IT8968182A1 - Nervatura per il collegamento della parte superiore e della parte inferiore di una coperta da riempiere - Google Patents
Nervatura per il collegamento della parte superiore e della parte inferiore di una coperta da riempiere Download PDFInfo
- Publication number
- IT8968182A1 IT8968182A1 IT1989A68182A IT6818289A IT8968182A1 IT 8968182 A1 IT8968182 A1 IT 8968182A1 IT 1989A68182 A IT1989A68182 A IT 1989A68182A IT 6818289 A IT6818289 A IT 6818289A IT 8968182 A1 IT8968182 A1 IT 8968182A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- rib
- strips
- width
- connecting edges
- folded
- Prior art date
Links
- 239000000853 adhesive Substances 0.000 claims description 12
- 230000001070 adhesive effect Effects 0.000 claims description 12
- 239000004744 fabric Substances 0.000 claims description 10
- 239000000463 material Substances 0.000 claims description 7
- 238000005452 bending Methods 0.000 claims description 5
- 239000003292 glue Substances 0.000 claims description 4
- 238000004026 adhesive bonding Methods 0.000 claims description 3
- 239000004753 textile Substances 0.000 claims description 3
- 238000009958 sewing Methods 0.000 claims description 2
- 238000009940 knitting Methods 0.000 claims 1
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 8
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 2
- 239000007858 starting material Substances 0.000 description 2
- 239000011248 coating agent Substances 0.000 description 1
- 238000000576 coating method Methods 0.000 description 1
- 230000001010 compromised effect Effects 0.000 description 1
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 1
- 238000005520 cutting process Methods 0.000 description 1
- 238000009826 distribution Methods 0.000 description 1
- 210000003746 feather Anatomy 0.000 description 1
- NLYAJNPCOHFWQQ-UHFFFAOYSA-N kaolin Chemical compound O.O.O=[Al]O[Si](=O)O[Si](=O)O[Al]=O NLYAJNPCOHFWQQ-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 210000005036 nerve Anatomy 0.000 description 1
- 230000035939 shock Effects 0.000 description 1
- 238000003860 storage Methods 0.000 description 1
- 238000003466 welding Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A47—FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
- A47G—HOUSEHOLD OR TABLE EQUIPMENT
- A47G9/00—Bed-covers; Counterpanes; Travelling rugs; Sleeping rugs; Sleeping bags; Pillows
- A47G9/02—Bed linen; Blankets; Counterpanes
- A47G9/0207—Blankets; Duvets
Landscapes
- Bedding Items (AREA)
- Table Devices Or Equipment (AREA)
- Printing Plates And Materials Therefor (AREA)
Description
- DESCRIZIONE
L'invenzione si riferisce e una nervatura per il collegamento del lato superiore e del lato inferiore di una .coperta . da riempire , in particolare di: un letto piano con le caratteristiche_.del preambolo della -rivendicazione 1
E' noto.il fatto di collegare il-lato superiore e il lato inferiore di una coperta da riempire, per mezzo di.elementi di collegamento puntiformi a guisa di bottoni, secondo distanze reciproche,longitui dinali e trasversali a forma,di reticolo..(CH-PS 203 661, AT-P338-86?2). Gli inconvenienti di ouesta costruzione nota consistono nel fatto, che nelle rispettive zone di collegamento il lato superiore.e il lato inferiore della coperta si trovano disposti molto vicini l'uno all'altro oppure appog-'giano addirittura l'uno sull'altro, e quindi in questa zona il riempimento ? molto sottile o addirittura.? assente. Bisto .perci?,sull.'intera superiieie della coperta il suo potere .isolante nella zona di questi elementi di collegamento,? molto ri dotto ._
Per evitare questi inconvenienti,? stato perci? proposto di disporre -tra il lato superiore e il la to inferiore di una coperta delle nervature pr?filate a guida di-fungo,.nelle quali ciascuna parte superiore e inferiore, a forma di disco, viene reciprocamente collegata per mezzo di una porte centrale a forma di.un risalto. Le parti superiore e inferiore.di forma discoidale sono incollate sul lato-interno della coperta .(US-PS 511686, 1970 502- AT-PS 308519, 24175?; GH-PS 492 658). A par te_il fatto.che queste nervature, a causa delle lo ro .parti.centrali. formate a guisa di. risalti, possono venire manipolate con estrema difficolta con mezzi di lavoro automatizzati, il.che prende pi? co stoss la fabbricazione di tali coperta il loro svantaggio dal punto di vista funzionale.consiste in ci?, che.esse forniscono un arresto troppo ridotto per il riempimento della coperta -, ossia,il riempimento _si pu?_spostare facilmente nell'interno della coperta.-, in un senso e nell'altro, di guisa che il potere isolante della coperta ? ? molto diverso se ? visto in funzione della sua intera su perfid e,..il che ? visto come una scomodit? da par te_dell 'utilizzatore della coperta .
L'inconveniente citato per.ultimo ? stato,gi? eliminato (AT-P3241 734) per il fatto che la nervatu ra di collegamento ? stata realizzata a guisa di un elemento costruttivo sviluppato in lunghezza e in materiale plastico , di guisa che la nervatura ? per? divisa in due parti, e le due parti che forcano la nervatura hanno 1? stessa forma. Queste nervature presentano un elemento di collegamento a forma di disco, il quale porta su di uno dei suoi lati un profilato a guisa di trave, il quale sbocca in un manicotto. Sulla copertura le parti che !formano ciascuna un elemento di collegamento, venigono fissate in un primo tempo separate l'una dall'altra, e successivamente i bordi delle nervature vengono incollati reciprocamente. Queste nervature permettono di fatto di stabilizzare nel senso della posizione il riempimento all'interno della coperta , per? il loro montaggio ? oltremodo costoso e difficile a causa della loro ripartizione in due (pezzi, senza parlare del fatto che queste nervature sono realizzate con un volume relativamente grande e compatto, per cui il confort che si pu? ottenere con una coperta di questo genere ne viene quindi notevolmente compromesso.
DE-OS 2506 504- :
Da questa brevetto ? noto un letto piano con coperte in tessuto disposte sovrapposte, le quali sono collegate tra loro in corrispondenza dei bordi. Tra le coperte in tessuto viene inserito un riempimento Le -coperte,in tessuto sono collegate tra di loro per .mezzo di..una pluralit? di nervature di collegamento, sotto forma di nastri, strisce o nervature , _ he sono-disposte in modo da_ essere distribui te sulla. loro -superficie .Queste nervature di collegamento presentano un ' elasticit? differente in di lezione parallela al piano della coperta in.tessuto, di guisa che le nervature di collegamento sono provviste di un'elasticit? maggiore verso le estremit? .rivolte verso i bordi, rispetto alla parte di i pentro.,.Questa pratica deriva dalla considerazione che sono.proprio i fili compresi tra..i collegamenti chlle nervature e le coperte in tessuto, che rapi presentano le parti pi? fortemente sollecitate, ma anche le parti pi? deboli del letto piano. Quando tali letti piani vengono,sottoposti a vibrazioni o a scos.se, si formano carichi di trazione non trasc? rabili..nelle zone .dei fili, di guise che in tal modo le singole nervature poste sulle estremit? dei fili potrebbero addirittura spezzarsi, con l'effetto di distruggere il tessuto. Successivamente, piume e piumini,fuoruscirebbero dal letto pieno. Questa osservazione ? del tutto corretta e opportuna, per?_?_estrem amente costose, difficile e care, fabbricare nervature di collegamento con tali caratte ristiche, di guisa che letti piani con nervature realizzate in tal modo - per quanto ? a conoscenza della Richiedente - non hanno potuto finora avere alcuna .applicazione pratica. In questa domanda di brevetto .si.propone di fissare,mediante,cucitura le nervature sulle coperte in tessuto, oppure di incollarle alle coperte in tessuto,,oppure fissarle mediante saldatura.
L'invenzione parte allora da questo stato della tecnica.e .si propone -di realizzare la.nervatura in modo tale, per.cui da una parte il riempimento nelila coperta risulti stabilizzato dal punto di vista della posizione, ossia che venga impedito il suo | spostamento all'interno della coperta, che essasia di facile montaggio e possa venire,manipolato con mezzi automatici di lavoro, e che essa abbia una struttura.tale , per cui non venga compromesso il confort,che deve venire per mezzo.di una coperta di questo tipo. Inoltre, queste,nervature devono poter. essere sollecitate meccanicamente in larga misura. Per risolvere questo. problema complesso,la invenzione propone quegli interventi che sono il contenuto e.l'oggetto .delle,parte caratterizzante della rivendicazione 1. .
Per.mettere pi? in risalto l'invenzione, vengono descritti in maggior dettaglio esempi -di-esecuzione sulla base dei disegni , nei quali .
la Fig. 1 mostra in vista obliqua .la forma di par-. tenza per una nervatura, _e._
la ,Fig. 2 mostra in.vista obliqua .lanervatura._nelle sua_forma_dopo.il montaggio.
la.Fig. 3.mostra in vista obliqua la forma di.par-.
tenza di.un'altra nervatura, e.
le Fig. 4 mostra in vista obliqua questa nervatura . .nella sua forma dopo il montaggio;
la Fig. 5 mostra in vista obliqua la .forma di partenza di una terza variante di esecuzione di una nervatura;
le Figg..6,.7 e 8 mostrano le nervature secondo le Figg. 1, 3 e 5 allo,stato ripiegato nel corso della loro fabbricazione;
le Figg. 9 e 10 mostrano ciascuna uns_vista dall*al? to di una coperta con una_pluralit? di nervature abbinatele cio? _in.una scala . ridotta rispetto alle altre Figure;
la Fig. 11 mostra una sezione ingrandite.secondo.la.
linea di sezione XI-XI in Fig..9? .
Le spiegazioni che seguono si riferiscono in primo luogo alla nervatura secondo le Figg. 1, 2 e 6 : il; materiale di partenza per una tale nervatura ? dato do.due strisce 1 e 2,_di preferenza_in materiale tessile (lavorato a maglia, intessuto), le quali hanno la stessa larghezza B e sono fabbricate a Gu sa di strisce continue. Le due.strisce 1 e 2 vengo no disposte accostate l'una sull'.altra .e_trovandosi a.una distanza A dal bordo longitudinale 3 e 4 superlore oppure.inferiore, vengono_unite l'una al l'altra mediante incollaggio lungo una linea, oppu re vengono cucite l'una all'altra_con un filo 5,6. La nervatura continua cos? preparata .si svolge suc cessivamente secondo un percorsola zig-zag, lungo il quale essa viene piegata nella forma che ? indi cata in Fig. 6. I bordi di collegamento 7,7' oppure 8,8' a forma di listelli, delimitati dai fili 5 e 6, vengono piegati l'uno a partire dall'altro in un piano, e.la parte centrale_10 a doppia parete viene tirata in modo tale da.venire appiattita, di guisa che le linee di piegatura.esterne 13 in Fig. 1 sono evidenziate mediante una linea tratteggiata.-Per mezzo di questa piegatura, la nervatura originariamente rialzata viene molto appiattita e a questo punto,i.bordi,di collegamento 7,7*. o 8,8' vengono ricoperti con bolla o con un foglio adesivo, al quale scopo vengono impiegati dispositivi di comune utilizzo. Ci? avviene.tra l'altro anche .
mediante l'impiego di pressione e di calore. Dopo a ricopertura, le prime strisce o nervature che ipizialmente erano continue e ripiegate, vengono tagliate secondo le lunghezze volute e necessarie, le quali permettono poi il relativo immagazzinaggio. A seguito del ricoprimento con materiale o con fogli adesivi, e inoltre mediante l'impiego di pressione e/o di calore, dopo il taglio a lunghezza vie ne ricavata una nervatura la quale, malgrado il suo materiale di partenza sia scarsamente resistente e cedevole, presenta soprattutto'uns compattezza e una resistenza sufficienti per poter venire manipolato con mezzi di lavoro automatici.
Le Figg. 3,4-e 7 mostrano una nervatura di una seconda forma di esecuzione . Per la 'sua fabbricazione vengono impiegate strisce 1 e 2 di diversa larghezza B e C, di guisa che anche in ouesto caso con la prima striscia 1 entrambe le sltre strisce 2 con la Larghezza minore C vengono collegate per mezzo di un filo 5 e 6, di guisa che i bordi longitudinali 3 e 4-delle strisce 1 e 2 da collegare reciprocamente, appoggiano l'uno sull'altro coincidendo sul loro lato esterno. Se la nervatura formata dalle strisce continue 1 e 2 viene preparata in questo modo (Fig. 3), nel' seguito facendola passare attraverso un percorso s zig-zag, essa,viene .ripiegata in modo tale, come _? evidenziato nella Fig. 7. I bordi di collegamento .esterni 7 e 7* e 8 e 8'., n forma di listelli , vengono ripiegati l' uno dalllaliro in un piano,. e i tratti interni 11 e_12 della striscia.di minore larghezza 1, i quali sono disposti..1 ' uno di fronte all ' altro _e nono delimitati dar fili 5,6, vengono piegati verso l ' esterno e la parte centrale 10 della.striscia._1.viene anch'essa.piegata verso 1 ' esterno (Fig. 7) ? .Successivamente ,le nervatura cos?,ripiegata .viene ulteriormente,trattata in modo tale,..come ? gi? stato spiegato in precedenza con riferimento alle Figg. 1 e 2.
Infine, si deve . ancora prendere in considerazione la nervatura .secondo la Fig . 5, la , quale contraria mente, a .quella-trattata per prima, ? realizzata in un solo pezzo..Questa nervatura, che-richiede,un di spositivo di -fabbricazione nella forma. secondo la Fig. 5, viene nel seguito sottoposta.anch'essa a un trattamento.di.piegatura per.le_lavorazioni successive,. il che ha luogo in questo,caso.anche_.per mezzo e con -liimpiego. di .percorsi. a_zig-zag, di guisa che in questo caso la parte.centrale._10 viene piegata (Fig. 8) tre entrambi i bordi di collegamento. 7.e_8, intorno a due linee di piegatura 13 (tratteggil e in 5)? le-lsrghezze delle due zone di piegatura esterne sono uguali l'una all'altra mentre la larghezza della zona di piegatura centrale ha un_valore .doppio rispetto alle zone di piegatura esterne._la_nervatura cos? ripiegata (Fig. S) viene poi ricoperta e sottoposta a pressione e/o e calore, in modo tale quale_?.stato.gi? .spiegato con riferimento agli esempi di esecuzione trattati per primi .
Nel caso_della forma di esecuzione pratica, i tratti ripiegati appoggiano direttamente l'uno sull'altro. Per .ragioni di maggiore chiarezza e presentazione, nelle Pigg. 6, 7 e 8 questi tratti ripiegati sono per? distanziati l'uno dall'altro, al che si deve ancora far riferimento in'modo dettagliato In base a quanto detto e illustrato in precedenza, si pi?? riconoscere che il numer? dei tratti della parte centrale 10 che sono piegati e appoggiano l'uno sull'altro ? uguale in tutti gli esempi di esecuzione .della nervatura, tra i bordi di collegamento 7,7* e 8,8' che si allargano superiormente e inferiormente. e verso.entrambi i lati di un piano centrale longitudinale.teorico, il quale contiene la parte centrale 10 -questo numero dei tratti ripiegati ? pari in questo caso a due- di guisa che l'oggetto a forma di pacchetto prodotto dalla piegatura presenta un'altezza H che rimane costante lungo la sua larghezza, misurata nel senso della larghezza B dei bordi di collegamento allargati 7 7',8,8', di guisa che il materiale collante o il foglio adesivo possono venire riporteti con semplici dispositivi di ricoprimento, e i dispositivi pep mezzo dei quali ? possibile esercitare sulla nervaj tura l'effetto di pressione e di.calore, presentano condizioni dimensionali univoche sulla rispettivo larghezza del loro riporto, il'che costituisce il requisito per mezzi di lavoro semplici e con possi bilit? di automazione.
e nervature cos? preparate, le quali sono state ' prodotte in precedenza in modo continuo, vengono tagliate secondo la lunghezza voluta. A causa del la loro compattBzione, formata a guisa di pacchetto per mezzo della piegatura, questi prodotti, che mi surano alcuni centimetri nel senso della lunghezza hanno una rigidezza e una resistenza propria sufficienti per poter venire manipolati con mezzi di lavoro automatizzabili. Le nervature cos? preparate e tagliate a lunghezza vengono poi ripartite in ba se alla disposizione voluta e successivamente , per azione di pressione e di calore, vengono incollate con il rispettivo lato superiore e inferiore .16,17 di una coperta 14. Ilei successivo riempimento della coperta con .un mezzo provvisto a questo scopo, viene..effettuata nuovamente di ritorno la piegatura delle nervature. Per quanto riguarda la,disposi zione e la distribuzione delle nervature, non vengono posti limiti, alle fantasia e ai desideri dei consumatori . Esempi di disposizione sono mostrati nelle Figg. 9 e 10 secondo una scala ridotta nei confronti con le altre Figure. Le nervature possono avere lunghezze diverse e si possono sviluppare persino anche sull'intera lunghezza di una coperta 14, come ? messo in evidenze dalla linea 15 in Figura 10. La disposizione di una tale nervatura all'interno di una coperta 14, tra il suo lato superiore 16 e il suo lsto inferiore 17, ? evidenziai a schematicamente in Fig . 11. Dal momento che per la fabbricazione delle nervature possono venire impie gati materiali del tutto differenti, ? conveniente fabbricare queste ultime mediante un tessuto lavorato a tricot,ilquale. si pu? dilatare in ampia, misura. Per aumentare la.possibilit? di.dilatazione e l'elasticit?, la parte centrale 10 di ciascuna nervatura.pu? venire tagliata sul suo lato.ante riore in modo tale, per cui la parte centrale ? leggermente rastremate nelle sue parte centrale rispetto elle sue zone esterne. Una tale zona ? messa in evidenza.con la linea tratteggiata 18 in Fig.5. in via di principio, sarebbe naturalmente possibi-, le ricoprire-i bordi di collegamento?7,7',8,8' del? le nervature con un collante oppure con un foglio adesivo, se queste nervature presentano la loro forma (Figg. 2,4,5) pronta per l'impiego. Queste nervature, tagliate secondo la lunghezza voluta, sono per? estremamente instabili e soggette a deformazione , e non possono venire manipolate con u~; na spesa ragionevole mediante .1'impiego di mezzi di lavoro automatizzati. Grazie all'operazione prop osta, ? invece possibile realizzare questa nervatura nel corso del suo processo di.fabbricazione con una forma la quale nel seguito si pu? manipola re con mezzi di lavoro tali, per cui dopo il montaggio di questa forma con possibilit? di manipolazione, la nervatura ritorna nuovamente a quella forma, e ci? del tutto automaticamente, che si pu? rilevare dalla Fig. 11 e che corrisponde a una "condizione di esercizio?.
Claims (5)
- RIVENDICAZIONI 1. Nervatura per il collegamento della parte superiore (16) e delle parte inferiore (17) di una coper ta (14) da riempire, in particolare di un letto pi no, nella quale la nervatura ? collegata mediante incollaggio con il lato superiore e inferiore della coperta, e la nervatura presenta una forma allun gata, che.si sviluppa essenzialmente..in direzione parallela ai lati,della coperta menzionati, e la nervatura che ? rettangolare in vista laterale , ? fabbricata in un materiale tessile oppure plastico cedevole, di forma piana, caratterizzata dal fatto che la striscia (1, 2) che forma questa nervatura presente dei.bordi di collegamento (7,7*, 8,8?) e forma di listelli, che possono venire ripiegati sia sul suo bordo longitudinale superiore, sia su quello inferiore, in modo accoppiato, e sono rivestiti sul loro lato esterno con un collante oppure con un foglio adesivo, e la nervatura presenta nella sua.vista una forma a 1.
- 2 Nervatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto, che essa ? formata da almeno due nastri o strisce (1, 2) che.presentano praticamente la stessa.larghezza ., e che sono affiancati l'uno contro l'altro, e questi nastri o strisce sono collegati in posizione distanziata (A) dai.loro bordi longitudinali (d, 4) e inoltre sono paralleli l'u?. no all'altro lungo.una linea, ad esempio sono collegati mediante.cuciture (5, 6), e i tratti (7,7', 8,8') a forma di listelli, che si trovano all'est?? no delle linee di collegamento, sui lati che posso no essere rivolti l'uno verso l'altro sono ricoper ti con collante oppure con un foglio adesivo (Fig. l, 2). 3* Nervatura secondo le rivendicazione 1, caretterizzeta dal fatto, che essa ? formata da un nastro o da una striscia (l), in prossimit? dei cui bordi (3, 4-) longitudinali superiore ed inferiore ? fissata una striscia di nastro {2), di preferenza mediante cucitura, e la larghezza (C) di questa stri scia di nastro (2) ? inferiore alla larghezza (3) dei nastro (1) e i tratti (7,7',8,8') a forma di listelli che si trovano esternamente rispetto alla linea di collegamento (5, 6) di queste parti, sui lati che possono essere rivolti l?uno verso l'altro sono ricoperti con collante oppure con un foglio adesivo (Fig.
- 3, 4-)?
- 4 Nervatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto, che essa ? realizzata in un solo pezzo, in un materiale tessile prodotto mediante lavorazione a maglia (Fig. 5)?
- 5. Nervatura secondo una delle rivendicazioni da 1 a 4-, caratterizzata dal fatto, che la parte centrale (10) della nervatura prodotta in maniera continua, e che si trova compresa tra i bordi di collegamento (7,7', 8,8') a forma.di listelli, che non sono stati ricoperti in precedenza, viene ripiega-! ta mediante un mezzo tortuoso, nel quale i bordi di collegamento .(7,7*, 8,8') che devono venire ricoperti-jcon collante o con foglio .adesivo sono estes: con assetto piano e si trovano praticamente in un piano, .e il numero dei tratti della parte centrale;i (10) ripiegati e disposti 1? uno acc_anto all' altro , tra i bordi di collegamento (7',7', 8,8') superiore e inferiore, sono uguali rispetto a entrambi i lati di un piano medio longitudinale teorico della nervatura, di guisa che l'oggetto a forma di pacchetto.che viene prodotto mediante la piegatura pre sentaun? altezza (H) che rimane costante per tutta; la sua.larghezza, misurata nel senso della.larghezza (D) dei bordi di collegamento (7s71s 8,8?) allar gati . 6.?Nervatura secondo la rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto, che la larghezza dei tratti pieganti della nervatura .centrale corrisponde almeno alla larghezza dei bordi di collegamento (7,7', 8,8') 7? nervatura secondo,la rivendicazione 5 o 6, caratterizzata del fatto,,che il co.llante o il foglio ade?sivo vengono .riportati, mediante l'impiego di pres-; sione e/o di calore, sui bordi di collegamento (7, della nervatura piegata. nervstura secondo una delle rivendicazioni da 1 a 7, caratterizzata dal fatto, che essa ? formata in , ?in tessuto a tricot.
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| AT29/89A AT392895B (de) | 1989-01-09 | 1989-01-09 | Steg zur verbindung der oberseite und der unterseite einer zu fuellenden decke |
Publications (3)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| IT8968182A0 IT8968182A0 (it) | 1989-12-28 |
| IT8968182A1 true IT8968182A1 (it) | 1991-06-28 |
| IT1248440B IT1248440B (it) | 1995-01-19 |
Family
ID=3479642
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT06818289A IT1248440B (it) | 1989-01-09 | 1989-12-28 | Nervatura per il collegamento della parte superiore e della parte inferiore di una coperta da riempiere |
Country Status (4)
| Country | Link |
|---|---|
| AT (1) | AT392895B (it) |
| CH (1) | CH680260A5 (it) |
| DE (1) | DE3943309C2 (it) |
| IT (1) | IT1248440B (it) |
Families Citing this family (3)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| DE19512842C2 (de) * | 1995-04-06 | 2000-05-04 | Straehle & Hess | Befestigungsband |
| DE29913921U1 (de) * | 1999-08-12 | 1999-12-16 | Brun, Andreas, Zürich | Schlafsack |
| DE29914132U1 (de) * | 1999-08-12 | 2000-12-21 | Gebr. Sanders GmbH & Co., 49565 Bramsche | Zudecke |
Family Cites Families (14)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US511686A (en) * | 1893-04-21 | 1893-12-26 | Inflatable air bed or mattress | |
| US1970502A (en) * | 1933-10-17 | 1934-08-14 | Morris F Hamza | Mattress |
| CH203661A (de) * | 1938-09-01 | 1939-03-31 | Salomon Erwin | Bettdecke. |
| DE1884701U (de) * | 1963-06-18 | 1963-12-19 | Brinkhaus Inlettwebereien H | Stegstreifen fuer flachbetten. |
| AT241734B (de) * | 1963-09-23 | 1965-08-10 | Brinkhaus Inlettwebereien H | Stegverbindung für gefüllte Decken, Flachbetten u. dgl. und Vorrichtung zu ihrer Herstellung |
| AT248642B (de) * | 1965-05-31 | 1966-08-10 | Josef Ebner | Mit Daunen, Wolle od. dgl. gefüllte Decke |
| CH492638A (de) * | 1969-04-09 | 1970-06-30 | Legler & Co Mechanische Baumwo | Bettwäschestück mit doppelt liegenden Stoffbahnen und Verfahren zu seiner Herstellung sowie Vorrichtung zur Ausführung des Verfahrens |
| AT308319B (de) * | 1970-05-14 | 1973-06-25 | Legler & Co Mechanische Baumwo | Bett- oder Kissenbezug und Verfahren zu seiner Herstellung sowie Vorrichtung zur Durchführung des Verfahrens |
| DK134384B (da) * | 1973-10-09 | 1976-11-01 | Nordisk Fjerfabrik As | Kanalvår og fremgangsmåde til fremstilling af samme. |
| AT326301B (de) * | 1974-02-14 | 1975-12-10 | Josefine Waibel Waescheerzeugu | Flachbett |
| AT348642B (de) * | 1976-02-06 | 1979-02-26 | Henkel Kgaa | Fuer die kaltwaesche geeignetes waschmittel |
| US4505275A (en) * | 1977-09-15 | 1985-03-19 | Wu Chen | Treatment method and instrumentation system |
| US4459988A (en) * | 1982-02-22 | 1984-07-17 | Biolectron, Inc. | Electrical stimulating apparatus |
| US4509520A (en) * | 1982-02-22 | 1985-04-09 | Biolectron, Inc. | Electrical stimulating apparatus |
-
1989
- 1989-01-09 AT AT29/89A patent/AT392895B/de not_active IP Right Cessation
- 1989-12-28 CH CH4659/89A patent/CH680260A5/de not_active IP Right Cessation
- 1989-12-28 IT IT06818289A patent/IT1248440B/it active IP Right Grant
- 1989-12-29 DE DE3943309A patent/DE3943309C2/de not_active Expired - Fee Related
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| IT8968182A0 (it) | 1989-12-28 |
| DE3943309A1 (de) | 1990-07-12 |
| AT392895B (de) | 1991-06-25 |
| DE3943309C2 (de) | 1999-10-07 |
| ATA2989A (de) | 1990-12-15 |
| IT1248440B (it) | 1995-01-19 |
| CH680260A5 (it) | 1992-07-31 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| US1739433A (en) | Shawl coat | |
| US2124650A (en) | Device and method for forming plaits | |
| IT8968182A1 (it) | Nervatura per il collegamento della parte superiore e della parte inferiore di una coperta da riempiere | |
| US4655272A (en) | Automatic drapery pleating device and method | |
| US1174552A (en) | Advertising-bag. | |
| US3279090A (en) | Method and assembly for linking the ends of material | |
| US1505012A (en) | Hand bag | |
| US2950849A (en) | Box construction | |
| US2311907A (en) | Constructional toy | |
| US345298A (en) | William goodbody | |
| US1251981A (en) | Window-screen. | |
| US2458834A (en) | Container | |
| US1835477A (en) | Bag | |
| US1082075A (en) | Toggle. | |
| KR20150122981A (ko) | 블라인드용 슬레이트 | |
| US1056018A (en) | Hat-frame. | |
| JP3842849B2 (ja) | 紙製陳列棚台 | |
| US4112573A (en) | Method of forming an animal-figure decoration | |
| KR100492244B1 (ko) | 상장 케이스용 속끼움틀지 | |
| JP5238460B2 (ja) | 織物 | |
| JP3157036U (ja) | 簡易組立箱 | |
| US2111474A (en) | Manufacture of boxes | |
| ES2312086T3 (es) | Unidad de exhibicion de productos. | |
| US1359569A (en) | Cover-board for shingle-bundles and the like | |
| JPH0320252Y2 (it) |
Legal Events
| Date | Code | Title | Description |
|---|---|---|---|
| 0001 | Granted | ||
| TA | Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001 |
Effective date: 19971219 |