ITBO960491A1 - Dispositivo ammortizzatore per protezioni telescopiche - Google Patents
Dispositivo ammortizzatore per protezioni telescopiche Download PDFInfo
- Publication number
- ITBO960491A1 ITBO960491A1 IT96BO000491A ITBO960491A ITBO960491A1 IT BO960491 A1 ITBO960491 A1 IT BO960491A1 IT 96BO000491 A IT96BO000491 A IT 96BO000491A IT BO960491 A ITBO960491 A IT BO960491A IT BO960491 A1 ITBO960491 A1 IT BO960491A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- shock absorber
- telescopic
- section
- protections
- rear edge
- Prior art date
Links
- 239000006096 absorbing agent Substances 0.000 title claims description 34
- 230000035939 shock Effects 0.000 title claims description 34
- 230000004224 protection Effects 0.000 claims description 24
- 238000000605 extraction Methods 0.000 claims description 7
- 239000000463 material Substances 0.000 claims description 5
- 238000007790 scraping Methods 0.000 claims description 3
- 239000002184 metal Substances 0.000 claims description 2
- 238000013016 damping Methods 0.000 description 7
- 229920002994 synthetic fiber Polymers 0.000 description 3
- 229910000831 Steel Inorganic materials 0.000 description 2
- 238000005452 bending Methods 0.000 description 2
- 238000003754 machining Methods 0.000 description 2
- 239000010959 steel Substances 0.000 description 2
- 230000001413 cellular effect Effects 0.000 description 1
- 238000006243 chemical reaction Methods 0.000 description 1
- 238000001816 cooling Methods 0.000 description 1
- 230000000254 damaging effect Effects 0.000 description 1
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 1
- 239000013013 elastic material Substances 0.000 description 1
- 229920001971 elastomer Polymers 0.000 description 1
- 239000000806 elastomer Substances 0.000 description 1
- 239000000839 emulsion Substances 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 230000000750 progressive effect Effects 0.000 description 1
- 230000000284 resting effect Effects 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B23—MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- B23Q—DETAILS, COMPONENTS, OR ACCESSORIES FOR MACHINE TOOLS, e.g. ARRANGEMENTS FOR COPYING OR CONTROLLING; MACHINE TOOLS IN GENERAL CHARACTERISED BY THE CONSTRUCTION OF PARTICULAR DETAILS OR COMPONENTS; COMBINATIONS OR ASSOCIATIONS OF METAL-WORKING MACHINES, NOT DIRECTED TO A PARTICULAR RESULT
- B23Q11/00—Accessories fitted to machine tools for keeping tools or parts of the machine in good working condition or for cooling work; Safety devices specially combined with or arranged in, or specially adapted for use in connection with, machine tools
- B23Q11/08—Protective coverings for parts of machine tools; Splash guards
- B23Q11/0875—Wipers for clearing foreign matter from slideways or slidable coverings
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B23—MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- B23Q—DETAILS, COMPONENTS, OR ACCESSORIES FOR MACHINE TOOLS, e.g. ARRANGEMENTS FOR COPYING OR CONTROLLING; MACHINE TOOLS IN GENERAL CHARACTERISED BY THE CONSTRUCTION OF PARTICULAR DETAILS OR COMPONENTS; COMBINATIONS OR ASSOCIATIONS OF METAL-WORKING MACHINES, NOT DIRECTED TO A PARTICULAR RESULT
- B23Q11/00—Accessories fitted to machine tools for keeping tools or parts of the machine in good working condition or for cooling work; Safety devices specially combined with or arranged in, or specially adapted for use in connection with, machine tools
- B23Q11/08—Protective coverings for parts of machine tools; Splash guards
- B23Q11/0825—Relatively slidable coverings, e.g. telescopic
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Vibration Dampers (AREA)
- Fluid-Damping Devices (AREA)
Description
DESCRIZIONE
annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE dal titolo:
DISPOSITIVO AMMORTIZZATORE PER PROTEZIONI TELESCOPICHE.
La presente invenzione concerne un dispositivo ammortizzatore per protezioni telescopiche del tipo costituite da una pluralità di elementi scatolari.
Le protezioni di questo tipo sono principalmente utilizzate per le guide di macchine automatiche, macchine utensili e robotica, per impedire che corpi estranei quali sporco, trucioli di lavorazione, emulsione per il raffreddamento della lavorazione, possano insinuarsi nella zona di contatto delle guide.
Negli elementi scatolari sono integrati dei raschiatori generalmente in elastomero o materiale plastico. Tali raschiatori, oltre ad impedire che corpi estranei si introducano nello spazio che esiste fra due elementi scatolari contigui, permettono di raggiungere un soddisfacente grado di ermeticità.
Dato che la protezione è collegata con la parte mobile della macchina, lo sfilamento degli elementi scatolari segue la velocità di movimento di queste parti mobili. Questa velocità può essere elevata e considerando anche la massa degli elementi scatolari si può arrivare, quando la protezione e completamente sfilata, ad un urto di notevole forza fra gli elementi scatolari. Questi urti sono ovviamente da evitare sia per ragioni di usura della protezione stessa, sia per impedire delle reazioni sulle parti mobili della macchina ed infine per limitare lo sviluppo di rumore.
Si rende perciò indispensabile prevedere dei dispositivi ammortizzatori fra gli elementi scatolari. Un tipo di questi dispositivi ammortizzatori è illustrato ad esempio nel brevetto per modello di utilità DE-U-7137781 . in questo documento il dispositivo ammortizzatore è semplicemente ottenuto applicando alfa parte posteriore del raschiatore e nella zona che va in battuta con l’elemento scatolare adiacente più piccolo una striscia di materiale sintetico cellulare.
Un altro tipo di dispositivo ammortizzatore per gli elementi scatolari di una protezione telescopica realizzato con un striscia di materiale sintetico diverso dal materiale del raschiatore è illustrato nel brevetto EP-B-290 822.
Per aumentare l’effetto ammortizzante dei dispositivi ammortizzatori in striscia di materiale sintetico, nel brevetto EP-B-502 328 è illustrato un dispositivo ammortizzatore realizzato con una striscia di materiale elastico dotata di aperture in forma di fori per aumentare la deformabilità della striscia.
Tuttavia, con questi tipi di dispositivi ammortizzatori, a causa delle elevate velocità delle parti mobili delle macchine, della massa degli elementi scatolari e della ridotta corsa di deformazione dei dispositivi ammortizzatori, sono ancora possibili degli urti.
Inoltre, quando tali protezioni arrivano alla condizione di massimo sfilamento, gli elementi che compongono le protezioni si fermano, passando da una elevata velocità di traslazione a una velocità nulla in un spazio brevissimo, sono perciò soggetti ad una elevata decelerazione che può ripercuotersi in modo dannoso sugli elementi mobili delle macchine.
Poiché questi dispositivi ammortizzatori sono continui lungo tutto il perimetro del bordo dell'elemento scatolare, essi hanno anche un costo relativamente elevato.
Scopo principale della presente invenzione è di eliminare gli inconvenienti dello stato della tecnica anteriore e di proporre un nuovo dispositivo ammortizzatore per gli elementi scatolari delle protezioni telescopiche, che permetta una grande capacità di ammortizzamento graduale e progressiva e che sia nel contempo economico.
Le caratteristiche tecniche dell’invenzione, secondo i suddetti scopi, sono chiaramente riscontrabili dal contenuto delle rivendicazioni sottoriportate ed i vantaggi dello stesso risulteranno maggiormente evidenti nella descrizione dettagliata che segue, fatta con riferimento ai disegni allegati, che ne rappresentano una forma di realizzazione puramente esemplificativa e non limitativa, in cui:
la figura 1 illustra in una vista prospettica la protezione telescopica a cui è associato il dispositivo ammortizzatore secondo la presente invenzione;
la figura 2 illustra in una sezione trasversale la protezione telescopica di figura 1; e
le figure 3, 4, 5 illustrano una successione delle fasi di ammortizzamento del dispositivo secondo la presente invenzione.
Conformemente alle figure dei disegni allegati, è illustrata una protezione telescopica indicata nel suo complesso con 1 , per guide di macchine automatiche, macchine utensili e robotica, non illustrate. La protezione telescopica 1 è fissata con un’estremità a una parte fissa 9 della macchina, con l’altra estremità a una parte mobile 10 della macchina ed è sfilabile secondo la direzione e il verso della freccia F.
Gli elementi tubolari 2 dotati di almeno una parete 2a, di un bordo anteriore 2b e di un bordo posteriore 2c, realizzati ad esempio in acciaio, sono di tipo noto.
Il complesso del dispositivo raschiatore e del dispositivo ammortizzatore è indicato con 3. Secondo quanto illustrato nelle figure, il dispositivo ammortizzatore comprende almeno un organo ammortizzatore 6 che è fissato nel margine posteriore 4c di un profilato 4 che a sua volta porta nel margine anteriore 4b un organo raschiatone 5. Il profilato 4 è fissato al bordo anteriore 2b dell’elemento tubolare 2.
L’organo ammortizzatore 6 comprende una porzione 7 di collegamento al margine posteriore 4c del profilato 4 inserita, in una apposita zona 4a asolata, tramite due ali 12.
Il dispositivo ammortizzatore 6 comprende inoltre due bracci flessibili 8 che si sviluppano in un piano parallelo alla direzione di sfilamento della freccia F e sono divergenti fra di loro. Ogni braccio 8 è costituito da un primo tratto 8a sostanzialmente parallelo al margine posteriore 4c e ad una distanza d determinata da detto margine, e da un secondo tratto 8c raccordato al primo tratto 8a.
Il secondo tratto 8c si sviluppa in allontanamento da detto primo tratto 8a in modo obliquo rispetto al margine posteriore 4c. Il complesso del tratto 8a e dei due tratti 8c forma sostanzialmente una U con le estremità divergenti.
L'angolo di inclinazione che il secondo tratto 8c forma con il primo tratto 8a è compreso fra 95 e 175 gradi ed è preferibilmente di 105 gradi.
Nel raccordo fra il primo tratto 8a e il secondo tratto 8c, sulla superficie rivolta verso il margine posteriore 4c è presente uno smusso 8b. Il secondo tratto 8c presenta nell’estremità una punta smussata 8d.
La funzione di questi smussi 8b e 8d e della porzione 7 di collegamento sarà chiarita successivamente nella spiegazione del funzionamento del dispositivo.
II materiale con cui è costruito l’organo ammortizzatore può essere metallo, ad esempio acciaio armonico, ricoperto di uno strato di plastico per evitare l’usura sulle superfici di contatto, oppure l’organo ammortizzatore può essere costruito completamente in plastica di opportune caratteristiche elastiche.
Si considera di partire con la protezione telescopica 1 nella condizione illustrata in figura 2. Da tale figura risulta che gli elementi tubolari 2 sono completamente retratti e sono quasi completamente annidati uno dentro l’altro. Gli elementi tubolari 2 sono scorrevoli uno rispetto all'altro su appositi pattini, non illustrati, e sono provvisti di fine corsa 11 per ammortizzare la corsa di retrazione in chiusura dei detti elementi.
Quando la parte mobile 10 della macchina automatica, o macchina utensile o robotica si muove, la protezione telescopica 1 comincia a sfilarsi secondo la direzione e il verso della freccia F.
In figura 3 è illustrata la condizione di due elementi tubolari 2 prossimi al completo sfilamento, ma con l’organo ammortizzatore 6 non ancora in funzione. Successivamente, continuando lo sfilamento, l’organo ammortizzatore 6 entra in contatto con la battuta 2d dell’elemento tubolare 2 adiacente e di dimensioni immediatamente inferiori. La particolare forma smussata dell’estremità 8d del braccio 8 dell’organo ammortizzatore 6 andando in appoggio e scorrendo sulla battuta 2d, favorisce il divaricamento dei bracci 8. Contemporaneamente, il tratto 8a del braccio 8, inizialmente rettilineo, tende ad incurvarsi a seguito del divaricamento del tratto 8c e perché si trova ad una distanza d dal margine posteriore 4c del profilato 4. Quindi, anche lo smusso 8b entra in contatto con il margine posteriore 4c di detto profilato 4.
Questa condizione, con i tratti 8c divaricati e gli smussi 8b in contatto con il profilato 4, è illustrata nella figura 4.
In seguito, proseguendo lo sfilamento degli elementi tubolari 2, i tratti 8c facendo fulcro sullo smusso 8b continuano a divaricarsi, aumentando l'angolo relativo con il tratto 8a, mentre quest'ultimo tratto 8a prosegue ad incurvarsi allontanandosi nella sua parte centrale dal margine posteriore 4c, aumentando quindi la propria distanza rispetto alla distanza iniziale d, e mettendo in trazione la porzione 7 di collegamento.
La condizione finale di completo sfilamento della protezione e quindi di completo ammortizzamento è illustrata in figura 5.
Si deve notare che la funzione di ammortizzamento è quindi dovuta a diversi fattori. Inizialmente si ha lo scorrimento dell’estremità smussate 8d sulla battuta 2d, il divaricamento dei tratti 8c e il conseguente incurvamento del tratto 8a. Quindi, aumentando il divaricamento dei tratti 8c si ha una rotazione relativa fra i tratti 8a e 8c essendo lo smusso 8b il fulcro di appoggio. Contemporaneamente, l’incurvamento del tratto 8a mette in trazione la porzione 7 di collegamento.
Risulta chiaro che le capacità di ammortizzamento di questo dispositivo sono notevolmente superiori ai dispositivi già noti. L’azione di ammortizzamento si sviluppa su una corsa relativamente lunga gradualmente e progressivamente.
In conseguenza delle sue grandi capacità di ammortizzamento, è sufficiente porre solo alcuni organi ammortizzatori sugli elementi tubolari, ed al limite può essere montato anche uno solo organo ammortizzatore per ogni elemento tubolare. Perciò il dispositivo risulta complessivamente anche più economico dei dispositivi noti.
In alternativa, l’organo ammortizzatore può essere fissato sulla battuta 2d degli elementi tubolari in modo indipendente dai dispositivi raschiatori.
L’invenzione così concepita è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti neH'ambito del concetto inventivo. Inoltre, tutti i dettagli possono essere sostituiti da elementi tecnicamente equivalenti.
Claims (14)
- RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo ammortizzatore per protezioni telescopiche, dette protezioni comprendendo una pluralità di elementi tubolari (2) di copertura scorrevoli uno all'interno dell'altro secondo una direzione (F), ciascun elemento tubolare (2) essendo dotato di un bordo anteriore (2b) e un bordo posteriore (2c), detto bordo anteriore (2b) essendo dotato di un organo raschiatore (5) sostenuto da un margine anteriore (4b) di un profilato (4) di sostegno fissato lungo il bordo anteriore (2b) stesso, e detto bordo posteriore (2c) essendo dotato di una battuta (2d) di riscontro per un margine posteriore (4c) di detto profilato (4) durante la fase di sfilamento di detti elementi tubolari (2), detto dispositivo essendo caratterizzato dal fatto di comprendere almeno un organo ammortizzatore (6) dotato di una porzione (7) di collegamento ad una zona asolata (4a) di detto margine posteriore (4c) di detto profilato (4) di sostegno tramite dei mezzi (12) di collegamento e da almeno un braccio flessibile (8) disposto su un piano sostanzialmente parallelo alla direzione di scorrimento (F), detto braccio flessibile (8) dipartentesi da detta porzione (7) di collegamento e fuoriuscente da detto profilato (4) di sostegno verso la detta battuta (2c) di riscontro dell’elemento tubolare (2) immediatamente più piccolo ed adiacente.
- 2. Dispositivo ammortizzatore per protezioni telescopiche secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che detto braccio flessibile (8) dell'organo ammortizzatore è separato dal margine posteriore (4c) del profilato (4) di sostegno di una distanza (d) determinata.
- 3. Dispositivo ammortizzatore per protezioni telescopiche secondo le rivendicazioni 1 e 2, caratterizzato dal fatto che il detto braccio flessibile (8) comprende un primo tratto (8a) sostanzialmente parallelo al margine posteriore (4c) e separato di una distanza (d) determinata dal detto margine posteriore ed un secondo tratto (8c) raccordato al primo che si sviluppa in allontanamento da detto primo tratto (8a) in modo obliquo rispetto al detto margine posteriore (4c) del profilato di sostegno (4).
- 4. Dispositivo ammortizzatore per protezioni telescopiche secondo le rivendicazioni da 1 a 3, caratterizzato dal fatto che detto organo ammortizzatore (6) comprende due bracci flessibili (8), divergenti fra di loro.
- 5. Dispositivo ammortizzatore per protezioni telescopiche secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che il detto secondo tratto (8b) del braccio flessibile (8) dell’organo ammortizzatore (6) è inclinato rispetto al detto primo tratto (8a) di un angolo compreso fra 95 e 175 gradi.
- 6. Dispositivo ammortizzatore per protezioni telescopiche secondo le rivendicazioni 3 e 5, caratterizzato dal fatto che il detto secondo tratto (8b) del braccio flessibile (8) dell’organo ammortizzatore (6) è inclinato rispetto al detto primo tratto (8a) di un angolo 105 gradi.
- 7. Dispositivo ammortizzatore per protezioni telescopiche secondo le rivendicazioni da 1 a 6, caratterizzato dal fatto che l'organo ammortizzatore (6) è realizzato con una lamina metallica flessibile ricoperta di uno strato di materiale plastico.
- 8. Dispositivo ammortizzatore per protezioni telescopiche secondo le rivendicazioni da 1 a 6, caratterizzato dal fatto che l'organo ammortizzatore (6) è realizzato completamente in materiale plastico elastico.
- 9. Dispositivo ammortizzatore per protezioni telescopiche secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che sul profilato (4) sono disposti una pluralità di organi ammortizzatori (6).
- 10. Dispositivo ammortizzatore per protezioni telescopiche secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il detto braccio flessibile (8), ne! raccordo fra il primo tratto (8a) e il secondo tratto (8c), presenta nella sua superficie rivolta verso il margine posteriore (4c) del profilato (4), uno smusso (8b) per cui, quando il braccio (8) viene premuto dalla battuta (2d) verso detto margine posteriore (4c), tale smusso (8b) serve da fulcro per la rotazione del primo tratto (8c) rispetto al secondo tratto (8a).
- 11. Dispositivo ammortizzatore per protezioni telescopiche secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dai fatto che il detto braccio flessibile (8), nell’estremità del secondo tratto (8b), presenta nella sua superficie rivolta verso la battuta (2d), una punta smussata (8d) per cui, quando il braccio (8) viene premuto sulla battuta (2d) la punta smussata (8d) favorisce la rotazione relativa in allargamento del secondo tratto (8c) rispetto al primo tratto (8a).
- 12. Dispositivo raschiatone comprendente un dispositivo ammortizzatore secondo le rivendicazioni precedenti.
- 13. Protezione telescopica comprendente un dispositivo raschiatone secondo la rivendicazione 12.
- 14. Dispositivo ammortizzante secondo le rivendicazioni precedenti e secondo quanto descritto ed illustrato con riferimento alle figure degli uniti disegni e per gli accennati scopi.
Priority Applications (4)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT96BO000491A IT1286248B1 (it) | 1996-09-30 | 1996-09-30 | Dispositivo ammortizzatore per protezioni telescopiche |
| EP97830285A EP0832715B1 (en) | 1996-09-30 | 1997-06-12 | Shock absorber device for telescopic protection devices |
| DE69737177T DE69737177T2 (de) | 1996-09-30 | 1997-06-12 | Stossdämpfervorrichtung für teleskopartige Schutzvorrichtung |
| US08/931,469 US6082716A (en) | 1996-09-30 | 1997-09-16 | Shock absorber device for telescopic protection devices |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT96BO000491A IT1286248B1 (it) | 1996-09-30 | 1996-09-30 | Dispositivo ammortizzatore per protezioni telescopiche |
Publications (3)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITBO960491A0 ITBO960491A0 (it) | 1996-09-30 |
| ITBO960491A1 true ITBO960491A1 (it) | 1998-03-30 |
| IT1286248B1 IT1286248B1 (it) | 1998-07-08 |
Family
ID=11341624
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT96BO000491A IT1286248B1 (it) | 1996-09-30 | 1996-09-30 | Dispositivo ammortizzatore per protezioni telescopiche |
Country Status (3)
| Country | Link |
|---|---|
| EP (1) | EP0832715B1 (it) |
| DE (1) | DE69737177T2 (it) |
| IT (1) | IT1286248B1 (it) |
Families Citing this family (11)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| IT1309686B1 (it) * | 1999-04-30 | 2002-01-30 | Pei Protezioni Elaborazioni | Dispositivo ammortizzatore per protezioni telescopiche |
| EP1178258B1 (en) | 2000-08-01 | 2006-03-29 | P.E.I. Protezioni Elaborazioni Industriali S.r.l. | Protective cover able to be associated to a work organ movable at least in one plane |
| DE102008047789A1 (de) * | 2008-09-17 | 2010-04-15 | Kabelschlepp Gmbh | Teleskopabdeckung mit einer Dämpfungsbremse |
| DE102010039206A1 (de) * | 2010-08-11 | 2012-02-16 | Hennig Holding Gmbh | Teleskopabdeckung für eine Werkzeugmaschine |
| JP6659347B2 (ja) | 2015-12-17 | 2020-03-04 | ファナック株式会社 | 工作機械のテレスコピックカバー |
| JP6711308B2 (ja) * | 2017-03-31 | 2020-06-17 | ブラザー工業株式会社 | 緩衝部材、カバー装置、工作機械 |
| CN107553188A (zh) * | 2017-08-24 | 2018-01-09 | 江苏厚道数控科技有限公司 | 一种平板推拉式自动门 |
| US11639157B2 (en) | 2020-08-24 | 2023-05-02 | Nti Co., Ltd | Brushless car wash system including a telescoping unit for washing top and rear surfaces of vehicles |
| US12365315B2 (en) | 2020-08-24 | 2025-07-22 | Nti Co., Ltd | Two-stage brushless car wash system |
| US11590939B2 (en) | 2020-08-24 | 2023-02-28 | Nti Co., Ltd | Brushless car wash system including a traveling module for washing side surfaces of vehicles |
| CN113560944B (zh) * | 2021-07-23 | 2022-04-29 | 滁州市澜图精密制造有限公司 | 带有观察窗清洁结构的数控机床 |
Family Cites Families (6)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| DE7137781U (de) * | 1972-11-23 | Hennig A | Abdeckung, insbesondere für Teile wie Führungsbahnen von Werkzeugmaschinen | |
| EP0290822B1 (de) * | 1987-05-13 | 1991-07-24 | Gebr. Hennig GmbH | Abstreifeinrichtung |
| DE3829984C1 (en) * | 1988-09-03 | 1989-10-05 | Wilhelm Carl Gmbh & Co, 7333 Ebersbach, De | Cover device for protecting the guideways of machine tools |
| DE8901686U1 (de) * | 1989-02-14 | 1989-03-23 | HCR-Heinrich Cremer GmbH, 4050 Mönchengladbach | Verlänger- und verkürzbare Abdeckung der Führungsbahn von Werkzeugmaschinen |
| DE9102555U1 (de) * | 1991-03-04 | 1991-05-23 | Gebr. Hennig Gmbh, 8045 Ismaning | Abstreifeinrichtung für eine Teleskopabdeckung |
| JP3476545B2 (ja) * | 1994-07-18 | 2003-12-10 | 榎本工業株式会社 | テレスコカバー |
-
1996
- 1996-09-30 IT IT96BO000491A patent/IT1286248B1/it active IP Right Grant
-
1997
- 1997-06-12 EP EP97830285A patent/EP0832715B1/en not_active Expired - Lifetime
- 1997-06-12 DE DE69737177T patent/DE69737177T2/de not_active Expired - Lifetime
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| EP0832715A3 (en) | 1998-12-23 |
| ITBO960491A0 (it) | 1996-09-30 |
| EP0832715A2 (en) | 1998-04-01 |
| IT1286248B1 (it) | 1998-07-08 |
| EP0832715B1 (en) | 2007-01-03 |
| DE69737177D1 (de) | 2007-02-15 |
| DE69737177T2 (de) | 2007-10-04 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| ITBO960491A1 (it) | Dispositivo ammortizzatore per protezioni telescopiche | |
| US6431249B1 (en) | Device for damping movement of telescopic guards | |
| TWI670029B (zh) | 滑軌總成 | |
| ITBO990207A1 (it) | Dispositivo ammortizzatore per protezioni telescopiche . | |
| JP5667225B2 (ja) | 可動カバーに堆積した切粉を除去するワイパーをテーブルに備えた工作機械 | |
| AU2019379514A1 (en) | Roadway barrier apparatus | |
| ITBO980045A1 (it) | Dispositivo telescopicamente estensibile e contraibile per la protezio ne di parti di macchine in movimento. | |
| ITBO20120416A1 (it) | Copertura telescopica di protezione | |
| ITMI20060829A1 (it) | Elemento di copertura automatica particolarmente per fosse di officine meccaniche e simili. | |
| KR101306055B1 (ko) | 내력 및 내진 성능 향상을 위한 구조물의 우각부 보강구조 및 우각부 보강방법 | |
| US6082716A (en) | Shock absorber device for telescopic protection devices | |
| CN110273920B (zh) | 滑轨总成 | |
| ITBO20120175A1 (it) | Copertura telescopica di protezione | |
| ITMI20061656A1 (it) | Modulo di copertura per una zona di lavoro di una macchina utensile | |
| ITUB20156075A1 (it) | Copertura di protezione. | |
| CN113894944B (zh) | 一种具有平衡调节功能的清洁型数控钻床 | |
| CN113056151B (zh) | 机架系统及其滑轨机构 | |
| US3363946A (en) | Coal removing machine | |
| TWI809105B (zh) | 簡易型防護管插入器 | |
| JP2000061772A (ja) | 工作機械の防塵カバー装置 | |
| KR101125093B1 (ko) | 범퍼레일 절단장치 및 그 절단방법 | |
| ITUA20163674A1 (it) | Centro di lavoro | |
| ITUD980031A1 (it) | Gruppo di taglio per macchine troncatrici | |
| ITMI20110532A1 (it) | Dispositivo di copertura per spazzole a tazza e simili | |
| CN209929880U (zh) | 地铁施工高压线防护装置 |
Legal Events
| Date | Code | Title | Description |
|---|---|---|---|
| 0001 | Granted |