IT8903649A1 - Macchina incartatrice di prodotti sostanzialmente parallelepipedi. - Google Patents

Macchina incartatrice di prodotti sostanzialmente parallelepipedi.

Info

Publication number
IT8903649A1
IT8903649A1 IT1989A03649A IT364989A IT8903649A1 IT 8903649 A1 IT8903649 A1 IT 8903649A1 IT 1989A03649 A IT1989A03649 A IT 1989A03649A IT 364989 A IT364989 A IT 364989A IT 8903649 A1 IT8903649 A1 IT 8903649A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
products
head
wrapping machine
compartment
compartments
Prior art date
Application number
IT1989A03649A
Other languages
English (en)
Other versions
IT8903649A0 (it
IT1236030B (it
Inventor
Silvano Boriani
Antonio Gamberini
Original Assignee
Gd Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gd Spa filed Critical Gd Spa
Priority to IT364989A priority Critical patent/IT1236030B/it
Publication of IT8903649A0 publication Critical patent/IT8903649A0/it
Priority to GB9021132A priority patent/GB2236706B/en
Priority to US07/594,566 priority patent/US5085028A/en
Priority to DE19904031929 priority patent/DE4031929A1/de
Publication of IT8903649A1 publication Critical patent/IT8903649A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1236030B publication Critical patent/IT1236030B/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C65/00Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor
    • B29C65/02Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by heating, with or without pressure
    • B29C65/18Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by heating, with or without pressure using heated tools
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C65/00Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor
    • B29C65/02Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by heating, with or without pressure
    • B29C65/18Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by heating, with or without pressure using heated tools
    • B29C65/24Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by heating, with or without pressure using heated tools characterised by the means for heating the tool
    • B29C65/30Electrical means
    • B29C65/305Electrical means involving the use of cartridge heaters
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/01General aspects dealing with the joint area or with the area to be joined
    • B29C66/05Particular design of joint configurations
    • B29C66/10Particular design of joint configurations particular design of the joint cross-sections
    • B29C66/11Joint cross-sections comprising a single joint-segment, i.e. one of the parts to be joined comprising a single joint-segment in the joint cross-section
    • B29C66/112Single lapped joints
    • B29C66/1122Single lap to lap joints, i.e. overlap joints
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/40General aspects of joining substantially flat articles, e.g. plates, sheets or web-like materials; Making flat seams in tubular or hollow articles; Joining single elements to substantially flat surfaces
    • B29C66/41Joining substantially flat articles ; Making flat seams in tubular or hollow articles
    • B29C66/43Joining a relatively small portion of the surface of said articles
    • B29C66/431Joining the articles to themselves
    • B29C66/4312Joining the articles to themselves for making flat seams in tubular or hollow articles, e.g. transversal seams
    • B29C66/43121Closing the ends of tubular or hollow single articles, e.g. closing the ends of bags
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/80General aspects of machine operations or constructions and parts thereof
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/80General aspects of machine operations or constructions and parts thereof
    • B29C66/82Pressure application arrangements, e.g. transmission or actuating mechanisms for joining tools or clamps
    • B29C66/822Transmission mechanisms
    • B29C66/8221Scissor or lever mechanisms, i.e. involving a pivot point
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/80General aspects of machine operations or constructions and parts thereof
    • B29C66/83General aspects of machine operations or constructions and parts thereof characterised by the movement of the joining or pressing tools
    • B29C66/832Reciprocating joining or pressing tools
    • B29C66/8324Joining or pressing tools pivoting around one axis
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B11/00Wrapping, e.g. partially or wholly enclosing, articles or quantities of material, in strips, sheets or blanks, of flexible material
    • B65B11/06Wrapping articles, or quantities of material, by conveying wrapper and contents in common defined paths
    • B65B11/38Wrapping articles, or quantities of material, by conveying wrapper and contents in common defined paths in a combination of straight and curved paths
    • B65B11/40Wrapping articles, or quantities of material, by conveying wrapper and contents in common defined paths in a combination of straight and curved paths to fold the wrappers in tubular form about contents
    • B65B11/42Wrapping articles, or quantities of material, by conveying wrapper and contents in common defined paths in a combination of straight and curved paths to fold the wrappers in tubular form about contents and then to form closing folds of similar form at opposite ends of the tube
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B51/00Devices for, or methods of, sealing or securing package folds or closures; Devices for gathering or twisting wrappers, or necks of bags
    • B65B51/10Applying or generating heat or pressure or combinations thereof
    • B65B51/14Applying or generating heat or pressure or combinations thereof by reciprocating or oscillating members
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/40General aspects of joining substantially flat articles, e.g. plates, sheets or web-like materials; Making flat seams in tubular or hollow articles; Joining single elements to substantially flat surfaces
    • B29C66/41Joining substantially flat articles ; Making flat seams in tubular or hollow articles
    • B29C66/43Joining a relatively small portion of the surface of said articles
    • B29C66/432Joining a relatively small portion of the surface of said articles for making tubular articles or closed loops, e.g. by joining several sheets ; for making hollow articles or hollow preforms
    • B29C66/4322Joining a relatively small portion of the surface of said articles for making tubular articles or closed loops, e.g. by joining several sheets ; for making hollow articles or hollow preforms by joining a single sheet to itself

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Thermal Sciences (AREA)
  • Wrapping Of Specific Fragile Articles (AREA)
  • Basic Packing Technique (AREA)

Description

La presente invenzione ha per oggetto una macchina incartatrice di prodotti sostanzialmente parallelepipedi. Pi? in particolare, la presente invenzione ? relativa ad una macchina per il sovraincarto di prodotti parallelepipedi in un foglio di materiale trasparente.
Sono note macchine sovraincartatrici di prodotti parallelepipedi, in particolare pacchetti di sigarette (a cui la presente descrizione far? in seguito riferimento), le quali comprendono una testa incartatrice, rotante di moto intermittente attorno ad un asse orizzontale e dotata di scompart? radiali angolarmente equidistanziati, ciascuno dei quali ? atto al contenimento di un pacchetto.
Ogni scomparto ? definito da una parete di fondo, interna alla testa d'incarto, da due pareti sostanzialmente radiali, distanziate fra loro di un tratto sostanzialmente uguale allo spessore di un pacchetto, e da due pareti laterali, generalmente costituite da due barrette giacenti in piani normali all'asse della ruota d'incarto, distanziate fra loro di un tratto sostanzialmente uguale alla dimensione longitudinale di un pacchetto.
Nel corso di ogni sosta della testa incartatrice, uno dei suoi scomparti sosta in corrispondenza di una posizione, definita di ingresso, in allineamento con uno spingitore alternativo, il quale nella sua corsa di andata impegna il fianco posteriore (rispetto al senso del suo avanzamento) del pacchetto, introducendolo entro tale scomparto unitamente ad un foglietto di materiale d'incarto, alimentato lungo un piano verticale trasversalmente alla traiettoria del pacchetto stesso.
A fine corsa dello spingitore il pacchetto risulta completamente inserito entro lo scomparto, con il suo fianco anteriore a contatto della parete di fondo.
Nel corso di tale operazione il foglietto viene progressivamente ripiegato ad U attorno al pacchetto, in maniera da ricoprire completamente tre delle sue facce.
Il foglietto presenta una dimensione trasversale, rispetto al suo senso di alimentazione, tale da protendersi, oltre entrambe le estremit? del fianco anteriore del pacchetto, per tratti di lunghezza determinata.
Di conseguenza tali tratti, all'atto dell'introduzione del pacchetto nello scomparto, vengono ripiegati, ad opera dei bordi d'ingresso delle citate barrette, in maniera da ricoprire parzialmente le due testate del pacchetto normali all'asse della testa.
Infine, il foglietto presenta una dimensione longitudinale tale da protendere, dopo la sua piegatura ad U attorno al pacchetto, i suoi lembi d'estremit? oltre i bordi delle due citate pareti radiali.
Tali lembi d'estremit? o alette vengono ripiegati l'uno ad opera di un piegatore mobile operante in corrispondenza della posizione di ingresso, ed il secondo ad opera di un piegatore fisso, costituito da una carenatura coassiale alla ruota, che impegna la corrispondente aletta nel corso della rotazione della testa.
Completata con la piegatura delle due alette radiali la chiusura cosiddetta "a tubo" del foglietto attorno al pacchetto, un dispositivo saldatore, operante in corrispondenza di una posizione di sosta dello scomparto considerato, si accosta al fianco esterno del pacchetto, provvedendo alla sigillatura delle porzioni delle due alette sovrapposte aderenti ad una fiancata del pacchetto.
Lo scomparto considerato contenente il pacchetto ricoperto dal foglietto di materiale trasparente, con esclusione di parte delle due opposte testate, perviene infine ad una posizione di uscita, diametralmente opposta a quella di ingresso, in corrispondenza della quale uno spingitore alternativo provvede ad espellere il pacchetto dalla testa e ad inoltrarlo in un canale di uscita, lungo il quale avviene il completamento delle operazioni di piegatura e di sigillatura delle due testate ad opera, rispettivamente, di ulteriori mezzi piegatori e di un secondo dispositivo saldatore.
Dal momento che, come detto, il citato dispositivo saldatore provvede, nelle macchine di tipo noto, alla sola sigillatura delle porzioni delle due alette sovrapposte aderenti ad un fianco del pacchetto, risulta che il secondo dispositivo saldatore, una volta completate le operazioni di piegatura del foglietto in corrispondenza delle due testate opposte del pacchetto, deve provvedere, in un colpo solo, a saldare fra loro le residue porzioni delle citate alette, nonch? gli ulteriori lembi del foglietto ripiegati in corrispondenza delle testate stesse. Nei pacchetti comunemente prodotti dalle macchine descritte di tipo noto, tali lembi sovrapposti, in corrispondenza delle zone di sovrapposizione delle citate alette, risultano essere in numero di sei. Pertanto, il compito che il secondo dispositivo saldatore deve assolvere per sigillare perfettamente le testate dei pacchetti risulta notevolmente gravoso, in particolare quando i foglietti di materiale trasparente presentano uno spessore relativamente notevole, e spesso i rivestimenti esterni dei pacchetti di sigarette non risultano sigillati perfettamente.
Scopo della presente invenzione ? realizzare una macchina sovraincartatrice in grado di superare l'inconveniente descritto con riferimento alla tecnica nota, e cio? una macchina sovraincartatrice in grado di realizzare una sigillatura perfetta dei sovraincarti trasparenti dei pacchetti. Secondo la presente invenzione viene realizzata una macchina incartatrice di prodotti sostanzialmente parallelepipedi, comprendente una testa rotante dotata di scomparti radiali di contenimento dei detti prodotti, unitamente ad un foglietto di materiale d'incarto interposto fra ciascun detto prodotto ed il relativo scomparto, ciascun detto scomparto essendo delimitato sui due fianchi normali all'asse di rotazione della detta testa da rispettive barrette, ed essendo previsto un dispositivo saldatore atto ad accostarsi ad un fianco dei prodotti contenuti entro i detti scomparti in corrispondenza di una stazione di saldatura che i detti scomparti raggiungono in successione, caratterizzata dal fatto di comprendere dei mezzi di contrasto per il detto dispositivo saldatore disposti sulle estremit? libere delle dette barrette, il detto dispositivo saldatore comprendendo una piastra riscaldata presentante una dimensione, misurata secondo una direzione parallela all'asse di rotazione della detta testa, sostanzialmente uguale alla larghezza dei detti foglietti misurata secondo la medesima direzione.
La presente invenzione verr? ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano un esempio di attuazione non limitativo in cui:
- la figura 1 rappresenta una vista in alzato di una macchina incartatrice realizzata secondo i dettami della presente invenzione;
- la figura 2 rappresenta una vista parziale ed in sezione della macchina di figura 1.
Con riferimento alle figure 1 e 2, con 1 ? indicata nel suo complesso una macchina incartatrice di prodotti parallelepipedi, e pi? in particolare una macchina sovraincartatrice di pacchetti 2 di sigarette in foglietti 3 di materiale trasparente.
Con 4 ? indicato un albero ad asse orizzontale, di supporto di una testa o ruota incartatrice 5, dotata di sei scomparti periferici 6 angolarmente distanziati di 60? l'uno rispetto all'altro, ciascuno dei quali atto a contenere un pacchetto 2 disposto di taglio rispetto al citato asse.
Mezzi di tipo noto non rappresentati imprimono alla testa 5, tramite 1<1 >albero 4, un movimento intermittente in senso orario per chi osserva la figura 1, con rotazioni di 60? ad ogni passo.
La testa 5 ? registrata sull'albero 4 in maniera tale che, ad ogni sosta, uno scomparto 6 si trova disposto in corrispondenza di una posizione di ingresso 7 sulla linea di azione di uno spingitore alternativo 8, mentre lo scomparto 6 diametralmente opposto al precedente si trova disposto in corrispondenza di una posizione di uscita 9 in allineamento con uno spingitore alternativo 10.
Ognuno dei citati scompart? 6 ? definito da una parete di fondo 11 interna alla testa 5, e da due pareti 12 e 13, giacenti in piani sostanzialmente radiali della testa 5 stessa e distanziate fra loro di un tratto sostanzialmente uguale allo spessore di un pacchetto 2 di sigarette.
Ad ogni scomparto 6 sono associate due barrette 14, costituenti le sue pareti laterali, normali all'asse di rotazione della testa 5 e distanziate fra loro di un tratto sostanzialmente uguale alla dimensione longitudinale di un pacchetto 2. Secondo quanto illustrato nella figura 2, l'estremit? libera di ciascuna barretta 14 supporta un elemento di contrasto 15, costituito da un blocchetto di materiale resiliente di cui risulter? chiara in seguito la funzione .
Sulla linea d'azione dello spingitore 8 sono previste due piastre orizzontali di guida 16 e 17 definenti un passaggio 18 per i pacchetti 2 di sigarette.
All'uscita del passaggio 18 sono previste due guide verticali 19 e 20 per un nastro di materiale trasparente, che un dispositivo di taglio di tipo noto, non mostrato, provvede a suddividere in singoli foglietti 3.
Un blocco di prepiegatura 21, definente un passaggio 22 per i pacchetti 2, ? disposto sulla traiettoria dello spingitore 8 fra le guide verticali 20 e 21 e la posizione di ingresso In corrispondenza della posizione di ingresso 7 opera un piegatore 23, costituito da una lamina verticale e mobile di moto alternativo in un piano sostanzialmente tangente alla testa 5.
Con 24 ? indicata una carenatura, coassiale alla testa 5 ed estendentesi fra la posizione di ingresso 7 e la posizione di uscita 9, un cui bordo d'ingresso 25, secondo quanto apparir? chiaro in seguito, costituisce un piegatore fisso per i foglietti 3.
In corrispondenza di una stazione di sosta degli scomparti 6 disposta immediatamente a valle della stazione di ingresso 7, definita in seguito stazione di saldatura ed indicata con 26, opera sui pacchetti 2 un dispositivo saldatore 27, la cui funzione e conformazione verr? chiarita in seguito.
Sulla linea d'azione dello spingitore 10, esternamente alla testa 5, sono previste due piastre orizzontali di guida 28 e 29, definenti un passaggio 30 per i pacchetti 2 di sigarette estratti dagli scompart? 6.
Lungo la traiettoria dei pacchetti 2 contenuti nel passaggio 30, in corrispondenza dei due fianchi di tale passaggio 30 ? situato un dispositivo saldatore 31, costituito da due unit? saldanti 32 (una sola delle quali illustrata nella figura 1) atte a sigillare in modo noto le testate dei pacchetti 2. In uso, nel corso di ogni sosta della testa 5, lo spingitore 8 effettua una corsa di andata, sospingendo un pacchetto 2, unitamente ad un foglietto 3 di materiale di incarto, entro lo scomparto 6 in sosta in corrispondenza della posizione di ingresso 7.
Nel corso del passaggio attraverso il blocco 21 e dell'introduzione entro lo scomparto 6 il foglietto 3 si ripiega ad U attorno al pacchetto 2, in maniera da ricoprire il suo fianco anteriore (rispetto al senso del suo avanzamento) e le due facce superiore ed inferiore.
11 foglietto 3 presenta una dimensione trasversale, riferita al suo senso di alimentazione, tale da protendersi, oltre entrambe le estremit? longitudinali del pacchetto 2, per tratti di lunghezza determinata.
Le porzioni di tali tratti protendentisi oltre le estremit? del fianco anteriore del pacchetto 2, all'atto dell'introduzione di tale pacchetto 2 nello scomparto 6, vengono ripiegati, ad opera dei bordi d'ingresso, indicati con 33, delle citate barrette 14, in maniera da ricoprire parzialmente le due testate o fianchi 34 del pacchetto 2 normali all'asse della testa 5.
Le parti estreme di tali tratti costituiscono, relativamente ad ogni testata 34 del pacchetto 2 considerato, una coppia di alette 35, protendentisi all'esterno della testa 5 attraverso rispettive fessure definite dai due bordi longitudinali di ogni barretta 14 con le pareti 12 e 13.
Il foglietto 3 presenta infine una dimensione longitudinale, riferita al senso del suo avanzamento, tale da protendere all'esterno dello scomparto 6 in sosta in corrispondenza della posizione d'ingresso 7, due alette radiali indicate dall'alto in basso con 36 e 37.
L?aletta 37 viene ripiegata contro il fianco posteriore del pacchetto 2 ad opera del piegatore mobile 23, operante in corrispondenza della posizione di ingresso 7.
L?aletta 36 viene a sua volta ribattuta sull?aletta 37 ad opera del bordo d?ingresso 25 della carenatura 24, nel corso del trasferimento dello scomparto 6 considerato dalla stazione d'ingresso 7 alla stazione di saldatura 26, in corrispondenza della quale il dispositivo saldatore 27 si accosta al fianco esterno del pacchetto 2 provvedendo alla sigillatura delle due alette 36 e 37 l?una sull'altra.
Secondo quanto illustrato nella figura 2, il dispositivo saldatore 27 comprende una piastra 38, riscaldata in modo noto e presentante una larghezza, misurata secondo una direzione parallela all'asse dell'albero 4, sostanzialmente uguale alla larghezza dei foglietti 3 misurata secondo la medesima direzione. Tale piastra 38 ? atta ad essere accostata, mediante mezzi attuatori di tipo noto non illustrati, ai pacchetti 2 contenuti entro gli scomparti 6 nel corso della loro sosta in corrispondenza della stazione di saldatura 26, ed ? preferibilmente provvista di due rientranze 39 di forma arcuata in corrispondenza di due sue zone che, nel corso dell'operazione di saldatura, si accostano ai due spigoli dei pacchetti 2 definiti, in ciascun pacchetto, dalle due testate 34 e dal fianco del pacchetto 2 rivolto verso l'esterno dello scomparto 6.
Grazie alla forma descritta della piastra 38 ed alla presenza degli elementi di contrasto 15 sulle estremit? libere delle barrette 14, i quali cooperano con la piastra 38 nel corso dell'azione del dispositivo saldatore 27, le alette 36 e 37 vengono perfettamente e completamente saldate fra loro, e non richiedono pertanto una ulteriore operazione di saldatura ad opera del dispositivo saldatore 31 in corrispondenza delle loro estremit? laterali.
La presenza delle rientranze 39 consente di evitare che i citati spigoli dei pacchetti possano venire danneggiati dalla piastra 38 nel corso dell'operazione di saldatura. Lo scomparto 6 contenente il pacchetto 2 considerato, ricoperto dal foglietto 3 di materiale trasparente, con esclusione di due porzioni delle due testate 34, perviene infine, attraverso due passi di avanzamento, alla posizione di uscita 9, in corrispondenza della quale lo spingitore alternativo 10 provvede ad espellere il pacchetto 2 dalla testa 5 e ad inoltrarlo lungo il passaggio 30, in corrispondenza del quale, come accennato, avviene il completamento delle operazioni di piegatura e di sigillatura delle due testate 34 ad opera del dispositivo saldatore 31.
Da quanto detto appare evidente come la macchina incartatrice 1 descritta sia in grado di determinare la saldatura sostanzialmente completa delle alette 36 e 37, eliminando in tale maniera l'inconveniente descritto con riferimento alla tecnica nota e raggiungendo pertanto lo scopo prefisso, consistente nell'agevolare il compito del dispositivo saldatore 31 per garantire una perfetta sigillatura dei pacchetti 2.

Claims (4)

  1. R I V E N D IC A Z IO N I 1) Macchina incartatrice di prodotti sostanzialmente parallelepipedi, comprendente una testa rotante (5) dotata di scomparti radiali (6) di contenimento dei detti prodotti (2), unitamente ad un foglietto (3) di materiale d'incarto interposto fra ciascun detto prodotto (2) ed il relativo scomparto (6), ciascun detto scomparto (6) essendo delimitato sui due fianchi normali all'asse di rotazione della detta testa (5) da rispettive barrette (14), ed essendo previsto un dispositivo saldatore (27) atto ad accostarsi ad un fianco dei prodotti (2) contenuti entro i detti scomparti (6) in corrispondenza di una stazione di saldatura (26) che i detti scomparti (6) raggiungono in successione, caratterizzata dal fatto di comprendere dei mezzi di contrasto (15) per il detto dispositivo saldatore (27) disposti sulle estremit? libere delle dette barrette (14), il detto dispositivo saldatore (27) comprendendo una piastra (38) riscaldata presentante una dimensione, misurata secondo una direzione parallela all'asse di rotazione della detta testa (5), sostanzialmente uguale alla larghezza dei detti foglietti (3) misurata secondo la medesima direzione.
  2. 2) Macchina incartatrice secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che i detti elementi di contrasto (15) sono realizzati in materiale resiliente.
  3. 3) Macchina incartatrice secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che la detta piastra riscaldata (38) ? provvista di due rientranze (39) in corrispondenza di due sue zone che, nel corso dell'operazione di saldatura, si accostano ai due spigoli dei prodotti (2) definiti, in ciascun prodotto (2), da due testate (34) opposte e dal fianco del prodotto (2) rivolto verso l'esterno del relativo scomparto (6).
  4. 4) Macchina incartatrice di prodotti sostanzialmente parallelepipedi sostanzialmente come descritta con riferimento ai disegni allegati.
IT364989A 1989-10-11 1989-10-11 Macchina incartatrice di prodotti sostanzialmente parallelepipedi IT1236030B (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT364989A IT1236030B (it) 1989-10-11 1989-10-11 Macchina incartatrice di prodotti sostanzialmente parallelepipedi
GB9021132A GB2236706B (en) 1989-10-11 1990-09-28 A machine for wrapping substantially parallelepiped commodities
US07/594,566 US5085028A (en) 1989-10-11 1990-10-09 Machine for wrapping substantially parallelepiped commodities
DE19904031929 DE4031929A1 (de) 1989-10-11 1990-10-09 Einwickelmaschine fuer im wesentlichen parallelflache produkte

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT364989A IT1236030B (it) 1989-10-11 1989-10-11 Macchina incartatrice di prodotti sostanzialmente parallelepipedi

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT8903649A0 IT8903649A0 (it) 1989-10-11
IT8903649A1 true IT8903649A1 (it) 1991-04-11
IT1236030B IT1236030B (it) 1992-12-22

Family

ID=11111105

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT364989A IT1236030B (it) 1989-10-11 1989-10-11 Macchina incartatrice di prodotti sostanzialmente parallelepipedi

Country Status (4)

Country Link
US (1) US5085028A (it)
DE (1) DE4031929A1 (it)
GB (1) GB2236706B (it)
IT (1) IT1236030B (it)

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1245909B (it) * 1991-05-20 1994-10-25 Gd Spa Dispositivo per la saldatura controllata di involucri di materiale termoplastico, in particolare nelle macchine sovraincartatrici di pacchetti di sigarette e simili.
IT1266266B1 (it) * 1993-02-23 1996-12-27 Gd Spa Metodo e macchina per la realizzazione di pacchetti doppi di sigarette.
IT1268889B1 (it) * 1994-12-14 1997-03-13 Sasib Spa Macchina impacchettatrice per oggetti astiformi delicati, in particolare per sigarette, o simili.
IT1304028B1 (it) * 1998-07-08 2001-03-02 Gd Spa Metodo e macchina per l'incarto di un prodotto in un foglio di incartodi materiale termosaldabile.
ITUB20160604A1 (it) * 2016-02-09 2017-08-09 Ima Spa Unita' e metodo per disporre oggetti entro scatole.
CN115432244B (zh) * 2021-06-03 2024-01-23 哈尔滨博实自动化股份有限公司 卧式多工位二次包装机

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4202151A (en) * 1975-10-09 1980-05-13 Focke & Pfuhl Apparatus for producing cigarette packs
DE2623598C2 (de) * 1976-05-26 1983-05-19 Focke & Pfuhl, 3090 Verden Vorrichtung zum Siegeln, Schweißen oder Kleben von Folienumhüllungen von beispielsweise Zigarettenpackungen
DE3332950A1 (de) * 1983-09-13 1985-03-28 Focke & Co, 2810 Verden Verfahren und vorrichtung zum einhuellen von zigaretten-packungen in folien-zuschnitte
JPH0652792B2 (ja) * 1985-02-26 1994-07-06 日産自動車株式会社 半導体装置
DE3612811A1 (de) * 1985-04-30 1986-11-06 Sig Schweizerische Industrie-Gesellschaft, Neuhausen Am Rheinfall Falt-, siegel- und transportvorrichtung in einer maschine zum verpacken von tafeln

Also Published As

Publication number Publication date
DE4031929A1 (de) 1991-04-18
IT8903649A0 (it) 1989-10-11
GB2236706A (en) 1991-04-17
GB2236706B (en) 1993-11-24
GB9021132D0 (en) 1990-11-14
IT1236030B (it) 1992-12-22
US5085028A (en) 1992-02-04

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT9012525A1 (it) Macchina impacchettatrice di sigarette, in particolare in pacchetti rigidi con coperchio a cerniera
ITUA20164192A1 (it) Metodo di incarto e macchina impacchettatrice per piegare un foglio di incarto termosaldabile attorno ad un gruppo di articoli da fumo.
IT201900005946A1 (it) Unità e metodo di incarto per piegare un foglio di incarto attorno ad un gruppo di articoli da fumo.
ITBO20130252A1 (it) Metodo di incarto e macchina impacchettatrice per realizzare un incarto sigillato con un elemento di rinforzo interno.
ITBO940538A1 (it) Pacchetto rigido con coperchio incernierato per elementi allungati, in particolare sigarette
IT8903649A1 (it) Macchina incartatrice di prodotti sostanzialmente parallelepipedi.
ITGE950073A1 (it) Imballaggio per prodotti astiformi, in particolare come sigarette, o simili, nonche&#39; metodo e dispositivo per la fabbricazione dello stesso
ITBO20130250A1 (it) Incarto sigillato provvisto internamente di un elemento di rinforzo rigido e corrispondenti metodo di incarto e macchina impacchettatrice.
IT201900000551A1 (it) Apparecchiatura per formare un pacchetto contenente un gruppo di articoli da fumo
JPH04239419A (ja) 箱状要素の包装機械
ITBO20130253A1 (it) Macchina impacchettatrice e metodo di incarto di tipo flow-pack per realizzare incarti sigillati.
ITBO20060587A1 (it) Macchina impacchettatrice di sigarette per la realizzazione di pacchetti rigidi con coperchio incernierato.
ITBO20110717A1 (it) Dispositivo per realizzare una pinna longitudinale in un corrispondente involucro di avvolgimento di un prodotto.
ITBO20060588A1 (it) Metodo ed unita&#39; per la piegatura di una pattina di rinforzo del coperchio di un pacchetto di sigarette rigido con coperchio incernierato.
ITGE950044A1 (it) Metodo e dispositivo per imballare prodotti, in particolare astiformi, come sigarette, o simili in un foglio d&#39;involucro
ITBO960097A1 (it) Metodo ed unita&#39; per la piegatura di sbozzati di incarto lungo linee di piegatura pre-indebolite.
US1198740A (en) Carton filling and sealing machine.
JP6914621B2 (ja) 充填包装機および充填包装方法
IT201900005956A1 (it) Macchina impacchettatrice e metodo di incarto per produrre un pacchetto di articoli da fumo rigido
ITBO20000179A1 (it) Involucro rigido per una pluralita&#39; di pacchetti di sigarette .
ITBO980709A1 (it) Metodo ed unita&#39; per il confezionamento di prodotti.
ITBO20010202A1 (it) Unita&#39; per il condizionamento di prodotti
ITBO20000287A1 (it) Macchina insaccatrice di prodotti , multiformato , perfezionata .
EP4257496A1 (en) Wrapping unit and method to produce a sealed wrap around a group of smoking articles
JP2003205910A5 (it)

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19961024