ITMI20081869A1 - Copolimeri pi-coniugati a basso gap contenenti unita' benzotriazoliche - Google Patents

Copolimeri pi-coniugati a basso gap contenenti unita' benzotriazoliche Download PDF

Info

Publication number
ITMI20081869A1
ITMI20081869A1 IT001869A ITMI20081869A ITMI20081869A1 IT MI20081869 A1 ITMI20081869 A1 IT MI20081869A1 IT 001869 A IT001869 A IT 001869A IT MI20081869 A ITMI20081869 A IT MI20081869A IT MI20081869 A1 ITMI20081869 A1 IT MI20081869A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
copolymer according
group
copolymer
units
groups
Prior art date
Application number
IT001869A
Other languages
English (en)
Original Assignee
Eni Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Eni Spa filed Critical Eni Spa
Priority to ITMI2008A001869A priority Critical patent/IT1393059B1/it
Priority to CN2009801462005A priority patent/CN102388085A/zh
Priority to EP09751785A priority patent/EP2382259A2/en
Priority to US13/125,402 priority patent/US8680231B2/en
Priority to PCT/EP2009/007581 priority patent/WO2010046114A2/en
Publication of ITMI20081869A1 publication Critical patent/ITMI20081869A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1393059B1 publication Critical patent/IT1393059B1/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08GMACROMOLECULAR COMPOUNDS OBTAINED OTHERWISE THAN BY REACTIONS ONLY INVOLVING UNSATURATED CARBON-TO-CARBON BONDS
    • C08G73/00Macromolecular compounds obtained by reactions forming a linkage containing nitrogen with or without oxygen or carbon in the main chain of the macromolecule, not provided for in groups C08G12/00 - C08G71/00
    • C08G73/06Polycondensates having nitrogen-containing heterocyclic rings in the main chain of the macromolecule
    • C08G73/08Polyhydrazides; Polytriazoles; Polyaminotriazoles; Polyoxadiazoles
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08GMACROMOLECULAR COMPOUNDS OBTAINED OTHERWISE THAN BY REACTIONS ONLY INVOLVING UNSATURATED CARBON-TO-CARBON BONDS
    • C08G61/00Macromolecular compounds obtained by reactions forming a carbon-to-carbon link in the main chain of the macromolecule
    • C08G61/12Macromolecular compounds containing atoms other than carbon in the main chain of the macromolecule
    • C08G61/122Macromolecular compounds containing atoms other than carbon in the main chain of the macromolecule derived from five- or six-membered heterocyclic compounds, other than imides
    • C08G61/123Macromolecular compounds containing atoms other than carbon in the main chain of the macromolecule derived from five- or six-membered heterocyclic compounds, other than imides derived from five-membered heterocyclic compounds
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08GMACROMOLECULAR COMPOUNDS OBTAINED OTHERWISE THAN BY REACTIONS ONLY INVOLVING UNSATURATED CARBON-TO-CARBON BONDS
    • C08G61/00Macromolecular compounds obtained by reactions forming a carbon-to-carbon link in the main chain of the macromolecule
    • C08G61/12Macromolecular compounds containing atoms other than carbon in the main chain of the macromolecule
    • C08G61/122Macromolecular compounds containing atoms other than carbon in the main chain of the macromolecule derived from five- or six-membered heterocyclic compounds, other than imides
    • C08G61/123Macromolecular compounds containing atoms other than carbon in the main chain of the macromolecule derived from five- or six-membered heterocyclic compounds, other than imides derived from five-membered heterocyclic compounds
    • C08G61/126Macromolecular compounds containing atoms other than carbon in the main chain of the macromolecule derived from five- or six-membered heterocyclic compounds, other than imides derived from five-membered heterocyclic compounds with a five-membered ring containing one sulfur atom in the ring
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08GMACROMOLECULAR COMPOUNDS OBTAINED OTHERWISE THAN BY REACTIONS ONLY INVOLVING UNSATURATED CARBON-TO-CARBON BONDS
    • C08G73/00Macromolecular compounds obtained by reactions forming a linkage containing nitrogen with or without oxygen or carbon in the main chain of the macromolecule, not provided for in groups C08G12/00 - C08G71/00
    • C08G73/06Polycondensates having nitrogen-containing heterocyclic rings in the main chain of the macromolecule
    • C08G73/0666Polycondensates containing five-membered rings, condensed with other rings, with nitrogen atoms as the only ring hetero atoms
    • C08G73/0672Polycondensates containing five-membered rings, condensed with other rings, with nitrogen atoms as the only ring hetero atoms with only one nitrogen atom in the ring
    • HELECTRICITY
    • H10SEMICONDUCTOR DEVICES; ELECTRIC SOLID-STATE DEVICES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H10KORGANIC ELECTRIC SOLID-STATE DEVICES
    • H10K85/00Organic materials used in the body or electrodes of devices covered by this subclass
    • H10K85/10Organic polymers or oligomers
    • H10K85/111Organic polymers or oligomers comprising aromatic, heteroaromatic, or aryl chains, e.g. polyaniline, polyphenylene or polyphenylene vinylene
    • HELECTRICITY
    • H10SEMICONDUCTOR DEVICES; ELECTRIC SOLID-STATE DEVICES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H10KORGANIC ELECTRIC SOLID-STATE DEVICES
    • H10K85/00Organic materials used in the body or electrodes of devices covered by this subclass
    • H10K85/10Organic polymers or oligomers
    • H10K85/111Organic polymers or oligomers comprising aromatic, heteroaromatic, or aryl chains, e.g. polyaniline, polyphenylene or polyphenylene vinylene
    • H10K85/113Heteroaromatic compounds comprising sulfur or selene, e.g. polythiophene
    • HELECTRICITY
    • H10SEMICONDUCTOR DEVICES; ELECTRIC SOLID-STATE DEVICES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H10KORGANIC ELECTRIC SOLID-STATE DEVICES
    • H10K85/00Organic materials used in the body or electrodes of devices covered by this subclass
    • H10K85/10Organic polymers or oligomers
    • H10K85/151Copolymers
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08GMACROMOLECULAR COMPOUNDS OBTAINED OTHERWISE THAN BY REACTIONS ONLY INVOLVING UNSATURATED CARBON-TO-CARBON BONDS
    • C08G2261/00Macromolecular compounds obtained by reactions forming a carbon-to-carbon link in the main chain of the macromolecule
    • C08G2261/30Monomer units or repeat units incorporating structural elements in the main chain
    • C08G2261/31Monomer units or repeat units incorporating structural elements in the main chain incorporating aromatic structural elements in the main chain
    • C08G2261/314Condensed aromatic systems, e.g. perylene, anthracene or pyrene
    • C08G2261/3142Condensed aromatic systems, e.g. perylene, anthracene or pyrene fluorene-based, e.g. fluorene, indenofluorene, or spirobifluorene
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08GMACROMOLECULAR COMPOUNDS OBTAINED OTHERWISE THAN BY REACTIONS ONLY INVOLVING UNSATURATED CARBON-TO-CARBON BONDS
    • C08G2261/00Macromolecular compounds obtained by reactions forming a carbon-to-carbon link in the main chain of the macromolecule
    • C08G2261/30Monomer units or repeat units incorporating structural elements in the main chain
    • C08G2261/32Monomer units or repeat units incorporating structural elements in the main chain incorporating heteroaromatic structural elements in the main chain
    • C08G2261/322Monomer units or repeat units incorporating structural elements in the main chain incorporating heteroaromatic structural elements in the main chain non-condensed
    • C08G2261/3223Monomer units or repeat units incorporating structural elements in the main chain incorporating heteroaromatic structural elements in the main chain non-condensed containing one or more sulfur atoms as the only heteroatom, e.g. thiophene
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08GMACROMOLECULAR COMPOUNDS OBTAINED OTHERWISE THAN BY REACTIONS ONLY INVOLVING UNSATURATED CARBON-TO-CARBON BONDS
    • C08G2261/00Macromolecular compounds obtained by reactions forming a carbon-to-carbon link in the main chain of the macromolecule
    • C08G2261/30Monomer units or repeat units incorporating structural elements in the main chain
    • C08G2261/32Monomer units or repeat units incorporating structural elements in the main chain incorporating heteroaromatic structural elements in the main chain
    • C08G2261/324Monomer units or repeat units incorporating structural elements in the main chain incorporating heteroaromatic structural elements in the main chain condensed
    • C08G2261/3241Monomer units or repeat units incorporating structural elements in the main chain incorporating heteroaromatic structural elements in the main chain condensed containing one or more nitrogen atoms as the only heteroatom, e.g. carbazole
    • HELECTRICITY
    • H10SEMICONDUCTOR DEVICES; ELECTRIC SOLID-STATE DEVICES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H10KORGANIC ELECTRIC SOLID-STATE DEVICES
    • H10K30/00Organic devices sensitive to infrared radiation, light, electromagnetic radiation of shorter wavelength or corpuscular radiation
    • HELECTRICITY
    • H10SEMICONDUCTOR DEVICES; ELECTRIC SOLID-STATE DEVICES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H10KORGANIC ELECTRIC SOLID-STATE DEVICES
    • H10K30/00Organic devices sensitive to infrared radiation, light, electromagnetic radiation of shorter wavelength or corpuscular radiation
    • H10K30/50Photovoltaic [PV] devices
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02EREDUCTION OF GREENHOUSE GAS [GHG] EMISSIONS, RELATED TO ENERGY GENERATION, TRANSMISSION OR DISTRIBUTION
    • Y02E10/00Energy generation through renewable energy sources
    • Y02E10/50Photovoltaic [PV] energy
    • Y02E10/549Organic PV cells

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • Polymers & Plastics (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Materials Engineering (AREA)
  • Polyoxymethylene Polymers And Polymers With Carbon-To-Carbon Bonds (AREA)
  • Addition Polymer Or Copolymer, Post-Treatments, Or Chemical Modifications (AREA)
  • Macromolecular Compounds Obtained By Forming Nitrogen-Containing Linkages In General (AREA)

Description

Copolimeri л−coniugati a basso gap contenenti unità benzotriazoliche.
La presente invenzione si riferisce a copolimeri coniugati a basso gap e relativo procedimento di preparazione.
La presente invenzione si inserisce nel settore dei materiali fotoattivi impiegabili nella costruzione di dispositivi fotovoltaici.
I dispositivi fotovoltaici sono dispositivi in grado di convertire l’energia di una radiazione luminosa in energia elettrica. Attualmente, la maggior parte dei dispositivi fotovoltaici utilizzabili per applicazioni pratiche sfrutta le proprietà chimicofisiche di materiali fotoattivi di tipo inorganico, in particolare il silicio cristallino ad elevata purezza. A causa degli elevati costi di produzione del silicio la ricerca scientifica, tuttavia, sta da tempo orientando i propri sforzi verso lo sviluppo di materiali alternativi di tipo organico aventi struttura polimerica (le cosiddette “celle fotovoltaiche polimeriche†). Infatti, a differenza del silicio cristallino ad elevata purezza, i polimeri organici sono caratterizzati da una relativa facilità di sintesi, un basso costo di produzione, un peso ridotto del relativo dispositivo fotovoltaico, oltre a permettere il riciclo di detto polimero al termine del ciclo di vita del dispositivo in cui à ̈ utilizzato.
Il funzionamento delle celle fotovoltaiche polimeriche si basa sull’impiego combinato di un composto accettore di elettroni e di un composto donatore di elettroni. Allo stato della tecnica i composti donatori ed accettori di elettroni più impiegati nei dispositivi fotovoltaici sono i polimeri pi-coniugati appartenenti alle classi dei poliparafenilenivinileni e dei politiofeni. I primi possono essere utilizzati sia come composti accettori sia come composti donatori, in base alle proprietà elettroniche determinate dai gruppi sostituenti della catena polimerica. I secondi sono normalmente usati come composti donatori. Come composti accettori i derivati del fullerene sono quelli più impiegati.
Il processo elementare di conversione della luce in corrente elettrica in una cella fotovoltaica polimerica avviene attraverso i seguenti stadi:
1. assorbimento di un fotone da parte del composto donatore con formazione di un eccitone, ossia una coppia di trasportatori di carica “elettrone-buca†;
2. diffusione dell’eccitone in una regione del composto donatore in cui può avvenire la sua dissociazione;
3. dissociazione dell’eccitone nei due trasportatori di carica (elettrone (-) e buca (+)) separati;
4. trasporto delle cariche così formate al catodo (elettrone, attraverso il composto accettore) e all’anodo (buca, attraverso il composto donatore), con generazione di una corrente elettrica nel circuito del dispositivo.
Il processo di fotoassorbimento con formazione dell’eccitone e successiva cessione dell’elettrone al composto accettore comporta il trasferimento di un elettrone dall’HOMO (Highest Occupied Molecular Orbital) al LUMO (Lowest Unoccupied Molecular Orbital) del donatore e, successivamente, il passaggio da questo al LUMO dell’accettore.
Poiché l’efficienza di una cella fotovoltaica polimerica dipende dal numero di elettroni liberi che si generano per dissociazione degli eccitoni, una delle caratteristiche strutturali dei composti donatori che più influisce su tale efficienza à ̈ la differenza di energia esistente tra gli orbitali HOMO e LUMO del donatore (cosiddetto band-gap). Da tale differenza dipende, in particolare, la lunghezza d’onda dei fotoni che il composto donatore à ̈ in grado di raccogliere e di convertire efficacemente in energia elettrica (cosiddetto processo di “photon harvesting†o “light harvesting†). Al fine di ottenere correnti elettriche accettabili, il band-gap tra HOMO e LUMO non deve essere troppo elevato, ma allo stesso tempo non deve essere troppo basso, perché un gap troppo basso penalizzerebbe la tensione ottenibile agli elettrodi del dispositivo.
Il flusso di fotoni della radiazione solare che giunge sulla superficie della Terra à ̈ massimo per valori di energia intorno a 1,8 eV (corrispondente a radiazioni aventi lunghezza d’onda di circa 700 nm). Tuttavia, a causa degli elevati valori di band-gap (generalmente superiori a 2 eV) che caratterizzano i materiali polimerici attualmente noti ed utilizzati come composti donatori nei dispositivi fotovoltaici, il processo di light harvesting in questo campo spettrale risulta poco efficiente e solo una frazione dell’energia solare complessiva (generalmente quella da 350 a 650 nm) viene convertita in energia elettrica. A titolo di esempio, tra i polimeri più utilizzati come composti donatori, il polimero MDMO-PPV (poli[2-metossi-5-(3,7-dimetilottilossi)-1,4-fenilen]-alt-(vinilene)) possiede un band-gap pari a 2,2 eV, mentre il polimero P3HT (poli(3-esiltiofene)) ha un band-gap di 1,9 eV. Questi composti, utilizzati in combinazione con composti accettori a base di fullereni, sono in grado di realizzare efficienze massime di conversione della radiazione solare pari a circa 3,5%.
Per migliorare la resa del processo di light harvesting e, conseguentemente, l’efficienza dei dispositivi fotovoltaici, à ̈ quindi fondamentale individuare nuovi composti donatori in grado di catturare e convertire le radiazioni solari aventi più bassa energia, ossia composti donatori caratterizzati da valori di band-gap più bassi di quelli dei polimeri organici tipicamente impiegati come donatori. In base a quanto noto nella letteratura, si definisce come classe dei polimeri a basso gap quella che include strutture con band-gap (misurato su film sottili) compreso tra 1,5 e 2,0 eV (band-gap più bassi non sono desiderabili in quanto determinano una diminuzione della tensione della cella, e conseguentemente dell’efficienza).
Un ulteriore aspetto da migliorare à ̈ quello relativo ai processi di realizzazione delle celle. Le tecnologie attuali prevedono il ricorso a tecniche di deposizione di strati sottili fotoattivi da soluzione abbinate a processi sotto alto vuoto per la fabbricazione degli elettrodi (o dello stesso strato fotoattivo, nel caso di celle basate su molecole organiche a basso peso molecolare). La deposizione da soluzione di polimeri prevede il ricorso a processi di drop casting, spin coating, dip coating, spray coating, ink-jet printing, screen printing, roll-to-roll deposition, etc. e l’utilizzo di un adatto solvente. Normalmente i polimeri donatori vengono disciolti in solventi organici quali toluene, xilene, cloroformio, clorobenzene, etc. per garantire la completa solubilità. Questi solventi sono tuttavia altamente tossici e, pertanto, in un processo industriale à ̈ desiderabile eliminarli. Sarebbe estremamente benefico l’utilizzo di polimeri solubili in solventi acquosi, alcolici o anche in miscele idroalcoliche. In questo modo, oltre alla tossicità, si ridurrebbero enormemente i pericoli derivanti dal potenziale verificarsi di esplosioni, dovuti alla formazione di miscele esplosive tra aria e vapori di solvente organico o di goccioline di solvente organico finemente suddivise.
Scopo della presente invenzione à ̈ quello di superare gli inconvenienti evidenziati dallo stato della tecnica.
Oggetto della presente invenzione à ̈ quindi un copolimero coniugato alternato o statistico comprendente:
- almeno una unità benzotriazolica B di formula generale (Ia) o (Ib):
R
N N
R
N NNN
(Ia) (Ib)
in cui il gruppo R Ã ̈ scelto tra gruppi alchilici, arilici, acilici o tioacilici, eventualmente sostituiti;
- almeno un’unità strutturale coniugata A,
in cui ciascuna unità B à ̈ connessa ad almeno una unità A in una qualsiasi delle posizioni 4, 5, 6 o 7, preferibilmente nelle posizioni 4,7.
Preferibilmente il gruppo R à ̈ scelto fra gruppi alchilici, preferibilmente ramificati, contenenti da 2 a 32 atomi di carbonio, preferibilmente da 6 a 16 atomi di carbonio; oppure gruppi arilici, preferibilmente fenili, sostituiti con radicali alchilici, aventi da 4 a 24 atomi di carbonio; oppure gruppi acilici o tioacilici aventi da 4 a 32 atomi di carbonio, eventualmente sostituiti con da 1 a 4 atomi di alogeno, preferibilmente Br, Cl o F, oppure con un gruppo polare o ionico scelto preferibilmente tra CN, NO2, OH, NH2OR†, COOR†, COR†, CSR†, CSSR†, COSR†, OCOR†, NR†2, CONR†2, NCOOR†, NR1R2R3X, PR1R2R3X, SO3M, SO3R, COOM, in cui ciascun R†, R1, R2e R3à ̈ indipendentemente un gruppo idrocarburico, preferibilmente alifatico avente da 1 a 8 atomi di carbonio, ciascun X rappresenta un controanione monovalente organico o inorganico, preferibilmente scelto nel gruppo di fluoruro, cloruro, bromuro, ioduro, tetrafluoborato, esafluorofosfato, metilsolfato, trifluorometansolfonato, benzensolfonato, ptoluensolfonato, perclorato, nitrato, diidrogenofosfato, idrogenosolfato, e ciascun M rappresenta un catione alcalino, preferibilmente Na, K, o uno ione ammonio.
Preferibilmente, l’unità benzotriazolica B presenta la formula generale (Ia).
L’unità coniugata A in accordo con la presente invenzione à ̈ costituita, nella sua forma più generale, da un gruppo insaturo divalente, in grado di formare, quando legato a detta unità benzotriazolica B o ad un’altra unità di tipo A nel copolimero come sopra definito, un legame coniugato almeno parzialmente di tipo pi, delocalizzato lungo la catena principale del copolimero.
Preferibilmente, le unità strutturali A sono unità la cui struttura divalente principale à ̈ riconducibile alle specie etilene, fenilene, tiofene, pirrolo, fluorene, ditienociclopentadiene, ditienotiofene, tienotiofene, isotianaftalene, carbazolo, tiazotiazolo, opzionalmente sostituite con gruppi alchilici o alchilici funzionalizzati con alogeni, preferibilmente fluoro o cloro, o gruppi ionici, preferibilmente cationici, ammonio o fosfonio quaternari.
Le unità strutturali A possono essere scelte, ad esempio, fra quelle del seguente elenco:
R'
S m
dove m = 1-6,
O O
N
S,R' R',R',
R' R'
S S
S S,S,S S ,
R'O
N
S S
R' R',R',OR' ,
R'S SR' R'O OR' SR' OR'
,S,S,S,S ,
R'2N NR'2
N
S ,<S>, R',
R'
N
N
R',S ,
R'
N
N S
S , S N ,
dove ciascun sostituente indicato con R’ à ̈ H, oppure à ̈ scelto indipendentemente tra uno qualsiasi dei gruppi rappresentati dal precedente gruppo R.
Preferibilmente, l’unità coniugata A contiene almeno una unità divalente fenotiazinica.
Nei copolimeri della presente invenzione di tipo statistico, l’unità A può anche essere costituita da un gruppo benzotriazolico avente una delle suddette formule (Ia) o (Ib), con la condizione che comunque il copolimero contenga anche unità di tipo A diverse dal benzotriazolo.
Al fine di garantire la solubilità dei copolimeri secondo la presente invenzione, preferibilmente, il rapporto tra la somma di tutti gli atomi di carbonio delle catene alchiliche (cioà ̈ R e R’) presenti nelle unità ripetitive di base del copolimero ed il numero di anelli aromatici presenti nella medesima unità à ̈ compreso tra 3,5 e 12.
I copolimeri coniugati della presente invenzione hanno preferibilmente una struttura dell’unità ripetitiva di base di tipo alternato (A-B)n, (A-B-A)noppure (B-C-A-C)n, oppure statistico (A-B)v-co-(A-C)zo [(A-B)v-co-(C-B)z], dove A e B hanno il significato precedentemente illustrato, C à ̈ un’ulteriore unità coniugata di tipo A, n à ̈ un numero intero variabile da 2 a 1000, preferibilmente da 5 a 1000, v e z sono due interi diversi da 0 tali che la somma (v z) à ̈ compresa tra 2 e 1000, preferibilmente tra 5 e 1000.
Preferibilmente, nei copolimeri del tipo (B-C-A-C)n, comprendenti una unità strutturale coniugata di tipo –C-A-C-, C à ̈ un gruppo coniugato divalente del tipo vinilidenico, o eteroaromatico con anelli a 5 termini, quale preferibilmente tiofene o ditiofene, eventualmente sostituito con gruppi R’, e A à ̈ un gruppo comprendente anelli aromatici o eteroaromatici a 6 termini, eventualmente condensati tra loro o con anelli a 5 termini, quali preferibilmente fenotiazina, fenazina, carbazolo, fluorene, antracene.
In una variante ulteriormente preferita dell’invenzione, la struttura del copolimero prevede nella catena principale unità coniugate con anelli a sei termini legate ad unità coniugate vinilideniche o contenenti anelli esclusivamente a cinque termini. È stato sorprendentemente trovato che questo assetto garantisce al copolimero un band-gap energetico inferiore e, di conseguenza, una maggiore capacità di assorbimento dei fotoni della radiazione solare aventi lunghezze d’onda maggiori.
In un’ulteriore variante preferita dell’invenzione, almeno uno dei radicali R e R’ presenti su una qualsiasi delle unità monomeriche di tipo A o B, reca un gruppo ionico, preferibilmente un gruppo cationico di tipo ammonico o fosfonico quaternario. L’esistenza di questi particolari sostituenti, eventualmente recanti, ancor più preferibilmente, gruppi ossidrilici, conferisce al polimero (definito anche polimero ionico) una solubilità in solventi ad alta polarità, quali l’acqua, gli alcoli (come metanolo, etanolo, etc.) o loro miscele, tale da rendere possibili i processi di deposizione in condizioni di maggiore rispetto per la sicurezza delle persone e dell’ambiente, in quanto non necessitano di solventi organici idrocarburici aromatici o alogenati.
I gruppi ammonio o fosfonio quaternario hanno, rispettivamente, le formule generali (II) e (III)
-R1-N(R2R3R4)<+>X<->(II)
-R1-P(R2R3R4)<+>X<->(III)
dove
i) R1à ̈ un radicale alchilenico, eventualmente ramificato, contenente da 2 a 12 atomi di carbonio, eventualmente anche inclusi in unità aromatiche (ad esempio gruppi p-fenilenici);
ii) R2, R3, R4, uguali o diversi tra loro, sono radicali alchilici contenenti da 1 a 4 atomi di carbonio, eventualmente contenenti anche gruppi ossidrilici;
iii) X<->Ã ̈ un anione monovalente organico o inorganico scelto nel gruppo di cloruro, bromuro, ioduro, tetrafluoborato, esafluorofosfato, metilsolfato, trifluorometansolfonato, benzensolfonato, p-toluensolfonato, perclorato, nitrato, preferibilmente un anione cloruro oppure bromuro.
L’atomo di azoto dello ione ammonio può appartenere ad una unità ciclica satura oppure aromatica, come ad esempio un gruppo morfolinico (a), piridinico (b) o imidazolico (c):
X<->X-X<->R2
N
R1N O R1N R1N
R2
, ,
(a) (b) (c)
Esempi di gruppi cationici sono i seguenti:
–(CH2)n-N(CH3)3<+>,
<+>–(CH2)n-N(CH2CH3)3,
–(CH2)n-N(CH2CH2OH)3<+>,
<+>–(CH2)n-N(CH3)(CH2CH2OCH2CH2) , dove N appartiene all’anello della N-metilmorfolina,
–(CH2)n-N(CH2CH2OH)(CH2CH2OCH2CH2)<+>,
<+>-CH2CH2O-CH2CH2-N(CH3)3,
<+>-(CH2CH2O)2-CH2CH2-N(CH3)3,
-(CH2CH2O)3-CH2CH2-N(CH3)3<+>,
–(CH2)n-[NC5H5]<+>(sale di piridinio),
–(CH2)n-N2C3H4<+>(sale di imidazolio),
–(CH2)n-N(CH2CH2)CH<+>(sale di chinuclidinio).
In un’ulteriore variante preferita dell’invenzione, almeno uno dei radicali R e R’ presenti su una qualsiasi delle unità monomeriche coniugate, preferibilmente sulle unità monomeriche di tipo A, reca un gruppo di tipo anionico.
Esempi di gruppi anionici sono i seguenti:
-(CH2)nCOO<->Y<+>,
-(CH2)n-SO3<->Y<+>,
-(CH2)n-C6H4SO3<->Y<+>,
-(CH2)n-C<->
6H4SO3Y ,
-(CH2)n(P=O)O2<->Y<+>,
-(CH2)n-C6H4(P=O)O2<->Y<+>,
dove n à ̈ numero intero variabile da 1 a 12 e Y<+>à ̈ un controione cationico che bilancia la carica negativa dei gruppi anionici.
Preferibilmente, Y<+>Ã ̈ un catione monovalente, ad esempio Na<+>, K<+>e NH4<+>. Sebbene Y<+>possa essere anche un catione divalente, Ã ̈ preferibile controbilanciare la carica negativa dei gruppi anionici con cationi monovalenti per evitare problemi di reticolazione del copolimero.
I suddetti polimeri ionici (sia cationici sia anionici) rappresentano una classe di composti preferita fra quelli oggetto della presente invenzione, in quanto sono in grado di generare, in condizioni opportune, strutture sopramolecolari autoorganizzate. Questa capacità permette ai polimeri ionici di formare strati fotoattivi aventi una morfologia particolarmente favorevole alla circolazione delle correnti elettriche generate.
Particolarmente preferiti, in accordo con la presente invenzione sono i copolimeri aventi una struttura che prevede nella catena principale unità coniugate con anelli a sei termini legate ad unità coniugate vinilideniche o contenenti anelli esclusivamente a cinque termini in cui almeno una parte dei sostituenti R o R’, presenti sulle unità monomeriche, preferibilmente almeno il 30% rispetto al totale dei detti sostituenti, à ̈ costituito da un gruppo idrocarbilico, preferibilmente alifatico, avente da 4 a 24 atomi di carbonio, sostituito con un gruppo ammonio o fosfonio quaternario.
I copolimeri coniugati della presente invenzione sono ottenibili mediante reazioni di condensazione catalizzate da complessi metallici, come, ad esempio, quelle note in letteratura come reazioni di Suzuki, di Stille, di Heck, di Yamamoto, oppure attraverso processi di tipo radicalico o ossidoriduttivo, riconducibili a quelli descritti negli esempi o comunque facilmente desumibili dal tecnico in base alle note metodologie della chimica organica.
Nella reazione di Suzuki (qui adottata) due monomeri, funzionalizzati rispettivamente con due atomi di bromo (in alternativa si può avere iodio oppure gruppi trifluorometansolfonici) il primo, e con un gruppo -B(OH)2, eventualmente esterificato, il secondo, reagiscono in presenza di un complesso di Pd (0) (di solito Pd(PPh3)4) ed in presenza di basi (carbonato o bicarbonato di potassio, oppure un idrossido di tetraalchilammonio). Il complesso metallico si addiziona ossidativamente all’alogenuro arilico e l’addotto successivamente condensa con il derivato boronico. L’eliminazione riduttiva provoca la formazione del legame carbonio-carbonio e il ripristino della specie catalitica. Il ripetersi di questo ciclo di reazioni conduce alla formazione del polimero.
La reazione à ̈ rappresentata schematicamente di seguito Il metodo di sintesi dei polimeri qui rivendicati non à ̈ tuttavia limitato alla reazione di Suzuki. La reazione di Stille à ̈ analoga alla reazione di Suzuki e prevede il coupling di monomeri funzionalizzati nelle due posizioni reattive con un alogeno (bromo) con monomeri funzionalizzati con un gruppo trialchilstannile. La reazione di Yamamoto prevede il coupling di dialogenuri catalizzato da complessi di nickel (0), quali il Ni(cicloottadienile). Il catalizzatore può anche essere ottenuto in situ a partire da cloruro di nickel, zinco, bipiridina e trifenilfosfina. Nel caso che si desideri introdurre nel polimero un gruppo 1,2-vinilenico si ricorre a reazioni diverse: la reazione di Wittig prevede la condensazione di una dialdeide aromatica con un alogenuro di arilfosfonio; la reazione di Knoevenagel coinvolge una dialdeide aromatica e un arene dotato di idrogeni debolmente acidi ed à ̈ catalizzata da basi. Il derivato debolmente acido subisce una deprotonazione che dà origine a un nucleofilo difunzionale che attacca la dialdeide; successivamente l’eliminazione di acqua conduce alla formazione del doppio legame coniugato con l’anello; la deidroalogenazione di dialogenuri arilici avviene in presenza di basi forti (es. sodio idruro) e riscaldando il prodotto ad alta temperatura per eliminare l’acido alogenidrico. Quando la reazione di deidroalogenazione à ̈ effettuata in presenza di un eccesso di t-butossido di potassio, essa prende il nome di “metodo di Gilch†; la reazione di McMurray consiste nel coupling deossigenativo di dialdeidi aromatiche indotto da titanio nello stato di ossidazione zero; la reazione di Heck prevede la condensazione di alogeuri arilici con divinilareni, catalizzata da complessi di Pd(0).
La reazione che conduce alla formazione dei sali di ammonio viene effettuata secondo le metodologie ben note, facendo reagire il precursore polimerico, rappresentato da un polimero avente catene bromoalchiliche come sostituenti sulle unità monomeriche con una ammina terziaria in eccesso, ed eliminando l’eccesso di ammina al termine della reazione.
I copolimeri secondo la presente invenzione presentano favorevoli proprietà chimico-fisiche che ne permettono l’impiego come materiali fotoattivi, in particolare come composti elettron-donatori all’interno di dispositivi fotovoltaici. A tal fine, i copolimeri sono utilizzati generalmente sotto forma di film sottili, preferibilmente di spessore variabile da 0,05 a 0,5 µm.
È quindi un ulteriore oggetto della presente invenzione una cella solare comprendente i suddetti copolimeri sotto forma di film sottili.
Grazie al basso valore di band-gap che li caratterizza, questi copolimeri sono in grado di raccogliere e convertire efficacemente in energia elettrica anche la radiazione solare a più alta lunghezza d’onda, a differenza dei composti donatori noti ed utilizzati nello stato della tecnica.
È quindi un ulteriore oggetto della presente invenzione un dispositivo fotovoltaico comprendente uno qualunque dei copolimeri della presente invenzione.
Preferibilmente, il dispositivo fotovoltaico à ̈ una cella solare.
I seguenti esempi di realizzazione sono forniti a scopo illustrativo della presente invenzione e non devono essere intesi in senso limitativo dell’ambito di protezione.
Metodo di determinazione del band-gap HOMO-LUMO
I copolimeri secondo la presente invenzione sono stati caratterizzati mediante spettroscopia UV-Vis-NIR per determinare l’entità energetica del band-gap HOMO-LUMO secondo la seguente procedura.
Il polimero à ̈ disciolto in un adatto solvente, scelto preferibilmente tra gli idrocarburi aromatici e/o alogenati, ad esempio il cloroformio, per i polimeri neutri e tra acqua, alcoli e eteri, quali tetraidrofurano o diossano, per i polimeri ionici.
La soluzione ottenuta, a diluizione variabile a seconda del polimero, à ̈ utilizzata per preparare un film di circa 100 nm da spin coating. Il film così deposto viene analizzato in trasmissione mediante uno spettrofotometro UV-Vis-NIR a doppio raggio e doppio monocromatore Perkin Elmer λ 950, nell’intervallo 190– 900 nm con banda passante di 2.0 nm, velocità di scansione di 120 nm/min e step di 1 nm, utilizzando come riferimento un analogo supporto di quarzo.
Il band-gap viene stimato misurando l’edge di assorbimento corrispondente alla transizione dalla banda di valenza (VB) a quella di conduzione (CB). Per la determinazione dell’edge, si à ̈ fatto ricorso all’intersezione con l’asse delle ascisse della retta tangente alla banda di assorbimento nel punto di flesso.
Il punto di flesso (λF, yF) viene determinato in base alle coordinate del minimo dello spettro in derivata prima, indicate con λ’mined y’min.
L’equazione della retta tangente allo spettro UV-Vis nel punto di flesso (λF, yF) à ̈:
y = y’minλ yF– y’minλ’min
Infine, dalla condizione di intersezione con l’asse delle ascisse y = 0, si ricava:
λEDGE= (y’minλ’min- yF)/y’min
Pertanto, misurando le coordinate del minimo dello spettro in derivata prima ed il corrispondente valore di assorbanza yFdallo spettro UV-Vis, per sostituzione si ricava direttamente λEDGE.
L’energia corrispondente à ̈:
EEDGE= hÎ1⁄2EDGE= h c/λEDGE
ove h = 6.626 10<-34>J s
c = 2.998 10<8>m s<-1>
ossia EEDGE= 1.988 10<-16>J/λEDGE(nm).
Ricordando, infine, che 1 J = 6.24 10<18>eV, si ha:
EEDGE= 1239,81 eV*nm / λEDGE(nm) ESEMPIO 1
La preparazione del copolimero 1
N
N N
S
S n
(copolimero 1)
à ̈ qui di seguito descritta.
In un pallone a due colli da 250 ml munito di agitatore magnetico e refrigerante a ricadere vengono introdotti sotto atmosfera inerte:
- 510,5 mg (1,03 mmol) di 4,7-dibromo-2-(2-esildecil)-2H-benzotriazolo,
- 439,5 mg (1,04 mmol) di 2,2’-bitiofene-5,5’-diboronato di pinacolile,
- 2 ml di etanolo anidro,
- 1 ml si una soluzione 4 M di K2CO3,
- 85 ml di toluene deareato.
La miscela di reazione viene scaldata a 90°C per 15’ e quindi vengono aggiunti
- 121 mg (0,104 mmol) di palladio(0) tetrakis(trifenilfosfina).
La miscela di reazione viene quindi riscaldata a 100°C e mantenuta a questa temperatura per 35 ore.
La miscela di reazione à ̈ quindi concentrata fino ad un ottavo del suo volume iniziale e versata in 150 ml di metanolo. Il solido ottenuto viene filtrato, ridisciolto in 10 ml di cloroformio e riprecipitato in 150 ml di metanolo. Il polimero così ottenuto viene filtrato e lasciato essiccare in stufa a 55°C per 3 giorni. Si ottengono 354,1 mg di un solido nero.
Il band gap misurato per il copolimero 1 Ã ̈ pari a 1,92 eV.
ESEMPIO 2
La preparazione del copolimero 2
N
N N
S
n
N
(copolimero 2)
à ̈ qui di seguito descritta.
In un pallone a due colli da 250 ml munito di agitatore magnetico e refrigerante a ricadere vengono introdotti sotto atmosfera inerte:
- 480,0 mg (0,96 mmol) di 4,7-dibromo-2-(2-esildecil)-2H-benzotriazolo,
- 386,9 mg (0,96 mmol) di acido N-ottilfenotiazin– 3,7-diboronico,
- 2 ml di etanolo anidro,
- 1 ml si una soluzione 4 M di K2CO3,
- 85 ml di toluene deareato,
La miscela di reazione viene scaldata a 90°C per 15’ e quindi vengono aggiunti
- 100 mg (0,086 mmol) di palladio(0) tetrakis(trifenilfosfina)
La miscela di reazione viene quindi riscaldata a 100°C e mantenuta a questa temperatura per 35 ore.
La miscela di reazione à ̈ quindi concentrata fino ad un ottavo del suo volume iniziale e versata in 150 ml di metanolo. Il solido ottenuto viene filtrato, ridisciolto in 10 ml di cloroformio e riprecipitato in 150 ml di metanolo. Il polimero così ottenuto viene filtrato e lasciato essiccare in stufa a 55°C per 3 giorni. Si ottengono 323,4 mg di un solido.
Il band gap misurato per il copolimero 2 Ã ̈ pari a 2,37 eV.
ESEMPIO 3
La preparazione del copolimero 3
N
N N
S S
S
n
N
(copolimero 3)
à ̈ qui di seguito descritta.
In un pallone a due colli da 250 ml munito di agitatore magnetico e refrigerante a ricadere vengono introdotti sotto atmosfera inerte:
- 405 mg (0,736 mmol) bis-4,7-(5’-bromotien-2’-il)-2-(2-etilesil)-2H-benzotriazolo,
- 377,4 mg (0,738 mmol) di acido N-(2’-esildecil)fenotiazin–3,7-diboronico,
- 2 ml di etanolo anidro,
- 1 ml di una soluzione 4 M di K2CO3,
- 85 ml di toluene deareato.
La miscela di reazione viene scaldata a 90°C per 15’ e quindi vengono aggiunti
- 85 mg (0,0735 mmol) di palladio(0) tetrakis(trifenilfosfina).
La miscela di reazione viene quindi riscaldata a 100°C e lasciata a questa temperatura per 35 ore.
La miscela di reazione à ̈ quindi concentrata fino ad un ottavo del suo volume iniziale e versata in 150 ml di metanolo. Il solido ottenuto viene filtrato, ridisciolto in 10 ml di cloroformio e riprecipitato in 150 ml di metanolo. Il polimero così ottenuto viene filtrato e lasciato essiccare in stufa a 55°C per 3 giorni. Si ottengono 506 mg di un solido nero.
Il band gap misurato per il copolimero 3 à ̈ pari a à ̈ di 2,13 eV.
ESEMPIO 4
La preparazione del copolimero statistico 4
N N
N N N N
S
x y
(copolimero 4; (x/y = 2,45) Ã ̈ qui di seguito descritta.
In un pallone a due colli da 250 ml munito di agitatore magnetico e refrigerante a ricadere vengono introdotti sotto atmosfera inerte:
- 1,020 g (2,04 mmol) di 4,7-dibromo-2-(2-esildecil)-2H-benzotriazolo,
- 180,9 mg (1,01 mmol) di acido 2,5-tiofenediboronico,
- 501,7 mg (1,04 mmol) di acido [9,9–bis(2-etilesil)-9H–fluorene]-2,7-bisboronico,
- 4 ml di etanolo anidro,
- 2 ml di una soluzione 4 M di K2CO3,
- 85 ml di toluene deareato.
La miscela di reazione viene scaldata a 90°C per 15’ e quindi vengono aggiunti
- 100 mg (0,086 mmol) di palladio(0) tetrakis(trifenilfosfina).
La miscela di reazione viene quindi riscaldata a 100°C e lasciata a questa temperatura per 35 ore.
La miscela di reazione à ̈ quindi concentrata fino ad un ottavo del suo volume iniziale e versata in 150 ml di metanolo. Il solido ottenuto viene filtrato, ridisciolto in 10 ml di cloroformio e riprecipitato in 150 ml di metanolo. Il polimero così ottenuto viene filtrato e lasciato essiccare in stufa a 55°C per 3 giorni. Si ottengono 526,5 mg di un solido bruno.
Il band gap misurato per il copolimero 4 Ã ̈ pari a 2,70 eV.
ESEMPIO 5
La preparazione del copolimero statistico 5
N
N N S S S
S y
x
Br Br
(copolimero 5; x/y = 1,86) Ã ̈ qui di seguito descritta.
In un pallone a due colli da 250 ml munito di agitatore magnetico e refrigerante a ricadere vengono introdotti sotto atmosfera inerte:
- 218,7 mg (0,438 mmol) di 4,7-dibromo-2-(2-esildecil)-2H-benzotriazolo,
- 367,5 mg (0,878 mmol) di acido 5,5’-bistiofene-2,2’-diboronico,
- 283,6 mg (0,439 mmol) di 2,7-dibromo-9,9 –bis(6-bromoesil)-9H-fluorene,
- 2 ml di etanolo anidro,
- 1 ml di una soluzione 4 M di K2CO3,
- 85 ml di toluene deareato.
La miscela di reazione viene scaldata a 90°C per 15’ e quindi vengono aggiunti
- 101,34 mg (0,087 mmol) di palladio(0) tetrakis(trifenilfosfina).
La miscela di reazione viene quindi riscaldata a 100°C e lasciata a questa temperatura per 35 ore.
La miscela di reazione à ̈ quindi concentrata fino ad un ottavo del suo volume iniziale e versata in 150 ml di metanolo. Il solido ottenuto viene filtrato, ridisciolto in 10 ml di cloroformio e riprecipitato in 150 ml di metanolo. Il polimero così ottenuto viene filtrato e lasciato essiccare in stufa a 55°C per 3 giorni. Si ottengono 210 mg di prodotto solido.
Il band gap misurato per il copolimero 5 Ã ̈ pari a 1,99 eV.
ESEMPIO 6
La preparazione del copolimero statistico 6
N N N S S S
SxN y
Br
(copolimero 6; x/y = 0,96) Ã ̈ qui di seguito descritta.
In un pallone a due colli da 250 ml munito di agitatore magnetico e refrigerante a ricadere vengono introdotti sotto atmosfera inerte:
- 214,7 mg (0,430 mmol) di 4,7-dibromo-2-(2-esildecil)-2H-benzotriazolo,
- 183,4 mg (0,428 mmol) di 3,6-dibromo-N-(2-bromoetil)carbazolo,
- 358,80 mg (0,858 mmol ) di acido 5,5’-bistiofene-2,2’-diboronico,
- 2 ml di etanolo anidro,
- 1 ml di una soluzione 4 M di K2CO3,
- 85 ml di toluene deareato.
La miscela di reazione viene scaldata a 90°C per 15’ e quindi vengono aggiunti
- 99,15 mg (0,086 mmol) di palladio(0) tetrakis(trifenilfosfina).
La miscela di reazione viene quindi riscaldata a 100°C e lasciata a questa temperatura per 35 ore.
La miscela di reazione à ̈ quindi concentrata fino ad un ottavo del suo volume iniziale e versata in 150 ml di metanolo. Il solido ottenuto viene filtrato, ridisciolto in 10 ml di cloroformio e riprecipitato in 150 ml di metanolo. Il polimero così ottenuto viene filtrato e lasciato essiccare in stufa a 55°C per 3 giorni. Si ottengono 353 mg di prodotto solido.
Il band gap misurato per il copolimero 6 Ã ̈ pari a 1,88 eV.
ESEMPIO 7
La preparazione del copolimero statistico 7
N N N S S S
S y
x
Br Et3RN NET3Br
(copolimero 7; x/y = 1,85) Ã ̈ qui di seguito descritta.
200 mg del copolimero 5 vengono sciolti in 20 ml di THF. Alla soluzione vengono aggiunti 1 ml di trietilammina. Dopo 24 h di agitazione a temperatura ambiente la soluzione viene concentrata ad un decimo del volume iniziale e precipitata in 100 ml di etere di petrolio. Si ottengono 80 mg di polimero ionico.
Il band gap misurato per il copolimero 7 Ã ̈ pari a 2,02 eV.
ESEMPIO 8
La preparazione del copolimero statistico 8
N N N S S S
S y
xN
NEt3Br
(copolimero 8; x/y = 0,96)
à ̈ qui di seguito descritta.
200 mg del copolimero 6 vengono sciolti in 20 ml di THF. Alla soluzione vengono aggiunti 1 ml di trietilammina. Dopo 24 h di agitazione a temperatura ambiente la soluzione viene concentrata ad un decimo del volume iniziale e precipitata in 100 ml di etere di petrolio. Si ottengono 52 mg di polimero ionico.
Il band gap misurato per il copolimero 8 Ã ̈ pari a 1,93 eV.
ESEMPIO 9
La preparazione del copolimero 9
N
N N S S S
S y
x
Br<CH2CH2OH>
N CH2CH2OHBrN
O O
(copolimero 9; x/y = 1,83)
à ̈ qui di seguito descritta.
200 mg del polimero dell’esempio 6 vengono sciolti in 20 mL di THF. Alla soluzione vengono aggiunti 2 ml di N-idrossietil-morfolina. Dopo 24 h di agitazione a temperatura ambiente la soluzione viene concentrata ad un decimo del volume iniziale e precipitata in 100 ml di etere di petrolio. Si ottengono 96 mg di polimero ionico.
Il band gap misurato per il copolimero 9 Ã ̈ pari a 1,91 eV.
ESEMPIO 10
La preparazione del copolimero 10
Br
N
N N
S
S
n
(copolimero 10)
à ̈ qui di seguito descritta.
In un pallone a due colli da 250 ml munito di agitatore magnetico e refrigerante a ricadere vengono introdotti sotto atmosfera inerte:
- 834,67 mg (1,91 mmol) di 4,7-dibromo-N-(6-bromoesilesil)triazolo,
- 800 mg (1,91 mmol) di acido 2,5 tiofenediboronico, - 4 ml di EtOH anidro,
- 2 ml di una soluzione 4 M di K2CO3,
- 90 ml di toluene deareato.
La miscela di reazione viene riscaldata a 90 °C per 15 minuti e quindi vengono aggiunti 220 mg (0,190 mmol) di Pd (0) tetrakis (trifenilfosfina).
La miscela di reazione viene quindi riscaldata a 100°C e lasciata a questa temperatura per 35 ore.
La miscela di reazione à ̈ quindi concentrata fino ad un ottavo del suo volume iniziale e versata in 300 ml di metanolo. Il solido ottenuto viene filtrato, ridisciolto in 20 ml di cloroformio e riprecipitato in 300 ml di metanolo. Il polimero così ottenuto viene filtrato e lasciato essiccare in stufa a 55°C per 3 giorni. Si ottengono 553 mg di un solido nero.
Il band gap misurato per il copolimero 10 Ã ̈ di 1,95 eV.
ESEMPIO 11
La preparazione del copolimero 11
Br
N
N
N N
S
S n (copolimero 11)
à ̈ qui di seguito descritta.
300 mg (0,67 mmol ) del polimero dell’esempio 10 vengono sciolti in 25 ml di THF. Alla soluzione vengono aggiunti 2 ml di trietilammina a 0°C. Si lascia risalire la temperatura fino a 30°C. Dopo 24 ore di agitazione la soluzione viene concentrata ad un decimo del volume iniziale e precipitata in 150 ml di etere di petrolio. Si ottengono 257 mg di polimero ionico.
Il band gap misurato per il copolimero 11 Ã ̈ di 1,93 eV.
Gli esempi 1-11 mostrano che i copolimeri coniugati oggetto della presente invenzione possiedono energie di band-gap di entità compatibile con il loro utilizzo in dispositivi fotovoltaici come composti elettron-donatori.
I copolimeri 1, 3 e 5-11, caratterizzati dall’avere nella catena principale unità coniugata a sei termini legate esclusivamente ad unità coniugate a cinque termini, mostrano energie di band-gap inferiori e sono, quindi, particolarmente adatte al suddetto utilizzo.

Claims (23)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Copolimero coniugato alternato o statistico comprendente: - almeno una unità benzotriazolica B di formula generale (Ia) o (Ib): R N N R N NNN 4 7 4 7 5656 (Ia) (Ib) in cui il gruppo R à ̈ scelto tra gruppi alchilici, arilici, acilici o tioacilici, eventualmente sostituiti; - almeno un’unità strutturale coniugata A, in cui ciascuna unità B à ̈ connessa ad almeno una unità A in una qualsiasi delle posizioni 4, 5, 6 o 7, preferibilmente nelle posizioni 4,7.
  2. 2) Copolimero secondo la rivendicazione 1 in cui il gruppo R à ̈ scelto fra gruppi alchilici, preferibilmente ramificati, contenenti da 2 a 32 atomi di carbonio, preferibilmente da 6 a 16 atomi di carbonio; oppure gruppi arilici, preferibilmente fenili, sostituiti con radicali alchilici, aventi da 4 a 24 atomi di carbonio; oppure gruppi acilici o tioacilici aventi da 4 a 32 atomi di carbonio, eventualmente sostituiti con da 1 a 4 atomi di alogeno, preferibilmente Br, Cl o F, oppure con un gruppo polare o ionico scelto preferibilmente tra CN, NO2, OH, NH2OR†, COOR†, COR†, CSR†, CSSR†, COSR†, OCOR†, NR†2, CONR†2, NCOOR†, NR1R2R3X, PR1R2R3X, SO3M, SO3R, COOM, in cui ciascun R†, R1, R2e R3à ̈ indipendentemente un gruppo idrocarburico, preferibilmente alifatico avente da 1 a 8 atomi di carbonio, ciascun X rappresenta un controanione monovalente organico o inorganico, preferibilmente scelto nel gruppo di fluoruro, cloruro, bromuro, ioduro, tetrafluoborato, esafluorofosfato, metilsolfato, trifluorometansolfonato, benzensolfonato, ptoluensolfonato, perclorato, nitrato, diidrogenofosfato, idrogenosolfato, e ciascun M rappresenta un catione alcalino, preferibilmente Na, K, o uno ione ammonio.
  3. 3) Copolimero secondo la rivendicazione 1 in cui l’unità benzotriazolica B ha la formula generale (Ia).
  4. 4) Copolimero secondo la rivendicazione 1 in cui le unità strutturali A sono unità la cui struttura divalente principale à ̈ riconducibile alle specie etilene, fenilene, tiofene, pirrolo, fluorene, ditienociclopentadiene, ditienotiofene, tienotiofene, isotianaftalene, carbazolo, tiazotiazolo, opzionalmente sostituite con gruppi alchilici o alchilici funzionalizzati con alogeni, preferibilmente fluoro o cloro, o gruppi ionici, preferibilmente cationici, ammonio o fosfonio quaternari.
  5. 5) Copolimero secondo la rivendicazione 1 in cui le unità strutturali A sono scelte fra quelle del seguente elenco: R' S m dove m = 1-6, O O N S,R' R',R', R' R' S S 5 S S,S,S S , R'O N S S R' R',R',OR' , R'S SR' R'O OR' SR' OR' S,S,S,S , 10 R'2N NR'2 N S ,<S>, R', R' N N R',S , R' N N S S , S N , dove ciascun sostituente indicato con R’ à ̈ H, oppure à ̈ scelto indipendentemente tra uno qualsiasi dei gruppi rappresentati dal gruppo R come precedentemente definito.
  6. 6) Copolimero secondo la rivendicazione 1, in cui detta unità coniugata A contiene almeno una unità divalente fenotiazinica.
  7. 7) Copolimero secondo la rivendicazione 1, in cui il rapporto tra la somma di tutti gli atomi di carbonio delle catene alchiliche presenti nelle unità ripetitive di base del copolimero ed il numero di anelli aromatici presenti nella medesima unità à ̈ compreso tra 3,5 e 12.
  8. 8) Copolimero secondo la rivendicazione 1, in cui la struttura dell’unità ripetitiva di base à ̈ (A-B)n, (A-B-A)noppure (B-C-A-C)n, oppure statistico (A-B)v-co- (A-C)zo [(A-B)v-co-(C-B)z], dove C à ̈ un’ulteriore unità coniugata di tipo A, n à ̈ un numero intero variabile da 2 a 1000, preferibilmente da 5 a 1000, v e z sono due interi diversi da 0 tali che la somma (v z) à ̈ compresa tra 2 e 1000, preferibilmente tra 5 e 1000.
  9. 9) Copolimero secondo la rivendicazione 8, in cui nel copolimero del tipo (B-C-A-C)n, comprendente una unità strutturale coniugata di tipo –C-A-C-, C à ̈ un gruppo coniugato divalente del tipo vinilidenico, o eteroaromatico con anelli a 5 termini, preferibilmente tiofene o ditiofene, eventualmente sostituito con gruppi R’ come precedentemente definiti, e A à ̈ un gruppo comprendente anelli aromatici o eteroaromatici a 6 termini, eventualmente condensati tra loro o con anelli a 5 termini, preferibilmente fenotiazina, fenazina, carbazolo, fluorene, antracene.
  10. 10) Copolimero secondo la rivendicazione 1 in cui la struttura del copolimero prevede nella catena principale unità coniugate con anelli a sei termini legate ad unità coniugate vinilideniche o contenenti anelli esclusivamente a cinque termini.
  11. 11) Copolimero secondo la rivendicazione 1 in cui almeno uno dei radicali R e R’, come precedentemente definiti, presenti su una qualsiasi delle unità monomeriche di tipo A o B, reca un gruppo ionico, preferibilmente un gruppo cationico di tipo ammonico o fosfonico quaternario di formula generale, rispettivamente, (II) e (III) -R1-N(R2R3R4)<+>X<->(II) <+>-R1-P(R2R3R4) X<->(III) dove i) R1à ̈ un radicale alchilenico, eventualmente ramificato, contenente da 2 a 12 atomi di carbonio, eventualmente anche inclusi in unità aromatiche; ii) R2, R3, R4, uguali o diversi tra loro, sono radicali alchilici contenenti da 1 a 4 atomi di carbonio, eventualmente contenenti anche gruppi ossidrilici; iii) X<->à ̈ un anione monovalente organico o inorganico scelto nel gruppo di cloruro, bromuro, ioduro, tetrafluoborato, esafluorofosfato, metilsolfato, trifluorometansolfonato, benzensolfonato, p-toluensolfonato, perclorato, nitrato, preferibilmente un anione cloruro oppure bromuro.
  12. 12) Copolimero secondo la rivendicazione 11 comprendente uno o più dei seguenti gruppi cationici: –(CH2)n-N(CH3)3<+>, –(CH2)n-N(CH2CH3)3<+>, –(CH2)n-N(CH2CH2OH)3<+>, –(CH2)n-N(CH3)(CH2CH2OCH2CH2)<+>, dove N appartiene all’anello della N-metilmorfolina, –(CH2)n-N(CH2CH2OH)(CH2CH2OCH2CH2)<+>, -CH2CH2O-CH2CH2-N(CH3)3<+>, <+>-(CH2CH2O)2-CH2CH2-N(CH3)3, -(CH2CH2O)3-CH2CH2-N(CH3)3<+>, –(CH2)n-[NC5H5]<+>(sale di piridinio), –(CH2)n-N2C3H4<+>(sale di imidazolio), <+>–(CH2)n-N(CH2CH2)CH (sale di chinuclidinio).
  13. 13) Copolimero secondo la rivendicazione 1 avente una struttura che prevede nella catena principale unità coniugate con anelli a sei termini legate ad unità coniugate vinilideniche o contenenti anelli esclusivamente a cinque termini in cui almeno una parte dei sostituenti R o R’, presenti sulle unità monomeriche, preferibilmente almeno il 30% rispetto al totale dei detti sostituenti, à ̈ costituito da un gruppo idrocarbilico, preferibilmente alifatico, avente da 4 a 24 atomi di carbonio, sostituito con un gruppo ammonio o fosfonio quaternario.
  14. 14) Copolimero secondo la rivendicazione 1 avente la seguente struttura N N N S S n dove n à ̈ compreso tra 5 e 1000.
  15. 15) Copolimero secondo la rivendicazione 1 avente la seguente struttura N N N S S S S y x Br Br dove x e y sono due interi diversi da 0 tali che la somma (x y) Ã ̈ compresa tra 5 e 1000.
  16. 16) Copolimero secondo la rivendicazione 1 avente la seguente struttura N N N S S S S y xN Br dove x e y sono due interi diversi da 0 tali che la somma (x y) Ã ̈ compresa tra 5 e 1000.
  17. 17) Copolimero secondo la rivendicazione 1 avente la seguente struttura N N N S S S S y x Br Et3RN NET3Br dove x e y sono due interi diversi da 0 tali che la somma (x y) Ã ̈ compresa tra 5 e 1000.
  18. 18) Copolimero secondo la rivendicazione 1 avente la seguente struttura N N N S S S S y xN NEt3Br dove x e y sono due interi diversi da 0 tali che la somma (x y) Ã ̈ compresa tra 5 e 1000.
  19. 19) Copolimero secondo la rivendicazione 1 avente la seguente struttura N N N S S S S y x Br<CH2CH2OH> N CH2CH2OHBrN O O dove x e y sono due interi diversi da 0 tali che la somma (x y) Ã ̈ compresa tra 5 e 1000.
  20. 20) Copolimero secondo la rivendicazione 1 avente la seguente struttura Br N N N N S S n dove n à ̈ compreso tra 5 e 1000.
  21. 21) Copolimero secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in forma di film sottile, preferibilmente di spessore variabile da 0,05 µm a 0,5 µm.
  22. 22) Dispositivo fotovoltaico comprendente un copolimero secondo una qualunque delle rivendicazioni da 1 a 20.
  23. 23) Cella solare comprendente un copolimero secondo la rivendicazione 21.
ITMI2008A001869A 2008-10-22 2008-10-22 Copolimeri pi-coniugati a basso gap contenenti unita' benzotriazoliche IT1393059B1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2008A001869A IT1393059B1 (it) 2008-10-22 2008-10-22 Copolimeri pi-coniugati a basso gap contenenti unita' benzotriazoliche
CN2009801462005A CN102388085A (zh) 2008-10-22 2009-10-16 包含苯并三唑单元的π-共轭低带隙共聚物
EP09751785A EP2382259A2 (en) 2008-10-22 2009-10-16 Phi-conjugated low-band-gap copolymers containing benzotriazole units
US13/125,402 US8680231B2 (en) 2008-10-22 2009-10-16 π-conjugated low-band-gap copolymers containing benzotriazole units
PCT/EP2009/007581 WO2010046114A2 (en) 2008-10-22 2009-10-16 π-CONJUGATED LOW-BAND-GAP COPOLYMERS CONTAINING BENZOTRIAZOLE UNITS

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2008A001869A IT1393059B1 (it) 2008-10-22 2008-10-22 Copolimeri pi-coniugati a basso gap contenenti unita' benzotriazoliche

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI20081869A1 true ITMI20081869A1 (it) 2010-04-23
IT1393059B1 IT1393059B1 (it) 2012-04-11

Family

ID=41571628

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI2008A001869A IT1393059B1 (it) 2008-10-22 2008-10-22 Copolimeri pi-coniugati a basso gap contenenti unita' benzotriazoliche

Country Status (5)

Country Link
US (1) US8680231B2 (it)
EP (1) EP2382259A2 (it)
CN (1) CN102388085A (it)
IT (1) IT1393059B1 (it)
WO (1) WO2010046114A2 (it)

Families Citing this family (26)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN101935389B (zh) * 2010-07-20 2012-02-22 中南大学 二噻吩苯并三唑基聚合物材料及其光伏应用
CN102464794B (zh) * 2010-11-16 2014-05-07 海洋王照明科技股份有限公司 含苯并三唑基共聚物、其制备方法和应用
ES2829973T3 (es) 2010-11-22 2021-06-02 Univ California Cromóforos semiconductores de moléculas pequeñas orgánicas para su uso en dispositivos electrónicos orgánicos
JP5976675B2 (ja) 2011-01-05 2016-08-24 日東電工株式会社 波長変換ペリレンジエステル発色団および発光膜
CN103687890A (zh) * 2011-09-23 2014-03-26 海洋王照明科技股份有限公司 含芴二氟代苯并三唑基共聚物及其制备方法和应用
CN103517935B (zh) * 2011-09-23 2015-09-23 海洋王照明科技股份有限公司 二氟代苯并三唑基太阳能电池材料及其制备方法和应用
CN105419379B (zh) 2011-09-26 2018-11-20 日东电工株式会社 用于提高的日光采集效率的高荧光且光稳定性生色团
TW201317327A (zh) 2011-10-05 2013-05-01 Nitto Denko Corp 波長轉換膜、其形成方法以及其使用方法
WO2013066317A1 (en) * 2011-11-01 2013-05-10 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Cationic polymers including phosphonium salt groups
TWI592462B (zh) 2011-12-06 2017-07-21 日東電工股份有限公司 封裝結構及改善太陽能轉換裝置效能的方法
CN103159924A (zh) * 2011-12-09 2013-06-19 海洋王照明科技股份有限公司 苯并三唑基共聚物太阳能电池材料及其制备方法和应用
US9235147B2 (en) 2011-12-15 2016-01-12 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Alcohol-soluble hole transport materials for organic photoconductor coatings
ITMI20112452A1 (it) * 2011-12-30 2013-07-01 Eni Spa Copolimero coniugato statistico fotoattivo comprendente unita' carbazoliche
US9853270B2 (en) 2012-04-18 2017-12-26 King Abdullah University Of Science And Technology Nanostructured metal organic material electrode separators and methods therefor
CN103897150B (zh) * 2012-12-27 2016-04-20 海洋王照明科技股份有限公司 含噻吩并噻吩单元的聚合物及其制备方法和太阳能电池器件
ITMI20130840A1 (it) 2013-05-23 2014-11-24 Eni Spa Composizione fotoattiva stabilizzata e suo utilizzo
ITMI20131831A1 (it) 2013-11-05 2015-05-06 Eni Spa Celle solari polimeriche invertite e processo per la produzione delle stesse
CN104250364B (zh) * 2014-08-22 2017-08-18 武汉工程大学 一种两性离子胺基聚芴衍生物及其合成方法和应用
CN105237745A (zh) * 2015-10-13 2016-01-13 华南理工大学 含季膦盐基团共轭聚电解质及其在有机光电器件中的应用
WO2018035695A1 (en) * 2016-08-22 2018-03-01 South University Of Science And Technology Of China Polymeric semiconductors and their preparation methods, as well as their uses
KR102187776B1 (ko) * 2019-03-28 2020-12-09 광주과학기술원 벤조트리아졸 화합물 및 이를 포함하는 역구조 페로브스카이트 태양전지
IT201900011487A1 (it) 2019-07-11 2021-01-11 Eni Spa Processo per produrre celle fotovoltaiche polimeriche a struttura inversa
CN111019095B (zh) * 2019-10-23 2021-08-31 苏州大学 基于2,5-二(2-噻吩基)噻唑并[5,4-d]噻唑基三元无规共轭聚合物
CN111187299B (zh) * 2020-01-21 2020-11-06 山西大学 一种基于噻吩并[3,4-b]噻吩的有机光敏剂及制备方法和应用
AU2022407399A1 (en) 2021-12-10 2024-04-18 Eni S.P.A. Diaryloxybenzoheterodiazole compounds disubstituted with thienothiophene groups
IT202200007034A1 (it) 2022-04-08 2023-10-08 Eni Spa Composti benzoeterodiazolici disostituiti con gruppi ditienopirrolici.

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20040115473A1 (en) * 2001-01-24 2004-06-17 Jeremy Burroughes Monomer for use in preparation of a polymer to be used in optical devices
WO2004099285A2 (en) * 2003-05-05 2004-11-18 Ciba Specialty Chemicals Holding Inc. Novel polymers comprising benzotriazole for use in optical devices
WO2006041221A1 (en) * 2004-10-15 2006-04-20 Hitachi Chemical Co., Ltd. New luminescent compositions and their uses
US20070003783A1 (en) * 2003-04-18 2007-01-04 Hitachi Chemical Co Ltd Quinoline copolymer and organic electroluminescent device employing same

Family Cites Families (19)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
KR100697861B1 (ko) * 1998-03-13 2007-03-22 캠브리지 디스플레이 테크놀로지 리미티드 전장 발광 디바이스들
WO2001049768A2 (en) * 2000-01-05 2001-07-12 Cambridge Display Technology Limited Luminescent polymer
DE10159946A1 (de) * 2001-12-06 2003-06-18 Covion Organic Semiconductors Prozess zur Herstellung von Aryl-Aryl gekoppelten Verbindungen
GB2383036B (en) * 2001-12-12 2005-10-12 Univ Sheffield 2,7-substituted carbazoles and oligomers, polymers and co-polymers thereof
CN100502087C (zh) * 2002-06-06 2009-06-17 西巴特殊化学品控股有限公司 场致发光器件
US7259230B2 (en) * 2004-06-07 2007-08-21 Battelle Energy Alliance, Llc Polybenzimidazole compounds, polymeric media, and methods of post-polymerization modifications
KR101069519B1 (ko) * 2004-07-08 2011-09-30 삼성전자주식회사 올리고티오펜과 n-형 방향족 화합물을 주쇄에 교호로 포함하는 유기 반도체 고분자
CN102311532A (zh) * 2005-05-24 2012-01-11 日立化成工业株式会社 共轭聚合物的制造方法
KR101328972B1 (ko) * 2006-01-26 2013-11-13 삼성디스플레이 주식회사 전계발광 고분자 및 이를 이용한 유기 전계발광 소자
US20090048413A1 (en) * 2006-03-13 2009-02-19 Sumitomo Chemical Company, Limited Method for Production of Conjugated Polymer
US7619055B2 (en) * 2006-04-06 2009-11-17 Xerox Corporation Linked arylamine polymers and electronic devices generated therefrom
US8221906B2 (en) * 2006-07-14 2012-07-17 Basf Se Electroluminescent polymers for electronic applications
JP2008218986A (ja) * 2007-02-06 2008-09-18 Sumitomo Chemical Co Ltd 組成物及び該組成物を用いてなる発光素子
US7928181B2 (en) * 2008-08-18 2011-04-19 Xerox Corporation Semiconducting polymers
KR101534371B1 (ko) * 2008-12-09 2015-07-06 이 아이 듀폰 디 네모아 앤드 캄파니 전기 전도성 중합체 조성물
WO2010114497A1 (en) * 2009-03-30 2010-10-07 Levent Kamil Toppare Benzotriazole containing donor-acceptor type polymer as a multi-purpose material
CN102574991B (zh) * 2009-08-28 2014-04-23 新加坡科技研究局 聚合物半导体、装置及相关方法
IT1396956B1 (it) * 2009-12-18 2012-12-20 Eni Spa Copolimeri per celle solari a base di unita' acridoniche
WO2011093428A1 (ja) * 2010-01-28 2011-08-04 住友化学株式会社 高分子化合物及びそれを用いてなる発光素子

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20040115473A1 (en) * 2001-01-24 2004-06-17 Jeremy Burroughes Monomer for use in preparation of a polymer to be used in optical devices
US20070003783A1 (en) * 2003-04-18 2007-01-04 Hitachi Chemical Co Ltd Quinoline copolymer and organic electroluminescent device employing same
WO2004099285A2 (en) * 2003-05-05 2004-11-18 Ciba Specialty Chemicals Holding Inc. Novel polymers comprising benzotriazole for use in optical devices
WO2006041221A1 (en) * 2004-10-15 2006-04-20 Hitachi Chemical Co., Ltd. New luminescent compositions and their uses

Also Published As

Publication number Publication date
US8680231B2 (en) 2014-03-25
EP2382259A2 (en) 2011-11-02
WO2010046114A2 (en) 2010-04-29
US20110319573A1 (en) 2011-12-29
IT1393059B1 (it) 2012-04-11
WO2010046114A3 (en) 2010-08-05
CN102388085A (zh) 2012-03-21

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20081869A1 (it) Copolimeri pi-coniugati a basso gap contenenti unita&#39; benzotriazoliche
Pei et al. A low band gap donor–acceptor copolymer containing fluorene and benzothiadiazole units: synthesis and photovoltaic properties
CN107438597B (zh) 用于光电子装置和光电化学装置的小分子空穴传输材料
JP2017505995A (ja) 固体太陽電池セル用の正孔輸送性かつ光吸収性の材料
JP2017505995A5 (it)
Gedefaw et al. Synthesis and characterization of benzodithiophene and benzotriazole-based polymers for photovoltaic applications
Hai et al. Vinylene π-bridge: a simple building block for ultra-narrow bandgap nonfullerene acceptors enable 14.2% efficiency in binary organic solar cells
Ha et al. A new BDT-based conjugated polymer with donor-donor composition for bulk heterojunction solar cells
Wang et al. Structural modification of thieno [3, 4-c] pyrrole-4, 6-dione: structure–property relationships and application in solution-processed small-molecule organic solar cells
US20240188439A1 (en) Asymmetric organic photovoltaic acceptor material in an a-d-d&#39;-a type and use
Wen et al. Wide Band Gap Non‐Fullerene Small Molecular Acceptors Containing Spirobifluorene and Benzotriazole with Three Different End‐Capped Groups for P3HT‐Based Organic Solar Cells
Wang et al. Synthesis and photovoltaic properties of low-bandgap polymers based on N-arylcarbazole
Wong et al. Biaxially-extended side-chain engineering of benzodithiophene-based conjugated polymers and their applications in polymer solar cells
Liu et al. Polymer Solar Cells Based on the Copolymers of Naphtho [1, 2‐c: 5, 6‐c] bis (1, 2, 5‐thiadiazole) and Alkoxylphenyl Substituted Benzodithiophene with High Open‐Circuit Voltages
JP2012186462A (ja) 有機光電変換素子の製造方法
Otep et al. Coil–rod–coil triblock copolymers synthesized by macromolecular clicking and their compatibilizer effects in all-polymer solar cells
KR101786986B1 (ko) 환경친화적인 태양전지용 조성물, 이의 제조방법 및 이를 포함하는 태양전지
KR101650708B1 (ko) 11H-벤조[4,5]티에노[3,2-b]벤조[4,5]티에노[2,3-d]피롤 유도체 및 이를 광 활성층으로 함유하는 유기태양전지
Lu et al. Effects of cyano (CN)-groups on the planarity, film morphology and photovoltaic performance of benzodithiophene-based polymers
KR20170140582A (ko) 에탄올-가용성 광기전 폴리머 및 풀러렌 유도체, 그 제조방법, 상기 광기전 폴리머 및 풀러렌 유도체를 활성층으로 포함하는 폴리머 태양전지 및 그 제조방법
KR101535066B1 (ko) 두 개의 적층형 유기 태양전지 소자용 유기 반도체 화합물, 및 이를 포함하는 유기전자소자
JP5927965B2 (ja) 有機光電変換素子の製造方法
KR101807228B1 (ko) 신규한 중합체, 이의 제조방법 및 이를 포함하는 전자 소자
Song et al. Copolymer derived from dihexyl-2H-benzimidazole and carbazole for organic photovoltaic cells
CN111217990A (zh) 基于不同取代吡嗪受体单元的d-a共聚物给体材料及应用