ITGE20120050A1 - "sistema stirante con ferro da stiro provvisto di serbatoio dell'acqua supplementare" - Google Patents

"sistema stirante con ferro da stiro provvisto di serbatoio dell'acqua supplementare" Download PDF

Info

Publication number
ITGE20120050A1
ITGE20120050A1 IT000050A ITGE20120050A ITGE20120050A1 IT GE20120050 A1 ITGE20120050 A1 IT GE20120050A1 IT 000050 A IT000050 A IT 000050A IT GE20120050 A ITGE20120050 A IT GE20120050A IT GE20120050 A1 ITGE20120050 A1 IT GE20120050A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
iron
water
tank
ironing system
steam
Prior art date
Application number
IT000050A
Other languages
English (en)
Inventor
Michele Picchi
Carlo Rosa
Original Assignee
Longhi Appliances S R L Divi Sione Commerci De
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Longhi Appliances S R L Divi Sione Commerci De filed Critical Longhi Appliances S R L Divi Sione Commerci De
Priority to IT000050A priority Critical patent/ITGE20120050A1/it
Priority to ES13725090.8T priority patent/ES2601482T3/es
Priority to AU2013257978A priority patent/AU2013257978B2/en
Priority to RU2014149656A priority patent/RU2014149656A/ru
Priority to EP13725090.8A priority patent/EP2847376B1/en
Priority to CN201380031337.2A priority patent/CN104583484B/zh
Priority to US14/399,453 priority patent/US9273426B2/en
Priority to CA2872757A priority patent/CA2872757A1/en
Priority to PCT/EP2013/059655 priority patent/WO2013167692A1/en
Publication of ITGE20120050A1 publication Critical patent/ITGE20120050A1/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06FLAUNDERING, DRYING, IRONING, PRESSING OR FOLDING TEXTILE ARTICLES
    • D06F75/00Hand irons
    • D06F75/02Externally-heated hand irons; Hand irons internally heated by means other than electricity, e.g. by solid fuel, by steam
    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06FLAUNDERING, DRYING, IRONING, PRESSING OR FOLDING TEXTILE ARTICLES
    • D06F75/00Hand irons
    • D06F75/02Externally-heated hand irons; Hand irons internally heated by means other than electricity, e.g. by solid fuel, by steam
    • D06F75/06Externally-heated hand irons; Hand irons internally heated by means other than electricity, e.g. by solid fuel, by steam with means for supplying steam or liquid to the article being ironed
    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06FLAUNDERING, DRYING, IRONING, PRESSING OR FOLDING TEXTILE ARTICLES
    • D06F75/00Hand irons
    • D06F75/08Hand irons internally heated by electricity
    • D06F75/10Hand irons internally heated by electricity with means for supplying steam to the article being ironed
    • D06F75/12Hand irons internally heated by electricity with means for supplying steam to the article being ironed the steam being produced from water supplied to the iron from an external source
    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06FLAUNDERING, DRYING, IRONING, PRESSING OR FOLDING TEXTILE ARTICLES
    • D06F75/00Hand irons
    • D06F75/08Hand irons internally heated by electricity
    • D06F75/10Hand irons internally heated by electricity with means for supplying steam to the article being ironed
    • D06F75/14Hand irons internally heated by electricity with means for supplying steam to the article being ironed the steam being produced from water in a reservoir carried by the iron
    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06FLAUNDERING, DRYING, IRONING, PRESSING OR FOLDING TEXTILE ARTICLES
    • D06F75/00Hand irons
    • D06F75/08Hand irons internally heated by electricity
    • D06F75/22Hand irons internally heated by electricity with means for supplying liquid to the article being ironed
    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06FLAUNDERING, DRYING, IRONING, PRESSING OR FOLDING TEXTILE ARTICLES
    • D06F75/00Hand irons
    • D06F75/32Attachments for converting hand irons to steam irons
    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06FLAUNDERING, DRYING, IRONING, PRESSING OR FOLDING TEXTILE ARTICLES
    • D06F75/00Hand irons
    • D06F75/40Stands or supports attached to the iron

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Irons (AREA)

Description

“Sistema stirante con ferro da stiro provvisto di serbatoio dell’acqua supplementare†,
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda i sistemi stiranti.
I sistemi stiranti tradizionali sono formati essenzialmente da un ferro da stiro e da un corpo macchina collegati indissolubilmente ed in modo non separabile mediante un cavo elettrico ed una tubazione vapore. Tale corpo macchina comprende al proprio interno i mezzi di produzione del vapore, ad esempio una caldaia, associati ad un’elettrovalvola atta a consentire l’erogazione di tali mezzi verso il ferro da stiro. Tale elettrovalvola à ̈ comandata da un interruttore azionabile da un tasto posto sul corpo scatolare del ferro da stiro e premuto dall’utente durante le normali operazioni di stiratura. Il ferro da stiro à ̈ dotato normalmente di una piastra inferiore provvista di fori di uscita del vapore e di una resistenza elettrica di riscaldamento della piastra. In sostanza quindi, in tali sistemi stiranti tradizionali, il ferro da stiro preleva il vapore unicamente dalla tubazione vapore collegata al corpo macchina.
Lo scopo della presente invenzione à ̈ la realizzazione di un sistema stirante provvisto di un ferro da stiro che, oltre alla possibilità di essere alimentato con il vapore proveniente dal corpo macchina del sistema stirante, possa fornire egli stesso una quantità di vapore supplementare, sotto forma di flusso di vapore di breve durata, il cosiddetto “colpo di vapore†, e/o sotto forma di flusso di vapore costante, ed inoltre sia provvisto di mezzi di erogazione frontale di un getto d’acqua nebulizzata.
Tale scopo viene raggiunto dalla presente invenzione mediante un sistema stirante con ferro da stiro provvisto di serbatoio supplementare secondo quanto rivendicato nella rivendicazione 1.
Altre importanti caratteristiche della presente invenzione sono oggetto delle rivendicazioni dipendenti.
Il presente ferro quindi, grazie all’utilizzo del serbatoio supplementare e del tasto con doppia modalità di funzionamento, può erogare vapore indipendentemente o in aggiunta al vapore fornito normalmente dal corpo macchina.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione verranno meglio compresi nel corso della seguente descrizione, considerata a titolo esemplificativo e non limitativo e riferita ai disegni allegati, nei quali:
- la fig. 1 illustra una vista schematica di un sistema stirante provvisto di un ferro da stiro con serbatoio dell’acqua supplementare secondo la presente invenzione; - la fig. 2 illustra una vista in sezione longitudinale del ferro da stiro di fig. 1 ;
- la fig. 3 illustra una vista in sezione trasversale del ferro da stiro di fig. 2;
- la fig. 4a illustra una prima vista in scala maggiore ed in sezione longitudinale di un tasto di comando previsto nel ferro ed in una prima posizione operativa nella quale comanda l’apertura di un’elettrovalvola situata nel corpo macchina ed avente la funzione di inviare vapore al ferro; e - la fig. 4b illustra una seconda vista in scala maggiore ed in sezione longitudinale del tasto di comando in una seconda posizione operativa di azionamento di una pompa di prelievo dell’acqua dal serbatoio supplementare.
Con riferimento ai disegni allegati e con particolare riferimento alla fig. 1 degli stessi, con 1 e 2 sono indicati rispettivamente un ferro da stiro ed un corpo macchina di un sistema stirante nel quale il ferro 1 da stiro à ̈ separabile dal corpo macchina 2. Il ferro 1 da stiro comprende un corpo scatolare 101 provvisto inferiormente di una piastra 3 di erogazione del vapore recante una serie di piccoli fori, non visibili in figura. Sopra alla piastra 3 à ̈ posizionata una camera 4 nella quale sono ricavate una serie di cavità, di per sé note, comunicanti con i fori di erogazione del vapore. Tale piastra 3 sarà anche provvista di mezzi di riscaldamento, quali una resistenza elettrica o simili. Dal corpo scatolare 101 del ferro 1 da stiro fuoriescono un primo tasto 7 di comando di un’elettrovalvola 6 presente nel corpo macchina 2 ed un secondo tasto 5, atto a comandare la fuoriuscita di spruzzi di acqua calda nebulizzata da uno spruzzatore 8 posto frontalmente al corpo scatolare 101. All’interno del corpo scatolare 101 del ferro 1 à ̈ inoltre installato un serbatoio 9 d’acqua supplementare posizionato sopra alla camera 4 e quindi alla piastra 3. Tale serbatoio 9 potrebbe in alternativa essere collocato sopra al corpo scatolare 101 del ferro 1. Il corpo macchina 2 comprende al proprio interno dei mezzi di produzione del vapore, ad esempio una caldaia 10, il cui avvio à ̈ comandato dall’elettrovalvola 6. In tale caldaia 10 viene introdotta la necessaria quantità d’acqua attraverso un’apertura 1 1 ricavata superiormente al corpo macchina 2 e provvista di tappo 12. Il ferro 1 da stiro e il corpo macchina 2 sono collegabili mediante una tubazione 13 di invio del vapore dal corpo macchina 2 al ferro 1, e da un cavo elettrico multipolare 14, avente lo scopo di fornire al ferro 1 la necessaria energia elettrica per il funzionamento, ad esempio per alimentare i mezzi di riscaldamento della piastra 3 descritti successivamente e per stabilire un contatto tra il tasto 7 e l’elettrovalvola 6 del corpo macchina 2. Tale tubazione 13 di invio del vapore e tale cavo elettrico 14 sono collegati ad un’estremità ad un’unica spina 15 di connessione, atta ad innestarsi su una corrispondente presa 16 posizionata su una parete esterna del corpo macchina 2. Tra la presa 16 di connessione e l’elettrovalvola 6 à ̈ previsto un tratto 13a di tubazione di passaggio del vapore. Sulla parete esterna del corpo macchina 2 inoltre à ̈ posizionata una seconda spina 17 di connessione per il collegamento con una seconda presa 18 di connessione posizionata all’estremità di un normale cavo elettrico 19, recante una spina 20 di allacciamento alla normale rete elettrica. La prima spina 15 à ̈ atta a collegarsi oltre che con la prima presa 16 anche con la seconda presa 18, in modo da escludere il corpo macchina 2 e utilizzare solamente il ferro 1 da stiro. I vari contatti elettrici delle spine 15 e 17 e delle prese 16 e 18 e i mezzi di passaggio del vapore all’interno della spina 15 e della presa 16 sono descritti nel dettaglio in una domanda di brevetto relativa ad un sistema stirante innovativo depositata dai titolari della presente domanda in contemporanea con quest’ultima. La tubazione 13 di invio del vapore che porta vapore alla camera 4 e quindi alla piastra 3 viene illustrata in tratteggio all’interno del corpo scatolare 101 del ferro 1 , e comprende una valvola 21 di non ritorno. Il serbatoio supplementare 9 à ̈ atto ad inviare l’acqua alla camera 4 mediante un condotto 22 dove sono schematicamente illustrate una valvola 23 di apertura del serbatoio ed una valvola 24 di non ritorno.
Il tasto 7, si veda la sezione di fig. 2, comprende: un primo braccio 107, che viene mantenuto nella posizione illustrata di riposo mediante una molla 25; un secondo braccio 207, atto ad impegnarsi, in una posizione attiva che vedremo in seguito, con lo stelo 26 di un pistoncino di una pompa 27; ed un’appendice 307 che, a riposo, à ̈ in contatto con un attuatore 128 di un interruttore 28. Tale interruttore 28 à ̈ collegato elettricamente con l’elettrovalvola 6 del corpo macchina 2 di fig. 1 e tale attuatore 128, mediante la spinta dell’appendice 307, mantiene tale interruttore 24 in posizione aperta. I due bracci 107 e 207 del tasto 7 sono ricavati di pezzo l’uno con l’altro e, in posizione sostanzialmente centrale, tale tasto 7 comprende un perno 29 di rotazione rispetto ad un elemento fisso 30 di supporto collegato al corpo scatolare 101 del ferro 1. La pompa 27 può prelevare acqua dal serbatoio supplementare 9 mediante un primo condotto 31 ed inviarla alla camera 4 mediante un secondo condotto 32. Il serbatoio supplementare 9 di contenimento dell’acqua può essere riempito mediante un condotto 49 chiuso superiormente da un tappo 32. Tale camera 4 come accennato precedentemente à ̈ provvista di una serie di cavità 104 comunicanti tra loro ed in corrispondenza della parete superiore della stessa à ̈ posizionata la valvola 21 di non ritorno, del tipo a labbri in materiale elastomerico e atta ad aprirsi solo quando il vapore giunge dalla tubazione 13 e non in senso contrario. La piastra 3 à ̈ provvista di una serie di fori 103 di fuoriuscita del vapore, dei quali in figura ne à ̈ illustrato uno in sezione, e comprende una resistenza elettrica 33 di riscaldamento provvista di un attacco 34 per la connessione con il cavo elettrico 14.
Con riferimento alla fig. 3, il tasto 5 di erogazione dell’acqua dallo spruzzatore 8 di figure 1 e 2 comprende un elemento tubolare superiore 105 scorrevole su un alberino inferiore fisso 205 attorno a cui à ̈ avvolta una molla 35 che mantiene l’elemento tubolare 105 del tasto 5 nella posizione di riposo illustrata in figura. Lateralmente l’elemento tubolare mobile 105 comprende un braccio 305 collegato con lo stelo 36 di un pistoncino 37 di una pompa 38. Tale pompa 38 consente di prelevare acqua dal serbatoio supplementare 9 e inviarla allo spruzzatore e comprende un cilindro 39 nel quale può scorrere tale pistoncino 37. Tale cilindro 39 à ̈ provvisto inferiormente di un primo foro 40 di ingresso comunicante con un condotto 41 di prelievo dell’acqua dal serbatoio supplementare 9 e di un secondo foro 42 di uscita comunicante con un condotto 43 di invio dell’acqua allo spruzzatore 8 di figure 1 e 2. Nel cilindro 39 à ̈ prevista una molla 44 che mantiene il pistoncino 37 nella posizione di riposo illustrata in figura. La pompa 27 di prelievo dell’acqua dal serbatoio 9 e di invio della stessa alla camera 4 comprende anch’essa un cilindro 45 nel quale può scorrere un pistoncino 50 collegato allo stelo 26, atto ad essere premuto nella posizione attiva dal braccio 207 del tasto 7 di fig. 2. Tale cilindro 45 à ̈ provvisto inferiormente di un primo foro 46 di ingresso comunicante con il condotto 31 di prelievo dell’acqua dal serbatoio 9 e di un secondo foro 47 di uscita comunicante con il condotto 32 di invio dell’acqua alla camera 4. Nel cilindro 45 à ̈ prevista una molla 48 che mantiene il pistoncino 50 nella posizione di riposo illustrata in figura.
Nelle figure 4a e 4b à ̈ illustrato nel dettaglio il funzionamento del tasto 7, secondo due posizioni operative, vale a dire una prima posizione di fig. 4a nella quale viene comandato all’elettrovalvola 6 di fig. 1 di inviare vapore al ferro ed una seconda posizione operativa di fig. 4b nella quale viene azionata la pompa 27 per il prelievo di acqua dal serbatoio supplementare 9. Supponiamo che il ferro 1 sia collegato al corpo macchina 2 del sistema stirante, si veda la fig. 1 , cioà ̈ che la spina 15 di connessione del cavo elettrico 14 e della tubazione vapore 13 sia collegata alla presa 16 di connessione collocata su una parete esterna del corpo macchina 2 e che la spina 17 di connessione situata su una parete esterna del corpo macchina 2 sia collegata alla relativa presa 18 di connessione del cavo elettrico 19 e che la spina 20 di quest’ultimo sia collegata ad una normale presa di alimentazione elettrica. In questo modo si stabiliscono le varie connessioni elettriche tra ferro 1 e corpo macchina 2 e la tubazione vapore 13 comunica con il tratto di tubazione vapore 13a. All’accensione del sistema stirante la caldaia 10 comincia a produrre vapore che verrà inviato al ferro 1 solo al momento del comando di apertura dell’elettrovalvola 6. Tornando alla fig. 4a, quando l’utilizzatore impugnando il ferro preme una prima vola il braccio 107, il tasto 7, grazie al perno 29, ruota in modo che l’appendice 307 si allontani dall’interruttore 28, quindi l’attuatore 128 viene rilasciato e porta in posizione di chiusura tale interruttore 28. Contemporaneamente il braccio 207 del tasto 7 si porta in contatto con lo stelo 26 della pompa 27. Mediante questa prima pressione del tasto 7 e la chiusura dell’interruttore 28 viene inviato all’elettrovalvola 6 di fig. 1 il comando di inviare vapore al ferro 1 attraverso la tubazione 13. Il vapore passa in tale tubazione, supera la valvola 21 di non ritorno, si veda la fig. 2, arriva alle cavità 104 della camera 4 e da qui passa alla piastra 3 e quindi fuoriesce dai fori 103. La piastra 3 naturalmente viene riscaldata per mezzo della resistenza elettrica 33 che in questo momento à ̈ alimentata elettricamente attraverso il cavo 14. Se l’utilizzatore vuole inviare alla piastra 3 un ulteriore quantità di vapore in modo da ottenere il cosiddetto “colpo di vapore†, preme ulteriormente il braccio 107 del tasto 7, si veda la fig. 4b, in modo che quest’ultimo ruoti ulteriormente e permetta al braccio 207 di premere completamente lo stelo 26, di modo che il pistoncino 50 di fig. 3 si porti in prossimità del fondo del cilindro 45. Rilasciando leggermente il braccio 107 del tasto 7 quest’ultimo si porterà nuovamente nella posizione di fig. 4a ed una certa quantità d’acqua verrà prelevata dal serbatoio supplementare 9 mediante la pompa 27. L’acqua prelevata passa attraverso il condotto 31 , il foro 46 di ingresso della pompa, entra nel cilindro 45, esce dal foro 47 e, attraverso il condotto 32 di mandata, giunge quindi alle cavità 104 della camera 4 dove vaporizza e passa ai fori 103 della piastra 3. In sostanza ciò che si ottiene à ̈ un’emissione di vapore che risulta indipendente dal flusso di vapore proveniente dal corpo macchina 2.
Il tasto 5 di azionamento della pompa 38 di fig. 3 consente di ottenere un ulteriore flusso di acqua da inviare allo spruzzatore 8, dal quale fuoriesce acqua nebulizzata. La pompa 38 funziona in modo analogo alla pompa 27 descritta in precedenza. Quando l’utilizzatore vuole ottenere un getto d’acqua nebulizzata dallo spruzzatore 8 preme il tasto 5, tale pressione determina la traslazione del braccio 305 verso il basso e quindi la traslazione verso il basso anche del pistone 37 collegato allo stelo 36, contro l’azione della molla 44. Al rilascio del tasto 5 il pistone 37 torna verso l’alto grazie all’azione della molla 44 e una certa quantità d’acqua viene prelevata dal serbatoio 9 attraverso il condotto 41 comunicante con il serbatoio 9, attraversa il foro 40 di ingresso nel cilindro 39, fuoriesce dal foro 42 e viene inviata allo spruzzatore 8 attraverso il condotto 43 di mandata.
Mediante il condotto 22 di fig. 1 , inoltre, oltre al “colpo di vapore†descritto precedentemente, à ̈ possibile far giungere alla piastra 3 del ferro un flusso d’acqua dal serbatoio 9 quando l’utilizzatore apre la valvola 23, che sarà collegata ad un relativo tasto di comando posto sul corpo scatolare 101 del ferro. Tale condotto 22 à ̈ provvisto della valvola 24 di non ritorno, che può essere simile alla valvola 21 a labbri illustrata in fig. 2. Il vapore generato in questo modo dalla piastra 3 riscaldata mediante la resistenza elettrica 33 à ̈ a flusso costante, diversamente dal “colpo di vapore†descritto sopra e generato mediante il tasto 7. Tale flusso costante di vapore dal condotto 22 può sostituire il flusso di vapore principale proveniente dalla tubazione 13 e quindi dal corpo macchina 2.
Vantaggiosamente quindi, il sistema stirante provvisto del ferro da stiro descritto precedentemente può essere utilizzato in molti modi. Un primo modo di funzionamento permette di ottenere all’occorrenza una maggiore quantità di vapore, grazie all’utilizzo del serbatoio supplementare 9 che si trova all’interno del corpo scatolare 101 del ferro 1 o sopra di esso. Tale maggiore quantità di vapore può essere ottenuta mediante il tasto 5 che, come visto, permette di ottenere il cosiddetto “colpo di vapore†supplementare nella sua seconda posizione operativa di fig. 4b, e/o mediante azionamento della valvola 23 che consente di alimentare direttamente l’acqua contenuta in tale serbatoio 9 attraverso il condotto 22. In aggiunta, se il corpo macchina viene reso separabile dal ferro ed il ferro viene collegato ad una presa di connessione elettrica, il ferro del presente sistema striante può essere vantaggiosamente utilizzato anche da solo.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Sistema stirante comprende un corpo macchina (2) provvisto di mezzi (10, 6) di produzione ed erogazione di vapore ed un ferro (1) da stiro comprendente una piastra riscaldata (3) e collegato a detto corpo macchina (2) mediante una tubazione (13) di passaggio del vapore ed un cavo (14) di alimentazione elettrica, caratterizzato dal fatto che detto ferro (1) comprende un serbatoio d’acqua supplementare (9) atto ad erogare acqua a detta piastra riscaldata (3) ed almeno un tasto (7) di comando atto a cooperare con un interruttore (28) di azionamento dei mezzi (10, 6) di produzione ed erogazione di vapore dal corpo macchina (2) e con dei mezzi (27) di pompaggio dell’acqua da detto serbatoio supplementare (9) a detta piastra riscaldata (3), essendo, in una prima posizione attiva di detto tasto (7), azionati detti mezzi (10, 6) di produzione ed erogazione del vapore da detto corpo macchina (2) ed, in una seconda posizione attiva di detto tasto (7), azionati detti mezzi (27) di pompaggio in modo da ottenere un’ulteriore produzione di vapore mediante il passaggio di detta acqua da detto serbatoio supplementare (9) a detta piastra riscaldata (3).
  2. 2. Sistema stirante secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che detto tasto (7) à ̈ posizionato attorno ad un perno (29) di rotazione e comprende un’appendice rotante (307) atta a cooperare con un interruttore (28) di avvio di detti mezzi (10, 6) di produzione ed erogazione di vapore dal corpo macchina.
  3. 3. Sistema stirante secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che detto tasto (7) comprende un braccio rotante (207) atto a cooperare, in detta seconda posizione attiva, con un elemento mobile (26) di mezzi (27) di pompaggio.
  4. 4. Sistema stirante secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che detto ferro (1 ) comprende un ulteriore tasto (5) atto a cooperare con ulteriori mezzi (38) di pompaggio comunicanti con detto serbatoio supplementare (9), essendo detti mezzi (38) di pompaggio collegati a monte con un condotto (41) di prelievo dell’acqua da detto serbatoio (9) e a valle con un condotto (43) di invio del acqua verso uno spruzzatore (8) posizionato sul corpo scatolare (101) del ferro (1 ).
  5. 5. Sistema stirante secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detto secondo tasto (5) comprende lateralmente un braccio (305) collegato con un elemento mobile (36) di detti mezzi (38) di pompaggio per il prelievo dell’acqua dal serbatoio supplementare (9).
  6. 6. Sistema stirante secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che detto secondo tasto (5) comprende un alberino fisso (205) sul quale à ̈ calzato un elemento tubolare mobile (105), essendo detto elemento tubolare mobile (105) collegato a detto braccio (305) e mantenuto in posizione inattiva mediante dei mezzi elastici (35) di richiamo.
  7. 7. Sistema stirante secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che detto serbatoio supplementare (9) comprende un condotto (49) di carico dell’acqua ricavato nel corpo scatolare (101) del ferro (1 ) da stiro.
  8. 8. Sistema stirante secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che detto serbatoio supplementare (9) comprende a valle un condotto (22) di erogazione diretta dell’acqua verso la piastra riscaldata (3).
  9. 9. Sistema stirante secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che in detto condotto (22) à ̈ posizionata una valvola (24) di non ritorno a monte della quale à ̈ posizionata una valvola (23) di erogazione dell’acqua da detto serbatoio (9).
IT000050A 2012-05-10 2012-05-10 "sistema stirante con ferro da stiro provvisto di serbatoio dell'acqua supplementare" ITGE20120050A1 (it)

Priority Applications (9)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000050A ITGE20120050A1 (it) 2012-05-10 2012-05-10 "sistema stirante con ferro da stiro provvisto di serbatoio dell'acqua supplementare"
ES13725090.8T ES2601482T3 (es) 2012-05-10 2013-05-08 Sistema de planchado con plancha y depósito suplementario de agua
AU2013257978A AU2013257978B2 (en) 2012-05-10 2013-05-08 Ironing system with iron and supplementary water
RU2014149656A RU2014149656A (ru) 2012-05-10 2013-05-08 Гладильная система с утюгом и дополнительным баком для воды
EP13725090.8A EP2847376B1 (en) 2012-05-10 2013-05-08 Ironing system with iron and supplementary water tank
CN201380031337.2A CN104583484B (zh) 2012-05-10 2013-05-08 具有熨斗和补给水箱的熨烫系统
US14/399,453 US9273426B2 (en) 2012-05-10 2013-05-08 Ironing system with iron provided with supplementary water tank
CA2872757A CA2872757A1 (en) 2012-05-10 2013-05-08 Ironing system with iron and supplementary water tank
PCT/EP2013/059655 WO2013167692A1 (en) 2012-05-10 2013-05-08 Ironing system with iron and supplementary water

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000050A ITGE20120050A1 (it) 2012-05-10 2012-05-10 "sistema stirante con ferro da stiro provvisto di serbatoio dell'acqua supplementare"

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITGE20120050A1 true ITGE20120050A1 (it) 2013-11-11

Family

ID=46640718

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000050A ITGE20120050A1 (it) 2012-05-10 2012-05-10 "sistema stirante con ferro da stiro provvisto di serbatoio dell'acqua supplementare"

Country Status (8)

Country Link
US (1) US9273426B2 (it)
EP (1) EP2847376B1 (it)
AU (1) AU2013257978B2 (it)
CA (1) CA2872757A1 (it)
ES (1) ES2601482T3 (it)
IT (1) ITGE20120050A1 (it)
RU (1) RU2014149656A (it)
WO (1) WO2013167692A1 (it)

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITUB20153054A1 (it) * 2015-08-10 2017-02-10 De Longhi Appliances S R L Div Commerciale Ariete Ferro da stiro perfezionato di un sistema stirante
CN105352114B (zh) * 2015-10-28 2017-10-03 小米科技有限责任公司 水流控制器及水流控制方法
EP3269874B1 (en) 2016-07-15 2018-11-21 Compania Espanola de Electromenaje, SA Steam iron unit with various steam flows
EP3269873B1 (en) 2016-07-15 2018-12-12 Compania Espanola de Electromenaje, SA Ironing station with various steam levels
CN108625135A (zh) * 2017-03-21 2018-10-09 卓力电器集团有限公司 一种带有悬浮下压式熨斗底板的蒸汽熨烫设备
FR3070404B1 (fr) * 2017-08-31 2019-08-23 Seb S.A. Appareil de repassage comportant une base reliee par un cordon a un fer a repasser

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20020157288A1 (en) * 2001-04-04 2002-10-31 Valiyambath Mohankumar Krishnan Steamer arrangement
FR2853671A1 (fr) * 2003-04-14 2004-10-15 Kai Tung Augustine Fung Fer a repasser a generateur de vapeur
US20100122478A1 (en) * 2008-11-20 2010-05-20 Tsann Kuen (Zhangzhou) Enterprise Co., Ltd. Steam iron
EP2578744A1 (de) * 2011-08-23 2013-04-10 BSH Bosch und Siemens Hausgeräte GmbH Dampferzeugendes Haushaltsgerät, insbesondere Dampfbügelstation

Family Cites Families (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2700236A (en) * 1950-06-16 1955-01-25 Bock & Co Electric steam iron
US2817169A (en) * 1954-09-03 1957-12-24 Gen Mills Inc Double tank spray iron
US3248813A (en) * 1962-02-16 1966-05-03 Carl F Quick Steam iron
US3224122A (en) * 1962-11-09 1965-12-21 Sunbeam Corp Pressing iron
US3986282A (en) * 1975-04-28 1976-10-19 General Electric Company Steam iron
FR2523164A1 (fr) * 1982-03-12 1983-09-16 Seb Sa Fer a repasser a semelle et chaudiere chauffees electriquement
US5842295A (en) * 1997-06-30 1998-12-01 U. S. Philips Corporation Ironing machine having an iron and a stand
ES2357818B1 (es) * 2008-11-13 2012-03-23 Bsh Krainel, S.A. Plancha a vapor.
EP2213783A1 (en) * 2009-01-28 2010-08-04 Koninklijke Philips Electronics N.V. Steam iron
AU2010201411B2 (en) * 2009-04-15 2015-10-08 Newell Australia Pty Ltd Steam iron

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20020157288A1 (en) * 2001-04-04 2002-10-31 Valiyambath Mohankumar Krishnan Steamer arrangement
FR2853671A1 (fr) * 2003-04-14 2004-10-15 Kai Tung Augustine Fung Fer a repasser a generateur de vapeur
US20100122478A1 (en) * 2008-11-20 2010-05-20 Tsann Kuen (Zhangzhou) Enterprise Co., Ltd. Steam iron
EP2578744A1 (de) * 2011-08-23 2013-04-10 BSH Bosch und Siemens Hausgeräte GmbH Dampferzeugendes Haushaltsgerät, insbesondere Dampfbügelstation

Also Published As

Publication number Publication date
AU2013257978A1 (en) 2014-12-18
AU2013257978B2 (en) 2017-02-23
US20150135562A1 (en) 2015-05-21
EP2847376B1 (en) 2016-08-10
US9273426B2 (en) 2016-03-01
CN104583484A (zh) 2015-04-29
CA2872757A1 (en) 2013-11-14
WO2013167692A1 (en) 2013-11-14
EP2847376A1 (en) 2015-03-18
ES2601482T3 (es) 2017-02-15
RU2014149656A (ru) 2016-07-10

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITGE20120050A1 (it) "sistema stirante con ferro da stiro provvisto di serbatoio dell'acqua supplementare"
DE602004031770D1 (de) Dampfbügeleisen
US4123807A (en) Retractable bidet
EP1944404A1 (en) A device for supplying superheated water
ITMI961267A1 (it) Ferro da stiro a vapore
EP2568074A1 (en) Drying or washing/drying machine comprising a door containing means for generating steam for treating laundry items
CN109082868B (zh) 配备有通过第一和第二电阻加热的槽的熨烫设备
ITGE20130099A1 (it) "sistema stirante con ferro da stiro e corpo macchina separabili"
CN209568296U (zh) 配备有主蒸发室和第二蒸发室的熨烫设备
KR200467018Y1 (ko) 스팀 다리미
CN103831187A (zh) 包括用于喷射液体的扩散喷嘴的喷雾装置和配备有这种喷雾装置的家电设备
KR101474475B1 (ko) 스팀다리미
KR101779792B1 (ko) 노즐 조절 기계식 비데
ITGE20120049A1 (it) "sistema stirante con ferro da stiro e corpo macchina separabili"
EP2832922B1 (de) Dampfbügeleisen
CN203540738U (zh) 一种喷雾龙头
ITGE20120115A1 (it) "sistema stirante con ferro da stiro e corpo macchina separabili"
CN207227818U (zh) 一种自动出蒸汽的电烫斗
CN104583484B (zh) 具有熨斗和补给水箱的熨烫系统
KR101333223B1 (ko) 공기압을 이용한 치과 기공용 왁스 디스펜서 및 이를 이용한 치과 기공용 왁스 디스펜서 시스템
GB2557626A (en) Spray system for a hand Iron
KR20160016383A (ko) 증기 취사기용 전기식 증기 가열장치
ITGE20130036A1 (it) "apparecchio pulitore ad azione combinata acqua e vapore"
IT201900005246A1 (it) Apparato di stiratura
ITMI20102393A1 (it) Sistema di stiratura