ITBO960098A1 - Gruppo convogliatore di prodotti - Google Patents

Gruppo convogliatore di prodotti Download PDF

Info

Publication number
ITBO960098A1
ITBO960098A1 IT96BO000098A ITBO960098A ITBO960098A1 IT BO960098 A1 ITBO960098 A1 IT BO960098A1 IT 96BO000098 A IT96BO000098 A IT 96BO000098A IT BO960098 A ITBO960098 A IT BO960098A IT BO960098 A1 ITBO960098 A1 IT BO960098A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
pusher
relative
conveyor
assembly according
unloading
Prior art date
Application number
IT96BO000098A
Other languages
English (en)
Inventor
Roberto Osti
Fiorenzo Draghetti
Original Assignee
Gd Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gd Spa filed Critical Gd Spa
Priority to IT96BO000098A priority Critical patent/IT1285576B1/it
Publication of ITBO960098A0 publication Critical patent/ITBO960098A0/it
Priority to US08/811,000 priority patent/US6112881A/en
Priority to CN97110002A priority patent/CN1089706C/zh
Priority to EP97103364A priority patent/EP0792806B1/en
Priority to DE69722057T priority patent/DE69722057T2/de
Publication of ITBO960098A1 publication Critical patent/ITBO960098A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1285576B1 publication Critical patent/IT1285576B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B19/00Packaging rod-shaped or tubular articles susceptible to damage by abrasion or pressure, e.g. cigarettes, cigars, macaroni, spaghetti, drinking straws or welding electrodes
    • B65B19/02Packaging cigarettes
    • B65B19/22Wrapping the cigarettes; Packaging the cigarettes in containers formed by folding wrapping material around formers
    • B65B19/223Wrapping the cigarettes; Packaging the cigarettes in containers formed by folding wrapping material around formers in a curved path; in a combination of straight and curved paths, e.g. on rotary tables or other endless conveyors
    • B65B19/226Wrapping the cigarettes; Packaging the cigarettes in containers formed by folding wrapping material around formers in a curved path; in a combination of straight and curved paths, e.g. on rotary tables or other endless conveyors using endless conveyors having pockets, each pocket being provided with separate members, e.g. folders

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Special Conveying (AREA)
  • Specific Conveyance Elements (AREA)
  • Forging (AREA)
  • Intermediate Stations On Conveyors (AREA)
  • Chain Conveyers (AREA)
  • Wrapping Of Specific Fragile Articles (AREA)

Description

DESCRIZIONE
dell 'Invenzione industriale dal titolo:
"Gruppo convogliatore di prodotti."
La presente invenzione è relativa ad un gruppo convogliatore di prodotti.
La presente invenzione trova un utilizzo particolarmente vantaggioso nelle macchine impacchettatrici per prodotti di dimensioni relativamente ridotte, per esempio macchine impacchettatrici di sigarette, cui la trattazione che segue farà esplicito riferimento senza per questo perdere in generalità.
Nelle macchine impacchettatrici attualmente in uso è noto utilizzare un gruppo convogliatore comprendente un convogliatore a tasche per avanzare a passo i prodotti da impacchettare lungo un percorso determinato estendentesi fra una stazione di carico ed una stazione di scarico ed attraverso almeno una stazione operativa, in corrispondenza della quale ciascun prodotto subisce una manipolazione durante una sosta del convogliatore a tasche stesso.
Le operazioni di carico e di scarico di ciascun prodotto vengono generalmente effettuate tramite dispositivi attuatori, i quali comprendono normalmente uno spingltore ed un contro-spingitore, almeno uno dei quali esegue una corsa di lavoro ed una corsa di ritorno spostandosi attraverso ciascuna tasca durante il carico/scarico di ciascun prodotto. Ovviamente, la capacità produttiva di tutta la macchina è condi2Ìonata dai tempi morti durante i quali i citati dispositivi attuatori impegnano ciascuna tasca in corrispondenza delle stazioni di carico e scarico, dal momento che questi tempi condizionano la durata delle soste del convogliatore a tasche.
Scopo della presente invenzione è realizzare un gruppo convogliatore del tipo sopra descritto, il quale sia 1n grado di ridurre i citati tempi morti ad un minimo.
Secondo la presente invenzione viene realizzato un gruppo convogliatore di prodotti, comprendente un convogliatore provvisto di una pluralità di tasche e mobile a passo per avanzare le dette tasche lungo un percorso estendentesi attraverso una stazione di carico ed una stazione di scarico dei detti prodotti; il gruppo comprendendo, inoltre, un dispositivo di scarico ed un dispositivo di carico disposti in corrispondenza rispettivamente delle stazioni di scarico e di carico per trasferire i detti prodotti da e verso le dette tasche;- i dispositivi di carico e di scarico comprendendo rispettivi elementi spingitori mobili attraverso le dette tasche, e rispettivi dispositivi di azionamento per impartire ai detti elementi spingitori una corsa d1 lavoro ed una corsa d1 ritorno; caratterizzato dal fatto che 1 dispositivi di azionamento comprendono rispettivi mezzi motori atti ad impartire ai relativi elementi spingitori spostamenti alternati lungo il detto percorso durante le relative corse di ritorno, e ad azionare gli elementi spingitori stessi in opposizione di fase uno rispetto all 'altro in modo da fare eseguire, ciascuno, al relativo elemento spingitore la relativa corsa di lavoro quando 11 convogliatore è 1n sosta fra un passo e l 'altro, e la relativa corsa di ritorno quando 11 convogliatore è in movi-^ mento.
Preferibilmente, il detto percorso è un percorso ad anello, 1 detti elementi spingitori essendo disposti all'interno del detto anello.
Secondo una preferita forma di attuazione del gruppo convogliatore sopra definito, ciascun detto mezzo motore comprende primi mezzi attuatori per impartire al relativo elemento spingitore un primo spostamento in una prima direzione sostanzialmente trasversale al detto percorso, e secondi mezzi attuatori per impartire al relativo elemento spingitore un secondo spostamento 1n una seconda direzione sostanzialmente parallela al detto percorso.
Secondo la preferita forma di attuazione sopra definita, il gruppo convogliatore comprende un telaio centrale fisso; ciascun detto elemento spingitore comprendendo un'asta di comando; ed 1 detti primi e secondi mezzi attuatori di ciascun detto dispositivo di azionamento comprendendo una prima e, rispettivamente, una seconda trasmissione articolata fulcrate sul detto telaio fisso e col legate a punti distinti della rispettiva detta asta.
La presente invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano un esemplo di attuazione non limitativo, in cui:
- la figura 1 illustra in elevazione laterale, con parti in sezione e parti asportate per chiarezza, un gruppo convogliatore di prodotti realizzato secondo i dettami della c presente invenzione ed in una sua prima fase operativa; e Ό - le figure 2, 3 e 4 sono simili alla figura 1 ed Illustrano il gruppo della figura 1 1n ulteriori fasi operative.
Nelle figure allegate, con 1 è indicata nel suo complesso una macchina impacchettatrice di prodotti 2, che sono costituiti, nell 'esempio illustrato, da rispettivi gruppi di sigarette avvolti da rispettivi fogli di incarto. La macchina 1 comprende un gruppo 3 d1 alimentazione, atto ad alimentare in successione i prodotti 2 ad una stazione 4 di carico, ed un gruppo 5 convogliatore atto a ricevere 1 prodotti 2 1n corrispondenza della stazione 4, ed a trasferire 1 prodotti 2 stessi ad una stazione 6 di scarico.
Il gruppo 3 di alimentazione comprende una ruota 7 alimentatrice, la quale è calettata su di un albero 8 motore verticale per ruotare a passo attorno ad un proprio asse 9 coassiale all'albero 8 stesso, e presenta una pluralità d1 tasche 10 (una sola delle quali illustrata) uniformemente distribuite lungo la periferia della ruota 7 stessa e giacenti 1n un piano orizzontale. Ciascuna tasca 10 è avanzata a passo dalla ruota 7 attraverso la stazione 4 di carico, ed è definita da una cornice 11 sostanzialmente rettangolare circondante una sede passante per un rispettivo prodotto 2. Il gruppo 5 convogliatore comprende un convogliatore costituito da una ruota 12, la quale è atta a ruotare a passo (in senso antiorario nelle figure) attorno ad un proprio asse 13 trasversale all 'asse 9, ed è provvista di una pluralità di tasche 14 di trasporto uniformemente distribuite lungo la periferia esterna della ruota 12 stessa. Le tasche 14 sono atte ad essere avanzate a passo dalla ruota 12 in una direzione 15 e lungo un percorso P anulare estendentesi attraverso la stazione 4 di carico e la stazione 6 di scarico, la quale è disposta a valle della stazione 4 nella direzione 15 e ad una distanza dalla stazione 4 stessa pari ad un numero intero di passi di avanzamento della ruota 12.
Ciascuna tasca 14 è conformata sostanzialmente ad U, e comprende una parete 16 di fondo provvista di una apertura 17 centrale, e due pareti laterali 18, che si estendono perpendicolarmente alla parete 16 stessa verso l'esterno della ruota 12, la quale è atta a disporre contemporaneamente una tasca 14 in sosta in corrispondenza della stazione 4 ed 1n posizione coassiale ad una tasca 10 in sosta nella stazione 4 stessa, ed una ulteriore tasca 14 in corrispondenza della stazione 6 ed in posizione allineata ad una cornice 19 d1 forma sostanzialmente rettangolare, la quale definisce l 'ingresso di un canale 20 fisso di scarico per 1 prodotti 2.
Il gruppo 5 comprende inoltre un dispositivo 21 di carico, disposto in corrispondenza della stazione 4 ed atto a trasferire in successione i prodotti 2 dalla tasca 10 alla tasca 14, ed un dispositivo 22 di scarico disposto in corrispondenza della stazione 6 ed atto ad alimentare i prodotti 2 stessi dalla tasca 14 al canale 20 attraverso la cornice 19.
Π dispositivo 21 di carico comprende un elemento spingitore, costituito da un contro-spingitore 23, ed uno spingitore 24, 1 quali sono disposti, durante una operazione di carico, lungo un raggio 25 della ruota 12 parallelo all 'asse 9 ed all 'interno e, rispettivamente, all 'esterno del percorso P, e sono atti a cooperare tra loro per trasferire un prodotto 2 all ‘Interno di una tasca 14 ferma in corrispondenza della stazione 4.
Il dispositivo 22 di scarico comprende un elemento spingi tore, costituito da uno spingltore 26, ed un controspingitore 27, i quali sono disposti, alla fine di una operazione di scarico, lungo un raggio 28 della ruota 12 coassiale al canale 20 ed all'interno e, rispettivamente, all 'esterno del percorso P, e sono atti a cooperare tra loro per trasferire un prodotto 2 da una rispettiva tasca 14 ferma in corrispondenza della stazione 6 al canale 20 attraverso la cornice 19.
Lo splngitore 24 ed il contro-splngitore 27 comprendono, ciascuno, un'asta 29 attuatrice di comando mobile di moto alternato, ed un piattello 30, il quale è solidalmente collegato ad una estremità dell'asta 29 rivolta verso la periferia della ruota 12.
Il piattello 30 dello spingltore 24 è mobile, sotto la spinta della relativa asta 29 ed 1n una direzione 31 coassiale al raggio 25 e trasversale al percorso P, fra una posizione abbassata di riposo (illustrata nelle figure 1, 3 e 4), in cui il piattello 30 stesso è disposto affacciato all 'estremità di una tasca 10 opposta all'estremità affacciata alla periferia della ruota 12, ed una posizione sollevata operativa (illustrata in figura 2), in cui la relativa asta 29 si estende attraverso la citata sede 10, ed il piattello 30 è disposto in corrispondenza di un ingresso di una tasca 14 disposta in corrispondenza della stazione 4 in posizione allineata alla citata tasca 10.
Il piattello 30 del contro-spingitore 27 è mobile, sotto la spinta della relativa asta 29 ed in una direzione 32 coassiale al raggio 28 e trasversale al percorso P, fra una posizione estratta di riposo (illustrata nella figura 2), in cui il piattello 30 stesso è disposto all 'Interno del canale 20, ed una posizione avanzata operativa (illustrata nella figura 1), in cui la relativa asta 29 si estende attraverso la cornice 19, ed il piattello 30 stesso è disposto in corrispondenza di un ingresso di una tasca 14 disposta in corrispondenza della stazione 6 1n posizione allineata alla cornice 19.
Il contro-spingitore 23 e lo spingltore 26 comprendono, ciascuno, un'asta 33 attuatrice di comando ed un piattello 34 solidalmente collegato ad una estremità dell 'asta 33 stessa, e sono accoppiati a rispettivi dispositivi di azionamento, indicati rispettivamente con 35 e 36, collegati ciascuno ad una rispettiva asta 33.
Il dispositivo 35 di azionamento del contro-spingitore 23 è atto a muovere il piattello 34 del contro-spingitore 23 stesso tra una posizione arretrata (illustrata nelle figure 2 e 3), in cui 11 piattello 34 è disposto all 'interno della ruota 12, ed una posizione estratta (Illustrata in figura 1), in cui il piattello 34 è disposto affacciato ed adiacente alla cornice 11 della tasca 10 ferma nella stazione 4, e la relativa asta 33 si estende attraverso la tasca 14. Lo spostamento del contro-spingltore 23 dalla posizione estratta alla posizione arretrata definisce una corsa di lavoro, mentre lo spostamento del contro-splngitore 23 dalla posizione arretrata alla posizione estratta definisce una corsa di ritorno.
Il dispositivo 36 di azionamento dello spingitore 26 è atto a muovere il piattello 34 dello spingitore 26 stesso tra una posizione arretrata (illustrata nella figura 4), in cui il piattello 34 è disposto all'Interno della ruota 12, ed una posizione estratta (illustrata nella figura 2), in cui il piattello 34 è disposto all 'interno del canale 20, e la relativa asta 33 si estende attraverso la tasca 14. Lo spostamento dello spingitore 26 dalla posizione arretrata alla posizione estratta definisce una corsa di lavoro, mentre lo spostamento dello spingitore 26 dalla posizione estratta alla posizione arretrata definisce una corsa di ritorno. I dispositivi 35 e 36 d1 azionamento sono simili tra loro, sono entrambi supportati all' interno della ruota 12 da un telaio costituito da un disco 37 fisso alloggiato all '-Interno della ruota 12 stessa, e comprendono, ciascuno, una prima trasmissione costituita da un quadrilatero 38 articolato accoppiato a cerniera ad una estremità della relativa asta 33 opposta a quella col legata al relativo piattello 34, una seconda trasmissione costituita da un elemento 39 a biella-manovella anch'esso accoppiato a cerniera ad un punto Intermedio della relativa asta 33, e due dispositivi motori, indicati con 40 e 41, per il controllo del quadrilatero 38 e, rispettivamente, dell 'elemento 39. Il dispositivo motore 40 è atto a controllare il quadrilatero 38 in modo tale da impartire al relativo piattello 34 uno spostamento sostanzialmente in una direzione 38a trasversale al percorso P ed assiale rispetto alla relativa asta 33, mentre 11 dispositivo motore 41 è atto a controllare l 'elemento 39 in modo tale da impartire al relativo piattello 34 uno spostamento sostanzialmente in una direzione 39a parallela al percorso P e trasversale rispetto alla relativa asta 33.
Il quadrilatero 38 comprende un telaio definito dal disco 37, una manovella 42 ed un bilanciere 43 fulcrati ad una estremità sul disco 37, ed una biella 44 collegante l 'estremità Ubera della manovella 42 ad un punto intermedio del bilanciere 43, una cui estremità libera è collegata a cerniera all 'estremità dell 'asta 33 opposta a quella portante il piattello 34. Il dispositivo motore 40 controlla la posizione angolare della manovella 42 rispetto al disco 37, e comprende un disco 45 a camma disposto parallelo ed affacciato alla ruota 12 ed atto a ruotare attorno all 'asse 13 nella direzione 15 con una velocità angolare sostanzialmente costante e pari alla velocità angolare media della ruota 12. Il dispositivo motore 40 comprende inoltre delle piste 46 anulari ricavate sulla superficie del disco 45 attorno all 'asse 13, ed una punteria 47 desmodromica accoppiata alle piste 46 ed angolarmente solidale alla manovella 42.
L'elemento 39 a biella-manovella comprende una manovella 48 fulcrata ad una estremità sul disco 37, ed una biella 49 incernierata con una estremità all 'estremità libera della manovella 48 e con l 'altra estremità ad un punto intermedio dell 'asta 33. Il dispositivo motore 41 controlla la posizione angolare della manovella 48 rispetto al disco 37, e condivide con 11 dispositivo motore 40 il disco 45 a carraia. Il dispositivo motore 41 comprende Inoltre delle piste 50 anulari ricavate sulla superficie del disco 45 attorno all 'asse 13, ed una punteria 51 desmodromica accoppiata alle piste 50 ed angolarmente solidale alla manovella 48.
Il funzionamento della macchina 1 verrà ora descritto a partire dalla posizione operativa della figura 1, che illustra la ruota 12 durante una sosta, e facendo riferimento a due sole tasche 14, la prima delle quali è ferma nella stazione 4 ed è pronta a ricevere un prodotto 2 disposto all 'interno di una tasca 10 ferma anch'essa nella stazione 4, e la seconda delle quali è ferma nella stazione 6 ed è pronta a scaricare un prodotto 2 all 'interno del canale 20.
A partire da questa posizione operativa, e durante la sosta della ruota 12, il disco 45, che ruota con moto uniforme attorno all 'asse 13, sposta le piste 46 e 50 in modo tale da determinare uno spostamento assiale delle aste 33 nelle rispettive direzioni 38a facendo compiere ai relativi piattelli 34 le loro corse d1 lavoro.
In particolare, 11 piattello 34 del dispositivo 21 d1 carico viene spostato dalla sua posizione estratta illustrata nella figura 1 alla sua posizione arretrata illustrata nella figura 2, muovendosi all 'unisono con il piattello 30 dello spingltore 24 in modo da trasferire un prodotto 2 dalla tasca 10 alla tasca 14 entrambe ferme nella stazione 4. Quando il prodotto 2 tocca la parete 16 di fondo della tasca 14, il piattello 30 dello spingltore 24 si arresta ed inverte il suo moto, allontanandosi dalla ruota 12, mentre 11 piattello 34 continua la sua corsa di lavoro fino a portarsi all 'interno della ruota 12 attraverso l 'apertura 17.
Allo stesso tempo, il piattello 34 collegato al dispositivo 36 di azionamento viene spostato, in opposizione di fase rispetto al piattello 34 collegato al dispositivo 35 di azionamento, dalla sua posizione arretrata illustrata nella figura 1 alla sua posizione estratta illustrata nella figura 2, muovendosi all 'unisono con il piattello 30 del controspingitore 27 1n modo da trasferire un prodotto 2 dalla tasca 14, ferma nella stazione 6, all ' interno del canale 20 attraverso la cornice 19.
Da quanto sopra esposto si desume che le piste 46 e 50 sono realizzate in modo tale da impartire, durante l 'effettuazione della corsa di lavoro da parte dei piattelli 34, uno spostamento angolare relativamente ampio alle manovelle 42, ed uno spostamento angolare sostanzialmente nullo alle manovelle 48.
Secondo quanto illustrato nella figura 3, non appena i due piattelli 34 hanno concluso le rispettive corse di lavoro, la ruota 12 Inizia a ruotare nella direzione 15, mentre i due dispositivi 35 e 36, sempre funzionando in opposizione di fase, spostano il contro-spingitore 23 e lo spingitore 26 in modo tale da fare loro effettuare le rispettive corse di ritorno nonostante il fatto che la ruota 12 si stia spostando nella direzione 15. In particolare, per quanto riguarda il contro-spingitore 23, le relative piste 46 (figura 3) Impartiscono dapprima uno spostamento angolare sostanzialmente nullo alla manovella 42 in modo da mantenere sostanzialmente costante la distanza del relativo piattello 34 dall 'asse 13, mentre le relative piste 50 impartiscono alla relativa manovella 48 uno spostamento angolare relativamente ampio in modo da Impartire al relativo piattello 34 un moto retrogrado nella direzione 39a ed in senso opposto alla direzione 15, e fino a portare il piattello 34 stesso 1n posizione affacciata all 'apertura 17 di una tasca 14 che si avvicina alla stazione 4. A questo punto, la direzione di moto del piattello 34 viene invertita, ed il piattello 34 viene spostato sia dal relativo elemento 39 nella direzione 15 (figura 4) alla stessa velocità della ruota 12 in modo da mantenersi allineato alla citata apertura 17, sia dal quadrilatero 38 nella direzione 38a in modo da raggiungere la propria posizione estratta quando la ruota 12 si arresta e la relativa asta 33 si dispone (figura 1) nuovamente in posizione coassiale al raggio 25.
Per quanto riguarda invece lo spingitore 26, il relativo piattello 34 viene dapprima spostato sia dal relativo elemento 39 nella direzione 15 (figura 4) alla stessa velocità della ruota 12 1n modo da mantenersi allineato all 'apertura 17 della relativa tasca 14, sia dal quadrilatero 38 nella direzione 38a 1n modo da spostarsi progressivamente verso la propria posizione arretrata. A partire dall ' istante in cui il piattello 34 si è disposto all 'interno della ruota 12, le piste 46 riducono sostanzialmente a zero lo spostamento angolare della relativa manovella 42, in modo da mantenere sostanzialmente costante la distanza del relativo piattello 34 dall'asse 13, mentre le relative piste 50 Invertono il moto del piattello 34, impartendo al piattello 34 stesso un moto retrogrado nella direzione 39a ed 1n senso opposto alla direzione 15, e fino a portare la relativa asta 33 (figura 1) in posizione coassiale al raggio 28.
Da quanto precede risulta chiaramente che i dispositivi 35 e 36 di azionamento ed 1 relativi dispositivi 40 e 41 permettono al piattelli 34, mobili attraverso le tasche 14, di effettuare le rispettive corse di ritorno durante l'esecuzione di un passo di avanzamento da parte della ruota 12, sostanzialmente dimezzando, 1n questo modo, i tempi morti del gruppo 5.

Claims (13)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1) Gruppo convogliatore di prodotti (2), comprendente un convogliatore (12) provvisto di una pluralità di tasche (14) e mobile a passo per avanzare le dette tasche (14) lungo un percorso (P) estendentesi attraverso una stazione (4) di carico ed una stazione (6) di scarico dei detti prodotti (2); il gruppo (5) comprendendo, inoltre, un dispositivo (22) di scarico ed un dispositivo (21) di carico disposti in corrispondenza rispettivamente delle stazioni (6) di scarico e (4) di carico per trasferire i detti prodotti (2) da e verso le dette tasche (14); i dispositivi (21) di carico e (22) di scarico comprendendo rispettivi elementi spingitori (23,26) mobili attraverso le dette tasche (14), e rispettivi dispositivi (35,36) di azionamento per impartire ai detti elementi spingitori (23,26) una corsa di lavoro ed una corsa d1 ritorno; caratterizzato dal fatto che 1 dispositivi (35,36) di azionamento comprendono rispettivi mezzi motori (45,38,39,40,41) atti ad impartire al relativi elementi spingitori (23,26) spostamenti alternati lungo 11 detto percorso (P) durante le relative corse di ritorno, e ad azionare gli elementi spingitori (23,26) stessi 1n opposizione di fase uno rispetto all ‘altro 1n modo da fare eseguire, ciascuno, al relativo elemento spingitore (23;26) la relativa corsa di lavoro quando 11 convogliatore (12) è in sosta fra un passo e l 'altro, e la relativa corsa di ritorno quando il convogliatore (12) è in movimento.
  2. 2) Gruppo convogliatore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il detto percorso (P) è un percorso (P) ad anello, i detti elementi spingitori (23,26) essendo disposti all' interno del detto anello.
  3. 3) Gruppo convogliatore secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che 1 detti elementi spingitori (23,26) comprendono un contro-spingltore (23) d1 carico ed uno spingitore (26) d1 scarico.
  4. 4) Gruppo convogliatore secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto di comprendere uno spingitore (24) di carico ed un contro- spingitore (27) di scarico disposti all 'esterno del detto anello ed atti ad eseguire relative corse di lavoro sostanzialmente in fase con 1 detti controspingitore (23) di carico e, rispettivamente, spingitore (26) di scarico.
  5. 5) Gruppo convogliatore secondo la rivendicazione 3 o 4, caratterizzato dal fatto che il detto convogliatore (12) comprende una ruota (12) convogl iatrice girevole a passo attorno ad un proprio asse (13) centrale e comprendente un telaio (37) centrale fisso; 1 detti dispositivi (35,36) di azionamento essendo disposti all 'Interno della detta ruota (12) ed essendo supportati dal telaio (37) fisso.
  6. 6) Gruppo convogliatore secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che ciascun detto mezzo motore (45,38,39,40,41) comprende primi mezzi attuatori (45,38,40) per impartire al relativo elemento spingltore (23;26) un primo spostamento in una prima direzione (38a) sostanzialmente trasversale al detto percorso (P), e secondi mezzi attuatori (45,39,41) per impartire al relativo elemento spingitore (23;26) un secondo spostamento in una seconda direzione (39a) sostanzialmente parallela al detto percorso (P).
  7. 7) Gruppo convogliatore secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto di comprendere un telaio (37) centrale fisso; ciascun detto elemento spingitore (23 ; 26) comprendendo un'asta (33) di comando; ed i detti primi e secondi mezzi attuatori (38,40;39,41) di ciascun detto dispositivo (35; 36) di azionamento comprendendo una prima (38) e, rispettivamente, una seconda trasmissione (39) fulcrate sul detto telaio (37) fisso e collegate a punti distinti della rispettiva detta asta (33).
  8. 8) Gruppo convogliatore secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che ciascuna detta prima trasmissione (38) comprende un quadrilatero (38) articolato, un cui telaio è costituito dal detto telaio (37) fisso, ed un primo dispositivo motore (45,40) per orientare il detto quadrilatero (38) rispetto al telaio (37).
  9. 9) Gruppo convogliatore secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che il detto quadrilatero (38) comprende un bilanciere (43) incernierato ad una prima estremità sul detto telaio (37) fisso, e ad una seconda estremità ad un punto della relativa detta asta (33).
  10. 10) Gruppo convogliatore secondo la rivendicazione 7, Θ o 9, caratterizzato dal fatto che la detta seconda trasmissione (39) comprende una manovella (48) ed una biella (49), ed un secondo dispositivo motore (45, 41) per ruotare la manovella (48) rispetto al telaio (37).
  11. 11) Gruppo convogliatore secondo la rivendicazione 10, caratterizzato dal fatto che la detta biella (49) è incernierata, ad una estremità, ad un punto della relativa detta asta (33).
  12. 12) Gruppo convogliatore secondo una delle rivendicazioni da 8 a 11, caratterizzato dal fatto che ciascun detto dispositivo motore (45,40;45,4l) è un dispositivo a camma comprendente una camma (45) mobile con una velocità angolare costante pari ad una velocità angolare media delle dette tasche (14) lungo il detto percorso (P).
  13. 13) Gruppo convogliatore di prodotti, sostanzialmente come descritto con riferimento ai disegni annessi.
IT96BO000098A 1996-03-01 1996-03-01 Gruppo convogliatore di prodotti IT1285576B1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96BO000098A IT1285576B1 (it) 1996-03-01 1996-03-01 Gruppo convogliatore di prodotti
US08/811,000 US6112881A (en) 1996-03-01 1997-02-27 Product conveying assembly
CN97110002A CN1089706C (zh) 1996-03-01 1997-02-28 产品输送组件
EP97103364A EP0792806B1 (en) 1996-03-01 1997-02-28 Product conveying assembly
DE69722057T DE69722057T2 (de) 1996-03-01 1997-02-28 Vorrichtung zum Fördern von Paketen

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96BO000098A IT1285576B1 (it) 1996-03-01 1996-03-01 Gruppo convogliatore di prodotti

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITBO960098A0 ITBO960098A0 (it) 1996-03-01
ITBO960098A1 true ITBO960098A1 (it) 1997-09-01
IT1285576B1 IT1285576B1 (it) 1998-06-18

Family

ID=11341164

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96BO000098A IT1285576B1 (it) 1996-03-01 1996-03-01 Gruppo convogliatore di prodotti

Country Status (5)

Country Link
US (1) US6112881A (it)
EP (1) EP0792806B1 (it)
CN (1) CN1089706C (it)
DE (1) DE69722057T2 (it)
IT (1) IT1285576B1 (it)

Families Citing this family (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19922873A1 (de) * 1999-05-19 2000-11-23 Krones Ag Vorrichtung zum Einbringen und/oder Ausbringen von Behältern
US7051861B2 (en) 2002-06-12 2006-05-30 Ocean Spray Cranberries, Inc. Conveying system
DE10261472A1 (de) * 2002-12-31 2004-07-08 Atlantic Zeiser Gmbh Einrichtung zum Bearbeiten kartenförmiger Informationsträger, wie Scheckkarten, Kreditkarten, Ausweiskarten o. dgl. Karten
CN100497666C (zh) * 2007-12-10 2009-06-10 陈刚 钢球淬火机
IT1397936B1 (it) 2010-01-26 2013-02-04 Gima Spa Macchina impacchettatrice e metodo per impacchettare articoli da fumo.
EP2722282B1 (en) * 2012-10-19 2015-08-12 Volpak, S.A.U. Method and device for the continuous manufacture and filling of flexible containers
KR101534999B1 (ko) * 2014-01-02 2015-07-07 기아자동차주식회사 도어힌지 자동 공급장치
AU2018347638B2 (en) * 2017-10-13 2024-02-01 Rxsafe Llc Universal feed mechanism for automatic packager
JP6921411B2 (ja) * 2017-11-07 2021-08-18 株式会社イシダ 物品供給装置及び組合せ計量装置
CN108454988B (zh) * 2018-04-02 2020-11-17 湖南信实机械科技有限公司 一种条巾纸连续包装机
IT201900000545A1 (it) 2019-01-14 2020-07-14 Gd Spa Procedimento e apparecchiatura per confezionare prodotti in pacchetti a forma di scatola
DE102021122324A1 (de) * 2021-08-30 2023-03-02 Krones Aktiengesellschaft Ausschleuseeinrichtung zum Ausschleusen von Behältnissen mit Kniehebelsystem

Family Cites Families (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
BE624498A (it) *
GB730190A (en) * 1952-05-01 1955-05-18 Rose Brothers Ltd Improvements in mechanism for transferring articles from one position to another
US3802547A (en) * 1971-01-11 1974-04-09 Lilly Co Eli Capsule inspection apparatus and method
DE2101932A1 (de) * 1971-01-15 1972-08-31 Hahn Carl Dr Kg Verfahren und Vorrichtung zum kontinuierlichen Überführen von sich längs ' erstreckenden Werkstücken gleicher Abmessungen, insbesondere Tampons für die Frauenhygiene in eine schnell laufende Aufnahmevorrichtung
IT1235754B (it) * 1975-01-03 1992-09-28 Carle & Montanari Spa Perfezionamenti nelle incartatrici automatiche a ciclo continuo particolarmente adatte per saponi, saponette o corpi prismatici in genere
DE3433428A1 (de) * 1984-09-12 1986-03-20 Focke & Co, 2810 Verden Vorrichtung zum herstellen von packungen, insbesondere zigaretten-stangen
DE3701273A1 (de) * 1987-01-17 1988-07-28 Focke & Co Verfahren und vorrichtung zum verpacken von papier-taschentuechern
IT1225350B (it) * 1988-11-30 1990-11-13 Gd Spa Macchina impacchettatrice di sigarette in pacchetti rigidi del tipo a coperchio incernierato
IT1252459B (it) * 1991-07-29 1995-06-16 Gd Spa Unita' convogliatrice di uscita per macchine condizionatrici di sigarette in pacchetti rigidi a coperchio incernierato
US5442894A (en) * 1992-01-28 1995-08-22 Tokyo Automatic Machinery Works, Ltd. Packaging device

Also Published As

Publication number Publication date
CN1089706C (zh) 2002-08-28
DE69722057T2 (de) 2004-03-25
IT1285576B1 (it) 1998-06-18
EP0792806A1 (en) 1997-09-03
ITBO960098A0 (it) 1996-03-01
EP0792806B1 (en) 2003-05-21
DE69722057D1 (de) 2003-06-26
US6112881A (en) 2000-09-05
CN1171357A (zh) 1998-01-28

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITBO960098A1 (it) Gruppo convogliatore di prodotti
US4399905A (en) Apparatus for alternately forming and forwarding stacks of articles
CA1078795A (en) Labelling device
US5155968A (en) Continuous to intermittent feeding interface
US4845924A (en) Process and apparatus for the packaging of paper handkerchiefs
US3992855A (en) Automatic wrapping machines
ITBO20070129A1 (it) Macchina e metodo per l' applicazione di etichette a pacchetti.
ITBO950521A1 (it) Apparecchiatura e metodo per la formazione di gruppi ordinati di prodotti da alimentare a passo.
ITMI992014A1 (it) Dispositivo per trasferire oggetti appiattiti in special modo scatoleda piegare
WO2007015049A1 (en) Rotary transfer mechanism
RU2561260C2 (ru) Машина для обертывания продуктов
SE443550B (sv) Anordning for vikning av emnen av arkmaterial for forpackning av cigaretter i lockforsedda askar
US4714394A (en) Method and appartus for depositing a proper number of flexible work pieces in a proper position
ITBO980364A1 (it) Unita e metodo per la formazione di un gruppo di prodotti in una macch ina incartatrice .
ITBO950058A1 (it) Macchina impacchettatrice continua di sigarette
JP2021501099A (ja) 煎じ出し製品用のフィルタバッグを形成するための機械
CS212302B2 (en) Transport unit for feeding the portions of the flat material
US2583708A (en) Chain conveyer
ITGE950044A1 (it) Metodo e dispositivo per imballare prodotti, in particolare astiformi, come sigarette, o simili in un foglio d'involucro
ITGE940080A1 (it) Macchina impacchettatrice di prodotti astiformi delicati,in particolare di sigarette.
ITMI20090328A1 (it) Impianto per l'alimentazione con navetta di traslazione di prodotti ad una confezionatrice
US6035994A (en) Conveyor
WO2010013267A1 (en) Folding assembly, particularly for products to be packaged
ITBO980076A1 (it) Metodo per il trasferimento di articoli.
ITBO990303A1 (it) Ruota di incarto di una macchina impacchettatrice di sigarette .

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted