ITMI20080198U1 - Schermatura per infissi - Google Patents

Schermatura per infissi Download PDF

Info

Publication number
ITMI20080198U1
ITMI20080198U1 IT000198U ITMI20080198U ITMI20080198U1 IT MI20080198 U1 ITMI20080198 U1 IT MI20080198U1 IT 000198 U IT000198 U IT 000198U IT MI20080198 U ITMI20080198 U IT MI20080198U IT MI20080198 U1 ITMI20080198 U1 IT MI20080198U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
bar
abutment
shielding according
sliding
curtain
Prior art date
Application number
IT000198U
Other languages
English (en)
Original Assignee
Mv Line S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Mv Line S R L filed Critical Mv Line S R L
Priority to IT000198U priority Critical patent/ITMI20080198U1/it
Publication of ITMI20080198U1 publication Critical patent/ITMI20080198U1/it

Links

Landscapes

  • Percussion Or Vibration Massage (AREA)

Description

DESCRIZIONE del modello industriale di utilit?
Il presente trovato si riferisce ad una innovativa schermatura per infissi, come ad esempio una zanzariera, una tenda parasole o simili.
? noto nella tecnica realizzare schermature per finestre o porte-finestre, provviste di una tenda fissata ad una barra verticale scorrevole lungo traverse di guida orizzontali applicate all?infisso. La tenda ? avvolgibile su un rullo disposto in corrispondenza di un profilo laterale dell?infisso. Tipicamente, la schermatura comprende mezzi di richiamo elastici che tendono a riportare la tenda nella condizione avvolta sul rullo. La schermatura comprende anche mezzi di ritegno adatti a trattenere la tenda nella posizione svolta di chiusura. Tali mezzi di ritegno noti, tuttavia, rendono particolarmente scomoda per l?utente l?operazione di aggancio in posizione di chiusura della barra. In particolare, non ? sufficiente far traslare la barra nella posizione di chiusura, ed ? necessario che l?utente conosca quali movimenti devono essere impartiti alla barra per realizzare l?aggancio ai mezzi di ritegno. Anche l?operazione di sgancio risulta particolarmente difficoltosa.
Scopo generale del presente trovato ? ovviare agli inconvenienti sopra menzionati fornendo una schermatura per infissi che sia facile da utilizzare e che permetta di portare la barra nella posizione di chiusura in modo rapido ed agevole.
Un ulteriore scopo del trovato ? realizzare una schermatura per infissi che sia di struttura semplice ed economica.
Un altro scopo del trovato ? realizzare una schermatura che sia facile da montare in modo registrabile.
In vista di tale scopo si ? pensato di realizzare, secondo il trovato, un schermatura per infissi comprendente una tenda avvolgibile ed una barra verticale a cui ? fissato un estremo della tenda, la barra essendo scorrevole orizzontalmente lungo una guida orizzontale superiore ed una guida orizzontale inferiore per essere mobile tra una posizione di chiusura in cui la tenda ? svolta per schermare un?apertura dell?infisso ed una posizione di apertura in cui la tenda ? avvolta ritratta dall?apertura dell?infisso, caratterizzato dal fatto che la barra ? provvista di mezzi di impegno adatti ad impegnarsi per caduta con mezzi di riscontro disposti lungo le guide orizzontali quando la barra ? portata nella posizione di chiusura, in modo da trattenerla in tale posizione.
Per rendere pi? chiara la spiegazione dei principi innovativi del presente trovato ed i suoi vantaggi rispetto alla tecnica nota si descriver? di seguito, con l'aiuto dei disegni allegati, una possibile realizzazione esemplificativa applicante tali principi. Nei disegni:
-figura 1 rappresenta una vista d?insieme di una schermatura secondo il trovato;
-figura 2 rappresenta una vista mostrante gli estremi delle barre scorrevoli della schermatura;
-figura 3 rappresenta una vista in dettaglio dell?estremo superiore di una barra scorrevole della schermatura;
-figura 4 rappresenta una vista in dettaglio dell?elemento di riscontro ancorabile alla guida superiore della barra;
-figura 5 rappresenta una vista in dettaglio dell?estremo inferiore della barra scorrevole;
-figura 6 rappresenta una vista in dettaglio dell?elemento di riscontro inferiore ancorabile alla guida inferiore.
Con riferimento alle figure, in figura 1 ? mostrata una schermatura 11 per infissi comprendente un telaio 12, formato da una traversa superiore 13, una traversa inferiore 14 e due profili laterali 15 e 16. La schermatura comprende una prima tenda 18 avvolgibile su un rullo 20 (rappresentato schematicamente in tratteggio in figura 1) ed una barra scorrevole verticale 22 a cui ? fissato un estremo della tenda. Vantaggiosamente, la schermatura comprende anche una seconda tenda 17 avvolgibile su un rullo 19 ed una relativa barra 21 a cui ? fissato l?estremo libero della tenda 17.
Con il termine ?tenda? si intende qui un qualsiasi elemento avvolgibile di schermatura, quale una tenda parasole, una rete anti-zanzara o simili. Resta, inoltre, inteso che la schermatura potrebbe anche comprendere una sola tenda, e non due come raffigurato in figura.
I rulli 19, 20 sono disposti in corrispondenza dei due profili laterali 15, 16 del telaio e sono provvisti di mezzi di richiamo delle tende nella condizione di avvolgimento. I mezzi di richiamo possono essere realizzati a molla secondo tecniche di per s? note nel campo, e non vengono pertanto qui ulteriormente descritti
Le barre 21, 22 sono scorrevoli lungo guide orizzontali superiore ed inferiore realizzate dalle traverse 13, 14 del telaio 12.
Le barre 21, 22 sono scorrevoli orizzontalmente per essere mobili tra una posizione di chiusura in cui la rispettiva tenda ? svolta (si veda fig. 1) ed una posizione di apertura in cui la tenda ? avvolta ritratta dall?apertura dell?infisso (non mostrata). Nella posizione di apertura, le barre 21, 22 sono posizionate in prossimit? dei profili laterali 15, 16.
Le barre possono essere provviste di rispettive maniglie 23, 24 per facilitare la manovra da parte dell?utente.
Ciascuna barra 21, 22 ? provvista di mezzi di impegno adatti ad impegnarsi per caduta con mezzi di riscontro disposti lungo le guide orizzontali quando la barra ? portata nella posizione di chiusura, in modo da trattenerla in tale posizione.
I mezzi di impegno della barra 22 comprendono un gancio inferiore 29 ed un gancio superiore 26a (fig.
3), che nella posizione di chiusura della schermatura vanno ad impegnarsi con appositi elementi di riscontro rispettivamente 30 e 27.
La barra 22 ? provvista di una porzione superiore 26 alloggiata all?interno della traversa superiore 13 in una canalina longitudinale 33, come mostrato in figura 3. Il gancio 26a ? formato in corrispondenza della porzione 26, che ? fissato al corpo della barra 22 tramite un apposito elemento di serraggio 39. All?estremo superiore la barra presenta un ulteriore elemento 60, anch?esso accolto nella canalina 33 e destinato a garantire il corretto allineamento della barra rispetto alla guida 13. Inferiormente, la barra 22 comprende pareti sporgenti 32 che garantiscono l?allineamento della barra rispetto alla traversa inferiore 14 abbracciandola su fianchi opposti.
I mezzi di riscontro della schermatura comprendono un elemento di riscontro 27 ancorabile al profilo superiore 13 ed un elemento di riscontro 30 ancorabile al profilo inferiore 14.
Vantaggiosamente, i due elementi 27, 30 hanno posizione registrabile lungo i rispettivi profili. In particolare, l?elemento di riscontro 27 ? inseribile nella canalina 33 della guida 13 ed ? fissabile impiegando la piastrina 34 e la vite 36 inseribile nel foro 49 dell?elemento 27. Serrando la vite 36, l?elemento 27 e la piastrina 34 si ancorano alle alette inferiori a mensola 35 del profilo 13.
L?elemento di riscontro 30 ? inseribile in una canalina 50 formata sul profilo inferiore 14 e si serra a questo tramite il grano 40 accolto in un apposito foro 41 formato nel suo corpo. L?elemento 30 ? provvisto di nervature laterali 42, 43 per impegnarsi nella canalina 50.
Ciascun elemento di riscontro 27, 30 forma una sede destinata a ricevere un rispettivo gancio 26a, 29 della barra 22. Nell?elemento 27, la sede ? formata da un dente di arresto 37 per il gancio 26a (si veda fig. 3 e 4). Nell?elemento di riscontro 30, la sede ? formata da un dente di arresto 45 adatto a trattenere il gancio 29 della barra 22.
Nell?esempio in figura, ciascun elemento di riscontro 27, 30 comprende due denti di arresto, rispettivamente 44, 45 e 37 e 38, in modo da permettere anche l?impegno con i ganci dell?altra barra 21.
La barra 21 ? realizzata in modo pressoch? identico alla barra 22, e comprende un gancio inferiore 28, un gancio superiore 25a formato in corrispondenza della sua estremit? superiore 25, ed elementi 61 e 31 per garantire il corretto allineamento della barra rispetto alle traverse 13, 14 (fig. 2). La tenda 17, come evidente dalla raffigurazione, ? scorrevole in chiusura in direzione opposta rispetto alla tenda 18. L?elemento di riscontro 30 comprende una superficie di camma 46 per sollevare la barra 22 durante lo scorrimento e permettere la sua ricaduta in posizione di impegno con la sede formata dal dente 45. Il gancio 29 comprende una superficie anteriore inclinata in modo da favorire lo scorrimento sulla superficie di camma 46 ed il sollevamento della barra 22.
Analogamente, una superficie di camma 47 ? formata all?estremo opposto del riscontro 30 per sollevare la barra 21.
Le camme 46, 47 sono disposte a monte rispetto alla direzione di scorrimento della rispettiva barra, in modo da sollevarla appena prima della caduta in impegno con il dente.
La chiusura della schermatura risulta particolarmente agevole, in quanto ? sufficiente far scorrere la barra 21, 22 in modo intuitivo e naturale verso la posizione di chiusura, e la barra si ritrover? in modo automatico agganciata ai mezzi di riscontro fissi sulle traverse 13, 14, sollevandosi grazie alle camme 46, 47 e cadendo nella posizione di impegno con i denti 44, 45, 37 e 38.
Nella figura 2 ? mostrata la barra 22 in fase di chiusura, mentre scorre nel verso indicato dalla freccia. Il gancio 29 ? sollevato per la presenza della superficie di camma 46 del riscontro 30 e, proseguendo lo scorrimento, si accinge ad impegnarsi per caduta con il dente 45, mentre il gancio 26a si accinge a impegnare il dente 37 del riscontro 27.
Per contro, la barra 21 di sinistra ? gi? nella posizione di impegno con i mezzi di rincontro. In particolare, il gancio 28 ? impegnato nella sede formata dal dente 44 del riscontro ed il gancio superiore della barra 21 ? impegnato con il dente 38 del riscontro 27.
Per aprire la schermatura, sar? sufficiente sollevare leggermente la barra e lasciarla richiamare dai mezzi di richiamo della tenda, in modo che questa sia riavvolta nuovamente sul rullo e sia ritratta dall?apertura dell?infisso.
A questo punto risulta evidente come si siano raggiunti gli scopi del presente trovato.
In particolare, si ? fornita una schermatura facilmente manovrabile in chiusura ed in apertura da parte dell?utente.
Inoltre, i riscontri della schermatura sono facilmente registrabili, semplicemente serrando o allentando i grani e le viti di serraggio. Ci? consente di variare a piacere il posizionamento in chiusura delle barre 21, 22.
Naturalmente, la descrizione sopra fatta di una realizzazione applicante i principi innovativi del presente trovato ? riportata a titolo esemplificativo di tali principi e non deve perci? essere presa a limitazione dell'ambito di privativa qui rivendicato.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Schermatura per infissi comprendente una tenda avvolgibile (18) ed una barra verticale (22) a cui ? fissato un estremo della tenda, la barra essendo scorrevole orizzontalmente lungo una guida orizzontale superiore (13) ed una guida orizzontale inferiore (14) per essere mobile tra una posizione di chiusura in cui la tenda ? svolta per schermare un?apertura dell?infisso ed una posizione di apertura in cui la tenda ? avvolta ritratta dall?apertura dell?infisso, caratterizzato dal fatto che la barra (22) ? provvista di mezzi di impegno (26a, 29) adatti ad impegnarsi per caduta con mezzi di riscontro (27, 30) disposti lungo le guide orizzontali (13, 14) quando la barra ? portata nella posizione di chiusura, in modo da trattenerla in tale posizione.
  2. 2. Schermatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto di comprendere mezzi di camma (46, 47) adatti a sollevare la barra (22) durante il suo scorrimento in chiusura in modo da permettere una sua successiva caduta in impegno con i mezzi di riscontro (27, 30).
  3. 3. Schermatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di impegno (26a, 29) e detti mezzi di riscontro (27, 30) sono atti a trattenere la barra in corrispondenza dei due estremi opposti della barra.
  4. 4. Schermatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto di comprendere mezzi di richiamo della tenda nella condizione avvolta su un rullo (19, 20).
  5. 5. Schermatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di riscontro comprendono almeno un elemento di riscontro (27, 30) fissabile ad una di dette due guide orizzontali (13, 14).
  6. 6. Schermatura secondo la rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che detto elemento di riscontro (30) comprende una sede destinata a ricevere un gancio solidale alla barra, a monte della detta sede rispetto alla direzione di scorrimento in chiusura della barra essendo presente una superficie di camma (46, 47) per sollevare la barra durante lo scorrimento e permettere la sua ricaduta in posizione di impegno con l?elemento di riscontro.
  7. 7. Schermatura secondo la rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che ciascun elemento di riscontro (30) comprende due sedi, adatte a ricevere rispettivi ganci di due barre (21, 22) della schermatura scorrevoli in chiusura in direzioni opposte, e due superfici di camma (46, 47) su estremi opposti per il sollevamento di una rispettiva barra.
  8. 8. Schermatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di impegno della barra comprendono almeno un gancio (26a, 29) in corrispondenza di un estremo della barra destinato ad impegnarsi in una corrispondente sede formata su un rispettivo elemento di riscontro.
  9. 9. Schermatura secondo la rivendicazione 8, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di impegno della barra comprendono uno di detti ganci ad ogni estremo della barra.
  10. 10. Schermatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto di comprendere due tende a cui sono associate due rispettive barre scorrevoli in chiusura in direzioni opposte.
  11. 11. Schermatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di riscontro (27, 30) hanno posizione registrabile lungo le guide (13, 14).
IT000198U 2008-06-25 2008-06-25 Schermatura per infissi ITMI20080198U1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000198U ITMI20080198U1 (it) 2008-06-25 2008-06-25 Schermatura per infissi

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000198U ITMI20080198U1 (it) 2008-06-25 2008-06-25 Schermatura per infissi

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20080198U1 true ITMI20080198U1 (it) 2009-12-25

Family

ID=40302368

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000198U ITMI20080198U1 (it) 2008-06-25 2008-06-25 Schermatura per infissi

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI20080198U1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
NL2005372A (en) A roman shade window curtain having a special head rail for using a roller shade as its release/retraction control.
ITMI20080198U1 (it) Schermatura per infissi
ITTV20000030A1 (it) Dispositivo di aggancio e sgancio rapido della barra maniglia particolarmente per zanzariera e struttura di zanzariera cosi' ottenuta
ITTV20060115A1 (it) Controtelaio per porta scorrevole a scomparsa con dispositivo di autochiusura
ITRA20110003A1 (it) Tenda avvolgibile perfezionata.
IT201900002879A1 (it) Dispositivo di tensionamento per zanzariere e tende avvolgibili
JP4671155B1 (ja) 横引スクリーン装置
ITUB20159347A1 (it) "sistema di zanzariera con dispositivo di montaggio rapido del cassonetto in un vano per serramento"
IT9021786A1 (it) Gruppo di supporto e scorrimento di tende con carrelli interdipendenti
ITBO20000033U1 (it) Zanzariera a montaggio rapido , particolarmente per vani di porte e finestre , dotata di dispositivo di arresto .
ITMI942302A1 (it) Intelaiatura perfezionata per zanzariere e tendine
ITBO980107U1 (it) Dispositivo di ritegno per tende avvolgibili , come zanzariere , scher mi parasole e simili .
ITMI930958A1 (it) Dispositivo per il supporto di tende con azionamento a scorrimento e ad innalzamento
US1761698A (en) Auto awning
ITFI20090196A1 (it) Guida per schermi a scorrimento orizzontale.
ITBO20090519A1 (it) Gruppo tenda a rullo
IT201800002037U1 (it) Braccetto perfezionato per tende da sole
ITUB201548193U1 (it) Serranda ad impacchettamento munita di doghe con innovativo sistema di aggancio reciproco ad uncino per chiudere in sicurezza luci di edifici civili ed industriali
ITCZ20120009A1 (it) Zanzariera per infissi dotata di guide a scomparsa
ITSA960011A1 (it) Infisso con sistema di oscuramento a lamelle basculanti atto all'appl icazione di zanzariere removibili e simili.
ITMI20110509A1 (it) Porta avvolgibile
IT201800000787A1 (it) Tenda con telo avvolgibile
ITPD20140060U1 (it) Assieme per la schermatura di un¿apertura
ITBO20080276A1 (it) Gruppo di manovra per infissi con apertura a vasistas.
ITPD20110263A1 (it) Dispositivo avvolgitore per teli di tende o simili