ITMI20012427A1 - Frigorifero con vano interno suddivisibile in zone a temperature indipendenti - Google Patents

Frigorifero con vano interno suddivisibile in zone a temperature indipendenti Download PDF

Info

Publication number
ITMI20012427A1
ITMI20012427A1 IT2001MI002427A ITMI20012427A ITMI20012427A1 IT MI20012427 A1 ITMI20012427 A1 IT MI20012427A1 IT 2001MI002427 A IT2001MI002427 A IT 2001MI002427A IT MI20012427 A ITMI20012427 A IT MI20012427A IT MI20012427 A1 ITMI20012427 A1 IT MI20012427A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
compartment
refrigerator
refrigerator according
evaporator
temperature
Prior art date
Application number
IT2001MI002427A
Other languages
English (en)
Inventor
Marco Signa
Fabio Gastaldello
Davide Braggion
Daniela Dentella
Original Assignee
Whirlpool Co
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Whirlpool Co filed Critical Whirlpool Co
Priority to IT2001MI002427A priority Critical patent/ITMI20012427A1/it
Priority to BRPI0214174-4A priority patent/BR0214174B1/pt
Priority to PCT/EP2002/011503 priority patent/WO2003042613A1/en
Priority to MXPA04004602A priority patent/MXPA04004602A/es
Priority to AT02781253T priority patent/ATE489593T1/de
Priority to EP02781253A priority patent/EP1444471B1/en
Priority to DE60238436T priority patent/DE60238436D1/de
Priority to US10/495,691 priority patent/US7032408B2/en
Priority to ES02781253T priority patent/ES2354210T3/es
Priority to KR1020047007257A priority patent/KR20050036896A/ko
Priority to AU2002349356A priority patent/AU2002349356B2/en
Publication of ITMI20012427A1 publication Critical patent/ITMI20012427A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F25REFRIGERATION OR COOLING; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS; MANUFACTURE OR STORAGE OF ICE; LIQUEFACTION SOLIDIFICATION OF GASES
    • F25DREFRIGERATORS; COLD ROOMS; ICE-BOXES; COOLING OR FREEZING APPARATUS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F25D17/00Arrangements for circulating cooling fluids; Arrangements for circulating gas, e.g. air, within refrigerated spaces
    • F25D17/04Arrangements for circulating cooling fluids; Arrangements for circulating gas, e.g. air, within refrigerated spaces for circulating air, e.g. by convection
    • F25D17/06Arrangements for circulating cooling fluids; Arrangements for circulating gas, e.g. air, within refrigerated spaces for circulating air, e.g. by convection by forced circulation
    • F25D17/062Arrangements for circulating cooling fluids; Arrangements for circulating gas, e.g. air, within refrigerated spaces for circulating air, e.g. by convection by forced circulation in household refrigerators
    • F25D17/065Arrangements for circulating cooling fluids; Arrangements for circulating gas, e.g. air, within refrigerated spaces for circulating air, e.g. by convection by forced circulation in household refrigerators with compartments at different temperatures
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F25REFRIGERATION OR COOLING; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS; MANUFACTURE OR STORAGE OF ICE; LIQUEFACTION SOLIDIFICATION OF GASES
    • F25DREFRIGERATORS; COLD ROOMS; ICE-BOXES; COOLING OR FREEZING APPARATUS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F25D23/00General constructional features
    • F25D23/06Walls
    • F25D23/069Cooling space dividing partitions
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F25REFRIGERATION OR COOLING; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS; MANUFACTURE OR STORAGE OF ICE; LIQUEFACTION SOLIDIFICATION OF GASES
    • F25DREFRIGERATORS; COLD ROOMS; ICE-BOXES; COOLING OR FREEZING APPARATUS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F25D2317/00Details or arrangements for circulating cooling fluids; Details or arrangements for circulating gas, e.g. air, within refrigerated spaces, not provided for in other groups of this subclass
    • F25D2317/06Details or arrangements for circulating cooling fluids; Details or arrangements for circulating gas, e.g. air, within refrigerated spaces, not provided for in other groups of this subclass with forced air circulation
    • F25D2317/061Details or arrangements for circulating cooling fluids; Details or arrangements for circulating gas, e.g. air, within refrigerated spaces, not provided for in other groups of this subclass with forced air circulation through special compartments
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F25REFRIGERATION OR COOLING; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS; MANUFACTURE OR STORAGE OF ICE; LIQUEFACTION SOLIDIFICATION OF GASES
    • F25DREFRIGERATORS; COLD ROOMS; ICE-BOXES; COOLING OR FREEZING APPARATUS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F25D2317/00Details or arrangements for circulating cooling fluids; Details or arrangements for circulating gas, e.g. air, within refrigerated spaces, not provided for in other groups of this subclass
    • F25D2317/06Details or arrangements for circulating cooling fluids; Details or arrangements for circulating gas, e.g. air, within refrigerated spaces, not provided for in other groups of this subclass with forced air circulation
    • F25D2317/066Details or arrangements for circulating cooling fluids; Details or arrangements for circulating gas, e.g. air, within refrigerated spaces, not provided for in other groups of this subclass with forced air circulation characterised by the air supply
    • F25D2317/0663Details or arrangements for circulating cooling fluids; Details or arrangements for circulating gas, e.g. air, within refrigerated spaces, not provided for in other groups of this subclass with forced air circulation characterised by the air supply from the mullion
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F25REFRIGERATION OR COOLING; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS; MANUFACTURE OR STORAGE OF ICE; LIQUEFACTION SOLIDIFICATION OF GASES
    • F25DREFRIGERATORS; COLD ROOMS; ICE-BOXES; COOLING OR FREEZING APPARATUS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F25D2400/00General features of, or devices for refrigerators, cold rooms, ice-boxes, or for cooling or freezing apparatus not covered by any other subclass
    • F25D2400/04Refrigerators with a horizontal mullion
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F25REFRIGERATION OR COOLING; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS; MANUFACTURE OR STORAGE OF ICE; LIQUEFACTION SOLIDIFICATION OF GASES
    • F25DREFRIGERATORS; COLD ROOMS; ICE-BOXES; COOLING OR FREEZING APPARATUS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F25D2400/00General features of, or devices for refrigerators, cold rooms, ice-boxes, or for cooling or freezing apparatus not covered by any other subclass
    • F25D2400/16Convertible refrigerators
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F25REFRIGERATION OR COOLING; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS; MANUFACTURE OR STORAGE OF ICE; LIQUEFACTION SOLIDIFICATION OF GASES
    • F25DREFRIGERATORS; COLD ROOMS; ICE-BOXES; COOLING OR FREEZING APPARATUS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F25D2400/00General features of, or devices for refrigerators, cold rooms, ice-boxes, or for cooling or freezing apparatus not covered by any other subclass
    • F25D2400/36Visual displays
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F25REFRIGERATION OR COOLING; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS; MANUFACTURE OR STORAGE OF ICE; LIQUEFACTION SOLIDIFICATION OF GASES
    • F25DREFRIGERATORS; COLD ROOMS; ICE-BOXES; COOLING OR FREEZING APPARATUS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F25D25/00Charging, supporting, and discharging the articles to be cooled
    • F25D25/02Charging, supporting, and discharging the articles to be cooled by shelves
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F25REFRIGERATION OR COOLING; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS; MANUFACTURE OR STORAGE OF ICE; LIQUEFACTION SOLIDIFICATION OF GASES
    • F25DREFRIGERATORS; COLD ROOMS; ICE-BOXES; COOLING OR FREEZING APPARATUS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F25D2700/00Means for sensing or measuring; Sensors therefor
    • F25D2700/12Sensors measuring the inside temperature
    • F25D2700/123Sensors measuring the inside temperature more than one sensor measuring the inside temperature in a compartment

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Thermal Sciences (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Devices That Are Associated With Refrigeration Equipment (AREA)
  • Cold Air Circulating Systems And Constructional Details In Refrigerators (AREA)

Description

Descrizione di un brevetto d'invenzione a nome:
Forma oggetto del presente trovato un frigorifero secondo il preambolo della rivendicazione principale. Con il termine frigorifero intendiamo qui sia gli armadi frigoriferi in cui la temperatura è normalmente superiore a -2°C, sia i congelatori o freezer in cui la temperatura è mantenuta costantemente sotto 0°C.
Come è noto, in un frigorifero (statico o ventilato) è molto importante avere una corretta temperatura in ogni suo vano di conservazione o di congelamento al fine di ottenere un'ottimale conservazione degli alimenti posti in esso. In particolare, è noto che diversi alimenti che possono essere posti per la conservazione in tale vano possono richiedere diverse temperature di conservazione, come è ad esempio il caso della carne e del pesce rispetto alla verdura o ai prodotti caseari.
E' noto realizzare entro un vano frigorifero una pluralità di zone di conservazione a temperature differenziate ad esempio tramite la creazione di vere e proprie zone di conservazione pro\jviste di una struttura perimetrale autonoma e di portello di accesso indipendente. Tali zone possono essere poste all'interno del vano frigorifero.
La soluzione sopra citata ha costi di realizzazione non indifferenti e può essere anche complicata da utilizzare.
E' anche noto, ad esempio da EPO 805320 che forma parte precaratterizzante della rivendicazione principale del presente documento, un frigorifero di tipo ventilato avente un vano di conservazione suddiviso in più zone di conservazione da usali elementi o ripiani amovibili atti a supportare i prodotti da conservare. In ciascuna di tali zone è possibile richiamare aria da un evaporatore posto in una predefinita cavità di contenimento creata entro la cella frigorifera dietro la parete posteriore del vano di conservazione in cui è anche localizzata l'usuale ventola per la circolazione forzata dell'aria; l'aria penetra nelle varie zone del vano frigorifero attraverso aperture create nella parete posteriore di tale vano e poste ad altezze diverse su piani tra loro paralleli. La quantità d'aria che penetra nelle varie zone è dosata e controllata attraverso un corpo rotante ("rc^tary biade") provvisto di un'asta supportante una pluralità di corpi deflettori: tale corpo è posto, verticalmente, dietro la parete posteriore del vano frigorifero al di sotto della cavità dell'evaporatore in modo tale che i corpi deflettori siano posti in corrispondenza delle aperture previste nella parete posteriore del vano frigorifero.
Muovendo il corpo rotante attorno al proprio asse è possibile distribuire in modo equilibrato l'aria entro le varie zone del vano frigorifero ad esempio in modo da inviare aria fredda in modo intenso entro una parte del vano a temperatura elevata.
Tale soluzione è applicabile solo in un frigorifero del tipo ventilato, è di complessa e costosa realizzazione, non permette di avere una circolazione d'aria entro una sola zona del vano refrigeratore così da avere in essa una temperatura del tutto indipendente da quella delle altre zone del vano frigorifero, e può avere problemi di affidabilità e manutenzione.
Da una precedente domanda di brevetto della stessa Richiedente è infine noto un frigorifero nel cui vano è posto almeno un elemento rimovibile per supportare alimenti ad esempio un ripiano, cassetto 0 simile, comprendente un corpo atto a posizionarsi su supporti presenti su pareti contrapposte del vano frigorifero. Associati al corpo suddetto sono previsti mezzi di impostazione atti a consentire l'impostazione della temperatura interna del vano frigorifero ed a trasferire il dato di temperatura impostato a mezzi di controllo del circuito frigorifero del frigorifero stesso.
La soluzione suddetta consente di avere un ottimale controllo della temperatura interna di un vano frigorifero. La domanda di brevetto sopra citata, tuttavia, non aveva come scopo 1'ottenimento di zone a temperature diverse ed indipendenti tra loro entro il vano frigorifero.
Scopo del presente trovato è quello di offrire un frigorifero nel cui vano sia possibile ottenere zone a temperature diverse e indipendenti tra loro.
Un altro scopo è quello di offrire un frigorifero del tipo citato che sia di realizzazione semplice ed affidabile.
Un ulteriore scopo è quello di offrire un frigorifero del tipo citato che consenta un controllo localizzato della temperatura di ogni zona in cui è suddiviso il vano frigorifero.
Un altro scopo è quello di offrire un frigorifero del tipo citato il cui impiego sia semplice ed immediato.
Questi ed altri scopi che risulteranno evidenti all'esperto del ramo vengono raggiunti da un frigorifero secondo le allegate rivendicazioni.
Per una miglior comprensione del presente trovato si allega a titolo esemplificativo, ma non limitativo, il seguente disegno in cui:
la fig. 1 mostra una vista, prospettica frontale, in esploso, parziale di un frigorifero secondo il trovato;
la fig. 2 mostra una vista prospettica frontale del frigorifero di fig. 1; e
la fig. 3 mostra una vista prospettica frontale, schematica, di un ripiano impiegato nel frigorifero di fig. 1 ma formante oggetto di un precedente deposito della stessa Richiedente.
Con riferimento alle citate figure, in esse un frigorifero è mostrato schematicamente ed è indicato con 1.
Nell'esempio, il frigorifero é un frigorifero verticale e comprende un corpo 1A delimitante un vano interno 2 avente pareti laterali contrapposte 3, 4 ed una parete posteriore o spalla 5. Sulle pareli laterali, sono presenti usuali supporti 6 per supportare ripiani 7K,7W,7X realizzati secondo una domanda di brevetto già depositata a nome della stessa Richiedente.
Ogni ripiano 7K,7W,7X comprende (vedasi fig. 3) mezzi 10 atti a consentire l'impostazione e l'eventuale rilevamento della temperatura interna del vano 2 (o l'impostazione di un intervallo di temperatura corrispondente ad una determinata categoria di alimenti) . Tali mezzi 10 cooperano con mezzi di controllo 11 atti a controllare il funzionamento del frigorifero 1 ovvero a controllare e regolare, in funzione dell'impostazione di temperatura ottenuta tramite i mezzi di impostazione 10, il funzionamento di un usuale circuito frigorifero schematicamente mostrato in fig. 3 ed indicato con 12.
I mezzi di impostazione 10 sono associati a mezzi di comando 13 posti, preferibilmente, in corrispondenza di una faccia frontale 14 del corpo 15 del ripiano 7. Tali mezzi di impostazione della temperatura interna del vano 2 sono un circuito elettrico e/o elettronico 16 inserito nel corpo 15 in modo opportuno, ad esempio un circuito elettrico di tipo passivo definito da un circuito risonante di tipo RLG e comprendente un induttore 17 posto in corrispondenza di una faccia laterale 18 del corpo 15 del ripiano 7K,7W o 7X ed una pluralità di condensatori (ad esempio tre, come nelle figure ove sono indicati con 20, 21 e 23) di diversa capacità. Ogni condensatore è collegato da un lato ad una linea elettrica 26 connessa ad un capo dell'induttore 17, e dall'altro lato ad un commutatore (rispettivamente, 28, 30 e 32) atto a collegare ogni condensatore, con una seconda linea elettrica rispettivamente 35, 36 e 37 connessa ad un ramo elettrico 38 collegato all'altro capo dell'induttore 17.
Attraverso i mezzi di comando 13, si può attivare un diverso commutatore così da collegare il corrispondente condensatore all'induttore in modo tale da modificare la frequenza di risonanza del circuito 16.
X mezzi di comando 13 possono essere definiti da una pluralità di pulsanti connessi ai vari condensatori e la cui pressione porta alla selezione di una temperatura adatta alla conservazione di diversi alimenti. Oppure, tali mezzi di comando 13 possono essere definiti da un selettore scorrevole 39 mobile lungo la faccia 14 del ^corpo 15 del ripiano 7. Ad ogni variazione di frequenza del circuito 16 è così possibile far corrispondere una rispettiva temperatura desiderata entro il vano 2, temperatura che viene selezionata ad esempio attraverso il selettore 39.
Nella parete 4 del vano 2, contrapposta alla faccia 18 del corpo 15 del ripiano 7K,7W o 7X è posto un induttore 41 collegato ad un circuito oscillante 42 a sua volta connesso ai mezzi di controllo 11 del frigorifero, ad esempio un circuito a microprocessore. Alimentando il circuito oscillante 42, si ha l'attivazione del circuito 16 ed ogni variazione nella frequenza di risonanza di detto circuito viene rilevata come una variazione della risonanza del circuito 42, cosa che viene quindi rilevata dal circuito o mezzi di controllo 11.
Inoltre, ogni scostamento della temperatura reale da quella impostata in corrispondenza di ogni ripiano 7K,7W,7X può essere rilevato direttamente dal circuito 11 in quanto tale variazione di temperatura porta ad una proporzionale variazione di capacità del condensatore selezionato del circuito 16 e quindi ad una variazione della frequenza di risonanza di detto circuito (rilevata dal circuito di controllo 11). In funzione di detto rilevamento, tale circuito interviene sul circuito frigorifero 12. In alternativa ciascuna zona della cella può essere provvista di sensori di temperatura, posizionati ad esempio in corrispondenza della parete laterale.
Ogni ripiano 7K,7W,7X comprende un telaio perimetrale 7A, (ove sono posti i mezzi di comando 13), un corpo centrale 7B (contenente i mezzi 10) ed un inserto del telaio 7C atto a posizionarsi frontalmente alla parete posteriore o spalla 5 del vano 2. Quest'ultima è definita da un pannello 60 presentante una porzione centrale sporgente 61 disposta in posizione sostanzialmente centrale sulla parete 5. Nella porzione 61 sono previste una pluralità di aperture passanti 63 ove sono disposti dei telai 64 di supporto di motoventilatori 65 comandati e controllati nel loro funzionamento dal circuito di controllo il. Detto circuito può anche controllare, assieme alla velocità dei motoventi latori 65, anche la velocità del motore del compressore nel caso in cui si utilizzi un compressore a giri variabili.
Nel pannello 60 sono previste altre aperture passanti 66 realizzate su porzioni laterali 67 di tale,pannello coperte da griglie 69, a fianco della porzione sporgente 61.
Posteriormente al pannello 60, tra esso ed una porzione di fondo 70 del corpo 1A, è posto un evaporatore 71 del circuito frigorifero 12, avente giacitura verticale ed inserito in una cavità 72 (o condotto posto centralmente sulla parete 5 del vano 2) del pannello 60 definita dalla porzione sporgente 61. Preferibilmente l'evaporatore è costituito da più porzioni di tubo alettato raccordate fra loro ed ha lunghezza opportuna, ad esempio pari a quella della porzione 61.
Grazie al trovato è possibile ottenere all'interno del vano 2 zone con temperature differenti, ed indipendenti tra loro in funzione del tipo di alimenti posto sul ripiano 7K, 7W o 7X. Si possono così ottenere zone per la conservazione di carne e pesce, di verdura e di prodotti caseari; dette zone però non sono prefissate e possono essere scambiate le une con le altre.
Si supponga di impiegare un frigorifero come quello descritto. Con riferimento alla fig. 2, in esso si individuano quattro zone: una prima zona A posta superiormente al ripiano 7K, una seconda zona B posta tra il ripiano intermedio 7W e quello superiore 7K, una terza zona C posta tra i ripiani 7W e 7X ed una quarta zona sottostante il ripiano 7X (e posta tra questo ed un usuale cassetto inferiore non mostrato). In corrispondenza di ogni zona del vano frigorifero sono presenti le aperture 63 con i motoventilatori 65 e le aperture 66.
Attraverso i mezzi di comando 13 di ogni ripiano 7 si imposta una particolare temperatura desiderata nella zona del vano 2 sovrastante il ripiano stesso. In funzione dell'impostazione sopra citata, i mezzi di controllo 11 intervengono sul circuito frigorifero 12 e sui motoventilatori 65 i quali, nelle varie zone A,B,C,D del vano 2, introducono forzatamente aria fredda prelevata dalla cavità 72 ove è posto l'evaporatore 71. L'aria fredda viene introdotta nella quantità e nel tempo necessari affinché nelle zone sopra citate del vano 2 si possa raggiungere la temperatura impostata dall'utente. Nello stesso tempo aria più calda ritorna alla cavità 72 attraverso le aperture 66.
La temperatura viene rilevata dallo stesso circuito 16 di ogni ripiano 7K,7W,7X che quindi permette, con modalità note dalla precedente domanda - di brevetto a nome della stessa Richiedente, ai mezzi di controllo 11 di rilevare tale temperatura e di regolare la velocità dei motoventi latori 65 al fine di mantenere la temperatura raggiunta.
Ovviamente, se attraverso i mezzi di comando 13 l'utente imposta una modifica della temperatura del vano soprastante un ripiano, i mezzi 11 rileveranno tale modifica (secondo le modalità già descritte nella sopra citata domanda di brevetto a nome<' >della stessa Richiedente, già depositata) ed interverranno come descritto sui motoventilatori 65 al fine di consentire il raggiungimento della temperatura voluta nel vano.
Secondo un'ulteriore caratteristica del trovato, alle varie temperatura impostabili dall'utente sono associati particolari colori che si generano nelle varie zone A,B,C e D del vano 2. La colorazione, preferibilmente diffusa, nelle varie zone può essere ottenuta ponendo lampade a fluorescenza, lampade a diodi emettitori di luce (LED), plastiche colorate (o adesivi colorati) poste in corrispondenza (al di sopra) di fonti luminose bianche o altro mezzo noto. In fig. 2, l'organo generante luce colorata è genericamente indicato con 100 ed è posto sulla parete 3 in corrispondenza di ogni zona A,B,C,D del vano 2. In alternativa è possibile utilizzare, in corrispondenza della parete laterale della cella, una canal ina luminosa atta ad assumere una colorazione diversa nel tratto corrispondente ad una zona della cella. Tale colorazione diversa è ad esempio ottenibile mediante l'uso di LED multicolori di tipo RGB.
La caratteristica "colorimetrica" sopra citata permette che il consumatore non abbia difficoltà nella gestione di queste zone o spazi ottimizzati: ad esempio la zona ottimale per la conservazione della carne sarà colorata di blu intenso, mentre quella per i prodotti caseari sarà di una diversa tonalità di azzurro o di un altro colore, ad esempio bianco. Per evitare difficoltà nella comprensione del concetto colore-alimento si prevede 1'associazione dei prodotti alimentari in gruppi per i quali siano state definite le condizioni ottimali di conservazione comuni: ad ogni categoria viene quindi associato un diverso colore .
Questa soluzione facilita l'immagazzinamento
C degli alimenti: infatti dopo aver selezionato da un pannello- di controllo il tipo di alimento che si desidera introdurre nel vano 2, all'utente verrà indicata automaticamente la selezione tramite un visualizzatore sulla porta o mediante la colorazione interna della cella. Essendo il colore legato ad una categoria di alimenti, questo indicherà quindi la giusta posizione dove mettere il cibo.
La soluzione colorimetrica interna dal vano 2 oltre a facilitare l'immagazzinamento, può essere utile per altre due ragioni: da un lato una volta acquisito da parte dell'utente il meccanismo alimento -colore, la colorazione interna del vano 2 risulterà utile come indicatore generale di che cosa si ha nel frigorifero (ad esempio manca la carne o la verdura perché non c'è un particolare colore) e dall'altro può essere sfruttato come indicatore di mal funzionamento dell'apparecchio; può ad esempio essere sviluppato anche come indicatore di allarme per tolleranze di temperatura di conservazione alimentare (diventa rosso se la temperatura è eccessiva a causa di un mal funzionamento dell'apparecchio).
Secondo una variante del trovato, i ripiani 7K, 7W e 7X sono normali ripiani sprovvisti dei mezzi 10 e dei mezzi o organi ad essi correlati. In tal caso, gli spazi A,B,C,D sono predefiniti entro il vano 2 anche se con volumi variabili (ad esempio possono essere definiti dalla posizione di particolari gruppi di supporti 6 su cui posizionare, ad altezze variabili, un ripiano), ed in essi sono posti sensori di temperatura e termostati associati ad una parete 3 o 4 del vano 2 e collegati ai mezzi di controllo 11 (comunque presenti). Questi ultimi, rilevando l'impostazione della temperatura da parte dell'utente attraverso 11 termostato, agiscono sui motoventilatori 65 al fine di mantenere nelle zone del vano 2 le temperature impostate,- il controllo della temperatura in ogni zona è ottenuta attraverso il od i sensori posti in essa.
Altre soluzioni sono ancora possibili alla luce della presente descrizione e sono da ritenersi ricadere nell'ambito del presente documento.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Frigorifero (1), come un frigorifero verticale o un congelatore a pozzo o similare, comprendente un corpo frigorifero (1A) avente un vano (2), quest'ultimo presentando pareti laterali (3,4) aventi mensole (6) per almeno un elemento amovibile (7K,7W,7X) atto a supportare prodotti da conservare e separante tale vano in zone (A,B,C,D) distinte, il vano (2) avendo una parete posteriore (5) in corrispondenza della quale è presente un evaporatore (1), nella parete posteriore (5) essèndo prevista una pluralità di aperture (63) disposte su piani sovrapposti e comunicanti con l'evaporatore (11), essendo previsti mezzi rilevatori (16) della temperatura interna del vano suddetto, caratterizzato dal fatto che l'evaporatore (71) è posto in corrispondenza delle aperture (63) previste nella parete posteriore (5) del vano (2), su queste ultime essendo posti mezzi (65) di richiamo dell'aria dell'evaporatore (71) al vano interno (2), detti mezzi di richiamo dell'aria (65) essendo indipendenti tra loro così da consentire la creazione di diverse indipendenti temperature entro le diverse zone (A,B,C,D) del vano frigorifero (2), la temperatura suddetta di ogni zona (A,B,C,D) potendo essere impostata e modificata da un utente. ^2. Frigorifero di cui alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che i mezzi di richiamo dell'aria sono motoventilatori (65). 3. Frigorifero di cui alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la parete posteriore (5) del vano (2) comprende un pannello (60) posto frontalmente ad una parete di fondo (70) del corpo frigorifero (1A) in detto pannello essendo previste le aperture (63) per i mezzi di richiamo dell'aria (65). 4. Frigorifero di cui alla rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che il pannello (60) comprende una parte rialzata (61) rivolta verso il vano frigorifero (2), tale parte essendo disposta in altezza nel vano suddetto, tra la porta rialzata (61) e la parete (70) del corpo frigorifero (1A) essendo presente una cavità (72) entro la quale è posto l'evaporatore (71), tale cavità (72) essendo almeno parzialmente interessata da detto evaporatore . 5. Frigorifero di cui alla rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che l'evaporatore (71) ha giacitura verticale comprende almeno un tubo alettato. 6. Frigorifero di cui alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la parete posteriore (5) del vano frigorifero (2) comprende altre aperture di ricircolo (66) poste sul fianco della apertura (63) ove sono disposti i mezzi di richiamo dell'aria (65), dette aperture di ricircolo (66) consentendo un ricircolo dell'aria dal vano frigorifero (2) all'evaporatore (71). 7. Frigorifero di cui alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che i mezzi di richiamo dell'aria (66) sono comandati e controllati da mezzi di controllo (11), questi ultimi comandando e controllando il funzionamento del circuito frigorifero (12) del frigorifero. 8. Frigorifero di cui alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che nelle varie zone (A,B,C,D) del vano frigorifero (2) ove è possibile ottenere temperature differenti, sono posti mezzi (di impostazione) (10,13) atti a consentire l'impostazione di una desiderata temperatura e mezzi rilevatori (16) atti a consentire il rilevamento della temperatura presente. 9. Frigorifero di cui alla rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che i mezzi di impostazione (10,13) ed i mezzi rilevatori (16) sono associati ad ogni ripiano (7K,7W,7X). 10. Frigorifero di cui alla rivendicazione 8, caratterizzato" dal fatto che i mezzi di impostazione ed i mezzi rilevatori sono associati ad almeno una parete (3,4) del vano frigorifero. 11. Frigorifero di cui alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che sono previsti mezzi colorati (100) atti a definire la temperatura di utilizzo di ogni zona (A,B,C,D) del vano frigorifero (2). 12. Frigorifero di cui alla rivendicazione 11, caratterizzato dal fatto che i mezzi colorati (100) sono mezzi luminosi colorati. 13. Frigorifero di cui alla rivendicazione 11, caratterizzato dal fatto che i mezzi colorati (100) sono corpi colorati, vantaggiosamente sovrapposti ad una sorgente luminosa. 14. Frigorifero di cui alla rivendicazione 11, caratterizzato dal fatto che i mezzi colorati (100) sono associati ad ogni ripiano (7K,7W,7X). 15. Frigorifero di cui alla rivendicazione 11, caratterizzato dal fatto che i mezzi colorati (100) sono associati ad almeno una parete (3,4) del vano frigorifero (2) . 16. Frigorifero di cui alla rivendicazione 11 , caratterizzato dal fatto che i mezzi colorati (100) cambiano colore in funzione della temperatura presente in ogni zona (A, B, C, D) del vano frigorifero .
IT2001MI002427A 2001-11-16 2001-11-16 Frigorifero con vano interno suddivisibile in zone a temperature indipendenti ITMI20012427A1 (it)

Priority Applications (11)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001MI002427A ITMI20012427A1 (it) 2001-11-16 2001-11-16 Frigorifero con vano interno suddivisibile in zone a temperature indipendenti
BRPI0214174-4A BR0214174B1 (pt) 2001-11-16 2002-10-15 Refrigerador
PCT/EP2002/011503 WO2003042613A1 (en) 2001-11-16 2002-10-15 Refrigerator with internal compartment divisible into independent temperature zones
MXPA04004602A MXPA04004602A (es) 2001-11-16 2002-10-15 Refrigerador con compartimeinto interno distribuible en temperaturas independientes.
AT02781253T ATE489593T1 (de) 2001-11-16 2002-10-15 Kühlschrank mit einem in unabhängigen temperaturzonen teilbaren innenraum
EP02781253A EP1444471B1 (en) 2001-11-16 2002-10-15 Refrigerator with internal compartment divisible into independent temperature zones
DE60238436T DE60238436D1 (de) 2001-11-16 2002-10-15 Kühlschrank mit einem in unabhängigen temperaturzonen teilbaren innenraum
US10/495,691 US7032408B2 (en) 2001-11-16 2002-10-15 Refrigerator with internal compartment divisible into independent temperature zones
ES02781253T ES2354210T3 (es) 2001-11-16 2002-10-15 Frigorífico con compartimento interno divisible en zonas con temperaturas independientes.
KR1020047007257A KR20050036896A (ko) 2001-11-16 2002-10-15 내부격실을 독립된 온도영역들로 분할 가능한 냉장고
AU2002349356A AU2002349356B2 (en) 2001-11-16 2002-10-15 Refrigerator with internal compartment divisible into independent temperature zones

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001MI002427A ITMI20012427A1 (it) 2001-11-16 2001-11-16 Frigorifero con vano interno suddivisibile in zone a temperature indipendenti

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20012427A1 true ITMI20012427A1 (it) 2003-05-16

Family

ID=11448614

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2001MI002427A ITMI20012427A1 (it) 2001-11-16 2001-11-16 Frigorifero con vano interno suddivisibile in zone a temperature indipendenti

Country Status (11)

Country Link
US (1) US7032408B2 (it)
EP (1) EP1444471B1 (it)
KR (1) KR20050036896A (it)
AT (1) ATE489593T1 (it)
AU (1) AU2002349356B2 (it)
BR (1) BR0214174B1 (it)
DE (1) DE60238436D1 (it)
ES (1) ES2354210T3 (it)
IT (1) ITMI20012427A1 (it)
MX (1) MXPA04004602A (it)
WO (1) WO2003042613A1 (it)

Cited By (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US8984936B2 (en) 2011-12-29 2015-03-24 Pirelli Tyre S.P.A. Monitoring device for tyres for vehicle wheels, tyre for vehicle wheels provided with said monitoring device, and method for installing an electronic unit in said tyre
US9884525B2 (en) 2012-01-26 2018-02-06 Pirelli Tyre S.P.A. Method for installing a monitoring device in a tyre for vehicle wheels

Families Citing this family (41)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE10205589A1 (de) * 2002-02-11 2003-08-21 Bsh Bosch Siemens Hausgeraete Kältegerät mit Temperaturbereichskennzeichnung
ITMI20021179A1 (it) * 2002-05-31 2003-12-01 Whirlpool Co Elemento di supporto per alimenti atto ad essere introdotto amovibilmente in un vano frigorifero avente zone di temperatura differenziate
SE0302001D0 (sv) * 2003-07-04 2003-07-04 Electrolux Home Prod Corp Fan assisted refrigerator
EP1650510A1 (en) 2004-10-22 2006-04-26 Whirlpool Corporation Method for controlling a refrigerator
DE202004019713U1 (de) * 2004-12-21 2005-04-07 Dometic Gmbh Kühlgerät
DE602005023302D1 (de) 2005-09-02 2010-10-14 Electrolux Home Prod Corp Nv Kühlschrank mit beweglichem Teil mit berührungsloser Energieübertragung
GB0524283D0 (en) * 2005-11-29 2006-01-04 Burlodge Ltd Regeneration means
US7765819B2 (en) * 2006-01-09 2010-08-03 Maytag Corporation Control for a refrigerator
DE202006005548U1 (de) * 2006-04-05 2006-06-14 BSH Bosch und Siemens Hausgeräte GmbH Kältegerät mit unterteiltem Innenraum
WO2007125122A1 (en) * 2006-05-01 2007-11-08 Arcelik Anonim Sirketi A refrigerator
US7673464B2 (en) * 2006-08-25 2010-03-09 International Business Machines Corporation Method and apparatus for temperature based placement of an item within a storage unit
US8226414B2 (en) 2006-08-25 2012-07-24 International Business Machines Corporation Generating policy driven meal plans
US8032430B2 (en) * 2006-08-25 2011-10-04 International Business Machines Corporation Method and apparatus for mapping content descriptions to reusable containers
US7844509B2 (en) * 2006-08-25 2010-11-30 International Business Machines Corporation Method and apparatus for monitoring depletion of an item
US7495561B2 (en) * 2006-08-25 2009-02-24 International Business Machines Corporation Item position indicator and optimized item retrieval for a sensor equipped storage unit
US20080052201A1 (en) * 2006-08-25 2008-02-28 William Kress Bodin Method and apparatus for tracking usage of an item within a storage unit using location sensors
US7937289B2 (en) * 2006-08-25 2011-05-03 International Business Machines Corporation Method and apparatus for monitoring unit depletion in an independent real-time mass storage unit system by using an estimated tare mass of the item
US20080078201A1 (en) * 2006-10-03 2008-04-03 Shari Olefson Hanging Storage Container System
US20080271475A1 (en) * 2007-01-29 2008-11-06 Wuesthoff Edward P Refrigerator having compartment capable of converting between refrigeration and freezing temperatures
DE202007007064U1 (de) * 2007-02-14 2008-06-19 Liebherr-Hausgeräte Ochsenhausen GmbH Kühl- und/oder Gefriergerät
US7350374B1 (en) 2007-02-20 2008-04-01 Marlen Tashlitsky Consumer refrigerator
US20090158754A1 (en) * 2007-12-19 2009-06-25 Qingdao Haier Special Icebox Co., Ltd Freezer and its control method
KR101152049B1 (ko) * 2009-01-08 2012-06-08 엘지전자 주식회사 냉각 장치
KR200447835Y1 (ko) * 2009-07-15 2010-03-05 (주)위드 스크롤식 냉동장치
US8820112B2 (en) 2011-05-16 2014-09-02 Whirlpool Corporation Flexible cooling system integration for multiple platforms
US10018396B2 (en) 2011-05-16 2018-07-10 Whirlpool Corporation Universal and flexible cooling module set (CMS) configuration and architecture
DE102013002416A1 (de) * 2012-09-27 2014-03-27 Liebherr-Hausgeräte Ochsenhausen GmbH Kühl- und/oder Gefriergerät
US9845988B2 (en) 2014-02-18 2017-12-19 Supercooler Technologies, Inc. Rapid spinning liquid immersion beverage supercooler
US20180372398A1 (en) * 2013-04-23 2018-12-27 Minibar North America, Inc. Controlled inventory refrigerated dispensing system
US9702619B2 (en) * 2013-07-31 2017-07-11 Whirlpool Corporation Controlled, dynamic lighting of interior of appliance
US10149487B2 (en) 2014-02-18 2018-12-11 Supercooler Technologies, Inc. Supercooled beverage crystallization slush device with illumination
US9989300B1 (en) 2013-10-28 2018-06-05 Supercooler Technologies, Inc. Modular refrigeration device
US10302354B2 (en) 2013-10-28 2019-05-28 Supercooler Technologies, Inc. Precision supercooling refrigeration device
WO2015089365A2 (en) 2013-12-12 2015-06-18 Electrolux Home Products, Inc. Movable mullion
DE102014000653A1 (de) * 2014-01-17 2015-07-23 Liebherr-Hausgeräte Ochsenhausen GmbH Kühl- und/oder Gefriergerät
USD778687S1 (en) 2015-05-28 2017-02-14 Supercooler Technologies, Inc. Supercooled beverage crystallization slush device with illumination
DE102016000282A1 (de) * 2015-12-01 2017-06-01 Liebherr-Hausgeräte Ochsenhausen GmbH Kühl- und/oder Gefriergerät
US10371438B2 (en) 2016-04-29 2019-08-06 Whirlpool Corporation Refrigerator having interior lighting used for synchronized user feedback of zone selection
DE102017004607A1 (de) 2017-01-24 2018-07-26 Liebherr-Hausgeräte Ochsenhausen GmbH Kühl- und/oder Gefriergerät
US20190264977A1 (en) * 2018-02-23 2019-08-29 Douglas J. Shuntich Modular Refrigeration Device
US11674735B2 (en) * 2021-01-21 2023-06-13 Haier Us Appliance Solutions, Inc. Refrigerator appliance with movable control module

Family Cites Families (13)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3027732A (en) * 1961-03-13 1962-04-03 Gen Motors Corp Refrigerating apparatus
GB8508732D0 (en) * 1985-04-03 1985-05-09 Ti Domestic Appliances Ltd Refrigerating systems
US4876860A (en) * 1988-05-31 1989-10-31 Sanden Corporation Refrigerator with variable volume independently cooled storage chambers
US4924680A (en) * 1988-07-18 1990-05-15 Whirlpool Corporation Refrigerator temperature responsive air outlet baffle
JP2786726B2 (ja) * 1990-08-13 1998-08-13 株式会社日立製作所 冷蔵庫
JPH06147721A (ja) * 1992-11-05 1994-05-27 Sanyo Electric Co Ltd 冷凍庫
KR100195153B1 (ko) 1996-04-30 1999-06-15 윤종용 회전 날개를 구비한 독립 냉각 냉장고의 온도제어방법
JP4121197B2 (ja) * 1998-10-20 2008-07-23 三洋電機株式会社 冷凍庫
JP2000130905A (ja) * 1998-10-29 2000-05-12 Sanyo Electric Co Ltd 冷凍庫
JP4054134B2 (ja) * 1999-05-31 2008-02-27 サンデン株式会社 自動販売機
GB2354061B (en) * 1999-09-13 2001-08-08 Ian David Wood Cold-storage appliance
WO2001046661A1 (en) * 1999-12-21 2001-06-28 Multibrás S.A. Eletrodomésticos A device for indicating the temperature condition in refrigeration appliances
US6779357B1 (en) * 2003-02-07 2004-08-24 Viking Range Corporation Mullion shelf assembly

Cited By (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US8984936B2 (en) 2011-12-29 2015-03-24 Pirelli Tyre S.P.A. Monitoring device for tyres for vehicle wheels, tyre for vehicle wheels provided with said monitoring device, and method for installing an electronic unit in said tyre
US9884525B2 (en) 2012-01-26 2018-02-06 Pirelli Tyre S.P.A. Method for installing a monitoring device in a tyre for vehicle wheels
US11021024B2 (en) 2012-01-26 2021-06-01 Pirelli Tyre S.P.A. Method for installing a monitoring device in a tyre for vehicle wheels

Also Published As

Publication number Publication date
US20050155372A1 (en) 2005-07-21
ATE489593T1 (de) 2010-12-15
DE60238436D1 (de) 2011-01-05
WO2003042613A1 (en) 2003-05-22
US7032408B2 (en) 2006-04-25
EP1444471A1 (en) 2004-08-11
AU2002349356B2 (en) 2007-05-24
KR20050036896A (ko) 2005-04-20
MXPA04004602A (es) 2004-09-10
ES2354210T3 (es) 2011-03-11
BR0214174A (pt) 2004-09-28
EP1444471B1 (en) 2010-11-24
BR0214174B1 (pt) 2014-02-04

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20012427A1 (it) Frigorifero con vano interno suddivisibile in zone a temperature indipendenti
AU2002349356A1 (en) Refrigerator with internal compartment divisible into independent temperature zones
US7866171B2 (en) Food keeping refrigerator
KR101071032B1 (ko) 식품보관 냉장고
US9890992B2 (en) Domestic appliance having a door leaf which includes a recessed handle
US7959313B2 (en) Refrigerator
KR20090020454A (ko) 냉장고
DK0419817T3 (da) Flertemperaturs-køleskab
US4400046A (en) Refrigerated showcase
CN100541067C (zh) 食品储藏冰箱和食品储藏方法
CN106288615B (zh) 具有包括把手槽的门页的家用器具
US20220074647A1 (en) Refrigerator
CN104126101A (zh) 冷藏库
JP2008106975A (ja) 冷蔵庫
US2568268A (en) Humidity control apparatus for refrigerators
KR20140088720A (ko) 냉장고 내부 조명 장치 및 방법
JP4654169B2 (ja) 冷蔵庫
US2290647A (en) Refrigerated display case
CN110017655B (zh) 家用制冷装置及控制布置于其中的光源装置的方法
GB2540021A (en) An open-front refrigerator and a method of cooling items therein
JP6167432B2 (ja) 低温ショーケース
FI81248B (fi) Foerfarande foer drift av en kylmoebel.
KR20100137239A (ko) 냉장고
JP3726729B2 (ja) 冷凍冷蔵ショーケースの運転用コントローラ
JP4654168B2 (ja) 冷蔵庫