IT8323260A1 - Mulino a conca e a cilindri - Google Patents
Mulino a conca e a cilindri Download PDFInfo
- Publication number
- IT8323260A1 IT8323260A1 IT1983A23260A IT2326083A IT8323260A1 IT 8323260 A1 IT8323260 A1 IT 8323260A1 IT 1983A23260 A IT1983A23260 A IT 1983A23260A IT 2326083 A IT2326083 A IT 2326083A IT 8323260 A1 IT8323260 A1 IT 8323260A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- flange
- grinding
- thrust bearing
- axial thrust
- housing
- Prior art date
Links
- 230000005540 biological transmission Effects 0.000 description 20
- 241001481824 Indri Species 0.000 description 16
- 238000006243 chemical reaction Methods 0.000 description 14
- 230000008878 coupling Effects 0.000 description 12
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 description 12
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 description 12
- 230000000284 resting effect Effects 0.000 description 7
- 238000005452 bending Methods 0.000 description 4
- 230000002093 peripheral effect Effects 0.000 description 4
- 230000007423 decrease Effects 0.000 description 2
- 230000001419 dependent effect Effects 0.000 description 2
- 238000010586 diagram Methods 0.000 description 2
- 238000006073 displacement reaction Methods 0.000 description 2
- 230000005484 gravity Effects 0.000 description 2
- 238000007789 sealing Methods 0.000 description 2
- 230000002459 sustained effect Effects 0.000 description 2
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B02—CRUSHING, PULVERISING, OR DISINTEGRATING; PREPARATORY TREATMENT OF GRAIN FOR MILLING
- B02C—CRUSHING, PULVERISING, OR DISINTEGRATING IN GENERAL; MILLING GRAIN
- B02C15/00—Disintegrating by milling members in the form of rollers or balls co-operating with rings or discs
- B02C15/06—Mills with rollers forced against the interior of a rotary ring, e.g. under spring action
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B02—CRUSHING, PULVERISING, OR DISINTEGRATING; PREPARATORY TREATMENT OF GRAIN FOR MILLING
- B02C—CRUSHING, PULVERISING, OR DISINTEGRATING IN GENERAL; MILLING GRAIN
- B02C15/00—Disintegrating by milling members in the form of rollers or balls co-operating with rings or discs
- B02C15/006—Ring or disc drive gear arrangement
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Food Science & Technology (AREA)
- Crushing And Grinding (AREA)
- Constituent Portions Of Griding Lathes, Driving, Sensing And Control (AREA)
- Peptides Or Proteins (AREA)
Description
DOCUMENTAZIONE
RILEGATA
"Mulino a conca e a cilindri"
Riassunto del trovato
Su un porta-ci I i ndri (108) sono supportati due cilindri di macinatura (110) . Al di sotto del porta-ci I ?ndri (108) una conca di macinatura (112) ? supportata girevole attorno ad un'asse verticale 24) su un cuscinetto di spinta assiale (26) e al di sotto di questa ? disposto un dispositivo di azionamento (30) per la conca di macinatura (112) . Fra il dispositivo di azionamento (30) e la conca di macinatura (112) ? disposta una trasmissione demoltiplicatrice 50); questa possiede una custodia (20) sostanzialmente cilindrica, che sostiene il cuscinetto di spinta assiale (26) e da parte sua ramite una flangia anulare (90) poggia su un'incastellatura (100) sulla quale poggia anche il porta-ci I i ndri (108). La flangia (90) ? accoppiata con il porta-ci l indr i (108) per mezzo di quattro tiranti 114). In tal modo le forze, esercitate dai cilindri di macinatura 110) sulla conca di macinatura (112) e trasmesse da questa alla custodia (20), ovvero le loro forze di reazione, seguendo un corto percorso, tramite la flangia (90) vengono trasmesse a ritroso nel porta-ci I i ndri (108), senza sollecitare una qualsiasi delle parti del dispositivo di azionamento (30) disposte al di sotto della flangia ( 90 ) , (fi gura 2 ) .
Descrizione del trovato
L'invenzione concerne un mulino a conca e a cilindri comprendente un porta-ci I i ndr i , sul quale sono supportati due o pi? cilindri di macinatura, una conca di macinatura, che al di sotto del portacilindri su un cuscinetto di spinta assiale ? supportata girevole attorno ad un'asse verticale, un dispositivo di azionamento per la conca di macinatura, disposto al di sotto del cuscinetto di spinta assiale, e inoltre comprendente una trasmissione demoltiplicatrice, che ? disposta fra dispositivo di azionamento e la conca di macinatura e presenta una custodia sostanzialmente cilindrica, la quale sostiene il cuscinetto di spinta assiale e da parte sua ? sostenuta tramite una flangia anulare sporgente verso l 'esterno.
In un noto mulino a conca e a cilindri di questo genere (DE-OS 27 16 025, capoverso 2), la custodia della trasmissione demol tipi icatrice presenta una parte superiore cilindrica che con una flangia, ricavata su di essa, di forma anulare, sporgente verso l 'esterno, poggia su una corri spondente flangia di una parte inferiore della custodia ed ? avvitata con questa. La parte inferiore della custodia poggia su una fondazione e trasmette in questa le forze che dai cilindri di macinatura vengono esercitate sulla conca di macinatura e, tramite il cuscinetto di spinta assiale vengono trasmesse sulla parte superiore della custodia. La parte inferiore della custodia pertanto in esercizio viene fortemente sollecitata, non soltanto da forze assiali, ma anche da forze che agiscono in direzione periferica nonch? da forze che agiscono in direzione radiale e che variano a seconda delle condizioni di esercizio e della natura del materiale di macinatura e provocano anche coppie flessionali . Pertanto, nella parte inferiore della custodia non possono mancare deformazioni e queste pregiudicano la trasmissione demoltiplicatrice nonch? una trasmissione angolare, che come componente del dispositivo di azionamento ? preinserita alla trasmissione demoltiplicatrice e come questa ? disposta nella parte inferiore della custodia. Le figure di contatto delle dentature di entrambe le trasmissioni, possono peggiorare considerevolmente a causa di deformazioni della parte inferiore della custodia. Per?, anche la parte superiore della custodia viene influenzata da deformazioni della parte inferiore della custodia, per cui, anche la figura di contatto del cuscinetto di spinta assiale pu? peggiorare consi dere voi mente.
L'invenzione si pone pertanto il compito di sviluppare ulteriormente un mulino a conca e a cilindri del genere descritto all 'inizio, in modo che le forze trasmesse tramite il cuscinetto assiale nonostante il modesto dispendio costruttivo per la custodia, non influenzano sostanzialmente le figure di contatto delle dentature delle trasmissioni e del cuscinetto assiale stesso.
II problema viene risolto secondo l'invenzione per il fatto che la flangia ? appoggiata su un'incastellatura, sulla quale ? sostenuto anche il porta-ci I i ndr i .
In tal modo, si ottiene che le forze esercitate dai cilindri di macinatura sulla conca di macinatura e trasmesse da questa alla custodia ovvero, le loro forze di reazione seguendo un breve percorso tramite la flangia vengono trasmesse a ritroso nel portacilindri senza sollecitare una qualsiasi delle parti del dispositivo di azionamento disposte al di sotto della flangia menzionata.
Conformemente ad un preferito ulteriore sviluppo dell 'invenzione, la flangia ? accoppiata con il porta-cilindri per mezzo di almeno due tiranti. Conseguentemente, i componenti principali del mulino a conca e a cilindri, cominciando superiormente con il porta-ci I indri e terminando inferiormente con la flangia, vengono tenuti insieme nella forma di unit? compatta, in cui si compensano le forze di macinatura e le relative forze d? reazione, cosicch? l 'incastellatura dovr? sostenere sostanzialmente soltanto carichi dipendenti dalla forza di gravit?.
In particolare, la flangia pu? essere fatta appoggiare su un ribasso dell ' incastellatura e il porta-ci lindri pu? essere guidato spostabile verticalmente sull 'incastellatura.
Alternativamente a ci?, la flangia tramite i tiranti pu? essere sospesa dal porta-ci lindri e questo pu? essere appoggiato su un ribasso dell 'incastellatura.
I l cuscinetto di spinta assiale opportunamente nella maniera usuale, presenta una pluralit? di segmenti di supporto. Secondo l 'invenzione il numero dei tiranti ? preferibi (mente o pari a met? oppure ad un quarto del numero dei segmenti di supporto. In tal modo, si ottiene che le deformazioni in tutti i punti di appoggio dei segmenti sono sempre di uguale entit? e quindi vengono tenute di uguale grandezza anche le sollecitazioni dei singoli segmenti di supporto. Preferibilmente, l 'invenzione viene ulteriormente sviluppata per il fatto che la flangia presenta una superficie di sostegno anulare per la custodia, e il cui diametro medio corrisponde almeno approssimativamente al diametro medio della custodia stessa e con il diametro medio del cuscinetto assiale. Conseguentemente, le coppie flessionali, che si verificano nella flangia, delle forze di macinatura assiali, vengono tenute ampiamente lontano dalla custodia, anche se non completamente.
Infine, la flangia ? eseguita preferibi Imente in modo tale che la trasmissione demoltiplicatrice insieme al cuscinetto di spinta assiale, ? movibile lateralmente fuori dall 'incastellatura oltre la flangia.
Esempi di rea I izzazione dell 'invenzione vengono illustrati con ulteriori dettagli nel seguito in base a disegni schematici.
In particolare:
le figure da 1 fino a 4 mostrano quattro diverse forme di realizzazione di un mulino a conca e cilindri secondo l ' invenzione, in una rispettiva sezione assiale verticale, nonch?
le figure 5 e 6 mostrano diagrammi di deformazione sotto forza assiale per due varianti di ognuna delle forme di realizzazione rappresentate nelle figure da 1 fino a 4.
Tutte le forme di realizzazione, rappresentate nelle figure da 1 fino a 4, di un mulino a conca e a cilindri, come componente portante hanno una cassa 20 sostanzialmente cilindrica, sulla quale una piastra d? alloggiamento 22 ? supportata, girevole attorno ad un'asse verticale 24, per mezzo di un cuscinetto di spinta assiale 26, di un controcuscinetto di spinta assiale 27 e per mezzo di un cuscinetto radiale 28. Al di sotto della cassa 20, ? disposto un dispositivo di azionamento 30 che conformemente alla figura 1 pu? essere formato da una trasmissione angolare e da un motore elettrico non rappresentato, disposto orizzontalmente, oppure conformemente alle figure da 2 fino a 4 pu? essere formato da un motore elettrico multipolare, disposto verticalmente, eventualmente secondo la figura 4 con propria trasmissione demoltiplicatrice 31 montata direttamente a ridosso.
I l dispositivo di azionamento 30 rappresentato in figura 1, possiede un albero d? azionamento orizzontale 32 con un pignone conico 34 ingranante con una ruota conica 36, a forma di piattello, su un albero condotto verticale 38 coassiale all 'asse 24. All 'estremit? superiore dell 'albero condotto 38 sono ricavati un perno di sostegno 46, bombato superiormente, nonch? una dentatura di accoppiamento esterna 48. Lo stesso vale anche per i dispositivi di azionamento 30 rappresentati nelle figure da 2 fino a 4.
La cassa 20 fa parte di una trasmissione demoltiplicatrice 50, eseguita come trasmissione a satelliti. Fa parte di questa una ruota planetaria 52, disposta coassialmente con l 'asse verticale 24, con un perno di sostegno 54, che sporge verso il basso e che risulta piano in corrispondenza del suo lato inferiore e poggia sul lato superiore bombato del perno di sostegno 46. Al perno di sostegno 54 ? parimenti associata una dentatura di accoppiamento esterna 56, accoppiata con la dentatura di accoppiamento 48 mediante un manicotto di accoppiamento 58 a dentatura interna. Il manicotto di accoppiamento 58 poggia, contro uno .spostamento assiale verso il basso, sulla dentatura di accoppiamento 48 dell 'albero condotto 38. La ruota planetaria 52 ingrana con tre ruote satelliti 60 supportate ad uniformi distanze angolari su un supporto 62 della ruota satellite. Tutte le ruote satelliti 60, una soltanto delle quali ? rappresentata, ingranano con una dentatura interna 64 ricavata direttamente sulla cassa 20.
Nella superficie frontale superiore della cassa 20, ? incorporato un anello di sostegno 70. All 'interno di questo, sulla cassa 20 ? appoggiato e centrato un anello di sostegno 74 che sostiene e da parte sua centra il cuscinetto radiale 28. Sulla cassa 20 ? inoltre appoggiato e centrato un colletto di tenuta 68, che stabilisce la tenuta contro la piastra di alloggiamento 22.
Fanno parte del cuscinetto di spinta assiale 26 un anello di supporto superiore 80, fissato sulla piastra di alloggiamento 22, nonch? una corona di segmenti di sostegno superiori 82, che poggiano in maniera ribaltabile sull 'anello di sostegno inferiore 70 e sono incorporati in un rispettivo segmento di supporto 84.
L'anello di supporto 80 poggia in modo scorrevole sui segmenti di supporto 84.
Con il lato inferiore della piastra di alloggiamento 22 ? inoltre avvitata una corona di supporto 86, che ? supportata nel cuscinetto radiale 28 e sulla quale ? fissato il porta-satelliti 62.
La cassa 20 poggia su una supeficie di sostegno anulare 88, che ? ricavata sul lato superiore di una flangia anulare 80 sporgente radialmente verso l 'esterno. La superficie di sostegno anulare 88 possiede un diametro medio, corrispondente al diametro medio della cassa 20 e al diametro medio del cuscinetto di spinta assiale 26. Nell 'esempio di realizzazione secondo la figura 1, la flangia 90 tramite un inserto 96 anulare, fissato su di essa, ? appoggiata su un ribasso 98 di un incastellatura 100. Lo stesso vale anche per l 'esempio di realizzazione secondo la figura 2, in cui tuttavia la flangia anulare 90 ? eseguita in un unico pezzo con la carcassa 20. Nell 'esempio di realizzazione secondo la figura 3, la flangia anulare 90 ? eseguita in un unico pezzo con il ribasso 98 dell 'incastellatura 100. Invece, secondo la figura 4 la flangia anulare 90 ? sospesa sul ribasso 98 che ? disposto corrispondentemente pi? in alto sull 'incastellatura 100.
L'incastellatura 100, secondo le figure 1 e 2 pu? presentare colonne 102 che poggiano su una fondazione 104 e che. formano o portano il ribasso 98.
In tutti gli esempi di realizzazione rappresentati sull ?incastellatura 100 sono ricavate guide verticali 106 reciprocamente sfalsate a distanza di 90?. Su queste guide 106 secondo le figure da 1 fino a 3 ? guidato in modo spostabile verticalmente e contemporaneamente assicurato contro rotazioni attorno all'asse 24 un porta-cil indri 108 a forma di croce. Sul porta-ci I indri 108 sono supportati pi? cilindri di macinatura 110 e cio? due cilindri nell 'esempio rappresentato. I cilindri di macinatura 110 possono rotolare su una conca di macinatura 112, che poggia ed ? centrata sulla piastra di alloggiamento 22 ed ? girevole insieme ad essa intorno all 'asse verticale 24.
II porta-ci I indri 108 ? accoppiato con la flangia anulare 90 mediante pi? * tiranti 14 - quattro tiranti negli esempi di realizzazione rappresentati - che sono disposti ad uguali distanze tutte intorno all 'asse verticale 24 e parallelamente a questo. I tiranti 114 presentano un rispettivo dispositivo di fissaggio 116 e sono impostati in modo da partecipare in maniere il pi? possibile uniforme alla trasmissione di forze di reazioni che risultano dalle forze assiali che in esercizio dai cilindri di macinatura 110 vengono esercitate sulla conca di macinatura 112.
Negli esempi di realizzazione, secondo le figure da 1 fino a 3, la sollecitazione dei tiranti 114 corrisponde alle forze di reazione menzionate, ridotte in ragione del peso proprio del porta-ci l indri 108 con cilindri di macinatura 110. Secondo la figura 4 invece, la flangia anulare 90 tramite i tiranti 112 e il porta-ci I indri 108 ? sospesa al ribasso 98; conseguentemente i tiranti 114 in questo esempio di realizzazione aggiuntivamente alle forze di reazione menzionate dovranno trasmettere il peso proprio della flangia anulare 90 e di tutte le parti, sostenute da essa, del mulino a conca e a cilindri. In entrambi i casi, l'incastellatura 100 non viene sollecitata dalle forze assiali di macinatura e dalle relative forze di reazione, poich? queste forze si neutralizzano reciprocamente tramite i tiranti 114 seguendo il pi? breve percorso possibi le.
Nella figura 5 ? rappresentato un mezzo sviluppo semplificato del cuscinetto di spinta assiale 26 per il caso in cui sono previsti quattro tiranti 114 e la cassa 20 poggia su otto segmenti di supporto ?4, ossia il numero dei segmenti di supporto 84 ? i I doppio del numero dei tiranti 114. In particolare, le forze che dai tiranti 114 vengono esercitate sulla flangia anulare 90 sono indicate con una rispettiva coppia di freccia 114' . Con 92' sono indicate le forze che dalla flangia 90 reagiscono sulla cassa 20. Le inflessioni f20 della cassa, che s? verificano in corri spondenza dei punti di sostegno dei segmenti di supporto 84, in una tale disposizione in tutti i punti di sostegno e quindi anche in tutti i segmenti di supporto 84 sono di uguale entit?, indipendentemente dal carico complessivo. Lo stesso vale anche per l 'inflessione f90 della flangia anulare 90.
Per motivi di confronton nella figura 6 in uno sviluppo di un quarto del cuscinetto di spinta assiale 26 sono riportare le inflessioni f20 ed f90 che si ottengono a parit? di sollecitazione del mulino a conca e a cilindri, quando la cassa 20 ? supportata su Rivendicazioni
1. Mulino a conca e a cilindri, comprendente un porta-ci I indri (108), sul quale sono supportati due o pi? cilindri di macinatura (110), una conca di macinatura (112), che ? al di sotto del portacilindri (108) su un cuscinetto di spinta assiale (26) ? supportata girevole attorno ad un'asse verticale (24), un dispositivo di azionamento (30) per la conca di macinatura (112), disposto al di sotto del cuscinetto di spinta assiale (26) e inoltre, comprendente una trasmissione demoltiplicatrice (50), che ? disposta fra il dispositivo di azionamento (30) e la conca di macinatura (112), ed ? dotata di una cassa (20) sostanzialmente cilindrica, che sostiene il cuscinetto di spinta assiale (26) e da parte sua ? sostenuta tramite una flangia anulare (90) sporgente verso l 'esterno, caratterizzato dal fatto, che la flangia (90) ? sostenuta da un'incastellatura (100) sulla quale ? sostenuto anche il portacilindri (108).
2. Mulino a conca e a cilindri, secondo la rivendicazione 1, cara t ter i zzato dal fatto che la flangia (90) ? accoppiata con il porta-ci I indri (108) mediante almeno due tiranti (114).
3. Mulino a conca e a cilindri, ? secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che la flangia (90) ? appoggiata su un ribasso (98) dell 'incastellatura (100) e il porta-ci I indri (108) ? guidato spostabile verticalmente sull 'incastellatura (100).
4. Mulino a conca e a cilindri, secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che la flangia (90) tramite i tiranti (114) ? sospesa al porta-ci I indri (108) e questo ? sostenuto su un ribasso (98) dell 'incastellatura (100) .
5. Mulino a conca e a cilindri, secondo una delle rivendicazioni da 1 fino a 4, il cui cuscinetto di spinta assiale (26) presenta una pluralit? di segmenti di anelli di supporto (84), caratterizzato dal fatto che il numero dei tiranti (114) ? pari a met? del numero dei segmenti anulari di supporto (84) .
6. Mulino a conca e a cilindri, secondo una delle rivendicazioni da 1 fino a 4, il cui cuscinetto di spinta assiale (26) presenta una pluralit? di segmenti anulari di supporto (84), caratterizzato, dal fatto che il numero dei tiranti (114) ? un quarto del numero dei segmenti anulari di supporto (84).
7. Mulino a conca e a cilindri, secondo una delle rivendicazioni da 1 fino a 6, caratterizzato dal fatto che la flangia (90) presenta una superficie di sostegno anulare (88) per la cassa (20) della trasmissione, il cui diametro medio corrisponde almeno approssimativamente al diametro medio della cassa (20) stessa e al diametro medio del cuscinetto assiale (26).
8. Mulino a conca e a cilindri, secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che la flangia (90) ? eseguita in modo tale che la trasmissione demoltiplicatrice (50) insieme al cuscinetto di spinta assiale (26) ? movibile lateralmente fuori dall 'incastellatura (100) oltre la flangia (90).
9. Mulino a conca e a cilindri, secondo la rivendicazione 7 oppure 8, caratterizzato dal fatto che la flangia {90) ? eseguita in un unico pezzo con l'incastellatura (100).
10. Mulino a conca e a cilindri, secondo una delle rivendicazioni da 1 fino a 6, caratterizzato dal fatto che la flangia (90) ? eseguita in un unico pezzo con la cassa (20).
Il tutto, sostanzialmente come descritto ed illustrato agli scopi sopra specificati.
Mulino a conca e a cilindri
Riassunto del trovato
Su un porta-cilindri {108) sono supportati due cilindri di macinatura (110) . Al di sotto del porta-ci I indri (108) una conca di macinatura (112) ? supportata girevole attorno ad un'asse verticale (24) su un cuscinetto di spinta assiale (26) e al di sotto di questa ? disposto un dispositivo di azionamento (30) per la conca di macinatura (112). Fra il dispositivo di azionamento (30) e la conca di macinatura (112) ? disposta una trasmissione demoltiplicatrice (50) ; questa possiede una custodia (20) sostanzialmente cilindrica, che sostiene il cuscinetto di spinta assiale (26) e da parte sua tramite una flangia anulare (90) poggia su un' incastellatura (100) sulla quale poggia anche il porta-ci I indri (108) . La flangia (90) ? accoppiata con il porta-ci I i ndri (108) per mezzo di quattro tiranti (114). In tal modo le forze, esercitate dai cilindri di macinatura (110) sulla conca di macinatura (112) e trasmesse da questa alla custodia (20), ovvero le loro forze di reazione, seguendo un corto percorso, tramite la flangia (90) vengono trasmesse a ritroso nel porta-ci lindri (108), senza sollecitare una qualsiasi delle parti del dispositivo di azionamento (30) disposte al di sotto della flangia (90), (figura 2).
Descrizione del trovato
L'invenzione concerne un mulino a conca e a cilindri comprendente un porta-ci I i ndr i , sul quale sono supportati due o pi? cilindri di macinatpra, una conca di macinatura, che al di sotto del portacilindri su un cuscinetto di spinta assiale .? supportata girevole attorno ad un'asse verticale, un dispositivo di azionamento per la conca di macinatura, disposto al di sotto del cuscinetto di spinta assiale, e inoltre comprendente una trasmissione demoltiplicatrice, che ? disposta fra dispositivo di azionamento' e la conca di macinatura e presenta una custodia sostanzialmente cilindrica, la quale sostiene II cuscinetto di spinta assiale e da parte sua ? sostenuta tramite una flangia anulare sporgente verso l 'esterno.
In un noto mulino a conca e a cilindri di questo genere (DE-0S 27 16 025, capoverso 2), la custodia della trasmissione demoltiplicatrice presenta una parte superiore cilindrica che con una flangia, ricavata su di essa, di forma anulare, sporgente verso l 'esterno, poggia su una corr i spondente flangia di una parte inferiore della custodia ed ? avvitata con questa. La parte inferiore della custodia poggia su una fondazione e trasmette in questa le forze che dai cilindri di macinatura vengono esercitate sulla conca di macinatura e, tramite il cuscinetto di spinta assiale vengono trasmesse sulla parte superiore della custodia. La parte inferiore della custodia pertanto in esercizio viene fortemente sollecitata, non soltanto da forze assiali, ma anche da forze che agiscono in direzione periferica nonch? da forze che agiscono in direzione radiale e che variano a seconda delle condizioni di esercizio e della natura del materiale di macinatura e provocano anche coppie flessionali. Pertanto, nella parte inferiore della custodia non possono mancare deformazioni e queste pregiudicano la trasmissione demoltiplicatrice nonch? una trasmissione angolare, che come componente del dispositivo di azionamento ? preinserita alla trasmissione demoltiplicatrice e come questa ? disposta nella parte inferiore della custodia. Le figure di contatto delle dentature di entrambe le trasmissioni, possono peggiorare considerevolmente a causa di deformazioni della parte inferiore della custodia. Per?, anche la parte superiore della custodia viene influenzata da deformazioni della parte inferiore della custodia, per cui, anche la figura di contatto del cuscinetto di spinta assiale pu? peggiorare considerevolmente.
L'invenzione si pone pertanto il compito di sviluppare u l teriormente un mulino a conca e a cilindri del genere descritto all 'inizio, in modo che le forze trasmesse tramite il cuscinetto assiale nonostante il mod?sto dispendio costruttivo per la custodia, non influenzano sostanzialmente le figure di contatto delle dentature delle trasmissioni e del cuscinetto assiale stesso.
I I problema viene risolto secondo l 'invenzione per il fatto che la flangia ? appoggiata su un'incastellatura, sulla quale ? sostenuto anche il porta-cilindri.
In tal modo, si ottiene che le forze esercitate dai cilindri di macinatura sulla conca di macinatura e trasmesse da questa alla custodia ovvero, le loro forze di reazione seguendo un breve percorso tramite la flangia vengono trasmesse a ritroso nel portacilindri senza sollecitare una qualsiasi delle parti del dispositivo di azionamento disposte al di sotto della flangia menzionata.
Conformemente ad un preferito ulteriore sviluppo dell 'invenzione, la flangia ? accoppiata con il porta-ci I indri per mezzo di almeno due tiranti. Conseguentemente, i componenti principali del mulino a conca e a cilindri, cominciando superiormen te con il porta-ci I i ndri e terminando inferiormente con la flangia, vengono tenuti insieme nella forma di unit? compatta, in cui si compensano le forze di macinatura e le relative forze di reazione, cosicch? l'incastellatura dovr? sostenere sostanzialmente soltanto carichi dipendenti dalla forza di gravit?.
In particolare, la flangia pu? essere fatta appoggiare su un ribasso dell 'incastellatura e il porta-ci I indri pu? essere guidato spostabile verticalmente sull 'incastellatura.
Alternativamente a ci?, la flangia tramite i tiranti pu? essere sospesa dal porta-ci I indri e questo pu? essere appoggiato su un ribasso dell 'incastellatura.
I l cuscinetto di spinta assiale opportunamente nella maniera usuale, presenta una pluralit? d? segmenti di supporto. Secondo l 'invenzione il numero dei tiranti ? preferibi Imente o pari a met? oppure ad un quarto del numero dei segmenti di supporto. In tal modo, si ottiene che le deformazioni in tutti i punti di appoggio dei segmenti sono sempre di uguale entit? e quindi vengono tenute di uguale grandezza anche le sollecitazioni dei singoli segmenti di supporto. Preferibi Imente, l 'invenzione viene u I Ieri ormente sviluppata per il fatto che la flangia presenta una superficie di sostegno anulare per la custodia, e il cui diametro medio corrisponde almeno approssimativamente al diametro medio della custodia stessa e con il diametro medio del cuscinetto assiale. Conseguentemente, le coppie flessionali, che si verificano nella flangia, delle forze di macinatura assiali, vengono tenute ampiamente lontano dalla custodia, anche se non completamente.
Infine, la flangia ? eseguita preferibi Imente in modo tale che la trasmissione demoltiplicatrice insieme al cuscinetto di spinta assiale, ? movibile lateralmente fuori dall 'incastellatura oltre la flangia.
Esempi di realizzazione dell 'invenzione vengono illustrati con ulteriori dettagli nel seguito in base a disegni schematici.
In particolare:
le figure da 1 fino a 4 mostrano quattro diverse forme di realizzazione di un mulino a conca e cilindri secondo l 'invenzione, in una rispettiva sezione assiale verticale, nonch?
le figure 5 e 6 mostrano diagrammi di deformazione sotto forza assiale per due varianti di ognuna delle forme di realizzazione rappresentate nelle figure .da 1 fino a 4.
Tutte le forme di realizzazione, rappresentate nelle figure da 1 fino a 4, di un mulino a conca e a cilindri, come componente portante hanno una cassa 20 sostanzialmente cilindrica, . sulla quale una piastra di alloggiamento 22 ? supportata, girevole attorno ad un'asse verticale 24, per mezzo di un cuscinetto di spinta assiale 26, di un controcuscinetto di spinta assiale 27 e per mezzo di un cuscinetto radiale 28. Al di sotto della cassa 20, ? disposto un dispositivo di azionamento 30 che conformemente alla figura 1 pu? essere formato da una trasmissione angolare e da un motore elettrico non rappresentato, disposto orizzontalmente, oppure conformemente alle figure da 2 fino a 4 pu? essere formato da un motore elettrico multipolare, disposto verticalmente, eventualmente secondo la figura 4 con propria trasmissione demoltiplicatrice 31 montata direttamente a ridosso.
Il dispositivo di azionamento 30 rappresentato in figura 1, possiede un albero di azionamento orizzontale 32 con un pignone conico 34 ingranante con una ruota conica 36, a forma di piattello, su un albero condotto verticale 38 coassiale all 'asse 24. All 'estremit? superiore dell 'albero condotto 38 sono ricavati un perno di sostegno 46, bombato superiormente, nonch? una dentatura di accoppiamento esterna 48. Lo stesso vale anche per i dispositivi di azionamento 30 rappresentati nelle figure da 2 fino a 4.
La cassa 20 fa parte di una trasmissione demoltiplicatrice 50, eseguita come trasmissione a satelliti. Fa parte di questa una ruota planetaria 52, disposta coassialmente con I 'asse verticale 24, con un perno di sostegno 54, che sporge verso il basso e che risulta piano in corrispondenza del suo lato inferiore e poggia sul lato superiore bombato del perno di sostegno 46. Al perno di sostegno 54 ? parimenti associata una dentatura di accoppiamento esterna 56, accoppiata con la dentatura di accoppiamento 48 mediante un manicotto di accoppiamento 58 a dentatura interna. Il manicotto di accoppiamento 58 poggia, contro uno spostamento assiale verso il basso, sulla dentatura di accoppiamento 48 dell 'albero condotto 38. La ruota planetaria 52 ingrana con tre ruote satelliti 60 supportate ad uniformi distanze angolari su un supporto 62 della ruota satellite. Tutte le ruote satelliti 60, una soltanto delle quali ? rappresentata, ingranano con una dentatura interna 64 ricavata direttamente sulla cassa 20.
Nella superficie frontale superiore della cassa 20, ? incorporato un anello di sostegno 70. All 'interno di questo, sulla cassa 20 ? appoggiato e centrato un anello di sostegno 74 che sostiene e da parte sua centra il cuscinetto radiale 28. Sulla cassa 20 ? inoltre appoggiato e centrato un colletto di tenuta 68, che stabilisce la tenuta contro la piastra di alloggiamento 22.
Fanno parte del cuscinetto di spinta assiale 26 un anello di supporto superiore 80, fissato sulla piastra di alloggiamento 22, nonch? una corona di segmenti di sostegno superiori 82, che poggiano in maniera ribaltabile, sull 'anello di sostegno inferiore 70 e sono incorporati in un rispettivo segmento di supporto 84.
L'anello di supporto 80 poggia in modo scorrevole sui segmenti di supporto 84.
Con il lato inferiore della piastra di alloggiamento 22 ? inoltre avvitata una corona di supporto 86, che ? supportata nel cuscinetto radiale 28 e sulla quale ? fissato il porta-satelliti 62.
La cassa 20 poggia su una supeficie di sostegno anulare 88, che ? ricavata sul lato superiore di una flangia anulare 80 sporgente radialmente verso l 'esterno. La superficie di sostegno anulare 88 possiede un diametro medio, corri spondente al diametro medio della cassa 20 e al diametro medio del cuscinetto di spinta assiale 26. Nell 'esempio di realizzazione secondo la figura 1, la flangia 90 tramite un inserto 96 anulare, fissato su di essa, ? appoggiata su un ribasso 98 di un incastellatura 100. Lo stesso vale anche per l 'esempio di realizzazione secondo la figura 2, in cui tuttavia la flangia anulare 90 ? eseguita in un unico pezzo con la carcassa 20. Nell 'esempio di reai izzazione secondo la figura 3, la flangia anulare 90 ? eseguita in un unico pezzo con il ribasso 98 dell 'incastellatura 100. Invece, secondo la figura 4 la flangia anulare 90 ? sospesa sul ribasso 98 che ? disposto corrispondentemente pi? in alto sull 'incastellatura 100.
L ' incastel latura 100, secondo le figure 1 e 2 pu? presentare colonne 102 che poggiano su una fondazione 104 e che formano o portano il ribasso 98.
In tutti gli esempi di realizzazione rappresentati sull 'incastellatura 100 sono ricavate guide verticali 106 reciprocamente sfalsate a distanza di 90?. Su queste guide 106 secondo le figure da 1 fino a 3 ? guidato in modo spostabile verticalmente e contemporaneamente assicurato contro rotazioni attorno all 'asse 24 un porta-ci lindri 108 a forma di croce. Sul porta-ci I indri 108 sono supportati pi? cilindri di macinatura 110 e cio? due cilindri nell?esempio rappresentato. I cilindri di macinatura 110 possono rotolare su una conca di macinatura 112, che poggia ed ? centrata sulla piastra di alloggiamento 22 ed ? girevole insieme ad essa intorno all 'asse verticale 24.
II porta-ci I indri 108 ? accoppiato con la flangia anulare 90 mediante pi? tiranti 14 - quattro tiranti negli esempi di reai izzazione rappresentati - che sono disposti ad uguali distanze tutte intorno all 'asse verticale 24 e parallelamente a questo. I tiranti 114 presentano un rispettivo dispositivo di fissaggio 116 e sono impostati in modo da partecipare in maniere il pi? possibile uniforme alla trasmissione di forze di reazioni che risultano dalle forze assiali che in esercizio dai cilindri di macinatura 110 vengono esercitate sulla conca di macinatura 112.
Negli esempi di realizzazione, secondo le figure da 1 fino a 3, la sollecitazione dei tiranti 114 corrisponde alle forze di reazione menzionate, ridotte in ragione del peso proprio del porta-ci I i ndri 108 con cilindri di macinatura 110. Secondo la figura 4 invece, la flangia anulare 90 tramite i tiranti 112 e il porta-ci I indri 108 ? sospesa al ribasso 98; conseguentemente ? tiranti 114 in questo esempio di realizzazione aggiuntivamente alle forze di reazione menzionate dovranno trasmettere il peso proprio della flangia anulare 90 e di tutte le parti, sostenute da essa, del mulino a conca e a cilindri. In entrambi i casi, l 'incastellatura 100 non viene sollecitata dalle forze assiali di macinatura e dalle relative forze di reazione, poich? queste forze si neutralizzano reciprocamente tramite i tiranti 114 seguendo il pi? breve percorso possibile.
Nella figura 5 ? rappresentato un mezzo sviluppo semplificato del cuscinetto di spinta assiale 26 per il caso in cui sono previsti quattro tiranti 114 e la cassa 20 poggia su otto segmenti di supporto 84, ossia i| numero dei segmenti di supporto 84 ? il doppio del numero dei tiranti 114. In particolare, le forze che dai tiranti 114 vengono esercitate sulla flangia anulare 90 sono indicate con una rispettiva coppia di freccia 114' . Con 92' sono indicate le forze che dalla flangia 90 reagiscono sulla cassa 20. Le inflessioni f20 della cassa, che si verificano in corri spondenza dei punti di sostegno dei segmenti di supporto 84, in una tale disposizione in tutti i punti di sostegno e quindi anche in tutti i segmenti di supporto 84 sono di uguale entit?, indipendentemente dal carico complessivo. Lo stesso vale anche per l 'inflessione f90 della flangia anulare 90. ?
Per motivi di confronton nella figura 6 in uno sviluppo di un quarto del cuscinetto di spinta assiale 26 sono riportare le inflessioni f20 ed f90 che si ottengono a parit? di sollecitazione del mulino a conca e a cilindri, quando la cassa 20 ? supportata su Rivendicazioni
1. Mulino a conca e a cilindri, comprendente un porta-ci I indri (108), sul quale sono supportati due o pi? cilindri di macinatura (110), una conca di macinatura (112), che ? al di sotto del portacilindri (108) su un cuscinetto di spinta assiale (26) ? supportata girevole attorno ad un'asse verticale (24), un dispositivo di azionamento (30) per la conca di macinatura (112), disposto al di sotto del cuscinetto di spinta assiale (26) e inoltre, comprendente una trasmissione demoltiplicatrice (50), che ? disposta fra il dispositivo di azionamento (30) e la conca di macinatura (112), ed ? dotata di una cassa (20) sostanzialmente cilindrica, che sostiene il cuscinetto di spinta assiale (26) e da parte sua ? sostenuta tramite una flangia anulare (90) sporgente verso l 'esterno, caratterizzato dal fatto, che la flangia (90) ? sostenuta da un'incastellatura (100) sulla quale ? sostenuto anche il portacilindri (108).
2. Mulino a conca e a cilindri, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la flangia (90) ? accoppiata con il porta-ci I i ndri (108) mediante almeno due tiranti (114).
3. Mulino a conca e a cilindri, secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che la flangia (90) ? appoggiata su un ribasso (98) dell 'incastellatura (100) e il porta-ci I indri (108) ? guidato spostabile verticalmente sull 'incastellatura (100).
4. Mulino a conca e a cilindri, secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che la flangia (90) tramite i tiranti (114) ? sospesa al porta-ci I indri (108) e questo ? sostenuto su un ribasso (98) dell 'incastellatura (100) .
5. Mulino a conca e a cilindri, secondo una delle rivendicazioni da 1 fino a 4, il cui cuscinetto di spinta assiale (26) presenta una pluralit? di segmenti di anelli di supporto (84), caratterizzato dal fatto che il numero dei tiranti (114) ? pari a met? del numero dei segmenti anulari di supporto (84).
6. Mulino a conca e a cilindri, secondo una delle rivendicazioni da 1 fino a 4, il cui cuscinetto di spinta assiale (26) presenta una pluralit? di segmenti anulari di supporto (84), caratterizzato dal fatto che il numero dei tiranti (114) ? un quarto del numero dei segmenti anulari di supporto (84).
7. Mulino a conca e a cilindri, secondo una delle rivendicazioni da 1 fino a 6, caratterizzato dal fatto che la flangia (90) presenta una superficie di sostegno anulare (88) per la cassa (20) della trasmissione, il cui diametro medio corrisponde almeno approssimativamente al diametro medio della cassa (20) stessa e al diametro medio del cuscinetto assiale (26).
8. Mulino a conca e a cilindri, secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che la flangia (90) ? eseguita in modo tale che la trasmissione demoltiplicatrice (50) insieme al cuscinetto di spinta assiale (26) ? movibile lateralmente fuori dall 'incastellatura (100) oltre la flangia (90).
9. Mulino a conca e a cilindri, secondo la ri vendicaz?one 7 oppure 8, caratterizzalo dal fatto che la flangia (90) ? eseguita in un unico pezzo con l'incastellatura (100).
10. Mulino a conca e a cilindri, secondo una delle rivendicazioni da 1 fino a 6, caratterizzato dal fatto che la flangia (90) ? eseguita in un unicq pezzo con la cassa (20).
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
CH6313/82A CH658801A5 (de) | 1982-10-29 | 1982-10-29 | Walzenschuesselmuehle. |
Publications (3)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
IT8323260A0 IT8323260A0 (it) | 1983-10-12 |
IT8323260A1 true IT8323260A1 (it) | 1985-04-12 |
IT1172422B IT1172422B (it) | 1987-06-18 |
Family
ID=4307573
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT23260/83A IT1172422B (it) | 1982-10-29 | 1983-10-12 | Mulino a conca e a cilindri |
Country Status (7)
Country | Link |
---|---|
US (1) | US4572442A (it) |
JP (1) | JPS5995946A (it) |
CH (1) | CH658801A5 (it) |
DK (1) | DK171225B1 (it) |
FR (1) | FR2535221B1 (it) |
GB (1) | GB2130500B (it) |
IT (1) | IT1172422B (it) |
Families Citing this family (16)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE3718781A1 (de) * | 1987-06-04 | 1988-12-15 | Krupp Polysius Ag | Rollenmuehle |
DE3938320A1 (de) * | 1989-11-17 | 1991-05-23 | Krupp Polysius Ag | Waelzmuehle |
CA2138074A1 (en) * | 1993-12-17 | 1995-06-18 | Martin H. Gygi | Milling device |
DE19917608C1 (de) * | 1999-04-19 | 2001-09-13 | Renk Ag | Schüsselmühlengetriebe |
DE19917609C2 (de) | 1999-04-19 | 2003-01-09 | Renk Ag | Schüsselmühlengetriebe |
ATE389128T1 (de) * | 2005-08-24 | 2008-03-15 | Maag Gear Ag | Schwerlastgetriebe für walzenschüsselmühlen |
DE102006007899A1 (de) * | 2006-02-18 | 2007-08-23 | Weima Maschinenbau Gmbh | Zerkleinerungsmaschine |
ATE553847T1 (de) * | 2008-08-22 | 2012-05-15 | Smidth As F L | Schwerlastantriebsanordnung und damit angetriebene mühle |
DE202008017994U1 (de) | 2008-08-22 | 2011-03-24 | Maag Gear Ag | Schwerlastantriebsanordnung und damit angetriebene Mühle |
EP2295147B1 (de) * | 2009-09-10 | 2012-01-04 | Siemens Aktiengesellschaft | Mühlenantriebssystem |
EP2380666B1 (de) * | 2010-04-19 | 2013-04-17 | Siemens Aktiengesellschaft | Mühlenantriebssystem |
DK2457663T3 (en) * | 2010-11-29 | 2014-03-17 | Siemens Ag | Gear Motor for a mill-drivanlæg |
DK177932B1 (en) * | 2013-12-20 | 2015-01-19 | Smidth As F L | Drive arrangement for a mill |
JP6367330B2 (ja) * | 2014-06-17 | 2018-08-01 | 川崎重工業株式会社 | 竪型ローラミル |
FR3033863B1 (fr) * | 2015-03-17 | 2018-05-11 | Compagnie Engrenages Et Reducteurs - Messian - Durand | Entrainement de broyeur agitateur vertical |
FR3033864B1 (fr) * | 2015-03-17 | 2017-04-21 | Cie Engrenages Et Reducteurs Messian Durand | Reducteur pour broyeur a agitation, broyeur et utilisation correspondants |
Family Cites Families (5)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE2716025C2 (de) * | 1977-04-09 | 1983-02-03 | Zahnräderfabrik Renk AG, 8900 Augsburg | Getriebeanordnung mit Lastausgleich, insbesondere für Schüsselmühlen |
AT354227B (de) * | 1977-07-01 | 1979-12-27 | Erste Oesterr Zahnraeder | Antriebsanordnung fuer walzenmuehlen |
SE421752B (sv) * | 1978-05-02 | 1982-02-01 | Broman John S | Forfarande och kvarn for klasserande-separerande vatmalning av bergarter o dylikt |
GB2053728A (en) * | 1979-07-24 | 1981-02-11 | Smidth & Co As F L | Roller mill |
CH654086A5 (de) * | 1981-11-02 | 1986-01-31 | Maag Zahnraeder & Maschinen Ag | Schuesselmuehlengetriebe. |
-
1982
- 1982-10-29 CH CH6313/82A patent/CH658801A5/de not_active IP Right Cessation
-
1983
- 1983-10-12 IT IT23260/83A patent/IT1172422B/it active
- 1983-10-24 US US06/544,936 patent/US4572442A/en not_active Expired - Lifetime
- 1983-10-28 JP JP58201158A patent/JPS5995946A/ja active Granted
- 1983-10-28 DK DK496383A patent/DK171225B1/da not_active IP Right Cessation
- 1983-10-28 GB GB08328861A patent/GB2130500B/en not_active Expired
- 1983-10-28 FR FR8317324A patent/FR2535221B1/fr not_active Expired
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
DK496383A (da) | 1984-04-30 |
FR2535221B1 (fr) | 1986-03-28 |
IT1172422B (it) | 1987-06-18 |
JPH0226544B2 (it) | 1990-06-11 |
DK496383D0 (da) | 1983-10-28 |
GB8328861D0 (en) | 1983-11-30 |
GB2130500B (en) | 1986-07-09 |
FR2535221A1 (fr) | 1984-05-04 |
US4572442A (en) | 1986-02-25 |
DK171225B1 (da) | 1996-08-05 |
GB2130500A (en) | 1984-06-06 |
IT8323260A0 (it) | 1983-10-12 |
JPS5995946A (ja) | 1984-06-02 |
CH658801A5 (de) | 1986-12-15 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
IT8323260A1 (it) | Mulino a conca e a cilindri | |
FI57004C (fi) | Pressvals | |
FI70988B (fi) | Pressvals med reglerbar nedboejning | |
JPH0262394A (ja) | 巻上機 | |
US4171949A (en) | Arrangement for supporting rotary drums | |
US2950507A (en) | Working roll arrangement for textile machinery | |
GB2108864A (en) | Bowl-mill drive gear | |
US4399747A (en) | Press roll with adjustable sag capability | |
US4062252A (en) | Rotary assembly and drive therefor | |
US3919753A (en) | Roll | |
CN203294980U (zh) | 电梯以及辅助制动器装置 | |
US4915024A (en) | Press roll of adjustable sag | |
KR102508730B1 (ko) | 균형장치 및 이를 포함하는 균형시스템 | |
JP5809245B2 (ja) | デュアル駆動ウインチおよびこれを利用する原子炉容器保守装置 | |
ITMI951895A1 (it) | Ingranaggio di comando per un gruppo di cilindri e metodo nel comando dei cilindri | |
US5092189A (en) | Machine with at least two high operating force working shafts | |
CN106385972A (zh) | 双层棉箱 | |
US1747609A (en) | Tube mill, etc. | |
IT9022302A1 (it) | Dispositivo per il trattamento a cariche di materiale sfuso. | |
US1729262A (en) | Hoist | |
JPS5893599A (ja) | プレス装置 | |
ITUD940174A1 (it) | Fresa con supporto a cuscinetto | |
US3072043A (en) | Briquetting roller press for compacting ore, coal and similar material | |
US2766018A (en) | Crane winch | |
SU1237610A1 (ru) | Поворотна платформа грузоподъемного крана |
Legal Events
Date | Code | Title | Description |
---|---|---|---|
TA | Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001 |
Effective date: 19950929 |