IT9020340A1 - Procedimento e dispositivo per determinare la densita' di un filone di tabacco - Google Patents

Procedimento e dispositivo per determinare la densita' di un filone di tabacco

Info

Publication number
IT9020340A1
IT9020340A1 IT020340A IT2034090A IT9020340A1 IT 9020340 A1 IT9020340 A1 IT 9020340A1 IT 020340 A IT020340 A IT 020340A IT 2034090 A IT2034090 A IT 2034090A IT 9020340 A1 IT9020340 A1 IT 9020340A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
strand
radiation
permeability
density
signal
Prior art date
Application number
IT020340A
Other languages
English (en)
Other versions
IT9020340A0 (it
IT1240895B (it
Inventor
Matthias Overath
Wolfgang Siems
Original Assignee
Koerber
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Koerber filed Critical Koerber
Publication of IT9020340A0 publication Critical patent/IT9020340A0/it
Publication of IT9020340A1 publication Critical patent/IT9020340A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1240895B publication Critical patent/IT1240895B/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A24TOBACCO; CIGARS; CIGARETTES; SIMULATED SMOKING DEVICES; SMOKERS' REQUISITES
    • A24CMACHINES FOR MAKING CIGARS OR CIGARETTES
    • A24C5/00Making cigarettes; Making tipping materials for, or attaching filters or mouthpieces to, cigars or cigarettes
    • A24C5/32Separating, ordering, counting or examining cigarettes; Regulating the feeding of tobacco according to rod or cigarette condition
    • A24C5/34Examining cigarettes or the rod, e.g. for regulating the feeding of tobacco; Removing defective cigarettes
    • A24C5/3412Examining cigarettes or the rod, e.g. for regulating the feeding of tobacco; Removing defective cigarettes by means of light, radiation or electrostatic fields

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Toxicology (AREA)
  • Manufacturing Of Cigar And Cigarette Tobacco (AREA)
  • Manufacture Of Tobacco Products (AREA)
  • Wrapping Of Specific Fragile Articles (AREA)

Description

Descrizione
L'invenzione riguarda un procedimento per determinare la densità di un filone di fibre dell'industria di lavorazione del tabacco, specialmente di un filone di tabacco, in cui il filone di fibre viene trasportato assialmente e longitudinalmente su un trasportatore del filone, viene misurata l'intesità di almeno una radiazione attraversante il filone e formato un corrispondente segnale misurato, e dal segnale misurato viene prodotto almeno un segnale di densità corrispondente alla densità del filone.
L'invenzione riguarda inoltre un dispositivo per determinare la densità di un filone di fibra dell'industria di lavorazione del tabacco, specialmente di un filone di tabacco, con un dispositivo trasportatore presentante un trasportatore per filone circolante e con un dispositivo di misurazione, il quale rileva la densità del filone e presenta una testa di misurazione con la sorgente di radiazione ed un detettore delle radiazioni.
Le sigarette e similari prodotti a forma di bastoncino dell'industria di lavorazione del tabacco per quanto riguarda il loro aspetto esteriore, il loro gusto, le loro caratteristiche del fumo, il loro peso ecc. anche per lunghi intervalli di tempo di produzione, dovranno avere caratteristiche possibilmente costanti, affinché per il fumatore non si modifichi l'abituale impressione che esso ha del prodotto. Un mezzo per ottenere ciò è rappresentato dal controllo continuo della densità dei prodotti durante la loro produzione e l'influezamento dei parametri di produzione, dipendente dai valori misurati della densità. La determinazione della densità di un filone di tabacco misurando l'intensità di una radiazione attraversante il filone di tabacco, è di per sé nota. Così in generale la densità di un filone di tabacco rivestito a involucro, ossia di un filone per sigarette, viene determinata in una testa di misurazione nucleare con radiazione nucleare attraversante il filone. Dalla domanda di brevetto britannico GB-OS 2 179 444 è anche noto il fatto di misurare la densità di un filone di tabacco, non rivestito a involucro, con radiazione ottica attraversante il filone. In tal caso la radiazione attraversa il filone di tabacco a partire da una parete di canale, parallelamente alla superficie del trasportatore del filone, cosicché nella misurazione della densità può entrare una differente compressione di fibre, provocata dall'effetto di aspirazione agente attraverso il trasportatore del filone ad aspirazione, nella parte di altezza del filone che è attraversata dalla radiazione.
L'invenzione si pone il compito di perfezionare ulteriormente la misurazione della densità e di aumentarne specialmente la sua affidabilità, nonché di ridurre le influenze di grandezze perturbatrici.
in un procedimento del genere descritto all'inizio questo problema viene risolto secondo l'invenzione per il fatto che la radiazione viene condotta attraverso il filone e il trasportatore del filone, e che per la produzione del segnale di densità viene misurata l'intensità della radiazione attraversante il filone ed il traportatore del filone. Conformemente a un ulteriore preferito sviluppo dell'invenzione viene misurata anche la permeabilità alle radiazioni del trasportatore del filone vuoto e viene prodotto un corrispondente segnale di permeabilità, che viene lavorato in modo da formare un segnale di correzione e/o oppure di errore. Durante il funzionamento della macchina sotto l'azione dell'effetto di aspirazione, agente attraverso il trasportatore del filone, possono depositarsi sul trasportatore del filone particelle, polvere e possibilmente anche umidità uscente dalle fibre, cosicché ne viene alterata la permeabilità alle radiazioni. Con l'invenzione vengono rilevate e prese in considerazione tali variazioni della permeabilità alle radiazioni del trasportatore del filone, cosicché esse non possono pregiudicare il risultato della misurazione della densità. Conseguentemente viene considerevolmente aumentata l'affdabilità della misurazione della densità. Come radiazione passante secondo l'invenzione si impiega preferibilmente una radiazione ottica, specialmente nella gamma di lunghezza d'onda dell'infrarosso.
Per evitare che influenze di migrazione delle sorgenti di radiazione influenzino differentemente la misurazione della densità sul filone e la misurazione della permeabilità sul trasportatore del filone, nell'ulteriore sviluppo dell'invenzione è previsto che la reazione fornita da una sorgente di radiazioni viene suddivisa e che una parte della radiazione per la misurazione della densità viene fatta passare attraverso il filone di fibre e il traportatore del filone, mentre un'altra parte per la misurazione di riferimento viene fatta passare soltanto attraverso il traportatore del filone. In tal modo entrambe le misurazioni avvengono con la radiazione di un'unica sorgente di radiazioni, cosicché sono escluse differenti influenze di migrazione sulle misurazioni. Nell'ulteriore esecuzione del procedimento secondo l'invenzione in dipendenza del segnale di permeabilità, ricavato nella misurazione di riferimento, il segnale della densità può essere corretto nel senso della compensazione delle influenze di variazioni di permeabilità del trasportatore del filone. Un'ulteriore possibilità di compensazione dell'influenza di variazioni di permeabilità del trasportatore del filone, secondo l'invenzione consiste nel fatto che in dipendenza del segnali di permeabilità viene comandata l'intensità della sorgente di radiazioni. Preferibilmente secondo l'invenzione l'intensità della sorgente di radiazioni viene influenzata in modo che il segnale di permeabilità assume e conserva un valore costante. Nell'ulteriore sviluppo dell'invenzione infine è previsto che il segnale di permeabilità viene lavorato in modo da formare un segnale di stato segnalante lo stato regolare o difettoso del trasportatore del filone. Pertanto in seguito a segnali di permeabilità si possono riconoscere fenomeni di usura del trasportatore del filone e difetti, che portano a variazioni della permeabilità alla radiazione.
In un dispositivo del genere descritto all'inizio il compito posto a base dell'invenzione viene risolto per il fatto che la sorgente di radiazioni ed il detettore sono disposti e orientati rispetto al dispositivo trasportatore, in modo che la radiazione emessa dalla sorgente di radiazioni attraversa il filone di fibre ed il trasportatore del filone, che il detettore rileva la radiazione attraversante il filone di fibre e il trasportatore del filone e fornisce segnali misurati corrispondenti alla sua intensità, e che il detettore è collegato con una disposizione di valutazione che elabora i segnali misurati in modo da formare segnali di densità rappresentanti la densità del filone di fibre.
Conformemente ad un ulteriore preferito sviluppo dell'invenzione il dispositivo misuratore presenta una seconda testa di misurazione. La seconda testa di misurazione è associata a una parte del trasportatore del filone, non occupata con fibre, e fornisce un segnale misurato che corrisponde all'intensità di una radiazione attraversante il trasportatore del filone vuoto e dalla disposizione di valutazione, connessa alla seconda testa di misurazione, il segnale misurato viene elaborato in modo da formare un segnale di permeabilità rapprensentante la permeabilità alla radiazione del trasportatore del filone vuoto.
Ulteriori sviluppi ed esecuzioni del dispositivo secondo l'invenzione sono contenuti nelle sottorivendicazioni da 11 fino a 17.
L'invenzione offre il vantaggio di una misurazione della densità del filone con una radiazione non nucleare, attraversante il filone, laddove si dimostra particolarmente vantaggiosa la radiazione ad infrarosso. Per la compensazione di influenze cromatiche e di miscelazione sulla misurazione della densità si può impiegare una testa di misurazione nucleare, che tuttavia necessita solo un debole preparato radioattivo. La radiazione attraversante il filone è orientata in sostanza perpendicolarmente alla superficie del trasportatore del filone e rileva pertanto uniformemente la densità del filone sull'intera altezza del filone. Ciò fa aumentare l'affidabilità della misurazione della densità del filone, in quanto differenti compressioni del filone nelle diverse altezze non hanno influenza sul risultato della misurazione. Un ulteriore aumento dell'affidabilità di questa determinazione della densità si ottiene mediante la compensazione di influenze di errori, fra le quali sono annoverabili la variazione della permeabilità alla radiazione del trasportatore del filone e la migrazione della sorgente luminosa. Inoltre nel corso della misurazione della permeabilità alla radiazione del trasportatore vuoto del filone si scoprono per tempo fenomeni di usura e difetti, cosicché tempestivamente è possibile prendere adeguati accorgimenti di correzione o di manutenzione.
L'invenzione viene ora illustrata più dettagliatamente in base al disegno.
In particolare:
la figura 1 mostra una rappresentazione schematica di un esempio di realizzazione del dispositivo secondo l'invenzione in relazione ad una macchina per filoni per sigarette,
la figura 2 mostra una rappresentazione schematica di un'altro esempio di realizzazione dell'invenzione.
L'invenzione viene descritta nell'esempio della misurazione della densità di un filone per sigarette su una macchina per filoni per sigarette. A tale scopo la figura 1 mostra una vista laterale schematica di un dispositivo secondo l'invenzione su una macchina per filoni per sigarette, di cui sono rappresentate soltanto le parti necessarie per la comprensione dell'invenzione. Con 1 è indicato un trasportatore per filone ad aspirazione, che circola attorno a ruvidi rulli di rinvio la e lb in direzione della freccia le e sul cui tronco inferiore viene distribuito un filone di tabacco 2 costituito di una pioggia di tabacco addotta in un vano 3 del tabacco in direzione della freccia 3a. Un cilindro trasportatore 4, che viene azionato da un dispositivo di azionamento 4a, insieme ad una corrente d'aria provoca un movimento della pioggia di tabacco attraverso il vano 3 del tabacco verso il trasportatore 1 del filone ad aspirazione. Una camera a depressione 6, collegata con una sorgente di depressione 6a, provoca un effetto di aspirazione attraverso il trasportatore del filone ad aspirazione, che trattiene le fibre di tabacco distribuite, come filone, sul trasportatore del filone ad aspirazione.
A valle del vano 3 del tabacco è disposto un dispositivo 7 di prelevamento della quantità eccedente, i cui dischi di compensazione rotanti 7a prelevano fibre eccedenti dal filone di tabacco 2. La posizione dei dischi di compensazione 7a rispetto al tronco inferiore del trasportatore 1 del filone ad aspirazione definisce la quantità dell'eccedenza di tabacco 8 prelevata. Il filone di tabacco 2a, ugualizzato mediante asportazione dell'eccedenza di tabacco, viene deposto su una striscia 9 di materiale di rivestimento a involucro ed insieme a questa su un nastro formatore circolante 11 viene trasportato in un formato 12, non rappresentato in dettaglio, in cui il filone di tabacco ugualizzato 2a viene rivestito a involucro con la striscia 9 di materiale di rivestimento a involucro in modo da formare un filone per sigarette 13. Nell'ulteriore svolgimento della produzione, qui non rappresentato, dal filone per sigarette 13 rivestito a involucro vengono staccate parti a bastoncino, che vengono ulteriormente lavorate in modo da formare sigarette senza filtro o sigarette con filtro e infine confezionate.
Secondo l'invenzione al trasportatore 1 del filone è associato un dispositivo 14 misuratore della densità, che con la radiazione attraversante il filone rileva la densità del filone. A tale scopo nell'esempio di realizzazione mostrato è prevista una testa di misurazione ottica 16 avente almeno una sorgente di radiazione ottica 16a e un detettore 16b. Nell'esempio di realizzazione mostrato questa testa di misurazione è disposta direttamente a valle del dispositivo 7 di prelevamento delle eccedenze, cosicché risulta minimo il tempo morto fra l'asportazione delle eccedenze e la misurazione della densità. Il detettore 16b è connesso a una disposizione di valutazione 17, la quale elabora il valore misurato, in modo da formare un segnale di densità ottico e, previo raffronto con un preassegnato valore nominale, fornisce un segnale di comando con il quale viene comandata una disposizione di comando 18 sollecitante il dispositivo 7 di prelevamento dell'eccedenza. Per compensare influenze cromatiche e di miscelazione delle fibre contenute nel filone, che possono influenzare la misurazione della densità, è previsto un ulteriore dispostivo di valutazione della densità eseguito come testa di misurazione nucleare 19 della densità. Questa testa di misurazione rileva la densità del filone di fibre, senza influenza da parte del suo colore e della sua composizione, mediante radiazione nucleare attraversante il filone, specialmente radiazione beta. I suoi valori misurati di densità nella disposizione di valore 17 possono essere utilizzati per la compensazione delle influenze cromatiche di miscelazione sul segnale di densità ottico della testa di misurazione 16, per la qual cosa la testa di misurazione 19 è collegata con la disposizione di valutazione 17. Poiché i valori misurati della densità forniti dalla testa di misurazione 19, non vengono utilizzati strettamente per comandare il prelevamento dell'eccedenza e quindi per influenzare la densità del filone di tabacco, come sorgente di radiazione nucleare è sufficiente un preparato radioattivo relativamente debole, cosicché si può mantenere limitato il dispendio tecnico di sicurezza per la testa di misurazione nucleare 19. Al posto di una testa di misurazione nucleare tuttavia si possono impiegare altri mezzi per compensare le influenze di cromaticità, tipologiche o di miscela sul segnale di densità ottico. Se influenze di tale tipo non sono prevedibili o se esse si mantengono in un ambito trascurabile, si può naturalemnte fare del tutto a meno di una tale compensazione.
Come mostra la figura 1 la testa di misurazione ottica 16 è disposta in modo che la radiazione, scaturente dalla sua sorgente di radiazione 16a, in un primo momento attraversa il filone di fibre 2a e successivamente il trasportatore 1 del filone, prima che con il detettore 16b ne venga misurata l'intensità come misura per la densità del filone di fibre. Conseguentemente viene rilevata uniformemente la densità in tutte le parti di altezza del filone, cosicché il valore misurato è indipendente da differenti compressioni nelle diverse zone di altezza del filone.
Durante il funzionamento particelle, polvere e possibilmente anche umidità dalla corrente di fibre, sotto l'azione dell'aria aspirata, possono penetrare nel tessuto del trasportatore del filone o rimanere attaccate ad esso, cosicché gradualmente varia la sua permeabilità alle radiazioni. La permeabilità alle radiazioni del trasportatore 1 del filone non può pertanto essere trattata quale costante in fase di valutazione dei segnali misurati. Per questo motivo ad una parte del trasportatore del filone, non occupata con fibre, preferibilmente al suo tronco di ritorno è associata una seconda testa di misurazione ottica 22, la quale è costituita di una sorgente di radiazione 22a e di un detettore di radiazione 22b. La radiazione scaturente dalla sorgente di radiazione 22a della testa di misurazione 22, attraversa il tronco di ritorno del trasportatore 1 del filone, cosicché l'intensità misurata dal detettore 22b rappresenta una misura per la permeabilità alle radiazioni del trasportatore vuoto del filone. Il detettore 22b è collegato con la disposizione di commutazione 17, in cui i segnali misurati forniti dal detettore 22b vengono elaborati in modo da formare segnali di permeabilità, che vengono utilizzati per la compensazione dell'influenza di variazione della permeabilità alle variazioni del trasortatore 1 del filone sui segnali misurati di densità forniti dal detettore 16b. Il segnale di comando fornito dalla disposizione di valutazione 17 alla disposizione di comando 18 per influenzare il prelevamento delle fibre eccedenti, è pertanto depurato dall'influenza della permeabilità alle radiazioni del trasportatore del filone e dipende soltanto dalla densità del filone di fibre 2a.
Un'altra possibilità per utilizzare il segnale misurato fornito dal detettore 22b consiste nell'influenzare l'intensità della radiazione, fornita dalle sorgenti luminose 16a e 22a, in dipendenza della permeabilità alla radiazione del trasportatore 1 del filone.
A tale scopo la disposizione di valutazione 17 contiene una disposizione di regolazione 22, con la quale viene comandata l'intensità delle sorgenti luminose 16a e 22a, in modo che rimane costante l'intensità ricevuta dal detettore 22b della seconda testa di misurazione 22. Quando pertanto diminuisce la permeabilità alle radiazioni del trasportatore 1 del filone, l'intensità delle sorgenti di radiazioni viene aumentata in modo che il segnale fornito dal detettore 22b assuma nuovamente il vecchio valore e viceversa. In tal modo influenzando l'intensità della radiazione fornita dalle sorgenti di radiazione, è possibile compensare l'influenza di variazione della permeabilità del trasportatore del filone.
Nella figura 2 è mostrato un esempio di realizzazione del dispositivo secondo l'invenzione, in cui per entrambe le teste di misurazione è prevista un'unica sorgente di radiazione 23 in comune. Nella figura 2 le parti uguali sono dotate degli stessi contrassegni usati in figura 1. In questo caso le teste di misurazione 24 e 26 non presentano nè una sorgente di radiazione e nemmeno un detettore di radiazioni. Anzi la radiazione dalla sorgente di radiazione 23 in comune tramite una lente convergente 27 viene immessa in un conduttore ottico o fotoguida 28 e in tratti parziali 29a e 29b di questa fotoguida viene trasmessa nelle teste di misurazione 24 e 26. Nella testa di misurazione 24 la radiazione esce dal tratto parziale 29a della fotoguida attraversa il filone di fibre 2a ed il trasportatore 1 del filone e successivamente da una fotoguida 31 viene condotta verso un detettore 32 che ne misura la sua intensità, dipendente dalla densità del filone di fibre del trasportatore del filone. Il segnale misurato fornito dal detettore 32 arriva alla disposizione di valutazione 17 dove esso viene amplificato in un amplificatore operazionale 33, sottoposto a calcolo logaritmico in un componente 34 di calcolo dei logaritmi e digitalizzato in un convertitore tensione/frequenza 36. Come disposizione di valutazione 17 si prende in considerazione ad esempio il compoente di valutazione del tipo SRM della richiedente, impiegato come unità di comando in macchine formatrici di filoni per sigarette. Il segnale di densità fornito dalla disposizione di valutazione 17 può essere fornito come segnale di comando per il prelevamento delle fibre eccedenti, alla disposizione di comando 18 del compensatore.
Nella testa di misurazione 26 la luce uscente dal tratto parziale 29b della fotoguida 28, attraversa il trasportatore del filone e viene successivamente ricevuta da una fotoguida 37 che la trasmette verso un detettore 38, che fornisce segnali misurati dipendenti dalla permeabilità alla radiazione del trasportatore del filone. I segnali misurati arrivano ad un regolatore 39, che da essi produce segnali di permeabilità e con questi comanda la sorgente luminosa 23, in modo che riamane costante l'intensità misurata del detettore 38. Come già precedentemente descritto, ciò porta alla compensazione dell'influenza di variazione della permeabilità alle radiazioni del trasportatore del filone. Il collegamento 41, disegnato tratteggiato fra l'uscita del detettore 38 e l'amplificatore operazionale 33, indica che i segnali misurati forniti dal detettore 38 possono essere impiegati anche direttamente per correggere i segnali misurati del detettore 32. Questa operazione è già stata descritta in relazione alla figura 1.
Una realizzazione particolarmente vantaggiosa in termini tecnici costruttivi si ottiene quando i detettori, la sorgente luminosa e il relativo sistema di regolazione, nonché parti della disposizione della valutazione vengono riuniti in modo da formare una unità trasmittente e ricevente 42. Con una tale unità è possibile dotare successivamente anche macchine già esistenti.
Nella figura 2 come sorgenti di radiazioni 23 in comune è rappresentata un'unica sorgente luminosa. Qui naturalmente è anche possibile inserire nella fotoguida 28 la luce di più sorgenti luminose, ad esempio LED ad infrarosso. Questa fotoguida può essere costituita di un fascio di fibre che può essere suddiviso in fasci parziali facenti capo alle teste di misurazione 24 e 26. Anche le fotoguide 31 e 37 possono essere costituite di fasci di fibre.
Nella disposizione secondo la figura 2 si possono utilizzare i segnali di permeabilità della seconda testa di misurazione 26 anche per sorvegliare lo stato del trasportatore del filone e per riconoscere tempestivamente fenomeni di usura o difetti. A tale scopo il detettore 38 della seconda testa di misurazione è connesso ad una disposizione circuitale 43 contenente un formatore 47 di valori medi, in cui viene formato un valore medio dei segnali di permeabilità. Punti di usura o difetti, come rotture o incrinature del trasportatore del filone compaiono come locali aumenti di permeabilità. Per questo motivo la disposiizione circuitale 43 contiene un componente comparatore 48, nel quale ogni singolo segnale di permeabilità viene raffrontato con il segnale di valore medio 47a formato da più segnali di permeabilità. Se il segnale di permeabilità si scosta dal segnale di valore medio, in una misura superiore alla differenza contrassegnata, allora viene prodotto un segnale di errore 44, utilizzabile per una corrispondente valutazione in una unità indicatrice 46. Questa indicazione consente di conoscere tempestivamente quando sul trasportatore del filone sussistono fenomeni di usura o difetti, cosicché sono possibili tempestivi accorgimenti sostitutivi o di manutenzione.

Claims (17)

  1. Rivendicazioni 1. Procedimento per determinare la densità di un filone dell'industria di lavorazione del tabacco, specialmente di un filone di tabacco, in cui il filone di tabacco viene trasportato longitudinalmente-assialmente su un traportatore del filone, viene misurata l'intensità di almeno una radiazione attraversante il filone e formato un corrispondente segnale misurato, e dal segnale misurato viene prodotto almeno un segnale di densità corrispondente alla densità del filone, caratterizzato dal fatto che la radiazione viene fatta passare attraverso il filone ed il trasportatore del filone, e che per la produzione del segnale di densità viene misurata l'intensità della radiazione attraversante il filone ed il trasportatore del filone.
  2. 2. Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che viene misurata la permeabilità di radiazione del traportatore vuoto del filone e viene prodotto un corrispondente segnale di permeabilità, e che il segnale di permeabilità viene trattato in modo da formare un segnale di errore e/o oppure di correzione.
  3. 3. Procedimento secondo la rivendicazione 1 oppure 2, caratterizzato dal fatto che come radiazione passante si impiega una radiazione ottica, specialmente dalla gamma delle lunghezze d'onda dell'infrarosso.
  4. 4. Procedimento secondo la rivendicazione 2 oppure 3, caratterizzato dal fatto che la radiazione fornita da una sorgente di radiazioni viene suddivisa, e che una parte della radiazione per la misurazione della densità viene fatta passare attraverso il filone di fibre ed il trasportatore del filone, mentre un'altra parte viene fatta passare soltanto attraverso il trasportatore del filone.
  5. 5. Procedimento secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che in dipendenza del segnale di permeabilità il segnale della densità viene corretto nel senso della compensazione delle influenze di variazioni di permeabilità del trasportatore del filone.
  6. 6. Procedimento secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che in dipendenza del segnale di permeabilità l'intensità della sorgente di radiazioni viene influenzata nel senso della compensazione dell'influenza di variazioni di permeabilità del trasportatore del filone.
  7. 7. Procedimento secondo una delle rivendicazioni 2, 5 oppure 6, caratterizzato dal fatto che il segnale di permeabilità viene elaborato in modo da formare un segnale di stato segnalante lo stato regolare o difettoso del trasportatore del filone.
  8. 8. Procedimento secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che il segnale di permeabilità viene regolato su un valore costante influenzando l'intensità della sorgente di radiazioni.
  9. 9. Dispositivo per determinare la densità di un filone di fibre dell'industria di lavorazione del tabacco, specialmente di un filone di tabacco, con un dispositivo trasportatore presentante un trasportatore circolante del filone, e con un dispositivo misuratore, che rileva la densità del filone e presenta una testa di misurazione con una sorgente di radiazioni e con un detettore di radiazioni, caratterizzato dal fatto che la sorgente di radiazioni (16a) ed il detettore (16b) sono disposti e orientati rispetto al dispositivo trasportatore in modo che la radiazione fornita dalla sorgente di radiazioni attraversa il filone di fibre (2a) ed il traportatore (1) del filone, che il detettore (16b) rileva la radiazione attraversante il filone di fibre (2a) e il trasportatore (1) del filone e fornisce segnali misurati corrispondenti alla sua intensità, e che il detettore è collegato con una disposizione di valutazione (17}, elaborante i segnali misurati in modo da formare segnali di densità rappresentanti la densità del filone di fibre.
  10. 10. Dispositivo secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che il dispositivo misuratore presenta una seconda testa di misurazione (22), che alla seconda testa di misurazione è associata una parte del misuratore del filone non occupata con fibre, e che la seconda testa di misurazione fornisce un segnale misurato corrispondente all'intensittà di una radiazione attraversante il trasportatore vuoto del filone.
  11. 11. Dispositivo secondo la rivendicazione 10, caratterizzato dal fatto che la seconda testa di misurazione (22) presenta un detettore (22b) delle radiazioni collegato con la disposizione di valutazione (17), e che la disposizione di valutazione è eseguita in modo da elaborare i segnali misurati forniti dalla seconda testa di misurazione, in modo da formare segnali di permeabilità rappresentati la permeabilità alla radiazione del trasportatore vuoto (1) del filone.
  12. 12. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni 10 oppure 11, caratterizzato dal fatto che è prevista una sorgente di radiazioni (23) in comune per le teste di misurazione (24, 26), e che accoppiatoi di radiazione (28, 29a, b) trasmettono la radiazione dalla sorgente di radiazioni verso le teste di misurazione.
  13. 13. Dispositivo secondo la rivendicazione 12, caratterizzato dal fatto che sono previste fibre di fotoguida come accoppiatoi di radiazioni (28, 29a, b, 31, 37).
  14. 14. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 9 fino a 13, caratterizzato dal fatto che come sorgenti di radiazioni (16a, 22a, 23) sono previste sorgenti luminose che emettono una radiazione ottica, specialmente dalla gamma di lunghezza d'onda dell'infrarosso.
  15. 15. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 10 fino a 14, caratterizzato dal fatto che la disposizione di valutazione (17) è eseguita in modo da influenzare il segnale di densità in dipendenza del segnale di permeabilità (41), nel senso della compensazione dell'influenza di variazioni di permeabilità del trasportatore (1) del filone.
  16. 16. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 10 fino a 15, caratterizzato dal fatto che la disposizione di valutazione (17) presenta una disposizione di comando (21, 39) per influenzare l'intensità della sorgente di radiazioni (16a, 22a, 23) in dipendenza del segnale di permeabilità nel senso della compensazione dell'influenza di variazioni di permeabilità del traportatore (1) del filone.
  17. 17. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 10 fino a 16, caratterizzato dal fatto che la seconda testa di misurazione (22) è connessa ad una disposizione circuitale (43) per produrre segnali di stato (44) rappresentanti uno stato regolare o difettoso del trasportatore (1) del filone, e che la disposizione circuitale (43) è collegata con un'unità indicatrice (46) rappresentante lo stato del trasportatore del filone.
IT20340A 1989-05-19 1990-05-17 Procedimento e dispositivo per determinare la densita' di un filone di tabacco IT1240895B (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE3916300 1989-05-19

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT9020340A0 IT9020340A0 (it) 1990-05-17
IT9020340A1 true IT9020340A1 (it) 1991-11-17
IT1240895B IT1240895B (it) 1993-12-20

Family

ID=6380953

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT20340A IT1240895B (it) 1989-05-19 1990-05-17 Procedimento e dispositivo per determinare la densita' di un filone di tabacco

Country Status (4)

Country Link
US (1) US5103086A (it)
JP (1) JPH03130063A (it)
GB (1) GB2233447B (it)
IT (1) IT1240895B (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102009017117A1 (de) * 2009-04-15 2010-12-09 Hauni Maschinenbau Ag Trimmeinrichtung und Verfahren zur Steuerung einer Trimmeinrichtung
DE102013223535A1 (de) * 2013-11-19 2015-05-21 Hauni Maschinenbau Ag Verfahren und Vorrichtung zur Erkennung von Stranginhomogenitäten eines Materialstrangs der Tabak verarbeitenden Industrie
DE102018105111A1 (de) 2018-03-06 2019-09-12 Hauni Maschinenbau Gmbh Saugbandförderer und Strangmaschine der Tabak verarbeitenden Industrie sowie Verwendung einer Messeinrichtung in einem Saugbandförderer einer Strangmaschine der Tabak verarbeitenden Industrie
WO2020058897A1 (en) * 2018-09-21 2020-03-26 G.D S.P.A. Apparatus for the conveying and inspection of a semi-finished product of the tobacco industry
EP3852558B1 (en) * 2018-09-21 2023-09-06 G.D S.p.A. Apparatus for inspecting a belt of the tobacco industry

Family Cites Families (15)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3030966A (en) * 1956-12-18 1962-04-24 Decoufle Usines Filler forming mechanism
US3610925A (en) * 1969-10-15 1971-10-05 Detroit Edison Co Apparatus for computing conveyor belt mass flow rate including a radioactive source detector and slide-wire linearizer multiplier
US3678268A (en) * 1970-11-05 1972-07-18 Republic Steel Corp Bulk density gage and bulk density control system
US4147930A (en) * 1975-03-20 1979-04-03 U.S. Philips Corporation Object location detector
US4151410A (en) * 1977-12-02 1979-04-24 Burroughs Corporation Document processing, jam detecting apparatus and process
US4875776A (en) * 1979-09-07 1989-10-24 Diffracto Ltd. Electro-optical inspection
US4576482A (en) * 1979-09-07 1986-03-18 Diffracto Ltd. Electro-optical inspection
JPS57151804A (en) * 1981-03-13 1982-09-20 Satake Eng Co Ltd Detecting device for cracked grain of rice
IT1190091B (it) * 1985-04-26 1988-02-10 Hauni Werke Koerber & Co Kg Dispositivo per sorvegliare un trasportatore tessile per un filone dell'industria di lavorazione del tabacco
US4805641A (en) * 1985-07-31 1989-02-21 Korber Ag Method and apparatus for ascertaining the density of wrapped tobacco fillers and the like
DE3801115C2 (de) * 1987-01-31 1996-10-17 Hauni Werke Koerber & Co Kg Verfahren und Vorrichtung zum Bestimmen der Dichte eines Faserstrangs der tabakverarbeitenden Industrie
US4889139A (en) * 1987-05-27 1989-12-26 Korber Ag Method of and machine for making a rod-like filler of fibrous material
IT1217615B (it) * 1987-05-29 1990-03-30 Hauni Werke Koerber & Co Kg Procedimento e dispositivo per produrre un filone di fibre dell'industria di lavorazione del tabacco
DE3725365A1 (de) * 1987-07-31 1989-02-09 Hauni Werke Koerber & Co Kg Verfahren und vorrichtung zum herstellen eines zigarettenstrangs
DE3725366A1 (de) * 1987-07-31 1989-02-09 Hauni Werke Koerber & Co Kg Vorrichtung zur messung der dichte eines tabakstranges

Also Published As

Publication number Publication date
JPH03130063A (ja) 1991-06-03
US5103086A (en) 1992-04-07
GB2233447A (en) 1991-01-09
IT9020340A0 (it) 1990-05-17
GB2233447B (en) 1993-05-19
IT1240895B (it) 1993-12-20
GB9011277D0 (en) 1990-07-11

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20060207616A1 (en) Detection of non-homogeneities in a continuous filter rod
CN100423660C (zh) 用于制造香烟过滤嘴的装置
US3980567A (en) Optical cigarette end inspection method and device
CZ299693B6 (cs) Optický systém pro kontrolu tkaniva materiálu proužkového papíru, stroj pro výrobu cigaret a zpusoboptické kontroly proužkového papíru
US10324047B2 (en) Method for online measurement of a plasticizer in an endless filter rod and a device for producing an endless filter rod of the tobacco processing industry
JP2000507195A (ja) 糸の品質を監視する方法及び装置
EP1031028B1 (en) Determining moisture content by using phase shift and attenuation of microwaves
JPS63200049A (ja) たばこ加工産業における繊維連続体の密度を決定するための方法および装置
US5383017A (en) Apparatus and method for detecting contaminants in textile products independently of the diameter of the textile products
IT9020340A1 (it) Procedimento e dispositivo per determinare la densita' di un filone di tabacco
CA2032793A1 (en) Method and apparatus for detecting loose ends of cigarettes
US4090794A (en) Optical cigarette end inspection device
JPS62118873A (ja) タバコ加工工程におけるタバコせんい線条体の製造方法および装置
ITMI942561A1 (it) Regolatore di stiro per nastri di carda su uno stiratoio con un organo di misura all'ingresso
CN103298721A (zh) 织物测量装置的诊断方法
US6814082B2 (en) Apparatus and method for generating information on the characteristics of a fiber rope
ITMI971515A1 (it) Procedimento e dispositivo in un impianto per la preparazione alla filatura (tintoria) per il riconoscimento e l'analisi di
EP0843974A2 (en) Method and device for inspecting without direct contact the ends of cigarettes, or similar
JP3222552B2 (ja) たばこ加工産業における横軸線方向で送られて来る棒状物品の硬度を測定するための方法および装置
US6967721B2 (en) Method and device for non-invasively optically determining bulk density and uniformity of web configured material during in-line processing
WO2004044662A2 (en) Process and system for monitoring a continuous element being incorporated within a cigarette filter
WO2000020842A1 (en) Measuring amount of silicone coating on paper web
GB2247952A (en) Apparatus for conveying a flat article
US20020000526A1 (en) Yarn sensor
DE4014659A1 (de) Verfahren und vorrichtung zum bestimmen der dichte eines tabakstrangs

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19950530