ITMI20071743A1 - Macchina rimagliatrice rettilinea per articoli di maglieria, ad elevata versatilita' di impiego. - Google Patents

Macchina rimagliatrice rettilinea per articoli di maglieria, ad elevata versatilita' di impiego. Download PDF

Info

Publication number
ITMI20071743A1
ITMI20071743A1 ITMI20071743A ITMI20071743A1 IT MI20071743 A1 ITMI20071743 A1 IT MI20071743A1 IT MI20071743 A ITMI20071743 A IT MI20071743A IT MI20071743 A1 ITMI20071743 A1 IT MI20071743A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
linking
advancement
reed
along
electric motor
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Ferruccio Perego
Original Assignee
Conti Complett Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Conti Complett Spa filed Critical Conti Complett Spa
Priority to ITMI20071743 priority Critical patent/ITMI20071743A1/it
Priority to PCT/EP2008/058973 priority patent/WO2009033846A1/en
Priority to CN200880107190A priority patent/CN101802285A/zh
Publication of ITMI20071743A1 publication Critical patent/ITMI20071743A1/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D05SEWING; EMBROIDERING; TUFTING
    • D05BSEWING
    • D05B7/00Linking machines, e.g. for joining knitted fabrics

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Sewing Machines And Sewing (AREA)
  • Knitting Machines (AREA)
  • Treatment Of Fiber Materials (AREA)

Description

D E S C R I Z I O N E
Il presente trovato ha come oggetto una macchina rimagliatrice rettilinea per articoli di maglieria, ad elevata versatilità di impiego.
Come è noto, l'operazione di rimagliatura consente di eseguire la giunzione di articoli di maglieria con estrema precisione portando ad un risultato pienamente soddisfacente da un punto di vista estetico in quanto la giunzione risulta praticamente invisibile., Infatti, la giunzione di articoli di maglieria mediante rimagliatura consiste nell 'unire tra loro due lembi di maglia mediante una catenella di rimagliatura che collega tra loro ciascuna boccola di maglia di un lembo di maglia ad una corrispondente boccola di maglia dell'altro lembo di maglia .
Per eseguire questa operazione, sono attualmente disponibili sul mercato macchine rimagliatrici circolari e macchine rimagliatrici rettilinee .,
Le macchine rimagliatrici circolari si compongono sostanzialmente di una struttura portante che supporta un pettine conformato a corona circolare e provvisto di una pluralità di puntine radiali, regolarmente distanziate tra loro attorno all'asse del pettine secondo un passo prefissato, che sono atte a supportare gli articoli di maglieria da rimagliare. In corrispondenza di una zona del pettine a corona, la struttura portante supporta una testa di rimagliatura la quale è provvista di organi di rimagliatura costituiti generalmente da un ago a cruna e da un crochet oppure da un ago ad uncino e da un tubetto caricafilo che sono azionabili in modo da cooperare tra loro per eseguire la catenella di rimagliatura. Questo tipo di macchina è azionato da un unico motore che è cinematicamente collegato sia al pettine a corona che agli organi di rimagliatura in modo tale da provocare una rotazione del pettine a corona attorno al suo asse per posizionare, di volta in volta, una puntina in corrispondenza degli organi di rimagliatura e da azionare gli organi di rimagliatura in modo tale da provocare ciclicamente l'inserimento dell'ago all'interno di una puntina e la sua estrazione, nonché l'azionamento del crochet o del tubetto caricafilo per consentire, in combinazione con il movimento dell'ago, l'esecuzione della catenella di rimagliatura. Generalmente, in queste macchine, l'ago ed il crochet o tubetto carica-filo sono mobili solidalmente al pettine, mentre l'ago è in impegno con una puntina, in modo tale da consentire un azionamento con moto rotatorio continuo del pettine.
Le macchine rimagliatrici rettilinee si compongono sostanzialmente di una struttura portante che supporta una testa di rimagliatura, provvista di organi di rimagliatura analogamente alle macchine rimagliatrici circolari, ed un pettine a conformazione rettilinea che è mobile a comando lungo una direzione di avanzamento relativamente alla testa di rimagliatura. Il pettine è provvisto di una pluralità di puntine, che sono affiancate tra loro lungo una direzione di avanzamento e che sono distanziate tra loro secondo un passo prefissato, atte a supportare gli articoli di maglieria da rimagliare. Anche le macchine rimagliatrici rettilinee, di tipo noto, sono azionate mediante un unico motore principale che è cinematicamente collegato sia al pettine che agli organi di rimagliatura in modo tale da provocare, in modo sincronizzato, l'avanzamento del pettine lungo la direzione di avanzamento per posizionare, di volta in volta, una puntina in corrispondenza dell'ago e da azionare l'ago in modo tale che questo penetri all'interno della puntina disposta in corrispondenza di esso e il crochet o tubetto caricafilo per la formazione della catenella di rimagliatura.
Gli articoli di maglieria da sottoporre a rimagliatura vengono caricati, generalmente manualmente, sul pettine calzando, boccola per boccola, i due lembi da unire degli articoli di maglieria sulle puntine del pettine.
Il passo di distanziamento delle puntine del pettine corrisponde alla finezza degli articoli di maglieria da sottoporre a rimagliatura.
Per il fatto che le macchine rimagliatrici attualmente in commercio non possono funzionare con pettini con passi di distanziamento delle puntine diversi se non procedendo ad una sostituzione, economicamente non conveniente, di gran parte degli organi che compongono le catene cinematiche di collegamento degli organi di rimagliatura e del pettine al motore principale, si ha che una macchina rimagliatrice può essere utilizzata esclusivamente per la rimagliatura di articoli di maglieria aventi una determinata finezza,
A seguito di questo fatto, le aziende che producono articoli di maglieria, per operare la rimagliatura di articoli con finezze diverse, devono disporre di più macchine rimagliatrici, una per ciascuna finezza Questa necessità impone .investimenti che possono risultare eccessivi qualora la produzione risultasse frammentata e molto diversificata in termini di finezze.
Per questo motivo, è particolarmente sentita nel settore l'esigenza di poter disporre di una macchina rimagliatrice che possa essere utilizzata per più finezze.
Compito precipuo del presente trovato è quello di soddisfare questa esigenza, realizzando una macchina rimagliatrice rettilinea che possa eseguire la rimagliatura di articoli di maglieria di diverse finezze.
Nell'ambito di questo compito, uno scopo del trovato è quello di realizzare una macchina strutturalmente semplice che possa essere prodotta con costi competitivi,
Un altro scopo del trovato è quello di realizzare una macchina rimagliatrice rettilinea che assicuri un'elevata affidabilità di funzionamento .
Questo compito, nonché questi ed altri scopi che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da una macchina rimagliatrice rettilinea per articoli di maglieria, comprendente una struttura portante supportante una testa di rimagliatura provvista di organi di rimagliatura ed un pettine mobile a comando lungo una direzione di avanzamento relativamente a detta testa di rimagliatura; detto pettine essendo provvisto di una pluralità di puntine, affiancate lungo detta direzione di avanzamento e distanziate tra loro secondo un passo prefissato, atte a supportare gli articoli di maglieria da rimagliare; detto pettine essendo mobile lungo detta direzione di avanzamento per posizionare, di volta in volta, una puntina in corrispondenza di detti organi di rimagliatura azionabili secondo un ciclo di rimagliatura per impegnarsi, di volta in volta, con una di dette puntine e per disimpegnarsi da dette puntine per consentire la movimentazione di detto pettine lungo detta direzione di avanzamento relativamente a detti organi dì rimagliatura, caratterizzata dal fatto di comprendere primi mezzi di azionamento di detti organi di rimagliatura e secondi mezzi di azionamento di detto pettine per la sua movimentazione lungo detta direzione di avanzamento, detti primi mezzi di azionamento essendo operativamente collegati a detti secondi mezzi di azionamento per un coordinamento dell'avanzamento di detto pettine lungo detta direzione di avanzamento con l'azionamento di detti organi di rimagliatura, detti primi mezzi di azionamento e/o detti secondi mezzi di azionamento essendo atti a variare l'entità dell'avanzamento di detto pettine relativamente a detti organi di rimagliatura, durante il periodo di disimpegno di detti organi di rimagliatura da dette puntine, in funzione del passo di distanziamento di dette puntine del pettine.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, della macchina rimagliatrice secondo il trovato, illustrata, a titolo indicativo e non limitativo, negli uniti disegni, in cui:
la figura 1 illustra schematicamente una macchina secondo il trovato in vista prospettica;
la figura 2 illustra schematicamente la macchina secondo il trovato in alzato anteriore;
la figura 3 illustra schematicamente la macchina secondo il trovato in alzato posteriore;
la figura 4 illustra la macchina secondo il trovato vista in pianta dall 'alto;
la figura 5 è una sezione ingrandita della figura 4 eseguita lungo l 'asse V-V;
la figura 6 illustra, in vista prospettica, gli organi di rimagliatura e i relativi mezzi di azionamento.
Con riferimento alle figure citate, la macchina secondo il trovato, indicata globalmente con il numero di riferimento 1, comprende una struttura portante 2 che supporta una testa di rimagliatura 3 provvista di organi di rimagliatura 4 ed un pettine 5 che è mobile a comando lungo una direzione di avanzamento, indicata dalla freccia 6, relativamente alla testa di rimagliatura 3..
Il pettine 5 è provvisto di una pluralità di puntine 7, affiancate tra loro lungo la direzione di avanzamento 6 e distanziate tra loro secondo un passo prefissato, che sono atte a supportare gli articoli di maglieria da rimagliare.
Il pettine 5 è mobile lungo la direzione di avanzamento 6 per posizionare, di volta in volta, una puntina 7 in corrispondenza degli organi di rimagliatura 4 i quali sono azionabili secondo un ciclo di rimagliatura in modo tale da impegnarsi, di volta in volta, con la puntina 7 posizionata in corrispondenza di essi e da disimpegnarsi dalle puntine 7 per consentire la movimentazione del pettine 5 lungo la direzione di avanzamento 6
Secondo il trovato, la macchina comprende primi mezzi di azionamento 8 degli organi di rimagliatura 4 e secondi mezzi di azionamento 9 del pettine 5 per attuare la sua movimentazione lungo la direzione di avanzamento 6. I primi mezzi di azionamento 8 sono operativamente collegati ai secondi mezzi di azionamento per un coordinamento dell 'avanzamento del pettine 5 lungo la direzione di avanzamento 6 con l'azionamento degli organi di rimagliatura 4 I primi mezzi di azionamento 8 e/o i secondi mezzi di azionamento 9 sono atti a variare l'entità dell'avanzamento del pettine 5 relativamente agli organi di rimagliatura 4, durante il periodo di disimpegno degli organi di rimagliatura 4 dalle puntine 7, in funzione del passo di distanziamento delle puntine 7 del pettine 5.
Preferibilmente, gli organi di rimagliatura 4 sono disposti in una posizione fissa relativamente alla struttura portante 2 e il pettine 5 viene azionato con moto intermittente lungo la direzione di avanzamento 6 in modo tale da posizionare, di volta in volta, una puntina 7 in corrispondenza degli organi di rimagliatura 4.
Più particolarmente, nella forma di esecuzione illustrata, gli organi di rimagliatura 4 comprendono un ago a cruna 10 connesso ad una relativa barra-ago 11 che è supportata, in modo scorrevole lungo una direzione sostanzialmente parallela all’asse dell'ago 10, da un blocco dì supporto 12 che è fissato alla struttura portante 2. Gli organi di rimagliatura 4 comprendono un crochet 13 che è connesso ad una relativa barra-crochet 14 la quale è supportata, in modo girevole attorno al suo asse e in modo scorrevole lungo tale asse, da un braccio 15 che è anch 'esso fissato alla struttura portante 2 e che si protende superiormente al blocco di supporto 12 in modo tale da supportare il crochet 13 in posizione affacciata all'ago 10.
In alternativa, gli organi di rimagliatura possono essere costituiti da un ago ad uncino in sostituzione dell'ago a cruna 10 e da un tubetto carica-filo in sostituzione del crochet 13.
I primi mezzi di azionamento 8 comprendono un primo motore elettrico 20 il cui albero di uscita è collegato, attraverso una cinghia dentata 21, ad un albero principale 22 il quale è collegato cinematicamente, attraverso relative cinghie dentate 23, 24, rispettivamente ad un albero inferiore 25, supportato in modo girevole attorno al suo asse dal blocco di supporto 12, e ad un primo albero superiore 26, supportato, in modo girevole attorno al suo asse, dal braccio 15, L'albero inferiore 25 è collegato, attraverso cinematismi di tipo noto, come ad esempio un eccentrico 27 ed una biella 28, alla barraago 11 in modo tale da provocare, a seguito della rotazione dell'albero inferiore 25, l'azionamento dell'ago 10 con moto alternato lungo il suo asse.
Il primo albero superiore 26 è collegato, mediante un'ulteriore cinghia dentata 29, ad un secondo albero superiore 30, anch'esso supportato, in modo girevole attorno al suo asse parallelo all'asse del primo albero superiore 26, dal braccio 15. Il secondo albero superiore 30 è collegato, attraverso cinematismi di tipo noto come ad esempio un eccentrico 31 con relativa biella 32 ed una camma 33, alla barra-crochet 14 in modo tale da provocare, a seguito della rotazione del secondo albero superiore 30, la traslazione del crochet 13 lungo l'asse della barra-crochet 14 e la sua l'oscillazione attorno all'asse della barracrochet 14.
In pratica, mediante l'azionamento del primo motore elettrico 20 viene attuato l'azionamento dell'ago 10 con moto alternato lungo il suo asse e il movimento di oscillazione e di sollevamento ed abbassamento del crochet 13 per la formazione della catenella di rimagliatura-I secondi mezzi di azionamento 9 comprendono un secondo motore elettrico 34 il cui albero di uscita è collegato, attraverso una cinghia dentata 35, ad una prima puleggia 36 che è supportata, in modo girevole attorno al suo asse, orientato perpendicolarmente alla direzione di avanzamento 6, dalla struttura portante 2.
La prima puleggia 36 è collegata, mediante una cìnghia dentata 38, ad una seconda puleggia 37, che è supportata, in modo girevole attorno al suo asse orientato parallelamente all'asse della prima puleggia 36, dalla struttura portante 2.
Il ramo superiore della cinghia dentata 38, che attraversa la zona occupata dalla testa di rimagliatura 3, è fissata, mediante un blocchetto 39, ad una slitta 40 che è scorrevole lungo una guida 41 fissata alla struttura portante 2 e orientata parallelamente alla direzione di avanzamento 6. Sulla slitta 40 sono previsti due blocchetti 42a, 42b con i quali è impegnabile, in modo amovibile, il pettine 5.
In pratica, l'azionamento del secondo motore elettrico 34, con moto rotatorio intermittente attorno al suo asse, provoca l'avanzamento intermittente della slitta 40, e conseguentemente del pettine 5 montato su di essa, lungo la direzione di avanzamento 6 Il pettine 5 è disposto sulla slitta 40 in modo tale che, durante l'avanzamento di questa lungo la direzione di avanzamento 6, il pettine 5 passi tra l'ago 10 e il crochet 13 posizionando ciclicamente una puntina in allineamento con l'ago 10-Le puntine 7 possono essere costituite da puntine di tipo noto sagomate in modo tale da supportare boccole di maglia e da essere parzialmente attraversate dall'ago 10 in modo analogo alle puntine delle macchine rimagliatrici di tipo tradizionale-Almeno uno dei motori elettrici 20 e 34 è costituito da un motore a velocità variabile in modo tale da consentire di variare l'entità dell'avanzamento del pettine 5 lungo la direzione di avanzamento 6, mentre l'ago 10 è disimpegnato dalle puntine 7, in funzione del passo di distanziamento delle puntine 7. Questa possibilità consente di utilizzare pettini 5 con passo di distanziamento delle puntine 7 diversi e quindi di operare la rimagliatura di articoli di maglieria di varie finezze-Preferibilmente, il motore elettrico a velocità variabile è costituito dal secondo motore elettrico 34.
Preferibilmente, tale motore elettrico a velocità variabile è costituito da un motore elettrico passo-passo.
Almeno il motore elettrico a velocità variabile è collegato ad un organo di comando di controllo 50 di tipo elettronico programmabile che è atto a comandare tale motore elettrico secondo programmi preimpostati in funzione del passo di distanziamento delle puntine 7 del pettine 5 e cioè della finezza degli articoli di maglieria da rimagliare.
Inoltre, il primo motore elettrico 20 e il secondo motore elettrico 34 sono opportunamente collegati allo stesso organo di comando e di controllo 50, come illustrato, o ad altro organo di comando e di controllo di tipo elettronico mediante il quale viene coordinato l'azionamento dei due motori elettrici 20 e 34 in modo tale che l'inserimento dell'ago 10 all'interno di una puntina 7 del pettine 5 avvenga quando tale puntina 7 è posizionata in corrispondenza dell'ago 10 e che l'avanzamento del pettine 5 lungo la direzione di avanzamento 6 venga prodotto quando l'ago 10 è disimpegnato dalle puntine 7 del pettine 5..
Il funzionamento della macchina rimagliatrice secondo il trovato è il seguente.
Con il pettine 5 disposto lateralmente alla testa di rimagliatura 3, come illustrato ad esempio nella figura 1, i lembi degli articoli di maglieria da sottoporre a rimagliatura vengono calzati, boccola per boccola, sulle puntine 7 del pettine 5,
Vengono quindi azionati il primo motore elettrico 20 e il secondo motore elettrico 34 in modo tale da attuare l'azionamento degli organi di rimagliatura 4 per la formazione della catenella di rimagliatura e l'avanzamento con moto intermittente del pettine 5 lungo la direzione di avanzamento 6.
Mediante questo moto intermittente, il pettine 5 viene posizionato, di volta in volta, con una puntina 7 in allineamento con l'ago 10 il quale, seguendo il suo ciclo di funzionamento, penetra parzialmente all'interno di tale puntina 7 attraversando le boccole di maglie calzate su di essa.
Successivamente, l'ago 10 viene estratto dalla puntina 7 e il pettine 6 viene avanzato di un passo in modo tale da portare la puntina 7 successiva in corrispondenza dell'ago 10 che, seguendo il suo ciclo di azionamento, penetra attraverso tale puntina 7 attraversando le boccole di maglie portate da questa.
Durante il ciclo di azionamento dell'ago 10 con moto alternato lungo il suo asse, il crochet 13 coopera con l'ago 10 nella formazione della catenella di rimagliatura.
La macchina secondo il trovato è in grado di operare con pettini 5 di diversa finezza e cioè con pettini nei quali il passo di distanziamento tra le puntine 7 è diverso.
Infatti, l'entità dell'avanzamento del pettine 5 lungo la direzione di avanzamento 6 relativamente agli organi di rimagliatura 4, mentre l'ago 10 è disimpegnato dalle puntine 7, può essere variata in modo da adeguarla al passo dì distanziamento delle puntine 7.
Questo viene preferibilmente ottenuto variando la velocità di avanzamento del pettine 5, mediante la variazione della velocità di azionamento del secondo motore elettrico 34, e mantenendo costante la velocità di azionamento del primo motore elettrico 20 e quindi mantenendo costante la frequenza di azionamento dell'ago 10 e del crochet 13, In sostanza, utilizzano pettini con finezza elevata, viene ridotta la velocità di avanzamento del pettine 5 lungo la direzione di avanzamento 6 mentre con pettini di finezza ridotta viene incrementata la velocità di avanzamento del pettine 5 lungo la direzione di avanzamento 6.
In alternativa, può essere mantenuta costante la velocità di avanzamento del pettine 5 lungo la direzione di avanzamento 6 e variare, variando la velocità di azionamento del primo motore elettrico 20, l'entità dell'intervallo di tempo durante il quale l'ago 10 è disimpegnato dalle puntine 7.
In questo modo, semplicemente mediante la sostituzione del pettine 5, la macchina rimagliatrice secondo il trovato è in grado di operare la rimagliatura di articoli di maglieria di finezze diverse.
Al termine della rimagliatura, la slitta 40 viene riportata nella posizione di partenza mediante l'azionamento in senso inverso del secondo motore elettrico 34 mentre l'ago 10 viene mantenuto disimpegnato dalle puntine 7,
Si è in pratica constatato come la macchina rimagliatrice secondo il trovato assolva pienamente il compito prefissato in quanto, potendo operare con pettini di diverse finezze, può eseguire la rimagliatura di articoli di maglieria di diverse finezze.
La macchina, così concepita, è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo; inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da latri elementi tecnicamente equivalenti-In pratica, i materiali impiegati, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi, secondo le esigenze e lo stato della tecnica

Claims (12)

  1. R IV E N D I CA Z I O N I 1. Macchina rimagliatrice rettilinea per articoli di maglieria, comprendente una struttura portante supportante una testa di rimagliatura provvista di organi di rimagliatura ed un pettine mobile a comando lungo una direzione di avanzamento relativamente a detta testa di rimagliatura,-detto pettine essendo provvisto di una pluralità di puntine, affiancate lungo detta direzione di avanzamento e distanziate tra loro secondo un passo prefissato, atte a supportare gli articoli di maglieria da rimagliare: detto pettine essendo mobile lungo detta direzione di avanzamento per posizionare, di volta in volta, una puntina in corrispondenza di detti organi di rimagliatura azionabili secondo un ciclo di rimagliatura per impegnarsi, di volta in volta, con una di dette puntine e per disimpegnarsi da dette puntine per consentire la movimentazione di detto pettine lungo detta direzione di avanzamento relativamente a detti organi di rimagliatura, caratterizzata dal fatto di comprendere primi mezzi di azionamento di detti organi di rimagliatura e secondi mezzi di azionamento di detto pettine per la sua movimentazione lungo detta direzione di avanzamento, detti primi mezzi di azionamento essendo operativamente collegati a detti secondi mezzi di azionamento per un coordinamento dell'avanzamento di detto pettine lungo detta direzione di avanzamento con l'azionamento di detti organi di rimagliatura, detti primi mezzi di azionamento e/o detti secondi mezzi di azionamento essendo atti a variare l'entità dell'avanzamento di detto pettine relativamente a detti organi di rimagliatura, durante il periodo di disimpegno di detti organi di rimagliatura da dette puntine, in funzione del passo di distanziamento di dette puntine del pettine.
  2. 2. Macchina, secondo la rivendicazione l, caratterizzata dal fatto che detti primi mezzi di azionamento comprendono un primo motore elettrico cinematicamente collegato a detti organi di rimagliatura e dal fatto che detti secondi mezzi di azionamento comprendono un secondo motore elettrico cinematicamente collegato a detto pettine per il suo avanzamento lungo detta direzione di avanzamento.
  3. 3. Macchina, secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti organi di rimagliatura sono disposti in una posizione fissa relativamente a detta struttura portante.
  4. 4. Macchina, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto pettine è mobile con moto intermittente lungo detta direzione di avanzamento.
  5. 5. Macchina, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che almeno uno di detti motori elettrici è a velocità variabile.
  6. 6. Macchina, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che almeno uno di detti motori è un motore elettrico del tipo passo-passo.
  7. 7. Macchina, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che almeno uno di detti motori elettrici è collegato ad un organo di comando e di controllo di tipo elettronico programmabile atto a comandare detto almeno un motore elettrico ad esso collegato, secondo programmi preimpostati, in funzione del passo di distanziamento di dette puntine del pettine.
  8. 8. Macchina, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto primo motore elettrico e detto secondo motore elettrico sono collegati ad un organo di comando e di controllo di tipo elettronico atto a coordinare l'azionamento di detti motori elettrici .
  9. 9. Macchina, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto primo motore elettrico è un motore elettrico a velocità costante e detto secondo motore elettrico è un motore elettrico a velocità variabile,
  10. 10. Macchina, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto pettine è connesso amovibilmente ad una slitta supportata scorrevolmente, lungo detta direzione di avanzamento, da detta struttura portante; detti secondi mezzi di azionamento essendo cinematicamente collegati a detta slitta per attuare il suo avanzamento lungo detta direzione di avanzamento.
  11. 11. Macchina, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti organi di rimagliatura comprendono un ago a cruna impegnabile ciclicamente con dette puntine ed un crochet affacciato a detto ago e cooperante con esso per la formazione di una catenella di rimagliatura.
  12. 12. Macchina, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti organi di rimagliatura comprendono un ago a uncino impegnabile ciclicamente con dette puntine ed un tubetto carica-filo affacciato a detto ago e cooperante con esso per la formazione di una catenella di rimagliatura 13.. Macchina rimagliatrìce rettilinea per articoli di maglierìa, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, di comprendere una o più delle caratteristiche descritte e/o illustrate.
ITMI20071743 2007-09-11 2007-09-11 Macchina rimagliatrice rettilinea per articoli di maglieria, ad elevata versatilita' di impiego. ITMI20071743A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20071743 ITMI20071743A1 (it) 2007-09-11 2007-09-11 Macchina rimagliatrice rettilinea per articoli di maglieria, ad elevata versatilita' di impiego.
PCT/EP2008/058973 WO2009033846A1 (en) 2007-09-11 2008-07-10 Straight linking machine for knitted articles, with highly versatile use
CN200880107190A CN101802285A (zh) 2007-09-11 2008-07-10 用于针织物的具有高度多样性应用的直型缝合机

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20071743 ITMI20071743A1 (it) 2007-09-11 2007-09-11 Macchina rimagliatrice rettilinea per articoli di maglieria, ad elevata versatilita' di impiego.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20071743A1 true ITMI20071743A1 (it) 2009-03-12

Family

ID=39930495

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI20071743 ITMI20071743A1 (it) 2007-09-11 2007-09-11 Macchina rimagliatrice rettilinea per articoli di maglieria, ad elevata versatilita' di impiego.

Country Status (3)

Country Link
CN (1) CN101802285A (it)
IT (1) ITMI20071743A1 (it)
WO (1) WO2009033846A1 (it)

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN103266414B (zh) * 2013-05-13 2014-06-18 宁波慈星股份有限公司 一种使横编织机所织的单层衣领与衣身相接的装置
CN103233320B (zh) * 2013-05-13 2014-06-04 宁波慈星股份有限公司 一种使横编织机所织的单层衣领与衣身相接的方法
CN103215746B (zh) * 2013-05-17 2014-05-14 宁波慈星股份有限公司 一种能对针耙上的线圈直接进行缝合的装置
CN104963106B (zh) * 2015-08-04 2018-04-13 程林森 一种缝合机
CN105002664B (zh) * 2015-08-04 2018-09-11 程林森 一种缝合机的送料机构
CN110644146B (zh) * 2019-10-31 2021-06-25 东莞市缝神机械设备有限公司 一种高速同步带缝盘机

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE1660956C3 (de) * 1966-10-28 1974-07-25 Officina Meccanica Di Precisione Exacta Di Peloggio Achille, Cardano Giovanni & C., Brignano D'adda (Italien) Vorrichtung zum automatischen Aufstoßen von Strickwaren auf den Fonturennadelkranz einer Kettelmaschine
JP3170238B2 (ja) * 1997-03-24 2001-05-28 洋 古舘 縫製システム及び縫製方法
ITFI20010037A1 (it) * 2001-03-08 2002-09-09 Metalworking And Finance Group Metodo e dispositivo per la produzione di manufatti tubolari a magliaed in particolare per la chiusura

Also Published As

Publication number Publication date
WO2009033846A1 (en) 2009-03-19
CN101802285A (zh) 2010-08-11

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20071743A1 (it) Macchina rimagliatrice rettilinea per articoli di maglieria, ad elevata versatilita' di impiego.
ITUD990097A1 (it) Dispositvo per l'applicazione di cordoncini o nastri su tessuti,macchina di cucitura multiaghi comprendente tale dispositivo e
CN101099597A (zh) 全自动编烟机
CH665858A5 (it) Dispositivo di trasporto del tessuto in lavorazione in macchine per cucire aventi due griffe di trasporto.
ITMI20111696A1 (it) Macchina per maglieria, particolarmente ad elevata finezza, con camme di azionamento degli aghi perfezionate.
US2990703A (en) Glove knitting apparatus
EP1728910A1 (en) Method and device for backtacking or tying off at the beginning or end of a seam in running-stitch sewing machines
IT8922761A1 (it) Dispositivo di comando per aghi a pistone in macchine a crochet
US6920837B2 (en) Sewing machine
KR200482696Y1 (ko) 경편기의 장식 원사 공급장치
US280886A (en) Knitting machine
US8773A (en) Ketitting-ioom
US1894885A (en) Sewing machine and method of forming stitches
ITMI971570A1 (it) Convogliatore per macchine cucitrici per la chiusura della punta di calze o simili,ad elevata versatilita' di impiego
ITBO950016A1 (it) Dispositivo perfezionato per la tesatura verticale del tessuto di una macchina automatica per maglieria, in particolare rettilinea
US1812700A (en) Attachment for knitting machines
CH673293A5 (it)
ITMI20071097A1 (it) Macchina rettilinea per maglieria, particolarmente per la realizzazione e l'applicazione di bordini di maglia a capi di maglieria.
ITMC940031U1 (it) Dispositivo perfezionato per la cucitura di due articoli, in particolare articoli di pelle, con bordo sormontato
US397141A (en) Straight-knitting machine
ITMI20011556A1 (it) Macchina cucitrice a piattelli particolarmente per prodotti di maglieria ad elevata precisione nel trascinamento del capo sottoposto a cucit
US834369A (en) Machine for sewing hay.
CH671046A5 (it)
ITBO960533A1 (it) Procedimento per la produzione di calze, o manufatti tubolari in genere, a punta chiusa, con una macchina circolare monocilindrica
ITBO960030A1 (it) Macchina perfezionata per la cucitura di articoli vari, in particolare articoli di pelle e similari