ITBO20100529A1 - Apparecchiatura per l'inserimento di una guarnizione anulare su un tubo, in particolare un tubo corrugato - Google Patents

Apparecchiatura per l'inserimento di una guarnizione anulare su un tubo, in particolare un tubo corrugato Download PDF

Info

Publication number
ITBO20100529A1
ITBO20100529A1 IT000529A ITBO20100529A ITBO20100529A1 IT BO20100529 A1 ITBO20100529 A1 IT BO20100529A1 IT 000529 A IT000529 A IT 000529A IT BO20100529 A ITBO20100529 A IT BO20100529A IT BO20100529 A1 ITBO20100529 A1 IT BO20100529A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
axis
gasket
screw
around
tube
Prior art date
Application number
IT000529A
Other languages
English (en)
Inventor
Marco Gulminelli
Original Assignee
Sica Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Sica Spa filed Critical Sica Spa
Priority to IT000529A priority Critical patent/ITBO20100529A1/it
Publication of ITBO20100529A1 publication Critical patent/ITBO20100529A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23PMETAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; COMBINED OPERATIONS; UNIVERSAL MACHINE TOOLS
    • B23P19/00Machines for simply fitting together or separating metal parts or objects, or metal and non-metal parts, whether or not involving some deformation; Tools or devices therefor so far as not provided for in other classes
    • B23P19/04Machines for simply fitting together or separating metal parts or objects, or metal and non-metal parts, whether or not involving some deformation; Tools or devices therefor so far as not provided for in other classes for assembling or disassembling parts
    • B23P19/08Machines for placing washers, circlips, or the like on bolts or other members
    • B23P19/084Machines for placing washers, circlips, or the like on bolts or other members for placing resilient or flexible rings, e.g. O-rings, circlips
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B25HAND TOOLS; PORTABLE POWER-DRIVEN TOOLS; MANIPULATORS
    • B25BTOOLS OR BENCH DEVICES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, FOR FASTENING, CONNECTING, DISENGAGING OR HOLDING
    • B25B5/00Clamps
    • B25B5/06Arrangements for positively actuating jaws
    • B25B5/12Arrangements for positively actuating jaws using toggle links
    • B25B5/122Arrangements for positively actuating jaws using toggle links with fluid drive
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B25HAND TOOLS; PORTABLE POWER-DRIVEN TOOLS; MANIPULATORS
    • B25BTOOLS OR BENCH DEVICES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, FOR FASTENING, CONNECTING, DISENGAGING OR HOLDING
    • B25B27/00Hand tools, specially adapted for fitting together or separating parts or objects whether or not involving some deformation, not otherwise provided for
    • B25B27/0028Tools for removing or installing seals

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Rigid Pipes And Flexible Pipes (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del brevetto per invenzione industriale dal titolo:
"APPARECCHIATURA PER L'INSERIMENTO DI UNA GUARNIZIONE ANULARE SU UN TUBO, IN PARTICOLARE UN TUBO CORRUGATO"
La presente invenzione è relativa ad una apparecchiatura per l'inserimento di una guarnizione anulare su un tubo, in particolare un tubo corrugato.
In particolare, la presente invenzione è relativa ad una apparecchiatura del tipo comprendente un blocco di supporto di forma sostanzialmente parallelepipeda provvisto di un foro centrale atto a ricevere un tubo presentante almeno una cavità anulare ricavata sulla superficie esterna del tubo stesso; ed una pluralità di dispositivi di presa, che sono uniformemente distribuiti attorno al foro centrale, sono provvisti, ciascuno, di una rispettiva pinza mobile tra una posizione di serraggio ed una posizione di rilascio di una guarnizione, e sono accoppiati in maniera scorrevole al blocco di supporto per spostarsi radialmente da e verso il foro centrale stesso.
L'apparecchiatura comprende, inoltre, per ciascun dispositivo di presa, un rispettivo dispositivo di azionamento definito, generalmente, da almeno un cilindro attuatore fissato al blocco di supporto ed atto a spostare radialmente il dispositivo di presa stesso.
Le apparecchiature note del tipo sopra descritto presentano alcuni inconvenienti principalmente discendenti dal fatto che, a causa della presenza di un dispositivo di azionamento per ciascun dispositivo di presa, tali apparecchiature sono relativamente complesse e costose.
Scopo della presente invenzione è di realizzare una apparecchiatura per l'inserimento di una guarnizione anulare su un tubo, in particolare un tubo corrugato, che sia esente dagli inconvenienti sopra esposti e che sia di semplice ed economica attuazione.
Secondo la presente invenzione viene realizzata una apparecchiatura per l'inserimento di una guarnizione anulare su un tubo, in particolare un tubo corrugato, come rivendicato nelle rivendicazioni allegate.
La presente invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano un esempio di attuazione non limitativo, in cui:
la figura 1 è una vista prospettica schematica di una preferita forma di attuazione della apparecchiatura della presente invenzione;
la figura 2 è una vista prospettica schematica di un particolare della figura 1;
la figura 3 è una vista prospettica schematica di un particolare della figura 2;
la figura 4 è una vista laterale schematica di un particolare della figura 3 illustrato in due differenti posizioni operative; e
la figura 5 illustra schematicamente il funzionamento del particolare della figura 3.
Con riferimento alle figure 1 e 2, con 1 è indicata, nel suo complesso, una apparecchiatura per l'inserimento di una guarnizione 2 anulare di tipo noto all'interno di una cava 3 anulare ricavata sulla superficie esterna di un tubo 4 corrugato presentante una successione di cave 3 assialmente allineate fra loro.
L'apparecchiatura 1 comprende un telaio 5 di supporto, il quale si estende in una direzione 6 sostanzialmente orizzontale, ed è limitato longitudinalmente, in corrispondenza di una sua estremità, da una piastra 7 piana montata perpendicolarmente alla direzione 6 stessa.
Il telaio 5 supporta un dispositivo 8 di azionamento comprendente una vite 9 di trasmissione accoppiata in maniera girevole al telaio 5 per ruotare, rispetto al telaio 5 e sotto la spinta di un motore 10 elettrico, attorno ad un proprio asse il longitudinale parallelo alla direzione 6, ed una slitta 12, la quale è accoppiata in maniera scorrevole al telaio 5, ed è accoppiata, inoltre, alla vite 9 tramite un accoppiamento vite madrevite per compiere spostamenti rettilinei lungo la vite 9 nella direzione 6.
L'apparecchiatura 1 comprende, inoltre, una pluralità di dispositivi 13 di presa (nella fattispecie sei dispositivi 13), i quali sono uniformemente distribuiti attorno all'asse 11, e comprendono, ciascuno, un rispettivo braccio 14 articolato, che è incernierato, in corrispondenza di una sua estremità, alla piastra 7 per ruotare, rispetto alla piastra 7, attorno ad un asse 15 di fulcro sostanzialmente trasversale all'asse 11, e si estende in una direzione 16, il cui orientamento dipende dalla posizione del braccio 14 attorno all'asse 15.
Il braccio 14 è, inoltre, collegato alla slitta 12 tramite l'interposizione di una biella 17, la quale si estende tra due assi 18, 19 di rotazione paralleli fra loro ed all'asse 15, e di cui l'asse 18 è l'asse di rotazione della biella 17 rispetto alla slitta 12 e l'asse 19 è l'asse di rotazione della biella 17 rispetto al braccio 14.
Il braccio 14 supporta in corrispondenza di una sua estremità libera un organo 20 di presa comprendente una prima ganascia 21 incernierata al braccio 14 per ruotare, rispetto al braccio 14, attorno ad un asse 22 di fulcro parallelo agli assi 18, 19 ed una seconda ganascia 23 incernierata in corrispondenza di un suo punto intermedio al braccio 14 per ruotare, rispetto al braccio 14, attorno ad un asse 24 di fulcro parallelo all'asse 22.
Le ganasce 21, 23 vengono spostate una rispetto all'altra tra una posizione di serraggio ed una posizione di rilascio della guarnizione 2 da un dispositivo 25 di chiusura a ginocchiera comprendente un bilanciere 26 incernierato in un punto intermedio del braccio 14 per ruotare, rispetto al braccio 14, attorno ad un asse 27 di fulcro parallelo agli assi 22, 24 sotto la spinta di un cilindro 28 attuatore, il quale è incernierato al braccio 14 per ruotare, rispetto al braccio 14, attorno ad un asse 29 di fulcro parallelo all'asse 27, e presenta un'asta 30 di uscita a sua volta incernierata ad un primo braccio del bilanciere 26 per ruotare, rispetto al bilanciere 26, attorno ad un asse 31 di fulcro parallelo all'asse 29.
Ciascuna ganascia 21, 23 è collegata con un secondo braccio del bilanciere 26 tramite una relativa biella 32, la quale presenta un asse 33 longitudinale, e si estende tra due assi 34, 35 di rotazione, di cui l'asse 34 è l'asse di rotazione della biella 32 rispetto alla relativa ganascia 21, 23 e l'asse 35 è l'asse di rotazione della biella 32 rispetto al bilanciere 26.
L'asta 30 è mobile tra una posizione estratta, in cui il bilanciere 26 viene ruotato (in senso orario nella figura 3) per chiudere le ganasce 21, 23, ed una posizione arretrata, in cui il bilanciere 26 viene ruotato (in senso antiorario nella figura 3) per aprire le ganasce 21, 23 stesse.
Secondo quanto illustrato nella figura 5, la permanenza delle ganasce 21, 23 nella loro posizione di serraggio viene garantita dal fatto che l'asse 33 longitudinale di ciascuna biella 32 e l'asta 30 del cilindro 28 si estendono da bande opposte dell'asse 27 di fulcro del bilanciere 26. Di conseguenza, quando una delle bielle 32 viene sollecitata con una forza F longitudinale diretta verso il bilanciere 26 e, quindi, tendente ad aprire la relativa ganascia 21, 23, la forza F genera sul bilanciere 26 una coppia atta a spostare il bilanciere 26 in senso orario ed a stabilizzare, quindi, la chiusura delle ganasce 21, 23.
Con riferimento alle figure 2 e 3, ciascun braccio 14 è provvisto, inoltre, di una coppia di perni 36 di supporto, i quali si estendono nella direzione 16, e sono disposti da bande opposte del braccio 14 stesso. Ciascun perno 36 è montato sull'asta 37 di uscita di un cilindro 38 attuatore fissato al braccio 14 parallelamente alla direzione 16, e viene spostato dal cilindro 38 tra una posizione estratta, in cui il perno 36 è tangenzialmente affacciato al relativo organo 20, ed una posizione arretrata, in cui il perno 36 ed il relativo organo 20 sono tangenzialmente sfalsati fra loro.
L'apparecchiatura 1 presenta, inoltre, un dispositivo 39 di fine corsa comprendente un albero 40 di supporto, il quale si estende anteriormente alla vite 9 nella direzione 6, è montato coassialmente all'asse 11, e supporta una barra 41 di arresto, che si estende trasversalmente all'asse 11 per arrestare il tubo 4 nella direzione 6, ed è accoppiata in maniera scorrevole all'albero 40 per compiere, rispetto al telaio 5 e sotto il controllo di un volantino 42 di regolazione, spostamenti rettilinei nella direzione 6 stessa.
Secondo una variante non illustrata, il volantino 42 di regolazione viene eliminato e sostituito con un dispositivo di azionamento motorizzato.
Il funzionamento dell'apparecchiatura 1 verrà ora descritto con riferimento alla figura 1 ed a partire da un istante in cui:
i bracci 14 sono disposti in una posizione di riposo, in cui gli organi 20 di presa sono posizionati ad una distanza radiale dall'asse 11 funzione del diametro della guarnizione 2;
gli organi 20 sono disposti nelle loro posizioni di rilascio ;
i perni 36 di supporto di ciascun braccio 14 sono disposti nelle loro posizioni estratte; e
la barra 41 è stata spostata lungo l'asse 11 tramite il volantino 42 di regolazione in funzione della posizione della cava 3 in cui inserire la guarnizione 2.
Una volta inserita la guarnizione 2 sui perni 36, i cilindri 28 vengono attivati per spostare i relativi organi 20 nelle loro posizioni di serraggio della guarnizione 2; ed i perni 36 vengono quindi spostati nelle loro posizioni arretrate dai relativi cilindri 38 attuatori in modo da disimpegnare la guarnizione 2 stessa.
A questo punto, la vite 9 viene posta in rotazione attorno all'asse 11 tramite il motore 10 in modo da consentire alla slitta 12 di spostarsi verso la barra 41 nella direzione 6 ed ai bracci 14 di ruotare attorno ai relativi assi 15 in una posizione operativa, in cui gli organi 20 si allontanano dall'asse 11 per allargare elasticamente la guarnizione 2, la quale assume la forma di un poligono, nella fattispecie un esagono, comprendente una pluralità di tratti sostanzialmente rettilinei disposti tra gli organi 20 stessi.
Successivamente, il tubo 4 viene spostato a contatto della barra 41 in posizione sostanzialmente coassiale all'asse 11, ed il senso di rotazione della vite 9 viene invertito in modo da consentire alla slitta 12 di spostarsi verso la piastra 7 nella direzione 6, ai bracci 14 di ruotare attorno ai relativi assi 15 verso la posizione di riposo, ed ai tratti sostanzialmente rettilinei della guarnizione 2 di inserirsi all'interno della cava 3.
Infine, i cilindri 28 vengono attivati per spostare i relativi organi 20 nelle loro posizioni di rilascio della guarnizione 2 in modo da consentire alla guarnizione 2 di completare il proprio inserimento nella cava 3.
A proposito di quanto sopra esposto è opportuno precisare che:
la posizione della slitta 12 lungo la vite 9 e, quindi, dei bracci 14 attorno agli assi 15 viene controllata selettivamente tramite, per esempio, un encoder (non illustrato) associato al motore 10 ed una centralina elettronica di controllo (non illustrata) atta a comandare il funzionamento del motore 10 in funzione dei segnali provenienti dall' encoder (non illustrato) stesso; e ciascuna ganascia 21 è disposta tra la piastra 7 e la relativa ganascia 23, ed è limitata da una superficie 21a di appoggio sostanzialmente piana, la quale, quando l'organo 20 viene aperto, si dispone sostanzialmente parallela ad una parete laterale della cava 3 in modo da definire uno scivolo atto a consentire il corretto inserimento della guarnizione 2 all'interno della cava 3 (figure 4a e 4b).

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1.- Apparecchiatura per l'inserimento di una guarnizione (2) anulare su un tubo (4), in particolare un tubo (4) corrugato, l'apparecchiatura comprendendo un telaio di supporto (5); una pluralità di dispositivi di presa (13) della guarnizione (2) distribuiti attorno ad un primo asse (11) longitudinale del telaio di supporto (5); ed un dispositivo di azionamento (8) per spostare i dispositivi di presa (13) da e verso il primo asse (11); ed essendo caratterizzata dal fatto che il dispositivo di azionamento (8) comprende una vite (9) montata per ruotare attorno al primo asse (11) ed una slitta (12) accoppiata alla vite (9) tramite un accoppiamento vite-madrevite; ciascun dispositivo di presa (13) essendo accoppiato al telaio di supporto (5) ed alla slitta (12) in modo da spostarsi da e verso il primo asse (11) a seguito della rotazione della vite (9) attorno al primo asse (11) stesso. 2.- Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1, in cui ciascun dispositivo di presa (13) comprende un braccio articolato (14) incernierato al telaio di supporto (5) per ruotare attorno ad un secondo asse (15) di fulcro trasversale al primo asse (11), ed un organo di presa (20) montato sul braccio articolato (14) stesso; il dispositivo di azionamento (8) comprendendo, per ciascun dispositivo di presa (13), una rispettiva biella (17) accoppiata in maniera girevole al relativo braccio articolato (14) ed alla slitta (12). 3.- Apparecchiatura secondo la rivendicazione 2, in cui il dispositivo di azionamento (8) comprende, inoltre, un motore elettrico (10) per impartire alla vite (9) un moto rotatorio attorno al primo asse (11), ed una unità di controllo per controllare selettivamente la posizione angolare della vite (9) attorno al primo asse (11) e, quindi, dei bracci articolati (14) attorno ai relativi secondi assi (15). 4.- Apparecchiatura secondo la rivendicazione 2 o 3, in cui l'organo di presa (20) comprende due ganasce (21, 23) accoppiate in maniera girevole al braccio articolato (14) per ruotare una rispetto all'altra tra una posizione di serraggio ed una posizione di rilascio della guarnizione (2). 5.- Apparecchiatura secondo la rivendicazione 4, in cui ciascun dispositivo di presa (13) comprende mezzi di chiusura a ginocchiera (25) atti a spostare e mantenere le relative ganasce (21, 23) nella loro posizione di serraggio. 6.- Apparecchiatura secondo la rivendicazione 4 o 5, in cui il tubo (4) presenta almeno una cava (3) atta ad alloggiare al proprio interno la guarnizione (2); una delle ganasce (21, 23) presentando una superficie di appoggio (21a), la quale è, quando le ganasce (21, 23) sono disposte nella loro posizione di rilascio, sostanzialmente parallela ad una parete laterale della cava (3). 7.- Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 2 a 6, in cui i bracci articolati (14) sono mobili tra una posizione operativa di allargamento della guarnizione (2) ed una posizione di riposo, e sono provvisti di rispettivi perni di supporto (36) atti a ricevere e trattenere la guarnizione (2) quando i bracci articolati (14) sono disposti nella detta posizione di riposo. 8.- Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni e comprendente, inoltre, mezzi di fine-corsa (39) montati trasversalmente al primo asse (11) per arrestare il tubo (4) parallelamente al primo asse (11) stesso. 9.- Apparecchiatura secondo la rivendicazione 8 e comprendente, inoltre, un ulteriore dispositivo di azionamento (42) per controllare selettivamente la posizione dei mezzi di fine-corsa lungo il primo asse (11).
IT000529A 2010-08-30 2010-08-30 Apparecchiatura per l'inserimento di una guarnizione anulare su un tubo, in particolare un tubo corrugato ITBO20100529A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000529A ITBO20100529A1 (it) 2010-08-30 2010-08-30 Apparecchiatura per l'inserimento di una guarnizione anulare su un tubo, in particolare un tubo corrugato

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000529A ITBO20100529A1 (it) 2010-08-30 2010-08-30 Apparecchiatura per l'inserimento di una guarnizione anulare su un tubo, in particolare un tubo corrugato

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBO20100529A1 true ITBO20100529A1 (it) 2012-03-01

Family

ID=43446729

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000529A ITBO20100529A1 (it) 2010-08-30 2010-08-30 Apparecchiatura per l'inserimento di una guarnizione anulare su un tubo, in particolare un tubo corrugato

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITBO20100529A1 (it)

Citations (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB1236005A (en) * 1969-10-13 1971-06-16 Blatt Leland F Toggle action jaw type gripper
JPS52133410A (en) * 1976-04-30 1977-11-08 Mitsubishi Motors Corp Ring inserting process and its system
DD138643A1 (de) * 1978-09-05 1979-11-14 Gerd Ziemann Elektromechanisch betaetigte haltevorrichtung
JPS57173474A (en) * 1981-04-17 1982-10-25 Nissan Motor Device for mounting elastic body ring
JPS59115135A (ja) * 1982-12-18 1984-07-03 Toyoda Mach Works Ltd 弾性リング組付装置
JPS60161075A (ja) * 1984-01-27 1985-08-22 豊田工機株式会社 弾性リング組付け装置
DE3447358A1 (de) * 1984-08-25 1986-03-06 Hazet-Werk Hermann Zerver Gmbh & Co Kg, 5630 Remscheid Zangenartige vorrichtung zum abziehen von ventilschaftdichtungen
US6494516B1 (en) * 2001-08-21 2002-12-17 Millo Bertini Gripper device
EP1586410A1 (fr) * 2004-04-16 2005-10-19 Mecasoft SARL Dispositif et procédé de mise en place d'un joint annulaire élastiquement déformable sur un tube

Patent Citations (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB1236005A (en) * 1969-10-13 1971-06-16 Blatt Leland F Toggle action jaw type gripper
JPS52133410A (en) * 1976-04-30 1977-11-08 Mitsubishi Motors Corp Ring inserting process and its system
DD138643A1 (de) * 1978-09-05 1979-11-14 Gerd Ziemann Elektromechanisch betaetigte haltevorrichtung
JPS57173474A (en) * 1981-04-17 1982-10-25 Nissan Motor Device for mounting elastic body ring
JPS59115135A (ja) * 1982-12-18 1984-07-03 Toyoda Mach Works Ltd 弾性リング組付装置
JPS60161075A (ja) * 1984-01-27 1985-08-22 豊田工機株式会社 弾性リング組付け装置
DE3447358A1 (de) * 1984-08-25 1986-03-06 Hazet-Werk Hermann Zerver Gmbh & Co Kg, 5630 Remscheid Zangenartige vorrichtung zum abziehen von ventilschaftdichtungen
US6494516B1 (en) * 2001-08-21 2002-12-17 Millo Bertini Gripper device
EP1586410A1 (fr) * 2004-04-16 2005-10-19 Mecasoft SARL Dispositif et procédé de mise en place d'un joint annulaire élastiquement déformable sur un tube

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITBO20100531A1 (it) Apparecchiatura per l'inserimento di una guarnizione anulare su un tubo, in particolare un tubo corrugato
CA2669542C (en) Gripper for objects
CN203452679U (zh) 一种钻具滚轮夹持器
CN105149984A (zh) 一种夹具装置
ITUB20152759A1 (it) Robot per uso industriale
NO333384B1 (no) Anordning og fremgangsmate for rotasjon av momenttang
EP1386697A2 (en) Clamping device for work pieces
CN105945492A (zh) 适用于箱型结构滑道的内撑工装夹具
CA2848288A1 (en) Clamp assembly
CN209158448U (zh) 一种多触点机械手爪
KR101316920B1 (ko) 벤딩 가공 장치
ITRM20120619A1 (it) Macchina perfezionata per curvare tubi metallici, sia a destra che a sinistra rispetto alla direzione di introduzione del tubo.
ITBO20090406A1 (it) Macchina per la lavorazione di componenti di legno o simili
ITBO20100529A1 (it) Apparecchiatura per l'inserimento di una guarnizione anulare su un tubo, in particolare un tubo corrugato
ITBO20100530A1 (it) Apparecchiatura per l'inserimento di una guarnizione anulare su un tubo, in particolare un tubo corrugato
US9902029B2 (en) Nut runner with core runout preventing mechanism
ITUB20154075A1 (it) Una chiave regolabile per afferrare e torcere dadi , bulloni ed altri profili a sezione esagonale
TWI589390B (zh) 成型機之夾持裝置
ITBO20090168A1 (it) Metodo e macchina per il taglio di pannelli di legno o simili
CN206493036U (zh) 四爪自动对中卡盘以及机床
DK178378B1 (da) Udstyr til installering af et opspoleligt koblingselement i rullerørledning
ITBO20080528A1 (it) Metodo e macchina per la lavorazione di componenti di legno o simili di forma allungata, in particolare componenti per infissi
EP2206837A3 (en) Two-member connecting device
CN204604312U (zh) 一种带自动调节功能的单动力双联夹钳机械手
JP5589986B2 (ja) 回動装置