ITMI20081916A1 - Dispositivo di sostegno e movimentazione per scaffali per gabbie per animali da laboratorio - Google Patents

Dispositivo di sostegno e movimentazione per scaffali per gabbie per animali da laboratorio Download PDF

Info

Publication number
ITMI20081916A1
ITMI20081916A1 IT001916A ITMI20081916A ITMI20081916A1 IT MI20081916 A1 ITMI20081916 A1 IT MI20081916A1 IT 001916 A IT001916 A IT 001916A IT MI20081916 A ITMI20081916 A IT MI20081916A IT MI20081916 A1 ITMI20081916 A1 IT MI20081916A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
shelves
wheels
shelf
rollers
cages
Prior art date
Application number
IT001916A
Other languages
English (en)
Inventor
Giovanni Malnati
Paolo Tamborini
Original Assignee
Tecniplast Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Tecniplast Spa filed Critical Tecniplast Spa
Priority to IT001916A priority Critical patent/ITMI20081916A1/it
Priority to DE202009001151U priority patent/DE202009001151U1/de
Priority to US12/366,167 priority patent/US8337136B2/en
Publication of ITMI20081916A1 publication Critical patent/ITMI20081916A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01KANIMAL HUSBANDRY; AVICULTURE; APICULTURE; PISCICULTURE; FISHING; REARING OR BREEDING ANIMALS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; NEW BREEDS OF ANIMALS
    • A01K1/00Housing animals; Equipment therefor
    • A01K1/02Pigsties; Dog-kennels; Rabbit-hutches or the like
    • A01K1/03Housing for domestic or laboratory animals
    • A01K1/031Cages for laboratory animals; Cages for measuring metabolism of animals
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62BHAND-PROPELLED VEHICLES, e.g. HAND CARTS OR PERAMBULATORS; SLEDGES
    • B62B3/00Hand carts having more than one axis carrying transport wheels; Steering devices therefor; Equipment therefor
    • B62B3/04Hand carts having more than one axis carrying transport wheels; Steering devices therefor; Equipment therefor involving means for grappling or securing in place objects to be carried; Loading or unloading equipment
    • B62B3/06Hand carts having more than one axis carrying transport wheels; Steering devices therefor; Equipment therefor involving means for grappling or securing in place objects to be carried; Loading or unloading equipment for simply clearing the load from the ground

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Zoology (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Animal Husbandry (AREA)
  • Biodiversity & Conservation Biology (AREA)
  • Clinical Laboratory Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Transportation (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Housing For Livestock And Birds (AREA)
  • Warehouses Or Storage Devices (AREA)

Description

Descrizione della domanda di brevetto per invenzione industriale dal titolo:
DISPOSITIVO DI SOSTEGNO E MOVIMENTAZIONE PER SCAFFALI PER GABBIE PER ANIMALI DA LABORATORIO
CAMPO DELL’INVENZIONE
La presente invenzione riguarda un’apparecchiatura ed un metodo per il cambio di gabbia per animali da laboratorio.
TECNICA ANTERIORE
Nel campo della gestione di animali da laboratorio, in particolare piccoli animali come, per esempio topi o cavie, si fa uso di gabbie, in particolare di gabbie con chiusura a tenuta atte ad essere collegate ad un sistema di ventilazione. Le gabbie vengono solitamente alloggiate affiancate e sovrapposte su scaffali all’uopo costruiti, ciascuna in una apposita sede provvista di guide atte a ricevere e sostenere la gabbia; lo scaffale può essere accessibile da due lati opposti, permettendo di alloggiare due serie di gabbie. Ciascuno scaffale può ospitare diverse decine di gabbie, per esempio ottanta gabbie, ed è munito di sistemi di circolazione per collegare le gabbie ad un’unità di ventilazione. Solitamente le gabbie vengono connesse automaticamente a detti sistemi non appena la gabbia viene inserita nella sede. L’operatore può connettere i sistemi di circolazione dei vari scaffali che vengono serviti da una singola unità fra loro.
Nei laboratori può essere presente un grande numero di scaffali e, per ottimizzare lo spazio essi devono essere posti l’uno accanto all’altro, a contatto o quasi tra loro, tanto che , per accedere alle gabbie è necessario spostare gli scaffali per creare un passaggio tra due scaffali adiacenti, cioè posti con i lati lunghi, quelli accessibili, l’uno contro l’altro. Lo spostamento avviene trasversalmente al lato lungo dello scaffale, e gli scaffali possono essere spostati in sequenza, per liberare di volta in volta lo spazio tra due coppie di scaffali successivi ed accedere a tutte le gabbie per le operazioni, similmente a quanto avviene in archivi a scaffali mobili. Gli scaffali sono generalmente dotati di rotelle proprie, per esempio rotelle libere di orientarsi lungo la direzione in cui lo scaffale viene spinto, in modo da poter essere spostati in tutte le direzioni, e non solo nella direzione trasversale, per poterli movimentare anche al di fuori dello schieramento. Dato il notevole peso che uno scaffale può assumere quando carico di gabbie, la movimentazione risulta difficile e faticosa. Inoltre, le ruote possono danneggiare il pavimento su cui poggiano e si muovono.
Un ulteriore aggravio al problema deriva dal fatto che più scaffali, per esempio due, possono essere allineati fra loro, uniti meccanicamente, e collegati alla stessa unità di ventilazione, per cui è necessario spostarli insieme, ed insieme alla unità che li serve, operazione assi problematica aggravata anche dalla elasticità della struttura stessa dello scaffale.
SOMMARIO
I problemi sopra esposti sono ora stati risolti mediante un dispositivo di sollevamento e movimentazione di scaffali, in particolare scaffali per gabbie per animali da laboratorio, detto dispositivo comprendente:
mezzi atti a sollevare almeno uno scaffale, preferibilmente più scaffali ed a mantenerli sollevati dal suolo;
mezzi per la movimentazione, atti a permettere lo spostamento del dispositivo in presenza di uno scaffale sollevato sul suolo, lungo almeno una direzione.
Preferibilmente l’apparecchiatura è atta a sollevare uno scaffale dotato di ruote, in modo da sollevare queste dal suolo.
Secondo un aspetto dell’invenzione, detti mezzi per la movimentazione comprendono route o, preferibilmente rulli, atti a permetter il movimento lungo una direzione, trasversale rispetto ai lati accessibili dello o degli scaffali.. Più preferibilmente detti mezzi di movimentazione comprendono un sistema di trascinamento, che, secondo un aspetto dell’invenzione, è ad azionamento manuale o tramite motore , per esempio motore elettrico, atto a provocare la rotazione delle ruote o rulli e la traslazione del dispositivo. Tale sistema può comprendere un meccanismo dempoltiplicatore per poter far traslare agevolmente il dispositivo, carico o scarico.
Secondo un altro aspetto preferito, il dispositivo può sostenere e movimentare due scaffali allineati fra loro, e, preferibilmente può sostenere anche una unità di ventilazione.
È particolare oggetto dell’invenzione quanto contenuto nelle rivendicazioni allegate.
ELENCO DELLE FIGURE
La presente invenzione verrà ora illustrata mediante la descrizione dettagliata di forme di realizzazione preferite, ma non esclusive, fornite a puro titolo di esempio, con l'ausilio delle figure allegate di cui:
la figura 1 rappresenta schematicamente una vista prospettica di un dispositivo secondo un aspetto della invenzione, con due scaffali ed una unità di ventilazione; la figura 2 rappresenta schematicamente una vista prospettica del dispositivo di figura 1 senza scaffali ed unità di ventilazione;
la figura 3 rappresenta schematicamente una vista esplosa di un braccio dell’unità di cui sopra;
la figura 4 rappresenta schematicamente un particolare del dispositivo con detto braccio assemblato;
la figura 5 rappresenta schematicamente un particolare di uno scaffale atto ad essere sollevato con il dispositivo secondo l'invenzione, in particolare la parte inferiore di un’estremità;
la figura 6 rappresenta schematicamente un particolare del dispositivo, in particolare parte di un sistema di trascinamento manuale;
la figura 7 rappresenta schematicamente un particolare del dispositivo, in particolare parte di un sistema di trascinamento con motore.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DI UNA FORMA DI REALIZZAZIONE
Nelle figure 1 e 2 è schematicamente rappresentato un dispositivo 1 secondo l’invenzione atto a sollevare e sostenere due scaffali, 2 e 3 dotati di rotelle. Il dispositivo è anche atto a sostenere una unità 5 di ventilazione, atta ad alimentare, mediante connessioni di per sé di tipo noto, le gabbie presenti sugli scaffali.
Per l’unità di ventilazione, secondo un aspetto dell’invenzione, dato l’ingombro ed il peso relativamente poco elevati dell’unità, è ritenuto sufficiente che il dispositivo preveda una sede 4 su cui è possibile collocare l’unità. Se l’unità, come nel caso rappresentato è dotata di rotelle 6, la sede è conformata in modo che l’unità possa esservi collocata semplicemente spingendola su di essa, facendo uso delle rotelle stesse. Essa può essere dotata di scanalature o simili elementi per accogliere le rotelle dell’unità, ed impedirne il movimento una volta che l’unità sia stata posta nella sede.
Può essere, secondo un aspetto dell’invenzione essere presente un elemento mobile 7, per esempio incernierato in corrispondenza della sede, mobile tra una posizione abbassata, quella raffigurata, in cui è atto a fare da guida alle rotelle dell’unità 5, quando questa viene posizionata sul dispositivo o rimossa da esso, ed una posizione sollevata, in cui, oltre a ridurre l’ingombro del dispositivo può essere utile a trattenere l’unità 5 sulla sede 4.
Secondo una forma realizzativa, il dispositivo presenta una traversa 8 di lunghezza opportuna che collega una serie di bracci 9, almeno due, di cui uno può essere direttamente connesso con la sede per accogliere l’unità di ventilazione. Tra i bracci e l’a traversa è definito almeno uno spazio 13, preferibilmente almeno due, che può essere di forma rettangolare, destinato ad ospitare le rotelle 10 di uno scaffale. Lo scaffale, posizionato nello spazio, viene a trovarsi con le estremità 11 e 12 poste superiormente a due bracci. In questo caso le estremità dello scaffale, visto in pianta, sono eccedenti le ruote. Sono ipotizzabili altre configurazioni, per esempio una in cui almeno un braccio è atto ad essere posizionato sotto allo scaffale in una posizione compresa fra le ruote dello scaffale.
Secondo un aspetto dell’invenzione, i mezzi atti a sollevare gli scaffali sono integrati nei bracci. Essi possono essere spostati tra due configurazioni, in una delle quali lo scaffale poggia sul suolo sulle proprie ruote, mentre nella seconda essi sollevano lo scaffale. Si deve tener presente che gli scaffali possono avere un peso notevole, per cui i mezzi di sollevamento devono permetter che questa operazione avvenga senza sforzo eccessivo da parte dell’operatore.
Nell’esploso di figura 3 e nella figura 4 è possibile osservare la struttura di uno dei bracci. Essa comprende una sezione scatolata 14, sostanzialmente un profilato di struttura opportuna, che può essere connesso con la traversa. Superiormente la sezione scatolata presenta una o più aperture 15, e al di sopra della sezione scatolata è posizionato l’elemento mobile, che può essere un profilato sostanzialmente con sezione ad U, libero di traslare verticalmente sulla sezione scatolata. Possono essere presenti elementi di guida; per esempio i perni 17 sulla sezione scatolata, atti ad impegnarsi con corrispondenti scanalature 18 sull’elemento mobile, al fine di permettere la traslazione verticale, mantenendo l’elemento mobile nella posizione corretta. L’elemento mobile può sollevarsi al di sopra della sezione scatolata venendo a contatto, con la faccia superiore 19 con la parte inferiore dello scaffale, sollevandolo.
Internamente alla sezione scatolata, e da essa sostenuto, per esempio mediante supporti 20 ad essa fissati, può essere presente un albero 21, avente porzioni eccentriche 22. La parziale rotazione dell’albero in un senso farà sporgere le porzioni eccentriche dalle aperture 15 della sezione scatolata, determinando il sollevamento dell’elemento mobile, la rotazione nel senso opposta la loro scomparsa all’interno della sezione scatolata, con conseguente abbassamento dell’elemento mobile. Elementi di arresto, come ad esempio i perni 23 atti ad interferire con la porzione eccentrica, permettono di limitare la corsa dell’albero in modo opportuno. Per esempio, si può permettere nel sollevamento, che la porzione eccentrica superi di poco il punto morto superiore, in modo che il peso stesso dello scaffale sollevato blocchi il meccanismo. Per abbassare lo scaffale sarà necessario vincere lo sforzo necessario a riportare la porzione eccentrica al punto morto superiore, poi il peso stesso può determinare l’abbassamento. In posizione abbassata un elemento di arresto può servire perchè l’albero sia posizionato in modo da rendere accessibile agevolmente un sistema di impegno con mezzi manuali per far ruotare l’albero. Il sistema di impegno può essere così realizzato: ad un’estremità dell’albero, accessibile dall’esterno della sezione scatolata, per esempio sporgente da essa può essere fissato solidalmente un mezzo di aggancio 24 atto ad impegnarsi con una leva 25, per esempio un manicotto fissato in modo noto all’albero, come visibile anche in figura 1. La leva può essere introdotta per operare la rotazione e poi rimossa. È evidente da figura 1 che, posizionato lo scaffale sul dispositivo, è necessario, secondo l’aspetto dell’invenzione rappresentato, sollevare entrambe le estremità con i mezzi provvisti su due bracci differenti. Poiché è sufficiente un sollevamento di pochi millimetri, tale da sollevare le ruote dello scaffale, è possibile sollevare le due estremità in tempi diversi, senza che questo provochi alcun inconveniente. La superficie superiore degli elementi mobili è atta ad impegnarsi con la faccia inferiore dello scaffale. Dato il peso dello scaffale è in genere sufficiente l’attrito per mantenere lo scaffale in posizione. È comunque possibile prevedere mezzi antiscorrimento, per esempio rilievi o sporgenze sulla superficie degli elementi mobili atti ad impegnarsi con la parte dello scaffale interessata. Possono essere anche previsti mezzi di guida capaci di guidare Io scaffale quando gli elementi mobili sono abbassati. Possono essere previsti inserti o elementi di materiale opportuno che possono interporsi tra superficie e scaffale. In figura 5 sono rappresentati elementi di interposizione 26, per esempio di materiale plastico, fissati in modo opportuno inferiormente allo scaffale, atti a cooperare con i rilievi 27 delle superfici 19 degli elementi mobili (figura 4), conformati a guida longitudinale. Con il sollevamento gli elementi di interposizione trasmetteranno la forza tra scaffale ed elemento mobile.
Il dispositivo comprende mezzi di movimentazione atti a permetterne la traslazione sul pavimento, preferibilmente, come detto in una direzione trasversale allo o agli scaffali, con questo si intende trasversalmente ai lati degli scaffali accessibili per l'inserimento o rimozione delle gabbie. Nel caso esemplificato, si tratta della direzione coincidente con la dimensione longitudinale dei bracci 9. si può trattare di rotelle o, preferibilmente rulli, più adatti ad una traslazione in una sola direzione, garantendo una linea di contatto col pavimento più estesa, il che è vantaggioso per quanto riguarda la distribuzione del peso e quindi la riduzione dell’usura del pavimento in caso di movimenti sempre uguali. I rulli 28 possono essere girevolmente fissati inferiormente ai bracci in modo noto ed alla traversa; essi possono essere montati sostanzialmente internamente alla traversa o ai bracci, sporgendo verso il suolo di pochi mm. Preferibilmente, almeno parte dei rulli, indicata col riferimento 32, è connessa in modo opportuno ad un sistema di trascinamento manuale. Secondo una forma realizzativa vantaggiosa, i rulli sostenuti dalla traversa, sono montati solidalmente ad un unico albero motore 30 disposto parallelamente alla traversa, preferibilmente contenuto in essa, che vantaggiosamente ha la struttura di un profilato, o più profilati uniti opportunamente. L’albero motore può essere sostenuto girevolmente in modo noto alla traversa mediante supporti 31 ad essa fissati. Il sistema di trascinamento, pertanto, trascina in rotazione l’albero motore 30, provocando la traslazione del dispositivo appoggiato sul pavimento. Rulli possono anche essere previsti in altre parti del dispositivo, per esempio nel membro longitudinale 33 che delimita, con uno dei braccio e la traversa, la sede destinata all’unità di ventilazione.
Il sistema di trascinamento può comprendere la struttura 34, posta preferibilmente ad una estremità del dispositivo, preferibilmente quella opposta all’unità di ventilazione, che può comprendere un comando manuale 35, per esempio un volante 36, collegato, preferibilmente mediante un meccanismo demoltiplicatore, all’estremità dell’albero motore, come si evince da figura 6. Il meccanismo può comprendere un primo ingranaggio 37 posto all’estremità dell’albero motore, un secondo ingranaggio 38, solidale col volante, una coppia di ruote dentate di diverso diametro solidali fra loro, collegate ciascuna ad uno dei due ingranaggi mediante le catene 40. Girando il volante si opera la traslazione del dispositivo. Il sistema di trascinamento può essere anche a motore , per esempio un motore elettrico , indicato con 45 in figura 7, che può avere un comando che ne permette l’azionamento in un verso o nell’altro L’esperto nel ramo saprà realizzare un opportuno rapporto tra i giri del volante e quello dell’albero motore. Gli ingranaggi, le ruote ed il volante possono essere sostenuti da un montante 41 in modo opportuno ed un carter 42 può coprire catene ed ingranaggi.
Possono essere anche presenti sistemi di guida opportuni, per garantire il movimento dei dispositivi lungo la direzione desiderata. Per esempio, dalla parte opposta rispetto al comando manuale, può essere previsto un elemento 43, per esempio un perno o rullo, atto ad impegnarsi con una rotaia 44, disposta parallelamente alla direzione di traslazione del dispositivo, la quale può essere fissata ad una parete o altro. La rotaia può servire ad una serie di più dispositivi disposti parallelamente atti a reggere diversi scaffali in un laboratorio. In tal modo, con la traslazione dei dispositivi si può creare di volta in volta un passaggio tra due dispositivi adiacenti per accedere agli scaffali, similmente a quanto avviene in un archivio a pareti mobili.
L’invenzione riguarda anche una struttura comprendente più dispositivi come sopra descritto ed un sistema di guida a cui detti dispositivi sono impegnati, in modo da poter traslare lungo la stessa direzione.
Per la realizzazione del dispositivo, l’esperto nel ramo potrà agevolmente realizzare quanto descritto con mezzi noti.
Il dispositivo permette una agevole movimentazione degli scaffali, anche di più scaffali, preferibilmente 2 insieme all’unità di ventilazione, nel modo desiderato, senza i problemi noti, connessi al peso degli scaffali, al fatto che sono normalmente dotati di ruote adatte ad altro tipo di movimentazione, senza la necessità di modificare gli scaffali presenti in commercio.
Altre varianti possono essere elaborate a quanto esposto sopra.

Claims (16)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di sollevamento e movimentazione di scaffali, in particolare scaffali per gabbie per animali da laboratorio, detto dispositivo comprendente: mezzi atti a sollevare almeno uno scaffale, ed a mantenerlo sollevati dal suolo; mezzi per la movimentazione, atti a permettere lo spostamento del dispositivo in presenza di uno scaffale sollevato sul suolo, lungo almeno una direzione.
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1 atto a sollevare due scaffali posti allineati fra loro.
  3. 3. Dispositivo secondo qualsiasi rivendicazione precedente atto a sollevare scaffali dotati di ruote.
  4. 4. Dispositivo secondo qualsiasi rivendicazione precedente avente una sede atta ad accogliere anche un’unità di ventilazione per detti scaffali, anch’essa dotata di ruote.
  5. 5. Dispositivo secondo qualsiasi rivendicazione precedente, in cui detti mezzi di movimentazione sono atti a farlo traslare in una direzione e comprendono ruote o rulli.
  6. 6. Dispositivo secondo la rivendicazione 5, in cui detti mezzi di movimentazione comprendono un sistema di trascinamento azionabile manualmente o mediante un motore agente su almeno parte di dette ruote o rulli.
  7. 7. Dispositivo secondo la rivendicazione 6, in cui detto sistema comprende un albero motore solidale ad almeno parte di dette ruote o rulli e collegato mediante meccanismo demoltiplicatore ad un comando manuale.
  8. 8. Dispositivo secondo la rivendicazione 6, in cui detto sistema comprende un albero motore solidale ad almeno parte di dette ruote o rulli e collegato mediante meccanismo ad un motore elettrico.
  9. 9. Dispositivo secondo qualsiasi rivendicazione precedente comprendente una traversa cui sono collegati bracci atti ad essere posizionati al di sotto delle estremità di uno scaffale, detti bracci comprendenti detti mezzi di sollevamento.
  10. 10. Dispositivo secondo la rivendicazione 9, in cui detti mezzi comprendono un elemento mobile atto a venire in contatto con la parte inferiore dello scaffale, detto elemento essendo posto superiormente a detto braccio, ed un albero, dotato di porzioni eccentriche atte a spingere verso l’alto detto elemento mediante rotazione dell’albero, o a permettere la discesa dell’elemento mobile mediante rotazione opposta.
  11. 11. Dispositivo secondo la rivendicazione 10, in cui detto albero è azionabile manualmente mediante una leva rimuovibile.
  12. 12. Dispositivo secondo le rivendicazioni 7 o 8 e 9, in cui detto albero motore è alloggiato in detta traversa.
  13. 13. Dispositivo secondo le rivendicazioni 4 e 7, in cui detto comando manuale è collocato ad una estremità della traversa e detta sede per accogliere l’unità di ventilazione alla estremità opposta.
  14. 14. Dispositivo secondo qualsiasi rivendicazione precedente atto ad impegnarsi con un sistema di guida atto a permetterne la traslazione lungo una sola direzione.
  15. 15. Dispositivo secondo la rivendicazione 14 comprendente un elemento atto ad impegnarsi con una rotaia, disposta parallelamente ad una direzione di traslazione del dispositivo.
  16. 16. Struttura comprendente più dispositivi secondo la rivendicazione 14 o 15, disposti parallelamente impegnati ad un sistema di guida che ne permette la traslazione lungo una direzione comune.
IT001916A 2008-10-30 2008-10-30 Dispositivo di sostegno e movimentazione per scaffali per gabbie per animali da laboratorio ITMI20081916A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001916A ITMI20081916A1 (it) 2008-10-30 2008-10-30 Dispositivo di sostegno e movimentazione per scaffali per gabbie per animali da laboratorio
DE202009001151U DE202009001151U1 (de) 2008-10-30 2009-01-30 Vorrichtung zum Tragen und Bewegen von Gestellen für Käfige von Versuchstieren
US12/366,167 US8337136B2 (en) 2008-10-30 2009-02-05 Device for supporting and moving shelves for cages for laboratory animals

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001916A ITMI20081916A1 (it) 2008-10-30 2008-10-30 Dispositivo di sostegno e movimentazione per scaffali per gabbie per animali da laboratorio

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20081916A1 true ITMI20081916A1 (it) 2010-04-30

Family

ID=40874324

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT001916A ITMI20081916A1 (it) 2008-10-30 2008-10-30 Dispositivo di sostegno e movimentazione per scaffali per gabbie per animali da laboratorio

Country Status (3)

Country Link
US (1) US8337136B2 (it)
DE (1) DE202009001151U1 (it)
IT (1) ITMI20081916A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US8794899B2 (en) * 2008-01-23 2014-08-05 Frank Charles Cozza Lifting system for display cases

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4934893A (en) * 1989-01-11 1990-06-19 Johnson Lester E Book shelf moving apparatus
US6460827B1 (en) * 2000-04-07 2002-10-08 David A. Baucom Pneumatic lift and movement system for shelving
BE1015407A6 (fr) * 2003-03-07 2005-03-01 Saadi Said Dispositif pour rayonnage.

Family Cites Families (15)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3486650A (en) * 1968-04-08 1969-12-30 Byron F Boone Heavy mover apparatus
US4528941A (en) * 1984-05-07 1985-07-16 Spengler Charles W Free-standing environmental chambers supported by plenum
US4921264A (en) * 1989-02-13 1990-05-01 Duffy James C Collapsible library range dolly
US5716186A (en) * 1995-11-22 1998-02-10 Jensen; Steven D. Gondola mover and moving method
US5782600A (en) * 1996-12-23 1998-07-21 Walsh; Michael D. System and method for moving shelf units
US5865144A (en) * 1997-08-29 1999-02-02 Semenuk; Michael Ventilated cage for laboratory animal
US6257171B1 (en) * 1998-01-16 2001-07-10 Animal Care Systems, Inc. Animal caging and biological storage systems
US6308660B1 (en) * 1999-06-17 2001-10-30 Allentown Caging Equipment Co., Inc. Bio-containment animal cage system
WO2001024618A1 (en) 1999-10-01 2001-04-12 Steris Inc. Transfer system for animal cages, baskets, and pallets
US6553939B1 (en) * 2002-02-08 2003-04-29 Getinge/Castle, Inc. Method of changing the cages of laboratory animals, and racks for use therewith
KR100479022B1 (ko) 2002-05-22 2005-03-30 주식회사 오리엔트 병원체 전이방지용 완전 밀폐형 케이지시스템
US7487744B1 (en) * 2004-10-08 2009-02-10 Bh, Inc. Multi-species animal caging modules
US7811044B2 (en) * 2005-04-18 2010-10-12 Pods Enterprises, Inc. Apparatus for lifting, handling and transporting a container
EP1719406B2 (en) 2005-05-06 2012-04-04 TECNIPLAST S.p.A. Cage for containing laboratory animals
US8317451B2 (en) * 2006-02-09 2012-11-27 Frank Charles Cozza Lifting system for display cases

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4934893A (en) * 1989-01-11 1990-06-19 Johnson Lester E Book shelf moving apparatus
US6460827B1 (en) * 2000-04-07 2002-10-08 David A. Baucom Pneumatic lift and movement system for shelving
BE1015407A6 (fr) * 2003-03-07 2005-03-01 Saadi Said Dispositif pour rayonnage.

Also Published As

Publication number Publication date
US8337136B2 (en) 2012-12-25
DE202009001151U1 (de) 2009-07-16
US20100111657A1 (en) 2010-05-06

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP6371147B2 (ja) 車両位置補正装置
CN105731037A (zh) 方向转换自动转向器
US20140311995A1 (en) Vertical Storage System
JP4708955B2 (ja) 機械式駐車装置のリフト
CN102795454B (zh) 汽车组装作业线中的车体搬送台车
ITTO20000124A1 (it) Gruppo per la classificazione ed il trasferimento di lastre di vetro.
JP2009084006A (ja) 自動倉庫
ITMI20081916A1 (it) Dispositivo di sostegno e movimentazione per scaffali per gabbie per animali da laboratorio
ITVI950018A1 (it) Apparecchiatura di presa e trasferimento a ventose per lastre di gran- di dimensioni
ITPD20060363A1 (it) Attrezzatura per la movimentazione di prodotti lastriformi
JP6327872B2 (ja) エレベータ式駐車装置の横行装置
ITVI950063A1 (it) Magazzino a carrelli mobili portanti telai inclinati
KR20160003956U (ko) 차량 이동장치가 구비된 타워형 주차장치
CN109018822A (zh) 一种物料传输装置
JP6471706B2 (ja) 搬送装置
EP3414999B1 (fr) Batiment d'elevage de porcs
JP5787229B2 (ja) 棚式駐輪設備
KR102550500B1 (ko) 공조기 중량물 운반용 받침 롤러 장치
CN109484833B (zh) 升降装置
DE4100234A1 (de) Anlage zum einlagern von guetern
ITMI20101617A1 (it) Sistema per l'immagazzinamento di lastre di vetro.
JPH08143121A (ja) 昇降機構付きコンベヤ装置及びローラ
IT202100031085A1 (it) Dispositivo di movimentazione di unità di carico
JPH09158518A (ja) 機械式駐輪場
ITPD20130273A1 (it) Gabbia di transito per l'accesso ordinato di bovini o altri animali da allevamento ad una attrezzatura per la regolazione degli unghioni