ITMI20081402A1 - Gabbia di cuscinetto a rotolamento e metodo per la produzione di una gabbia di cuscinetto a rotolamento - Google Patents

Gabbia di cuscinetto a rotolamento e metodo per la produzione di una gabbia di cuscinetto a rotolamento

Info

Publication number
ITMI20081402A1
ITMI20081402A1 IT001402A ITMI20081402A ITMI20081402A1 IT MI20081402 A1 ITMI20081402 A1 IT MI20081402A1 IT 001402 A IT001402 A IT 001402A IT MI20081402 A ITMI20081402 A IT MI20081402A IT MI20081402 A1 ITMI20081402 A1 IT MI20081402A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
rolling bearing
bearing cage
retaining structure
rolling
retaining
Prior art date
Application number
IT001402A
Other languages
English (en)
Inventor
Stefan Rusteberg
Original Assignee
Audi Ag
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Audi Ag filed Critical Audi Ag
Publication of ITMI20081402A1 publication Critical patent/ITMI20081402A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1390974B1 publication Critical patent/IT1390974B1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16CSHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
    • F16C33/00Parts of bearings; Special methods for making bearings or parts thereof
    • F16C33/30Parts of ball or roller bearings
    • F16C33/46Cages for rollers or needles
    • F16C33/48Cages for rollers or needles for multiple rows of rollers or needles
    • F16C33/485Cages for rollers or needles for multiple rows of rollers or needles with two or more juxtaposed cages joined together or interacting with each other
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21DWORKING OR PROCESSING OF SHEET METAL OR METAL TUBES, RODS OR PROFILES WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21D53/00Making other particular articles
    • B21D53/10Making other particular articles parts of bearings; sleeves; valve seats or the like
    • B21D53/12Making other particular articles parts of bearings; sleeves; valve seats or the like cages for bearings
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16CSHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
    • F16C19/00Bearings with rolling contact, for exclusively rotary movement
    • F16C19/22Bearings with rolling contact, for exclusively rotary movement with bearing rollers essentially of the same size in one or more circular rows, e.g. needle bearings
    • F16C19/44Needle bearings
    • F16C19/48Needle bearings with two or more rows of needles
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16CSHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
    • F16C2226/00Joining parts; Fastening; Assembling or mounting parts
    • F16C2226/50Positive connections
    • F16C2226/70Positive connections with complementary interlocking parts
    • F16C2226/74Positive connections with complementary interlocking parts with snap-fit, e.g. by clips

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Rolling Contact Bearings (AREA)

Description

"GABBIA DI CUSCINETTO A ROTOLAMENTO E METODO PER LA
PRODUZIONE DI UNA GABBIA DI CUSCINETTO A ROTOLAMENTO"
DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda una gabbia di cuscinetto a rotolamento con almeno un elemento di collegamento orientato in senso assiale e disposto su almeno un bordo assiale della gabbia di cuscinetto a rotolamento, dove l'elemento di collegamento presenta una struttura di ritegno per mezzo della quale si può realizzare un collegamento almeno in sostanza con accoppiamento geometrico e fissato in posizione in direzione assiale con una gabbia di cuscinetto a rotolamento ulteriore. Per di più la presente invenzione riguarda un metodo per la produzione di una gabbia di cuscinetto a rotolamento.
La pubblicazione brevettuale tedesca DE 19860 688 B4 descrive una gabbia di cuscinetto a rotolamento con bordi della gabbia disposti alle sue due estremità assiali, dove il bordo della gabbia in corrispondenza della prima estremità assiale è dotato di una gola circolare continua orientata in direzione radiale e il bordo della gabbia in corrispondenza della seconda estremità assiale è dotato di sporgenze che si possono impegnare nella gola presente sul bordo della gabbia della prima estremità assiale di una gabbia ulteriore. In questo caso, le sporgenze possono venire innestate a scatto come naselli di ritegno nella gola della gabbia ulteriore. Nello stato inserito a scatto delle due gabbie, queste possono venire fatte ruotare una rispetto all'altra e vi è uno scarso gioco radiale e/o assiale tra la gola del primo bordo di gabbia e i naselli di ritegno del secondo bordo di gabbia. La struttura di ritegno descritta, che comprende la gola circolare continua orientata in senso radiale e le sporgenze che corrispondono alla gola, permette un collegamento con accoppiamento geometrico e fissato in posizione in direzione assiale di due gabbie di cuscinetto a rotolamento.
Il compito della presente invenzione è di conseguenza quello di creare una gabbia di cuscinetto a rotolamento e rispettivamente un metodo per la produzione di una gabbia di cuscinetto a rotolamento del tipo citato all'inizio la quale e rispettivamente il quale permettano in un modo migliorato un collegamento a posizione fissata in direzione assiale tra due gabbie di cuscinetto a rotolamento.
Questo problema viene risolto conformemente all'invenzione per mezzo di una gabbia di cuscinetto a rotolamento con gli aspetti peculiari della rivendicazione 1, per mezzo di una gabbia di cuscinetto a rotolamento con gli aspetti peculiari della rivendicazione 4 e per mezzo di un metodo per la produzione di una gabbia di cuscinetto a rotolamento con gli aspetti peculiari della rivendicazione 13. Forme di realizzazione vantaggiose con perfezionamenti opportuni della presente invenzione sono indicate nelle rivendicazione di volta in volta dipendenti.
Alla base della presente invenzione vi è il fatto di aver riconosciuto che le gabbie di cuscinetto a rotolamento per cuscinetti a rulli, in particolare per cuscinetti a rullini, sono disponibili in misure di lunghezza assiale scalate in un modo relativamente ampio. Dato che la produzione di una gabbia di cuscinetto a rotolamento con una misura di lunghezza assiale desiderata per un caso di applicazione specifico è un lavoro a intensità di tempo e di costi estremamente alta, nella gabbia di cuscinetto a rotolamento conforme all'invenzione è previsto che la struttura di ritegno sia progettata in modo tale da modificare per passi discreti una distanza assiale tra la gabbia di cuscinetto a rotolamento e la gabbia di cuscinetto a rotolamento ulteriore.
In questo modo viene resa possibile la messa a disposizione di una gabbia di cuscinetto a rotolamento composta da più file, il che vuol dire una gabbia di cuscinetto a rotolamento per più file disposte una in fianco all'altra in direzione assiale di corpi di rotolamento, la cui misura di lunghezza assiale può venire adattata al caso di applicazione specifico. La misura di lunghezza assiale del cuscinetto a rotolamento può dunque venire impostata in modo tale che per esempio si crei una superficie di appoggio particolarmente larga e di conseguenza in posizione fissa tra parti costruttive che sono adiacenti in senso radiale al cuscinetto a rotolamento.
In alternativa o a integrazione, la singola gabbia di cuscinetto a rotolamento può essere disposta in modo tale che si abbia un'introduzione ottimale delle forze nei corpi di rotolamento. Per esempio si può provvedere a fare in modo che ad un punto di introduzione delle forze venga messa a disposizione da parte del corpo di rotolamento una base di supporto particolarmente larga, e che dunque il corpo di rotolamento si vada a disporre per esempio, con riferimento alla sua lunghezza assiale, in sostanza in posizione centrale al di sotto del punto di applicazione della forza. Per mezzo dell'adattamento della misura di lunghezza assiale della gabbia di cuscinetto a rotolamento a più file, viene per di più resa possibile la compensazione di tolleranze tra punti di supporto assiali per il cuscinetto a rotolamento. In questo modo anche nella disposizione o rispettivamente nella produzione dei punti di supporto assiali si può accettare una precisione eventualmente inferiore.
Per di più in questo modo si può evitare di produrre come prodotto a sé stante una gabbia di cuscinetto a rotolamento con la misura di lunghezza assiale desiderata. In un modo vantaggioso, la gabbia di cuscinetto a rotolamento permette un impiego particolarmente rapido e di costo conveniente per esempio per una verifica, nel caso del bisogno di un numero di pezzi piuttosto piccolo o nel servizio ai clienti dove, sulla base di un numero limitato di gabbie di cuscinetto a rotolamento con una misura di lunghezza assiale di volta in volta definita, si può impostare una gabbia di cuscinetto a rotolamento a più file con valori della misura di lunghezza assiale diversi.
Al contrario dello stato della tecnica secondo la pubblicazione brevettuale tedesca DE 198 60 688 B4, la gabbia di cuscinetto a rotolamento conforme all'invenzione permette in un modo migliorato un collegamento a posizione fissata in direzione assiale per il fatto che la distanza assiale tra due gabbie di cuscinetto a rotolamento adiacenti collegate è variabile.
In una forma di realizzazione vantaggiosa della presente invenzione, la struttura di ritegno presenta, per la modifica della distanza assiale, una pluralità di elementi di ritegno disposti in modo sfalsato in direzione assiale. Gli elementi di ritegno, realizzati per esempio come elementi a gancio, permettono un collegamento a posizione fissata in direzione assiale e con accoppiamento geometrico particolarmente semplice tra due gabbie di cuscinetto a rotolamento adiacenti in passi discreti. Come elementi di ritegno alternativi che si possono portare in impegno in un modo particolarmente semplice, si possono prevedere delle combinazioni costituite da spine e corrispondenti aperture, costole e corrispondenti scanalature e/o sporgenze con corrispondenti gole.
Si è per di più dimostrato vantaggioso se gli elementi di ritegno sono disposti in modo equidistante gli uni dagli altri. Ciò permette da una parte di modificare la distanza assiale in passi unitari discreti, e dall'altra parte in questo modo si può realizzare in un modo particolarmente semplice una corrispondente forma di accoppiamento delle strutture di ritegno di due gabbie di cuscinetto a rotolamento collegate fra di loro le cui strutture di ritegno sono in impegno con accoppiamento geometrico fra di loro.
Conformemente a quanto è previsto secondo un aspetto ulteriore della presente invenzione, la struttura di ritegno è realizzata almeno in sostanza in direzione tangenziale. Ciò permette, al contrario dello stato della tecnica conforme alla pubblicazione brevettuale DE 19860 688 B4, un collegamento vincolato da un punto di vista rotativo in almeno una direzione di due gabbie di cuscinetto a rotolamento le cui strutture di ritegno sono fra di loro in impegno con accoppiamento geometrico.
Per di più la realizzazione tangenziale della struttura di ritegno permette una produzione particolarmente semplice e di costo conveniente della gabbia di cuscinetto a rotolamento con l'elemento di collegamento e la struttura di ritegno mediante applicazione di un metodo di divisione senza rimozione di truciolo con tolleranze di fabbricazione estremamente scarse, per esempio per tranciatura da un pezzo o per taglio con una cesoia. La formazione della struttura di ritegno della gabbia di cuscinetto a rotolamento secondo lo stato della tecnica citato richiede al contrario una foggiatura con produzione di truciolo o con rimozione di materiale per la produzione della gola perimetrale orientata in direzione radiale nonché delle sporgenze che sono in corrispondenza con la gola. La gabbia di cuscinetto a rotolamento conforme all'invenzione permette in un modo migliorato un collegamento a posizione fissata in direzione assiale per il fatto che la struttura di ritegno orientata in direzione tangenziale per il collegamento di gabbie di cuscinetto a rotolamento può venire realizzato in un modo particolarmente semplice.
A questo riguardo si può prevedere che in aggiunta la struttura di ritegno della gabbia di cuscinetto a rotolamento sia progettata in modo tale da modificare per passi discreti una distanza assiale tra la gabbia di cuscinetto a rotolamento e la gabbia di cuscinetto a rotolamento ulteriore.
In una forma di realizzazione ulteriore della presente invenzione, la struttura di ritegno è realizzata in modo tale da estendersi in una direzione perimetrale. In questo modo le strutture di ritegno e gli elementi di collegamento di due gabbie di cuscinetto a rotolamento collegate fra di loro possono formare un accoppiamento geometrico che si estende nella direzione perimetrale delle due gabbie di cuscinetto a rotolamento, dove l'altezza radiale della struttura di ritegno non è superiore all'altezza radiale della gabbia di cuscinetto a rotolamento.
In una forma di realizzazione particolarmente vantaggiosa della presente invenzione, l'altezza radiale della struttura di ritegno è uguale alla altezza radiale della gabbia di cuscinetto a rotolamento. In particolare in una gabbia di cuscinetto a rotolamento con un'altezza radiale scarsa, è in questo modo possibile la realizzazione di una struttura di ritegno particolarmente stabile con alta resistenza. In questo modo anche il collegamento tra due gabbie di cuscinetto a rotolamento è particolarmente saldo e resistente ai carichi.
Si è in aggiunta dimostrato vantaggioso se di volta in volta un elemento di collegamento è associato di volta in volta ad un pieno o di volta in volta ad un vuoto della gabbia di cuscinetto a rotolamento, dove per mezzo del pieno è delimitato il vuoto che serve ad accogliere un corpo di rotolamento. In questo modo nel collegamento a posizione fissata in direzione assiale e con accoppiamento geometrico della gabbia di cuscinetto a rotolamento con la gabbia di cuscinetto a rotolamento ulteriore è possibile portare in impegno fra di loro una pluralità di strutture di ritegno. Ciò permette un collegamento con posizione fissata particolarmente bene delle due gabbie di cuscinetto a rotolamento nonché una stabilità alta nei confronti di una rotazione delle due gabbie di cuscinetto a rotolamento collegate una rispetto all'altra.
Per di più è un vantaggio se dimensioni tangenziali dell'elemento di collegamento e/o della struttura di ritegno sono in sostanza uguali a dimensioni tangenziali di uno spazio intermedio che vi è come minimo tra due elementi di collegamento adiacenti e/o tra due strutture di ritegno adiacenti. In questo modo, per mezzo delle strutture di ritegno che sono in impegno fra di loro con accoppiamento geometrico di due gabbie di cuscinetto a rotolamento collegate fra di loro, si realizza una zona di collegamento che si estende lungo il perimetro, sostanzialmente chiusa. Una gabbia di cuscinetto a rotolamento a due file realizzata per esempio per mezzo del collegamento di due gabbie di cuscinetto a rotolamento a fila singola presenta così, a motivo della zona di collegamento chiusa, una resistenza particolarmente alta. In particolare in questo modo si ottiene una stabilità alta nei confronti di una rotazione una rispetto all'altra delle due gabbie di cuscinetto a rotolamento collegate.
In una forma di realizzazione vantaggiosa ulteriore della presente invenzione, un asse mediano dell'elemento di collegamento è orientato in modo allineato con un asse mediano di un pieno o in modo allineato con un asse mediano di un vuoto delimitato da un pieno per il contenimento di un corpo di rotolamento. Per mezzo del collegamento di una gabbia di cuscinetto a rotolamento a fila singola in cui l'asse mediano dell'elemento di collegamento è a filo con l'asse mediano del pieno con una gabbia di cuscinetto a rotolamento ulteriore a fila singola in cui l'asse mediano dell'elemento di collegamento è a filo con il vuoto, si può così produrre una gabbia di cuscinetto a rotolamento a due file in cui i vuoti e di conseguenza i corpi di rotolamento di un cuscinetto a rotolamento sono allineati fra di loro.
Per mezzo del collegamento di due gabbie di cuscinetto a rotolamento a fila singola in cui gli elementi di ritegno mediani degli elementi di collegamento sono di volta in volta allineati con gli assi mediani dei pieni, si può produrre una gabbia di cuscinetto a rotolamento a due file in cui i vuoti e di conseguenza i corpi di rotolamento del cuscinetto a rotolamento sono disposti in modo sfalsato gli uni rispetto agli altri. In questo modo si può ottenere una marcia particolarmente silenziosa del cuscinetto a rotolamento. In questo modo, a seconda del caso applicativo richiesto, si possono impiegare delle gabbie di cuscinetto a rotolamento a più file per collegamento di gabbie di cuscinetto a rotolamento a fila singola con una disposizione dei corpi di rotolamento adattata alle sollecitazioni specifiche del cuscinetto a rotolamento.
Per di più è un vantaggio se l'elemento di collegamento e/o la struttura di ritegno è realizzato o realizzata in sostanza in modo simmetrico rispetto ad un asse mediano. In questo modo si possono produrre in una maniera particolarmente semplice delle gabbie di cuscinetto a rotolamento con elementi di collegamento o rispettivamente strutture di ritegno che presentano una forma di accoppiamento che corrisponde con gli elementi di collegamento o rispettivamente con le strutture di ritegno della gabbia di cuscinetto a rotolamento ulteriore.
In forme di realizzazione alternative vantaggiose della presente invenzione, la gabbia di cuscinetto a rotolamento è fatta di materia plastica o di metallo, in particolare di acciaio. Mentre la gabbia di cuscinetto a rotolamento di metallo, in particolare di acciaio, provvede ad una resistenza particolarmente alta nel collegamento tra due gabbie di cuscinetto a rotolamento, per mezzo di una gabbia di cuscinetto a rotolamento di materia plastica si ottiene in una misura particolare la desiderabile elasticità per l'inserimento con accoppiamento geometrico delle strutture di ritegno una nell'altra.
Per finire si è dimostrato vantaggioso se la gabbia di cuscinetto a rotolamento è prodotta per mezzo di un processo di divisione senza rimozione di truciolo. In questo modo si possono produrre in una maniera particolarmente semplice gli elementi di collegamento con le strutture di ritegno con delle tolleranze di fabbricazione molto scarse in modo rapido e a costo conveniente in un singolo stadio di lavoro con i vuoti per i corpi di rotolamento nella gabbia di cuscinetto a rotolamento.
Le forme di realizzazione preferite descritte in relazione con la gabbia di cuscinetto a rotolamento conforme all'invenzione e i loro vantaggi valgono, nel caso in cui siano applicabili, in un modo corrispondente per il metodo conforme all'invenzione per la produzione di una gabbia di cuscinetto a rotolamento.
Ulteriori vantaggi, aspetti peculiari e dettagli della presente invenzione si vedono dalla descrizione che segue di esempi di realizzazione preferiti nonché sulla base dei disegni in cui elementi uguali o di ugual funzione sono dotati di cifre di riferimento uguali. A questo riguardo:
Figura 1 mostra due gabbie di cuscinetto a rotolamento con misure di lunghezza assiale diverse in una vista in pianta sviluppata;
Figura 2 mostra una gabbia di cuscinetto a rotolamento a due file che è formata per collegamento di due gabbie di cuscinetto a rotolamento a fila singola, in una vista in pianta sviluppata;
Figura 3 mostra tre esempi di realizzazione di una gabbia di cuscinetto a rotolamento a due file che è formata per collegamento di due gabbie di cuscinetto a rotolamento a fila singola con due valori diversi della misura di lunghezza assiale, in una vista in pianta sviluppata; e
Figura 4 mostra la gabbia di cuscinetto a rotolamento a due file conforme a figura 2 con una distanza assiale minima tra le due gabbie di cuscinetto a rotolamento collegate, di volta in volta a fila singola, in una vista in pianta sviluppata.
La figura 1 mostra in una vista in pianta lo sviluppo di una prima gabbia di cuscinetto a rotolamento 10 con una lunghezza assiale L1. Un bordo assiale 12 della gabbia di cuscinetto a rotolamento 10 è collegato per mezzo di pieni 14 con il bordo assiale 12 opposto. I pieni 14 delimitano dei vuoti 16 per dei corpi di rotolamento non rappresentati nel caso presente i quali sono realizzati come rulli, in particolare come rullini, e sono inseriti in un cuscinetto a rotolamento nei vuoti 16. In figura 1 è rappresentato per di più un asse mediano 18 del vuoto 16.
La gabbia di cuscinetto a rotolamento 10 ulteriore rappresentata in figura 1 si distingue dalla prima gabbia di cuscinetto a rotolamento 10 solo per una più grande lunghezza assiale L2. Nelle gabbie di cuscinetto a rotolamento 10 rappresentate, una larghezza totale del cuscinetto a rotolamento LG che deve venire messa a disposizione per un caso applicativo corrisponde o alla lunghezza assiale L1 o alla lunghezza assiale L2.
In figura 2, ciascuna delle due gabbie di cuscinetto a rotolamento 10 a fila singola collegate fra di loro presenta degli elementi di collegamento 20. Gli elementi di collegamento 20 delle due gabbie di cuscinetto a rotolamento 10 sono di volta in volta disposti su bordi assiali 12 rivolti uno verso l'altro della gabbia di cuscinetto a rotolamento 10, dove l'elemento di collegamento 20 è orientato in direzione assiale. Ogni elemento di collegamento 20 comprende un tronchetto 22 collegato al bordo assiale 12 nonché una struttura di ritegno 24 collegata al tronchetto 22. La struttura di ritegno 24 è realizzata in direzione tangenziale.
La struttura di ritegno 24 è progettata per variare in passi discreti una distanza assiale 26 con la gabbia di cuscinetto a rotolamento 10 e la gabbia di cuscinetto a rotolamento 10 ulteriore. A tal fine, la struttura di ritegno presenta degli elementi di ritegno 28 disposti in modo sfalsato in direzione assiale i quali nel caso presente sono realizzati come elementi a gancio disposti a distanza costante gli uni dagli altri.
In una delle due gabbie di cuscinetto a rotolamento 10 mostrate in figura 2, un asse mediano 30 dell'elemento di collegamento 20 è orientato in modo allineato con un asse mediano 32 del pieno 14. Nell'altra delle due gabbie di cuscinetto a rotolamento 10 mostrate, l'asse mediano 30 dell'elemento di collegamento 20 è orientato in modo allineato con l'asse mediano 18 del vuoto 16 che serve ad accogliere il corpo di rotolamento.
Secondo la figura 2, la struttura di ritegno 24 dell'elemento di collegamento 20 presenta in direzione tangenziale su tutti e due i lati di volta in volta tre elementi di ritegno 28 realizzati come elementi a gancio i quali, in relazione all'asse mediano 30 dell'elemento di collegamento 20, sono disposti in modo simmetrico. Gli elementi di ritegno 28 sono dunque realizzati in modo tale da estendersi in una direzione perimetrale della gabbia di cuscinetto a rotolamento 10. Una lunghezza assiale HE dell'elemento di ritegno 28 corrisponde a questo riguardo ad una lunghezza di un passo discreto per la modifica della distanza assiale 26 tra la prima gabbia di cuscinetto a rotolamento 10 e la gabbia di cuscinetto a rotolamento 10 ulteriore.
Secondo la figura 2, la larghezza totale del cuscinetto a rotolamento variabile LG delle due gabbie di cuscinetto a rotolamento 10 collegate fra di loro è determinata dalle loro rispettive larghezze LE1 e LE2 del cuscinetto a rotolamento, da una lunghezza assiale HG dell'elemento di collegamento 20 e da una larghezza variabile SW del passo. La larghezza SW del passo nella variazione della distanza assiale 26 tra due gabbie di cuscinetto a rotolamento 10 per passi discreti nella forma di realizzazione mostrata in figura 2 dipende da una lunghezza assiale HS del tronchetto 22, dalla lunghezza assiale HE dell'elemento di ritegno 28 e dal numero degli elementi di ritegno 28 fatti scorrere uno rispetto all'altro.
Nell'esempio di esecuzione conforme a figura 2, in cui la struttura di ritegno 24 su tutti e due i lati dell'asse mediano 30 dell'elemento di collegamento 20 presenta di volta in volta tre elementi di ritegno 28 realizzati in forma di elementi a gancio, si possono così impostare tre differenti larghezze SW del passo in modo corrispondente a tre diverse distanze 26 tra le gabbie di cuscinetto a rotolamento 10 collegate. La larghezza totale del cuscinetto a rotolamento LG delle gabbie di cuscinetto a rotolamento 10 collegate fra di loro di conseguenza può parimenti venire impostata su tre valori diversi.
E' ovvio che, in forme di realizzazione alternative delle gabbie di cuscinetto a rotolamento 10 mostrate in figura 2, si può concepire di aumentare o di ridurre il numero e/o la lunghezza assiale degli elementi di ritegno. In ugual modo si può concepire di disporre gli elementi di collegamento 20 mostrati in figura 2 in corrispondenza di tutti e due i bordi assiali 12 della gabbia di cuscinetto a rotolamento 10. In questo modo è possibile realizzare un collegamento a posizione fissata in direzione assiale di più di due gabbie di cuscinetto a rotolamento 10, e adattare in questa maniera la distanza assiale 26 tra di volta in volta due gabbie di cuscinetto a rotolamento 10 in modo tale che si possa realizzare una larghezza totale del cuscinetto a rotolamento LG conforme ad un caso applicativo specifico.
L'esempio di esecuzione mostrato in figura 2 della gabbia di cuscinetto a rotolamento 10 permette una produzione semplice della gabbia di cuscinetto a rotolamento 10 mediante applicazione di un metodo di separazione (divisione) per taglio di pezzi, per esempio mediante tranciatura o per taglio alla cesoia, dei vuoti 16 per i corpi di rotolamento, degli elementi di collegamento 20 nonché della struttura di ritegno 24 a partire da un semilavorato che si presenta per esempio nella forma di una lamiera di acciaio. A questo riguardo, l'altezza radiale della struttura di ritegno 24 può essere uguale all'altezza radiale della gabbia di cuscinetto a rotolamento 10 al fine di creare una struttura di ritegno 24 particolarmente stabile. Ciò è importante soprattutto nel caso di un impiego delle gabbie di cuscinetto a rotolamento 10 per cuscinetti a rulli, in particolare per cuscinetti a rullini, per il fatto che in particolare questi ultimi devono presentare una portata particolarmente alta con una altezza costruttiva radiale molto scarsa.
La figura 3 mostra una forma di realizzazione di due gabbie di cuscinetto a rotolamento 10 collegate fra di loro in cui la struttura di ritegno 24 dell'elemento di collegamento 20 presenta unicamente un elemento a gancio il quale serve da elemento di ritegno 28 per un collegamento a posizione fissata in direzione assiale e tangenziale delle due gabbie di cuscinetto a rotolamento 10. Il numero degli elementi di collegamento 20 della gabbia di cuscinetto a rotolamento 10 rappresentata in forma di sviluppo in figura 3 corrisponde al numero dei pieni 14 e rispettivamente al numero dei vuoti 16 della gabbia di cuscinetto a rotolamento 10. Gli elementi di collegamento 20 delle due gabbie di cuscinetto a rotolamento 10 sono disposti di volta in volta in corrispondenza dei bordi assiali 12 rivolti uno verso l'altro.
Le dimensioni tangenziali dell'elemento di collegamento 20 con la struttura di ritegno 24 sono in sostanza uguali alle dimensioni tangenziali di uno spazio intermedio tra due elementi di collegamento 20 adiacenti. Per mezzo degli elementi di collegamento 20, che sono in impegno con accoppiamento geometrico fra di loro, delle due gabbie di cuscinetto a rotolamento 10 collegate fra di loro, si realizza così una zona di collegamento chiusa 34 circolare continua lungo il perimetro tra i bordi assiali 12 opposti uno all'altro delle gabbie di cuscinetto a rotolamento 10 collegate fra di loro.
Le strutture di ritegno 24 realizzate in direzione tangenziale provvedono ad un collegamento a posizione fissata in direzione assiale e vincolato da un punto di vista rotativo tra le due gabbie di cuscinetto a rotolamento 10. In particolare per il fatto che l'altezza radiale della struttura di ritegno 24 è uguale all'altezza radiale della gabbia di cuscinetto a rotolamento 10, si ottiene un collegamento particolarmente resistente ai carichi tra le gabbie di cuscinetto a rotolamento 10.
La figura 3 mostra in qual modo per collegamento di due gabbie di cuscinetto a rotolamento 10 con due larghezze diverse LE1, LE2 del cuscinetto a rotolamento si possano ottenere tre larghezze totali dei cuscinetti a rotolamento LG diverse. Così due gabbie di cuscinetto a rotolamento 10 con la larghezza più lunga LE1 del cuscinetto a rotolamento collegate fra di loro danno luogo ad una larghezza totale del cuscinetto a rotolamento LG più grande rispetto a due gabbie di cuscinetto a rotolamento 10 con la larghezza del cuscinetto a rotolamento più piccola L2 o rispetto ad una combinazione della gabbia di cuscinetto a rotolamento 10 con la larghezza LE1 più grande della cuscinetto a rotolamento e la gabbia di cuscinetto a rotolamento 10 con la larghezza LE2 più piccola del cuscinetto a rotolamento. In questo modo è possibile, per un caso applicativo che richiede le tre diverse larghezze totali dei cuscinetti a rotolamento LG, far ricorso unicamente a due gabbie di cuscinetto a rotolamento collegabili 10 e risparmiare in questo modo sul tempo e sui costi.
La figura 4 mostra le gabbie di cuscinetto a rotolamento 10 collegate fra di loro conformi a figura 2 in una posizione di collegamento in cui la distanza 26 tra le due gabbie di cuscinetto a rotolamento 10 corrisponde alla lunghezza assiale HG dell'elemento di collegamento 20, e dunque le due gabbie di cuscinetto a rotolamento 10 sono spinte in misura massima una nell'altra. Nello stesso tempo, la lunghezza assiale HG dell'elemento di collegamento 20 corrisponde ad una lunghezza assiale della zona di collegamento chiusa 34.
Una combinazione delle gabbie di cuscinetto a rotolamento 10 mostrate in figura 3 con le due diverse larghezze LE1 e LE2 del cuscinetto a rotolamento con gli elementi di collegamento 20 che, come è mostrato in figura 1 e in figura 2, su tutti e due i lati dell'asse mediano 30 dell'elemento di collegamento 20 presentano di volta in volta tre elementi di ritegno 28 disposti in modo simmetrico, si ottiene la possibilità di una regolazione su nove diverse larghezze totali dei cuscinetti a rotolamento LG.
E' evidente che il numero mostrato a scopo esemplificativo e la lunghezza assiale HE degli elementi di ritegno 20 possano venire variati in modo tale che, mediante il fatto di provvedere gabbie di cuscinetto a rotolamento 10 di elementi di collegamento 20 di questo tipo, in linea di principio si può ottenere ogni larghezza totale del cuscinetto a rotolamento LG richiesta di un cuscinetto a rotolamento per mezzo di un collegamento stabile tra gabbie di cuscinetto a rotolamento 10 con misure in lunghezza assiale scalate in un modo relativamente ampio.

Claims (13)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Gabbia di cuscinetto a rotolamento (10) con - almeno un elemento di collegamento (20) orientato in senso assiale e disposto su almeno un bordo assiale (12) della gabbia di cuscinetto a rotolamento (10), - dove l'elemento di collegamento (20) presenta una struttura di ritegno (24) per mezzo della quale si può realizzare un collegamento con accoppiamento almeno in sostanza geometrico e fissato in posizione in direzione assiale con una gabbia di cuscinetto a rotolamento (10) ulteriore caratterizzata dal fatto che la struttura di ritegno (24) è progettata in modo tale da modificare per passi discreti una distanza assiale (26) tra la gabbia di cuscinetto a rotolamento (10) e la gabbia di cuscinetto a rotolamento (10) ulteriore.
  2. 2. Gabbia di cuscinetto a rotolamento secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che la struttura di ritegno (24) per la modifica della distanza assiale (26) presenta una pluralità di elementi di ritegno (28) disposti in modo sfalsato in direzione assiale.
  3. 3. Gabbia di cuscinetto a rotolamento secondo la rivendicazione 2 caratterizzata dal fatto che gli elementi di ritegno (28) sono disposti in modo equidistante gli uni dagli altri.
  4. 4. Gabbia di cuscinetto a rotolamento con - almeno un elemento di collegamento (20) orientato in senso assiale e disposto su almeno un bordo assiale (12) della gabbia di cuscinetto a rotolamento (10), - dove l'elemento di collegamento (20) presenta una struttura di ritegno (24) per mezzo della quale si può realizzare un collegamento con accoppiamento almeno in sostanza geometrico e fissato in posizione in direzione assiale con una gabbia di cuscinetto a rotolamento (10) ulteriore caratterizzata dal fatto che la struttura di ritegno (24) è realizzata almeno in sostanza in direzione tangenziale.
  5. 5. Gabbia di cuscinetto a rotolamento secondo la rivendicazione 4 caratterizzata dal fatto che la struttura di ritegno (24) è realizzata in modo tale da estendersi in una direzione perimetrale.
  6. 6. Gabbia di cuscinetto a rotolamento secondo la rivendicazione 4 o 5 caratterizzata dal fatto che l'altezza radiale della struttura di ritegno (24) è uguale ad un'altezza radiale della gabbia di cuscinetto a rotolamento (10).
  7. 7. Gabbia di cuscinetto a rotolamento secondo una delle rivendicazioni da 1 a 6 caratterizzata dal fatto che di volta in volta un elemento di collegamento (20) è associato di volta in volta ad un pieno (14) o di volta in volta ad un vuoto (16) della gabbia di cuscinetto a rotolamento (10), dove per mezzo del pieno (14) è delimitato il vuoto (16) che serve ad accogliere un corpo di rotolamento.
  8. 8. Gabbia di cuscinetto a rotolamento secondo una delle rivendicazioni da 1 a 7 caratterizzata dal fatto che dimensioni tangenziali dell'elemento di collegamento (20) e/o della struttura di ritegno (24) sono in sostanza uguali a dimensioni tangenziali di uno spazio intermedio che vi è perlomeno tra due elementi di collegamento (20) adiacenti e/o tra due strutture di ritegno (24) adiacenti.
  9. 9. Gabbia di cuscinetto a rotolamento secondo una delle rivendicazioni da 1 a 8 caratterizzata dal fatto che un asse mediano (30) dell'elemento di collegamento (20) è orientato in modo allineato con un asse mediano (32) di un pieno (14) o in modo allineato con un asse mediano (18) di un vuoto (16) delimitato da un pieno (14) per il contenimento di un corpo di rotolamento.
  10. 10. Gabbia di cuscinetto a rotolamento secondo una delle rivendicazioni da 1 a 9 caratterizzata dal fatto che l'elemento di collegamento (20) e/o la struttura di ritegno (24) è realizzato o realizzata in sostanza in modo simmetrico rispetto ad un asse mediano (30).
  11. 11. Gabbia di cuscinetto a rotolamento secondo una delle rivendicazioni da 1 a 10 caratterizzata dal fatto che la gabbia di cuscinetto a rotolamento (10) è fatta di materia plastica o di metallo, in particolare di acciaio.
  12. 12. Gabbia di cuscinetto a rotolamento secondo una delle rivendicazioni da 1 a 11 caratterizzata dal fatto che la gabbia di cuscinetto a rotolamento (10) è prodotta per mezzo di un processo di divisione senza rimozione di truciolo.
  13. 13. Metodo per la produzione di una gabbia di cuscinetto a rotolamento (10) con i seguenti stadi: a) messa a disposizione di un semilavorato; b) nel semilavorato: produzione di vuoti (16) per corpi di rotolamento, di almeno un elemento di collegamento (20) orientato in senso assiale e disposto su almeno un bordo assiale (12) della gabbia di cuscinetto a rotolamento (10) e di almeno una struttura di ritegno (24) associata all'elemento di collegamento (20), per mezzo della quale si può realizzare un collegamento con accoppiamento almeno in sostanza geometrico e fissato in posizione in direzione assiale con una gabbia di cuscinetto a rotolamento (10) ulteriore, caratterizzato dall'applicazione di un metodo di divisione senza rimozione di truciolo nello stadio b) per mezzo del quale la struttura di ritegno (24) viene realizzata in modo che si estenda almeno in sostanza in un piano dei vuoti (16) per corpi di rotolamento.
ITMI2008A001402A 2007-08-01 2008-07-29 Gabbia di cuscinetto a rotolamento e metodo per la produzione di una gabbia di cuscinetto a rotolamento IT1390974B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE102007036107A DE102007036107B4 (de) 2007-08-01 2007-08-01 Wälzlagerkäfig und Verfahren zum Herstellen eines Wälzlagerkäfigs

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI20081402A1 true ITMI20081402A1 (it) 2009-02-02
IT1390974B1 IT1390974B1 (it) 2011-10-27

Family

ID=40243586

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI2008A001402A IT1390974B1 (it) 2007-08-01 2008-07-29 Gabbia di cuscinetto a rotolamento e metodo per la produzione di una gabbia di cuscinetto a rotolamento

Country Status (4)

Country Link
CN (1) CN101358623B (it)
DE (1) DE102007036107B4 (it)
FR (1) FR2919695B1 (it)
IT (1) IT1390974B1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP2981726B1 (en) * 2013-04-05 2022-06-08 Aktiebolaget SKF Cage for a bearing assembly and manufacturing method
DE102013223748A1 (de) * 2013-11-21 2015-05-21 Schaeffler Technologies AG & Co. KG Käfig für ein Nadellager und zugehöriges Nadellager
DE102015207561A1 (de) * 2015-04-24 2016-10-27 Aktiebolaget Skf Mehrreihiges Wälzlager mit Lagerkäfig

Family Cites Families (14)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE1072019B (it) * 1959-12-24
DE1855429U (de) * 1962-05-05 1962-07-26 Barent & Co Setzkasten.
DE1915346U (de) * 1965-03-06 1965-05-06 Duerkoppwerke Ag Kaefig fuer mehrreihige waelzlager.
DE1989235U (de) * 1967-11-30 1968-07-11 Schaeffler Ohg Industriewerk Fensterkaefig aus kunststoff.
DE6752038U (de) * 1968-05-17 1969-09-03 Schaeffler Ohg Industriewerk Radial-axiallager
CA980555A (en) * 1972-05-01 1975-12-30 Torrington Company (The) Bearing cage and method for producing a bearing cage
DE2507196A1 (de) * 1975-02-20 1976-09-02 Schaeffler Ohg Industriewerk Waelzlagerkaefig
DE3821037A1 (de) * 1988-06-22 1989-12-28 Schaeffler Waelzlager Kg Kaefig fuer waelzlager
DE4031353C2 (de) * 1990-10-04 1995-08-31 Ina Lineartechnik Ohg Käfig für die Wälzkörper von Längsführungen
DE19835367A1 (de) * 1998-08-05 2000-02-17 Fag Oem & Handel Ag Zweireihiges Pendelrollenlager
DE19860688B4 (de) * 1998-12-29 2005-01-27 Timken Gmbh Wälzlagerkäfig
DE19937660A1 (de) * 1999-08-10 2001-02-15 Schaeffler Waelzlager Ohg Mehrreihiges Schräglager
US6659650B2 (en) * 2002-01-28 2003-12-09 The Timken Company Wheel bearing with improved cage
US6666585B1 (en) * 2002-07-19 2003-12-23 The Timken Company Unitized cage for cylindrical roller bearing

Also Published As

Publication number Publication date
CN101358623A (zh) 2009-02-04
FR2919695A1 (fr) 2009-02-06
DE102007036107A1 (de) 2009-02-19
FR2919695B1 (fr) 2017-02-24
DE102007036107B4 (de) 2010-10-21
IT1390974B1 (it) 2011-10-27
CN101358623B (zh) 2012-06-20

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US8220353B2 (en) Screw device manufacturing method and screw device
EP2268932B1 (de) Schrägwälzlager, insbesondere zweireihiges tandem-kugelrollenlager
ITMI20081402A1 (it) Gabbia di cuscinetto a rotolamento e metodo per la produzione di una gabbia di cuscinetto a rotolamento
DE19805237A1 (de) Lagerschild
DE102005034739A1 (de) Lagerung eines schwenkbaren Hebels
CH697745A2 (de) Kompressor mit verbundenen Statoreinheiten sowie Verfahren zur Verbindung benachbarter Statoreinheiten.
EP2473748A1 (de) Käfig für ein wälzlager und wälzlager
SE1000956A1 (sv) Distansanordning för rullelement i ett toroidalrullager samt förfarande för tillverkning av ett sådant toroidalrullager
EP1727996B1 (de) Käfig für schrägkugellager
WO2016162551A1 (de) Klemmhülse und ein verfahren zur herstellung einer klemmhülse
DE102005041891A1 (de) Rillenrollenlager
DE112011105272B4 (de) Halteelement für ein Wälzlager und Nadelrollenlager
EP2799355A2 (de) Kunststoffbehälter
EP1658945A3 (en) Die for forming honeycomb structure and method of manufacturing honeycomb structure
CA2381884A1 (en) Two-sided roll support with multiple ribs
EP3170986B1 (de) Schaufelcluster mit umfangssicherung
CN205793150U (zh) 一种可调式头戴结构
CN111536157A (zh) 包括用于促进弯曲的至少一个凹部的轴承保持架分段
EP2602078B1 (de) Mundstück
EP2406526B1 (de) Planetenträger aus blech und planetenradeinheit mit mindestens einem planetenträger aus blech
KR20020023782A (ko) 서로 다른 형상의 복수 그루브 쌍을 갖는 이형 선재압연용 롤러 쌍
EP3241672A1 (en) Device for deformational processing of materials (variants)
EP2904164B1 (de) Abdeckung
DE102014218301A1 (de) Planetenwälzlager
CN207161696U (zh) 一种行星支架