperibilità in commercio e che inoltre sia competitiva, da un punto di vista economico.
Questo ed altri scopi, che meglio appariranno evidenziati in seguito, sono raggiunti da una struttura edile, particolarmente per la realizzazione di pareti e di solai traspiranti, caratterizzata dal fatto di comprendere pannelli traspiranti, che costituiscono la cassaforma, tra i quali sono interposti degli elementi di collegamento tubolari a geometria variabile, che costituiscono delle cravatte collegate a dei connettori atte ad unire i pannelli tra loro permettendo un passaggio di aria tra gli stessi.
Ciascuna cravatta à ̈ costituita da una prima porzione tubolare munita di una porzione a gancio, nella quale à ̈ telescopi camente inserita una seconda porzione tubolare provvista di fori e dotata di una estremità di impegno.
L'estremità di impegno della cravatta à ̈ suscettibile di impegnare corrispondenti sedi di impegno ricavate nei pannelli.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell'oggetto del presente trovato risulteranno maggiormente evidenziati attraverso un esame della descrizione di una forma di realizzazione preferita, ma non esclusiva, del trovato, illustrata a titolo indicativo e non limitativo nei disegni allegati, in cui:
la figura 1 Ã ̈ una vista prospettica di una parete realizzata mediante la struttura secondo il presente trovato;
la figura 2 Ã ̈ una vista in pianta di un altro esempio di parete realizzata mediante la struttura secondo il presente trovato;
la figura 3 Ã ̈ una vista in pianta della parete realizzata mediante la struttura secondo il presente trovato, nella quale sono visibili i ganci portaferri;
la figura 4 Ã ̈ una vista in pianta di un pilastro realizzato mediante la struttura secondo il presente trovato;
la figura 5 Ã ̈ una vista in pianta di un altro esempio di pilastro;
la figura 6 illustra una cravatta del tipo incassato;
la figura 7 illustra una cravatta del tipo sporgente;
la figura 8 illustra una cravatta per pannello da 50 mm.; la figura 9 illustra una cravatta per pannello da 75 mm. ; la figura 10 Ã ̈ una vista prospettica di una piastrina portaferri;
la figura 11 Ã ̈ una vista prospettica di una porzione di solaio, costituita da due elementi uniti;
la figura 12 Ã ̈ una vista prospettica di un'altra forma realizzativa di un solaio secondo il presente trovato;
la figura 13 Ã ̈ una vista prospettica di un'altra forma realizzativa del solaio in oggetto;
la figura 14 rappresenta una porzione di pareti, viste in pianta;
nella figura 15 Ã ̈ disegnato, in sezione laterale, il solaio in oggetto;
nella figura 16 Ã ̈ illustrata, in vista laterale sezionata, una parete o solaio;
nella figura 17 à ̈ illustrato un esempio di collegamento reso possibile fra pannelli 2 e 2 dotati in corrispondenza di loro superfici laterali 50 e 51 , di una dentatura multipla 52 e 53 in modo da potere collegare ortogonalmente i vari pannelli 2 e 2' in posizioni differenti e secondo sezioni differenti garantendo la reversibilità di ciascun pannello.
Con particolare riferimento ai simboli numerici delle suddette figure, la struttura edile, secondo il trovato, indicata globalmente con il numero di riferimento 1 , comprende una serie di pannelli traspiranti 2, tra i quali sono interposti degli elementi di collegamento tubolari 3, internamente vuoti, che costituiscono delle cravatte atte ad unire i pannelli 2 tra loro, permettendo un passaggio di aria tra gli stessi.
Ciascuna cravatta 3 à ̈ costituita da una prima porzione tubolare 4, munita di una porzione a gancio 5, nella quale à ̈ telescopicamente inserita una seconda porzione tubolare 6, dotata di una estremità di impegno 7.
Quest'ultima à ̈ suscettibile di impegnare corrispondenti sedi di impegno 8, ricavate nei pannelli 2.
I pannelli 2 possono essere realizzati in materiali vari traspiranti, quali, ad esempio, in polistirene espanso o estruso, in legno compensato, in legno cemento, in perlite impastata con cemento, o con adatti adesivi, in cemento cellulare, in laterizio o in cartongesso, in calcestruzzo con pomice, o in altri materiali isolanti.
Poiché i pannelli sono in materiale traspirante e le cravatte 3 sono cave, si ha un passaggio di aria tra le superficie della parete anche dopo che à ̈ stato colato il calcestruzzo che completa la struttura.
Sono inoltre previsti dei ganci 9, associabili alle cravatte 3 per fungere da supporto per i ferri 10 che formano l’armatura, come à ̈ schematizzato nell’esempio di figura 3.
I ganci 9 presentano un telaio sagomato 11 munito di uncini 12 per i ferri orizzontali e di occhielli 13 per i ferri verticali.
Il blocco cassero del solaio, visibile nelle figure 1 1 -13, Ã ̈ preferibilmente costituito da una base 14, in polistirene espanso o estruso, in legno cemento, in legno compensato, in perlite impastata con cemento, cemento cellulare o con adatti adesivi, in calcestruzzo con pomice o in altri materiali isolanti.
La base 14 Ã ̈ opportunamente sagomata in modo da presentare zone vuote 17 nelle quali possono essere alloggiati gli impianti tecnologici.
Sulla base in polistirene, che concorre a formare il blocco cassero o cassaforma, possono essere applicati degli elementi in polistirene 1 5, in numero variabile.
Gli elementi in polistirene 1 5 illustrati nelle figure 1 2 e 13 sono sovrapposti l'uno all'altro in modo da formare delle zone in rilievo che delimitano delle cave 16 nelle quali possono essere inseriti i ferri di armatura, di diverso tipo e conformazione, e nelle quali viene gettato del cemento, in modo da formare dei travetti o dei setti monolitici, le cui dimensioni sono delimitate dai suddetti elementi in polistirene espanso o estruso che costituiscono degli elementi atti a fungere da cassaforma al momento della gettata del cemento.
Le pareti 2 costitutive della presente struttura edile, infatti, possono essere costruite in uno stabilimento e possono essere trasportate impilate senza intercapedini nel cantiere in cui le stesse devono essere montate.
Le intercapedini traspiranti possono essere realizzate in cantiere utilizzando gli appositi elementi di collegamento tubolari 3, che costituiscono parte integrante del presente trovato.
E' opportuno sottolineare che le pareti 2 della struttura in oggetto sono provviste di cave laterali 20, nelle quali possono essere inseriti dei setti separatori 19, atti a fungere da casseforme per il getto di pilastri o di cordoli o di architravi e/o di stipiti di porte e di finestre.
Tali cavità laterali 20 fungono da elementi atti a facilitare l'aggrappaggio degli intonaci.
I pannelli 2 sono provvisti, in corrispondenza di una o di più loro superfici, di cavità a coda di rondine 20, nelle quali possono impegnarsi corrispondenti rilievi 24 a coda di rondine, ricavati su pareti 2' da accoppiare alle suddette pareti 2.
In tale modo si possono ottenere pareti 2" di spessori diversi, accoppiando tra loro più pareti 2 e 2'.
Le varie pareti 2, 2' sono poste in opera mediante l'utilizzazione degli elementi di collegamento tubolari 3, che fungono da distanziale, in modo da ottenere pareti 2" variamente distanziate e quindi dotate di intercapedini 23 ricavate tra un pannello 2 ed un altro 2'.
Si ottengono, pertanto, intercapedini 23 variamente dimensionate nelle quali possono essere alloggiati degli impianti tecnologici.
Tali pareti 2, 2' internamente ed esternamente risultano in tale modo ventilate.
Nella figura 14 Ã ̈ illustrata una porzione di pareti 2, 2', 25 viste in pianta.
Le pareti 2, 2' e 25 delimitano un vano 22 atto a fuingere da cassaforma, nella quale risultano posizionati ferri di armatura e nella quale può essere colato calcestruzzo, in modo da creare pilastri di supporto.
Le medesime pareti 2, 2', possono essere provviste di cave o di appendici a coda di rondine, in modo da consentire il collegamento di tali pareti 2, 2'.
Nella figura 1 5 Ã ̈ disegnato in sezione laterale il solaio in oggetto.
In tale figura 1 5 à ̈ rappresentato un solaio, costruito con il metodo in oggetto, il quale comprende un elemento di base 26 in polistirene espanso o estruso o negli altri materiali precitati, al quale à ̈ collegato mediante cavità a coda di rondine, un solaio o un intradosso 27, provvisto di corrispondenti rilievi a coda di rondine 28.
In tale figura si notano, inoltre, delle barre di collegamento 40 ad "H" che raccordano il suddetto solaio o intradosso 27 a dei travetti 29 realizzati colando cemento nelle cavità 30, ricavate fra coppelle in polistirene espanso o estruso 31 .
Nelle cavità 30 sono posizionati ferri di armatura 32.
Al di sopra di tali coppelle 31 si cola una caldana in calcestruzzo 34.
Nella figura 16 à ̈ illustrata, in vista laterale sezionata, una parete o solaio 2, il quale à ̈ provvisto di travetti 29 armati con tondini metallici 32.
In tali travetti 29 sono parzialmente annegate delle barre di collegamento 40 ad "H" che supportano una parete, costituita da un pannello di isolamento termico.
Tale parete 41 à ̈ provvista di cavità a coda di rondine 42 alle quale può essere agganciato un ulteriore pannello di isolamento termico.
Alle suddette cavità a coda di rondine, ricavate nella suddetta parete 41 , può essere applicato un intonaco, il cui aggrappaggio à ̈ facilitato dalla presenza delle suddette cavità a coda di rondine.
E' opportuno sottolineare, come evidenziato in figura 17, che i due pannelli 2 e 2' risultano provvisti in corrispondenza di loro superfici laterali 50 e 51 di denti 52 ciascuno dei quali à ̈ in grado di ancorarsi in cavità 53, ricavate alle estremità laterali di un altro pannello.
Si à ̈ in pratica constatato che il trovato raggiunge il compito e gli scopi prefissati.
Si à ̈ infatti realizzata una struttura edile che permette di realizzare pareti e solai traspiranti in calcestruzzo armato grazie alla presenza di elementi di connessione tubolari che permettono un passaggio di aria attraverso la parete, mettendo in comunicazione le superfici esterne, le quali sono vantaggiosamente costituite da materiali traspiranti.
Naturalmente i materiali impiegati, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi, secondo le esigenze.
Claims (25)
- R I V E N D I C A Z I O N I 1 . Struttura edile per la realizzazione di pareti e di solai traspiranti, caratterizzata dal fatto di comprendere pannelli traspiranti tra i quali sono interposti degli elementi di collegamento tubolari, che costituiscono delle cravatte atte ad unire i pannelli tra loro permettendo un passaggio di aria tra gli stessi.
- 2. Struttura edile, particolarmente per la realizzazione di pareti e di solai traspiranti, secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che ciascuna cravatta à ̈ costituita da una prima porzione tubolare provvista di fori di aerazione munita di una porzione a gancio, nella quale à ̈ telescopicamente inserita una seconda porzione tubolare munita di una estremità di impegno; l'estremità di impegno della cravatta à ̈ suscettibile di impegnare corrispondenti sedi di impegno ricavate nei pannelli.
- 3. Struttura edile, particolarmente per la realizzazione di pareti e di solai traspiranti, secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che i pannelli sono realizzati in materiali vari traspiranti, quali, ad esempio, in polistirene espanso o estruso, in legno compensato, in legno cemento, in perlite impastata con cemento o con adatti adesivi, in cemento cellulare, in cartongesso, in calcestruzzo con pomice, o in altri materiali isolanti.
- 4. Struttura edile, particolarmente per la realizzazione di pareti e di solai traspiranti, secondo la rivendicazione 1 , caratdal fatto di comprendere dei ganci associabili alle cra vatte che fungono da supporto per i ferri che formano l'armatura.
- 5. Struttura edile per la realizzazione di pareti e di solai traspiranti, secondo la rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che i ganci presentano un telaio sagomato munito di uncini per i ferri orizzontali e di occhielli per i ferri verticali.
- 6. Struttura edile, particolarmente per la realizzazione di pareti e di solai traspiranti, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il blocco cassero del solaio à ̈ costituito da una base in polistirene, espanso o estruso, in legno compensato, in legno cemento, in perlite impastata con cemento o con altri adatti adesivi, in calcestruzzo con pomice, o in altri materiali isolanti.
- 7. Struttura edile, particolarmente per la realizzazione di pareti e di solai traspiranti, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che la base à ̈ sagomata in modo da presentare zone vuote, nelle quali possono essere alloggiati gli impianti tecnologici.
- 8. Struttura edile, particolarmente per la realizzazione di pareti e di solai traspiranti, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che sulla base in polistirene, che concorre a formare il blocco cassero, possono essere applicati degli elementi in polistirene, in numero variabile.
- 9. Struttura edile, particolarmente per la realizzazione di pareti e di solai traspiranti, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che gli elementi in polistirene sono sovrapponibili l'uno all'altro in modo da formare delle zone in rilievo che delimitano delle cave, nelle quali possono essere inseriti i ferri di armatura di diverso tipo e conformazione e nelle quali può essere gettato del cemento in modo da formare dei travetti le cui dimensioni sono delimitate dai suddetti elementi in polistirene che costituiscono degli elementi atti a fungere da cassaforma, al momento della gettata del cemento.
- 10. Struttura edile, secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che le pareti traspiranti 2 che costituiscono parte integrante della stessa, possono essere costruiti in uno stabilimento e possono essere trasportate impilate, senza intercapedine; queste ultime possono essere montate in cantiere in modo variamente distanziato utilizzando gli appositi elementi di collegamento telescopici che costituiscono parte integrante del trovato.
- 1 1. Struttura edile, secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che le pareti 2 della struttura in oggetto sono provviste di cave laterali 20, nelle quali possono essere inseriti dei setti separatori 19, atti a fungere da casseforme per il getto di pilastri o di cordoli o di architravi o di stipiti di porte e di finestre.
- 12. Struttura edile, secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che la stessa à ̈ provvista di cavità laterali 20 le quali fungono da elementi atti a facilitare l'aggrappaggio degli intonaci.
- 13. Struttura edile, secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che i pannelli 2 sono provvisti, in corrispondenza di una o di più loro superfici, di cavità a coda di rondine 20, nelle quali possono impegnarsi dei corrispondenti rilievi 24 a coda di rondine ricavati su pareti 2' da accoppiare alle suddette pareti 2.
- 14. Struttura edile, secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che la stessa prevede la realizzazione di pareti modulari 2', di spessore diverso, accoppiando fra loro più pareti 2 singole.
- 1 5. Struttura edile, secondo la rivendicazione 1 . caratterizzata dal fatto che le varie pareti sono poste in opera mediante la utilizzazione degli elementi di collegamento tubolare 3 che fungono da distanziali, in modo da ottenere pareti 2, variamente distanziate, e quindi dotate di intercapedini 23 ricavate tra un pannello 2 ed un altro, variamente distanziati.
- 16. Struttura edile, secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che la stessa prevede la realizzazione di intercapedini 23, variamente dimensionate, nelle quali possono essere alloggiati gli impianti tecnologici; tali pareti 2 e 2' risultano in tale modo ventilate internamente ed esternamente.
- 17. Struttura edile, secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che la stessa prevede la realizzazione di pareti 2, 2' e 25, le quali delimitano un vano 22, atto a fungere da cassaforma nella quale possono essere posizionati ferri di armatura e nelle quale può essere colato calcestruzzo, in modo da creare pilastri di supporto.
- 18. Struttura edile, secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che le pareti 2 e 2' possono essere provviste di cave e di appendici a coda di rondine, in modo da consentire il collegamento di tali pareti 2 e 2'.
- 19. Struttura edile, secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che la stessa prevede la realizzazione di un solaio o di una parete, la quale comprende un elemento di base 26 in polistirene o in uno degli altri materiali isolanti precitati, al quale à ̈ collegato mediante cavità a coda di rondine, un solaio o un intradosso 27 provvisto di corrispondenti rilievi e cavità a coda di rondine 28.
- 20. Struttura edile, secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che la stessa à ̈ provvista, inoltre, di barre di collegamento 40 a "H" che collegano il suddetto solaio o intradosso 27 a dei travetti 29, realizzati colando cemento nelle cavità 30 ricavate fra coppelle in polistirene espanso o estruso 21.
- 21 . Struttura edile, secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che nelle cavità 30 sono posizionati dei ferri di armatura 32.
- 22. Struttura edile, secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che la stessa prevede la utilizzazione di cappelle 31 , in plastica riciclata e che al di sopra di tali elementi si cola una caldana in calcestruzzo 34.
- 23. Struttura edile, secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto di prevedere l'utilizzazione di un solaio provvisto di travetti 29 armati con tondini metallici 32 i tali travetti sono parzialmente annegati a delle barre di collegamento 40 ad "H" che supportano una parete 41 costituita da un pannello di isolamento termico.
- 24. Struttura edile, secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che tale parete 41 à ̈ provvista di cavità 42 a coda di rondine, alle quali può essere agganciato un ulteriore pannello di isolamento termico; le stesse cavità facilitano inoltre l'aggrappaggio di un intonaco.
- 25. Struttura edile, secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che la stessa comprende pannelli 2 e 2' provvisti in corrispondenza di sue superfici laterali 50 e 51 , di una dentatura multipla 52 e 53 in modo da potere collegare ortogonalmente i vari pannelli 2 e 2' in posizioni differenti e secondo sezioni differenti, garantendo la reversibilità del pannello.
Priority Applications (15)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| ITMI2009A001696A IT1398843B1 (it) | 2009-10-02 | 2009-10-02 | Struttura edile per la realizzazione di pareti e di solai traspiranti. |
| US13/261,248 US20130008104A1 (en) | 2009-10-02 | 2010-10-01 | Building construction for making transpirable walls and floors |
| EP10788127.8A EP2483487B1 (en) | 2009-10-02 | 2010-10-01 | A building construction for making transpirable walls and floors |
| HRP20160718TT HRP20160718T1 (hr) | 2009-10-02 | 2010-10-01 | Građevinska konstrukcija za izradu zidova i podova sa sposobnošću transpiracije |
| CN2010800524717A CN102725458A (zh) | 2009-10-02 | 2010-10-01 | 一种制造透气墙和楼板的建筑构造 |
| SI201031209A SI2483487T1 (sl) | 2009-10-02 | 2010-10-01 | Gradbena konstrukcija za izdelavo transpiracijskih stenskih in talnih površin |
| PCT/IB2010/002498 WO2011039627A2 (en) | 2009-10-02 | 2010-10-01 | A building construction for making transpirable walls and floors |
| ES10788127.8T ES2577609T3 (es) | 2009-10-02 | 2010-10-01 | Construcción de edificios para fabricar paredes y suelos transpirables |
| DK10788127.8T DK2483487T3 (en) | 2009-10-02 | 2010-10-01 | BUILDING CONSTRUCTION OF PRODUCING breathable WALLS AND FLOORS |
| RU2012117774/03A RU2012117774A (ru) | 2009-10-02 | 2010-10-01 | Строительная конструкция для изготовления просачиваемых стен и полов |
| PL10788127.8T PL2483487T3 (pl) | 2009-10-02 | 2010-10-01 | Konstrukcja budowlana do wykonywania oddychających ścian i stropów |
| HUE10788127A HUE029322T2 (en) | 2009-10-02 | 2010-10-01 | Building construction for breathing walls and floors |
| BR112012007708A BR112012007708A2 (pt) | 2009-10-02 | 2010-10-01 | construção de edificação para a produção de paredes e pisos respiráveis |
| PT107881278T PT2483487T (pt) | 2009-10-02 | 2010-10-01 | Estrutura de construção para o fabrico de paredes e pisos transpiráveis |
| CY20161100577T CY1119606T1 (el) | 2009-10-02 | 2016-06-23 | Δομικη κατασκευη για τη δημιουργια τοιχων και δαπεδων που επιτρεπουν την αδηλη αναπνοη |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| ITMI2009A001696A IT1398843B1 (it) | 2009-10-02 | 2009-10-02 | Struttura edile per la realizzazione di pareti e di solai traspiranti. |
Publications (2)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITMI20091696A1 true ITMI20091696A1 (it) | 2011-04-03 |
| IT1398843B1 IT1398843B1 (it) | 2013-03-21 |
Family
ID=42169437
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| ITMI2009A001696A IT1398843B1 (it) | 2009-10-02 | 2009-10-02 | Struttura edile per la realizzazione di pareti e di solai traspiranti. |
Country Status (15)
| Country | Link |
|---|---|
| US (1) | US20130008104A1 (it) |
| EP (1) | EP2483487B1 (it) |
| CN (1) | CN102725458A (it) |
| BR (1) | BR112012007708A2 (it) |
| CY (1) | CY1119606T1 (it) |
| DK (1) | DK2483487T3 (it) |
| ES (1) | ES2577609T3 (it) |
| HR (1) | HRP20160718T1 (it) |
| HU (1) | HUE029322T2 (it) |
| IT (1) | IT1398843B1 (it) |
| PL (1) | PL2483487T3 (it) |
| PT (1) | PT2483487T (it) |
| RU (1) | RU2012117774A (it) |
| SI (1) | SI2483487T1 (it) |
| WO (1) | WO2011039627A2 (it) |
Families Citing this family (12)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US9388561B2 (en) * | 2009-07-15 | 2016-07-12 | Frank Johnson | Modular construction mold apparatus and method for constructing concrete buildings and structures |
| ITPD20110313A1 (it) * | 2011-10-03 | 2013-04-04 | Rexpol Srl | Cassero a perdere ventilato a pannelli affacciati |
| ITTO20111251A1 (it) * | 2011-12-31 | 2012-03-31 | Michele Caboni | Dispositivo a valvola multifunzione per espulsione di umidita' e vapore saturo per strutture edili. |
| ITTO20121169A1 (it) * | 2012-12-28 | 2013-03-29 | Michele Caboni | Connettore per l'alloggiamento di profili multiformi, barre e staffe per creazione di gabbie di armature antisismiche diffuse e relativo sistema costruttivo modulare. |
| US9995040B2 (en) | 2014-05-16 | 2018-06-12 | Specified Technologies, Inc. | Head-of-wall firestopping construction for use with an acoustic wall construction |
| CN105421639A (zh) * | 2015-12-15 | 2016-03-23 | 湖南科技大学 | 一种具有室内新风功能的现浇混凝土空心楼盖内模系统 |
| ITUA20164467A1 (it) * | 2016-06-17 | 2017-12-17 | Nidyon S R L | Elemento prefabbricato per la costruzione di una parete in calcestruzzo coibentata, e relativa parete comprendente tale elemento |
| AT520437B1 (de) * | 2018-02-06 | 2019-04-15 | Lb Eng Gmbh | Verkleidungselement für ein Gebäude sowie Verfahren zur Herstellung eines solchen Verkleidungselementes |
| US11248383B2 (en) | 2018-09-21 | 2022-02-15 | Cooper E. Stewart | Insulating concrete form apparatus |
| CN114393850A (zh) * | 2022-01-17 | 2022-04-26 | 河北鲸奇新材料有限公司 | 一种透气型火山石花盆生产设备及其制作工艺 |
| WO2025027449A1 (en) * | 2023-08-03 | 2025-02-06 | Flexcomp Italia S.R.L. | Connection element and prefabricated panel |
| US12264489B1 (en) | 2024-06-07 | 2025-04-01 | Providencia Composites, LLC | Environmentally friendly reusable structure for use in construction |
Citations (3)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| WO1987004478A1 (fr) * | 1986-01-23 | 1987-07-30 | Ipa-Isorast International S.A. | Pieces de fixation pour structures coffrees en beton |
| CH669235A5 (en) * | 1984-12-19 | 1989-02-28 | Paul Wuhrmann | Concrete wall erection method - uses shuttering halves with couplings engaged by pushing together and left on site |
| DE19822116A1 (de) * | 1998-05-08 | 1999-11-11 | Wolfgang Reimann | Variable Abstandhalter |
Family Cites Families (32)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US510720A (en) * | 1893-12-12 | Tile building-wall | ||
| US1329893A (en) * | 1919-02-17 | 1920-02-03 | Flynn Dennis John | Wall construction |
| US1345156A (en) * | 1919-02-17 | 1920-06-29 | Flynn Dennis John | Cementitious structure |
| US1719782A (en) * | 1926-09-22 | 1929-07-02 | American Formblock System Comp | Building construction |
| US1897338A (en) * | 1929-10-02 | 1933-02-14 | California Chemical Corp | Building construction |
| GB648973A (en) * | 1947-10-20 | 1951-01-17 | Walter Cyril Cocking | Improvements in the construction of suspended floors and roofs for buildings |
| US3562988A (en) * | 1969-06-24 | 1971-02-16 | Lock Block Co Z | Building blocks, bricks, tile, panels and the like |
| FR2282510A1 (fr) * | 1974-08-23 | 1976-03-19 | Babu Jean Pierre | Structure multi-fonctionnelle de separation entre niveaux d'un batiment |
| US4091585A (en) * | 1974-11-29 | 1978-05-30 | Speed-Form Manufacturing Ltd. | Concrete-filled, block and tie wall building system |
| US4003172A (en) * | 1975-09-30 | 1977-01-18 | Pawl Walter S | Peripherally grooved building blocks in a wall construction |
| CH645152A5 (de) * | 1982-04-23 | 1984-09-14 | Aregger Bau Ag | Schalungselement fuer die mantelbetonbauweise. |
| US4703602A (en) * | 1985-09-09 | 1987-11-03 | National Concrete Masonry Association | Forming system for construction |
| US4706429A (en) * | 1985-11-20 | 1987-11-17 | Young Rubber Company | Permanent non-removable insulating type concrete wall forming structure |
| US4866891A (en) * | 1987-11-16 | 1989-09-19 | Young Rubber Company | Permanent non-removable insulating type concrete wall forming structure |
| US4884382A (en) * | 1988-05-18 | 1989-12-05 | Horobin David D | Modular building-block form |
| US5428933A (en) * | 1994-02-14 | 1995-07-04 | Philippe; Michel | Insulating construction panel or block |
| US6151856A (en) * | 1996-04-04 | 2000-11-28 | Shimonohara; Takeshige | Panels for construction and a method of jointing the same |
| US5896714A (en) * | 1997-03-11 | 1999-04-27 | Cymbala; Patrick M. | Insulating concrete form system |
| JP2976023B1 (ja) * | 1998-05-14 | 1999-11-10 | 博 稲葉 | 複合建材及びその製造方法 |
| US6536172B1 (en) * | 1999-06-01 | 2003-03-25 | Victor A. Amend | Insulating construction form and manner of employment for same |
| KR20020095198A (ko) * | 2000-03-31 | 2002-12-20 | 다우 글로벌 테크놀로지스 인크. | 단열 벽 구조물 |
| US6240692B1 (en) * | 2000-05-26 | 2001-06-05 | Louis L. Yost | Concrete form assembly |
| US6405505B1 (en) * | 2000-06-02 | 2002-06-18 | Carlo Alberti | Modular interlock wall form |
| US6647686B2 (en) * | 2001-03-09 | 2003-11-18 | Daniel D. Dunn | System for constructing insulated concrete structures |
| US6915613B2 (en) * | 2002-12-02 | 2005-07-12 | Cellox Llc | Collapsible concrete forms |
| US7409801B2 (en) * | 2004-03-16 | 2008-08-12 | Tritex Icf Products, Inc. | Prefabricated foam block concrete forms with open tooth connection means |
| US8997420B2 (en) * | 2004-11-29 | 2015-04-07 | Victor Amend | Reinforced insulated forms for constructing concrete walls and floors |
| US7805906B2 (en) * | 2004-12-07 | 2010-10-05 | Buildblock Building Systems, L.L.C. | Web structure for insulating concrete block |
| US8752348B2 (en) * | 2005-02-25 | 2014-06-17 | Syntheon Inc. | Composite pre-formed construction articles |
| US20070113505A1 (en) * | 2005-11-18 | 2007-05-24 | Polyform A.G.P. Inc. | Stackable construction panel intersection assembly |
| CH699922B1 (it) * | 2006-08-23 | 2010-05-31 | Bit Technologies Ltd | Pannello prefabbricato per costruire una parete doppia di edifici. |
| US7694485B1 (en) * | 2007-03-15 | 2010-04-13 | Gregory Siener | Mortarless interlocking building block for a building block system |
-
2009
- 2009-10-02 IT ITMI2009A001696A patent/IT1398843B1/it active
-
2010
- 2010-10-01 DK DK10788127.8T patent/DK2483487T3/en active
- 2010-10-01 WO PCT/IB2010/002498 patent/WO2011039627A2/en active Application Filing
- 2010-10-01 PL PL10788127.8T patent/PL2483487T3/pl unknown
- 2010-10-01 PT PT107881278T patent/PT2483487T/pt unknown
- 2010-10-01 ES ES10788127.8T patent/ES2577609T3/es active Active
- 2010-10-01 CN CN2010800524717A patent/CN102725458A/zh active Pending
- 2010-10-01 SI SI201031209A patent/SI2483487T1/sl unknown
- 2010-10-01 US US13/261,248 patent/US20130008104A1/en not_active Abandoned
- 2010-10-01 EP EP10788127.8A patent/EP2483487B1/en active Active
- 2010-10-01 HU HUE10788127A patent/HUE029322T2/en unknown
- 2010-10-01 BR BR112012007708A patent/BR112012007708A2/pt not_active Application Discontinuation
- 2010-10-01 HR HRP20160718TT patent/HRP20160718T1/hr unknown
- 2010-10-01 RU RU2012117774/03A patent/RU2012117774A/ru not_active Application Discontinuation
-
2016
- 2016-06-23 CY CY20161100577T patent/CY1119606T1/el unknown
Patent Citations (3)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| CH669235A5 (en) * | 1984-12-19 | 1989-02-28 | Paul Wuhrmann | Concrete wall erection method - uses shuttering halves with couplings engaged by pushing together and left on site |
| WO1987004478A1 (fr) * | 1986-01-23 | 1987-07-30 | Ipa-Isorast International S.A. | Pieces de fixation pour structures coffrees en beton |
| DE19822116A1 (de) * | 1998-05-08 | 1999-11-11 | Wolfgang Reimann | Variable Abstandhalter |
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| HUE029322T2 (en) | 2017-02-28 |
| WO2011039627A3 (en) | 2011-08-11 |
| HRP20160718T1 (hr) | 2016-08-12 |
| PT2483487T (pt) | 2016-07-08 |
| CY1119606T1 (el) | 2018-04-04 |
| SI2483487T1 (sl) | 2016-09-30 |
| IT1398843B1 (it) | 2013-03-21 |
| RU2012117774A (ru) | 2013-11-10 |
| PL2483487T3 (pl) | 2016-09-30 |
| WO2011039627A2 (en) | 2011-04-07 |
| CN102725458A (zh) | 2012-10-10 |
| ES2577609T3 (es) | 2016-07-15 |
| EP2483487A2 (en) | 2012-08-08 |
| EP2483487B1 (en) | 2016-03-23 |
| BR112012007708A2 (pt) | 2016-08-23 |
| DK2483487T3 (en) | 2016-07-04 |
| US20130008104A1 (en) | 2013-01-10 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| ITMI20091696A1 (it) | Struttura edile per la realizzazione di pareti e di solai traspiranti. | |
| ITMI20102187A1 (it) | Struttura modulare, particolarmente per l'edilizia. | |
| ITVA20070053A1 (it) | Manufatto composito per la costruzione di solai | |
| AU9438298A (en) | An improved formwork for building walls | |
| ES2717852T3 (es) | Estructura del edificio con paneles acanalados prefabricados | |
| CN103882977B (zh) | 基于三侧带凹槽条形预制砼墙板组装的框架结构及其建造方法 | |
| ITAN20100029A1 (it) | Attrezzatura modulare per la realizzazione di un edificio ed edificio realizzato per il tramite dell'anzidetta attrezzatura. | |
| KR100706641B1 (ko) | 건축물 기둥 보강구조 | |
| RU2704396C1 (ru) | Многопустотная железобетонная плита перекрытия со средствами усиления опорной зоны | |
| RU2689013C1 (ru) | Профиль для монолитного строительства стен одновременно с облицовкой | |
| WO2018143792A1 (en) | Formwork structure for wall | |
| ITPD20090291A1 (it) | Elementi per costruzioni | |
| CN104963442A (zh) | 空心条板、使用空心条板的密肋楼板和施工模板体系 | |
| ITMO20070326A1 (it) | Sistema modulare e procedimento per la realizzazione di pareti coibentate in cemento armato. | |
| ITTO20080430A1 (it) | Metodo di costruzione modulare prefabbricato per la realizzazione di muri e contropareti, in particolare in conglomerato cementizio semplice o armato | |
| ITUB20159758A1 (it) | Parete di tamponamento modulare per edifici con struttura mista in legno e calcestruzzo armato, elemento modulare di detta parete e metodo per il fissaggio provvisionale di detti elementi modulari | |
| IT202000013930A1 (it) | Casseforme a perdere prefabbricate con o senza armatura. | |
| ITUD20110048A1 (it) | Pannello strutturale prefabbricato per solai | |
| ITPN20130075A1 (it) | Processo di costruzione di strutture abitative prefabbricate di vario genere e strutture abitative prefabbricate cosi¿ ottenute | |
| ITPR20100083A1 (it) | Metodo di costruzione "a gabbia" con unita' a pannelli portanti e pannelli cosi' realizzati | |
| ITUA20164209A1 (it) | Parete e metodo per la sua realizzazione | |
| IT201600091065A1 (it) | Metodo per realizzare una parete prefabbricata per una costruzione a travi e pilastri in calcestruzzo armato e metodo per realizzare la relativa costruzione | |
| RO120086B1 (ro) | Element de cofraj, pentru construcţii civile şi industriale, şi utilizarea acestuia | |
| IT201600096205A1 (it) | Parete prefabbricata in muratura armata, metodo per realizzare detta parete prefabbricata, sistema di parete prefabbricata in muratura armata e relativo metodo | |
| ITCH20090032A1 (it) | Casseforme a perdere per costruzioni edilizie |