IT9012479A1 - Macchina per avvolgere con materiale d'involucro pacchetti di sigarette o simili. - Google Patents

Macchina per avvolgere con materiale d'involucro pacchetti di sigarette o simili. Download PDF

Info

Publication number
IT9012479A1
IT9012479A1 IT012479A IT1247990A IT9012479A1 IT 9012479 A1 IT9012479 A1 IT 9012479A1 IT 012479 A IT012479 A IT 012479A IT 1247990 A IT1247990 A IT 1247990A IT 9012479 A1 IT9012479 A1 IT 9012479A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
star wheel
welder
actuating means
wrapping
packet
Prior art date
Application number
IT012479A
Other languages
English (en)
Other versions
IT9012479A0 (it
IT1241865B (it
Inventor
Roberto Cavazza
Original Assignee
Sasib Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Sasib Spa filed Critical Sasib Spa
Priority to IT12479A priority Critical patent/IT1241865B/it
Publication of IT9012479A0 publication Critical patent/IT9012479A0/it
Priority to US07/702,327 priority patent/US5154035A/en
Priority to EP91108185A priority patent/EP0463360B1/en
Priority to DE69105055T priority patent/DE69105055T2/de
Publication of IT9012479A1 publication Critical patent/IT9012479A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1241865B publication Critical patent/IT1241865B/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B65/00Details peculiar to packaging machines and not otherwise provided for; Arrangements of such details
    • B65B65/02Driving gear
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C65/00Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor
    • B29C65/02Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by heating, with or without pressure
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C65/00Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor
    • B29C65/78Means for handling the parts to be joined, e.g. for making containers or hollow articles, e.g. means for handling sheets, plates, web-like materials, tubular articles, hollow articles or elements to be joined therewith; Means for discharging the joined articles from the joining apparatus
    • B29C65/7858Means for handling the parts to be joined, e.g. for making containers or hollow articles, e.g. means for handling sheets, plates, web-like materials, tubular articles, hollow articles or elements to be joined therewith; Means for discharging the joined articles from the joining apparatus characterised by the feeding movement of the parts to be joined
    • B29C65/7879Means for handling the parts to be joined, e.g. for making containers or hollow articles, e.g. means for handling sheets, plates, web-like materials, tubular articles, hollow articles or elements to be joined therewith; Means for discharging the joined articles from the joining apparatus characterised by the feeding movement of the parts to be joined said parts to be joined moving in a closed path, e.g. a rectangular path
    • B29C65/7882Means for handling the parts to be joined, e.g. for making containers or hollow articles, e.g. means for handling sheets, plates, web-like materials, tubular articles, hollow articles or elements to be joined therewith; Means for discharging the joined articles from the joining apparatus characterised by the feeding movement of the parts to be joined said parts to be joined moving in a closed path, e.g. a rectangular path said parts to be joined moving in a circular path
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/01General aspects dealing with the joint area or with the area to be joined
    • B29C66/05Particular design of joint configurations
    • B29C66/10Particular design of joint configurations particular design of the joint cross-sections
    • B29C66/11Joint cross-sections comprising a single joint-segment, i.e. one of the parts to be joined comprising a single joint-segment in the joint cross-section
    • B29C66/112Single lapped joints
    • B29C66/1122Single lap to lap joints, i.e. overlap joints
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/40General aspects of joining substantially flat articles, e.g. plates, sheets or web-like materials; Making flat seams in tubular or hollow articles; Joining single elements to substantially flat surfaces
    • B29C66/41Joining substantially flat articles ; Making flat seams in tubular or hollow articles
    • B29C66/43Joining a relatively small portion of the surface of said articles
    • B29C66/431Joining the articles to themselves
    • B29C66/4312Joining the articles to themselves for making flat seams in tubular or hollow articles, e.g. transversal seams
    • B29C66/43121Closing the ends of tubular or hollow single articles, e.g. closing the ends of bags
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/70General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts characterised by the composition, physical properties or the structure of the material of the parts to be joined; Joining with non-plastics material
    • B29C66/71General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts characterised by the composition, physical properties or the structure of the material of the parts to be joined; Joining with non-plastics material characterised by the composition of the plastics material of the parts to be joined
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/80General aspects of machine operations or constructions and parts thereof
    • B29C66/82Pressure application arrangements, e.g. transmission or actuating mechanisms for joining tools or clamps
    • B29C66/822Transmission mechanisms
    • B29C66/8221Scissor or lever mechanisms, i.e. involving a pivot point
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/80General aspects of machine operations or constructions and parts thereof
    • B29C66/82Pressure application arrangements, e.g. transmission or actuating mechanisms for joining tools or clamps
    • B29C66/822Transmission mechanisms
    • B29C66/8226Cam mechanisms; Wedges; Eccentric mechanisms
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/80General aspects of machine operations or constructions and parts thereof
    • B29C66/83General aspects of machine operations or constructions and parts thereof characterised by the movement of the joining or pressing tools
    • B29C66/832Reciprocating joining or pressing tools
    • B29C66/8324Joining or pressing tools pivoting around one axis
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/80General aspects of machine operations or constructions and parts thereof
    • B29C66/84Specific machine types or machines suitable for specific applications
    • B29C66/843Machines for making separate joints at the same time in different planes; Machines for making separate joints at the same time mounted in parallel or in series
    • B29C66/8432Machines for making separate joints at the same time mounted in parallel or in series
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/80General aspects of machine operations or constructions and parts thereof
    • B29C66/84Specific machine types or machines suitable for specific applications
    • B29C66/849Packaging machines
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B11/00Wrapping, e.g. partially or wholly enclosing, articles or quantities of material, in strips, sheets or blanks, of flexible material
    • B65B11/06Wrapping articles, or quantities of material, by conveying wrapper and contents in common defined paths
    • B65B11/28Wrapping articles, or quantities of material, by conveying wrapper and contents in common defined paths in a curved path, e.g. on rotary tables or turrets
    • B65B11/30Wrapping articles, or quantities of material, by conveying wrapper and contents in common defined paths in a curved path, e.g. on rotary tables or turrets to fold the wrappers in tubular form about contents
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B19/00Packaging rod-shaped or tubular articles susceptible to damage by abrasion or pressure, e.g. cigarettes, cigars, macaroni, spaghetti, drinking straws or welding electrodes
    • B65B19/02Packaging cigarettes
    • B65B19/22Wrapping the cigarettes; Packaging the cigarettes in containers formed by folding wrapping material around formers
    • B65B19/223Wrapping the cigarettes; Packaging the cigarettes in containers formed by folding wrapping material around formers in a curved path; in a combination of straight and curved paths, e.g. on rotary tables or other endless conveyors
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B51/00Devices for, or methods of, sealing or securing package folds or closures; Devices for gathering or twisting wrappers, or necks of bags
    • B65B51/10Applying or generating heat or pressure or combinations thereof
    • B65B51/14Applying or generating heat or pressure or combinations thereof by reciprocating or oscillating members
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/80General aspects of machine operations or constructions and parts thereof
    • B29C66/82Pressure application arrangements, e.g. transmission or actuating mechanisms for joining tools or clamps
    • B29C66/822Transmission mechanisms
    • B29C66/8227Transmission mechanisms using springs
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29LINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASS B29C, RELATING TO PARTICULAR ARTICLES
    • B29L2031/00Other particular articles
    • B29L2031/712Containers; Packaging elements or accessories, Packages
    • B29L2031/7162Boxes, cartons, cases
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29LINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASS B29C, RELATING TO PARTICULAR ARTICLES
    • B29L2031/00Other particular articles
    • B29L2031/7414Smokers'' requisites, e.g. pipe cleaners

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo: "Macchina per avvolgere con materiale d'involucro pacchetti di sigarette, o simili"
TESTO DELLA DESCRIZIONE
L'invenzione riguarda le macchine cosiddette cellofanatr ci, atte ad avvolgere pacchetti di forma sostanzialmente parallelepipeda rettangolare, in particolare pacchetti di sigarette, ciascuno in un foglietto di materiale d'involucro, generalmente trasparente, di scarsa rigidezza e/o soggetto ad elettricità statica.
Più specificamente, l'invenzione fa riferimento a quelle macchine cellofanatrici che comprendono una ruota stellare avente una pluralità di tasche radiali, angolarmente equidistanziate ed aperte verso l'esterno, le quali, con la rotazione a passi della ruota stellare, vengono portate in successione in una stazione di alimentazione, in cui ogni tasca riceve un pacchetto ed il relativo foglietto d'involucro già piegato ad "U"' intorno al pacchetto e con i lembi radiali sporgenti all'esterno oltre l'imboccatura della tasca stessa. Con riferimento al senso di rotazione della ruota stellare, quello posteriore di tali lembi, viene piegato per primo da un piegatore alternativo, mentre quello anteriore viene poi piegato sull'altro ad opera di un piegatore stazionario, all'attuazione del passo di rotazione della ruota stellare. Successivamente, detti lembi dell'involucro vengono tra di essi saldati ad opera di uno o più saldatori predisposti intorno alla ruota stellare in punti più a valle della stazione di alimentazione, sempre con riferimento al senso di rotazione della ruota stellare, ed atti ad aderire contro il lato radialmente esterno dei pacchetti.
In una macchina cellofanatrice di questo tipo, per ottenere lo stretto avvolgimento del foglietto d'involucro sul relativo pacchetto, è necessario che il piegatore alternativo operi giusto radente il lato radialmente esterno del pacchetto. Ne deriva purtroppo che nella corsa di ritorno di detto piegatore alternativo e/o nel conseguimento del successivo passo di rotazione della ruota stellare, il lembo radiale posteriore dell'involucro, piegato per primo, tende a scorrere all 'indietro, per l'attrito e/o per l'attrazione dovuta a fenomeni elettrostatici, specialmente se detto involucro è di materiale floscio.
Di conseguenza, l'avvolgimento del foglietto d'involucro sul pacchetto risulta lasco.
La soluzione a questo problema viene proposta nella domanda di brevetto in Italia n° 12616 A/88 della stessa Titolare, avente per oggetto una macchina cellofanatrice del tipo sopra descritto, in cui ciascuna tasca della ruota stellare presenta, in corrispondenza del bordo posteriore del suo imbocco radialmente esterno, sempre con riferimento al senso di rotazione di essa ruota, uno o più dentini di ritegno che sporgono leggermente in fuori e in direzione radiale, oltre il lato esterno del pacchetto, quando questo sia stato completamente alloggiato nella tasca, tali dentini essendo previsti per bloccare il lembo posteriore dell'involucro del pacchetto, mantenendolo completamente piano e disteso. Per consentire il passaggio di tali dentini, in corrispondenza di questi sono previste delle asole aperte nel piegatore alternativo e delle scanalature nel piegatore stazionario.
Allo scopo di evitare interferenze tra i dentini ed i saldatori, e non essendo possibile adottare per quest 'ultimi idonee scanalature, le quali impedirebbero la continuità delle linee di saldatura e quindi l'ermeticità degli involucri dei pacchetti, nella suddetta domanda di brevetto viene proposto di spostare, in corrispondenza delle stazioni di saldatura, il singolo pacchetto radialmente nella propria tasca di contenimento, in modo da portarne il lato esterno oltre i dentini, ponendolo così in contatto col rispettivo saldatore, il quale può perciò rimanere sostanzialmente stazionario.
Tuttavia, l'esperienza pratica ha dimostrato che 10 spostamento radiale del singolo pacchetto nella propria tasca di contenimento, può provocare malformazioni dell'involucro. Infatti, a causa delle resistenze d'attrito fra le superfici a contatto, il foglietto può assumere rispetto al pacchetto una posizione diversa da quella originaria.
La presente invenzione intende superare anche questo inconveniente ed a tale scopo ha per oggetto una macchina cellofanatrice del tipo inizialmente descritto, la quale, pur adottando i dentini di ritegno, può rinunciare al suddetto movimento radiale dei pacchetti, prevedendo di animare di moto alternativo il od i saldatori, grazie ad un dispositivo di azionamento che garantisce la non interferenza tra i gli stessi saldatori e detti dentini.
In modo caratteristico, tale dispositivo è composto da un attuatore principale, preferibilmente costituito da un motore a passi, al quale è demandato il normale azionamento del/dei saldatori, e da un attuatore ausiliario, che, prima della rotazione di un passo della ruota stellare, a saldatura avvenuta, evita l'interferenza tra i dentini di ritegno e il/i saldatori, allontanando questi ultimi dal lato radialmente esterno del pacchetto avvolto, tutte le volte che tale movimento non possa essere eseguito in tempo dall'attuatore principale, per la perdita del passo o per qualsiasi altro motivo.
Queste ed altre caratteristiche dell'invenzione ed i vantaggi che ne derivano, appariranno evidenti nella seguente descrizione dettagliata di una forma esecutiva preferita di essa, portata a titolo di esempio, non limitativo, ed illustrata assai schematicamente nelle allegate tavole, in cui:
la fig. 1 è una vista frontale, con parti interrotte, di una macchina cellofanatrice secondo l'invenzione; e
la fig. 2 è una corrispondente vista in pianta dall'alto della stessa macchina.
Con riferimento alla figura 1, una macchina cellofanatrice secondo l'invenzione comprende una ruota stellare 1 costituita da un tamburo rotante 2 montato su un albero 3. Il tamburo 2 è provvisto di una pluralità di tasche radiali 4 angolarmente equidistanziate, ciascuna formata da almeno una coppia di bracci radiali 104, 204, tra di essi distanziati, i quali costituiscono rispettivamente il lato anteriore e quello posteriore cella tasca stessa, con riferimento al senso di rotazione della ruota stellare 1 indicato dalla freccia FI.
La ruota stellare 1 viene fatta ruotare a passi, in modo da portare ciascuna tasca 4 in una stazione di alimentazione A, dove riceve un pacchetto di sigarette P posizionato in essa con l'asse maggiore parallelo all'albero 3 e con il suo lato radialmente esterno leggermente sporgente oltre il corrispondente bordo dei bracci 104, 204. Prima dell'introduzione del pacchetto nella tasca, tra l'uno e l'altra viene interposto un foglietto di involucro F, il quale, al l' atto dell' introduzione, si avvolge ad "U" intorno al pacchetto, lasciando oltre l'imbocco della tasca i suoi due lembi L1, L2.
In corrispondenza della stazione di alimentazione A è previsto un piegatore alternativo 5 al quale è demandato il compito di piegare sul pacchetto P il lembo posteriore L1 del foglietto d'involucro F, dopo che lo stesso pacchetto sia stato alloggiato nella relativa tasca 4.
A valle della stazione A, con riferimento al senso di rotazione FI della ruota 1, è predisposto un piegatore arcuato fisso 6 che, all'atto della rotazione di un passo della ruota, piega il lembo anteriore L2 di detto involucro, sovrapponendolo a quello (LI) precedentemente piegato.
Il braccio posteriore 204 di ciascuna tasca 4 presenta, sul bordo radialmente esterno della sua estremità libera, un dentino di ritegno 214 che, impedendo un movimento di ritorno del lembo LI già piegato, contribuisce a mantenere il foglietto F strettamente avvolto sul pacchetto P.
Per non interferire con questi dentini 214, i piegatori 5 e 6 presentano rispettivamente un'asola aperta 105 ed una scanalatura radiale 106 ricavate in corrispondenza dei dentini medesimi.
I lembi sovrapposti LI e L2 del foglietto F d'involucro del singolo pacchetto P, vengono reciprocamente saldati per mezzo tìi una coppia di saldatori 7 e 8 predisposti a valle della stazione A, in corrispondenza di due successivi passi della ruota stellare 1. Questi saldatori, che possono entrare in contatto con il relativo pacchetto, attraverso una rispettiva finestrella 9 ricavata nel piegatore fisso 6, sono animati di moto alternativo oscillatorio che li porta da una posizione attiva di saldatura, contro l'involucro dei pacchetti, ad una posizione inattiva, di allontanamento da essi, in cui viene evitata qualsiasi interferenza tra gli stessi saldatori ed i summenzionati dentini di ritegno 214.
L'azionamento dei saldatori 7 e 8, in sincronismo con la rotazione a passi della ruota stellare 1, viene normalmente derivato da un motore 10 a passo, tramite una coppia di leveraggi 11 che collegano gli stessi saldatori all'albero 110 di tale motore (ved. anche fig. 2).
Preferibilmente, ciascun leveraggio 11 comprende un'astina 12, regolabile in lunghezza, di cui una estremità è fulcrata ad una rispettiva di due alette 113, diametralmente opposte, ricavate su una testa 13 calettata sull'albero 110 del motore 10, mentre l’altra estremità dì detta astina è fulcrata ad una leva 14 che a sua volta porta un perno 15 impegnato girevole in un organo di supporto 16. A questo perno 15 è fissata una piastrina 17 alla quale è montato il corpo di uno dei saldatori 7, 8.
La rotazione per una frazione di giro, alternativamente nell'uno e nell'altro senso, dell'albero 110 del motore 10, con l'eventuale ausilio di mezzi di ritorno a molla (non illustrati), determina, grazie ai suddetti leveraggi di trasmissione 11, la già descritta movimentazione dei due saldatori 7 e 8.
In modo caratteristico, l'invenzione prevede di associare operativamente al motore a passo 10 un dispositivo ausiliario 18 a cui è demandato il compito di azionare i saldatori 7 e 8 tutte le volte che, per qualsiasi motivo, lo stesso motore 10 non sia in grado di svolgere la sua funzione. La presenza di tale dispositivo ausiliario, garantisce perciò la continuità operativa della cellofanatrice e, soprattutto, evita comunque l'interferenza tra i saldatori 7 e 8 ed i dentini di ritegno 214, così da salvaguardare l'integrità della macchina.
In una sua forma esecutiva preferita, con riferimento ad entrambe le figure, il dispositivo azionatore ausiliario 18 comprende una camma rotante 19 contro la quale può impegnarsi un rullino 20 montato su una levetta 21 a sua volta calettata all'estremità posteriore dell'albero 110 del motore 10, cioè l'estremità opposta a quella che porta la testina 13. La camma rotante 19 presenta un profilo tale da conferire all'albero 110, attraverso il rullino 20 e la levetta 21, ed in definitiva ai saldatori 7, 8, tramite i leveraggi 11, un movimento alternativo oscillatorio identico a quello comandato dal motore a passo 10.
Operativamente, però, la camma 19 presenta un leggero sfasamento in ritardo rispetto al motore 10, cosicché normalmente è quest'ultimo ad azionare effettivamente i saldatori, mentre la camma medesima si limita a sfiorare appena il cooperante rullino 20, senza trasmettere ad esso forza alcuna, ma pronta ad impegnarlo in caso di mancato funzionamento del motore principale 10. Naturalmente, il ritardo operativo della camma 19 deve essere calcolato in modo da consentire comunque ad essa, quando sia necessario, l'azionamento dei saldatori ed in particolare l'allontanamento di questi dai relativi pacchetti, prima che la ruota stellare 1 esegua il passo successivo. La camma 19 viene animata di moto rotatorio continuo e, essendo dotata diun solo risalto periferico 119, deve compiere un giro per ogni passo della ruota stellare 1.
Nella forma esecutiva illustrata, il dispositivo azionatore ausiliario presenta una struttura molto semplice ed offre un funzionamento assolutamente affidabile ed automatico: queste caratteristiche positive derivano principalmente dall'aver adottato, come organo di comando, una camma in rotazione continua, che interviene soltanto nelle occasioni, in genere rare, in cui il dispositivo azionatore principale interrompe il suo normale funzionamento.
Naturalmente l'invenzione non è limitata alle forme esecutive testé descritte ed illustrate, ma può essere ampiamente variata e modificata, soprattutto costruttivamente, senza con ciò abbandonare il principio informatore sopra esposto ed a seguito rivendicato .

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Macchina per avvolgere pacchetti (P) di forma sostanzialmente parallelepipeda rettangolare, in particolare pacchetti di sigarette, ciascuno in un foglietto d'involucro (F), generalmente trasparente, di scarsa rigidezza e/o soggetto ad elettricità statica, per esempio di polietilene o simile, la quale macchina comprende una ruota stellare (1) avente una pluralità di tasche radiali (4), angolarmente equidistanziate ed aperte radialmente verso l'esterno, le quali, con la rotazione a passi della ruota stellare (1), vengono portate in successione in una stazione di alimentazione (A), in cui ogni tasca (4) riceve un pacchetto (P) ed il relativo foglietto d'involucro (F) che viene piegato ad "U" intorno al pacchetto (P), all'atto dell'introduzione di quest'ultimo nella relativa tasca (4), in modo tale che i suoi lembi radiali (LI, L2) risultano sporgenti oltre l'imboccatura della tasca (4), essendo di essi quello posteriore (LI), con riferimento al senso di rotazione della ruota stellare (1), piegato per primo sul corrispondente lato radialmente esterno del pacchetto (P) per mezzo di un piegatore alternativo (5) predisposto nella stazione di alimentazione (A), mentre quello anteriore (L2) viene poi sovrapposto al primo (LI), all'attuazione del successivo passo di rotazione della ruota stellare (1), grazie ad un piegatore stazionario (6) montato a valle della stazione di alimentazione (A), essendo ciascuna delle suddette tasche (4) dotate, in corrispondenza del bordo posteriore del proprio imbocco radialmente esterno, sempre con riferimento al senso di rotazione di essa ruota (1), di uno o più dentini di ritegno (214) che sporgono leggermente in fuori e in direzione radiale, oltre il lato esterno del pacchetto (P), quando questo sia stato completamente alloggiato nella tasca (4), essendo previste, in corrispondenza di questi e per consentirne il passaggio, delle asole aperte (105) nel piegatore alternativo (5) e delle scanalature (106) in quello stazionario (6), ed essendo previsti uno o più saldatori (7, 8) predisposti intorno alla ruota stellare (1) a valle della stazione di alimentazione (A) ed atti a saldare tra loro i suddetti embi sovrapposti (L1, L2) del foglietto d'involucro (F) di ciascun pacchetto (P), caratterizzata essa macchina dal fatto che comprende dei mezzi azionatori principali (10, 11) atti ad animare il o ciascun saldatore (7, 8) in modo da muoverlo in direzione sostanzialmente radiale, tra un passo e l'altro della ruota stellare (1), alternativamente da una posizione attiva di saldatura, in cui esso è portato a contatto con il lato radiale esterno del pacchetto (P), ad una posizione inattiva, in cui il medesimo viene allontanato dal pacchetto (P) in misura sufficiente ad evitare quasiasi interferenza con detti dentini (214) delle tasche (4), al passo successivo della ruota stellare (l), essendo a detti mezzi azionatori principali (10, 11) operativamente associati dei mezzi azionatori ausiliari (18) atti ad intervenire, ogniqualvolta i mezzi azionatori principali (10, 11) dovessero interrompere, per qualsiasi motivo, la loro funzione, in modo tale da comandare almeno l'allontanamento radiale del o di ciascun saldatore (7, 8) dal relativo pacchetto (P), fino a portarlo nella sua posizione inattiva, prima che la ruota stellare (l) esegua il passo successivo.
  2. 2. Macchina avvolgitrice secondo la rivendicazione 1, in cui detti mezzi azionatori ausiliari (18) sono realizzati in modo tale da portare, quando occorra, il o ciascun saldatore (7, 8) alternativamente nella sua posizione attiva ed in quella inattiva.
  3. 3. Macchina avvolgitrice secondo le rivendicazioni 1 e 2, nella quale i detti mezzi azionatori ausiliari (18) sono realizzati in modo tale per cui sono mantenuti continuamente in movimento, e vengono accoppiati automaticamente al o a ciascun saldatore (7, 8) solo quando i suddetti mezzi azionatori principali (10, 11) dovessero interrompere la loro funzione.
  4. 4. Macchina avvolgitrice secondo le rivendicazioni da 1 a 3, in cui il o ciascun saldatore viene animato, in direzione sostanzialmente radiale, di moto alternativo oscillatorio.
  5. 5. Macchina avvolgitrice secondo le rivendicazioni da 1 a 4, in cui i detti mezzi azionatori principali (10, 11) comprendono un motore a passo (10) ed almeno un leveraggio (11) che collega l'albero (110) di esso motore a passo (10) al o a ciascun saldatore (7, 8).
  6. 6. Macchina avvolgitrice secondo la rivendicazione 5, nella quale ciascun leveraggio (11) comprende una astine (12), regolabile in lunghezza, di cui una estremìtà è fulcrata ad una rispettiva di due alette (113), diametralmente opposte, ricavate su una testa (13) calettata sull'albero (110) del motore a passo (10), mentre l'altra estremità di detta astina (12) è fulcrata ad una leva (14) che a sua volta porta un perno (15) impegnato girevole in un organo di supporto (16), a tale perno (15) essendo fissata una piastrina (17) alla quale è montato il corpo del o di ciascun saldatore (7, 8).
  7. 7. Macchina avvolgitrice secondo le rivendicazioni 1, 5 e 6, in cui i mezzi azionatori ausiliari (18) comprendono una camma rotante (19) contro la quale può impegnarsi un rullino (20) montato su una levetta (21) a sua volta calettata sull'albero (110) del motore a passo (10), questa camma rotante (19) essendo provvista di un profilo tale da poter trasmettere all'albero (110) del motore a passo (10) e quindi in definitiva al o a ciascun saldatore (7, 8) un movimento alternativo oscillatorio identico a quello comandato dallo stesso motore a passo (10), essendo però la medesima camma (19) operativamente sfasata un poco in ritardo rispetto al motore a passo (10), per cui normalmente è quest'ultimo ad azionare effettivamente il od i saldatori (7, 8), mentre essa camma (19) si limita a sfiorare appena il cooperante rullino (20), senza trasmettere a questo alcuna forza, ma pronta ad impegnarlo in caso di mancato funzionamento del motore a passo (10), così da azionare convenientemente il od i saldatori (7, 8) prima del successivo passo della ruota stellare (1).
  8. 8. Macchina avvolgitrice, in particolare per pacchetti di sigarette, o simili, in tutto od in parte come descritto, illustrato e per gli scopi suesposti.
IT12479A 1990-06-29 1990-06-29 Macchina per avvolgere con materiale d'involucro pacchetti di sigarette o simili. IT1241865B (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT12479A IT1241865B (it) 1990-06-29 1990-06-29 Macchina per avvolgere con materiale d'involucro pacchetti di sigarette o simili.
US07/702,327 US5154035A (en) 1990-06-29 1991-05-20 Machine for wrapping cigarette packs, or the like, into sheets of a wrapping material
EP91108185A EP0463360B1 (en) 1990-06-29 1991-05-21 Machine for wrapping cigarette packs, or the like, into sheets of a wrapping material
DE69105055T DE69105055T2 (de) 1990-06-29 1991-05-21 Vorrichtung zum Einwicklen von Zigarettenpäckchen oder dergleichen in Einwickel-Bogenmaterial.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT12479A IT1241865B (it) 1990-06-29 1990-06-29 Macchina per avvolgere con materiale d'involucro pacchetti di sigarette o simili.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT9012479A0 IT9012479A0 (it) 1990-06-29
IT9012479A1 true IT9012479A1 (it) 1991-12-29
IT1241865B IT1241865B (it) 1994-02-01

Family

ID=11140656

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT12479A IT1241865B (it) 1990-06-29 1990-06-29 Macchina per avvolgere con materiale d'involucro pacchetti di sigarette o simili.

Country Status (4)

Country Link
US (1) US5154035A (it)
EP (1) EP0463360B1 (it)
DE (1) DE69105055T2 (it)
IT (1) IT1241865B (it)

Families Citing this family (19)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1259800B (it) * 1992-11-20 1996-03-26 Gd Spa Metodo e dispositivo per la realizzazione di sovraincarti tubolari di materiale termosaldabile.
IT1281220B1 (it) * 1995-06-28 1998-02-17 Sasib Spa Imballaggio per prodotti astiformi, in particolare come sigarette, o simili, nonche' metodo e dispositivo per la fabbricazione dello stesso
IT1280002B1 (it) * 1995-08-01 1997-12-23 Gd Spa Metodo e macchina per la realizzazione di incarti di prodotti
IT1285613B1 (it) * 1996-03-15 1998-06-18 Gd Spa Metodo di saldatura per il collegamento fra loro di lembi di materiale dielettrico termo-saldabile in foglio
US5694738A (en) * 1996-07-22 1997-12-09 Tokyo Automatic Machinery Works, Ltd. Body flap folding apparatus in packaging machine
IT1290696B1 (it) * 1997-02-24 1998-12-10 Gd Spa Metodo e macchina per l'incarto di prodotti.
IT1291241B1 (it) * 1997-03-06 1998-12-30 Gd Spa Metodo e dispositivo di incarto per pacchetti di sigarette.
DE10000697A1 (de) * 2000-01-10 2001-07-12 Focke & Co Verfahren und Vorrichtung zum Herstellen von (Zigaretten-)Packungen
DE102007004029A1 (de) * 2007-01-22 2008-07-24 Focke & Co.(Gmbh & Co. Kg) Arbeitseinrichtung für Verpackungsmaschinen
CN102574593B (zh) * 2009-10-09 2014-07-23 利乐拉瓦尔集团及财务有限公司 转轮及使用该转轮旋转容器的方法
DE102009060134A1 (de) 2009-12-09 2011-06-16 Focke & Co.(Gmbh & Co. Kg) Packungen insbesondere für Zigaretten sowie Verfahren und Vorrichtung zum Herstellen derselben
IT1399036B1 (it) * 2010-01-26 2013-04-05 Gima Spa Convogliatore di incarto di una macchina impacchettatrice
IT1400205B1 (it) * 2010-05-31 2013-05-24 Rent Srl Unità e metodo per la compressione e l'inserimento di pile di prodotti piegati in carta quali fazzoletti o simili in una macchina confezionatrice automatica a tamburo rotante
ITBO20110631A1 (it) * 2011-11-07 2013-05-08 Gd Spa Metodo di incarto per applicare un sovraincarto termosaldabile ad una confezione di articoli da fumo con apertura a scorrimento e con coperchio incernierato.
ITBO20110720A1 (it) * 2011-12-15 2013-06-16 So Te Ma Pack S R L Dispositivo di terminazione dell'avvolgimento di un involucro su un prodotto.
JP6524063B2 (ja) 2013-04-03 2019-06-05 ジェイティー インターナショナル エス.エイ. 包装装置及び包装方法
CN104843240B (zh) * 2015-04-10 2017-01-11 南通通机股份有限公司 横封烫刀装置及其操控方法
WO2018154611A1 (en) * 2017-02-27 2018-08-30 Gima Tt S.P.A. Packaging machine
IT201800004698A1 (it) * 2018-04-19 2019-10-19 Procedimento per il ripristino dello stato funzionale di una macchina automatica per la produzione di articoli dell’industria del tabacco

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1005327B (it) * 1974-04-17 1976-08-20 Gd Spa Macchina per la formazione e l in carto di singoli pezzi come cara melle ed altri prodotti simili a partire da un cordone continuo di materiale plastico
IT1018092B (it) * 1974-07-10 1977-09-30 Gd Spa Dispositivo per la saldatura con trollata degli involucri di mate riale termoplastico particolarmen te nelle macchine sovraincartatri ci ad esempio di pacchetti di sigarette e simili
IT1018091B (it) * 1974-07-10 1977-09-30 Gd Spa Dispositivo per la saldatura con trollata degli involucri di mate riale termoplastico particolarmente nelle macchine sovraincartatrici ad esempio di pacchetti di sigarette e simili
IT1018094B (it) * 1974-07-10 1977-09-30 Gd Spa Dispositivo per la saldatura con trollata degli involucri di mate riale termoplastico particolarmente nelle macchine sovraincartatrici ad esempio di pacchetti di sigarette e simili
US4073123A (en) * 1975-08-20 1978-02-14 Package Machinery Company Wrapping machine
IT1225373B (it) * 1988-12-21 1990-11-13 Sasib Spa Dispositivo avvolgitore, in particolare per pacchetti di sigarette, o simili

Also Published As

Publication number Publication date
EP0463360A1 (en) 1992-01-02
EP0463360B1 (en) 1994-11-09
IT9012479A0 (it) 1990-06-29
IT1241865B (it) 1994-02-01
DE69105055T2 (de) 1995-03-09
US5154035A (en) 1992-10-13
DE69105055D1 (de) 1994-12-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT9012479A1 (it) Macchina per avvolgere con materiale d'involucro pacchetti di sigarette o simili.
JP2012511481A (ja) 浸煎製品用フィルタバッグを製造して当該フィルタバッグを外包で包装する装置
JP6270130B2 (ja) ロータリー包装機の袋開口保持装置
US6343460B1 (en) Packaging machine
JPH0314693B2 (it)
ITBO980077A1 (it) Metodo e macchina per l'incarto di un prodotto.
US5694738A (en) Body flap folding apparatus in packaging machine
JP2005154012A (ja) 管状包装材の端を閉鎖するための折畳み方法および装置
JP4149791B2 (ja) 包装を移送するための方法と装置
EP0822142B1 (en) Flap folding apparatus in packaging machine
EP1357029B1 (en) Method and wrapping wheel for conditioning stacks of products
US4840010A (en) Device for actuation of sealing jaws of a packaging machine
EP1153835B1 (en) Method and unit for closing the ends of tubular wrappings on a cigarette packing machine
US2978007A (en) Bread wrapper sealing device
ITBO990161A1 (it) Metodo e dispositivo per l' incarto in continuo di prodotti .
JP3095852B2 (ja) 包装装置
JP3598463B2 (ja) 製袋充填機の横シール装置
JPS6341303Y2 (it)
JP3755628B2 (ja) シート材料の切断・密封装置
JPH08217005A (ja) 包装機の胴折り込み装置におけるフラップ保持装置
SU1395546A1 (ru) Упаковочна машина
ITBO950528A1 (it) Metodo ed apparato per la chiusura dei lembi del materiale d'incarto di cioccolatini od altri prodotti che comportano analoghe esigenze,
RU2138427C1 (ru) Автоматическая упаковочная машина преимущественно для жидких и полужидких продуктов
ITBO960521A1 (it) Metodo ed unita' per la formazione di stecche di pacchetti di sigarette
SU1684169A1 (ru) Устройство дл упаковывани цилиндрических изделий с осевым отверстием

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19960626