ITBO990076A1 - Veicolo a trazione elettrica per movimento terra , particolarmente per luoghi mal areati . - Google Patents

Veicolo a trazione elettrica per movimento terra , particolarmente per luoghi mal areati .

Info

Publication number
ITBO990076A1
ITBO990076A1 IT1999BO000076A ITBO990076A ITBO990076A1 IT BO990076 A1 ITBO990076 A1 IT BO990076A1 IT 1999BO000076 A IT1999BO000076 A IT 1999BO000076A IT BO990076 A ITBO990076 A IT BO990076A IT BO990076 A1 ITBO990076 A1 IT BO990076A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
vehicle
vehicle according
fact
electric
battery assemblies
Prior art date
Application number
IT1999BO000076A
Other languages
English (en)
Inventor
Giacomina Venieri
Paolo Pasquini
Original Assignee
Vf Venieri S P A
Giacomina Venieri
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Vf Venieri S P A, Giacomina Venieri filed Critical Vf Venieri S P A
Priority to IT1999BO000076A priority Critical patent/IT1309007B1/it
Publication of ITBO990076A0 publication Critical patent/ITBO990076A0/it
Priority to ES00103330T priority patent/ES2277807T3/es
Priority to DE60032959T priority patent/DE60032959T2/de
Priority to EP00103330A priority patent/EP1045074B1/en
Priority to US09/507,732 priority patent/US6491123B1/en
Priority to CA002299801A priority patent/CA2299801C/en
Publication of ITBO990076A1 publication Critical patent/ITBO990076A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1309007B1 publication Critical patent/IT1309007B1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E02HYDRAULIC ENGINEERING; FOUNDATIONS; SOIL SHIFTING
    • E02FDREDGING; SOIL-SHIFTING
    • E02F9/00Component parts of dredgers or soil-shifting machines, not restricted to one of the kinds covered by groups E02F3/00 - E02F7/00
    • E02F9/08Superstructures; Supports for superstructures
    • E02F9/0858Arrangement of component parts installed on superstructures not otherwise provided for, e.g. electric components, fenders, air-conditioning units
    • E02F9/0866Engine compartment, e.g. heat exchangers, exhaust filters, cooling devices, silencers, mufflers, position of hydraulic pumps in the engine compartment
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E02HYDRAULIC ENGINEERING; FOUNDATIONS; SOIL SHIFTING
    • E02FDREDGING; SOIL-SHIFTING
    • E02F3/00Dredgers; Soil-shifting machines
    • E02F3/04Dredgers; Soil-shifting machines mechanically-driven
    • E02F3/28Dredgers; Soil-shifting machines mechanically-driven with digging tools mounted on a dipper- or bucket-arm, i.e. there is either one arm or a pair of arms, e.g. dippers, buckets
    • E02F3/30Dredgers; Soil-shifting machines mechanically-driven with digging tools mounted on a dipper- or bucket-arm, i.e. there is either one arm or a pair of arms, e.g. dippers, buckets with a dipper-arm pivoted on a cantilever beam, i.e. boom
    • E02F3/32Dredgers; Soil-shifting machines mechanically-driven with digging tools mounted on a dipper- or bucket-arm, i.e. there is either one arm or a pair of arms, e.g. dippers, buckets with a dipper-arm pivoted on a cantilever beam, i.e. boom working downwardly and towards the machine, e.g. with backhoes
    • E02F3/325Backhoes of the miniature type
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E02HYDRAULIC ENGINEERING; FOUNDATIONS; SOIL SHIFTING
    • E02FDREDGING; SOIL-SHIFTING
    • E02F9/00Component parts of dredgers or soil-shifting machines, not restricted to one of the kinds covered by groups E02F3/00 - E02F7/00
    • E02F9/20Drives; Control devices
    • E02F9/2058Electric or electro-mechanical or mechanical control devices of vehicle sub-units
    • E02F9/2062Control of propulsion units
    • E02F9/207Control of propulsion units of the type electric propulsion units, e.g. electric motors or generators
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E02HYDRAULIC ENGINEERING; FOUNDATIONS; SOIL SHIFTING
    • E02FDREDGING; SOIL-SHIFTING
    • E02F9/00Component parts of dredgers or soil-shifting machines, not restricted to one of the kinds covered by groups E02F3/00 - E02F7/00
    • E02F9/20Drives; Control devices
    • E02F9/2058Electric or electro-mechanical or mechanical control devices of vehicle sub-units
    • E02F9/2087Control of vehicle steering

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mining & Mineral Resources (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Arrangement Or Mounting Of Propulsion Units For Vehicles (AREA)
  • Excavating Of Shafts Or Tunnels (AREA)
  • Arrangement And Mounting Of Devices That Control Transmission Of Motive Force (AREA)
  • Non-Deflectable Wheels, Steering Of Trailers, Or Other Steering (AREA)

Description

Titolo: VEICOLO A TRAZIONE ELETTRICA PER MOVIMENTO TERRA, PAR-TICOLARMENTE PER LUOGHI MAL AERATI .
DESCRIZIONE
Forma oggetto del presente trovato un veicolo a trazione elettrica per movimento terra, particolarmente per luoghi mal aerati .
Per il movimento terra in spazi angusti o per potenze non molto elevate sono noti piccoli veicoli a trazione preferibilmente idraulica asservita ad una pompa azionata da motore a combustione interna: in particolare alcuni veicoli possono montare anteriormente o posteriormente benne, pale, lame, forche di sollevamento, escavatori, frese, trivelle, spazzoloni rotanti 0 attrezzature di qualsivoglia natura che nel prosieguo della descrizione verranno indicate con il termine generico di attrezzature e che sono azionate abitualmente idraulicamente. 1 veicoli di tale tipo sono estremamente validi ma nell'impiego in spazi chiusi del tipo delle miniere, scantinati, stive di navi, capannoni, centri storici,cimiteri o simili, presentano l'inconveniente dell'emissione di gas di scarico dai motori a combustione interna di alimentazione e della produzione di rumore a livelli particolarmente sgraditi negli ambienti descritti.
Sono in pratica richiesti veicoli che comportino abbattimento dei coefficienti di aggressività acustica e chimica e che nel dare ampie garanzie di rispetto ambientale, abbiano un impatto amichevole nei confronti dell'utente e dei cittadini interessati.
D'altra parte, a differenza dei veicoli a trazione elettrica alimentati a batterie, noti come muletti a forche, che sono destinati ad operare abitualmente in piano e nello stesso territorio, per i veicoli per movimento terra deve essere prevista la possibilità di percorrere anche discrete distanze operative su strada, anche dissestata, in assenza di stazioni di ricarica o sostituzione delle batterie.
Compito tecnico del presente trovato è quello di mettere a punto un veicolo a trazione elettrica per movimento terra, particolarmente per luoghi mal aerati, che possa percorrere discrete distanze su strada, che possa operare senza emissione di gas nocivi, che possa essere corredato di apparecchiature di qualsiasi natura azionabili idraulicamente e che abbia una discreta autonomia operativa di funzionamento.
Nell' ambito di tale compito tecnico, altro scopo del presente trovato è quello di assolvere il compito precedente con una struttura semplice, di relativamente facile attuazione pratica, di sicuro impiego ed efficace funzionamento, nonché di costo relativamente contenuto.
Questo compito e questi scopi vengono tutti raggiunti dal presente veicolo a trazione elettrica per movimento terra, particolarmente per luoghi mal aerati caratterizzato dal fatto che comprende una motorizzazione elettrica per le ruote motrici del veicolo, un gruppo idraulico azionato da una motorizzazione elettrica per le attrezzature installate sul veicolo, almeno due complessi di batterie per dette motorizzazioni,, una centralina di collegamento di dette motorizzazioni a detti complessi che è atta a connettere le motorizzazioni singolarmente o contemporaneamente ad uno o all'altro o a entrambi i complessi di batterie , un telaio portante che presenta in posizione mediana ed in basso un tunnel per l'introduzione di uno di detti complessi di batterie.
Ulteriori particolarità risulteranno maggiormente chiare ed evidenti dalla descrizione dettagliata di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, di un veicolo a trazione elettrica per movimento terra, particolarmente per luoghi mal aerati secondo il trovato, illustrato a titolo indicativo, ma non limitativo, nelle unite tavole di disegni, in cui:
la fig.l è una vista prospettica schematica del veicolo a trazione elettrica per movimento terra, particolarmente per luoghi mal aerati;
la fig.2 è una vista prospettica di tre quarti dietro degli organi di trasferimento del veicolo;
la fig.3 è una vista laterale degli organi di trasferimento del veicolo;
la fig.4 è una vista dall'alto degli organi di trasferimento del veicolo;
la fig.5 è lo schema a blocchi dell'alimentazione elettrica di tutto il veicolo ;
la fig.6 è lo schema a blocchi dell'alimentazione elettrica del complesso di motorizzazione di trasferimento del veicolo a due motori elettrici nelle diverse ipotesi di allacciamento previste;
la fig. 7 è una vista frontale di un gruppo riduttore ripartitore ad ingranaggi del complesso motorizzazione di tra-, sferimento;
la fig. 8 è una vista dall'alto schematica con evidenziate le zone di ubicazione delle batterie di alimentazione;
la fig. 9 è una vista prospettica dal basso d'assieme di un veicolo con attrezzi montati anteriormente e posteriormente .
Con particolare riferimento a tali figure è indicato globalmente con 1 un veicolo a trazione elettrica per movimento terra, particolarmente per luoghi mal aerati secondo il trovato la cui direzione di marcia avanti abituale è stata indicata con la freccia A.
Il veicolo 1 comprende una motorizzazione elettrica 2 per le ruote motrici del veicolo, un gruppo idraulico 3 azionato da una motorizzazione elettrica 4 per le attrezzature installate sul veicolo: con 5 e 6 sono indicati due complessi di batterie per le citate motorizzazioni e con 7 una centralina di collegamento delle motorizzazioni 2, 4 ai complessi 5 e 6 che è in grado di connettere le motorizzazioni singolarmente o contemporaneamente ad uno o all'altro o a entrambi i complessi di batterie; con 8 è indicato un telaio portante esteso longitudinalmente al veicolo e realizzato per saldatura di robuste piastre metalliche sagomate che presenta in posizione mediana ed in basso un tunnel 9 per l'introduzione del primo dei complessi di batterie.
La motorizzazione 2 comprende un gruppo riduttore ripartitore 10 ad ingranaggi che è montato in un carter 11 solidale al telaio 8 posteriormente al tunnel 9 e due motori elettrici 12a, 12b che hanno i corpi fissati al carter 11,: gli alberi orizzontali di uscita dei motori 12a, 12b portano rispettivi pignoni dentati 13 che, eventualmente attraverso una ruota oziosa interposta 14, azionano una ruota dentata 15 che è calettata su un albero di distribuzione longitudinale anteriore 16 e su uno posteriore 17 che fuoriescono dal carter.
Gli alberi 16 e 17 possono essere o un albero unico rigido con le due estremità che fuoriescono dal carter, oppure due distinti e collegati fra di loro da un differenziale di tipo o autobloccante o bloccabile manualmente per la marcia su strada.
Alle rispettive estremità dei due alberi 16, 17 sono montati due differenziali 18, 19 dai quali fuoriescono rispettivamente un assale anteriore 20 ed uno posteriore 21 per rispettive coppie dì mozzi e rispettive ruote 22a, 22b e 23a, 23b di trazione e dei quali almeno uno è dotato di organi di sterzatura: nel caso particolare illustrato entrambi gli assali presentano rispettivi organi di sterzatura 24 , 25 di tipo noto.
Con 26 è indicato globalmente un gruppo di supporto oscillante dell' assale anteriore che è fissato inferiormente alla estremità anteriore del telaio 8 portante.
Il tunnel 9 di alloggiamento del primo gruppo di batterie è aperto trasversalmente e conforma un vano di forma parallelepi-. peda che può essere singolo passante, ovvero essere costituito da una coppia di semivani separati da un condotto di passaggio dell'albero di distribuzione anteriore.
Come visto precedentemente i motori elettrici 12a, 12b per le ruote motrici sono due, sono collegati attraverso il riduttore ripartitore agli alberi di distribuzione 16, 17 e sono collegabili attraverso la centralina 7 ad uno dei complessi di batterie 5 o 6 in serie o singolarmente o in parallelo per poter fornire velocità via via crescenti: vantaggiosamente gli alberi 16 e 17 alle estremità sono provvisti di rispettivi giunti cardanici 26a, 26b, 27a, 27b .
I complessi di batterie 5, 6 sono del tipo noto come a gel ovvero ad acido trattenuto e sono atti ad operare anche con inclinazione elevata e sotto elevate sollecitazioni meccaniche. Ad uno degli alberi di distribuzione, in particolare all'anteriore, è fissato ortogonalmente un disco 28 che è atto ad essere frenato da una coppia di ganasce 29a, 29b di frenatura. Il telaio portante presenta una coppia di vani 30a, 30b ubicati sostanzialmente al di sopra delle ruote anteriori per il secondo dei complessi di batterie.
Al di sopra del telaio portante, sostanzialmente nella mezzeria posteriore del veicolo, sono sistemati una postazione di guida 30 con a lato una piattaforma 31 di supporto per il gruppo idraulico 3 e per la relativa motorizzazione 4 elettrica: la postazione di guida 30 può essere alloggiata all'interno di una cabina di protezione 31 realizzata con struttura portante in tubolari sagomati.
Vantaggiosamente nel veicolo è presente una piattaforma 36 sulla quale può essere portato un gruppo elettrogeno per la ricarica dei complessi di batterie 5, 6: il gruppo può essere deposto in una zona ove può funzionare senza creare problemi di inquinamento ed essere collegato, anche con un lungo cavo, al veicolo per ricaricare le batterie durante il funzionamento.
Il veicolo a trazione elettrica per movimento terra, particolarmente per luoghi mal aerati secondo il trovato è in grado di percorrere anche lunghe distanze su strada in quanto i motori di trasferimento possono essere alimentati da uno qualsiasi dei complessi batterie in modo da aumentare la velocità o l'autonomìa a seconda delle necessità: oltre a ciò può operare senza emissione di gas nocivi e può essere corredato di apparecchiature di qualsiasi natura azionabili idraulicamente.
Si è così visto come il trovato raggiunge gli scopi proposti. Il trovato così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo.
Inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da altri tecnicamente equivalenti.
In pratica i materiali impiegati, nonché le forme e le dimensioni, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze senza per questo uscire dall’ ambito di protezione delle seguenti rivendicazioni.

Claims (2)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Veicolo a trazione elettrica per movimento terra, particolarmente per luoghi mal aerati caratterizzato dal fatto che comprende una motorizzazione elettrica per le ruote motrici del veicolo, un gruppo idraulico azionato da una motorizzazione elettrica per le attrezzature installate sul veicolo, almeno due complessi di batterie per dette motorizzazioni, una centralina di collegamento di dette motorizzazioni a detti complessi che è atta a connettere le motorizzazioni singolarmente o contemporaneamente ad uno o all'altro o a entrambi i complessi di batterie , un telaio portante che presenta in posizione mediana ed in basso un tunnel per l'introduzione di uno di detti complessi di batterie.
  2. 2) Veicolo secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detta motorizzazione per le ruote motrici comprende un gruppo riduttore ripartitore ad ingranaggi montato in un carter solidale a detto telaio posteriormente a detto tunnel, due motori elettrici hanno il corpo fissato a detto carter, un albero di distribuzione longitudinale anteriore ed uno posteriore che fuoriescono da detto carter, due differenziali montati alle estremità di detti alberi di distribuzione dai quali fuoriescono rispettivamente un assale anteriore ed uno posteriore per rispettive coppie di ruote di trazione e dei quali almeno uno è dotato di organi di sterzatura, un gruppo di supporto oscillante di detto assale anteriore che è fissato inferiormente alla estremità anteriore di detto telaio portante. 3) veicolo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che detto tunnel è aperto trasversalmente. 4) Veicolo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che detti motori elettrici per le ruote motrici sono collegati attraverso detto gruppo riduttore ripartitore a detti alberi di distribuzione e sono collegabili attraverso detta centralina ad uno dei complessi di batterie in serie o singolarmente o in parallelo per poter fornire velocità via via crescenti. 5) Veicolo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che detti complessi di batterie sono del tipo noto come a gel e sono atte ad operare anche con inclinazione elevata e sotto elevate sollecitazioni meccaniche. 6) Veicolo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che detti complessi di batterie sono del tipo noto come ad acido trattenuto e sono atte ad operare anche con inclinazione elevata e sotto elevate sollecitazioni meccaniche. 7) Veicolo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che detti albero di distribuzione longitudinale anteriore e posteriore sono un albero unico rigido con le due estremità che fuoriescono da detto carter, 8) Veicolo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che detti albero di distribuzione longitudinale anteriore e posteriore sono distinti e collegati fra di loro da un differenziale di tipo o autobloccante o bloccabile manualmente per la marcia su strada. 9} Veicolo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che ad uno di detti alberi di distribuzione è fissato ortogonalmente un disco che è atto ad essere frenato da una coppia di ganasce di frenatura. 10) Veicolo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che detto telaio portante presenta una coppia di vani ubicati sostanzialmente al di sopra delle ruote anteriori per il secondo di detti complessi di batterie. 11) Veicolo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che detto telaio portante presenta una postazione di guida con a lato una piattaforma di supporto per detto gruppo idraulico e per la relativa motorizzazione elettrica che si estendono sostanzialmente nella mezzeria posteriore del veicolo. 12) veicolo a trazione elettrica per movimento terra, particolarmente per luoghi mal aerati secondo una o più delle rivendicazioni precedenti e secondo quanto descritto ed illustrato agli scopi specificati.
IT1999BO000076A 1999-02-24 1999-02-24 Veicolo a trazione elettrica per movimento terra, particolarmente per luoghi mal areati. IT1309007B1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999BO000076A IT1309007B1 (it) 1999-02-24 1999-02-24 Veicolo a trazione elettrica per movimento terra, particolarmente per luoghi mal areati.
ES00103330T ES2277807T3 (es) 1999-02-24 2000-02-21 Vehiculo electrico de movimiento de tierras especialmente para emplazamientos poco ventilados.
DE60032959T DE60032959T2 (de) 1999-02-24 2000-02-21 Elektrisch angetriebenes Bodenbewegungsfahrzeug für schlecht belüftbare Räume
EP00103330A EP1045074B1 (en) 1999-02-24 2000-02-21 Electric earth-moving vehicle particularly for poorly ventilated locations
US09/507,732 US6491123B1 (en) 1999-02-24 2000-02-22 Electric earth-moving vehicle particularly for poorly ventilated locations
CA002299801A CA2299801C (en) 1999-02-24 2000-02-23 Electric earth-moving vehicle particularly for poorly ventilated locations

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999BO000076A IT1309007B1 (it) 1999-02-24 1999-02-24 Veicolo a trazione elettrica per movimento terra, particolarmente per luoghi mal areati.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITBO990076A0 ITBO990076A0 (it) 1999-02-24
ITBO990076A1 true ITBO990076A1 (it) 2000-08-24
IT1309007B1 IT1309007B1 (it) 2002-01-15

Family

ID=11343732

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999BO000076A IT1309007B1 (it) 1999-02-24 1999-02-24 Veicolo a trazione elettrica per movimento terra, particolarmente per luoghi mal areati.

Country Status (6)

Country Link
US (1) US6491123B1 (it)
EP (1) EP1045074B1 (it)
CA (1) CA2299801C (it)
DE (1) DE60032959T2 (it)
ES (1) ES2277807T3 (it)
IT (1) IT1309007B1 (it)

Families Citing this family (16)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE10316050A1 (de) * 2003-04-08 2004-10-21 Still Wagner Gmbh & Co. Kg Rahmen für ein Hochregalflurförderzeug
US7448460B2 (en) * 2004-09-28 2008-11-11 Oshkosh Corporation Power takeoff for an electric vehicle
US8561735B2 (en) * 2004-09-28 2013-10-22 Oshkosh Corporation Self-contained axle module
US7357203B2 (en) * 2004-09-28 2008-04-15 Oshkosh Truck Corporation Self-contained axle module
JP4825583B2 (ja) * 2005-06-28 2011-11-30 本田技研工業株式会社 車体構造
JP2007284873A (ja) * 2006-04-12 2007-11-01 Takeuchi Seisakusho:Kk 作業車
US20070289791A1 (en) * 2006-06-17 2007-12-20 Manfred Kaufmann Sideloader with improved visual operability
DE102006030770A1 (de) * 2006-06-30 2008-01-24 Jungheinrich Ag Batterieblock für ein Flurförderzeug
US8104288B2 (en) * 2008-09-25 2012-01-31 Honeywell International Inc. Effusion cooling techniques for combustors in engine assemblies
US9484602B1 (en) 2013-08-22 2016-11-01 OSC Manufacturing & Equipment Services, Inc. Light tower having a battery housing
US9969283B2 (en) 2013-09-10 2018-05-15 General Electric Company Battery changing system and method
US10749224B2 (en) 2015-08-17 2020-08-18 OSC Manufacturing & Equipment Services, Inc. Rechargeable battery power system having a battery with multiple uses
DE102018115036A1 (de) * 2018-06-22 2019-12-24 Weidemann GmbH Arbeitsfahrzeug mit elektrischem Energiespeicher
JP2021109578A (ja) * 2020-01-14 2021-08-02 ダイムラー・アクチェンゲゼルシャフトDaimler AG 電動車両の駆動装置
DE102020216269A1 (de) 2020-12-18 2022-06-23 Zf Friedrichshafen Ag Antriebsstrang für eine Arbeitsmaschine, Verfahren zum Betreiben des Antriebsstrangs und Arbeitsmaschine
DE102021209464A1 (de) 2021-08-30 2023-03-02 Zf Friedrichshafen Ag Leistungsstranganordnung einer Arbeitsmaschine und Arbeitsmaschine

Family Cites Families (20)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3721353A (en) * 1970-12-14 1973-03-20 Clark Equipment Co Combined battery case,counterweight and overhead guard
DE2139571A1 (de) * 1971-08-06 1973-02-15 Linde Ag Fahrzeugantrieb mit zwei elektromotoren
US3821997A (en) * 1972-05-11 1974-07-02 Allis Chalmers Pivotal battery mount
US3963131A (en) * 1975-01-06 1976-06-15 Hydra-Mac, Inc. Front-end skid steer loader
US4013136A (en) * 1975-11-10 1977-03-22 Allis-Chalmers Corporation Battery mount
US4026378A (en) * 1975-11-28 1977-05-31 Clark Equipment Company Electric lift truck body construction
US4074785A (en) * 1976-04-05 1978-02-21 Towmotor Corporation Battery enclosure
SE422932B (sv) * 1980-06-02 1982-04-05 Atlas Copco Ab Batteridriven lastmaskin med ett lyftorgan for batteripaket samt en fristaende stodpall for att uppbera batteripaketet
US4405280A (en) * 1982-02-22 1983-09-20 J. I. Case Company Modular loader frame structure
US4705449A (en) * 1985-07-10 1987-11-10 Christianson Leslie L Skid-steer vehicle
US4711467A (en) * 1986-01-13 1987-12-08 Clark Equipment Company Method and means for lift truck assembly and servicing
US4788480A (en) * 1987-08-07 1988-11-29 Tennant Company Voltage control for battery powered motor or the like
US4949805A (en) * 1988-07-27 1990-08-21 Clark Equipment Company Electrically controlled auxiliary hydraulic system for a skid steer loader
US5004081A (en) * 1989-12-20 1991-04-02 Caterpillar Inc. Battery restraint system
DE4118594C1 (en) * 1991-06-06 1992-08-27 Man Nutzfahrzeuge Ag, 8000 Muenchen, De IC engine and/or electric motor driven vehicle - housing high power battery chargeable by motor driven as generator
JPH07245811A (ja) * 1994-03-04 1995-09-19 Honda Motor Co Ltd 電動車両における制御装置
US5562178A (en) * 1995-05-08 1996-10-08 Solectria Corporation Rear drive electric vehicle
US6065565A (en) * 1997-01-30 2000-05-23 Jlg Industries, Inc. Hybrid power system for a vehicle
JP3250510B2 (ja) * 1998-02-06 2002-01-28 株式会社豊田自動織機 バッテリフォークリフト
JPH11343642A (ja) * 1998-06-01 1999-12-14 Kobe Steel Ltd バッテリー駆動式作業機械

Also Published As

Publication number Publication date
EP1045074A3 (en) 2001-01-10
US6491123B1 (en) 2002-12-10
DE60032959D1 (de) 2007-03-08
CA2299801C (en) 2007-12-04
EP1045074B1 (en) 2007-01-17
EP1045074A2 (en) 2000-10-18
ES2277807T3 (es) 2007-08-01
ITBO990076A0 (it) 1999-02-24
IT1309007B1 (it) 2002-01-15
CA2299801A1 (en) 2000-08-24
DE60032959T2 (de) 2007-11-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITBO990077A1 (it) Gruppo di propulsione per veicoli elettrici a quattro ruote motrici per movimento terra e agricoltura .
ITBO990076A1 (it) Veicolo a trazione elettrica per movimento terra , particolarmente per luoghi mal areati .
US6688481B1 (en) Mobile crane
JP5684768B2 (ja) 作業車
JP3204254U (ja) 移動電源車
WO2005070029A3 (en) Powered hand truck
US3376990A (en) Drive assembly and mast mounting means for an industrial vehicle
JP2021000957A (ja) 電動作業車
JPWO2021111809A5 (it)
JP6990491B2 (ja) 電動小型ローラ
CN205439980U (zh) 一种矿用防爆锂离子蓄电池胶轮运输车
CN217672121U (zh) 电动拖拉机
JP2003291671A (ja) ハイブリッド駆動装置を搭載したfrタイプの自動車
CN212926205U (zh) 一种矿用全地形履带桥驱式挖掘机
EP0426498A1 (en) Fire fighting vehicle
RU168885U1 (ru) Платформа многофункционального транспортного средства
JP3824188B2 (ja) バッテリ駆動の作業機械
JPS58180326A (ja) 4輪駆動型作業車
JPS6320577Y2 (it)
US20240149977A1 (en) Electrically-powered snowmobile
JP2007022378A (ja) 管理機
RU2684840C1 (ru) Трехосное крановое шасси
JP4261204B2 (ja) 除雪機
JP4266307B2 (ja) 作業機
JPS6338098Y2 (it)