ITMI20040005U1 - Barriera protettiva per motociclisti - Google Patents

Barriera protettiva per motociclisti Download PDF

Info

Publication number
ITMI20040005U1
ITMI20040005U1 IT000005U ITMI20040005U ITMI20040005U1 IT MI20040005 U1 ITMI20040005 U1 IT MI20040005U1 IT 000005 U IT000005 U IT 000005U IT MI20040005 U ITMI20040005 U IT MI20040005U IT MI20040005 U1 ITMI20040005 U1 IT MI20040005U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
plastic element
modular plastic
motorcyclists
barrier
modular
Prior art date
Application number
IT000005U
Other languages
English (en)
Inventor
Silvio Mazzola
Franz Muller
Original Assignee
Snoline Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Snoline Spa filed Critical Snoline Spa
Priority to IT000005U priority Critical patent/ITMI20040005U1/it
Publication of ITMI20040005U1 publication Critical patent/ITMI20040005U1/it
Priority to EP05000571A priority patent/EP1555349B1/en
Priority to AT05000571T priority patent/ATE354700T1/de
Priority to DE602005000571T priority patent/DE602005000571D1/de
Priority to ES05000571T priority patent/ES2282932T3/es

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E01CONSTRUCTION OF ROADS, RAILWAYS, OR BRIDGES
    • E01FADDITIONAL WORK, SUCH AS EQUIPPING ROADS OR THE CONSTRUCTION OF PLATFORMS, HELICOPTER LANDING STAGES, SIGNS, SNOW FENCES, OR THE LIKE
    • E01F15/00Safety arrangements for slowing, redirecting or stopping errant vehicles, e.g. guard posts or bollards; Arrangements for reducing damage to roadside structures due to vehicular impact
    • E01F15/02Continuous barriers extending along roads or between traffic lanes
    • E01F15/04Continuous barriers extending along roads or between traffic lanes essentially made of longitudinal beams or rigid strips supported above ground at spaced points
    • E01F15/0453Rails of materials other than metal or concrete, e.g. wood, plastics; Rails of different materials, e.g. rubber-faced metal profiles, concrete-filled steel tubes
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E01CONSTRUCTION OF ROADS, RAILWAYS, OR BRIDGES
    • E01FADDITIONAL WORK, SUCH AS EQUIPPING ROADS OR THE CONSTRUCTION OF PLATFORMS, HELICOPTER LANDING STAGES, SIGNS, SNOW FENCES, OR THE LIKE
    • E01F15/00Safety arrangements for slowing, redirecting or stopping errant vehicles, e.g. guard posts or bollards; Arrangements for reducing damage to roadside structures due to vehicular impact
    • E01F15/02Continuous barriers extending along roads or between traffic lanes
    • E01F15/04Continuous barriers extending along roads or between traffic lanes essentially made of longitudinal beams or rigid strips supported above ground at spaced points
    • E01F15/0407Metal rails
    • E01F15/0423Details of rails
    • E01F15/043Details of rails with multiple superimposed members; Rails provided with skirts

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Wood Science & Technology (AREA)
  • Motor Or Generator Frames (AREA)
  • Refuge Islands, Traffic Blockers, Or Guard Fence (AREA)
  • Body Structure For Vehicles (AREA)

Description

Descrizione del Modello di Utilità avente per titolo:
Barriera protettiva per motociclisti
RIASSUNTO
Il presente Modello di Utilità ha come oggetto un elemento plastico modulare, eseguito per stampaggio, atto a fungere da barriera protettiva stradale per motociclisti.
DESCRIZIONE
Come è noto, le strade in cui lateralmente siano presenti ostacoli o pericoli, sono protette da barriere di sicurezza, con la funzione di impedire al veicolo di uscire dalla carreggiata ed urtare l’ostacolo ovvero dirigersi verso la situazione di pericolo, quale può essere una scarpata, un ponte, ecc.
Queste barriere esistono in diverse forme e dimensioni e in materiali metallici o in calcestruzzo; le più comuni e diffuse, sono i cosiddetti “guardrail” costituiti da uno o più nastri metallici profilati a doppia o tripla onda, sostenuti da paletti infissi nel terreno. Questi paletti, generalmente costituti da segmenti di profili normalizzati a “C” o Ί” presentano spigoli taglienti verso la direzione di marcia e rappresentano un punto duro localizzato che può produrre conseguenze gravissime nei confronti di un corpo umano che li venga ad urtare.
In effetti, soprattutto nelle zone dì curva, variazioni altimetriche, divergenza, si producono le situazioni di maggiore pericolosità per i conducenti di mezzi su due ruote e può accadere che, per manovre errate o per condizioni atmosferiche avverse, perdano l'equilibrio, cadendo a terra. In tal caso, spesso la persona si separa dal motoveicolo e striscia sul fondo stradale in direzione dell’esterno della carreggiata. Se la carreggiata termina con una zona erbosa, la caduta può avere scarse conseguenze, ma se è presente una barriera di sicurezza, come detto in precedenza, l’impatto con i sostegni porta a lesioni gravissime.
Pertanto, si può dire che la tecnica attuale delle barriere di sicurezza, ancorché molto utile per i veicoli dotati di carrozzeria, aumenti i rischi per i conducenti di veicoli a due ruote.
Alle predette considerazioni tende a rispondere, in modo corretto e funzionale, il presente trovato, che prevede la realizzazione di un sistema ad elementi plastici modulari cavi e di spessore contenuto, atti a fungere da barriera stradale per motociclisti, applicabile a barriere esistenti e realizzabile con tecnologia nota con materiali di adeguata resistenza.
Più precisamente, il sistema è resistente e in grado di assorbire energia di urto da parte di un corpo umano e fornire una superficie di contrasto non pericolosa, perché non fornisce possibilità di tagli, strappi o agganci ai vestiti. Inoltre, si accoppia in combinazioni di lunghezze tali da coprire le esigenze del sito e si fìssa agevolmente ai sostegni della barriera esistente, mediante lacci o altri tipi di connessioni sicure.
Queste ed altre caratteristiche di natura funzionale e realizzativi della barriera per motociclisti, che costituisce l'oggetto del presente Modello di Utilità, potranno essere meglio comprese con l'ausilio dei disegni allegati, in cui:
la figura 1 rappresenta un modulo, in vista frontale;
la figura 2 rappresenta lo stesso elemento, in sezione trasversale A-A; la figura 3 rappresenta lo stesso elemento, in pianta, visto dall’alto; la figura 4 rappresenta due moduli giuntati tra loro;
la figura 5 rappresenta una barriera stradale veicolare dotata di barriera per motociclisti.
Con particolare riferimento ai simboli numerici delle suddette figure, si osserva che il modulo del sistema barriera per motociclisti 1 è costituito da un corpo cavo 6 che presenta la superficie posteriore verticale e quella anteriore sagomata , preferibilmente a doppia onda, analogamente alla barriera metallica veicolare. Inoltre, il modulo dispone di corte gambe di appoggio a terra 3 e di terminali rientranti 2, sfalsati alle due estremità, in modo da rendere possibile l’accoppiamento.
Inoltre, longitudinalmente, vi sono dei fori passanti 4, che permettono di assicurare la barriera per motociclisti alla barriera veicolare, mediante cinghiette o funicelle che si avvolgono ai pali metallici retrostanti 8, ovvero mediante viti a testa a fungo, che si fissano agli stessi paletti.
I moduli 1 sono giustapposti nella parte ribassata 2 e fissati con delle viti a testa tonda, inserite nei fori 5 all’uopo predisposti.
In questo modo il sistema realizza una seconda barriera, a quota inferiore a quella veicolare esistente, ma simile per aspetto e generalmente contenuta nel profilo di questa. La barriera per motociclisti non modifica il comportamento della barriera veicolare, in quanto la propria resistenza all’urto è molto inferiore all’altra, ma si oppone adeguatamente all’impatto di un corpo, assorbendo parte dell’energia incidente.
L'oggetto 1 è realizzato mediante stampaggio di materiale plastico ed in particolare per rotomodellatura. Il materiale può essere vantaggiosamente costituito da polietilene lineare o da altra materia plastica resistente e duttile, adatta allo scopo, utilizzata nel colore richiesto, che può essere simile al colore metallico della barriera veicolare ovvero in altra colorazione, ad esempio tale da fornire contrasto e con effetto segnaletico.
Il polietilene lineare, di costo contenuto e di largo uso, presenta una buona resistenza alle sollecitazioni meccaniche e agli agenti atmosferici e non infragilisce alle condizioni di uso normale; inoltre, è facilmente lavorabile, con procedimento noto presso numerose aziende e può essere agevolmente colorato con effetti duraturi.
Nel caso di condizioni atmosferiche gravose, tipicamente climi molto caldi o freddi, può essere utilizzata una variante costituita da polietilene reticolato, che fornisce maggiore costanza di proprietà.
La precedente descrizione ed i disegni allegati illustrano, in modo del tutto esemplificativo, la barriera modulare per motociclisti, la cui effettiva conformazione e dimensionamento, potranno, in pratica, variare, in funzione delle specifiche necessità dell’impiego, di volta in volta previsto. Inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi, tecnicamente equivalenti. In pratica, i materiali impiegati, nonché le dimensioni e le forme contingenti, potranno essere qualsiasi, a seconda delle esigenze.
Concludendo, dai suddetti disegni e da quanto in precedenza esposto, è possibile rilevare i pregi pratici, economici e funzionali che caratterizzano l’elemento plastico modulare, atto a fungere da barriera per motociclisti, che costituisce l’oggetto del presente Modello di Utilità.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Elemento plastico modulare, atto a fungere da barriera stradale per motociclisti, caratterizzato dal fatto di essere costituito da un corpo cavo, in materiale plastico polimerico, ottenuto per stampaggio, e in grado di essere applicato a barriere di sicurezza veicolari esistenti.
  2. 2. Elemento plastico modulare, secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che la faccia verso traffico è conformata con un profilo ondulato.
  3. 3. Elemento plastico modulare, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il materiale del corpo è costituito da polietilene lineare.
  4. 4. Elemento plastico modulare, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il materiale del corpo è costituito da polietilene reticolato.
  5. 5. Elemento plastico modulare, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che lo spessore del corpo è compreso tra 5 e 15 mm.
  6. 6. Elemento plastico modulare, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il corpo presenta, nella parte inferiore, degli appoggi al suolo.
  7. 7. Elemento plastico modulare, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il corpo presenta, alle estremità, dei rilassamenti tali da produrre la continuità accoppiando moduli in serie.
  8. 8. Elemento plastico modulare, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di poter essere fissato alla struttura retrostante attraverso fori intermedi e mezzi di vario tipo.
  9. 9. Elemento plastico modulare, atto a fungere da barriera di sicurezza per motociclisti , presentante pregi pratici, economici e funzionali, secondo una o più rivendicazioni prece denti, il tutto, in sostanza, come più ampiamente descritto ed illustrato nella precedente relazione e nei disegni allegati alla presente domanda di Brevetto per Modello di Utilità e per gli scopi specificati.
IT000005U 2004-01-14 2004-01-14 Barriera protettiva per motociclisti ITMI20040005U1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000005U ITMI20040005U1 (it) 2004-01-14 2004-01-14 Barriera protettiva per motociclisti
EP05000571A EP1555349B1 (en) 2004-01-14 2005-01-13 Motorcyclist protective barrier
AT05000571T ATE354700T1 (de) 2004-01-14 2005-01-13 Schutzplanke für motorradfahrer
DE602005000571T DE602005000571D1 (de) 2004-01-14 2005-01-13 Schutzplanke für Motorradfahrer
ES05000571T ES2282932T3 (es) 2004-01-14 2005-01-13 Barrera para la proteccion de motociclistas.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000005U ITMI20040005U1 (it) 2004-01-14 2004-01-14 Barriera protettiva per motociclisti

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20040005U1 true ITMI20040005U1 (it) 2004-04-14

Family

ID=34611238

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000005U ITMI20040005U1 (it) 2004-01-14 2004-01-14 Barriera protettiva per motociclisti

Country Status (5)

Country Link
EP (1) EP1555349B1 (it)
AT (1) ATE354700T1 (it)
DE (1) DE602005000571D1 (it)
ES (1) ES2282932T3 (it)
IT (1) ITMI20040005U1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP2053166A1 (en) * 2007-10-24 2009-04-29 Certinex, S.L. Roadway protective strip
WO2010007191A1 (es) 2008-07-17 2010-01-21 Vial And Mold Tecnology, S.L. Elemento modular de protección para motoristas o ciclistas
ES1069163Y (es) * 2008-07-31 2009-05-14 Pinera Antonio Gonzalvez Dispositivo de seguridad para guardarrailes
DE102010037118A1 (de) 2010-08-23 2012-02-23 Muhr Und Bender Kg Schutzplanke für eine Sicherheitseinrichtung an einer Straße und Verfahren zur Herstellung einer Schutzplanke

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2751998B1 (fr) * 1996-08-05 1998-09-11 Soc D Diffusion Lorraine Sodil Barriere de securite pour voie de circulation
CN2350430Y (zh) * 1998-12-25 1999-11-24 陈自立 一种柔性道路护栏
FR2796090B1 (fr) * 1999-07-06 2001-09-28 Diffusion Regionale Et Locale Dispositif de securite routiere, en particulier pour motocyclistes
FR2819277B1 (fr) * 2001-01-10 2007-04-20 Diffusion Regionale Et Locale Barriere de securite routiere, piece constitutive et leur procede de fabrication

Also Published As

Publication number Publication date
EP1555349B1 (en) 2007-02-21
ATE354700T1 (de) 2007-03-15
ES2282932T3 (es) 2007-10-16
EP1555349A1 (en) 2005-07-20
DE602005000571D1 (de) 2007-04-05

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ES2279734B2 (es) Barrera de seguridad para carreteras mixta de madera y metal para contencion de impacto lateral de vehiculos, con cualidades esteticas y capacidad de contencion y redireccionamiento.
ES2304171T3 (es) Metodo para realizar un dispositivo protector para guardarrailes y dispositivo protector para guardarrailes.
US20160024731A1 (en) Traffic protection barrier for roads
ITMI20040005U1 (it) Barriera protettiva per motociclisti
WO2006018458A1 (es) Sistema de protección contra impactos de personas en guardarraíles de carreteras
CN208701564U (zh) 一种新型隧道口金属梁柱式护栏过渡段装置
KR200391860Y1 (ko) 가드레일용 차광판 고정브래킷
ES1049507U (es) Elementos y complementos flexibles y rreforzantes salvavidas aplicables en carreteras biondas, autopistas; autovias ; caminos y calles.
JP3595391B2 (ja) プレキャストコンクリート防護柵
KR100526399B1 (ko) 충격흡수용 가드레일 겸용 난간
ES2372459A1 (es) Dispositivo de protección contra impactos de personas en los postes de los guardarraíles de carreteras.
KR200326714Y1 (ko) 가드레일 겸용 난간
ES2212727B1 (es) Un sistema de proteccion destinado a instalarse sobre una barrera de seguridad para carreteras.
ITMI20090222A1 (it) Sistema componibile modulare per barriere di sicurezza veicolari, particolarmente atto a fungere da attenuatore d'urto per motociclisti
KR200323106Y1 (ko) 충격흡수용 가드레일 겸용 난간
KR100533053B1 (ko) 가드레일 겸용 난간
ES2217898B1 (es) Guardarrail flexible.
JPH0527525Y2 (it)
EP2426259A1 (en) Crash barrier protection element and crash barrier incorporating said protection element
KR200385484Y1 (ko) 덮개로 피복된 보차도 경계석
ES1051897U (es) Protector para postes de barrera de seguridad.
ES2956608A1 (es) Sistema de contencion-proteccion de configuracion conica
ES2241500B1 (es) Barrera metalica de proteccion.
ES2330181B1 (es) Bloque para bordillos de aceras y similares, y procedimiento para su fabricacion.
FR2863630B1 (fr) Barriere de securite pour voie de circulation de vehicule comprenant un ecran de protection constitue d'une combinaison d'un renfort longitudinal continu et d'un element de glissement.