ITBO20070504A1 - Apparecchiatura e metodo per il controllo dello spessore di un elemento in lavorazione - Google Patents

Apparecchiatura e metodo per il controllo dello spessore di un elemento in lavorazione Download PDF

Info

Publication number
ITBO20070504A1
ITBO20070504A1 IT000504A ITBO20070504A ITBO20070504A1 IT BO20070504 A1 ITBO20070504 A1 IT BO20070504A1 IT 000504 A IT000504 A IT 000504A IT BO20070504 A ITBO20070504 A IT BO20070504A IT BO20070504 A1 ITBO20070504 A1 IT BO20070504A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
wafer
liquid
optical probe
longitudinal path
processed
Prior art date
Application number
IT000504A
Other languages
English (en)
Inventor
Aglio Carlo Dall
Original Assignee
Marposs Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Marposs Spa filed Critical Marposs Spa
Priority to IT000504A priority Critical patent/ITBO20070504A1/it
Priority to US12/668,720 priority patent/US8546760B2/en
Priority to EP08775214A priority patent/EP2174092B1/en
Priority to JP2010517371A priority patent/JP5335787B2/ja
Priority to DE602008006196T priority patent/DE602008006196D1/de
Priority to CN200880025321.XA priority patent/CN101755189B/zh
Priority to CN201210510842.2A priority patent/CN103029030B/zh
Priority to PCT/EP2008/059438 priority patent/WO2009013231A1/en
Priority to EP11150758A priority patent/EP2322898A3/en
Priority to KR1020107003702A priority patent/KR101526311B1/ko
Priority to AT08775214T priority patent/ATE505705T1/de
Priority to DE202008018535.1U priority patent/DE202008018535U1/de
Publication of ITBO20070504A1 publication Critical patent/ITBO20070504A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01BMEASURING LENGTH, THICKNESS OR SIMILAR LINEAR DIMENSIONS; MEASURING ANGLES; MEASURING AREAS; MEASURING IRREGULARITIES OF SURFACES OR CONTOURS
    • G01B11/00Measuring arrangements characterised by the use of optical techniques
    • G01B11/02Measuring arrangements characterised by the use of optical techniques for measuring length, width or thickness
    • G01B11/06Measuring arrangements characterised by the use of optical techniques for measuring length, width or thickness for measuring thickness ; e.g. of sheet material
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B24GRINDING; POLISHING
    • B24BMACHINES, DEVICES, OR PROCESSES FOR GRINDING OR POLISHING; DRESSING OR CONDITIONING OF ABRADING SURFACES; FEEDING OF GRINDING, POLISHING, OR LAPPING AGENTS
    • B24B49/00Measuring or gauging equipment for controlling the feed movement of the grinding tool or work; Arrangements of indicating or measuring equipment, e.g. for indicating the start of the grinding operation
    • B24B49/12Measuring or gauging equipment for controlling the feed movement of the grinding tool or work; Arrangements of indicating or measuring equipment, e.g. for indicating the start of the grinding operation involving optical means
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B24GRINDING; POLISHING
    • B24BMACHINES, DEVICES, OR PROCESSES FOR GRINDING OR POLISHING; DRESSING OR CONDITIONING OF ABRADING SURFACES; FEEDING OF GRINDING, POLISHING, OR LAPPING AGENTS
    • B24B7/00Machines or devices designed for grinding plane surfaces on work, including polishing plane glass surfaces; Accessories therefor
    • B24B7/20Machines or devices designed for grinding plane surfaces on work, including polishing plane glass surfaces; Accessories therefor characterised by a special design with respect to properties of the material of non-metallic articles to be ground
    • B24B7/22Machines or devices designed for grinding plane surfaces on work, including polishing plane glass surfaces; Accessories therefor characterised by a special design with respect to properties of the material of non-metallic articles to be ground for grinding inorganic material, e.g. stone, ceramics, porcelain
    • B24B7/228Machines or devices designed for grinding plane surfaces on work, including polishing plane glass surfaces; Accessories therefor characterised by a special design with respect to properties of the material of non-metallic articles to be ground for grinding inorganic material, e.g. stone, ceramics, porcelain for grinding thin, brittle parts, e.g. semiconductors, wafers
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01LSEMICONDUCTOR DEVICES NOT COVERED BY CLASS H10
    • H01L22/00Testing or measuring during manufacture or treatment; Reliability measurements, i.e. testing of parts without further processing to modify the parts as such; Structural arrangements therefor
    • H01L22/20Sequence of activities consisting of a plurality of measurements, corrections, marking or sorting steps
    • H01L22/26Acting in response to an ongoing measurement without interruption of processing, e.g. endpoint detection, in-situ thickness measurement

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Computer Hardware Design (AREA)
  • Microelectronics & Electronic Packaging (AREA)
  • Inorganic Chemistry (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Ceramic Engineering (AREA)
  • Power Engineering (AREA)
  • Mechanical Treatment Of Semiconductor (AREA)
  • Testing Or Measuring Of Semiconductors Or The Like (AREA)
  • Constituent Portions Of Griding Lathes, Driving, Sensing And Control (AREA)
  • Electrical Discharge Machining, Electrochemical Machining, And Combined Machining (AREA)
  • Grinding Of Cylindrical And Plane Surfaces (AREA)
  • Ceramic Capacitors (AREA)

Description

Descrizione dell'invenzione industriale dal titolo:
«Apparecchiatura e metodo per il controllo dello spessore di un elemento in lavorazione»,
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda un'apparecchiatura per il controllo dello spessore di fette, o wafer, di materiale semiconduttore durante la lavorazione su una macchina rettificatrice, comprendente un sistema di rilevamento con una sorgente di luce nel campo dell'infrarosso, un rilevatore di raggi riflessi ed una sonda ottica, la sorgente ed il rilevatore essendo collegati alla sonda ottica per emettere raggi infrarossi lungo un percorso longitudinale in direzione di una prima superficie del wafer in lavorazione e ricevere, sostanzialmente lungo il percorso longitudinale, raggi riflessi dalla prima superficie e da una superficie opposta del wafer in lavorazione, un elemento di supporto e posizionamento per la sonda ottica, e un'unità di controllo ed elaborazione connessa al sistema di rilevamento.
L'invenzione riguarda anche un metodo per il controllo dello spessore di fette, o wafer, di materiale semiconduttore durante la lavorazione su una macchina rettificatrice mediante una sonda ottica a raggi infrarossi ed un relativo elemento di supporto e posizionamento, comprendente i passi di generare raggi infrarossi e trasmetterli, attraverso la sonda ottica, lungo un percorso longitudinale in direzione di una prima superficie del wafer in lavorazione, rilevare raggi riflessi dalla prima superficie e da una superficie opposta del wafer in lavorazione, e ricevuti attraverso il percorso longitudinale e la sonda ottica, ed elaborare i raggi riflessi con sistemi interferometrici per ottenere informazioni circa lo spessore del wafer in lavorazione.
Sono noti sistemi per il controllo dello spessore di fette di semiconduttore, o wafer, nel corso di lavorazioni su macchine utensili, in particolare rettificatrici e lucidatrici. I sistemi noti sono di vario tipo, e possono ad esempio impiegare teste comparatrici con tastatori meccanici che toccano almeno una superficie del wafer in lavorazione. Questa soluzione, che può danneggiare il pezzo controllato e che non consente di scendere al di sotto di certe dimensioni, non è praticabile nel caso assai frequente in cui si desideri controllare accuratamente lo spessore di un wafer di semiconduttore fissato da un lato ad una pellicola o a un supporto. Altri sistemi noti impiegano sonde di altro tipo, ad esempio capacitive, induttive (a correnti parassite o altro), o a ultrasuoni. Questi sistemi hanno tuttavia dei limiti sia nella dimensione controllabile (ad esempio non si riescono a controllare spessori inferiori ai 100 micron) che nella risoluzione ottenibile (non più piccola di 10 micron). Per superare questi limiti si ricorre a sistemi con sonde ottiche.
II brevetto US-A-6437868 si riferisce ad un'applicazione di questo tipo, che utilizza un sistema ottico a riflessione disposto assialmente all'interno del supporto per il wafer da controllare. Lo spessore del wafer, che in virtù delle caratteristiche del materiale di cui è fatto (semiconduttore, tipicamente silicio) risulta parzialmente trasparente alla luce infrarossa utilizzata, viene controllato dal lato opposto rispetto a quello che viene rettificato.
Risulta spesso necessario o opportuno effettuare controlli dallo stesso lato che viene rettificato, cosa possibile con sonde ottiche come ad esempio mostrato nella domanda di brevetto giapponese pubblicata con il n. JP-A-08-216016. Per migliorare l'affidabilità del controllo effettuato è generalmente opportuno tenere pulita la superficie su cui agisce la sonda ottica con un fluido di pulizia quale aria o acqua.
Questo può dar luogo a problemi nel funzionamento della sonda ottica, in particolare a causa di variazioni indesiderate e incontrollabili delle caratteristiche dei raggi trasmessi e/o ricevuti dovuti a discontinuità dell'elemento di trasmissione e/o fenomeni di turbolenza nel fluido di pulizia. Inoltre, i vari mezzi producono un parziale assorbimento della radiazione e quindi limitano l'intensità luminosa restituita alla sonda. Si deve pertanto ricorrere ad amplificazioni elettriche più elevate, il che rende la sonda più esposta a rumori di fondo.
Qualora venga impiegata aria di pulizia, questa deve essere accuratamente filtrata per evitare di introdurre materiale estraneo che influirebbe sul controllo e contaminerebbe la superficie, con un conseguente incremento dei costi. Inoltre risulta non trascurabile l'effetto meccanico del getto d'aria sul pezzo in lavorazione, in particolare su spessori di silicio molto piccoli (fino a 5-10 micron).
Scopo della presente invenzione è ottenere un'apparecchiatura e un metodo per il controllo dello spessore di fette di materiale semiconduttore durante le operazioni di rettifica che risulti particolarmente affidabile, sia applicabile in modo flessibile e garantisca ottime prestazioni superando i problemi delle apparecchiature e dei metodi noti.
Raggiungono questo ed altri scopi un'apparecchiatura secondo la rivendicazione 1 ed un metodo secondo la rivendicazione 11.
Un'apparecchiatura secondo la presente invenzione prevede la presenza di una sonda ottica e di un particolare elemento di supporto e posizionamento per tale sonda, nel quale un fluido a bassa portata è convogliato in corrispondenza di una zona limitata attraversata dal raggio emesso e ricevuto dalla sonda ottica. In sostanza si genera un cuscino di fluido in regime laminare che tiene pulita la superficie del pezzo senza creare turbolenze. La sonda è alloggiata e riferita nell'elemento di supporto e posizionamento in modo tale che il raggio luminoso, tipicamente nella frequenza degli infrarossi, percorra un tratto in aria (con basso assorbimento) e un piccolo tratto nel cuscino di liquido che occupa lo spazio fra sonda e superficie del pezzo lavorata (con limitato assorbimento). Preferibilmente il tratto in aria e quello nel fluido sono separati da un vetrino. Il fluido utilizzato può essere vantaggiosamente lo stesso impiegato durante le operazioni di rettifica, tipicamente acqua demineralizzata.
In una realizzazione preferita dell'invenzione, l'elemento di supporto e posizionamento comprende canali radiali (ad esempio quattro a 90°) disposti tangenti al vetrino di separazione, nei quali il fluido viene convogliato e lambisce tale vetrino. In tal modo si evita la formazione di bolle d'aria e si favorisce un flusso regolare del fluido ed il mantenimento del moto laminare.
L'invenzione verrà ora descritta con riferimento agli allegati disegni, forniti a solo scopo illustrativo e non limitativo, in cui:
la figura 1 è una sezione laterale schematica di un'apparecchiatura per il controllo di spessore secondo l'invenzione, con alcuni particolari parzialmente in vista, e la figura 2 è una sezione dell'apparecchiatura di figura 1, secondo la traccia II-II di figura 1.
La figura 1 mostra un'apparecchiatura per il controllo dello spessore di un elemento, in una condizione operativa. L'elemento controllato è ad esempio una fetta, o wafer 1, di materiale semiconduttore quale silicio, ed il controllo può avvenire nel corso delle operazioni di rettifica cui una prima superficie 2 dello stesso wafer 1 è sottoposta su una apposita macchina utensile, di per sé nota e, per motivi di semplicità, indicata in figura con il riferimento 6 che schematizza una mola di rettifica.
Un sistema di rilevamento comprende una sonda ottica 3 di tipo noto connessa mediante una fibra ottica 5 a un'unità di controllo ed elaborazione IO, una sorgente 11 che emette luce nelle frequenze dell'infrarosso ed un rilevatore 12 che riceve raggi riflessi e fornisce corrispondenti segnali elettrici. Sorgente Il e rilevatore 12, di per sé noti, sono mostrati in figura in modo schematico, ad esempio come parte dell'unità di controllo ed elaborazione IO. Un elemento di supporto e posizionamento 7 è fissato in modo noto ad un sostegno 9 esterno, ed alloggia la sonda 3 definendone la posizione rispetto alla prima superficie 2. Una guaina di protezione 13, mostrata parzialmente in vista in figura 1, alloggia la fibra ottica 5.
La sonda ottica 3 è, come detto, di tipo noto. Non si entra qui nel dettaglio del funzionamento. Basti dire che la sonda 3 emette un fascio di radiazioni infrarosse che seguono un percorso longitudinale 4 e vengono in parte riflesse dalla prima superficie 2 del wafer 1, in parte attraversano il wafer 1 - in virtù delle caratteristiche tipiche del materiale di cui esso è costituito - e vengono riflesse da una superficie opposta 2'. I raggi riflessi dalla due diverse superfici 2 e 2' seguono sostanzialmente lo stesso percorso longitudinale 4 e sono trasmessi al rilevatore 12 i cui segnali di uscita sono opportunamente elaborati in circuiti dell'unità di controllo ed elaborazione IO con metodi interferometrici, per ottenere informazioni relative allo spessore del wafer 1. Sistemi di questo tipo consentono il controllo di wafer 1 di spessore anche estremamente ridotto (anche inferiore ai 10 micron).
L'elemento di supporto e posizionamento 7 ha un corpo centrale 14 di forma sostanzialmente cilindrica, con un'apertura assiale 15 in comunicazione con la sonda 3, per il passaggio del fascio di radiazioni lungo il percorso longitudinale 4. Un fondello di chiusura 16 è connesso ad un'estremità del corpo centrale 14, ad esempio mediante un accoppiamento filettato, e comprende un foro di uscita 17 allineato con l'apertura assiale 15. Un vetrino di separazione 20 è interposto fra il corpo centrale 14 e il fondello 16, bloccato dall'accoppiamento fra tali due parti in corrispondenza dell'apertura assiale 15. Il vetrino 20 chiude a tenuta tale apertura assiale 15 con l'ausilio di una guarnizione ad anello o "O-ring" 19.
Nel fondello 16 dell'elemento di supporto e posizionamento 7 sono presenti condutture idrauliche 22 con un'apertura radiale 23 di ingresso, e canali interni 25 che mettono in comunicazione l'apertura radiale 23 di ingresso con il foro di uscita 17, quest'utimo essendo, nella posizione operativa di figura 1, affacciato alla prima superficie 2 del wafer 1. Nell'esempio illustrato nelle figure, i canali interni 25 sono quattro, disposti radialmente rispetto al percorso longitudinale 4, a 90° l'uno rispetto all'altro. L'apertura radiale 23 delle condutture idrauliche 22 è in comunicazione - in modo noto e schematizzato in figura con la freccia 26 - con una fonte esterna di un liquido 27 a bassa portata, ad esempio la stessa acqua utilizzata come refrigerante nelle operazioni di rettifica. Il liquido 27 è convogliato dalle condutture idrauliche 22 verso il foro di uscita 17, attraverso il quale esce dal fondello 16 e raggiunge la superficie 2 in lavorazione del wafer 1. La presenza dei quattro canali interni 25 disposti radialmente e tangenzialmente rispetto alla superficie del vetrino 20 favorisce un flusso regolare del liquido 27 sostanzialmente in moto laminare, che lambisce il vetrino 20 e, in uscita attraverso il foro 17, genera un cuscino 30 di liquido fra la sonda 3 e la superficie 2 del wafer 1.
Il percorso longitudinale 4 del fascio di radiazioni (emesse e riflesse) comprende pertanto una parte in aria, nell'apertura assiale 15, dove l'assorbimento è minimo, e, attraversato il vetrino di separazione 20, un piccolo tratto nel cuscino di liquido 30 che fluisce in regime sostanzialmente laminare. Le discontinuità in tale percorso longitudinale 4 sono pertanto controllate e costanti (non casuali, come ad esempio una superficie di acqua turbolenta). Ciò rende decisamente affidabili i risultati ottenibili attraverso le elaborazioni di tipo interferometrico, avendo la possibilità di operare con algoritmi che riescono ad individuare ed eliminare spessori spuri presenti nel percorso longitudinale 4 del fascio.
Sono possibili varianti rispetto a quanto illustrato e fin qui descritto, ad esempio nella realizzazione e configurazione delle condutture idrauliche 22 nell'elemento di supporto e posizionamento 7. Può infatti essere diverso il numero e/o la disposizione dei canali interni rispetto a quelli (25) sopra illustrati, pur essendo comunque garantita la formazione del cuscino di liquido 30 con le opportune caratteristiche in precedenza elencate e sottolineate.

Claims (13)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Apparecchiatura per il controllo dello spessore di fette, o wafer (1), di materiale semiconduttore durante la lavorazione su una macchina rettificatrice (6), comprendente un sistema di rilevamento con una sorgente (11) di luce nel campo dell'infrarosso, un rilevatore (12) di raggi riflessi ed una sonda ottica (3), detta sorgente (11) e detto rilevatore (12) essendo collegati alla sonda ottica (3) per emettere raggi infrarossi lungo un percorso longitudinale (4) in direzione di una prima superficie (2) del wafer (1) in lavorazione e ricevere, sostanzialmente lungo detto percorso longitudinale (4), raggi riflessi da detta prima superficie (2) e da una superficie opposta (2') del wafer (1) in lavorazione, un elemento di supporto e posizionamento (7) per la sonda ottica (3), e un'unità di controllo ed elaborazione (IO) connessa al sistema di rilevamento, caratterizzata dal fatto che detto elemento di supporto e posizionamento (7) comprende condutture idrauliche (22) collegate a una fonte esterna di un liquido (27) ed atte a generare un cuscino (30) di liquido (27) in regime laminare fra la sonda ottica (3) e detta prima superficie (2) del wafer (1) in lavorazione, detto percorso longitudinale (4) comprendendo detto cuscino di liquido (30).
  2. 2. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1, nella quale dette condutture idrauliche (22) comprendono un'apertura di ingresso (23) e canali interni (25), in comunicazione con un foro di uscita (17) atto ad essere disposto affacciato a detta prima superficie (2) del wafer (1).
  3. 3. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 2, nella quale detti canali interni (25) sono disposti radialmente rispetto a detto percorso longitudinale (4).
  4. 4. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 3, nella quale detti canali interni (25) sono quattro, disposti a 90 ° uno rispetto all'altro.
  5. 5. Apparecchiatura secondo una delle rivendicazioni precedenti, nella quale l'elemento di supporto e posizionamento (7) comprende un corpo centrale (14) e un fondello di chiusura (16), dette condutture idrauliche (22) essendo presenti nel fondello di chiusura (16).
  6. 6. Apparecchiatura secondo una delle rivendicazioni precedenti, nella quale l'elemento di supporto e posizionamento (7) definisce un'apertura assiale (15), il percorso longitudinale (4) comprendendo detta apertura assiale (15).
  7. 7. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 6, nella quale l'apertura assiale (15) è separata a tenuta dalle condutture idrauliche (22) mediante un vetrino (20).
  8. 8. Apparecchiatura secondo una delle rivendicazioni precedenti, nella quale detto liquido (27) è acqua demineralizzata.
  9. 9. Apparecchiatura secondo una delle rivendicazioni precedenti, nella quale detto liquido (27) è anche utilizzato nella lavorazione del wafer (1) sulla macchina rettificatrice.
  10. 10. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1, nella quale detto rilevatore (12) è atto ad emettere segnali elettrici corrispondenti ai raggi riflessi ricevuti, l'unità di controllo ed elaborazione (IO) comprendendo circuiti connessi al rilevatore (12) e atti a riceverne i segnali elettrici ed effettuare elaborazioni di tipo interferometrico.
  11. 11. Metodo per il controllo dello spessore di fette, o wafer (1), di materiale semiconduttore durante la lavorazione su una macchina rettificatrice (6) mediante una sonda ottica (3) a raggi infrarossi ed un relativo elemento di supporto e posizionamento (7), comprendente i passi di generare raggi infrarossi e trasmetterli, attraverso la sonda ottica (3), lungo un percorso longitudinale (4) in direzione di una prima superficie (2) del wafer (1) in lavorazione, rilevare raggi riflessi da detta prima superficie (2) e da una superficie opposta (2') del wafer (1) in lavorazione, e ricevuti attraverso il percorso longitudinale (4) e la sonda ottica (3), ed elaborare i raggi riflessi con sistemi interferometrici per ottenere informazioni circa lo spessore del wafer (1) in lavorazione, caratterizzato dall'ulteriore passo di convogliare un liquido (27) attraverso condutture idrauliche (22) presenti in detto elemento di supporto e posizionamento (7), e generare un cuscino (30) di detto liquido (27) in regime laminare fra la sonda ottica (3) e detta prima superficie (2) del wafer (1) in lavorazione, detto percorso longitudinale (4) comprendendo il cuscino (30) di liquido (27).
  12. 12. Metodo secondo la rivendicazione 11, nel quale il percorso longitudinale (4) comprende anche un tratto in aria (15).
  13. 13. Metodo secondo la rivendicazione 11 o la rivendicazione 12, nel quale detto liquido (27) è il liquido refrigerante utilizzato nella lavorazione del wafer (1) sulla macchina rettificatrice.
IT000504A 2007-07-20 2007-07-20 Apparecchiatura e metodo per il controllo dello spessore di un elemento in lavorazione ITBO20070504A1 (it)

Priority Applications (12)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000504A ITBO20070504A1 (it) 2007-07-20 2007-07-20 Apparecchiatura e metodo per il controllo dello spessore di un elemento in lavorazione
US12/668,720 US8546760B2 (en) 2007-07-20 2008-07-18 Apparatus and method for checking thickness dimensions of an element while it is being machined
EP08775214A EP2174092B1 (en) 2007-07-20 2008-07-18 Apparatus and method for checking thickness dimensions of an element while it is being machined
JP2010517371A JP5335787B2 (ja) 2007-07-20 2008-07-18 要素が機械加工されている間に該要素の厚さ寸法をチェックするための装置および方法
DE602008006196T DE602008006196D1 (de) 2007-07-20 2008-07-18 Vorrichtung und verfahren zum prüfen von dickeabmessungen eines elements, während es maschinenbearbeitet wird
CN200880025321.XA CN101755189B (zh) 2007-07-20 2008-07-18 用于在加工元件时检测该元件的厚度尺寸的仪器和方法
CN201210510842.2A CN103029030B (zh) 2007-07-20 2008-07-18 用于在加工元件时检测该元件的厚度尺寸的仪器
PCT/EP2008/059438 WO2009013231A1 (en) 2007-07-20 2008-07-18 Apparatus and method for checking thickness dimensions of an element while it is being machined
EP11150758A EP2322898A3 (en) 2007-07-20 2008-07-18 Apparatus for checking thickness dimensions of an element while it is being machined
KR1020107003702A KR101526311B1 (ko) 2007-07-20 2008-07-18 기계가공되고 있는 요소의 두께 크기를 체킹하는 장치 및 방법
AT08775214T ATE505705T1 (de) 2007-07-20 2008-07-18 Vorrichtung und verfahren zum prüfen von dickeabmessungen eines elements, während es maschinenbearbeitet wird
DE202008018535.1U DE202008018535U1 (de) 2007-07-20 2008-07-18 Vorrichtung zum Prüfen von Dickenabmessungen eines Elements während seiner Bearbeitung

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000504A ITBO20070504A1 (it) 2007-07-20 2007-07-20 Apparecchiatura e metodo per il controllo dello spessore di un elemento in lavorazione

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBO20070504A1 true ITBO20070504A1 (it) 2009-01-21

Family

ID=39717703

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000504A ITBO20070504A1 (it) 2007-07-20 2007-07-20 Apparecchiatura e metodo per il controllo dello spessore di un elemento in lavorazione

Country Status (9)

Country Link
US (1) US8546760B2 (it)
EP (2) EP2322898A3 (it)
JP (1) JP5335787B2 (it)
KR (1) KR101526311B1 (it)
CN (2) CN101755189B (it)
AT (1) ATE505705T1 (it)
DE (2) DE602008006196D1 (it)
IT (1) ITBO20070504A1 (it)
WO (1) WO2009013231A1 (it)

Families Citing this family (25)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITBO20070504A1 (it) * 2007-07-20 2009-01-21 Marposs Spa Apparecchiatura e metodo per il controllo dello spessore di un elemento in lavorazione
DE102009015878A1 (de) * 2009-04-01 2010-10-07 Peter Wolters Gmbh Verfahren zum materialabtragenden Bearbeiten von flachen Werkstücken
GB2478590A (en) 2010-03-12 2011-09-14 Precitec Optronik Gmbh Apparatus and method for monitoring a thickness of a silicon wafer
IT1399875B1 (it) * 2010-05-18 2013-05-09 Marposs Spa Metodo e apparecchiatura per la misura ottica mediante interferometria dello spessore di un oggetto
IT1399876B1 (it) * 2010-05-18 2013-05-09 Marposs Spa Metodo e apparecchiatura per la misura ottica mediante interferometria dello spessore di un oggetto
KR101822976B1 (ko) 2010-05-18 2018-01-29 마포스 쏘시에타 페르 아지오니 간섭법에 의해 대상물의 두께를 광학적으로 측정하는 장치 및 방법
EP2603790B1 (de) * 2010-11-12 2016-03-30 Ev Group E. Thallner GmbH Messeinrichtung und verfahren zur messung von schichtdicken und fehlstellen eines waferstapels
JP5731806B2 (ja) * 2010-12-02 2015-06-10 株式会社ディスコ 研削装置
US9157730B2 (en) 2012-10-26 2015-10-13 Applied Materials, Inc. PECVD process
JP6145342B2 (ja) * 2013-07-12 2017-06-07 株式会社荏原製作所 膜厚測定装置、膜厚測定方法、および膜厚測定装置を備えた研磨装置
ITBO20130403A1 (it) 2013-07-26 2015-01-27 Marposs Spa Metodo e apparecchiatura per il controllo ottico mediante interferometria dello spessore di un oggetto in lavorazione
JP6374169B2 (ja) * 2014-01-23 2018-08-15 株式会社荏原製作所 研磨方法および研磨装置
CN105825902B (zh) * 2015-01-08 2017-08-25 哈电集团(秦皇岛)重型装备有限公司 Ap1000 核电设备部件表面的清洁度检测方法
CN104690637A (zh) * 2015-03-18 2015-06-10 合肥京东方光电科技有限公司 一种柔性基板研磨控制方法及装置
US10234265B2 (en) 2016-12-12 2019-03-19 Precitec Optronik Gmbh Distance measuring device and method for measuring distances
DE102017126310A1 (de) * 2017-11-09 2019-05-09 Precitec Optronik Gmbh Abstandsmessvorrichtung
CN112514035B (zh) * 2018-07-26 2024-07-05 东京毅力科创株式会社 基板处理系统和基板处理方法
DE102018130901A1 (de) 2018-12-04 2020-06-04 Precitec Optronik Gmbh Optische Messeinrichtung
CN109540897B (zh) * 2018-12-29 2024-04-02 镇江奥博通信设备有限公司 一种光纤适配器检测装置
CN110695849B (zh) * 2019-10-23 2020-09-15 清华大学 一种晶圆厚度测量装置和磨削机台
CN110757278B (zh) * 2019-10-23 2020-09-18 清华大学 一种晶圆厚度测量装置和磨削机台
CN117140236B (zh) * 2023-10-25 2024-01-26 苏州博宏源机械制造有限公司 一种晶圆厚度在线测量装置及方法
CN117438331B (zh) * 2023-12-20 2024-04-12 武汉芯极客软件技术有限公司 一种半导体cp测试程序的混版本兼容方法
US12416490B1 (en) 2024-05-29 2025-09-16 Beijing Tsd Semiconductor Co., Ltd. Method and chemical mechanical planarization device for in-situ measurement of film thickness
CN118254097B (zh) * 2024-05-29 2024-09-10 北京特思迪半导体设备有限公司 用于原位测量膜厚的方法及化学机械抛光设备

Family Cites Families (25)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP3382011B2 (ja) 1993-04-06 2003-03-04 株式会社東芝 膜厚測定装置、ポリシング装置および半導体製造装置
JP3313505B2 (ja) * 1994-04-14 2002-08-12 株式会社日立製作所 研磨加工法
US5657123A (en) * 1994-09-16 1997-08-12 Mitsubishi Materials Corp. Film thickness measuring apparatus, film thickness measuring method and wafer polishing system measuring a film thickness in conjunction with a liquid tank
JPH08216016A (ja) 1995-02-14 1996-08-27 Mitsubishi Materials Shilicon Corp 半導体ウェーハの研磨方法および研磨装置
JPH09260317A (ja) * 1996-01-19 1997-10-03 Sony Corp 基板研磨装置
US5999264A (en) * 1997-06-26 1999-12-07 Mitutoyo Corporation On-the-fly optical interference measurement device, machining device provided with the measurement device, and machine tool suited to on-the-fly optical measurement
SG70097A1 (en) * 1997-08-15 2000-01-25 Disio Corp Apparatus and method for machining workpieces by flushing working liquid to the tool-and-workpiece interface
US6142855A (en) * 1997-10-31 2000-11-07 Canon Kabushiki Kaisha Polishing apparatus and polishing method
US6395130B1 (en) * 1998-06-08 2002-05-28 Speedfam-Ipec Corporation Hydrophobic optical endpoint light pipes for chemical mechanical polishing
US6671051B1 (en) 1999-09-15 2003-12-30 Kla-Tencor Apparatus and methods for detecting killer particles during chemical mechanical polishing
US6628397B1 (en) * 1999-09-15 2003-09-30 Kla-Tencor Apparatus and methods for performing self-clearing optical measurements
US6437868B1 (en) * 1999-10-28 2002-08-20 Agere Systems Guardian Corp. In-situ automated contactless thickness measurement for wafer thinning
JP3854056B2 (ja) * 1999-12-13 2006-12-06 株式会社荏原製作所 基板膜厚測定方法、基板膜厚測定装置、基板処理方法及び基板処理装置
WO2001063201A2 (en) * 2000-02-25 2001-08-30 Speedfam-Ipec Corporation Optical endpoint detection system for chemical mechanical polishing
US6368881B1 (en) * 2000-02-29 2002-04-09 International Business Machines Corporation Wafer thickness control during backside grind
US6602724B2 (en) * 2000-07-27 2003-08-05 Applied Materials, Inc. Chemical mechanical polishing of a metal layer with polishing rate monitoring
JP2002198341A (ja) 2000-12-25 2002-07-12 Toshiba Corp 化学的機械的研磨処理システム及び化学的機械的研磨方法
JP4281255B2 (ja) 2001-01-25 2009-06-17 株式会社デンソー ウエハ厚計測装置及びウエハ研磨方法
US7052369B2 (en) * 2002-02-04 2006-05-30 Kla-Tencor Technologies Corp. Methods and systems for detecting a presence of blobs on a specimen during a polishing process
JP4020739B2 (ja) * 2002-09-27 2007-12-12 株式会社荏原製作所 ポリッシング装置
US7215431B2 (en) * 2004-03-04 2007-05-08 Therma-Wave, Inc. Systems and methods for immersion metrology
JP4714427B2 (ja) * 2004-05-14 2011-06-29 株式会社荏原製作所 基板上に形成された薄膜の研磨方法
DE102004034693B4 (de) 2004-07-17 2006-05-18 Schott Ag Verfahren und Vorrichtung zur berührungslosen optischen Messung der Dicke von heißen Glaskörpern mittels der chromatischen Aberration
US7432513B2 (en) * 2005-10-21 2008-10-07 Asml Netherlands B.V. Gas shower, lithographic apparatus and use of a gas shower
ITBO20070504A1 (it) * 2007-07-20 2009-01-21 Marposs Spa Apparecchiatura e metodo per il controllo dello spessore di un elemento in lavorazione

Also Published As

Publication number Publication date
EP2322898A3 (en) 2011-08-31
CN101755189B (zh) 2013-01-02
CN103029030A (zh) 2013-04-10
WO2009013231A1 (en) 2009-01-29
EP2174092A1 (en) 2010-04-14
DE602008006196D1 (de) 2011-05-26
EP2174092B1 (en) 2011-04-13
CN101755189A (zh) 2010-06-23
EP2322898A2 (en) 2011-05-18
DE202008018535U1 (de) 2015-06-15
US20100182592A1 (en) 2010-07-22
KR101526311B1 (ko) 2015-06-05
JP5335787B2 (ja) 2013-11-06
CN103029030B (zh) 2016-03-16
US8546760B2 (en) 2013-10-01
KR20100051070A (ko) 2010-05-14
JP2010533605A (ja) 2010-10-28
ATE505705T1 (de) 2011-04-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITBO20070504A1 (it) Apparecchiatura e metodo per il controllo dello spessore di un elemento in lavorazione
CN104458588B (zh) 一种双向自洁式光纤气体传感器感测头
US8520222B2 (en) System and method for in situ monitoring of top wafer thickness in a stack of wafers
WO2010148293A3 (en) Euv high throughput inspection system for defect detection on patterned euv masks, mask blanks, and wafers
US20180290260A1 (en) Monitoring of pneumatic connection to carrier head
RU2721032C2 (ru) Смягчение скачка уплотнения с использованием плазмы
WO2008021894A3 (en) Method and apparatus for monitoring and control of suck back level in a photoresist dispense system
EP2366093B1 (en) Method, measuring arrangement and apparatus for optically measuring by interferometry the thickness of an object
WO2016199636A1 (ja) 測定装置
KR102142248B1 (ko) 압축 공기의 입자 측정 장치
KR20110058063A (ko) 광 흡수 방식 입자 측정 장치
JP5981045B1 (ja) 高出力光用減衰器、測定装置および3次元造形装置
TW202514151A (zh) 具有中空結構的工件、至少部分地形成中空結構的方法、反射鏡及微影系統
CN109514080B (zh) 高功率水导激光加工装置及系统
CA2724342A1 (en) Hollow core waveguide for laser generation of ultrasonic waves
CN104297845A (zh) 一种可监控包层光及反馈光的激光光纤传输系统
US20090285527A1 (en) Block-terminated fiber for laser generation of ultrasonic waves
SE511128C2 (sv) Förfarande och anordning för koncentrationsmätning i en rörledning
Yakutov Non-contact control of parts in opaque mediums by optoelectronic devices
FI128379B (fi) Optinen mittapää
JP5731134B2 (ja) 研削装置
JP2010149265A5 (it)
ITFI940132A1 (it) Dispositivo con sensori a fibra ottica per il controllo della corretta posizione angolare di arresto di un mandrino od altro organo ruotante
ITMI20100059A1 (it) Sistema di misurazione dell'indice di rifrazione di una lente