ITMI20090523A1 - Contenitore per prodotti fluidi in genere, in particolare fluidi a bassa densita'. - Google Patents

Contenitore per prodotti fluidi in genere, in particolare fluidi a bassa densita'. Download PDF

Info

Publication number
ITMI20090523A1
ITMI20090523A1 IT000523A ITMI20090523A ITMI20090523A1 IT MI20090523 A1 ITMI20090523 A1 IT MI20090523A1 IT 000523 A IT000523 A IT 000523A IT MI20090523 A ITMI20090523 A IT MI20090523A IT MI20090523 A1 ITMI20090523 A1 IT MI20090523A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
container
container body
low density
grade
general
Prior art date
Application number
IT000523A
Other languages
English (en)
Inventor
Leonardo Rosso
Original Assignee
Poli Box Italiana S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Poli Box Italiana S R L filed Critical Poli Box Italiana S R L
Priority to IT000523A priority Critical patent/ITMI20090523A1/it
Priority to EP10157100A priority patent/EP2236429A3/en
Publication of ITMI20090523A1 publication Critical patent/ITMI20090523A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D15/00Containers having bodies formed by interconnecting or uniting two or more rigid, or substantially rigid, sections made of different materials
    • B65D15/02Containers having bodies formed by interconnecting or uniting two or more rigid, or substantially rigid, sections made of different materials of curved, or partially curved, cross-section, e.g. cans, drums
    • B65D15/16Containers having bodies formed by interconnecting or uniting two or more rigid, or substantially rigid, sections made of different materials of curved, or partially curved, cross-section, e.g. cans, drums with curved, or partially curved, walls made of plastics material
    • B65D15/18Containers having bodies formed by interconnecting or uniting two or more rigid, or substantially rigid, sections made of different materials of curved, or partially curved, cross-section, e.g. cans, drums with curved, or partially curved, walls made of plastics material with end walls made of metal

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Containers Having Bodies Formed In One Piece (AREA)
  • Containers And Packaging Bodies Having A Special Means To Remove Contents (AREA)
  • Packging For Living Organisms, Food Or Medicinal Products That Are Sensitive To Environmental Conditiond (AREA)
  • Packages (AREA)
  • Closures For Containers (AREA)
  • Rigid Containers With Two Or More Constituent Elements (AREA)
  • Sealing With Elastic Sealing Lips (AREA)

Description

"CONTENITORE PER PRODOTTI FLUIDI IN GENERE, IN PARTICOLARE FLUIDI A BASSA DENSITÀ"
D E S C R I Z I O N E
Il presente trovato si riferisce ad un contenitore per prodotti fluidi in genere, in particolare fluidi a bassa densità.
Come è noto, per il contenimento di prodotti fluidi in genere come, ad esempio, vernici, solventi e simili, vengono attualmente utilizzati dei barattoli che sono realizzati con un corpo in banda stagnata al quale viene applicato un fondello in banda stagnata che viene accoppiato mediante aggraffatura al corpo stesso.
Sono altresì noti, come ad esempio illustrato nel brevetto EP 1 102 705, dei contenitori o barattoli in cui il corpo è realizzato in materia plastica e il fondello viene connesso mediante una connessione meccanica ottenuta con pinzatura.
Questo tipo di soluzione non consente un'ottimale stabilità e, inoltre, non si dimostra in grado di essere utilizzato per prodotti a bassa o a bassissima densità.
Il compito che si propone il trovato è appunto quello di risolvere i problemi sopra esposti, realizzando un contenitore per prodotti fluidi in genere, in particolare fluidi a bassa densità, che dia la possibilità di avere un corpo contenitore in materia plastica al quale è connesso un fondello in banda stagnata che consente di garantire ottimali caratteristiche di tenuta.
Nell'ambito del compito sopra esposto, uno scopo particolare del trovato è quello di realizzare un contenitore che dia la possibilità di avere valori di tenuta particolarmente elevati, senza per questo avere complicazioni in fase realizzativa .
Ancora uno scopo del presente trovato è quello di realizzare un contenitore per prodotti fluidi in genere che, per le sue peculiari caratteristiche realizzative, sia in grado di dare le più ampie garanzie di affidabilità e sicurezza nell 'uso.
Non ultimo scopo del presente trovato è quello di realizzare un contenitore che risulti facilmente ottenibile partendo da elementi e materiali di comune reperibilità in commercio, e che, inoltre, sia competitivo da un punto di vista puramente economico.
Il compito sopra esposto, nonché gli scopi accennati ed altri che meglio appariranno in seguito, vengono raggiunti da un contenitore per prodotti fluidi in genere, in particolare fluidi a bassa densità, secondo il trovato, comprendente un corpo contenitore definente un bordo libero al quale è aggraffato un fondello definente un'apertura chiudibile da un elemento di chiusura, caratterizzato dal fatto che detto corpo contenitore è realizzato in materia termoplastica e definisce, in corrispondenza di detto bordo libero, una palpella solidarizzabile al bordo periferico di detto fondello in materiale metallico mediante una tripla aggraffatura, detta palpella essendo atta a fungere da guarnizione di tenuta tra detto fondello e detto corpo contenitore .
Ulteriori caratteristiche e vantaggi risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, di un contenitore per prodotti fluidi in genere, in particolare fluidi a bassa densità, illustrata a titolo indicativo e non limitativo con l'ausilio degli uniti disegni in cui:
la figura 1 rappresenta schematicamente in vista prospettica il contenitore, secondo il trovato ;
la figura 2 evidenzia in vista prospettica esplosa il corpo contenitore ed il fondello;
la figura 3 evidenzia il particolare della periferia del fondello e della palpella prima dell’operazione di aggraffaggio;
le figure 4, 5, 6 e 7 rappresentano in sezione ed in successione le fasi di aggraffatura tra corpo contenitore e fondello.
Con riferimento alle citate figure, il contenitore per prodotti fluidi in genere, in particolare fluidi a bassa o bassissima densità, indicato globalmente con il numero di riferimento 1, presenta un corpo contenitore 2 al quale è aggraffato un fondello 3 per l'ottenimento di un contenitore che è, ad esempio, costituito da un barattolo; il fondello presenta un'apertura che viene chiusa da un elemento di chiusura, costituito, ad esempio, da un coperchio.
Una peculiarità del trovato è costituita dal fatto che il corpo contenitore presenta una conformazione cilindrica con un fondo e definisce un bordo libero in corrispondenza del quale è posta una palpella o labbro 10 che si sviluppa radialmente in un piano sostanzialmente perpendicolare all'asse del corpo contenitore.
Il corpo contenitore è realizzabile con una materia termoplastica del tipo polietilene copolimero HD, cioè ad alta densità, con grado 5 o eventualmente in polietilene copolimero grado 12.
Al fine di aumentare l'elasticità dei materiali utilizzati, necessaria per la deformazione della palpella, durante 1'aggraf faggio, viene vantaggiosamente aggiunto, in entrambi i casi, dal 15 al 25%, preferibilmente il 20%, di polietilene a bassa densità con grado 20 .
Al di sopra della palpella 10 è applicabile il fondello 3, realizzato in banda stagnata, che presenta un bordo periferico 20 terminante con un bordino ripiegato verso il basso 21.
Il fondello 3 viene posizionato, come illustrato in figura 3, al di sopra della palpella 10 e quindi si eseguono le usuali operazioni di aggraffatura con risvolti successivi che consentono di realizzare con il bordo 20 un tratto interno risalente 30 che si connette con un tratto discendente 31, che è a sua volta associato ad un tratto esterno risalente 32 che si connette con il corpo del fondello 3.
Tra i tratti 30, 31 e 32 rimane aggraffata la palpella 10 che presenta un tratto interno discendente 11 che si connette con un tratto risalente 12, a sua volta connesso con la porzione laterale del corpo contenitore 2.
Vantaggiosamente, lo spessore della palpella è maggiore rispetto allo spessore del fondello, ottenendo così un'aggraffatura che si svolge con continuità e che dà la possibilità di trattenere i tratti della palpella e del bordo superiore del contenitore tra i tratti risvoltati del fondello, così che la palpella funge da elemento di guarnizione, senza dover introdurre i tradizionali sigillanti che vengono inseriti allorquando si esegue l'aggraffatura di un corpo contenitore in banda stagnata con un fondello in banda stagnata.
L'assemblaggio consente di realizzare degli elevatissimi valori di tenuta che risultano ottimali anche nel caso in cui siano inseriti nel contenitore dei liquidi a bassissima densità.
Da quanto sopra illustrato si vede quindi come il trovato raggiunga gli scopi proposti, ed in particolare si sottolinea il fatto che viene realizzato un contenitore per prodotti fluidi in genere che presenta un corpo in materia plastica al quale è connesso un fondello in banda stagnata che viene aggraffato con un processo di tripla aggraffatura, così che la palpella risulta inserita nei tratti risvoltati realizzando un ottimale elemento di tenuta.
Un altro aspetto importante è poi costituito dal fatto che i materiali utilizzati consentono di fornire un voluto grado di elasticità al materiale che può agevolmente ripiegarsi senza essere soggetto a rotture o lacerazioni.
Il trovato così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo.
Inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti .
In pratica, i materiali impiegati, nonché le dimensioni e le forme contingenti potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze.

Claims (6)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1. Contenitore per prodotti fluidi in genere, in particolare fluidi a bassa densità, comprendente un corpo contenitore (2) definente un bordo libero al quale è aggraffato un fondello (3) definente un'apertura e chiudibile da un elemento di chiusura, caratterizzato dal fatto che detto corpo contenitore (2) è realizzato in materia termoplastica e definisce, in corrispondenza di detto bordo libero, una palpella (10) solidarizzabile al bordo periferico (20) di detto fondello (3) in materiale metallico mediante una tripla aggraffatura, detta palpella (10) essendo atta a fungere da guarnizione di tenuta fra detto fondello (3) e detto corpo contenitore (2).
  2. 2. Contenitore, secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detto corpo contenitore (2) è realizzato in polietilene copolimero ad alta densità con grado 5 miscelato con polietilene a bassa densità con grado 20 in una percentuale compresa tra 15 e 25%, preferibilmente 20%.
  3. 3. Contenitore, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto corpo contenitore (2) è realizzato in polietilene copolimero grado 12 miscelato con polietilene a bassa densità con grado 20 in una percentuale compresa tra il 15 ed il 25%, preferibilmente 20%.
  4. 4. Contenitore, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta palpella (10) si sviluppa radialmente in un piano sostanzialmente perpendicolare all’asse di detto corpo contenitore (2).
  5. 5. Contenitore, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta palpella (10) presenta uno spessore maggiore rispetto a detto fondello (3).
  6. 6. Contenitore, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che, prima dell’aggraffaggio, detto fondello (3) in materiale metallico presenta un bordo periferico (20), sostanzialmente piano, terminante con un bordino (21) ripiegato verso il basso.
IT000523A 2009-04-01 2009-04-01 Contenitore per prodotti fluidi in genere, in particolare fluidi a bassa densita'. ITMI20090523A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000523A ITMI20090523A1 (it) 2009-04-01 2009-04-01 Contenitore per prodotti fluidi in genere, in particolare fluidi a bassa densita'.
EP10157100A EP2236429A3 (en) 2009-04-01 2010-03-19 Container for fluids

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000523A ITMI20090523A1 (it) 2009-04-01 2009-04-01 Contenitore per prodotti fluidi in genere, in particolare fluidi a bassa densita'.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20090523A1 true ITMI20090523A1 (it) 2010-10-02

Family

ID=41314628

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000523A ITMI20090523A1 (it) 2009-04-01 2009-04-01 Contenitore per prodotti fluidi in genere, in particolare fluidi a bassa densita'.

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP2236429A3 (it)
IT (1) ITMI20090523A1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITMI20121721A1 (it) * 2012-10-12 2014-04-13 Poli Box Italiana S R L Contenitore, particolarmente adatto al contenimento di liquidi a base acquosa e simili.
CN112830093A (zh) * 2021-01-18 2021-05-25 苏州华源控股股份有限公司 一种防伪物料出口及其对应的制作方法

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
NL7118156A (it) * 1970-12-30 1972-07-04
DE10359592A1 (de) * 2003-12-18 2005-07-21 Thomas Mailhammer Kunststoff-Behälter mit Öffnungsvorrichtung aus Metall
WO2007033394A2 (de) * 2005-09-26 2007-03-29 Hubert Petutschnig Kunststoff-getränkedose

Family Cites Families (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19835291A1 (de) 1998-08-05 2000-02-10 Herberts Gmbh Kunststoffbehälter zur Lagerung von flüssigen Überzugsmitteln

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
NL7118156A (it) * 1970-12-30 1972-07-04
DE10359592A1 (de) * 2003-12-18 2005-07-21 Thomas Mailhammer Kunststoff-Behälter mit Öffnungsvorrichtung aus Metall
WO2007033394A2 (de) * 2005-09-26 2007-03-29 Hubert Petutschnig Kunststoff-getränkedose

Also Published As

Publication number Publication date
EP2236429A3 (en) 2010-11-24
EP2236429A2 (en) 2010-10-06

Similar Documents

Publication Publication Date Title
UA64027C2 (uk) Прокладна шайба і композитна плівка для закриття ємності
ITMI20011609A1 (it) Contenitore chiudibile a tenuta con mezzi per porre in depresione l'interno
CN106458387A (zh) 用于容器的盖子结构
CN110035957A (zh) 重装容器的倒出用袋嘴及其与包装容器的倒出单元连结的连结构造
JP6385259B2 (ja) 二重容器
IT201900006724A1 (it) Tappo asettico per contenitori a evidenza di avvenuta prima apertura
ITMI20090523A1 (it) Contenitore per prodotti fluidi in genere, in particolare fluidi a bassa densita'.
CN107000903A (zh) 用于容器的盖子和包括此类盖子的包装
ES2756623T3 (es) Envase con tapa desprendible y cuchara dosificadora
KR20100045288A (ko) 튜브형 용기
CN202542112U (zh) 新型全密封超薄食品容器
EP3604152A1 (en) Paper-made container for accommodating liquid content for refilling
JP5912661B2 (ja) 合成樹脂製ヒンジキャップ
US20140212073A1 (en) Refillable food pouch
US548890A (en) Collapsible tube
KR200476002Y1 (ko) 홍삼케이스
KR101900312B1 (ko) 운반용 포대
JP2006082864A (ja) 樹脂製ビン容器
CN207566027U (zh) 一种易撕盖及包装罐
JP2008213847A (ja) 計量注出容器
KR20160070208A (ko) 포장용 캔 용기의 마개
CN205345716U (zh) 一种食品包装容器多次封口结构
KR200379430Y1 (ko) 주름접합부를 갖는 튜브형 용기
CN206914980U (zh) 一种口服液瓶
JP6046382B2 (ja) 液状物包装体の製造方法