IT9021021A1 - Composizioni farmaceutiche per la somministrazione orale di irudina - Google Patents

Composizioni farmaceutiche per la somministrazione orale di irudina Download PDF

Info

Publication number
IT9021021A1
IT9021021A1 IT021021A IT2102190A IT9021021A1 IT 9021021 A1 IT9021021 A1 IT 9021021A1 IT 021021 A IT021021 A IT 021021A IT 2102190 A IT2102190 A IT 2102190A IT 9021021 A1 IT9021021 A1 IT 9021021A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
hirudin
activity
pharmaceutical compositions
recombinant
administered
Prior art date
Application number
IT021021A
Other languages
English (en)
Other versions
IT1243358B (it
IT9021021A0 (it
Inventor
Adriano Butti
Riccardo Niada
Original Assignee
Iketon Farmaceutici Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Iketon Farmaceutici Srl filed Critical Iketon Farmaceutici Srl
Priority to IT02102190A priority Critical patent/IT1243358B/it
Publication of IT9021021A0 publication Critical patent/IT9021021A0/it
Priority to EP91111733A priority patent/EP0468327B1/en
Priority to AT91111733T priority patent/ATE145333T1/de
Priority to DE69123190T priority patent/DE69123190D1/de
Priority to PT98406A priority patent/PT98406A/pt
Priority to JP3204613A priority patent/JPH04270229A/ja
Priority to IE256691A priority patent/IE912566A1/en
Publication of IT9021021A1 publication Critical patent/IT9021021A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1243358B publication Critical patent/IT1243358B/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K9/00Medicinal preparations characterised by special physical form
    • A61K9/10Dispersions; Emulsions
    • A61K9/127Liposomes
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K38/00Medicinal preparations containing peptides
    • A61K38/16Peptides having more than 20 amino acids; Gastrins; Somatostatins; Melanotropins; Derivatives thereof
    • A61K38/55Protease inhibitors
    • A61K38/57Protease inhibitors from animals; from humans
    • A61K38/58Protease inhibitors from animals; from humans from leeches, e.g. hirudin, eglin
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61PSPECIFIC THERAPEUTIC ACTIVITY OF CHEMICAL COMPOUNDS OR MEDICINAL PREPARATIONS
    • A61P7/00Drugs for disorders of the blood or the extracellular fluid
    • A61P7/02Antithrombotic agents; Anticoagulants; Platelet aggregation inhibitors

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • Pharmacology & Pharmacy (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Bioinformatics & Cheminformatics (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Gastroenterology & Hepatology (AREA)
  • Nuclear Medicine, Radiotherapy & Molecular Imaging (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Hematology (AREA)
  • Tropical Medicine & Parasitology (AREA)
  • Zoology (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Immunology (AREA)
  • Proteomics, Peptides & Aminoacids (AREA)
  • Diabetes (AREA)
  • Dispersion Chemistry (AREA)
  • Medicines That Contain Protein Lipid Enzymes And Other Medicines (AREA)
  • Medicinal Preparation (AREA)
  • Pharmaceuticals Containing Other Organic And Inorganic Compounds (AREA)
  • Medicines Containing Material From Animals Or Micro-Organisms (AREA)

Description

Descrizione dell'invenzione industriale avente per titolo: "COMPOSIZIONI FARMACEUTICHE PER LA SOMMINISTRAZIONE ORALE DI IRUDINA"
La presente invenzione ha per oggetto composizioni farmaceutiche somm inistrabili per via orale contenenti cane principio attivo irudina ricanbinante.
L'invenzione riguarda anche l'uso di un'irudina ricanbinante per la preparazione di un medicamento da somministrarsi oralmente per il trattamento di trombosi venosa e arteriosa.
L'irudina nativa è un polipeptide di p.m. 7.000, existituito da 65 aminoacidi e dotato di elevata e specifica attività antitrombotica. Tale attività è diretta sulla trombina .
L'irudina estratta dalle sanguisughe secondo il metodo di Markwardt (Z. Phys.U. Chem. 388, 147, 1957} è, fra l'altro, dotata di attività anticoagulante ed emorragica (aumento del tempo di sanguinamento).
La ricerca biotecnologica e farmacologica allargata ha reso possibile la preparazione e la caratterizzazione dell'irudina ricanbinante che si differenzia da quella nativa per l'assenza di un gruppo solfato sulla Tyr-63 della sequenza e per alcune peculiari caratteristiche farmacologiche .
L'irudina ricanbinante dell'invenzione non modifica i parametri della coagulazione né in vitro, né in vivo, cioè è priva di attività anticoagulante ; inoltre è priva di attività emorragica in quanto non aumenta il tempo di bleeding nel ratto e nel coniglio.
L'attività che caratterizza l'irudina ricambinante è quella antitrcmbotica nel senso che previene o inibisce la formazione del trombo in diversi modelli animali (Ihromb. Haenostas. 47, 3, 226-229, 1982; Thromb. Res. 43, 613-620, 1986; Pharmazie 43, 202-207, 1988).
Sia l'attività antitrombotica, sia l'assenza di attività anticoagulante e bleeding, alle dosi attive, seno riscontrabili sia per somministrazione intravenosa che sottocutanea.
Studi di faxmacocinetica hanno dimostrato che per
intravenosa nel cane il tenpo di emivita è di circa 60 minuti mentre, per via sottocutanea, la durata di effetto si protrae più a lungo (4-5 ore), con un picco di attività anti-trcmbinica a 90-120 minuti.
Solo nel brevetto francese speciale di medicamento (BSM) n. 3.792 si fa cenno alla possibilità di som inistrare l'irudina nativa per os ma occorre considerare che in tale brevetto si definiva irudina un estratto grezzo di sanguisughe (Hirudo medicinalis) e pertanto non si può trarre alcuna conclusione attendibile sull'effettivo assorbimento orale dell'irudina nativa e tanto meno di quella ricarbinante che è dotato di diverse caratteristiche farmacologiche. E' probabile che l'attività anticoagulante riscontrata dagli inventori di BSM n. 3.792 fosse in realtà dovuta ad altri componenti presenti nell'estratto grezzo utilizzato. Ciò confermerebbe ad esempio quanto riportato da altri Autori (XI Intern ational Congress on Thrombosis and haemostasis - Brussels 6 - 10 July 1987, Abs. n. 280) che hanno presentato i risultati ottenuti somministrando per os nel ratto la saliva di sanguisuga, ottenendo un'attività antitrombot ica, minore rispetto al trattamento endovenoso, che aumentava a seguito di sarministrazioni ripetute. Secondo questi Autori tale effetto anti-trcmbotico non è da attribuirsi all'attività antitrcmbinica dell*irudina. La saliva di sanguisuga, oltre all'irudina, contiene altre proteine quali l'eglina, la ialurondidasi, una collagenasi e apyrase. Nessuna di queste proteine è indicata carne anti-coagulante, conpresa l'eglina che non ha mostrato un effetto anti-trombotico; la sua più evidente attività è risultata quella di inibire la elastasi leucocitica e la catepsina.
Tutta la più recente letteratura scientifica e brevettuale è canunque concorde nel considerare solo ed esclusivamente la somministrazicne parenterale come l'unica efficace per 1'irudina nativa o suoi derivati o frammenti ottenuti per sintesi o con tecniche di DNA ricanbinante, confermando così i risultati già a suo tempo ottenuti da Markwardt et al. (Biomed. Biochim., Acta 46, 4, 237-244, 1987)) che, in prove eseguite sul cane, non hanno trovato alcuna attività farmacologica somministrando irudina per via intraduodenale.
Si è ora trovato, contrariamente a quanto generalmente noto e accettato, che l'irudina ricanbinante, può essere efficacemente somministrata per via orale, dando luogo ad un'attività anti-trombotica dosedipendente e riproducibile.
L'invenzione fornisce pertanto composizioni farmaceutiche somm istrabili oralmente contenenti come principio attivo irudina ricombinante. Le composizioni dell'invenzione possono essere preparate ricorrendo a metodi ed eccipienti convenzionali quali descritti ad esempio in "Remington 's Pharmaceutical Sciences Handbooik", Mack Pub. Co., N.Y., USA.
Esenpi di formulazioni adatte alla somministrazione orale comprendono conpresse, capsule di gelatina dura o molle, granulari, polveri, soluzioni o sospensioni estemporanee e simili. Forme gastro-resistenti, in particolare ottenute da microgranulazione, possano essere vantaggiosamente impiegate nell'ambito della presente invenzione. Dosi unitarie di irudina conterranno tipicamente da 1 a 500 mg, da somministrarsi una o più volte al giorno.
Secondo un aspetto particolarmente preferito dell'invenzione si forniscano inoltre formulazioni liposomiali preparatili incorporando irudina in lecitina d'uovo in presenza di sterilammina o etilfosfato e trattando la miscela con tecniche di sonicazione o di "phase reverse evaporation" . Tali formulazioni consentono una riduzione molto sensibile delle dosi attive anti-tronbootiche di 5-10 volte.
Si riportano di seguito i risultati delle prove farmacologiche condotte somministrando irudina ricombinante per via orale.
Esempio 1
Attività dell'irudina sorauinistrata per os nel modello di trombosi indotta da stasi nella vena giugulare del coniglio.
L'irudina ricombinante saggiata aveva un'attività specifica di 10.000 ATU/mg. Si sono impiegati conigli maschi New Zealand del peso di 2,5-2,7 kg, a digiuno, con acqua a volontà, per 24 ore prima dei trattamenti. L'anestesia viene indotta con ketamina (70 mg-kg i.m.) e xilazina (20 mg/kg i.m.). Si isola la vena giugulare destra per un segmento lungo circa 2 cm; viene inserito in giugulare, attraverso la vena facciale, un filo di cotone della lunghezza di 3 cm. Due pinze emostatiche sono applicate sopra e sotto il filo e lasciate in situ per 30 minuti. Dopo 30 minuti sono rimosse ed il trombo è lasciato a flusso libero per 90 minuti. L’induzione del trombo è dovuta ai due stimoli: la stasi in presenza del filo.
Dopo 90 minuti, il filo con adeso il trombo viene rimosso, portato a secco (80eC, 1 ora) e pesato. L'irudina riccmbinante, disciolta in acqua, è stata somministrata a tre diverse dosi, in volume di 1 ml/kg, per os (sonda gastrica) 60 minuti prima di indurre la formazione del trombo nella vena giugulare di coniglio. Gli animali controllo ricevevano acqua 1 ml/kg os.
Gli esperimenti sono stati condotti in cieco. Ogni esperimento era costituito da 4 conigli: 1 coniglio controllo e 3 conigli trattati con irudina a 3 dosi diverse (specificate nella descrizione dei risultati). Ogni esperimento è stato replicato 10 volte.
I risultati sono stati valutati mediante analisi della varianza, test di Dunnett, regressione; è stata calcolata la DE50.
I risultati ottenuti sono riassunti nella Tabella I.
TABELA I
Attività antitrombotica dell'irudina ricanbinante (r-HIR) somministrata per os nel coniglio 60 minuti prima di indurre la formazione del trombo nella vena giugulare. Determinazione del tempo di trombina (TT) nel plasma prelevato prima e dopo i trattamenti.
Madia ± E.S. di 10 dati per gruppo (trombo), 5 dati per ΊΤ
(r-HIR 5 mg/kg)
* P < 0.05
(testi di Dunnett)
** P < 0.01
L' irudina somministrata per os nel coniglio, nelle condizioni sperimentali descritte, ha sorprendentemente dimostrato attività antitrombotica. L'irudina è stata scmninistrata alle dosi 1,25 - 2,5 - 5 mg/kg e gli effetti seno statisticamente significativi e dose-dipendenti. La DE50 è stata di 3,5 mg/kg.
E· interessante rilevare che l'irudina alla dose più elevata (5 mg/kg os ), che ha inibito la trombosi del 58%, non ha modificato il tempo di trombina determinato ex-vivo 60 e 180 minuti dopo il trattamento.
Esempio 2
Attività dell'irudina (10.000 ATU/mg) ricombinante somministrata per os nella trombosi da copper-coil nel ratto.
Sono stati usati ratti maschi CD (Charles River) del peso di 250-260 g dopo il digiuno di 24 ore. La trombosi è stata indotta in anestesia da pentobarbital (60 mg/kg i.p.), inserendo un copper-coil nella vena cava inferiore via vena iliaca sinistra e posizionato caudalmente alla vena renale sinistra. I trombi seno stati rimossi 1 ora dopo l'inserzione del coil, posti a 80°C per 1 ora e pesati.
In alcuni esperimenti preliminari 1'irudina (irudina ricombinante , lotto F 1-3, 1/88) è stata semminisfrata per os nel ratto alla dose 2,5 mg/kg (1 mi/kg) ai tempi 0,5 - 1- 2 - 4 ore prima di indurre la trombosi, per individuare il tempo di massima risposta al farmaco. In base ai dati ottenuti l'attività antitrombotica dell'irudina è stata valutata alle dosi 0,375 - 0,75 - 1,5 - 3 mg/kg (1 ml/kg) somministrate per os 4 are prima di indurre la trombosi. Nelle stesse condizioni sperimentali è stata saggiata l'eparina calcica (HEP/5).
I risultati seno riportati nella Tabella II.
Attività antitrombotica dell 'irudina (r-H) somministrata per os nel ratto 4 care prima di indurre la trombosi.
Eparina calcica (HSP/5) somministrata nelle stesse condizioni sperimentali, ad una dose estremamente elevata.
M ± ES di 10 dati per gruppo.
* P < 0,05
(test di Tukey)
** P < 0,01
DE50 per irudina = 2,06 mg/kg os
Risultati e conclusioni
L'irudina somministrata per os nel ratto ha dimostrato una notevole attività antitrontootica alle dosi di 1,5 e 3 mg/kg; c'è una tendenza alla relazione dose-effetto, infatti la regressione è risultata significativa.
E' interessante la durata dell'attività: alle 4 ore (tempi osservati: 0,5 - 4 ore), l'irudina ha dimostrato la sua attività più rilevante.
L'eparina calcica ad una dose estremamente elevata (30 mg/kg os) non ha dimostrato effetto anti-trombotico.
Prelievi di sangue, dall'aorta addominale, sono stati effettuati in sodio citrato, prima di rimuovere il trombo (5 ore e 15 minuti dopo i trattamenti) , in 5 ratti controllo e (5 ratti/gruppo) trattati aon irudina (3 mg/kg os) e eparina calcica (30 mg/kg os). E' stato separato il plasma e conservato a -30°C fino alla determinazione, mediante kits, del TT e PT.
Le sostanze in esame, somministrate per os, non hanno modificato i parametri della coagulazione considerati.
Esempio 3
Attività dell'irudina ricombinante (10.000 AOT /mg) microincapsulata in microbeads gastroresistenti, senninistrati per os, nella trenfaosi da stasi nella vena giugulare del coniglio.
Il test viene eseguito nelle stesse condizioni dell'Esempio 1. Le dosi di irudina ricombinante somministrate sono: 0,625 - 1,25 - 2,5 mg/kg. I risultati somo riassunti nella Tabella III.
TABELLA III
r-HIR in microbeads gastroresistenti somministrati per via orale. Trombosi vena giugulare del coniglio.
Esempio 4
attività deli'irudina rioanbinante (10.000 ATU/mg) "entrapped" in liposomi somministrati per sonda gastrica.
I liposcmi sono stati preparati con le tecniche già note; per esempio, incorporando irudina in lecitina d'uovo con 10% di sterilamina o 10% di etilfosfato e trattando la miscela con tecniche di sonreazione o di "phase reverse evaporation". La sospensione di liposcmi viene dispersa in latte di mucca e poi somm inistrata per sonda gastrica. Il test di trombosi nel ratto si esegue come quello descritto nell'Esempio 2. Le dosi di principio attivo sermónistrate sono: 0,3 - 0,6 - 1,2 mg/kg. I risultati sano riassunti nella Tabella IV.
TABELLA IV
Irudina in liposcmi, somministrati per sonda gastrica nel ratto (tranbosi venosa da copper-coil).
I seguenti esempi illustrano ulteriormente l'invenzione.
Esempio 5
Capsule di gelatina dura contenenti irudina ricombinante.
Ogni capsula contiene:
Le capsule possono essere somministrate all'uomo sia tali e quali sia rivestite con sostanze gastroresistenti, tipo Eudragit.

Claims (5)

  1. RIVENDICAZICNI 1. Composizioni farmaceutiche per la somministrazione orale di irudina ricombinante .
  2. 2. Composizioni secondo la rivendicazione 1 sotto forma di microgranuli gastroresistenti .
  3. 3. Composizioni secondo la rivendicazione 1 sotto forma di formulazioni liposomiali.
  4. 4. Composizioni secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti comprendenti cane principio attivo irudina riccmbinante.
  5. 5. Uso di irudina riccmbinante per la preparazione di un medicamento da somministrarsi oralmente per il trattamento di trcmbosi venosa e arteriosa.
IT02102190A 1990-07-23 1990-07-23 Composizioni farmaceutiche per la somministrazione orale di irudina IT1243358B (it)

Priority Applications (7)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT02102190A IT1243358B (it) 1990-07-23 1990-07-23 Composizioni farmaceutiche per la somministrazione orale di irudina
EP91111733A EP0468327B1 (en) 1990-07-23 1991-07-15 Oral pharmaceutical compositions containing hirudin
AT91111733T ATE145333T1 (de) 1990-07-23 1991-07-15 Hirudin enthaltende orale arzneimittel
DE69123190T DE69123190D1 (de) 1990-07-23 1991-07-15 Hirudin enthaltende orale Arzneimittel
PT98406A PT98406A (pt) 1990-07-23 1991-07-22 Processo para a preparacao de composicoes farmaceuticas orais contendo hirudina
JP3204613A JPH04270229A (ja) 1990-07-23 1991-07-22 ヒルジンを含む経口用製薬学的組成物
IE256691A IE912566A1 (en) 1990-07-23 1991-07-22 Oral pharmaceutical compositions containing hirudin

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT02102190A IT1243358B (it) 1990-07-23 1990-07-23 Composizioni farmaceutiche per la somministrazione orale di irudina

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT9021021A0 IT9021021A0 (it) 1990-07-23
IT9021021A1 true IT9021021A1 (it) 1992-01-23
IT1243358B IT1243358B (it) 1994-06-10

Family

ID=11175506

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT02102190A IT1243358B (it) 1990-07-23 1990-07-23 Composizioni farmaceutiche per la somministrazione orale di irudina

Country Status (7)

Country Link
EP (1) EP0468327B1 (it)
JP (1) JPH04270229A (it)
AT (1) ATE145333T1 (it)
DE (1) DE69123190D1 (it)
IE (1) IE912566A1 (it)
IT (1) IT1243358B (it)
PT (1) PT98406A (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO1992001710A1 (en) * 1990-07-24 1992-02-06 Merrell Dow Pharmaceuticals Inc. Anticoagulant peptides
CN1124964A (zh) * 1993-06-11 1996-06-19 默里尔药物公司 三功能抗凝血酶和抗血小板的肽
GB9401448D0 (en) * 1994-01-26 1994-03-23 Ciba Geigy Ag Stable dry powders
GB9401447D0 (en) 1994-01-26 1994-03-23 Ciba Geigy Ag Pharmaceutical compositions
AU2002342672A1 (en) * 2001-09-11 2003-03-24 Nascacell Gmbh Method for screening for inhibitors of protein/protein interaction and corresponding ribozymes

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR3792M (fr) * 1964-08-21 1965-12-27 Egema Médicaments nouveaux a base de constituants actifs extraits de sangsues.
NL7900459A (nl) * 1979-01-19 1980-07-22 Hendrik Coenraad Hemker Prof D Farmaceutisch preparaat en werkwijze ter bereiding daarvan.
US4348384A (en) * 1980-10-17 1982-09-07 Dainippon Pharmaceutical Co., Ltd. Pharmaceutical composition for oral administration containing coagulation factor VIII or IX
EP0333356A3 (en) * 1988-03-04 1990-12-19 Biogen, Inc. Hirudin peptides
JPH04503660A (ja) * 1988-12-05 1992-07-02 バイオジェン インコーポレイテッド 血小板凝集抑制の方法及び組成物

Also Published As

Publication number Publication date
IT1243358B (it) 1994-06-10
PT98406A (pt) 1992-05-29
IT9021021A0 (it) 1990-07-23
JPH04270229A (ja) 1992-09-25
EP0468327B1 (en) 1996-11-20
EP0468327A3 (en) 1992-08-26
EP0468327A2 (en) 1992-01-29
ATE145333T1 (de) 1996-12-15
IE912566A1 (en) 1992-01-29
DE69123190D1 (de) 1997-01-02

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP0632053B1 (de) Cyclische Adhäsionsinhibitoren
EP0683173B1 (de) Cyclische Adhäsioninhibitoren
JPH04506803A (ja) 小環状血小板凝集阻害剤
EP0770622A2 (de) Cyclische Adhäsionsinhibitoren
WO1994018185A1 (de) Piperazide von substituierten phenylalanin-derivativen als thrombin inhibitoren
BRPI0721259A2 (pt) composto, composiÇço farmacÊutica, uso de composto, e, processo para a fabricaÇço de composto
EP0904285B1 (de) Cyclische adhäsionsinhibitoren
WO1991011458A1 (en) CYCLIC PEPTIDES CONTAINING Arg-Gly-Asp FLANKED BY PROLINE
HU193302B (en) Process for producing phospholipide compositions and pharmaceutical compositions containing them as active agents
JPS61263927A (ja) 修飾ヒルデイン類、その製法およびこれを有効成分として含む薬用製剤
IT9021021A1 (it) Composizioni farmaceutiche per la somministrazione orale di irudina
JPH09510736A (ja) ヘパリンをベースとした抗血栓性で非出血性の組成物と、その調製方法と、治療への利用
EP0618225A1 (de) Lineare Adhäsionsinhibitoren
CZ283651B6 (cs) Čištěná polypeptidová sloučenina
US5137912A (en) Chelerythrine inhibits platelet aggregation--a potential anti-aggregation drug
Nishida Inhibition of lipid peroxidation by methylated analogues of uric acid
GREEN et al. Effects of liver fractions on myocardial contractility
TW200403052A (en) Use of organic compounds
EP0655462B1 (de) Lineare Adhäsionsinhibitoren
CN108948145B (zh) 1R-甲基-β-四氢咔啉酰-K(PAK)-RGDV,其合成,活性和应用
JP2753938B2 (ja) 液性免疫増強用医薬組成物
Johnson et al. Endothelial cell cytotoxicity of cotton bracts tannin and aqueous cotton bracts extract: tannin is the predominant cytotoxin present in aqueous cotton bracts extract.
ITRM20010089A1 (it) Molecole non peptidiche analoghe al peptide rgd con effetto inibitorio sulla adesione, la migrazione e la proliferazione cellulare.
Wang et al. Effect of anti-inflammatory drugs on the cardiotoxin-induced hind-paw oedema in rats
Glassock Nephrology

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19960725