IT8009352A1 - Attacco a "tre punti" utilizzabile sia anteriormente che posteriormente ad un veicolo industriale, agricolo, per lavori pubblici, o forestale, per esempio un trattore - Google Patents

Attacco a "tre punti" utilizzabile sia anteriormente che posteriormente ad un veicolo industriale, agricolo, per lavori pubblici, o forestale, per esempio un trattore Download PDF

Info

Publication number
IT8009352A1
IT8009352A1 IT1980A09352A IT0935280A IT8009352A1 IT 8009352 A1 IT8009352 A1 IT 8009352A1 IT 1980A09352 A IT1980A09352 A IT 1980A09352A IT 0935280 A IT0935280 A IT 0935280A IT 8009352 A1 IT8009352 A1 IT 8009352A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
bars
jacks
jack
articulated
holes
Prior art date
Application number
IT1980A09352A
Other languages
English (en)
Original Assignee
Attelages Lemoine La Mecano Soudure Remoise
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Attelages Lemoine La Mecano Soudure Remoise filed Critical Attelages Lemoine La Mecano Soudure Remoise
Publication of IT8009352A1 publication Critical patent/IT8009352A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01BSOIL WORKING IN AGRICULTURE OR FORESTRY; PARTS, DETAILS, OR ACCESSORIES OF AGRICULTURAL MACHINES OR IMPLEMENTS, IN GENERAL
    • A01B59/00Devices specially adapted for connection between animals or tractors and agricultural machines or implements
    • A01B59/04Devices specially adapted for connection between animals or tractors and agricultural machines or implements for machines pulled or pushed by a tractor
    • A01B59/042Devices specially adapted for connection between animals or tractors and agricultural machines or implements for machines pulled or pushed by a tractor having pulling means arranged on the rear part of the tractor
    • A01B59/043Devices specially adapted for connection between animals or tractors and agricultural machines or implements for machines pulled or pushed by a tractor having pulling means arranged on the rear part of the tractor supported at three points, e.g. by quick-release couplings
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01BSOIL WORKING IN AGRICULTURE OR FORESTRY; PARTS, DETAILS, OR ACCESSORIES OF AGRICULTURAL MACHINES OR IMPLEMENTS, IN GENERAL
    • A01B63/00Lifting or adjusting devices or arrangements for agricultural machines or implements
    • A01B63/02Lifting or adjusting devices or arrangements for agricultural machines or implements for implements mounted on tractors
    • A01B63/10Lifting or adjusting devices or arrangements for agricultural machines or implements for implements mounted on tractors operated by hydraulic or pneumatic means
    • A01B63/1006Lifting or adjusting devices or arrangements for agricultural machines or implements for implements mounted on tractors operated by hydraulic or pneumatic means the hydraulic or pneumatic means structurally belonging to the tractor

Description

DOCUMENTAZIONE
RILEGATA
"CONGEGNO PER II? CONTROLLO CONTINUO SELLA CONVERGENZA DELIE RUOTE STERZANTI DI UN AUTOVEICOLO1'
RIASSUNTO
Il congegno serve per il controllo continuo del la convergenza delle ruote sterzanti di un autoveico lo. Raccordi snodati vincolati alla tiranteria dello sterzo portano un potenziometro od altro generatore di segnale direttamente sullo snodo opposto a quello della testina di regolazione del parallelogrammo che si viene cos? a formare; la parte mobile del potenzio metro ? raccordata a uno dei raccordi snodati; e mezzi elettronici sono previsti per la elaborazione e la somma algebrica dei due segnali pertinenti alle indi nazioni delle due ruote rispetto alla cassa, per ottenere la convergenza delle ruote.
DESCRIZIONE
L* invenzione ha per oggetto un congegno per il controllo continuo della convergenza delle ruote ster zanti di un autoveicolo. Esso comprende raccordi sno dati vincolati alla tiranteria dello sterzo per un po tenziometro od altro generatore di segnale sullo snodo opposto a quello della testina di regolazione del parallelogramma che si viene cos? a formare, in modo che la parte mobile del potenziometro sia raccordata a uno dei raccordi snodati e ..quella fissa all 'altro} mezzi elettronici sono previsti per la elaborazione e la somma algebrica dei due segnali pertinenti alle inclinazioni delle due ruote rispetto alla cassa, per ottenere la convergenza fra le ruote.
In pratica, alla tiranteria dello sterzo, e pi? precisamente alla testina di regolazione della conver genza, sono applicati due raccordi snodati tali da formare un parallelogramma con la tiranteria stessa, in modo da consentire le escursioni di questa in fase di sterzata ma per non consentire le angolazioni della ruota; sullo snodo tra i raccordi ? applicato il potenziometro.
Il trovato verr? meglio compreso seguendo la descrizione e l 'unito disegno , il quale mostra una esem plificazione non limitativa del trovato stesso. Nel disegno: la
Fig. 1 mostra il punto di applicazione del congegno ; la
Fig. 2 mostra una vista dall 'alto particolareggia ta di una applicazione del congegno ; la
Fig. 3 mostra uno schema a blocchi del circuito.
Secondo quanto ? illustrato nel disegno annesso , un rilevatore della posizione angolare della ruota rispetto alla struttura non orientabile della ruota, ? mostrato nelle figure 1 e 2. Nella Fig. 1 ? rappresentata la vista d *insieme di una sospensione; in particolare con 1 la ruota, con 3 l ' equipaggio niobi le della ruota solidale ad essa e con 10 la tiranteria dello sterzo. Nella Pig. 2 con 28 ? indicata la ruota solidale al mozzo 30, connessa con uno snodo 32 e con un sistema di tiranti 36 alla scatola guida; con 34 ? indicato il dado di blocco del braccetto di regolazione della convergenza.
Il congegno ? composto da giunti a snodo 38 e 40 che assicurano il movimento relativo radiale tra il mozzo 30 e lo snodo 32 connessi tramite raccordi 42 e 44 allo snodo 46. Questo, costituito nell 'esemplificazione da un cuscinetto, alloggia nella parte interna mobile la parte mobile del potenziometro mentre la struttura fissa del potenziometro ? connessa alla parte esterna del cuscinetto. Il potenziometro partecipa alle angolazioni tra i raccordi 42 e 44, parimen ti alle angolazioni tra il mozzo 30 e la tiranteria 36 perch? situato sull 'angolo opposto del gi? descritto parallelogramma? Cos? il potenziometro fornisce un segnale analogico di tensione che rappresenta il valore dell'angolo fra la tiranteria e l'equipaggio mollile della ruota, mentre sono assicurate le possibilit? di spostamento relativo fra la parte connessa all'equipaggio mobile e gli organi della tiranteria.
Un segnale analogico di tensione ? rilevato per ciascuna delle ruote sterzanti e i due segnali sono e laborati per ottenere per differenza l'angolo fra le due ruote e quindi per controllarne la convergenza. L'elaborazione ? attuabile con un sistema circuitale che ? esemplificato nel sistema a blocchi della Pig. In questo scheda a blocchi, con 31 sono indicati sta bilizzatori, con 33 un convertitore e con 35 un osci latore. I due potenziometri sono indicati con 37 ed essi sono alimentati in parallelo dall'oscillatore e forniscono il segnale attraverso rispettivi stadi di ferenziali 39 per ottenere un segnale destinato ad u sommatore 41. Il segnale differenziale ottenuto da q sto sommatore raggiunge un convertitore analogico di tale per ottenere l'informazione sul display 45, com binato ad un circuito di commutazione del segno gene ricamente indicato dal blocco 47- E' possibile quind leggere con continuit? la convergenza delle ruote, quando venga attivato il congegno.
Il funzionamento ? sicuro e continuo anche duran te il moto, per la possibilit? di smorzamento realiz

Claims (8)

RIVENDICAZIONI
1. Congegno per il controllo continuo della convergenza delle ruote sterzanti di un autoveicolo comprendente mezzi per trasmettere il moviment?,angolare delle ruote sterzanti e tale da consentire il movimen to relativo radiale tra la tiranteria dello sterzo e l'equipaggio mobile della ruota sullo snodo costituit dalla testina della convergenza; e mezzi elettronici per la elaborazione e la somma algebrica dei due segn li pertinenti alle inclinazioni delle due ruote rispe to alla cassa, per ottenere la convergenza fra le ruo te.
2. Congegno come da rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che il potenziometro od altro trasduttore di posizione ? collegato tramite raccordi alla tiranteria dello sterzo.
3. Congegno come da rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il punto di applicazione del trasduttore pu? essere anche la testina dello ster zo.
4?. Congegno come da rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che i giunti di accoppiamento del congegno alla tiranteria possono essere costituiti da giunti sferici , snodi sferici, sistemi combi nati di cuscinetti, di cuscinetti e snodi sferici , di cuscinetti e giunti sferici , di giunti elastici, di cuscinetti e giunti elastici.
5. Congegno come da rivendicazioni precedenti, tale che il punto di applicazione del trasduttore pu? essere realizzato mediante cuscinetti o altri equipag gi mobili atti a consentire il movimento angolare.
6. Congegno come da rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che i punti di attacco alla tiranteria sono costruiti in maniera tale da consentirne lo smontaggio nonch? la sostituzione degli orga ni meccanici della tiranteria stessa.
7. Congegno come da rivendicazioni precedenti , caratterizzato dal fatto che gli snodi di attacco alla tiranteria sono orientati per consentire le escursioni relative fra la tiranteria e la ruota ma per non consentire le angolazioni delle ruote.
8. Congegno per il controllo continuo della con vergenza delle ruote sterzanti di un autoveicolo; il tutto come sopra descritto e rappresentato per esempli ficazione nell 'annesso disegno.
?ATTACCO A '?TRE PUNTI? UTILIZZABILE SIA ANTERIORMEN TE CHE POSTERIORMENTE AD UN VEICOLO INDUSTRIALE, COLO, PER LAVORI PUBBLICI* 0 FORESTALE, PER ESEMPIO UN TRATTORE?
RIASSUNTO
L finvenzione riguarda un attacco utilizzabile sia anteriormente sia posteriormente ad
Ad ogni fiancata i una squadra fissata ad un
martinetto e dall1altroB da una parte* una barra di dall* altra parte9 un0estremit? di un dv positivo a lunghezza regolabile
netti sono collegati l"uno all9altro e ad ?tuia sorge? te di energia idraulica comune,} e la cors?
dei martinetti ,ed azionato dall?arrivo in contatto di ima battuta regolabile montata su uno stelo solidale- allo stelo del martinetto, coii un pulsante di azionamento del blocco.
DESCRIZIONE
Si conoscono attacchi "universali11 per trattori di. tipo qualsiasi che permettono un fissaggio in uno* due o tre punti di un accessorio per esempio agricolo, e compr?ndono almeno alcuni degli e!emessi ti seguenti: due barre di trazione formate di u? ipez izo unico o di due elementi articolati 1limo all?'al??* tro e capaci di ruotare in piani verticali sotto 1* azione di martinetti collegati l*uno all3altro in modo da funzionare simultaneamente ed i cui cilindri sono montati ruotanti rispetto al veicolo: dispositivi a vite* la cui lunghezza ? regolabile ed una cui estremit? ? fissata in vicinanza dell5estre m?t? l?bera di ciascuna delle barre di trazione pre citate; ed un supporto a cui pu? essere articolato in modo amovibile un*estremit? di una barra di spi? ta situati:in un piano verticale a messa distanza .. fra le due barre di trasione ed in cui s? ?trova anche ima presa ?i forza*
Attacchi presentanti almeno alcuni dei dettagli costruttivi suddetti Sono noti per esempio dai brevetti USA Mv 2755766 3037208 e 3078930 dal brevetto inglese N? 1 ?500?179S dai brevetti tedeschi 935 ?512 e 2*717*855 e dai brevetti francesi 1 *095 * 456 e 2,,,3050926? Ma questi dispositivi noti presentai'?.? alcuni inconvenienti di ordine prati cos ed in conseguenza ? sembrato necessario miglici rarli realizzando un attacco "a tre punti" utilizza bile sia .anteriormente che posteriormente ad un vei colo industriale, agricolo, per lavori pubblici o forestale, per esempio un trattore?
Un attacco secondo 1 * invenzione ? caratterizza to dal fatto che: a) esso possiede una squadra rigi da costituita da una traversa orizzontale di preferenza tubol areale cui estremit? sono fissate rigida mente a due fiancate verticali forate, da fori allineati per ricevere ciascuno xm asse di rotazione associato ad un dispositivo per il fissaggio della squadra al veicolo; b) a ciascuna delle fiancate precitate sono fissati in modo da ruotare attorno ad u assi orizzontali da una parte lo Stelo di uno dei martinetti precitati e daXI-'aXtya parte la- seconda estremi t? di una delle barre di ?trazione precitate t c) il dispositivo di fissaggio della squadra al vei c?lo ? costituito da un telaio rigido rettangolare verticale i .cui lati maggiori , ' orizzontali^ sono collegati al centro della .loro lunghezza mediante il supporto precitato ed i cui lati minori ? Verticali? si prolungano verso il basso e sono provvisti di fori allineati orizzontalmente con quelli delle fian cate verticali della squadra rigida; e d) i clue martinetti sono alimentati a mezzo di una trai vola ausiliaria a comando manuale che li collega ad una sorgente comune di liquido comprendente un serbatoio ed una pompa il cui funzionamento? provocato dalla valvola precitata? pu?? in modo noto, essere arrestato da un dispositivo di sicurezza che agisce in caso di sovrappressione? ?d almeno un blocco otturatore associato ad uno dei martinetti ? munito di un pulssn te capace di. venire in contatto con una battuta associata quando la corsa dello stelo del martinetto precitato raggiunge la posizione che corrisponde al 1 1 inclinazione desiderata per le barre di trazione ? di interrompere contemporaneamente 1 5 alimentai ione dei due martinetti nello stesso tempo in cui essi commutano la connessione fra i due martinetti e' la sorgente precitata in modo da perm?ttere 1 ? inn?sco di una corsa dei martinetti in senso inverso, fino ad una seconda posizione corrispondente ad una seconda posizione angolare- desiderata per le' barre di trazione dopo '-rimessa in funzione, della vai troia ausili aria?
Si comprender? meglio 1 * invenzione alla lefctura della descrizione che segue , fatta' con. riferimen io ai disegni annessi,, di un modo ?i realizzazione e di varianti di dettagli? Sviquesti disegni,: la Fig.? 1 ? un?alzata laterale di un attacco *? a. tre punti" noto e mostre, a tratti pieni.,, ie barre di trazione in posizione bassa ed a tratteggio queste barre in posizione alta; la
Fig. 2 ? una vista prospettica di un attacco secondo ?*invenzione; la
Fig. 3 ? una vista prospettica esplosa^che tao~ stra il fissaggio alla squadra dell9attacco del dispositivo a vite di trasmissione ad una barra di trazione del movimento del suo martinetto di azio=? namento; la
Fig. 4 ? una vista prospettica analoga alla Fig* 2 e mostrante una variante delle barre di tra-?zione; li1!
fig 5 ? una vista prospettica esplosa,, analoga alla Pig? 3, che mostra il fissaggio alla squadra vdei dispositivo a vite della -Figo 4; la
Fig. 6 ? una'vista prospettica che mostra.il fissaggio alla parte amovibile di una barra di trazione della Fig? 4 di due dispositivi- a vite, la cui altra 'estremit? ? fissata alla squadra; la
Fig? 7 ? una pianta dell 0 insieme ' dei martinett e di un blocco Otturatore 'utilizzabile come limitat re di discesa nel caso di' martinetti funzionanti a semplice o a doppio effetto; la
Fig. 8 ? una pianta analoga ma con due blocchi otturatori identici utilizzabili come limitatori di discesa e di salita nel caso di martinetti funziona ti a doppio effetto; le
FiS'gf*.9A e 9B mostrano come insieme una sezion dei blocchi:otturatori della Fig, 8 e della parte corrispondente del martinetto associato; la Fig, 10 ? una prospettiva analoga alla Fig*.4 e mostrante come si pu? collegare un utensile il pi vicino possibile all'assale del trattore8 utilizzan do contemporaneamente i tre punti dell'attacco; la Fig? il ? una vista prospettica mostrante il fissaggio di un utensile alla barra di spinta del-1 5attacco ed alle barre di trazione non rappresenta L rattacco rappresentato alla Fig* ? ? un attac co ,:a tre punti??*?classico situato posteriormente ad un trattore ?? che comprende essenzialmente un martiretto idraulico 2P articolato in 3.ad un pezzo 4 fissato al trattore 1s ed il cui stelo 5 ? articola to in 6 ad un?estremit???i una.biella 7* Questa bic !la ? articolata alla 'sua estremit? opposta ad un as se orizzontale 8 solidale al trattore 1 ed al quale sono articolati due br?cci superiori 9, Alle estremi t? opposte di questi bracci sono cirticolatiin ?O due aste cio? tiranti tubolari d? sollevamento 11* La lunghezza di questi tiranti ? regolabile'grazie al fatto che una vite Via inserita nell'?estremit? infe riore di ciascuno di essi pu? far pi? o meno sporgenza verso il basso ed ? solidale ad un supporto,a forcella lib provvisto* da una parte* di due luci allineate 12 pi? o meno verticali e, d?altra parte, di due fori allineati 13* Due barre di trazione 14 sono articolate in 15 al trattore 1 e sono articola te ai supporti 11b dei tiranti 11 grazie ad assi (non rappresentati) inseriti sia-nelle luci 12 s?a nei fori 13? All5estremit? libera d? ciascuna delle barre 14 ? fissato un gancio 16 destinato a ricevere un organo di aggancio (non rappresentato) di un uten siles che pu? essere bloccato da un dispositivo di bloccaggio 17 ? Al trattore 1 ? ugualmente bissato un supporto a forcella verticale 18 i nel quale pu? essere montato in modo orientabile ed amovibile* in una coppia di fori 19 allineati orizzontalmente, una estremit? di una barra' di spinta 2.0 la cui altra e~ stremi t? porta un1 articolazione 21 , L* azionamento del martinetto dell '? attacco' ? realizzato mediante valvole e leve di comando non rappresentate* Sulla iHg? 1 ? stato rappresentato a tratti pieni l1attacco nella posizione di alt?zza minima delle barre di trazione ? rispetto al.suolo 3, ed a tratteggio 1?attacco nella posizione di altezza massima di queste barre?
Mei caso di attacco frontale,4 la realizzazione ? praticamente l? stessa, ma 11azionamento ? pr?dott? da almeno un martinetto pi? o meno verticale* Un inconveniente di questo tipo di attacco ? che esistono quattro assi di rotazione (in 3? 8, 15 e 19) e cinque articolazi?ni ( in S, 10512 o 13J 16 e 21), le due ultime non riguardando che I4uten sile associato all9attacco*
11invenzione ha per scopo di sopprimere .questo inconveniente e di realizzare un attacco avente >ai gl?ori qualit? come attacco frontale -grazie, da unk parte-, alleimpiego di due martinetti di comando orizzontali associati ciascuno ad una barra d?-tra snone e la cui posizione svita qualsiasi fastidio al momento dell?impiego dei fari del trattore o del. la presa di forza frontale, ee dTaltra parte9 al~ V utilissasione di un blocco otturatore, die agisce sui due martinetti per facilitare la regolazio ne della posizione in altezza dei ganci delle bar*? re di trazione
Sulle Figg* 2 a 5 si vede che un attacco 1fa tre punti?? secondo 1pinvenzione ? fissato ad un veicolo (non rappresentato) mediante un dispositivo compren dente essenzialmente, da ima parte, un supporto ver ticale 18 analogo a quello della Fig, 1 e provvisto di coppie di fori 19 allineati orizzontalmente per ricevere una barra di spinta 20 identica a quella della Fig* 1? e^d1altra parte due barre di trazione 22 o 223 montate girevoli in 23* Sei piano verticale mediano del supporto 18 ed al di sotto di esso si trova una presa di forza 24? Lsinsieme comprendente il supporto 18 e gli assi di rotazione 23 delle bar re 22 o 223 ? di preferenza concepito in modo da p? ter adattarsi sia alla parte posteriore elle alla parte anteri?re d? un trattores e la presa di forza 24 pu? essere essa anche nella parte anteriore o nella parte posteriore*
In un modo preferito di realizzazione dell0invenzione? il supporto 18 collega i centri dei lati maggiori orizzontali 25a di un telaio rettangolare 25 e i cui lati minori verticali 25b portano pezzi 26 di fissaggio al trattore, si prolungano verso il basso in 27 e sono forati in prossimit? delle loro (estremit? inferiori da fori 28 destinati a ricevere assi di rotazione (non rappresentati) per una ' se dra 29 o 29 * costituita da due fiancate ?vertici!1 29a o 2 9 1 a f collegate da una traversa orizzontal 29b o 29? b di preferenza tubolare, e provviste d fori 30 per il passaggio di assi {non rappresent destinati ad assicurare un collegamento articola con le fiancate 29a o 29* a? I perni 23 delle bar di trazione 22 o 22* alloggiano in fori (non rap sentati) delle fiancate 29a o 29ra.
Nel modo di realizzazione della Fig* 2? le re di trazione 22 sono ?2ionoblocclae e portano all loro estremit? libera un gancio 35, 'nel quale un spositivo di aggancio3 per.esempio un perno del colo o dell*utensile da tirare^ pu? essere blocc daun dispositivo 32- articolato in 33 a due'.flan 34 saldate da ima parte e dall*altra della barra una spina inseribile in due fori allineati 35 de flange 34 permette di immobilizzare il dispositi 32 in posizione di bloccaggio* .Nel modo di realizzazione della Fig* 4, le barre di trazione sono in due parti* Uzj.as.229? ? ticolata in 23 alla fiancata 29a associata., ed ? ?* altra* 36, che porta? il gancio 31 munito alla estremit? libera di un dispositivo -'di bloccaggio a 35; la parte' 36 ? articolata alla parte 22*;? tr te una cerniera verticale 37 * Come s? vede? questa cerniera comprende due elementi cilindrici cavi SO lidali siila parte 221 ed un elemento mediano solid le alla parte 36 ; l ' accoppiamento si fa mediante u asse verticale non rappresentato?
Nei modi di realizzazione delle Figg? 2 e 4^ esistono inoltre due viti di regolazione 38 o 38? articolati mediante pezzi 39 o 39? alle fiancate 29a o 29!a associate ed in 40 o 40* in vicinanza d gancio 31 corrisp?ndente? Queste viti servono a re golare 1'ind ic azione delle barre di trazione rispetto agli assi 23 e costituiscono quindi Inequivalente dei tiranti 11 della re?lizzazione nota de la Fig. V ma senza richiedere,, come essi, la biell 7 ed i bracci 9*
Il modo di realizzazione delle articolazioni ? visibile pi? in dettaglio sulla Pig? 3?.AlX'este no.di ogni fiancata 29a ? saldata una piastra 41 provvista di un foro 42 allineato con un foro 43 d la fiancata per ricevere un asse 44 mantenuto a p? 'sto da due spine 45? L'estremit? 39del dispositivo 33^nella quale ? avvitata un'estremit? di upa vite ?38a ? di forma ' P ar alleile pi ued a -ed ha una funzione ' analoga a quella del pezzo l lb della Fig? 1 ? A que ed un foro trasversale 4-7 * Si pu? quindi porre a vo 'lont? il peszo 39 sia nella posizione rappresegli ata^ cio? con l ' asse 44 attraversante i fori 429 43 e 47 ? sia con l ' asse 44 attraversante i fori 42 T 43 e la luce 46 ; in questTultim? caso,; il pezzo 39 e quindi 1* insieme del dispositivo 38 possiedono una certa mobilit? rispetto alla squadra 29*
Mei modo di realizzazione della Fig? 4e esiste un secondo dispositivo a vite, comportante due orga ni estensibili 48 montati in 48a.sulla traversa 29b ?della squadra 29* in modo da poter ruotare attorno ad assi verticali,, ed articolati in 40? al peszo 36 nello stesso punto dei dispositivi 38*? Alcuni datatagli del modo di fissaggio dei pezzi 3951e degli insiemi 40' verranno ora descritti pi? completamente con riferimento alle Figg* 5 e 6.,
Sulla Fig, 5s si vede che ciascuna fiancata 29* ?non comporta piastre quali quella 41 della Figa 3$ ma possiede alla sua estremit? .lontana dal martinet to un giunto a sfera provvisto di un foro 435? Il pezzo di estremit? 381 del dispositivo 38 ' ? costituito da un supporto di articolazione a Porceli ae i cui rami sono provvisti di luci 46 e di fori 474 che hanno la stessa funzione d?lia lue? 46 e del ?0 TO 47 della Fig* 3* Conviene dc altronde precisare che si pu? usare il dispositivo 38 solo nel caso degli attacchi della Pig. 2*
Sulla Figi 6,( si vede che.la parte 36 di ogni barra di trazione possiede una piastra saldata 36a provvista d? un foro 49 allineato con un foro 50 ri~ cav?to nella parta 36 ed in cui si pu? introdurre la parte 51a formante asse di un pezzo 511 una cui seconda parte 51b pu? disporsi in un supporto a forcel la 48b montato all4estremit? del dispositivo 48?.? ri corrispondenti 52s 53 ricavati rispettivamente nelle parti 5-1b948b possono ricevere un perno 54 mantenuto da una spina 55, ed un4altra spina 56 serve a mantenere a posto la parte 51a del pezzo 51? Lsestremit?. 39 "a del dispositivo 38* comporta un giu io ? sfera provvisto di un foro 57? Il montaggio dei dispositivi 38 ? e 4-8 si fa mediante inserimento del-1 4estremit? 39'a nei supporto 3<5a medicaite accoppiamento dei pazzi 48b e 51 con 1?aiuto delibasse 54 e della spina 55 e?15inserimento delibasse 51a nei fori 49?,57 e 50* seguito dalla messa a posto della spina 56ir In questo modo, i dispositivi 48.sono montati girevoli alle loro estremit? .e si pu? regolare la loro lunghezza agendo su-un asse di comando 58 di tipo noto? analogo a quelli che sono stati rapprese^ tati sui dispositivi 20v 38 o 3S: (Figg? 2? 4s ?o ed 11 ) e per far ruotare i pezzi 36 attorno agli assi delle articolazioni 37 ed adattarli ad utensili non stand circi*
Verr? ora descritto il sistema di azionamento delle barre di trazione 22 o 22 ' ?
Secondo 1 r invenzione,, due martinetti idraulici a semplice 6d a doppio effetto 59 A, 59B (Figg?. 2* 71 8 e I O) sono fissati in modo articolato in 60 a pez zi 61 solidali al trattore., i loro steli 62A, 62B sono articolati mediante supporti a forcella 63 e perni 64 alla parte superiore delle fiancate 2Sa e 291a della squadra 29 o 29% ed .i perni 23 delle bar re 22 o 22* si trovano alla parte inferiore di ciascuna fiancata 29a o 29*a? , Sulla maggior parte dei tr-attori agricoli,.la pompa del distenta idraulico ? in presa costante con un pignone motore. Quando tutte le leve di comando sono al punto morto, si produce una corrente dQolio ininterrotta e senza pressione nel circuito ''s?rba--toio-Fompa-serbatoio?. Una'valvola principale inte- . grata al blocco di sollevamento comanda 15attacco ,?-a tre punti? quando questo ? disposto posteriormen . te? Su questo blocco di sollevamento possono essere disposte pi? valvole ausiliare possedenti ciascuna una leva propria e destinata al comando di mar t ine t? ti. ausiliari per macelline agricole portate o trainate,
S?" ad una di qu?ste valvole ausili arie# 65, {Ficjg? 7 ed 8} che ? collegato 1 1attacco ?a tre punti? secondo 1 invenzione, La valvola ausi! iarda 6j ? azionata da tuia leva 66 spostabile tra due postalo ni attive con ritorno automatico al punto morto e pos ?'siede due connessioni 6? , 68 (Fic/, 7)? Secondo la posizione. della leva 66 5 lrolio arriva o attraverso la connessione 67 o attraverso la connessione 68 dal serbatoio o dalla camera del martinetto associa toff il cui volume ? il pi? piccolo# ed esce o aitra verso la connessione 68 o attraverso la connessione 67 in direzione della faccia da azionare del pistone del martinetto considerato.
Quando i martinetti 59A# 59B son? utilizzati a semplice effetto# cio? la pressione di olio su una delle facce ? sempre l? stessaB: una delle d'ue uscite della valvola aus iliaria precitata ? tappata# mentre, la camera corrispondente alla faccia del pistane non sollecitata ? posta all caria libera me-. diante uno sfiato?
Ma secondo 1 ?iiivenaia?ie, si impiegano di preferenza. martinetti a doppio effetto ed ? a proposi* ?to di questa reai iszas ione che verr? descritto il . funzionamento del dispositivo di comando delle barre di trazione 22 o 221,
La discesa di qu?ste barre pu? farsi per semplice gravit? o sotto 1*azione dei martinetti 59A e 3933, Nei due casi, l'olio esce dalla valvola 65 attraverso il condotto 67 ed arriva attravers? un raccordo a T 69 ed attraverso condotti 70* 73 alle estremit? dei martinetti 59A s 59B situate a sinistra sulla Fig. 7* L'olio contenuto nelle parti dei martinetti situate a destra della figura e che sono collegate da uh condotto 72 ritorna alla valvola aus?liaria 65 precitata atti1averso il condotto 68* Per maggior sera plicit?g non sono stati rappresentati i condotti 67 a 72 sulle Figg, 2, 4 e "10.
Ma ? in pratica necessario, in specie nel caso di un attacco frontale, limitare la discesa delle barr,e di trazione 22 o 22?. Ora X?,operatore non pu? apprezzare con esatt?zza., dal posto di guida, il li. Avello esatto dell'utensile rispetto al suolo, ogni volta ch? dop? una manovra di sollevamento ad estre -mit? di campo esso vuol rimettere l'utensile fronta, V'ie nella sua posizione precedente. La cosa pi? senipl?c? -? 'allora prolungare leggermente il tempo di mantenimento in posizione ?discesa? delle .l?va 66 la centrala idr?ulica del trattore ? amita di ima valvola tarataT di .sicur?zza che evita una sovrappress sione dannosa* Ecco perch?, secondo una caratteristica importante dell J invenzione, si associa al]. ! in sieme dei martinetti 59A, 59S almeno un blocco ottu ? ratore 73 (Figg? 2, 4 e 7 a. 10) , che ? portato dal martinetto 59A e permette di arrestare il movimento verso il basso (discesa) delle barre di trazione 22 ? 22 B nella posizione desiderata. E* sufficiente a questo scopo, che la discesa si faccia per gravi*-t? oppure n?, impedire all *ol io contenuto nella camera 74 (Fig. 9A) del martinetto situata anteriormente al pistone 75 di questo, tra la faccia 75a e la battuta^ 76 di fine corsa di questo pistone, di ritornare alla valvola 65. A questo scopo*, il suppor to 63 del pistone 62A porta alla sua sommit? (Figg* 2S 4, 7 e 8 e 10) UH altro supporto a forcella 77 a cui ? fissata un f estremit? di un pezzo , per esempio uno stelo 78 (vedere anche Figg. 9A e 98), che pu? oppure n? scorrere attraverso? il bl?cco .73 e che ? fissato alla parte superiore del martinetto 59A me?i'ante mezzi qualsiasi- non rappresentati e munito di. ima battuta regolabile 79 destinata a venire in contatto con ima punteria 80 {Figg* 2, 4 e 7 -a 10)?, la cui funzione sar?- descritta' in seguito.
Sulla Pige SA ? si vede che il blocco otturatore 73 ? forato da ??-: alesaggio 81 ad ?ngolo retto, la cui entrata ? collegata in 82 alla camera 74 del martinetto e ia' cui uscita ? collegata al condotto 68 attraverso un raccordo 83 come indicato dalla freccia F1 ? la un alesaggio 84 perpendicolare al? Xs alesaggio 81 ed in comunic a alone con esso pu? scor rere un cassetto 85 azionabile mediante la punteria 80 e comportante ma perte 85'? .di diametro ridotto., che non impedisce la circolazione di olio nell 0 alesaggio 81 ? Tra il cassetto e la parete esterna del blocc? 73 ? inserita unii molla, 86s e X* alesaggio 84 ? otturato alle sue estremit? rispettive da una vite di otturazione 87 o da un bullone cavo 88 8 in cui si trova la molla 86, Un alesaggio 89 parallelo all* alesaggio 84 parte dall* alesaggio 81 ed arriva ad un raccordo 90 ? al guaio ?: collegato il. condotto 72 (Fig0 7) cbe arriva all ^estremit? corrispondente del martinetto 59B; 'Infiiie, un ..alesaggio ? 91 formante un angolo retto e di piccolo diametro collega gli' alesaggi 81 ?d 84.?' -11 funzionamento ?i blocco otturatore 73 ? il Ls?guentfe : od olio ; arri'/A, attraver so il condotto 67* il; raccordo. 69 ?d i cetf-dotti 70 , e T 3 all 5 estremit? , -sinistra .dei martinetti 5SA ? 59B (come si. vede sul ? la Fig? 7 e come indicato dalla fr?ccia F2 e dal riferim?nto 67 sulla Figi SS) , nel caso di martinetti a doppio effetto, od aria ? introdotta attraverso Velivole di aspirazione (non rappresentate ) che sostituiscono le estremit? dei condotti 70 e 71 della Fig? 7 nel caso d? 2nart inetti a semplice effetto, L ?oXio contenuto nella camera 74 attraversa il raccord? 82 nel senso d?lia freccia F3 della Fig* 9A ed esce secondo la freccia FI in .direzione della valvola 65 attraverso il raccordo 03 ed il condotto 68, come piare lfolio arrivante,dalla camera corrispondente dei.martinetto 593 attraverso il condotto 72, il raccordo 90 e 1'??alesaggio 89, Quando la battuta regolabile 79 arriva in contatto con la punteria 80, questa si sposta verso la destra,ed aziona, in questa direzione il cassetto 85 finch? quest*? timo viene in battuta contro 1a,vite 87?'Lfaiesag? gio 81 ? allora otturato, ed il pistone 75 di ogni martinetto ? bloccato in conseguenza* Le barre di trazione 22 o 225 occupano allora la posizione bassa desiderata?.
Ma in pratica, ? necessario che i pistoni 75 dei martinetti 59??; 59B possano riprendere senza difficolt? il . loro spostamento verso la sinistra delle F?gg 7 a 9 per perm?ttere; di sollevare le dei martinetti.. quando il cassetto 85 ? in b?ttuta
aziona la leva 66 dell
Inolio agisce su essa e spinge il cassetto verso la sinistra comprimendo la molla 86 ma senza spostare il pulsante Sot che ? sempre ih contatto con la bat
il raccordo tra la parte di maggior diametro del cassetto e la parte @5a di.minor diametro e si tro
:ed attraverso Isalesaggio 81 ed il raccordo ?2? nel_ la ccamera 74- ci? che avvia imo spostamento verso la sinistra, del pistone 751 Isolio contenuto ai,la sinistra di questo pistone '-ritorna alloca alla v.alvo-' della freccia F6 della Fio* 93., nel caso di raartine ti a doppio effetto* Quando il cassetto 85? ha ripre so la sua posizione della Fig* - 9A* olio .aliai pressi ne massima aro? iva -alla destra del marp inetto 5 SA at trav?rso il raccordo 82 ed alla, destra del rasrtinet to 59B attraverso l 'alesaggio 89 , il raccordo 90 ed il condotto 72 3 ci? che solleva le barre di trasdote 22 0 .22 - fino alla loro altessa massima o fino a che l 'operatore aziona la valvola 65 ?
Ma la presenza di un solo blocco otturatore 73 non permette di regolare la posizione di altezza de siderata per le barre di 'trazione? CosUj second? la variante rappresentata sulla Pig? 8 e sulla Fig? 9BS si prevede nel caso di martinetti a doppio effetto p un. secondo blocco otturatore 173s identico al blocco 73 e che non h? quindi bisogno di essere descritto di nuovo#? i riferimenti .essendo gli stessi aumentati di 100? Ci si limiter? quindi a descrivere il funzionam?nto in modo molto sommario, supponendo che le barre 22 o 22 ? siano in posizione bassa, o a. fine .v?i corsa o ad un* altezza determinata dalla battuta 7 S e dalla punteria 80?
L 'olio arriva attraverso il condotto 53 ed il raccordo 83 all 'alesaggio 81 del blocco otturatore 73 e di l?, da. una; parte, attraverso-! ^alesaggio 89y il raceoido 90? il condotto 72 ? all * estremit? dest del martinetto 59? e., d* altra parte., attraverso il raccorcio 82, . all a camera 74 del martinetto 59A* L ! li? situato mella camera 174 del martinetto passa attraverso il raccordo 182 (e non direttamente secondo, la freccia ?? come nel caso della Fig? 7} al-^alesaggio 181 del blocco 173 ed esce attraverso Condotto 67 ! {Figo S), nel senso della freccia F7, in dir?a ione della valvola 65? nello stesso .tempo che lrolio arrivante dalla parte sinistra del martinetto 5SB attraverso il condotto 71 V il raccordo 190 e gli alesaggi 189 e 181 ? XI pistone 75 si spp sta verso la sinistra? azionando lo stelo ?8 e quin di la battuta 179 fino a che questa arriva ili contatto con la punteria 18?* La prosecuzione del movimento sposta verso la sinistra il cassetto 185? ci? che ottura Is alesaggio 181 e blocca il pistone? 75 per ogni martinetto? Le barre di trazione 22 o 22 2 occupano all ora la posizione alta.? desiderata, determinata .dalla regolazione della battuta 1?9 sul Io stelo 78?*
7 E ! beninteso desiderabile potei? in seguito ab bassare le 'barre- di ..trazione il pi? rapidamente po .sibilev. Di conseguenza, in modo analogo a quello che ? ? stato .descritto precedentemente. Imperatore aziona la leva 66 della valvola 65 ed olio arriva attraverso il condotto 67 c al. raccordo 183* secondo la freccia' 'F 8, segue gli alesaggi 181 e 191 ?.' e fa ritornare, verso la destra il cassetto 185 coraprimen do 'la molla 136? Olio arriva allora, da una parte,, attraverso 1 ! alesaggio ??9? il . raccordo 190 ed li condotto 71 % alla sinistra del martinetto 39B es d.? altra parte, attraverso il raccordo 18?B nella ca m?ra 174 del martinetto 59A, ci? che sposta il pi* storie 65 vers? la destra*.
Se si vuol essere certi che le barre di trazi ?oa ne restano a colpo sicuro nella posizione che esse vengono a prendere nel; modo indicato precedentemen -te* o in posizione bassa o in posizione alt a0 si pu prevedere un dispositivo di allarme appropriato, ch segnala il momento in cui il contatto cessa tra, la punteria 8o o 180 e la battuta 79 o 179? Questo di* spositivo pu?9 per esempio E essere ua circuito elet_ trico collegato da' un. a parte alla punteria (?" e d^al tra parte alla battuta e c?e ? aperto g disinnestand cosi un /segnale, al momento della separazione , di questi -due', organi* ?n tale dispositivo ? facile a montare , sul -martinetto 59A* ?
. .bisogna notare che -se il blocc? ? otturatore 73 semplice effetto per sollevare le barre 22 o 22* poich? ? possibile far? scendere queste barre per gravi t?9 il blocco 1.73 ? utilizzabile solo con martinetti ? doppio effetto., fe ci si riporta ora alia Fig* 10? si vede che i .pezzi'35 sono 3tati smontati e sostituiti da elementi che devono essere avvicinati al trattore* Per esempio un cofano 92 porta sulla sua parete 92a arti colato in 37 uh supporto a forcella verticale 93A provvisto di fori 94 per ricevere I*estremit? 2? del_ la barra di spinta 2Q:J e sulla sua parete 92b un suj> p?rto a forcella orizzontale 938 provvisto di fori 94 per ricevere un utensile non rappresentato? -Infi ne? un elemento 95 di zavorra anteriore pu? essere fissato sia stilla parete 92a.,, sia sulla parete 92b0 Sulla Fig* 11 si vede una lama livellatrice 96 'che porta alla svia sommit?.unisupporto a forc?lla 93 provvisto di fori 94 per ricevere 14estremit?. Si della'barra,di spinta 20* In questo caso? le bar re''di'trazione;S2? o 22 sono,smontate* e la parte inferiore d?li'?utensile 96 ? direttamente articolata agli assi 23 m?'diante pezzi 97;saldati e 'sporge?" ti in-dir?zion?'del trattore (non rappresentato) Si -segnaler? infine che Is'azionamento dalle 'barre di'trazione-a maszp di due martinetti orlazo? RIVENDI CAZIONI
riormente che posteriormente ad un veicolo industria. ie.?,agricolo,.per lavori pubblici,?o forestale8 per esempio diun trattore comprendente; due.barre di trazione formate di un- pezzo unico (2.2 ) ? di due elam?nti (22# e 36) articolati 1 "uno- all ?.tro e' capaci di ruotare sotto I s azione di martinetti (59A e 59B) collegati I ! uno all " altro (in 71 e 72 o 71 * e 72 5 ) in modo da funzionare simultaneamente ed i cui cilindri sono montati ruotanti (in 60} rispetto al veicolo} dispositivi a vite (38 o 38 ? e 48) j la cui lunghezza ? regolabile ed una cui estremit? ? fissai ta in vicinanza dell "estremit? libera (31 ) : di ciascuna delle barre di trazione precitate?; ed un sup?^ porto (13 ) a cui pu? essere articolato in modo amovibile (in 19) un* estremit? di una barra . di spinta (20 ) situata in- un piano, verticale a mezza distanza fra le due barre di trazione ed .in cui si trova anche una presa' di forza (24 }/ caratterizzato dal fatto che: ?) esso possiede una squadra rigida (29 o 29* ) costituita da una traversa orizzontale (29b o 29{b). di preferenza tubolare le' cui estremit? sono fissate rigidamente a due fiancate -verticali (2Sa ? 29* a) forate da. fori allineati (30) per ricevere ciascuno un asse di rotazione associato ad un dispositivo (25 ? 27 ) per il . fissaggio della squadra ?i veicolo; b) a ciascuna delle fiancate verticali precitate? sono fissati in modo, da ruotare att?rno' ?di assi orizzontali da una parte lo stelo? (62A o 5233 } di uno dei? martinetti (59A o 59B) .precitati e dfll? altra parte la seconda estremit? di una delle barre di trazione (22 o 22 * e 36) precitate : c) il dispositivo eli fissaggio della squadra al veicolo ? costituito da un telaio rigido rettangolare vertica le (.25 ) i cui lati maggiorij, orizzontali^ (25a) sono collegati al centro della loro lunghezza mediante i supporto {18) precitato ed i cui lati minori,, venti cali^(25b) si prolungano verso il basso (in 27} e -sono provvisti di fori (28) allineati orizzontalmen te con quelli (30?) delle fiancate verticali (29a o 29'.3) della squadra rigida (29 o 29*)* e d) i due ' martinetti (59A e 59B) sono alimentati a mezzo di u valvola ausili aria (65) a comando manuale {66} che li collega ad una sorgente comune di liquido compre dente un serbatoio ed una pompa il .cui funzionamento* provocato dalla valvola precitata, pu?, in modo noto, essere arrestato da un dispositivo di sicures za che agisce in caso di sovrappressione,, ed.almeno un blocco otturatore (73) associato-ad uno (59A) de martinetti? ? munito di.unapuri,taria,(80} capace,di venire in contatto con una battuta (79)?associata quando la corsa dello stelo.{62A)?del martinetto -precitato raggiunge la posicione che corrisp?nde e di interrompere contempor?neamente X f alimentazio? ne dei due '?martinetti (59? e 59E) nello stesso t?m-, po in cui essi coaVautano la connessione fra i du? martinetti?e.la sorgente precitata^in.modo'datpermettere -19innesco di una corsa dei martinetti ih senso inverso* fino ad una seconda posizione corrispondente ad una seconda posizione angolare deside rata per le barre di trazione, dopo rimessa in funzione della-valvola aiisiliaria,
2) Attacco secondo la rivendicazione 1? carati terizz?to dal fatto che ogni dispositivo a vite (38 0.38*}? che trasmette il movisn?nto degli steli (62A a 62B) dei martinetti (59A o 59B) alle barr? di tra". alone (22.'o 22?)* alla,sua estxrtemit?.collegata al.la' squadra (29 o 29T} possiede Un pezzo (39 o 39?) capace di essere montato ruotante, sia in modo fiss(o? sia in modo da potersi spostare 1ongitudinaimente* " 3) Attacco secondo la rivendicazione 20 carat ' terizz?to dal fatto che la vite (33a)..del disposi??.; tivo a vite (38-) precitato ? avvitata ad un'estre.r mit? di un pezzo parallelepipedo (39 ) '. capace di essere introdotto in un supporto costituito/dalle?'. fiancate associate (29a) della squadra (29) e da una piastra -{41 )? ' saldata .a questa fiimcata, ja ' vist? da una parte di' una; luce longit udin ale 46;) e d 8 altra parte di ' due fori (47 ) per perdi col ari a questa luce e situati in vicinanza all ' estremit? li bera del pezzo (39) . in modo che ^secondo la?1 posisio ne di questo pezzo, si pu? introdurre un asse di ro t azione (44) nei fori {42, 43 } ricavati nel supporto precitato e o nei fori (47) precitati,, o nella luce precitata*
4) Attacco secondo la rivendicazione 2# caratterizzato dal fatto che il pezzo (39{) precitato ? costituito da un supporto a forcella capace di imboccarsi sulla fiancata associata (29*a) della squadra '(29f}? nella base della quale ?_avvitata la vite associata {3S*a) e di cui ciascun ramo ? forato da una luce (46*) e da un foro adiacente (471) vicino all?estremit? libera^ in modo che.1?asse di fissaggio alla fiancata (295?) della,squadra (29*} ipu? ?ssere introdotto a volont? nei fori allineati (471) o nelle luci (46?) del supporto (39*} <?? cos? o bloccare questo in posizione, 6 permettergli?un certo'scorrimento rispetto alle fiancate?
5) Attacco secondo -l? rivendicazione 19 carata terizzato dal fatto che 'se:'le, barre di trazione (22 sono monoblocche, l? estremit? (39) di ogni dispositivo, a vit? -'(3S)? ? articolata? alla fiancata (29a) associata della' .squadra"1. rigida e se le barre di trazione sono formate <3.1 due parti {22? e 36) articolate 2? * un a all 5 altra (in 37 ) in modo che l ^lemen to {36) possa ruotare orizsontalmente attorno ad un asse verticale I Bestr?mit? (39 r ) di ogni dispositivo a vite (38?) ? articolata alia fiancata (2S?e.) asso ciata della squadra (29*} ? 10estremit? corrispondente di ogni dispositivo (fl-S) a vite ? articolata in (48a) alla.traversa (295b) della squadra {29*}* 6)Attacco secondo la rivendicazione 5* caratterizzato dal fatto che il fiss?ggio comune (40?) dei dispositivi a vite (38c e 48) alla parte ruotan te (36) di ogni barra di trazione comprende un,supporto (36a) saldato al pezzo (36) ed un pezzo (51) comprendente una parte (51a) formante asse e capace di essere introdotta nei fori (49# 50) del supporto (36a) e del pezzo (36) ed in un perno {39*a) solida le al dispositivo {38*59 ed unEstremit? {51b) cap^" ce di essere introdotta e di ruotare in un supp?rto (48b} solidale al dispositivo {48)s il.fissaggio de gli'assi 1(51a e 54} facen.dosi.con 1?aiuto di spine . rispettive (56#.55)? '
7) Attacco secondo la rivendicazione 11 carat?' ?terizzato dal fatto che 'si sostituisce la parte ruo tante (36) d? ogni barra,di trazione conun pezzo /'(/92)f articolato (in ?37}5a ciascuna?delle l^arre^di trazione (221 }'., che possicele un supporto a .Corce.1.1 a verticale (93 A) per il suo coll- eg amento con l ! estremit?. {21 ) della barra di spinta (20) e? di preferenza, un supporto a forcella orircontale (93B)9 ed cui pud essere fissato un elemento di zavorra (S5}>
8) Attacco secondo la rivendicazione 1s caratterizzato d'ai fatto che le barre,di trazione {22 o 22*) sono smontate e che sugli assi (23) di fissaggio alla squadra (29c) sozio montati pezzi'(97) soli dali ad un utens?le (96) la cui parte superiore por ta uh supporto {93'.a)'Per il fissaggio dell*estre<=? mit? {21) della barra di spinta (20)*
C ) .attacco secondo 1? rivendicazione carata* tarizz .fco ' -' X fatto che la barre di trazione. '22 o 221 } sono snontite e che sugli assi (23) di fiss?-g?-gio alia squadre (29 ? ) sono montati pezzi (97 ) sol i, dali ed un utensile (9$)^ la cui parte supcriore por tu un supporto (93 ? ) par il fissaggio dell l astre -nit? ? 21 ) della beler? di spinta {20} o
cista della squadra (29*5 e l*estreuix?.corrispondente di ogni dispositive (cf? a vite ? articolata in (^-8a) olla tre,versa (i?*b) della squadra (29*)? 6) Attacco secondo le rivendicazione 5* evratfcerizzato dal fatto cha il fissaggio cosarne (40*) coi dispositivi a vite (38l e 48) alla parte ruotati te (36) di ogni barra di trasione comprende un supporto (333) saldato al pezzo (36) ed un pezzo (51) corsprend*ait? una parte (51a) formante asse e capace ci essere introdotta nei fori (49# 50} del supporto<JU. (36a) e del pazzo (36) ed in un pom o (3Sfa) solida le al dispositivo (3??), ed un*estremit? (51b) capo^ co di asso;.1a introdotte! e di ruotare in un supporto (!?>} solida"e al dispositivo (48). il fissaggio c.. c i assi (j'-z eM? ) facendosi con i11aiuto di spino
ria ttiva {35,05}*
7) ,tt-eco seco'?do "z rivi-niicazione 1 1 c ?*?;.i) wttacce secane,o rivendicazione ??, ca at~ te ri?2.cto dal fatto che il. \?.???? (39?) precitato ? costituito da un supporto a forcella capace il bocca? si Eufia fiancata associet? (2sJa) della squadra (29r), nella base doU.a qual.e ? avvitata le vite associata (3d "a) e di cri ciascur.raoo ? for-~ to da una luce {40*) e da un foro adiacente (??7 ; vicino all 1estremiti libera* in modo die 11asse di fissaggio olla fiancata (29 5a) della squadra (2ST) pu? essere introdotto a volont? nei fori allineati ^47 f) o nelle luci (46?) del supporto (39') e, cosi* o bloccare guasto in posizione* o permettergli un certo scorrimento rispetto alle fiancate*
3) Attacco secondo la rivendicazione 1 , cara.-??riraatc dal fatto che se le brrre d? '?'?s.5*rv? ?<2 ) sono ''O.;oblocclei 1 'sstrorniti (39* di ogni -V;sposi?? ?::.VG ? ,Li- 3:) artico: f r.c.icat. ! "*9:?;% e f.i intcrro^pers cont-^Lpormsaxeats Xfalimentazione ?ei due r?rtinerti (59/ e 5??) nello stesso tempo in cui essi'co:- .utsno la connessione fr? i due /"artin :c 10.Ja sorgente |\r^c:iti,:a/iB .odo c.e per-? t!r L ?L::.-SCO di una corsa dei irertinetti in senso inverso^ fino ad una seconda posizione corri? ?poneerte ad mia seconda posizione angolare desiderata per la barre di trazionez dopo rimessa in funzione della valvola,ausiliar?a*
2) Attacco secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che ogni dispositivo a vite (38 o 38?)j che trasmette il movimento degli steli (62? o S2B) dei martinetti (59A o 59B) alle barre di t**? '.'ione {22 o 223)ir alla sua estronit? collegata alla squadra (29 o 29r) possiede un pezzo (39 o 39*} capace di essere montato ruotante, sia in modo fisso sia in nodo da potersi spostare longitudinalmente.
3/ Attacco secondo La rivendicazione ??. canai Lanizs.-ito dal fatto che la vite (33a).del dispositivo a vite (38) precitato l avvitati ad un esere-:-d ti d? mi paz?;o ?-?? .elepipe?o (35) capace di escc -iiL O'.otto ::i .ripporto costitu?vo di in 32li) di mio f?ti?martinatti '39? ? 593} precitati e. da.>1cal:ra parte La seconda &stres*it? di mia dalie barre di trilione: (:-2 o 2.2-? a 36} ?racitater c) il r'ii)?????:ivo li fi >spjyio de.1)1a squadri* al vaieo-io i cos tituiio de un.telaio /rigido xattango!-ira veircicale (25) i cui lati maggiori, orizzontali (25a) sono collegati al.centro della loro lunghezza mediante il supporto (??) precitato ad i cui lati minori9 vert?-? cali (25b) si prolungano verso il basso (in 27) e -sono provvisti di fori (2?) al.lineati orizzontalmente con que3.l3. (30) dalle fiancate verticali (29a o 29 !a) della squadra rigida (29 o 29')* e d) i due martinetti (5SA e 59B) sono alimentati a mezzo di un valvola aus?liaria (65) a comando mannaie (66) che li collega ad una sorgente comune di liquido compren dente un serbatoio ad una pompa il cui funzionamento, provocato dalla valvola precitata, pu?8 in modo noto, essere arrestato da un dispositivo di sicure^ ?j che agisce ir.caso di sovrappressione, ad alreno n blocco otturatore (73) associato-ad uno (59A) dei ?artinetti?? munito ?i unipv&beria,(90) capace di vivti in contatto con una battuta (79) associata trazione formate d? un- cezzo unico (22 ) o di due e-1 oranti (22 ' e 36) antico} ;.iti. l *imo all ettro e' capaci d? uotrr. sotto 1 ' di uarta netti (?3$? e ': i? ; co i SO M j. 'uno ??- " ai tro (in 7 ? 2 7a o ?1 e 72 ? ( ir. ' .aio in fui'. io: rs ji? xiltoner^sute cc. i cui cilindri sono montati ruo tenti (in 60} rispetto -al veicolo; dispositivi a vite ( 38 o 38 5 e 48} 5 la cui lunghezza ? regol abile ?d una cv.i estremit? ? fissa ta in vicinanza dell 0 estremit? libera (31 ) di ciascuna delle barre di trazione precitate? ed un supporto (13 ) a cui pu? essere articolato in. rodo amovibile (in 1 S) un1 estraniti di una barra di spinta , 2C) situata in un piano \Tertica?e a mezza distanza ira le due barre di trazione ed in cui si trova anche una presa di forza * 24 } caratterizzato dal fatto cfce: a } asso possiede una squadra rigida (29 o 29? ) costituita f a una traversa orizzontal e (2gb o 2? ! b) di preferenza tubolare '.e cui estremit? sono fissare rigidumonte a due fiancate verticali (29a o a) forate da fori SJ lineati (30) per ricevere ci- scuro un asse di rotceior.e associato ad un di
Un altro vantaggio dell 1 invenzione ? la riduzione del numero delle articolazioni (semplici o doppia) degli organi d?. azionamento delle barre di trazione,. li coll se aitonto tra ogni mai' t inetto e .?.a o arra associata si fa in pratica con 1 ? aiuto di un solo pozzo, il dispositivo 33 o 38 s ?
Un terzo ^ antajgio ? la possibilit?* grazie ?ll 4 impiago di alsisno un blocco otturatore 73* di ..'sgolsve con precisione l a posizione angolare delle btrr e di tr azione quando I s inpiego dell J attacco ?E>-pile a una suecessioue ra^ol -re di questi ssrrii!sutl V TM o l ? alto o v ?:* so ii bas o.
cb? ? nossibi3,0 fare sccadcr<? guaste barre per gravi. il, il blocco 173 ? liti?,izs-bi.lL! solo eoa i/artinetti o doppio off'-?ito*
Se ci si riporta,eri alia Fig* 10, si vede cli-i i pezzi 35 sono stati smontati e sostituiti da eiemanti ebe devono essere avvicinati al trattore. Per esempio un coiano 9? porca sulla sua parete 92a arti, colato in 37 un supporto a forcella verticale 93? provvisto ?i fori $4 per ricevere l'estremit? 21 del_ la barra ?i spinta 20, e sulla sua parete 92b un su]> porto a forcella oriscontale 933 provvisto di fori 94 per ricevere un utensile non rappresentato ? Infi ne g un eleriiento 95 ?i zavorra anteriore pu? essere fissato sia stilla parete 92a, sia sulla parete 92b .
Sulla.Pig* li si vede una lama livellatrice 96 clic porta alla sua sommit? un supporto a forcella 33 5 pr? visto di fori 94 per ricevere l'estremit? k? rei), "i barxv eli spinta 20 ? In questo caso , le bar 'i fia-iorc Z.S * o 22 sono smontate., e la parte f^ioi?a ?. a .lava oc dei! a vai, voi a 35 e? olio ardiva ? tre verso il corrotto 57* al .7, .coor rio 103. sncoa?o Ir. ircccr ?? f . ;ua gli -il 1C' a 12'? ? a ?a :: liomv 2 ? l- 'OS?C-i il ere 5 .'.tic * 35 conprit Mt do la ?????. i 35* vi io *ri*xt a allori ., le u&a icito, a ttraverso 1[ al asaggio 1 Cs ^ il raccordo 190 ed il condotto 71 ? f alla sinistra del martinetto 593 2* d?altre parte, attraverso il raccordo 1829 nella ca mera 174 del martinetto 59Af ci? che sposta il pistone 65 verso la destra*
Se s? vuol essere certi che le barre di trasio ne restano a colpo sicuro nella posizione che esse vengono a prendere nel modo indicato precedeKteiasn te* o in posizione bassa o ir? posizione alta* si pu prr/tdere un dispo.iitivo di allarme appropriato, ch segnala il momento in cui il contatto cessa tra.la puntoria fQ o 180 n in battuta 79 o 179* Questo disposiclivo puCj par cs-inpio, essere un circuito elat trico colle-^-'to da. un.r. parte caia puntoria e d*?X tra TiL.-to alla uacavCa a ci? ? aperto, disinnestand il raccordo 90, il condotto 72, all ' estremit? destr O-G.i. ?tiretto 5S2 e , C ? a t tr parte, attraverso il raccordo C? "? B ,.11 a c? :rr.' 74 rai ?, nrtiretto 59-1 , LTo lio sii?. -o nj-la et ..era 174 vii ertili rito passa attraverso il r^ccoi ,<.0 1C2 ?<- ~on direttauente secondo la freccia Po come nel caso della Fig* 7) al-1 * alesaggio 7 C1 dal blocco 173 ed esce attraverso i condotto 57 ? (Pia - S ) , nel senso della freccia F?? in direzione della valvola 55 ? asilo stesso tempo che l *oi io arrivante dal. la porte sinistra del martinarto 59B attraverso il condotto 71 5 ? il raccordo 190 e gli alesaggi 1 39 e 1 81 * Il pistone 75 si sposta varso la sinistre B. azionando lo stelo 78 e quin di lei battuta 179 fino a che questa arriva in contatto con la punteria 180* La prosecuzione del mo? v?Lento sposta verso la sinistra il cassetto 185? eie che ottura 1 * alesaggio 81 e blocca il pistone-75 per ogni iiart?-iatto, Le barre di trazione 22 o kr - occupano albori., la \ osi;, ione: alta desiderata , ictor inact calla regole r.ioar dalla battuta *79 sul 4 o ???? ?2?
barre di cTeKiom 22 o 221 inviando olio alla destra dei ;-ariirustir juaiT'o il cassetto 85 ? in battuta \i 7i..v corsa coltro 1? viti ^7? A questo scopo* si rr-ioir leva ''3 a -Al: vaitoli 65, oc*,olio arriva attr::vm o il co.it.otto 783 nel sesso dalli..Treccia F<-, al raccordo 33 ed ella parte superiore orissontale dell*alesaggio 31 e penetra nell?alesaggio B1 poich? x2 parte verticale dell1alesaggio 81 ? otturata dal cassetto 85? Orae come lo mostra la Fig*9A? questo cassetto ha una estremit? .smussata 35bs e l*olio agisce su essa e spinge il cassetto verso la sinirtra comprimendo la molla 86 ma senza spostare il pulsante 30, che ? sempre in contatto con la b&t tuta 79* Questo leggero spostamento del cassetto in t:Ocv.ce un1altra superiicie smussata 85c# che forma il raccordo tra le parte di maggior diametro dal cassetto e ia parta ?5a di minor diairetro ? si trovi. allora in allinearorto parziale con 1*alesaggio Ti in rodo che m a piccola ei?antit? di olio sotto pr-rssions pu? alloia arrivare secondo la freccia 753 _? attraverso l'alesaggio 31 ed il raccordo 82, nel la Pig. 7 a conte indicato dalla freccia F2 e dal r ferii. ntc 3? rulla ig, SB) , ne) caso di Martinett a doppio o5 ?^?.Z. ? introdotta attraverso valvole di as pira .ione krcii rappresentato) che sostituiscono le estremit? dai condotti 70 e 71 dell Fig. 7 nel caso di martinetti a semplice affetto* L ^lio contenuto noi 3 a camera 74 attraversa il rac cordo 82 nel senso della freccia F3 della Fig. SA ed esce secondo la freccia Fi in direzione della valvola 63 attraverso il raccordo 83 ed il condott 63, come pure 1 ? olio arrivante, dalla camera corrispondente del. Martinetto 593 attraverso il condott 72 ? il raccordo 90 e 1* alesaggio 89, Qu.ando la bat tuta regolabile 79 arriva in contatto con la punte ria 80, questa si sposta verso la destra ed aziona in questa dire 2 ione il cassetto 85 f?ncii? quest i-uX timo viene in be.ttuta cosit.ro la vite 87 ? L'alesaggio 31 ? allora otturato, ed il pistone 75 di ogni martinetto $ bloccato in conseguenza* Le barre di trazione 22 o 22 f occupano allora la posizione basSulla Fig., SA, si vede che il blocco otturatore 73 ? forato Sa un alesaggio Si ad uigolo retto, la cui entrata ? collegata in 12 ella carcera 74 del Martinetto e la cui uscita ? coli agata al condotto 68 attraverso un raccordo 33 coifls indicato dalla freccia Fi ? In. un alesaggio 84 perpendicolare al?* 1 : alesaggio 81 ed in couaziicsRione 'eoa esso pu? scor rere un cassetto 85 aa?onabile r.ediante la punteria So e eo3fipor tante una ptrte 8 3 a di diametro ridotto, che non impedisce la circolazione di olio nell 17 alesaggio 81 * Tra il cassetta <f 5 e la parete esterna del blocco 73 ? inserii;, WK?I Molla 86, e 1* alesaggio 84 ? otturate alle sue f. stigmi t? rispettive da una vita di otturazione 87 1* da un bullone cavo 88 ^ in cui si trova la molla 8? fin alesaggio 89 parallelo all * alesaggio C< parte dall ! alesaggio 81 ed arriva srl un raccordo 90, al male ? collegato il condotto 72 (Fig ? 7) che arriva al ; estremit? corrispondente del Martinetto 391? Xnl ir.e , un al esaggio 91 forif?.antc un angolo retto e d? ricco? o diametro collega gli? alesaggi 81 sd S4.
la cenerai a idraulica del trattore ? itimi t a di una valvola tarara di sicurezza che avite unta sovrappres stona 'A nnosa ? Seco perch?, secondo una ctrptt eristica ir., portento dell J invano ione , si associ? all ? in siane dei nert inatti 5 SA? 599 alusno un blocco ottu ratore 73 (Figg* 2, 4 e 7 a 10) , eh? ? portato dal n3?:-tiHetto 59A e permette di arrestare il movimento verso il basso (discesa) delle barre di trazione 22 o 22 * nella posizione desiderata? E? sufficiente a questo scopo* che la discesa si faccia per- gravi?? t? oppure no, impedire all?olio contenuto nella camera 74 (Figa SA) del martinetto situata anteriormente al pistone 75 di questo* tra la faccia 75 a e la battuta 76 di fine corsa di questo pistone, di ritornare alla valvola 65? A questo scopo, il suppor to 63 del pistone 62A porta alla sua soirmit? (Figg. ?, 4j 7( B e 10) un altro supporto a forcella 77 a cui ? fissata un s est reniti di un pezzo, per esempio uno stelo 70 (vedere anche Figg, 91 e 9B) , che pu? oppure no scorrere attraverso il blocco 73 a che ? fursionainento del dispositivo di comando delle barre di trazione 22 o 22 <1 >,
li a discesi' di queste bsrre pu? farsi per scupj i~ ce jr'avit' o setto l ezione dei martinetti 59A e 59B. Nei due casi, 1 <1 >olio esce dalla valvola 65 attraverso il condotto 57 ed arriva attraverso un raccordo a T 69 ed attraverso condotti 70s 71 alle estremit? dai martinetti 39A, 59B situate a sinistra sulla Pig* 7M Inolio contenuto nelle parti dei martinetti situate a destra della figura e che sono collegate da un condotto 72 ritorna alla valvola ausiiiaria 65 precitata attraverso il condotto 6?* Per maggior sem pi reit?, non, sono stati rappresentati i condotti 67 a 72 sulle Figg* 2, 4 e 10*
Ila ? in pr?tica necessario, in specie nel caso d? un attacco frontale, limitare la discesa delle barre di trazione 22 o 22 * ? Ora 1 ? operatore non pu? apprezzare con esattezza, dal posto di guida, il l i vello esatto del l ?utensile rispetto al suolo, ogni volta che dopo una manovra ?i sollevamento ad estrjj r.t - r i C ?. ipo asso vuol ri lettere l ?utensile Pronta ti ausiliari per macchine agricole portate o trainate.
5 ' ad uiir? di queste valvole ausiliariSf 65 , (Figg . 7 ed ?- ) che ? collegato 1 ?attacco "a tre punti1' secondo I invenzione. La v?lvola ausiliaria 55 ? azionata da una leve 56 spostabile tra due posizio ni attive con ritorno autom?tico al punto morto e po siede due connessioni 67 , 68 (Figa 7) * Secondo la posizione della leva 66s l'olio arriva o attraverso la connessione 67 o attraverso la connessione 68 dal serbatoio o dalla camera del martinetto associa ??, il cui volume ? il pi? piccolo, ed esce o attra verso la connessione 68 o attraverso la connessione 6? in direzione della faccia de azionare del pistone dei martinetto considerato.
Quando i martinetti 59 A, 59B sono utilizzati a semplice effetto,, cio? la pressione di olio su una delle facce ? sempre la stessa, una delle due uscite della valvola ausili ari a precitata ? tappata* mentre la casnejpa corrispondente alla faccia del pistone non. sollecitata ? posta all 'cria libera medi :r ir imo s alato
11 5 j per far ruotare i pezzi 36 attorno agli assi delle artico! azioni 37 ed adattarli ad utensili non standard.
Varr? ora descritto il sistema di azionanento delie barre di trazione 2i o 22 .
Secondo 1 f invenzione, due martinetti idraulici a semplice od a doppio effetto 59A5 1>9B (Figg*. 2^, 7 , 8 e 10) sono fissati in modo articolato in 60 a pez zi 61 solidali al trattore, i loro steli 62A, 62B sono articolati mediante supporti a forcella 63 e perni 64 alla parte superiore delle fiancate 29a e 29" a della squadra 29 o 29* ? ed i perni 23 delle bar re 22 o 22? si trovano a!3_a parte inferiore di ciascuna fiancata 29a o 29 1 a.
Sulla maggior parte dei trattori agricoli, la pompa del distema idraulico ? in presa costante con un pignone rotore. Qviando tutte le leve di colando sono ai punto morto, si produce una corrente d Polio ininterrotta e senza pressione nel circuito "serbaioio-pompa-serbatoio". Una vai, voi a principale integrata zx blocco di sol levamento comanda 1? attacco die si pu? usare il dispositivo 38 solo nel caso degli attacchi della Fig? 2*
Sulla Fig? 5 , si vede che la parte 36 di ogni b-rra di trazione possiede una piastra saldata 36a provvista ci un foro 49 allineato con un foro 50 ricavato nella parte 36 ed in cui si pu? introdurre la parte 51 a formante asse di un passo 51 ? uaa cui seconda parte 51 b pu? disporsi in un supporto a forcel la 48b montato all 'estremit? del dispositivo 4-8* -Fo ri corrispondenti 52 > 53 ricavati rispettivamente nelle parti 51b# 48b possono ricevere un perno 54 mantenuto da una spina 55 9 ed un? altra spina 56 serve a mantenere a posto la parte 51 a del pezzo 51 ? L? estremit? 39 r a del dispositivo 38 ? comporta un giun to a sfera provvisto di un foro 57? Il montaggio dei dispositivi 38 1 a 48 si fa mediante inserimento dell ' estremit? 39 *a nel supporto 36a mediante accoppiamento dei pezzi 48b e 51 con X f aiuto dell 3 asse 54 e della spine. 55 e 1 1 inserimento dell 4 asse 515*. nei -tori 49? 57 e 50? seguito dalla mensa a posto dell a spina 56 , In questo modo, i dispositivi 48 sono monad un foro trasversale 47* Si pu? quindi porre a vo lont? il pezzo 39 sia nella posizione rappresentata, cio? con l? asse 44 attraversante i fori 42 * 43 e 47, si3 con l ' asse 4 '.- attraversante i fori 42 , 43 e la luca 4o j in quest 'ultimo casoe il pezzo 39 e quindi 1 * insieme del dispositivo 3Q possiedono una certa mobilit? rispetto alla squadra 29*
Nel modo di realizzazione della Fig. 4e esiste un secondo dispositivo a vite, comportante due orge ni estens?bili 48 montati in 48 a sulla traversa 29b della squadra 29* in modo da poter ruotare attorno ad assi verticali;,, ed articolati in 40} al pezzo 36 nello stesso punto dei dispositivi 38 ? . Alcuni dettagli del modo di fissaggio dei pezzi 39*e degli insiemi 40 1 verranno ora descritti pi? completamente con riferimento alle Figg. 5 e 6,
Sulla Fig. 5 , si vede che ciascuna fiancata 29 1 a non comporta piastre quali quella 41 della Fig, 3, ina possiede alle sua estremit? lontana dal raartinejt to un giunto a sfera provvisto di un foro 43 ? . 11 pezzo di estremit? 39 ! del dispositivo 38 6 ? costituito de. un supporto d? artieoi aaioise a forcella, i te ima cerniera verticale 37* Come si vede, questa cerniera comprende due elementi cilindrici cavi solidali alla parte 22! ed un elemento mediano solidale alla parta 3?; l?accoppiamento si fa mediante un asse verticale non rappresentato*
Nei modi di realiszazione delle Figg. 2 e 48 esistono inoltre due viti di regolazione 38 o 38? articolate mediante pezzi 39 o 39* alle fiancate 29a o 29fa associate ed in 40 o 40* in vicinanza del gancio 31 corrispondente. Queste viti servono a regolare 1 sinclin***azicne delle barre di trazione rispetto agii assi 23 e costituiscono quindi ^ equivalente dei tiranti 11 della rq?l?zsazione nota del. la Fig. 1 ma senza richiedere, come essi, la biella 7 ed i bracci 9.
II modo di realizzazione delle articolazioni 39 ? visibile pi? in dettaglio sulla Fig. 3* All2ester no di ogni fiancata 29a ? saldata una piastra 4"1 provvista di un foro 42 allineato con un foro 43 dell la fiancata par ricevere un asse 44 mantenuto a posto da due spine 45* ^ estremit? 39 del dispositivo assi di rotazione (non rappresentati } per una squadra 29 o 29* costituita da due fiancate verticali 2?a o ?9 J 3 r collegare da una traversi orizzontale 29b o 1 9 1 b di preferenza tubolare , e provviste di fori 30 per il passaggio di assi (non rappresentati) destinati ad assicurare un collegamento articolato con le fiancate 2Sa o 23* a* I perni 23 delle barre di trazione 22 o 22 ? alloggiano in fori (non rappresentati) delle fiancate 29a o 29? a?
Ilei modo di idealizzazione della Fig? 2S le bar re di trazione 22 sono monoblocche e portano alla loro estremit? libera un gancio 31 * nel quale un dispositivo di aggancio 5 per esempio un perno dei vei colo o dell utensile da tirare, pu? essere bloccato da un dispositivo 32 articolato in 33 a due flange 34 saldate da una parte e dall* altra della barra 22 ; una spina inseribile in due fori allineati 35 delle flange 34 permette di iraobilizzare il dispositivo 32 in posizione di bloccaggio*
*!el modo di realizzazione della Fig? 4* ls barre di trazione sono in due parti, dna, 22? , ? ar ticolvca in 23 alla JPiraeeta 2&a associata ? ed ? re di trazione*
Sulle Figg* 2 a 5 si vede che un attacco ?a tre punti- secondo 1cinvenzione ? fissato ad un veicolo, (non rappresentato) mediante uu dispositivo compren dente essenzialmente, da una parte, un supporto ver ticale 1& analogo a quello della Fig, 1 e provvisto di coppie di fori 19 allineati orizzontalmente per ricevere una barra di spinta 20 identica a quella della Fig* 1 e d*altra parte due barre di trazione 22 o 22* montate girevoli in 23* Nel piano verticale mediano del supporto 18 ed al di sotto di esso si trova una presa di forza 24? L!insieme comprendente il supporto 18 e gli assi di rotazione 23 delle bar re 22 o 22-?? di preferenza concepito in modo da pc> ter adattarsi sia alla parte posteriore che alla parte anteriore di un trattore, e la presa di forza 24 pu? essere essa anche nella parte anteriore o nella parte posteriore* In un modo preferito di realizzazione dellcin? vensione* il supporto 18 collega i centi*! dei lati maggiori orizzontali 25a di LUI telaio rettangolare 25 v i cui lati minori verticali 25b portano pezzi 25 valvole e leve di conando non rappresentate* Sulla r'ig* 1 ? stato rappresentato a tratti pieni 1* attacco nella posizione di altezza minima delle barre di trazione 14 rispetto al suolo 3, ed a tratteggio 1 * attacco nella posizione di altezza massima di queste barre?
Hel caso di attacco frontali e 5 la realizzazione ? praticamente la stessa* ma 1 f azionamento ? prodotto da almeno un martinetto pi? o meno verticale.
Un inconveniente di questo tipo di attacco ? che esistono quattro assi di rotazione {in 3, 8, 15 e 19) e cinque articolazioni { in 5* 10 f 12 o 13, 16 e 21 ), le dtie ultime non riguardando che l*uten sile associato all* attacco*
L 1 invenzione ha per scopo di sopprimere questo inconveniente e di realizzare un attacco avente ini gl ieri qualit? coirle attacco frontale grazie, da lina parte, all 5 impiego di due martinetti di comando orizzontali associf ti ciascuno ad una barra di tra clone a la cui posizione evita qualsiasi fastidio al momento dell * impiego dei fari del trattore o del^ se orizzontale 8 solidale al trattore 1 ad al quale sono articol ati due bracci superiori 9* Alle estuerai t? opposta di questi bracci sono articolati in 10 due aste cio? tiranti tubolari di sollevamento 11 , La lunghezza di questi tiranti ? regolabile grazie al fatto che una vite H a inserita nell * estremit? infe riore di ciascuno di essi pu? far pi? o meno sporgenza verso il basso ed ? solidale ad un supporto a forcella 11 b provvisto, da una parte, di due luci allineate 12 pi? o meno verticali e, dsaltra parte, di due fori allineati 13* Due barre di trazione 14 sono articolate in 15 al trattore 1 e sono articola te ai supporti 11b dei tiranti 11 grazie ad assi (non rappresentati) inseriti sia nelle luci 12 sia nei fori 13? All J estremit? libera di ciascuna delle barre 14 ? fissato un gancio 16 destinato a ricevere un orgeino di aggancio {non rappresentato) di un uten sii e, che pu? essere bloccato da un dispositivo d? bloccaggio 17 ? AI trattore 1 ? ugualmente fissato un supporto a forcella verticale 16, nel quale pu? essere montato in modo orientabile ed amovibile , in una coppie: di fori 19 allineati orizzontai nenie t mia Fig, 7 ? una pianta dell.?insieme dei martinetti e ?i un blocco otturatore utilizzabile cono Ximitato re di discesa nel caso di ..crtinetti funzionanti a semplice o a doppio effetto; la
Fig. 8 ? una pianta analoga ma con due blocchi otturatori identici utilizzabili come limitatori di discesa e di salita nel caso di martinetti funzionavi ti a doppio effetto; le
Figg, 9A e 9B mostrano come insieme una sezione dei blocchi otturatori della Fig. 8 e della parte corrispondente del martinetto associato; la
Fig. 10 ? una prospettiva analoga alla Fig. 4 e mostrante come si pu? collegare un utens?le il pi? vicino possibile alle ssale del trattore, utilizzando contemporaneamente i tre punti dell*attacco ; la Fig? VI ? una vista prospettica mostrante il fissaggio di un utensile alla barra di spinta dell1attacco ed alla barre di trazione non rappresentate* L!attacco rappresentato alla Fig. 1 ? un attacco l,a tre punti1'?classico situato posteriormente ad un trattore 1f che corprende essenzialmente un mar? ?inetto idraulico ?, articolato in 3 ad un pezzo 4 Si comprender? meglio .. invenzione alla lettura dalla descrizione che segue , fatta con riferi^en to ai disegni annessi } di LUI modo Ci realizzazione e di varianti di datagli* iu quasti disagiai; la Fig? 1 ? un1 al zata lateral e di un atte-cco ? *. tre punti? noto e mostra, a tratti pieni . 6e barre di trazione in posizione bassa ed a tratteggio queste barre in posizione al ta; la
Fig, 2 ? una vista prospettica di un attacco secondo 1 * invenzione; la
Fig* 3 ? una vista prospettica esplosa^ che mostra il fissaggio alla squadra dell 'attacco del dispositivo a vite di trasmissione ad una barra di trazione del movimento elei suo martinetto di azionamento; la
Fig* 4 ? una vista prospettica analoga alla Fig* 2 e raostrente una variante delle barre di tra? zione; la
Fig? 5 ? una vista prospettica esplosa , analoga alla Fig* 3 ? che mostra il fissaggio alla squadra dal dispositivo a vite della Fig, 4; la
il supporto precitato ed i cui lati minori? verticalit si prolungano verso il basso e sono provvisti di. fori allineati orizzontalrente con quelli delle fisn cste verticali della squadra rigida; e d) i due martinetti sono axiicantati a mezzo di una valve),a ausiliaria a comando manuale che li collega ad una sorgente comune di liquido comprendente un serbatoio ed una pompa il cui funzionamento, provocato dalla valvola precitata* pu?* in modo noto, essere arrestato da un dispositivo di sicurezza che agisce in caso di sovrappressione , ed almeno un blocco otturatore associato ad uno dei martinetti ;? munito di un pulsan te capace di venire in contatto con una battuta associata quando la corsa dello stelo del martinetto precitato raggiunge la posizione che corrisponde al 1 5inclinazione desiderata per le barre di trazione e di interrompere contemporaneamente I*a).imentazione dei duo martinetti nello stesso tempo in cui essi cor?ut?sno la connessione fra i due martinetti e la sorgente precitata/in modo da permettere 1-innesco d? una corsa dei martinetti in senso inverso, fino ed una seconda posizione corrispondente ad una seconda pcjizi'txe desiderata per le barre di tr?''io ie dopo ri;ass" in ftvn?io,i? de? a v?ilvole ?.usii.i-r:.:.
dal brevetto inglese ??? 1 *500*179* dai brevetti ?esclii ?-*? 935-512 e 2 ?7?7 ??55 e dai brevetti francesi ,??- i .095 *<5o 2 2 * 305.926. i-ia f vesti dispositivi noti presmteno alcuni inconvenienti di ordine prati cos ad in conseguenza ? sembrato necessario migliorarli realizzando un attacco 1,a tre punti" utilizza bile sia anteriormente che posteriormente ad un vei, colo industriale s agricolo, per lavori pubblici o forestale, per esempio un trattore?
Un attacco secondo 1 1 invenzione ? caratterizza to dal fatto che; a) esso possiede una squadra rigi^ da costituita da una traversa orizzontale di preferenza tubolare^ le cui estremit? sono fissate rigida mente a due fiancate verticali forate da fori alli -neati per ricevere ciascuno un asse di rotazione associato ad un dispositivo per il fissaggio della squadra al veicolo; b) a ciascuna delle fiancate precitate sono fissati in modo da ruotare attorno ad assi orizzontali da una parte lo stelo di imo dei martinetti precitati e dall 'ait^e parte la? seconda s-s treni t? di una delle barre di trazione precitate; di uny battute,regolabile montata su uno stelo solidale allo stelo del martinetto con un pulsante di aziona--ento del blocco-Descrizione
Si conoscono "universali" per trattori di.tipo qualsiasi che permettono un fissaggio in uno. due o tre punti di un accessorio per esempio agricolo, e comprendono alieno alcuni degli elementi seguenti: due barre di trazione formate di un pe? zo unico o di due elementi articolati l*uno all'altro e capaci di ruotare in piani verticali sotto l'azione di martinetti collegati 1'uno all'altro in modo da funzionare simultaneamente ed i cui cilindri sono montati ruotanti rispetto al veicolo; dispositivi a vite* la cui lunghezza ? regolabile ed una cui estremit? ? fissata,in vicinanza delllestre miti.libera d? ciascuna delle barre di trazione pre citate; ed un supporto a cui pu? essere articolato in rodo amovibile un*estremit? di una berr? d? spin ta situata in un pieno vertice:?e a mezza distanza fra le due barre di erezione ed in cui si trova anche une presa d? 2o:cr,?* ,
RIASSUNTO
L *invenzione riguarda un attacco f,a tre punti" utilizzabile sia anteriormente sia posteriormente ad un veicolo industriale e agricolo, per lavori pubblici, o forestale, per esempio un trattore.
Ad ogni fiancata di una squadra fissata ad,un trattore sono articolata da un Iato lo stelo d? un martinetto e dall1altro, da una parte, una barra d? trazione a, dall7altra parete, unpestremit? di un dispositivo a lunghezza regolabile,- la cui el :ra esstra :.it? ? articolata alla barre associata . 3 ciu^ t;artinetti sono collegati 1 -uno all'altro ? ad una sorgea te di energia idraulica comune, e la corsa di ogni
IT1980A09352A 1979-02-16 1980-02-15 Attacco a "tre punti" utilizzabile sia anteriormente che posteriormente ad un veicolo industriale, agricolo, per lavori pubblici, o forestale, per esempio un trattore IT8009352A1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
FR7904034A FR2448843A1 (fr) 1979-02-16 1979-02-16 Attelage " trois points " utilisable aussi bien a l'avant qu'a l'arriere d'un vehicule industriel, agricole, pour travaux publics, ou forestier, par exemple un tracteur

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT8009352A1 true IT8009352A1 (it) 1981-08-15

Family

ID=9222096

Family Applications (2)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1980A09352A IT8009352A1 (it) 1979-02-16 1980-02-15 Attacco a "tre punti" utilizzabile sia anteriormente che posteriormente ad un veicolo industriale, agricolo, per lavori pubblici, o forestale, per esempio un trattore
IT09352/80A IT1153766B (it) 1979-02-16 1980-02-15 Attacco a "tre punti" utilizzabile sia anteriormente che posteriormente ad un veicolo industriale,agricolo,per lavori pubblici, o forestali per esempio un trattore

Family Applications After (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT09352/80A IT1153766B (it) 1979-02-16 1980-02-15 Attacco a "tre punti" utilizzabile sia anteriormente che posteriormente ad un veicolo industriale,agricolo,per lavori pubblici, o forestali per esempio un trattore

Country Status (8)

Country Link
US (1) US4393942A (it)
EP (1) EP0015795B1 (it)
AT (1) ATE3355T1 (it)
CA (1) CA1136917A (it)
DE (1) DE3063226D1 (it)
ES (1) ES488497A1 (it)
FR (1) FR2448843A1 (it)
IT (2) IT8009352A1 (it)

Families Citing this family (25)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3107228C2 (de) * 1981-02-26 1986-01-09 Deere & Co., Moline, Ill., US, Niederlassung Deere & Co. European Office, 6800 Mannheim Anschluß- und Kupplungsvorrichtung für ein Arbeitsfahrzeug, insbesondere für einen Ackerschlepper
EP0076611B1 (en) * 1981-09-28 1986-03-12 Peter Alfred Cowell Improvements in and relating to tractor linkages
JPS5914707A (ja) * 1982-07-16 1984-01-25 株式会社クボタ ロ−リング制御機構付作業車
JPS5980829A (ja) * 1982-10-29 1984-05-10 Kubota Ltd 整地スクレ−パ付きトラクタ
EP0127922B1 (en) * 1983-06-03 1995-09-13 C. van der Lely N.V. Spreading material on a surface
FR2637447B1 (fr) * 1983-06-03 1992-11-20 Lely Nv C Van Der Dispositif et procede pour epandre des produits sur une surface, notamment epandeur d'engrais
FR2637446B1 (fr) * 1983-06-03 1992-11-20 Lely Nv C Van Der Dispositif et procede pour epandre des produits sur une surface, notamment epandeur d'engrais
FR2549340A1 (fr) * 1983-07-19 1985-01-25 Amazonen Werke Dreyer H Combinaison fermee d'instruments agricoles tels qu'un outil de travail du sol et un semoir
NL8303042A (nl) * 1983-09-01 1985-04-01 Lely Nv C Van Der Grondbewerkingsmachine.
AT390544B (de) * 1989-02-07 1990-05-25 Steyr Daimler Puch Ag Hubwerk an landwirtschaftlichen fahrzeugen
DE3928699A1 (de) * 1989-08-30 1991-03-14 Walterscheid Gmbh Jean Kupplungshaken fuer unterlenker
FR2653294B1 (fr) * 1989-10-23 1992-01-10 Noremat Attelage compose d'un tracteur et d'un chariot attele a l'avant de celui-ci.
FR2769789B1 (fr) * 1997-10-22 1999-12-31 Hubert Defrancq Dispositif de relevage, en particulier de relevage avant, pour tracteur agricole ou analogue
FR2789846B1 (fr) * 1999-02-23 2001-05-11 Altec Dispositif de relevage destine a etre monte a l'avant ou a l'arriere d'un engin notamment agricole en vue de l'attelage d'un outil
WO2005097526A1 (en) * 2004-04-06 2005-10-20 Barry John Hull Stabilisation device
FR2871412A1 (fr) * 2004-06-14 2005-12-16 Miloco Production Entpr Uniper Systeme de maintien d'un attelage avec deverrouillage automatique
US7404448B2 (en) * 2004-10-20 2008-07-29 Cnh America Llc Coupler with self-latching and self-locking latching mechanism for a quick hitch
US20060289179A1 (en) * 2005-06-24 2006-12-28 Irvin Nathan Jr Three-point universal hitch having an electric motor powered linear actuated screw drive
GB2443600A (en) * 2006-06-17 2008-05-14 Agco Gmbh Mounting device having variably spaced arms
FI20070922L (fi) * 2007-11-29 2009-05-30 Actioneco Oy Kiinnityslaite ja työkone, jossa kiinnityslaitetta sovelletaan
FR2937827B1 (fr) * 2008-10-30 2013-02-15 Hubert Defrancq Dispositif de relevage avant pour tracteur.
US20150096628A1 (en) * 2013-10-04 2015-04-09 Derek W. Kent Three point attachment with hydraulic quick attach
CN105340402B (zh) * 2015-11-26 2017-10-03 浙江理工大学 前置式拖拉机悬挂机组水平自动控制装置
CN105309079B (zh) * 2015-11-26 2017-08-25 浙江理工大学 拖拉机悬挂机组水平自动控制装置
US20230200275A1 (en) * 2021-12-22 2023-06-29 Jeff Walkley Universal tractor implement

Family Cites Families (15)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19499C (de) * C. FRANK in Leipzig Instrument zum Messen und Aufzeichnen von Körperprofilen
DE935512C (de) * 1953-05-14 1955-11-24 Int Harvester Co Hydraulische Krafthebevorrichtung fuer an eine Zugmaschine angeschlossene, vorzugsweise landwirtschaftliche Arbeitsgeraete
FR1095456A (fr) * 1953-12-04 1955-06-03 Fabrications Ind Et Automobile Dispositif d'attelage pour outils de cultre, travaux publics, etc.
US2822738A (en) * 1954-07-12 1958-02-11 Calkins Mfg Company Adjustable tractor implement hitch
US2755776A (en) * 1955-05-10 1956-07-24 Leroy A Morris Stroke control for hydraulic cylinder
US3078930A (en) * 1960-07-27 1963-02-26 Stratton Equipment Company Implement lift for automotive vehicle
US3031208A (en) * 1960-10-25 1962-04-24 Paul D Abbott Universal tractor hitch
US3145781A (en) * 1961-09-20 1964-08-25 Porsche Diesel Motorenbau G M Tractor arrangement
US3310123A (en) * 1964-12-08 1967-03-21 Paul D Abbott Tractor hitch selectively adjustable stabilizer
GB1392234A (en) * 1971-05-27 1975-04-30 Fiat Spa Control devices for agricultural tractor-mounted implements
GB1547560A (en) * 1975-04-01 1979-06-20 Uni Drive Tractors Ltd Tractors and attachments therefor
AT352458B (de) * 1976-04-30 1979-09-25 Bauer & Co Gmbh Reform Werke Hydraulisches hubwerk
DK262176A (da) * 1976-06-11 1977-12-12 Rosenberg & Wiboltt Ro Wi Redskabsopheng
GB1500179A (en) * 1976-06-24 1978-02-08 Westlode Eng Ltd Three-point linkages
FR2379976A1 (fr) * 1977-02-11 1978-09-08 Bobard Jeune Sa Ets Perfectionnements aux tracteurs enjambeurs

Also Published As

Publication number Publication date
DE3063226D1 (en) 1983-07-07
EP0015795B1 (fr) 1983-05-18
IT8009352A0 (it) 1980-02-15
IT1153766B (it) 1987-01-21
ES488497A1 (es) 1980-10-01
US4393942A (en) 1983-07-19
FR2448843B1 (it) 1983-02-25
FR2448843A1 (fr) 1980-09-12
CA1136917A (fr) 1982-12-07
EP0015795A1 (fr) 1980-09-17
ATE3355T1 (de) 1983-06-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT8009352A1 (it) Attacco a &#34;tre punti&#34; utilizzabile sia anteriormente che posteriormente ad un veicolo industriale, agricolo, per lavori pubblici, o forestale, per esempio un trattore
ES2268209T3 (es) Aparato elevador dotado de un conjunto de aguilon de doble paralelogramo articulado.
EP3207798B1 (de) Vorrichtung zum ausbringen von flüssigen und/oder festen wirkstoffen und verfahren zur steuerung einer solchen vorrichtung
DK172096B1 (da) Slåmaskine
PT90117B (pt) Mecanismo de simulacao de movimento
FI88792B (fi) Sjaelvroerlig plattform av laogprofil i anslutning till fordon avsedd foer arbete i luften
WO1994010960A1 (de) Krankenwagen
JP5813669B2 (ja) 改良した折畳み式播種機
DE3200157C2 (it)
DE19859177A1 (de) Balganordnung für ein Ventilator/Narkosesystem
ES2557198B1 (es) Sistema de amortiguación para un pulverizador agrícola suspendido
ES2212505T3 (es) Dispositivo de soporte de maquina utilizable particularmente en agricultura, arboricultura y viticultura.
SE456419B (sv) I vertikalriktning forskjutbar plattform med minst ett saxorganpar
EP0315595A2 (en) A metal-mass ballasting device for tractors
ITMI970416A1 (it) Aratro con un dispositivo per regolare l&#39;ampiezza dei solchi anteriori la linea di azione trattore-aratro e la larghezza di aratura per la
IT201800006222A1 (it) Telaio da trasporto per una barella.
CN218941703U (zh) 一种农机
Andrade A new interpretation of the origin of extradural space negative pressure
BR102016008259A2 (pt) Extensive bar
JPH05193894A (ja) ジャッキ
ITBG990051A1 (it) Sistema perfezionamento per aratura.
US54160A (en) Improvement in cultivators
DE19603824C2 (de) Bagger, insbesondere Friedhofsbagger
US20090159303A1 (en) Rockshaft assembly with detachable hydraulic lift cylinder
SU986815A1 (ru) Колесное транспортное средство дл работы на склонах