IT202100023018A1 - Assieme di trazione per un veicolo - Google Patents

Assieme di trazione per un veicolo Download PDF

Info

Publication number
IT202100023018A1
IT202100023018A1 IT102021000023018A IT202100023018A IT202100023018A1 IT 202100023018 A1 IT202100023018 A1 IT 202100023018A1 IT 102021000023018 A IT102021000023018 A IT 102021000023018A IT 202100023018 A IT202100023018 A IT 202100023018A IT 202100023018 A1 IT202100023018 A1 IT 202100023018A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
shaft
toothing
assembly according
differential
transmission
Prior art date
Application number
IT102021000023018A
Other languages
English (en)
Inventor
Lemos Jose Francivaldo Pereira
Alessandro Bernardini
Original Assignee
Iveco Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Iveco Spa filed Critical Iveco Spa
Priority to IT102021000023018A priority Critical patent/IT202100023018A1/it
Priority to EP22193192.6A priority patent/EP4144554A1/en
Publication of IT202100023018A1 publication Critical patent/IT202100023018A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60KARRANGEMENT OR MOUNTING OF PROPULSION UNITS OR OF TRANSMISSIONS IN VEHICLES; ARRANGEMENT OR MOUNTING OF PLURAL DIVERSE PRIME-MOVERS IN VEHICLES; AUXILIARY DRIVES FOR VEHICLES; INSTRUMENTATION OR DASHBOARDS FOR VEHICLES; ARRANGEMENTS IN CONNECTION WITH COOLING, AIR INTAKE, GAS EXHAUST OR FUEL SUPPLY OF PROPULSION UNITS IN VEHICLES
    • B60K17/00Arrangement or mounting of transmissions in vehicles
    • B60K17/34Arrangement or mounting of transmissions in vehicles for driving both front and rear wheels, e.g. four wheel drive vehicles
    • B60K17/344Arrangement or mounting of transmissions in vehicles for driving both front and rear wheels, e.g. four wheel drive vehicles having a transfer gear
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60KARRANGEMENT OR MOUNTING OF PROPULSION UNITS OR OF TRANSMISSIONS IN VEHICLES; ARRANGEMENT OR MOUNTING OF PLURAL DIVERSE PRIME-MOVERS IN VEHICLES; AUXILIARY DRIVES FOR VEHICLES; INSTRUMENTATION OR DASHBOARDS FOR VEHICLES; ARRANGEMENTS IN CONNECTION WITH COOLING, AIR INTAKE, GAS EXHAUST OR FUEL SUPPLY OF PROPULSION UNITS IN VEHICLES
    • B60K17/00Arrangement or mounting of transmissions in vehicles
    • B60K17/34Arrangement or mounting of transmissions in vehicles for driving both front and rear wheels, e.g. four wheel drive vehicles
    • B60K17/344Arrangement or mounting of transmissions in vehicles for driving both front and rear wheels, e.g. four wheel drive vehicles having a transfer gear
    • B60K17/346Arrangement or mounting of transmissions in vehicles for driving both front and rear wheels, e.g. four wheel drive vehicles having a transfer gear the transfer gear being a differential gear
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60KARRANGEMENT OR MOUNTING OF PROPULSION UNITS OR OF TRANSMISSIONS IN VEHICLES; ARRANGEMENT OR MOUNTING OF PLURAL DIVERSE PRIME-MOVERS IN VEHICLES; AUXILIARY DRIVES FOR VEHICLES; INSTRUMENTATION OR DASHBOARDS FOR VEHICLES; ARRANGEMENTS IN CONNECTION WITH COOLING, AIR INTAKE, GAS EXHAUST OR FUEL SUPPLY OF PROPULSION UNITS IN VEHICLES
    • B60K6/00Arrangement or mounting of plural diverse prime-movers for mutual or common propulsion, e.g. hybrid propulsion systems comprising electric motors and internal combustion engines
    • B60K6/20Arrangement or mounting of plural diverse prime-movers for mutual or common propulsion, e.g. hybrid propulsion systems comprising electric motors and internal combustion engines the prime-movers consisting of electric motors and internal combustion engines, e.g. HEVs
    • B60K6/22Arrangement or mounting of plural diverse prime-movers for mutual or common propulsion, e.g. hybrid propulsion systems comprising electric motors and internal combustion engines the prime-movers consisting of electric motors and internal combustion engines, e.g. HEVs characterised by apparatus, components or means specially adapted for HEVs
    • B60K6/36Arrangement or mounting of plural diverse prime-movers for mutual or common propulsion, e.g. hybrid propulsion systems comprising electric motors and internal combustion engines the prime-movers consisting of electric motors and internal combustion engines, e.g. HEVs characterised by apparatus, components or means specially adapted for HEVs characterised by the transmission gearings
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60KARRANGEMENT OR MOUNTING OF PROPULSION UNITS OR OF TRANSMISSIONS IN VEHICLES; ARRANGEMENT OR MOUNTING OF PLURAL DIVERSE PRIME-MOVERS IN VEHICLES; AUXILIARY DRIVES FOR VEHICLES; INSTRUMENTATION OR DASHBOARDS FOR VEHICLES; ARRANGEMENTS IN CONNECTION WITH COOLING, AIR INTAKE, GAS EXHAUST OR FUEL SUPPLY OF PROPULSION UNITS IN VEHICLES
    • B60K6/00Arrangement or mounting of plural diverse prime-movers for mutual or common propulsion, e.g. hybrid propulsion systems comprising electric motors and internal combustion engines
    • B60K6/20Arrangement or mounting of plural diverse prime-movers for mutual or common propulsion, e.g. hybrid propulsion systems comprising electric motors and internal combustion engines the prime-movers consisting of electric motors and internal combustion engines, e.g. HEVs
    • B60K6/22Arrangement or mounting of plural diverse prime-movers for mutual or common propulsion, e.g. hybrid propulsion systems comprising electric motors and internal combustion engines the prime-movers consisting of electric motors and internal combustion engines, e.g. HEVs characterised by apparatus, components or means specially adapted for HEVs
    • B60K6/38Arrangement or mounting of plural diverse prime-movers for mutual or common propulsion, e.g. hybrid propulsion systems comprising electric motors and internal combustion engines the prime-movers consisting of electric motors and internal combustion engines, e.g. HEVs characterised by apparatus, components or means specially adapted for HEVs characterised by the driveline clutches
    • B60K6/387Actuated clutches, i.e. clutches engaged or disengaged by electric, hydraulic or mechanical actuating means
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60KARRANGEMENT OR MOUNTING OF PROPULSION UNITS OR OF TRANSMISSIONS IN VEHICLES; ARRANGEMENT OR MOUNTING OF PLURAL DIVERSE PRIME-MOVERS IN VEHICLES; AUXILIARY DRIVES FOR VEHICLES; INSTRUMENTATION OR DASHBOARDS FOR VEHICLES; ARRANGEMENTS IN CONNECTION WITH COOLING, AIR INTAKE, GAS EXHAUST OR FUEL SUPPLY OF PROPULSION UNITS IN VEHICLES
    • B60K6/00Arrangement or mounting of plural diverse prime-movers for mutual or common propulsion, e.g. hybrid propulsion systems comprising electric motors and internal combustion engines
    • B60K6/20Arrangement or mounting of plural diverse prime-movers for mutual or common propulsion, e.g. hybrid propulsion systems comprising electric motors and internal combustion engines the prime-movers consisting of electric motors and internal combustion engines, e.g. HEVs
    • B60K6/22Arrangement or mounting of plural diverse prime-movers for mutual or common propulsion, e.g. hybrid propulsion systems comprising electric motors and internal combustion engines the prime-movers consisting of electric motors and internal combustion engines, e.g. HEVs characterised by apparatus, components or means specially adapted for HEVs
    • B60K6/40Arrangement or mounting of plural diverse prime-movers for mutual or common propulsion, e.g. hybrid propulsion systems comprising electric motors and internal combustion engines the prime-movers consisting of electric motors and internal combustion engines, e.g. HEVs characterised by apparatus, components or means specially adapted for HEVs characterised by the assembly or relative disposition of components
    • B60K6/405Housings
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60KARRANGEMENT OR MOUNTING OF PROPULSION UNITS OR OF TRANSMISSIONS IN VEHICLES; ARRANGEMENT OR MOUNTING OF PLURAL DIVERSE PRIME-MOVERS IN VEHICLES; AUXILIARY DRIVES FOR VEHICLES; INSTRUMENTATION OR DASHBOARDS FOR VEHICLES; ARRANGEMENTS IN CONNECTION WITH COOLING, AIR INTAKE, GAS EXHAUST OR FUEL SUPPLY OF PROPULSION UNITS IN VEHICLES
    • B60K6/00Arrangement or mounting of plural diverse prime-movers for mutual or common propulsion, e.g. hybrid propulsion systems comprising electric motors and internal combustion engines
    • B60K6/20Arrangement or mounting of plural diverse prime-movers for mutual or common propulsion, e.g. hybrid propulsion systems comprising electric motors and internal combustion engines the prime-movers consisting of electric motors and internal combustion engines, e.g. HEVs
    • B60K6/42Arrangement or mounting of plural diverse prime-movers for mutual or common propulsion, e.g. hybrid propulsion systems comprising electric motors and internal combustion engines the prime-movers consisting of electric motors and internal combustion engines, e.g. HEVs characterised by the architecture of the hybrid electric vehicle
    • B60K6/48Parallel type
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60KARRANGEMENT OR MOUNTING OF PROPULSION UNITS OR OF TRANSMISSIONS IN VEHICLES; ARRANGEMENT OR MOUNTING OF PLURAL DIVERSE PRIME-MOVERS IN VEHICLES; AUXILIARY DRIVES FOR VEHICLES; INSTRUMENTATION OR DASHBOARDS FOR VEHICLES; ARRANGEMENTS IN CONNECTION WITH COOLING, AIR INTAKE, GAS EXHAUST OR FUEL SUPPLY OF PROPULSION UNITS IN VEHICLES
    • B60K6/00Arrangement or mounting of plural diverse prime-movers for mutual or common propulsion, e.g. hybrid propulsion systems comprising electric motors and internal combustion engines
    • B60K6/20Arrangement or mounting of plural diverse prime-movers for mutual or common propulsion, e.g. hybrid propulsion systems comprising electric motors and internal combustion engines the prime-movers consisting of electric motors and internal combustion engines, e.g. HEVs
    • B60K6/50Architecture of the driveline characterised by arrangement or kind of transmission units
    • B60K6/52Driving a plurality of drive axles, e.g. four-wheel drive
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60KARRANGEMENT OR MOUNTING OF PROPULSION UNITS OR OF TRANSMISSIONS IN VEHICLES; ARRANGEMENT OR MOUNTING OF PLURAL DIVERSE PRIME-MOVERS IN VEHICLES; AUXILIARY DRIVES FOR VEHICLES; INSTRUMENTATION OR DASHBOARDS FOR VEHICLES; ARRANGEMENTS IN CONNECTION WITH COOLING, AIR INTAKE, GAS EXHAUST OR FUEL SUPPLY OF PROPULSION UNITS IN VEHICLES
    • B60K6/00Arrangement or mounting of plural diverse prime-movers for mutual or common propulsion, e.g. hybrid propulsion systems comprising electric motors and internal combustion engines
    • B60K6/20Arrangement or mounting of plural diverse prime-movers for mutual or common propulsion, e.g. hybrid propulsion systems comprising electric motors and internal combustion engines the prime-movers consisting of electric motors and internal combustion engines, e.g. HEVs
    • B60K6/42Arrangement or mounting of plural diverse prime-movers for mutual or common propulsion, e.g. hybrid propulsion systems comprising electric motors and internal combustion engines the prime-movers consisting of electric motors and internal combustion engines, e.g. HEVs characterised by the architecture of the hybrid electric vehicle
    • B60K6/48Parallel type
    • B60K2006/4808Electric machine connected or connectable to gearbox output shaft
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60KARRANGEMENT OR MOUNTING OF PROPULSION UNITS OR OF TRANSMISSIONS IN VEHICLES; ARRANGEMENT OR MOUNTING OF PLURAL DIVERSE PRIME-MOVERS IN VEHICLES; AUXILIARY DRIVES FOR VEHICLES; INSTRUMENTATION OR DASHBOARDS FOR VEHICLES; ARRANGEMENTS IN CONNECTION WITH COOLING, AIR INTAKE, GAS EXHAUST OR FUEL SUPPLY OF PROPULSION UNITS IN VEHICLES
    • B60K6/00Arrangement or mounting of plural diverse prime-movers for mutual or common propulsion, e.g. hybrid propulsion systems comprising electric motors and internal combustion engines
    • B60K6/20Arrangement or mounting of plural diverse prime-movers for mutual or common propulsion, e.g. hybrid propulsion systems comprising electric motors and internal combustion engines the prime-movers consisting of electric motors and internal combustion engines, e.g. HEVs
    • B60K6/42Arrangement or mounting of plural diverse prime-movers for mutual or common propulsion, e.g. hybrid propulsion systems comprising electric motors and internal combustion engines the prime-movers consisting of electric motors and internal combustion engines, e.g. HEVs characterised by the architecture of the hybrid electric vehicle
    • B60K6/48Parallel type
    • B60K2006/4833Step up or reduction gearing driving generator, e.g. to operate generator in most efficient speed range
    • B60K2006/4841Step up or reduction gearing driving generator, e.g. to operate generator in most efficient speed range the gear provides shifting between multiple ratios
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60KARRANGEMENT OR MOUNTING OF PROPULSION UNITS OR OF TRANSMISSIONS IN VEHICLES; ARRANGEMENT OR MOUNTING OF PLURAL DIVERSE PRIME-MOVERS IN VEHICLES; AUXILIARY DRIVES FOR VEHICLES; INSTRUMENTATION OR DASHBOARDS FOR VEHICLES; ARRANGEMENTS IN CONNECTION WITH COOLING, AIR INTAKE, GAS EXHAUST OR FUEL SUPPLY OF PROPULSION UNITS IN VEHICLES
    • B60K6/00Arrangement or mounting of plural diverse prime-movers for mutual or common propulsion, e.g. hybrid propulsion systems comprising electric motors and internal combustion engines
    • B60K6/20Arrangement or mounting of plural diverse prime-movers for mutual or common propulsion, e.g. hybrid propulsion systems comprising electric motors and internal combustion engines the prime-movers consisting of electric motors and internal combustion engines, e.g. HEVs
    • B60K6/50Architecture of the driveline characterised by arrangement or kind of transmission units
    • B60K6/54Transmission for changing ratio
    • B60K2006/542Transmission for changing ratio with overdrive ratio
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60YINDEXING SCHEME RELATING TO ASPECTS CROSS-CUTTING VEHICLE TECHNOLOGY
    • B60Y2200/00Type of vehicle
    • B60Y2200/10Road Vehicles
    • B60Y2200/14Trucks; Load vehicles, Busses
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16HGEARING
    • F16H2200/00Transmissions for multiple ratios
    • F16H2200/0021Transmissions for multiple ratios specially adapted for electric vehicles
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16HGEARING
    • F16H2200/00Transmissions for multiple ratios
    • F16H2200/003Transmissions for multiple ratios characterised by the number of forward speeds
    • F16H2200/0034Transmissions for multiple ratios characterised by the number of forward speeds the gear ratios comprising two forward speeds
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16HGEARING
    • F16H2200/00Transmissions for multiple ratios
    • F16H2200/003Transmissions for multiple ratios characterised by the number of forward speeds
    • F16H2200/0043Transmissions for multiple ratios characterised by the number of forward speeds the gear ratios comprising four forward speeds
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16HGEARING
    • F16H3/00Toothed gearings for conveying rotary motion with variable gear ratio or for reversing rotary motion
    • F16H3/44Toothed gearings for conveying rotary motion with variable gear ratio or for reversing rotary motion using gears having orbital motion
    • F16H3/46Gearings having only two central gears, connected by orbital gears
    • F16H3/48Gearings having only two central gears, connected by orbital gears with single orbital gears or pairs of rigidly-connected orbital gears
    • F16H3/52Gearings having only two central gears, connected by orbital gears with single orbital gears or pairs of rigidly-connected orbital gears comprising orbital spur gears
    • F16H3/54Gearings having only two central gears, connected by orbital gears with single orbital gears or pairs of rigidly-connected orbital gears comprising orbital spur gears one of the central gears being internally toothed and the other externally toothed
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16HGEARING
    • F16H37/00Combinations of mechanical gearings, not provided for in groups F16H1/00 - F16H35/00
    • F16H37/02Combinations of mechanical gearings, not provided for in groups F16H1/00 - F16H35/00 comprising essentially only toothed or friction gearings
    • F16H37/04Combinations of toothed gearings only
    • F16H37/042Combinations of toothed gearings only change gear transmissions in group arrangement
    • F16H37/046Combinations of toothed gearings only change gear transmissions in group arrangement with an additional planetary gear train, e.g. creep gear, overdrive
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02TCLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES RELATED TO TRANSPORTATION
    • Y02T10/00Road transport of goods or passengers
    • Y02T10/60Other road transportation technologies with climate change mitigation effect
    • Y02T10/62Hybrid vehicles

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Transportation (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Paper (AREA)
  • Control Of Throttle Valves Provided In The Intake System Or In The Exhaust System (AREA)
  • Arrangement And Driving Of Transmission Devices (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del brevetto per invenzione industriale dal titolo:
?ASSIEME DI TRAZIONE PER UN VEICOLO?
SETTORE TECNICO
La presente invenzione ? relativa ad un assieme di trazione veicolare, pi? in particolare ad un assieme di trazione ibrido per un veicolo pesante.
STATO DELL?ARTE NOTA
La transizione ecologica richiede sempre pi? l?utilizzo di motori elettrici in aiuto o sostituzione dei motori a combustione interna a fini del trasporto veicolare.
A tale fine ? noto provvedere assiemi di trazione configurati per fornire coppia alle ruote di un veicolo comprendenti al contempo una presa di potenza configurata per collegarsi ad un albero di uscita di un motore a combustione interna e uno o pi? motori elettrici configurati per cooperare o sostituire tale motore a combustione interna.
E? richiesto che tali assiemi di trazione siano compatti e versatili cio? che non aumentino eccessivamente gli ingombri ed il peso del veicolo ma che riescano a provvedere svariate configurazioni funzionali. Tale richiesta ? tanto pi? sentita nei veicoli pesanti ove ? necessario poter fornire coppia alle ruote in funzione delle differenti esigenze operative del veicolo.
E? dunque sentita l?esigenza di provvedere assiemi di trazione che riescano ad essere versatili e compatti.
Scopo della presente invenzione ? soddisfare le esigenze sopra esposte in modo economico ed ottimizzato.
SOMMARIO DELL?INVENZIONE
Il suddetto scopo ? raggiunto da un assieme di trazione e da un veicolo come rivendicato nelle rivendicazioni allegate.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
Per una migliore comprensione della presente invenzione viene descritta nel seguito una forma preferita di attuazione, a titolo di esempio non limitativo e con riferimento ai disegni allegati nei quali:
? Figura 1 illustra una vista laterale, schematica di un assieme di trazione secondo l?invenzione;
? Figura 2 illustra una vista frontale in sezione secondo la linea II-II dell?assieme di figura 1;
? Figure 3A-3C illustrano diverse condizioni operative di una porzione dell?assieme illustrata figura 2;
? Figure 4A-4B illustrano diverse condizioni operative di una porzione dell?assieme illustrata figura 2;
? Figure 5A-5B illustrano diverse condizioni operative di una porzione dell?assieme illustrata figura 2; e
? Figure 6A-6C illustrano differenti condizioni operative di una porzione dell?assieme come illustrata in figura 2.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELL?INVENZIONE
Il riferimento 1 indica nelle figure allegate un assieme di trazione secondo l?invenzione configurato per trasmettere coppia a rispettivi innesti 2, 3 configurati per essere collegati ad un assale frontale (non illustrato) ed un assale posteriore (non illustrato) di un veicolo, non illustrato, per trasmettere a questi ultimi la coppia ricevuta.
In particolare l?assieme di trazione 1 ? configurato per fornire coppia agli innesti 2, 3 a partire da almeno uno tra un innesto di ingresso 4 configurato per essere collegato ad un motore a combustione (non illustrato) del veicolo ed almeno una macchina elettrica 5, nel seguito per brevit? descritta come un motore elettrico, configurata per fornire coppia utilizzando energia elettrica, ad esempio fornita da un assieme di batteria veicolare (non illustrato) o assorbire coppia per generare energia elettrica da fornire a tale assieme di batteria.
L?assieme di trazione 1 comprende una trasmissione 6 operativamente interposta tra gli innesti 2, 3, l?innesto d?ingresso 4 e l?almeno un motore elettrico 5 e configurata per permettere la trasmissione della coppia secondo almeno un rapporto di velocit?.
Vantaggiosamente, l?assieme di trazione 1 comprende una carcassa 7 configurata per delimitare uno spazio 8 isolato dall?esterno; lo spazio 8 ? configurato per alloggiare la trasmissione 6 come descritto nel seguito. Preferibilmente la carcassa 7 comprende una porzione centrale 7a ed una coppia di porzioni laterali 7b poste in corrispondenza degli innesti 2, 3.
Come illustrato in figura 2, la trasmissione 6 comprende un albero 11 d?ingresso rotazionalmente supportato dalla porzione centrale 7a della carcassa 7 tramite una coppia di supporti volventi 12 attorno ad un asse A ed estendentesi parzialmente al di fuori della carcassa 7. L?innesto d?ingresso 4 comprende essenzialmente una piastra 9 di collegamento collegabile al motore a combustione interna ed all?albero 11 come descritto nel seguito.
La trasmissione 6 comprende un gruppo differenziale 13 operativamente interposto tra gli innesti 2, 3 e l?albero 11.
In maggior dettaglio, gli innesti 2, 3 comprendono ciascuno una piastra 2a, 3a di collegamento con i rispettivi assali e posta al di fuori della carcassa 7, in particolare dalle porzioni laterali 7b di quest?ultima, ed un mozzo 2b, 3b estendentesi all?interno della carcassa 7 e rotazionalmente supportato alla porzione laterale 7b di quest?ultima tramite supporti volventi 12.
In particolare, i mozzi 2b, 3b sono coassiali tra loro attorno ad un asse B di rotazione che preferibilmente ? parallelo all?asse A di rotazione dell?albero 11.
I mozzi 2b, 3b sono configurati per cooperare con il gruppo differenziale 13 come descritto dettagliatamente nel seguito.
Il gruppo differenziale 13 pu? essere, come illustrato, di tipo noto cio? comprendente un portatreno 14 che porta una pluralit? di satelliti 15, ad esempio quattro satelliti angolarmente equispaziati di 90? l?uno rispetto l?altro e supportati da un supporto 16, a croce, rigidamente portato portatreno 14 ed attorno ai cui bracci possono ruotare i satelliti 15. In particolare, i satelliti ruotano sul supporto 14 attorno ad assi contenuti in un piano perpendicolare all?asse B.
I satelliti 15 cooperano con un rispettivo planetario comprendente rispettivamente una ruota dentata conica sinistra 17a ed una ruota dentata destra 17b rigidamente portate da rispettivi alberi di supporto 18a, 18b portati rotazionalmente dalla carcassa 7, attorno all?asse B e dunque coassialmente tra loro; vantaggiosamente tali alberi di supporto 18a, 18b sono supportati in modo rotazionalmente libero tramite supporti volventi 12 dalla porzione centrale 7a.
In particolare, il gruppo differenziale 13 ? operativamente collegato all?albero 11 tramite un gruppo di riduzione 21 comprendente un albero di supporto 22 portato in modo rotazionalmente libero dalla carcassa 7 attorno ad un asse C tramite supporti volventi 12, in particolare dalla porzione centrale 7a in posizione verticalmente compresa tra l?albero 11 ed il gruppo differenziale 13.
In dettaglio, l?albero di supporto 22 definisce una dentatura 23 rigidamente portata dall?albero di supporto 22 e preferibilmente realizzata vantaggiosamente di pezzo con lo stesso e supporta una coppia di ruote dentate 24, 25, nel caso descritto poste lateralmente rispetto alla dentatura 23. Preferibilmente le ruote dentate 24, 25 sono portate solidali alla rotazione dall?albero di supporto 22.
L?albero 11 porta una coppia di ruote dentate 26, 27 configurate per ingranare con le ruote dentate 24, 25 e conseguentemente a quanto sopra descritto portate in modo rotazionalmente libero attorno all?asse A dall?albero 11.
La trasmissione 6 comprende mezzi selettori 30 configurati per rendere selettivamente solidale una delle ruote dentate 26, 27 con l?albero 11 ed ulteriori mezzi selettori 30 configurati per collegare selettivamente l?albero d?uscita del motore elettrico 5 all?albero 11 ed ulteriori mezzi selettori 30 per collegare selettivamente l?innesto d?ingresso 4 all?albero 11.
Preferibilmente tali mezzi selettori 30 comprendono un manicotto 31 portato in modo solidale alla rotazione ma libero alla traslazione sull?asse A dall?albero 11. In particolare il manicotto 31 definisce una dentatura 32 configurata per cooperare con una dentatura 33 realizzata sull?albero 11.
Le ruote dentate 26, 27 sono provviste ciascuna di un mozzo che definisce rispettive porzioni dotate di dentatura 34, 35. Similmente, l?albero d?uscita del motore elettrico 5 e l?innesto d?ingresso 4 portano rispettive dentature 36. Il manicotto 31 ? dimensionato in modo che, scorrendo lungo l?asse A, possa ingranare la sua dentatura 32 con la dentatura 33 dell?albero 11 ed una delle dentature 34, 35 delle ruote dentate 26, 27 o con le dentature 36 dell?innesto d?ingresso 4 e/o del motore elettrico 5.
In particolare, i mezzi selettori 30 comprendono mezzi attuatori 37 configurati per muovere il manicotto 31 lungo l?albero 11. Vantaggiosamente tali mezzi attuatori 37 sono mezzi attuatori pneumatici.
Preferibilmente, secondo la forma realizzativa descritta, tali mezzi attuatori 37 comprendono uno stelo 38 portato rigidamente da un albero 39 dotato, alle rispettive estremit?, di almeno uno stantuffo 41 libero di muoversi in una rispettiva camera 42 configurata per alloggiare selettivamente un fluido in pressione, ad esempio aria compressa.
Come meglio illustrato nelle figure 3A-3C, 4A-4B e 5A-5B, i mezzi attuatori 37 tra le ruote dentate 26, 27 comprendono due stantuffi 41 e due camere 42 mentre i mezzi attuatori 37 rispettivamente posti tra innesto d?ingresso 4, motore elettrico 5 e albero 11 comprendono un solo pistone 41 ed una sola camera 42.
Vantaggiosamente i mezzi attuatori 37 comprendono altres? mezzi elastici 43, quali una molla elicoidale 44, operativamente interposti tra l?albero 39 e la carcassa 7. In particolare:
? il manicotto 31 interposto tra le ruote dentate 26 e 27 ? spinto dai mezzi elastici 43 in modo da mantenere il manicotto 31 ingranato con la ruota dentata 26 quando non ? presente fluido compresso in una delle camere 42 (come illustrato in figure 4A-4C);
? il manicotto 31 interposto tra l?innesto d?ingresso 4 e l?albero 11 ? spinto dai mezzi elastici 43 in modo da mantenere il manicotto 31 ingranato con l?innesto d?ingresso 4 non ? presente fluido compresso in una delle camere 42 (come illustrato in figure 4A-4B); e
? il manicotto 31 interposto tra il motore elettrico 5 e l?albero 11 ? spinto dai mezzi elastici 43 in modo da mantenere il manicotto 31 folle sull?albero d?uscita del motore elettrico 5 quando non ? presente fluido compresso in una delle camere 42 (come illustrato in figure 5A-5B).
La dentatura 23 dell?albero di supporto 22 ingrana con una dentatura 45 portata solidalmente dal portatreno 14 del gruppo differenziale 13. Nella forma realizzativa descritta, il portatreno 14 ? diviso in due porzioni assiali, simmetriche tra loro e la dentatura 45 ? realizzata su di una corona circolare fissata tra le due porzioni assiali del portatreno 14 tramite mezzi di collegamento filettati.
Facendo ora riferimento alle figure 6A-6C si nota come, preferibilmente, il mozzo 2b dell?innesto 2 sia separato dall?albero di supporto 18a mentre si nota come il mozzo 3b dell?innesto 3 sia realizzato in un sol pezzo con l?albero di supporto 18b.
La trasmissione 6 comprende mezzi selettori 60 per selezionare una trazione integrale del veicolo, cio? per permettere di fornire la coppia in uscita dal differenziale ad entrambi gli innesti 2, 3.
Secondo quanto sopra descritto, i mezzi selettori 60 sono configurati per collegare il mozzo 2b dell?innesto 2 all?albero di supporto 18a. In particolare, i mezzi selettori 60 comprendono un manicotto 61 dotato di rispettive dentature 62, 63 realizzate da parti assialmente opposte tra loro lungo l?asse B.
Il manicotto 61 ? supportato, solidale in rotazione ma libero allo scorrimento lungo l?asse B, ad esempio tramite un accoppiamento scanalato, sull?albero di supporto 18a ed ? configurato per assumere una prima posizione in cui la dentatura 62 coopera con una dentatura 64 portata rigidamente dal mozzo 2b ed una seconda posizione in cui la dentatura 63 coopera con una dentatura 65 portata rigidamente dall?albero di supporto 18a.
Il manicotto 61 ? controllato tramite mezzi attuatori 37 controllanti la selezione del manicotto 61 similmente alla selezione delle ruote dentate 26, 27 e dunque non descritti ulteriormente per brevit?. In particolare, i mezzi elastici 43 mantengono in una condizione di riposo il manicotto in modo che le dentature 62 e 64 siano ingranate tra loro.
La trasmissione 6 comprende mezzi di bloccaggio 70 del gruppo differenziale 13 per inibirne la funzione
Secondo quanto sopra descritto, i mezzi di bloccaggio 70 sono configurati per collegare il portatreno 14 alla carcassa 7.
In particolare, i mezzi di bloccaggio 70 comprendono un manicotto 71 supportato, solidale in rotazione ma libero allo scorrimento lungo l?asse B, ad esempio tramite un accoppiamento scanalato, sull?albero di supporto 18b. Il manicotto 71 ? dotato di una dentatura 72 assiale ed ? configurato per assumere una prima posizione in cui la dentatura 72 coopera con una dentatura 73 portata rigidamente dalla carcassa 7 ed una seconda posizione in ruota solidale con l?albero di supporto 18b, in folle.
Il manicotto 71 ? controllato tramite mezzi attuatori mezzi attuatori 37 controllanti la selezione del manicotto 61 similmente alla selezione delle ruote dentate 26, 27 e dunque non descritti ulteriormente per brevit?. In particolare, i mezzi elastici 43 mantengono in una condizione di riposo il manicotto in modo che il manicotto 71 ruoti folle con l?albero di supporto 18b.
Facendo riferimento a figura 1, ? evidente la disposizione relativa tra gli innesti 2, 3, l?innesto di ingresso 4, il motore elettrico 5 e l?albero di supporto 22, ove si nota che il motore elettrico 5 e l?innesto d?ingresso 4 sono portati da parti opposte rispetto carcassa 7 ma collineari tra loro lungo l?asse A. In particolare, il motore elettrico 5 ? collegato all?esterno della carcassa 7 di modo che il suo albero d?uscita passi attraverso di essa nello spazio 8.
In particolare, l?asse B ? posto verticalmente inferiore rispetto all?asse A dell?innesto d?ingresso 4 del motore elettrico 5. In particolare, l?asse C dell?albero di supporto 22 ? coincidente con un asse verticale passante per l?asse B ed ? verticalmente interposto tra gli assi A e D.
Chiaramente, ulteriori elementi meccanici quali ulteriori supporti volventi, a strisciamento, guarnizioni e fissaggi sebbene illustrati non sono stati descritti per brevit? ed essendo relativi a particolari costruttivi che possono variare secondo differenti impostazioni di montaggio e fabbricazione.
Il funzionamento dell?assieme di trazione 1 secondo l?invenzione come sopra descritta ? il seguente.
In una prima condizione operativa di funzionamento, puramente termica, la coppia in uscita agli innesti 2, 3 viene fornita esclusivamente dall?innesto d?ingresso 2. In tale configurazione rappresentata dalla combinazione degli stati di figura 4A, figura 5A e figure 3B, 3C i mezzi attuatori 30 selezionano una delle ruote dentate 26, 27 in modo che sia solidale con l?albero 11 mentre l?albero d?uscita del motore elettrico ? scollegato dall?albero 11 e l?innesto d?ingresso 4 ? collegato ad esso. La coppia fornita cos? all?albero 11 scorre tramite l?accoppiamento con la rispettiva ruota dentata 24, 25 all?albero di supporto 22 e tramite l?ingranaggio tra la dentatura 23 e 45 al differenziale 13. Qui, come di per se noto, viene ripartita alle ruote dentate 17a, 17b e quindi ai mozzi 18a, 18b.
In una seconda condizione operativa di funzionamento, puramente elettrica, la coppia in uscita agli innesti 2, 3 viene fornita esclusivamente dal motore elettrico 5. In tale configurazione rappresentata dalla combinazione degli stati di figura 4B, figura 5B e figure 3B, 3C i mezzi attuatori 30 selezionano una delle ruote dentate 26, 27 in modo che sia solidale con l?albero 11, mentre l?innesto d?ingresso 4 ? scollegato dall?albero 11 e il motore elettrico 5 ? collegato ad esso. La coppia fornita cos? all?albero 11 scorre tramite l?accoppiamento con la rispettiva ruota dentata 26, 27 all?albero di supporto 22 e tramite l?ingranaggio tra la dentatura 23 e 45 al differenziale 13. Qui, come di per se noto, viene ripartita alle ruote dentate 17a, 17b e quindi ai mozzi 18a, 18b.
In una terza condizione operativa di funzionamento, ibrida, la coppia in uscita agli innesti 2, 3 viene fornita sia dal motore elettrico 5 che dall?innesto d?ingresso 4 oppure solamente da quest?ultimo e parte viene utilizzata dal motore elettrico 5 come generatore oppure tutta la coppia motrice dall?innesto d?ingresso viene assorbita dal motore elettrico 5. In tale configurazione rappresentata dalla combinazione degli stati di figura 4A, 5B e figura 3A/3B/3C i mezzi attuatori 30 selezionano una delle ruote dentate 26, 27 in modo che sia solidale con l?albero 11 o nessuna di esse e collegano sia il motore elettrico 5 che l?innesto d?ingresso 2 all?albero 11. La coppia fornita cos? all?albero 11 scorre tramite i relativi accoppiamenti dentati all?albero di supporto 22 e tramite l?ingranaggio tra la dentatura 23 e 45 al differenziale 13. Qui, come di per se noto, viene ripartita alle ruote dentate 17a, 17b e quindi ai mozzi 18a, 18b.Qualora nessuna ruota dentata 26, 27 sia ingranata tutta la coppia fluisce dall?innesto d?ingresso al motore elettrico 5.
In ognuna delle tre condizioni operative sopra riportate, dotate ciascuna di due velocit?, possono essere ulteriormente selezionate tre varianti di funzionamento come sotto riportato.
In una prima variante di funzionamento (figura 6A), i mezzi selettori 30 mantengono il mozzo 2b dell?innesto 2 frontale separato dal mozzo 18a della ruota 17a dentata. In questo modo il veicolo funziona secondo una configurazione di trazione posteriore e tutta la coppia di trazione fluisce verso l?innesto 3 posteriore.
In una seconda variante di funzionamento (figura 6C), i mezzi selettori 30 rendono solidale il mozzo 2b dell?innesto 2 frontale separato dal mozzo 18a della ruota 17a dentata. In questo modo il veicolo funziona secondo una configurazione di trazione integrale ed il differenziale 13 ripartisce la coppia di trazione tra gli innesti 2 e 3.
In una terza variante di funzionamento (figura 6B), eventualmente combinabile con le due precedenti, i mezzi selettori 30 rendono solidale il portatreno 14 con la carcassa 7 bloccando il differenziale e facendo ruotare l?innesto posteriore (come illustrato o entrambi combinando con il funzionamento di figura 6C) alla medesima velocit? del portatreno 14.
In vista dei funzionamenti sopra riportati di figure 6A e 6C il veicolo comprende vantaggiosamente un assale frontale dotato di dispositivi di ruota libera, vantaggiosamente integrati nei mezzi ruota, configurati per permettere il funzionamento a folle del mozzo quanto l?innesto 2 frontale non ? solidale al mozzo 18a.
Da quanto precede, risultano evidenti i vantaggi di un assieme di trazione ed un veicolo secondo l?invenzione.
Il sistema di trazione permette, come evidenziato dall?elevato numero di combinazioni di funzionamento illustrate, di fornire una grande variet? di rapporti di trasmissione a trazione completamente termica, completamente elettrica, ibrida, queste a trazione integrale, posteriore o con differenziale bloccato.
Il sistema di trazione risulta particolarmente inoltre particolarmente compatto ed utilizza pochi elementi meccanici dunque i costi di fabbricazione risultano ridotti.
Ancora, siccome tutti gli elementi meccanici rotanti risultano all?interno della carcassa di alloggiamento della trasmissione, lubrificata, la vita utile del sistema di trazione risulta aumentata e diminuiscono i costi di manutenzione.
Risulta infine chiaro che all?assieme di trazione ed al veicolo secondo la presente invenzione possono essere apportate modifiche e varianti che tuttavia non escono dall?ambito di tutela definito dalle rivendicazioni.
Ad esempio ? chiaro che le ruote dentate descritte, il differenziale e altre tipologie di collegamento meccanico possono essere sostituite da dispositivi equivalenti.
Similmente, il numero di motori elettrici o la forma della carcassa pu? variare o ancora lo stadio di riduzione pu? prevedere pi? salti di velocit?.
Ancora, sebbene descritto che solo l?innesto anteriore possa scollegarsi dal differenziale 13, ? possibile prevedere simile disconnessione all?innesto posteriore fornendo un sistema di trazione puramente anteriore.

Claims (16)

RIVENDICAZIONI
1.- Assieme di trazione (1) per un veicolo, detto assieme di trazione (1) comprendendo un primo ed un secondo innesto (2, 3) configurati per essere collegati rispettivamente ad un assale frontale ed un assale posteriore di detto veicolo, un innesto d?ingresso (4) configurato per essere collegato ad un albero d?uscita di un motore a combustione interna di detto veicolo ed almeno una macchina elettrica (5), detto assieme di trazione (1) comprendendo una carcassa (7) definente un alloggiamento (8) ed una trasmissione (6) alloggiata in detto alloggiamento (8) e configurata per permettere la trasmissione di coppia tra detto innesto d?ingresso (4), l?almeno una macchina elettrica (5) e gli innesti (2, 3), detta trasmissione (6) essendo controllata in modo da permettere la trasmissione di coppia secondo una tra:
- una modalit? ove solo detto innesto d?ingresso (4) fornisce coppia a detti innesti (2, 3);
- una modalit? ove solo detta almeno una macchina elettrica (5) fornisce coppia a detti innesti (2, 3); e - una modalit? ove entrambi tra detto ingresso (4) e detta almeno una macchina elettrica (5) fornisce coppia a detti innesti (2,3).
2.- Assieme secondo la rivendicazione 1, in cui detta trasmissione (6) comprende un differenziale (13) comprendente un primo mozzo (18a) in uscita collegabile a detto primo innesto (2) ed un secondo mozzo (18b) in uscita collegabile a detto secondo innesto (3), detti mozzi (18a, 18b) e detti innesti (2, 3) essendo coassiali tra loro lungo un asse (B),
detta trasmissione (6) comprendendo un albero (11) supportato in modo rotazionalmente libero attorno ad un asse (A) su detta carcassa (7), detto innesto d?ingresso (4) e detta almeno una macchina elettrica (5) essendo collegabili a detto albero (11),
detto albero (11) essendo operativamente collegati a detto differenziale (13) tramite almeno un rapporto di trasmissione di coppia.
3.- Assieme secondo la rivendicazione 2, in cui detto albero (11) porta delle ruote dentate (26, 27), detto assieme comprendendo mezzi selettori (30) configurati per collegare operativamente una di dette ruote dentate (26, 27) a detto differenziale (13).
4.- Assieme secondo la rivendicazione 2 o 3, in cui detto innesto d?ingresso (4) e detta almeno una macchina elettrica (5) sono collegabili selettivamente all?albero (11) tramite mezzi selettori (30).
5.- Assieme secondo una delle rivendicazioni da 2 a 4, in cui detta trasmissione (6) comprende uno stadio di riduzione (21) operativamente interposto tra l?albero (11) e detto differenziale (13).
6.- Assieme secondo la rivendicazione 5, ove detto stadio di riduzione (21) comprende un albero di supporto (22) portato in modo rotazionalmente libero da detta carcassa (7) attorno ad un asse (C), detto albero di supporto comprendendo una coppia di ruote dentate (24, 25) configurate per cooperare con dette ruote dentate (26, 27) di detto albero (11), detto albero di supporto (22) definendo una dentatura (23) configurata per cooperare con detto differenziale (13).
7.- Assieme secondo la rivendicazione 6, in cui detto differenziale (13) ? collegato a detta dentatura (23) tramite una dentatura (45) portata rigidamente dal portatreno (14) di detto differenziale (13).
8.- Assieme secondo una delle rivendicazioni da 3 a 7, in cui detti mezzi selettori (30) comprendono un manicotto (31) mobile sotto azione di detti mezzi attuatori (37) lungo l?albero (11) in modo rotazionalmente accoppiato ad esso, detto manicotto (31) definendo una dentatura (32) configurata per cooperare con una dentatura (33) realizzata su detto albero (11) e con una ulteriore dentatura (34, 35, 36) realizzata sull?elemento da collegare a detto albero (11), detto manicotto (31) essendo dimensionato e controllato da detti mezzi attuatori (37) in modo da assumere una posizione in cui non ingrana con nessuna di dette ulteriori dentature (34, 35, 36) ed una posizione in cui ingrana con una di esse.
9.- Assieme secondo una delle rivendicazioni da 2 a 8, in cui detta trasmissione (6) comprende mezzi selettori (60) configurati per rendere solidale uno tra detti primo e secondo mozzo (18a, 18b) con il rispettivo primo e secondo innesto (2, 3).
10. Assieme secondo la rivendicazione 9, in cui detti mezzi selettori (60) comprendono un manicotto (61) mobile sotto azione di detti mezzi attuatori (37) lungo il rispettivo mozzo (18a, 18b) in modo rotazionalmente accoppiato ad esso, detto manicotto (61) definendo una prima ed una seconda dentatura (62, 63) configurate per cooperare selettivamente con una dentatura (64) realizzata su detto innesto (2, 3) ed una seconda dentatura (65) realizzata su detto mozzo (18a, 18b).
11.- Assieme secondo una delle rivendicazioni da 2 a 10, in cui detta trasmissione (6) comprende mezzi di bloccaggio (70) di detto differenziale (13) configurati per bloccare il funzionamento di detto differenziale (13).
12. Assieme secondo la rivendicazione 11, in cui detti mezzi di bloccaggio (70) comprendono un manicotto (71) mobile sotto azione di detti mezzi attuatori (37) lungo uno di detti mozzi (18a, 18b) in modo rotazionalmente accoppiato ad esso, detto manicotto (71) definendo una dentatura (72) configurata per cooperare selettivamente con una dentatura (73) realizzata su detta carcassa (7).
13. Assieme secondo una delle rivendicazioni da 3 a 12, in cui detti mezzi attuatori (37) comprendono almeno uno tra un attuatore pneumatico, idraulico, meccanico.
14.- Assieme secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detta almeno una macchina elettrica (5) ? portata da parte opposta di detta carcassa (7) rispetto a detto innesto d?ingresso (4).
15.- Veicolo comprendente un motore a combustione interna, un assale frontale ed un assale posteriore ed un assieme di trazione (1) secondo una delle precedenti rivendicazioni.
16. Veicolo secondo la rivendicazione 15, in cui almeno uno tra detto assale frontale e posteriore comprende mezzi di ruota libera, detti mezzi di ruota libera essendo configurati per permettere la trasmissione di coppia a mozzi ruota di detto assale o di permetterne il supporto in modo folle.
IT102021000023018A 2021-09-06 2021-09-06 Assieme di trazione per un veicolo IT202100023018A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000023018A IT202100023018A1 (it) 2021-09-06 2021-09-06 Assieme di trazione per un veicolo
EP22193192.6A EP4144554A1 (en) 2021-09-06 2022-08-31 Traction assembly for a vehicle

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000023018A IT202100023018A1 (it) 2021-09-06 2021-09-06 Assieme di trazione per un veicolo

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100023018A1 true IT202100023018A1 (it) 2023-03-06

Family

ID=78649892

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000023018A IT202100023018A1 (it) 2021-09-06 2021-09-06 Assieme di trazione per un veicolo

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP4144554A1 (it)
IT (1) IT202100023018A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP3246187A1 (de) * 2016-05-19 2017-11-22 MAN Truck & Bus AG Hybridantrieb für ein kraftfahrzeug, insbesondere für ein nutzfahrzeug
IT201900015422A1 (it) * 2019-09-03 2021-03-03 Iveco Spa Sistema di trazione elettrica modulare
DE102019215124A1 (de) * 2019-10-01 2021-04-01 Zf Friedrichshafen Ag Löschfahrzeugantriebsstrang sowie Löschfahrzeug

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
AT9289U1 (de) * 2005-05-17 2007-07-15 Magna Drivetrain Ag & Co Kg Schrägverzahntes schaltbares planetengetriebe und verteilergetriebe für kraftfahrzeuge mit einem solchen
US20080090692A1 (en) * 2006-10-17 2008-04-17 Gates Luther H Transfer case center differential
KR20120100499A (ko) * 2011-03-04 2012-09-12 현대다이모스(주) 4륜 구동차량의 트랜스퍼 케이스
FR2975047B1 (fr) * 2011-05-12 2013-10-11 IFP Energies Nouvelles Groupe motopropulseur pour vehicule automobile a entrainement hybride

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP3246187A1 (de) * 2016-05-19 2017-11-22 MAN Truck & Bus AG Hybridantrieb für ein kraftfahrzeug, insbesondere für ein nutzfahrzeug
IT201900015422A1 (it) * 2019-09-03 2021-03-03 Iveco Spa Sistema di trazione elettrica modulare
DE102019215124A1 (de) * 2019-10-01 2021-04-01 Zf Friedrichshafen Ag Löschfahrzeugantriebsstrang sowie Löschfahrzeug

Also Published As

Publication number Publication date
EP4144554A1 (en) 2023-03-08

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN105966221B (zh) 车辆及用于车辆的驱动桥组件
JP6451954B2 (ja) 車軸のための接続解除システム
CN111301161A (zh) 车辆电气驱动系统
WO2017114419A1 (zh) 车辆及用于车辆的驱动桥组件
JP6573358B2 (ja) 補助的な装置が設けられる自動車用ハイブリッド動力伝動ユニット
CN108790777A (zh) 混合动力车辆的驱动装置
WO2017114417A1 (en) Dump truck
CN105984278B (zh) 自卸车
CN205468492U (zh) 车辆及用于车辆的驱动桥组件
JP2016003001A (ja) 電気機械と差動装置との間にベルト伝動装置を備える自動車用ハイブリッド動力伝動ユニット
CN205326780U (zh) 车辆及用于车辆的驱动桥组件
CN103963766A (zh) 具有驻车制动器的驱动模块
CN105966237B (zh) 车辆及用于车辆的驱动桥组件
CN101573247A (zh) 转矩传递单元
JP2016003004A (ja) 自動車の更なる車軸への伝動のための装置を備える自動車用ハイブリッド動力伝動ユニット
CN102979893A (zh) 行星齿轮机构的支承结构
JP6526147B2 (ja) 動力伝達装置およびそれを含む車両
CN205365231U (zh) 搅拌车
JP2019078366A (ja) 動力伝達装置、及びそれを含む車両
CN104015609A (zh) 双轮驱动模块
CN112572057A (zh) 车辆的驱动桥组件
IT201900015431A1 (it) Assale di trazione per un veicolo pesante ibrido
JP2016003003A (ja) 電気機械の対向する両側に係合装置を備える自動車用ハイブリッド動力伝動ユニット
IT202100023012A1 (it) Assieme di trazione per un veicolo
IT202100023018A1 (it) Assieme di trazione per un veicolo