IT9063222U1 - Macchina smontagomme - Google Patents

Macchina smontagomme Download PDF

Info

Publication number
IT9063222U1
IT9063222U1 IT063222U IT6322290U IT9063222U1 IT 9063222 U1 IT9063222 U1 IT 9063222U1 IT 063222 U IT063222 U IT 063222U IT 6322290 U IT6322290 U IT 6322290U IT 9063222 U1 IT9063222 U1 IT 9063222U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
tire
tool
rim
flange
base
Prior art date
Application number
IT063222U
Other languages
English (en)
Other versions
IT222810Z2 (it
IT9063222V0 (it
Inventor
Tullio Gonzaga
Marco Matteucci
Raimund Schoen
Original Assignee
Butler Eng & Marketing
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Butler Eng & Marketing filed Critical Butler Eng & Marketing
Priority to IT06322290U priority Critical patent/IT222810Z2/it
Publication of IT9063222V0 publication Critical patent/IT9063222V0/it
Priority to CA002038453A priority patent/CA2038453A1/en
Priority to EP91104241A priority patent/EP0448042B1/en
Priority to DE69116189T priority patent/DE69116189T2/de
Priority to AT91104241T priority patent/ATE132813T1/de
Priority to JP3083585A priority patent/JPH04221210A/ja
Priority to US07/673,670 priority patent/US5244029A/en
Publication of IT9063222U1 publication Critical patent/IT9063222U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT222810Z2 publication Critical patent/IT222810Z2/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60CVEHICLE TYRES; TYRE INFLATION; TYRE CHANGING; CONNECTING VALVES TO INFLATABLE ELASTIC BODIES IN GENERAL; DEVICES OR ARRANGEMENTS RELATED TO TYRES
    • B60C25/00Apparatus or tools adapted for mounting, removing or inspecting tyres
    • B60C25/01Apparatus or tools adapted for mounting, removing or inspecting tyres for removing tyres from or mounting tyres on wheels
    • B60C25/05Machines
    • B60C25/053Support of wheel parts during machine operation
    • B60C25/0545Support of wheel parts during machine operation with rotary motion of tool or tyre support, e.g. turntables
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60CVEHICLE TYRES; TYRE INFLATION; TYRE CHANGING; CONNECTING VALVES TO INFLATABLE ELASTIC BODIES IN GENERAL; DEVICES OR ARRANGEMENTS RELATED TO TYRES
    • B60C25/00Apparatus or tools adapted for mounting, removing or inspecting tyres
    • B60C25/01Apparatus or tools adapted for mounting, removing or inspecting tyres for removing tyres from or mounting tyres on wheels
    • B60C25/05Machines
    • B60C25/132Machines for removing and mounting tyres

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Tires In General (AREA)
  • Moulds For Moulding Plastics Or The Like (AREA)
  • Separation, Recovery Or Treatment Of Waste Materials Containing Plastics (AREA)
  • Processing And Handling Of Plastics And Other Materials For Molding In General (AREA)

Description

"MACCHINA SMONTAGOMME
D ESCRIZIONE
Il presente modello ha per oggetto una macchina smontagomme dotata di utensile di smontaggio/montaggio rotante e di dispositivo stallonatore.
La macchina smontagomme proposta trova impiego con ruote dotate di foro centrale, particolarmente diffuse nel mercato americano.
Sono note macchine smontagomme nelle quali, dovendo operare su ruote non sempre dotate di foro centrale, il bloccaggio della ruota avviene attraverso staffe d'acciaio mosse da attuatori generalmente pneumatici in grado di attestarsi sul cerchione e vincolarlo ad un supporto rotante, Lo smontaggio ed il montaggio avvengono ponendo in rotazione la ruota rispetto ad un utensile di smontaggio/montaggio ancorato al basamento della macchina.
La suddetta macchina, di tipo cosiddetto europeo, può operare la stallonatura ovvero lo scollamento del pneumatico dal cerchione, operazione da effettuarsi prima dello smontaggio, e da ciò ne consegue una maggiore complessità nella procedura operativa e tempi di esecuzione Più lunghi per un'operazione di smontaggio di un pneumatico,
La macchina di tipo cosiddetto americano effettua l'operazione di stallonatura con la ruota montata sul dispositivo di bloccaggio per mezzo di palette stallonatrici che agiscono contemporaneamente sul tallone superiore ed inferiore del pneumatico,
Tale sistema, che ha il pregio di essere veloce ed efficace in quanto non necessita di fasi intermedie tra le operazioni di stallonamento e di smontaggio, ha l'inconveniente che la forza prodotta dalle palette stallonatrici provoca una reazione del dispositivo di bloccaggio sul cerchione della ruota tale da giungere talvolta a causarne la rottura, specialmente nel caso si tratti di ruote in lega leggera di uso sempre più diffuso.
Compito principale del presente modello è quello di eliminare o sostanzialmente ridurre gli inconvenienti sopra lamentati, utilizzando il sistema di lavoro della macchina americana per quanto concerne le operazioni di smontaggio e montaggio ed un dispositivo convenzionale di «.tallonamento, del tipo europeo, situato in posizione diverso rispetto a quella dove si effettuano lo smontaggio ed il montaggio.
Nell'ambito del compito sopra esposto, uno scopo particolare del trovato è quello di utilizzare un dispositivo di bloccaggio della ruota considerevolmente semplificato.
Un altro importante scopo è quello di diminuire i tempi di esecuzione delle operazioni di smotaggio e montaggio avendo la macchina proposta strutture sovrastanti il piancorai,· lavoro costituito dalla ruota tali da rendere difficoltosaV l'estrazione del pneumatico o della camera d'aria e consentendo inoltre lo smontaggio/montaggio del tallone inferiore immediatamente dopo/prima di quello superiore senza dover riposizionare la ruota tra un'operazione e l'altra.
Un altro importante scopo è quello di non porre limitazioni sostanziali alla dimensioni, sia in larghezza che in relazione al diametro, delle ruote che possono essere manipolate da una macchina smontagomme secondo il trovato.
Non ultimo scopo è quello di mettere a disposizione una macchina strutturalmente molto semplice che garantisca facilità- d'uso per l'operatore, elevata affidabilità e risulti concorrenziale per i suoi costi contenuti sia di produzione che di esercizio.
Il compito sopra esposto, nonché gli scopi accennati ed altri che meglio appariranno in seguito vengono raggiunti, secondo il trovato, da una macchina smontagomme avente un basamento di appoggio a terra, un supporto cavo solidale con il basamento e munito di una flangia di appoggio per un cerchione di ruota di un autoveicolo avente bordini reggitallone, un albero cavo di bloccaggio estendentesi dal basamento fino a fuoriuscire dal supporto cavo e diretto perpendicolarmente alla flangia di appoggio, un cono di centraggio e di bloccaggio per la ruota ancorato all ' albero di bloccaggio all ' esterno della flangia, un perno di trascinamento insediato girevole entro il perno di bloccaggio ed estendentesi oltre il cono di centraggio e terminante con una testa di trascinamento, un utensile di montaggio/srnontaggio di un pneumatico sulla/dalla ruota, una barra portautensile accoppiabile alla testa di trascinamento in modo da risultare solidale in rotazione con essa ed estendersi a sbalzo a partire dalla testa di trascinamento fino a giungere in corrispondenza di un bordino del cerchione, . così da mantenere l ' utensile di montaggio/smontaggio in posizione di lavoro in contatto con il solo bordino del cerchione, mezzi di azionamento per il perno di bloccaggio portati dal basamento e mezzi motori per la rotazione del perno di trascinamento .
Vantaggiosamente la macchina smontagomme è dotata di un dispositivo stallonatore comprendente un braccio sporgente a sbalzo da un fianco di detto basamento ed avente un ' estremità incernierata ad esso così da poter effettuare oscillazioni angolari, e l ' altra estremità recante un utensile stallonatore, un tirante ancorato ad un punto intermedio del braccio, e mezzi di azionamento per detto tirante .
Ulteriori aspetti e vantaggi del trovato appariranno maggiormente dalla seguente descrizione dettagliata fatta con riferimento agli uniti disegni, nei quali:
la FIGURA 1 è una vista frontale di un primo esempio di realizzazione di macchina smontagomme;
la FIGURA 2 è una vista in pianta parzialmente in/"'se zione della macchina di Figura 1;
la FIGURA 3 è una vista in pianta parzialmente in sezione relativa ad una variante della stessa macchina;
la FIGURA 4 mostra, in scala ingrandita, un particolare parzialmente sezionato della macchina smontagomme di Figura 1;
la FIGURA 5 è una vista laterale di un utensile con relativo portautensile applicabile alla macchina smontagomme di Figura 1 o di Figura 3;
la FIGURA 6 è una vista in pianta dell'utensile e portautensile di Figura 5;
la FIGURA 7 è una vista assonometrica che mostra l'utensile delle Figure 5 e 6 applicato alla macchina di Figura 1 o 3 in fase di smontaggio di un pneumatico da un cerchione.
Con riferimento dapprima alle Figure 1, 2, 4, 5, 6 e 7, una prima variante di macchina smontagomme secondo il trovato, complessivamente indicata con il numero di riferimento 1, comprende un basamento 2, sul quale è connesso un supporto cavo 3, ad esempio tramite una flangia d'accoppiemanto 4 fissata al basamento da bulloni 5, terminante superiormente con una flangia di appoggio 6, ad esempio montata mediante bulloni radiali 7.
Sulla flangia 6 può poggiare un cerchione 8 con interposizione di un anello la gommo S .
All ' interno del supporto 3 e coassialmente ad esso SI estende un albero di bloccaggio cavo 10 f ilettato esternarne te e sul quale è avvitabile un cono 12 di centraggio e di bloccaggio del cerchione 8 sulla f langia 6.
L' albero 10, insieme con il cono 12, è azionabile con spostamenti verticali di va e vieni da un gruppo fluidodinamico a cilindro 13 e pistone 14 in sintonia con l ' azione di caricamento e rilascio di una molla 15 coassiale al perno stesso ed avente un ' estremità riscontrante contro un ingrossamento IOa dell ' albero 10 e l ' altra estremità attestata contro una flangia interna 3a del supporto 3.
Éntro l ' albero cavo 10 è insediato un perno di trascinamento 16 avente asse di rotazione X-X coincidente con l ' asse del supporto cavo 3 e dell ' albero di bloccaggio 10. Il perno 16 termina in alto con una testa appiattita 17, alla quale è applicabile una barra metallica 18 dotata di asola o luce 19 per 1 ' infilamento sulla testa , onde risultare solidale in rotazione con il perno di trascinamento 16 pur rimanendo facilmente rimovibile od allontanabile da esso .
Alla barra 18 è fissato, ad esempio tramite bulloni 20 , un utensile 21 di montaggio/smontaggio di pneumatici 23 sul/dal cerchione 8. La barra 18 e l ' utensile 21 costituiscono insieme un attrezzo 20, il quale risulta così solidale in rotazione con il perno 16 ed è in grado di poter agire sul tallone di un pneumatico in corrispondenza di un bordino 2/4·* del cerchione. L'utensile 21 è costituito di materiale sinteV tico antifrizione, come per esempio Nylon, il quale oppone) poco attrito allo scorrimento dell'utensile sul bordino del cerchione ed allo stesso tempo non danneggia minimamente il cerchione anche se questo fosse formato da uno lega leggera, ad esempio una lega di alluminio,
Vantaggiosamente l'utensile 21 può essere un utensile oggetto del modello di utilità n.63221 B/89 a nome della stessa Richiedente.
Il perno 16 può esser fatto ruotare da un motore 25 la cui carcassa è posizionata all'interno del basamento 2 e termina in bassa con un codolo 26 avente delle scanalature od incavi 27, entro le quali possono inserirsi degli spinotti 28 di una testa d'innesto 29, ad esempio azionabile da un dispositivo di comando a distanza, ad esempio un pedale 29a. Alla testa d’innesto 29 può essere agganciata una catena od una fune 50, la quale trasmette il tiro, impartito dal moto 25 al perno 16 ad un braccio laterale 51, cui la catena 50 è fissata in corrispondenza di un suo punto intermedio 52, per tirarlo verso il basamento 2.
Il braccio 51 ha una propria estremità incernierata in 54 al basamento 2, mentre all'altra estremità supporta un utensile stallonatore 35 avvicinabile/allontanabile , ad esempio manualmente per mezzo di un montante 36 dotato di un'impugnatura 37, ad un tallone di un pneumatico (non mostrato) poggiante a terra ed accostabile cid una piasi a d'appoggio laterale 38 sul basamento 2.
Coassialmente al supporto cavo 3, dimensionato in modo tale da risultare di diametro leggermente superiore a quello dei cerchioni 8, si può prevedere un anello di gonfiaggio 39 ad esempio come quello descritto ed illustrato nel modello di utilità n.63206 B/90 a nome della ditta stessa Richiedente, L'anello 39 può vantaggiosamente essere traslato da una posizione di riposo, ad esempio in prossimità del ed entro il basamento 2, ad una posizione di lavoro a ridosso del tallone del pneumatico senza camera d'aria montato sul -cerchione 8 per mezzo<' >di un dispositivo di posizionamento 90 alloggiato nel basamento, Una variante della macchina smontagomme sopra descritta illustrata in Figura 3 e complessivamente indicata con il numero di riferimento 91 si differenzia per i mezzi di azionamento del braccio 31,
Al braccio 31 è imperniato in 32 un tirante 42 a sua volta ancorato in 43 entro il basamento 2, ad un gruppo fluidodinamico 45 a cilindro e pistone.
Il funzionamento della macchina smontagomme sopra descritta è quanto mai semplice. Con riferimento, ad esempio ad un'operazione di smontaggio di un pneumatico, uno ruoto di autoveicolo viene da un operatore appoggiata a terra in corrispondenza della piastra 38, indi avvicinata all'utensile stallontatore 35 azionando l'impugnatura 37 sino a portare/'·' l'utensile 35 a contatto del tallone del pneumatico.
Successivamente l'operatore aziona un comando, ad esempio pedale 29a, che provoca, nel caso della macchina smontagomme 1, l'innesto della testa 29 nel perno 16 e la successiva messa in marcia del motore e quindi la trasmissione del moto rotatorio del perno stesso alla catena a fune 30 che viene così avvolta sulla testa di innesto 29 ed agisce perciò da tirante provocando ravvicinamento del braccio 31 alla piastra 38 ed una compressione dell'utensile contro il tallone del pneumatico che viene così stallonato Nella macchina smontagomme 41 invece, durante l'operazione di stallonamento il braccio 31 è azionato, dalla forza di trazione prodotta dal gruppo fluidodinamico 45.
Eseguita l'operazione di stallonamento, la ruota viene posta dall'operatore sulla flangia di appoggio 6 e quindi bloccata al supporto cavo 3, dopo l'avvitamento del cono 12, in conseguenza dello spostamento verso il basso del pistone 14 e quindi dell'albero cavo 10.
Effettuato il bloccaggio, l'operatore opplica sulla testa 17 la barra 18 con l'utensile 21 e, su comando, mette in rotazione il motore 25e quindi il perno 16 e l'utensile 21 che può così effettuare lo smontaggio od il montaggio del tallone del pneumatico dal bordino 24 del cerchione , come è mostrato in Figura 7.
Il trovato così concepito è suscettibile di numerose varianti e modif iche entro l ' ambito protettivo definito ; dal tenore delle rivendicazioni .
In pratica , i materiali impiegati nonché le dimensioni potranno essere vari a seconda delle esigenze .
Da prove pratiche si è constatato come una macchina smontagomme secondo il trovato consenta di disporre di un piano di lavoro , def inito dalla parte superiore 24 del bordo di un cerchione, la quale anche con cerchioni di dif ferente larghezza viene a trovarsi ad un ' altezza costante sul supporto cavo 3 a tutto vantaggio per le operazioni che la macchina deve svolgere e per l ' operatore che si trova ad operare sempre allo stesso livello .
Ciò si deve al fatto che la ruota è in appoggio alla f langia 6 in corrispondenza della cartella centrale 11 del cerehione 8.
Quest ' ultimo può presentare variazioni di larghezza sempre verso l ' interno per cui il piano di lavoro 24 non varia di livello . Va inoltre osservato il vantaggio di poter applicare alla macchina smontagomme secondo il trovato un utensile di smontaggio/montaggio , ad esempio quello descritto e contrassegnato con il numero 21 , in materiale plastico appositamente costruito per operare sul pneumatico fecendo reazione sul bordino 24 del cerchione senza provocare, in virtù della forma e della morbidezza del materiale con cui è costituito, alcun danneggiamento sul cerchione stesso.
R I V E N D I C A Z I O N I
1. Macchina smontagomme avente un basamento di appoggio a terra, un supporto cavo solidale con il basamento e munito di una flangia di appoggio per un cerchione di ruota per. autoveicolo avente bordini reggitallone, un albero cavo di;·, bloccaggio estendentesi dal basamento fino a fuoriuscire dal supporto cavo e diretto perpendicolarmente alla flangia di appoggio, un cono di centraggio e di bloccaggio per la ruota ancorato all'albero di bloccaggio all'esterno della flangia, un perno di trascinamento insediato girevole emiro l'albero cavo di bloccaggio ed estendentesi oltre il cono di centraggio e terminante con una testa di trascinamento, un utensile di montaggio/smontaggio di un pneumatico sulla/dalla ruota, una barra portautensile accoppiabile alla testa di trascinamento in modo da risultare solidale in rotazione con essa ed estendersi a sbalzo a partire dalla testa di trascinamento fino □ giungere in corrispondenza di un bordino del cerchione cosi da mantenere l'utensile di montaggio/smontaggio in posizione di lavoro in contatto con il solo bordino del cerchione, mezzi di azionamento per il perno di bloccaggio portati dal basamento e mezzi motori per la rotazione del perno di trascinamento,
2. Macchina smontagomme secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto di comprendere un dispositivo stallonatore comprendente un braccio sporgente a sbalzo da un

Claims (1)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1. Macchina smontagomme avente un basamento di appoggio a terra, un supporto cavo solidale con il basamento e munito di una flangia di appoggio per un cerchione di ruota per. autoveicolo avente bordini reggitallone, un albero cavo di;·, bloccaggio estendentesi dal basamento fino a fuoriuscire dal supporto cavo e diretto perpendicolarmente alla flangia di appoggio, un cono di centraggio e di bloccaggio per la ruota ancorato all'albero di bloccaggio all'esterno della flangia, un perno di trascinamento insediato girevole emiro l'albero cavo di bloccaggio ed estendentesi oltre il cono di centraggio e terminante con una testa di trascinamento, un utensile di montaggio/smontaggio di un pneumatico sulla/dalla ruota, una barra portautensile accoppiabile alla testa di trascinamento in modo da risultare solidale in rotazione con essa ed estendersi a sbalzo a partire dalla testa di trascinamento fino □ giungere in corrispondenza di un bordino del cerchione cosi da mantenere l'utensile di montaggio/smontaggio in posizione di lavoro in contatto con il solo bordino del cerchione, mezzi di azionamento per il perno di bloccaggio portati dal basamento e mezzi motori per la rotazione del perno di trascinamento, 2. Macchina smontagomme secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto di comprendere un dispositivo stallonatore comprendente un braccio sporgente a sbalzo da un fianco di detto basamento ed avente un ’ estremità incernierata ad esso, così da poter effettuare oscillazioni angolari , e l ' altra estremità recante un utensile stallonatore, nonché un tirante ancorato ad un punto intermedio del braccio, e mezzi di azionamento per detto tirante . 3. Macchina smontagomme secondo la rivendicazione caratterizzata dal fatto che detti mezzi di azionamento del braccio comprendono un gruppo fluidodinamico a cilindro e pistone . 4. Macchina smontagomme secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di az ionamento del braccio comprendono un dispositivo di rinvio del moto innestabile sul perno di trascinamento per trasformare il moto da rotatorio a traslatorio . 5. Macchina smontagomme secondo la precedente rivendicazione , caratterizzata dal fatto che detto dispositivo di rinvio del moto comprende una testa di innesto irnpegnabile e disimpegnabile con il perno di trascinamento, ed una catena o fune avente un ' estremità ancorata al braccio e l ' altra estremità avvolgibile sulla testa d ' innesto . 6 . Macchina smontagomme secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni , caratterizzata dal fatto che detto albero cavo di bloccaggio e detto perno di trascinamento sono coassiali , 7. Macchina smontagomme secondo una qualsia i delle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto di comprendere un anello di gonfiaggio per pneumatici senza camera d'aria portato dal detto basamento coassialmente al supporto cavo, e dimensionato in modo da risultare di diametro leggermente superiore a quello di un cerchione, cosi da poter erogare aria in pressione attraverso l'intercapedine tra pneumatico senza camera d'aria e cerchione, 8. Macchina smontagomme secondo la rivendicazione 7, caratterizzata dal fatto di comprendere un dispositivo di posizionamento per l'anello atto a farlo traslare tra una posizione di lavoro a ridosso di un tallone ad una posizione di riposo lontana dalla posizione di lavoro. 9. Attrezzo di montaggio/smontaggio di un pneumatico su o da un cerchione, per l'uso su una macchino smontagomme nella quale in cerchione viene tenuto bloccato e viene fatto ruotare l'attrezzo, l'attrezzo comprendendo un utensile in materiale sintetico antifrizione destinato ad agire tra cerchione e pneumatico senza danneggiare il bordo del cerchione ed una barra metallica solidale con l'utensile e munita di asola per l'impegno con un albero motore di trascinamento in rotazione dell'utensile lungo il bordo del cerchione. 10. Macchina smontagomme sostanzialmente come sopra de scritto con riferimento agli uniti disegni e come ivi illustato
IT06322290U 1990-03-23 1990-03-23 Macchina smontagomme IT222810Z2 (it)

Priority Applications (7)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT06322290U IT222810Z2 (it) 1990-03-23 1990-03-23 Macchina smontagomme
CA002038453A CA2038453A1 (en) 1990-03-23 1991-03-18 Tire removing machine
EP91104241A EP0448042B1 (en) 1990-03-23 1991-03-19 Tire removing machine
DE69116189T DE69116189T2 (de) 1990-03-23 1991-03-19 Reifendemontiermaschine
AT91104241T ATE132813T1 (de) 1990-03-23 1991-03-19 Reifendemontiermaschine
JP3083585A JPH04221210A (ja) 1990-03-23 1991-03-22 タイヤ着脱機
US07/673,670 US5244029A (en) 1990-03-23 1991-03-22 Tire removing machine

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT06322290U IT222810Z2 (it) 1990-03-23 1990-03-23 Macchina smontagomme

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT9063222V0 IT9063222V0 (it) 1990-03-23
IT9063222U1 true IT9063222U1 (it) 1991-09-23
IT222810Z2 IT222810Z2 (it) 1995-05-08

Family

ID=11293928

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT06322290U IT222810Z2 (it) 1990-03-23 1990-03-23 Macchina smontagomme

Country Status (7)

Country Link
US (1) US5244029A (it)
EP (1) EP0448042B1 (it)
JP (1) JPH04221210A (it)
AT (1) ATE132813T1 (it)
CA (1) CA2038453A1 (it)
DE (1) DE69116189T2 (it)
IT (1) IT222810Z2 (it)

Families Citing this family (16)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1258032B (it) * 1992-02-28 1996-02-20 Corghi Spa Dispositivo stallonatore per macchine smontagomme
IT239331Y1 (it) * 1995-05-23 2001-02-26 Butler Eng & Marketing Macchina smontagomme dotata di dispositivo stallonatore
IT1289137B1 (it) * 1996-10-22 1998-09-25 Butler Eng & Marketing Macchina smontagomme
US6269861B1 (en) 2000-02-29 2001-08-07 Loi V. Tran Tire removal and installation tool
ITMO20020009A1 (it) * 2002-01-17 2003-07-17 Sicam Srl Gruppo semplificato per l'azionamento del braccio laterale stallonatore per macchine smontagomme
ITVR20040087A1 (it) * 2004-05-24 2004-08-24 Butler Eng & Marketing Dispositivo di protezione per utensile di una macchina monta-smontagomme
US7124800B2 (en) * 2004-12-23 2006-10-24 Loi Van Tran Tire removal tool
ITVR20050059A1 (it) * 2005-05-16 2006-11-17 Butler Eng & Marketing Gruppo di supporto e rotazione di un cerchione in particolare per una macchina monta-smontagomme.
US7163041B1 (en) 2005-10-11 2007-01-16 Loi Van Tran Tire installation and removal tool
US7343955B2 (en) * 2005-12-28 2008-03-18 Hennessy Industries, Inc. Tire changing machine
US7438109B2 (en) * 2005-12-30 2008-10-21 Hennessy Industries, Inc. Tire changer
ITMO20060236A1 (it) * 2006-07-19 2008-01-20 Giuliano Spa Gruppo stallonatore per macchine smontagomme.
US9038692B2 (en) 2012-03-12 2015-05-26 Snap-On Equipment Srl A Unico Socio Wheel-clamping device for a wheel-service-machine and method for reversibly clamping a wheel on a wheel-clamping device for a wheel-service-machine
EP2639566A1 (en) 2012-03-12 2013-09-18 Snap-on Equipment Srl a unico socio Wheel-clamping device for a wheel-service-machine and method for reversibly clamping a wheel on a wheel-clamping device for a wheel-service-machine
USD747753S1 (en) * 2014-10-02 2016-01-19 Hunter Engineering Company Tire changer mounting head
CN108473010B (zh) 2015-11-10 2020-09-04 斯耐普昂仪器有限公司 轮胎拆装机

Family Cites Families (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
BE676244A (it) * 1966-02-09 1966-06-16
GB1172303A (en) * 1967-02-17 1969-11-26 William Stuart Graham Improvements in or relating to the Patterning of Carded Webs
US3717193A (en) * 1971-02-05 1973-02-20 Fmc Corp Tire mounting tool
US3786852A (en) * 1971-04-22 1974-01-22 Applied Power Ind Inc Tire changer apparatus
US3742999A (en) * 1971-07-14 1973-07-03 Fmc Corp Tire mounting and demounting machine
GB1402016A (en) * 1971-07-26 1975-08-06 B & J Mfg Co Method of and apparatus for demounting mounting and inflating tubeless tyres on vehicle wheels
US3823756A (en) * 1973-01-30 1974-07-16 Magnum Automotive Equip Mounting head for a tire tool
US4183392A (en) * 1978-08-14 1980-01-15 Allied Steel & Conveyors Static tire inflator
US4840215A (en) * 1987-02-02 1989-06-20 Fmc Corporation Tire changer safety post
US4846239A (en) * 1987-12-04 1989-07-11 Heller Stephen H Tire changing machine with locking center post
US4884611A (en) * 1988-10-24 1989-12-05 Schmidt Raymond H Tire changing machine

Also Published As

Publication number Publication date
JPH04221210A (ja) 1992-08-11
EP0448042A3 (en) 1992-08-12
IT222810Z2 (it) 1995-05-08
EP0448042B1 (en) 1996-01-10
DE69116189T2 (de) 1996-07-11
DE69116189D1 (de) 1996-02-22
US5244029A (en) 1993-09-14
ATE132813T1 (de) 1996-01-15
IT9063222V0 (it) 1990-03-23
EP0448042A2 (en) 1991-09-25
CA2038453A1 (en) 1991-09-24

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT9063222U1 (it) Macchina smontagomme
JP4060824B2 (ja) タイヤホイール保守装置及びタイヤホイール保守方法
JP2002087034A (ja) 自動タイヤ取外し及び取付装置とその装置を備えたタイヤ取外し機
ITVR990033A1 (it) Macchina monta-smontagomme per ruote di veicoli industriali.
US7438109B2 (en) Tire changer
JP5081349B2 (ja) タイヤ取り外し機用のホイールリムロック装置
ITVR20010124A1 (it) Testa di stallonatura con unghia per il montaggio/smontaggio di un pneumatico per macchina smontagomme.
JP2002029231A (ja) タイヤ取り外し機用の自動ビード解放装置及びそれを具備したタイヤ取り外し機
ITMO20100295A1 (it) Macchina smontagomme
ITVR960090A1 (it) Macchina smontagomme
ITMO990098A1 (it) Stazione multifunzionale per il montaggio e lo smontaggio di pneumatici sia di tipo convenzionale sia speciale.
US5490552A (en) Pneumatically operated tire removal machine
US20150273960A1 (en) Machine for fitting/removing a tyre
ITVR20120159A1 (it) Dispositivo di smontaggio di un pneumatico da un cerchione e metodo di smontaggio di una ruota gommata
US8307874B1 (en) Tire changing method and machine with angularly positionable drive axis
ITTO960972A1 (it) Metodo per la marcatura di un pneumatico
US3945866A (en) Tire building apparatus for large tires
CA1123330A (en) Tire building machine with axially movable engaging flanges
JPH0627396Y2 (ja) トレッドの施工装置
ITMO990015A1 (it) Macchina per il montaggio e lo smontaggio di pneumatici di tipo speciale.
KR960003394B1 (ko) 타이어 균일성 검사기계에서 림사이의 갭을 설정하는 장치
US2912047A (en) Circumferentially traveling type tire mounting and demounting device
CN207669836U (zh) 胶囊工装
US2915108A (en) Re-treading machine
JPH06255327A (ja) 扁平タイヤの取外し方法及びその装置

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted